jump to navigation

La corsa all’Auditel (28) – Ottobre 2010 10/11/2010

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, La corsa all'Auditel, TV ITA.
trackback

Questo appuntamento esclusivo a cadenza mensile estende un po’ i dati dello spazio quotidiano “Ieri e oggi in TV” presentando un bilancio mensile, stagionale e annuale dei risultati di ascolto delle reti italiane in chiaro, considerando soltanto la media dello share percentuale nella fascia oraria di prima serata (ore 20.30-22.30).
A seguire, presento tre tabelle che propongono nell’ordine il bilancio complessivo della media d’ascolto del mese di 
OTTOBRE 2010, del periodo AUTUNNO 2010 e dell’ANNO AUDITEL 2010: saranno per lo più i numeri stessi ad evidenziare i risultati, limitando al minimo i miei commenti. Tutti i valori riportati sono elaborazioni di dati di proprietà Auditel, e sono aggiornati alla data di sabato 30 ottobre 2010; prima di ciascuna tabella sono specificati i periodi di rilevazione dei dati, dato che per mantenere un confronto congruo è considerato lo stesso intervallo di giorni della settimana dello scorso anno.


OTTOBRE 2010
I periodi considerati in tabella:
dal 3 al 30 ottobre 2010 (Ottobre 2010);

dal 4 al 31 ottobre 2009 (Ottobre 2009).

Ottobre 2010
Ottobre 2009
Diff. %
21,42 21,61 -0,19
10,48 10,00 +0,48
9,46 9,85 -0,39
2,21 0,83 +1,38
43,57 42,29 +1,28
19,37 21,11 -1,74
8,54 10,05 -1,51
7,03 7,30 -0,27
3,49 0,44 +3,05
38,43 38,90 -0,27
3,60 2,90 +0,70
6,45 7,79 -1,34
7,95 8,12 -0,17

BILANCIO DEL MESE: ad ottobre Rai 1 si conferma la rete italiana più vista in prima serata, con una media superiore al 21% di share; delude Canale 5, che è in forte calo e sotto il 20%. Unica altra rete sopra il 10% è Rai 2, la sola tra le principali reti Rai e Mediaset in crescita grazie tra l’altro agli exploit di “Annozero” con Michele Santoro; Rai 3 sale in quarta posizione e sopra il 9%, con successi come “Che tempo che fa”, “Report” e “Ballarò” ma anche con flop come “Articolotre” e i film del giovedì sera; quinto posto per Italia 1, che rimane attorno all’8,5% ed è stata fortemente penalizzata da mesi di repliche del game-show delle 20.30 “Mercante in fiera”; sesto posto abituale per Rete 4, poco sopra il 7% e per giunta trainata in alto dal “Quarto grado” settimanale dedicato all’omicidio di Sarah Scazzi; crescono i canali digitali, soprattutto quelli Mediaset che rispetto allo scorso anno comprendono anche La 5 e i canali Premium Calcio.


AUTUNNO 2010
I periodi considerati in tabella:
dal 12 settembre al 30 ottobre 2010 (Autunno 2010);
dal 13 settembre al 31 ottobre 2009 (Autunno 2009).

Autunno
2010
Autunno
2009
Diff. %
21,00 21,25 -0,25
10,52 10,34 +0,18
8,88 9,44 -0,56
2,25 0,81 +1,44
42,65 41,84 +0,81
19,36 21,03 -1,67
8,64 10,04 -1,40
6,80 7,24 -0,44
3,56 0,49 +3,07
38,36 38,80 -0,44
3,73 2,79 +0,94
6,68 8,11 -1,43
8,58 8,46 +0,12

BILANCIO DEL PERIODO: nel primo mese e mezzo del periodo di garanzia pubblicitaria autunnale, Rai 1 è la rete più vista in prima serata con una media del 21%; seconda posizione per Canale 5, indietro di un punto percentuale e mezzo; terza e sopra il 10% Rai 2, che cresce rispetto all’autunno 2009; Rai 3 perde terreno rispetto ad un anno fa, ma sale in quarta posizione ed approfitta del netto calo di Italia 1, quinta; sesta, e sotto il 7%, Rete 4; crescita moderata per La 7, crescita maggiore per i canali digitali Rai e soprattutto per quelli Mediaset (che ora includono La 5 e i vari canali Premium Calcio).


ANNO AUDITEL 2010
I periodi considerati in tabella:
dal 3 gennaio al 30 ottobre 2010
(Anno 2010);
dal 4 gennaio al 31 ottobre 2009
(Anno 2009).

Anno
2010
Anno
2009
Diff. %
22,96 22,36 +0,60
9,89 9,99 -0,10
8,65 9,39 -0,74
2,32 0,91 +1,41
43,82 42,65 +1,17
18,83 21,21 -2,38
8,74 9,87 -1,13
7,42 7,85 -0,43
2,47 0,39 +2,08
37,46 39,32 -1,86
2,86 2,61 +0,25
7,34 7,22 +0,12
8,52 8,20 +0,32

BILANCIO DELL’ANNO: nell’anno Auditel 2010, Rai 1 sente ancora l’effetto dei mondiali di calcio Sudafrica 2010 e vanta una media di poco inferiore al 23% di share; forte calo per Canale 5, che perde quasi due punti e mezzo percentuali rispetto al 2009 e ha un prime-time con troppi flop. Terzo posto per Rai 2, ormai quasi allineata alla media dello scorso anno; quarta Italia 1, che nonostante il calo riesce a mantenersi poco sopra Rai 3; sesta Rete 4, in ulteriore calo rispetto al 2009; cresce La 7, e guadagnano soprattutto i canali digitali Rai e Mediaset, ma anche i canali Sky.


nel periodo di rilevazione 2010 comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, Rai Sport 2, Rai News, Rai Storia e Rai Gulp, trasmessi a livello nazionale; Rai Movie, Rai Extra, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
nel periodo di rilevazione 2010 comprende Iris, La 5, Boing e i canali Premium Calcio.
Seguite spesso i dati di ascolto dei programmi in onda nel nostro Paese? Visitate anche lo spazio quotidiano Ieri e oggi in TV!

 

Pubblicità

Commenti»

1. pali - 10/11/2010

nonostante premium calcio il totale mediaset è in passivo, ihihihih!!


Lascia il tuo commento...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: