jump to navigation

Edicola – Arriva “Le Tavole della Birra 2011”, una nuova Guida Espresso dedicata alla birra 10/11/2010

Posted by Antonio Genna in Giornali e riviste, Libri.
trackback

E’ da oggi in edicola (226 pagine, prezzo di copertina 10 €) una nuova Guida Espresso intitolata “Le Tavole della Birra 2011” e dedicata alla birra. Al suo interno sono recensiti 433 locali, tra cui 295 ristoranti, 85 pub e 53 beer shop: una vera “enciclopedia della birra” con approfondimenti legati alla storia, ricette e tipologie della bevanda.
Segue il comunicato che presenta l’iniziativa.

L’ESPRESSO
DEDICA UNA NUOVA GUIDA
AL FENOMENO BIRRA

Realizzata in collaborazione con AssoBirra, “Le Tavole della Birra 2011” recensisce per la prima volta 433 tra ristoranti, pub e beer shop, assegnando riconoscimenti ai 6 migliori.

La Guida diretta da Enzo Vizzari è stata curata da Antonio Paolini

Da mercoledì 10 novembre è in edicola la Guida Espresso 2011 dedicata alla birra.

295 ristoranti, 85 pub e 53 beer shop, per un totale di 433 locali recensiti; una vera e propria “enciclopedia della birra” con tanti focus dedicati a storia, ricetta, stili e tipologie di questa antica bevanda; e ancora, i consigli degli esperti su come degustare la birra, servirla a regola d’arte e abbinarla con i piatti della cucina italiana, tanto quella quotidiana quanto quella “alta”; infine, la chicca di una “carrellata” con le istruzioni per l’uso di 70 tra le etichette di birra più diffuse in Italia.

Sono numeri e contenuti della Guida Espresso “Le Tavole della Birra 2011” (226 pagine, 10 Euro), la prima mai edita in Italia interamente dedicata al fenomeno birra in tutte le sue sfaccettature, realizzata dall’Espresso con la collaborazione di AssoBirra – Associazione degli Industriali della birra e del malto.

In edicola dal 10 novembre, la Guida diretta da Enzo Vizzari, è stata curata da Antonio Paolini, che ha coordinato una squadra di trenta autori, esperti-appassionati di gastronomia e conoscitori dell’universo birra nelle visite e nella valutazione delle migliori tavole italiane dotate del miglior supporto di birre e della cultura necessaria per servirle e abbinarle nei modi più appropriati.

Pubblicità

Commenti»

1. ChiaraM - 11/11/2010

L’idea è ottima e il prezzo è contenuto e abbordabile, in più è bello che si sia trovato un punto d’incontro tra Assobirra (che pure ha portato avanti tante campagne per la valorizzazione del prodotto) e le realtà artigianali….insomma bravi! Da comprare e conservare!


Lascia il tuo commento...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: