jump to navigation

DVDcartoons #69 – “I migliori corti d’animazione” 11/11/2010

Posted by Antonio Genna in Animazione, Cinema e TV, DVD, DVDcartoons.
trackback

DVDcartoonsQuesto spazio, appartenente alla sezione DVD e Blu-ray Disc di questo blog, propone recensioni di prodotti animati non giapponesi, realizzati dall’America all’Europa (Italia compresa). I prezzi sono puramente indicativi.
Oggi è sotto esame il DVD intitolato “I migliori corti d’animazione, che raccoglie per la prima volta sette cortometraggi animati pluripremiati in Europa e nel Mondo, alcuni dei quali candidati al premio Oscar, selezionati tra centinaia di lavori apprezzati nelle ultime dieci edizioni del Future Film Festival di Bologna.

Titolo: “I migliori corti d’animazione”
Numero di dischi: 1
Spazio occupato sul disco: 2,17 Gbyte
Produzione: varia
Distribuzione: Azioni Animate / Cecchi Gori Home Video
Prezzo indicativo: 14,90 €
Data di pubblicazione: 19 ottobre 2010
Formato video: 16:9 (1,78:1)
Lingue audio: originale (Dolby Digital 5.1)
Lingue sottotitoli: italiano, inglese, francese
Durata complessiva: 34 minuti circa

Contenuto:

7 cortometraggi animati premiati in giro per i festival europei.

Ecco la presentazione indicata sulla copertina del DVD:

HETEROGENIC
di R. Della Calce e P. Dreossi (Italia)
Vincitore di numerosi premi internazionali, tra cui il prestigioso Anima Mundi (Brasile), racconta l’incredibile storia di uno scienziato pazzo e della sua creatura: un seme di granturco “modificato” che attraverso diversi passaggi (dalla finestra al microonde), diventerà un Super Eroe!

MARCO AND HIS BALL
di E. Pavarotti (Italia)
Dal genio di uno dei più apprezzati animatori italiani (“Harry Potter e il Principe Mezzosangue”, “Le Cronache di Narnia” e “Notte al Museo 2”), è il tenero racconto di un bambino, del suo pallone e di un albero da scalare.

GUIDE DOG
di B. Plympton (U.S.A.)
«Bill Plympton è dio» ha detto Matt Groening, il creatore dei Simpson.
Per la prima volta in DVD il corto d’animazione di un autore cult, pluricandidato al premio Oscar®. In un’opera interamente realizzata con disegni a pastello, le incredibili disavventure di un cane molto particolare che si improvvisa cane guida!MAESTRO di Geza M. Toth (Ungheria)
«Corto, dolce e astuto», New York Times. Candidato al premio  Oscar® 2007 come miglior cortometraggio animato e vincitore di numerosi festival internazionali, Maestro insegna come anche le cose più semplici abbiano bisogno di una preparazione accurata.

BIRDY di D. Furrer (Svizzera)
Perchè mai un uccellino percorre chilometri per rimanere attaccato al casco bianco di un motociclista che lo scaccia malamente ad ogni curva? Originale, irriverente e con un finale a sorpresa, Birdy ha fatto parlare di sè nei festival più importanti d’Europa.

THE ZIT di Michael S. Blum (U.S.A.)
«The Zit è un over the top, un film esilarante, vorrei averlo fatto io» Bill Plympton, pluricandidato al premio  Oscar®. Prodotto da 70 animatori professionisti DisneyTM , è stato finalista in più di 100 festival internazionali, vincendo, tra gli altri, al First Glance 2005 di Philadelphia.

LE VEILLEUR di C. Céard (Francia)
Dalla scuola francese, un film d’animazione surreale e pieno di poesia. Nel piccolo mondo magico di Clément Céard un bambino pasticcione dimostra come a volte dagli errori nascano le cose più belle. Apprezzato in numerosi festival internazionali.

Alcuni contenuti speciali:

  • “Per saperne di più” (approfondimenti testuali sui 7 cortometraggi, su “Azioni Animate” e sulla Fondazione Meyer ONLUS)
  • “Il Future Film Festival” (2,5 minuti)

Una bella, anche se scarna, raccolta di sette divertenti cortometraggi animati, prodotti negli ultimi anni in vari Paesi, dall’Italia agli Stati Uniti, dalla Svizzera alla Francia, tutti premiati in vari festival e firmati da maestri dell’animazione come Bill Plympton e Geza M. Toth: un DVD pensato per i piccoli ma che sarà apprezzato anche da un pubblico più adulto.
Il DVD, realizzato da Azioni Animate e distribuito da Cecchi Gori, ha un menù un po’ macchinoso, che permette di accedere ai 7 cortometraggi di durata variabile, ciascuno arricchito da una schermata testuale con la trama e presentato nel formato video originale e con buona qualità dell’audio (rimasto in originale e sottotitolato, ove necessario, in italiano, inglese o francese). Segnalo che parte del ricavato della vendita del DVD sarà utilizzato per finanziare progetti di ricerca presso l’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze: un team di pedagogisti ha giudicato questo disco un prodotto ad alto contenuto formativo ed educativo, idoneo ad utilizzare il  logo “Io aiuto il Meyer” grazie alla qualità dei cortometraggi animati in esso inseriti.

QUALITA’
ARTISTICA
QUALITA’
TECNICA
EXTRA
Pubblicità

Commenti»

No comments yet — be the first.

Lascia il tuo commento...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: