jump to navigation

Un calcio… al week-end 2010/11 (13): Serie A 12a giornata – 13-14 novembre 2010 14/11/2010

Posted by Antonio Genna in Sport, Un calcio… al week-end.
add a comment

Serie A TIM 2010/11
12a giornata – 13-14 novembre 2010

Il Milan vince il derby grazie ad un rigore di Ibra e rimane da solo in vetta alla classifica, poca Inter in campo.
Pareggio tra Juve e Roma; la Lazio supera il Napoli;
il Palermo vince sul Catania, goleada dell’Udinese sul Lecce.

Riepilogo risultati

BARI-PARMA 0-1 33′ Candreva (P)
BOLOGNA-BRESCIA 1-0 58′ Di Vaio (BO)
CAGLIARI-GENOA 0-1 83′ Ranocchia (G)
FIORENTINA-CESENA 1-0 59′ Gilardino (F)
INTER-MILAN 0-1 5′ (r) Ibrahimovic (M)
JUVENTUS-ROMA 1-1 35′ Iaquinta (J), 45+5′ (r) Totti (R)
LAZIO-NAPOLI 2-0 15′ Zarate (L), 61′ Floccari (L)
PALERMO-CATANIA 3-1 33′, 47′, 85′ Pastore (P), 46′ Terlizzi (C)
SAMPDORIA-CHIEVO 0-0
UDINESE-LECCE 4-0 10′, 24′, 40′ Di Natale (U), 55′ Floro Flores (U) (altro…)

Pubblicità

Telefilm News #246 – Dal 15 al 21 novembre 2010 14/11/2010

Posted by Antonio Genna in AntonioGenna.net, Cinema e TV, Telefilm News, TV ITA.
17 comments

Questo spazio propone un panorama completo delle serie TV in prima visione sui principali canali televisivi terrestri in chiaro (analogici e digitali) e sui canali digitali a pagamento (terrestri e satellitari) nella settimana da lunedì 15 a domenica 21 novembre 2010: per i canali pay sono considerati soltanto i primi passaggi delle serie di prima e seconda serata sui canali di intrattenimento.

Nuovi episodi: parte la terza stagione, già pubblicata in DVD ma ancora inedita in TV, della sit-com My Name Is Earl con Jason Lee e Ethan Suplee (dal 17 novembre, dal lunedì al venerdì, ore 14.20, Italia 1); riprende la prima stagione inedita in chiaro della serie di fantascienza Terminator: The Sarah Connor Chronicles con Lena Headey e Thomas Dekker (dal 19 novembre, dal lunedì al venerdì, ore 10.30, Italia 1 – da lunedì 15 a giovedì 18 novembre alla stessa ora sono in replica i primi 4 episodi, gli unici già trasmessi della prima stagione).

Conclusioni: termina la serie in 18 episodi Privileged con Joanna Garcia e Lucy Hale (lunedì 15 novembre, ore 21.10, La 5, con un doppio episodio); si chiude la breve prima stagione inedita del la serie drammatica Breaking Bad – Reazioni collaterali con Bryan Cranston (lunedì 15 novembre, ore 22.50, Rai 4 – dal 22 novembre seguirà la seconda stagione inedita); termina la quarta stagione inedita della poliziesca tedesca Hamburg Distretto 21 con Matthias Schloo e Sanna Englundtv (fino al 17 novembre, dal lunedì al giovedì, ore 15.15, Rete 4 – dal 18 novembre la serie prosegue in replica).

Repliche: ritorna fuori programma la serie Ultime dal cielo con Kyle Chandler (dal 15 novembre, dal lunedì al venerdì, ore 11.30, La 7); torna la sit-com Happy Days con Ron Howard e Henry Winkler (dal 17 novembre, dal lunedì al venerdì, ore 07.25 circa, Iris, con un doppio episodio); torna la serie poliziesca tedesca Balko con Jochen Horst (dal 17 novembre, dal lunedì al venerdì, ore 08.25 circa, Iris) torna la serie francese Summer Dreams con Mickaël Trodoux e Caroline Guérin (dal 17 novembre, 1^ stagione, dal lunedì al venerdì, ore 15.35, La 5); tornano in fascia notturna su Italia 1 i telefilm Dexter con Michael T. Hall (dal 21 novembre, 1^ stagione, domenica, ore 03.55 circa, Italia 1), Black Donnellys con Jonathan Tucker (dal 21 novembre, domenica, ore 04.40 circa, Italia 1) e My Own Worst Enemy con Christian Slater (dal 21 novembre, domenica, ore 05.25 circa, Italia 1). (altro…)

Il museo di Nunziante (33) – Il disco Disney “La storia di Tron” 14/11/2010

Posted by Antonio Genna in Disney, Il museo di Nunziante, Musica.
add a comment

Il museo di NunzianteSu mio invito, Nunziante Valoroso, uno dei massimi esperti italiani in merito ai film Disney e al cinema del passato e grande collezionista di cimeli, ha accettato di aprire ogni tanto il suo “museo privato” per presentare uno dei reperti della sua collezione di rarità acquistate nei mercatini in giro per il mondo, veri pezzi unici da collezione che in pochi possono dire di conoscere.
Questa volta è il turno del raro disco Disney “La storia di Tron” (1983), pubblicato all’interno della collana Disney “Guarda , ascolta, leggi”.
A seguire una presentazione della rarità scritta da Nunziante, che ringrazio come sempre per la collaborazione.

Mentre gli appassionati di tutto il mondo attendono la prima del nuovo kolossal Disney in 3D “Tron Legacy”, seguito del celebre film del 1982 interpretato da Jeff Bridges e Bruce Boxleitner, ecco una chicca: il libro –disco a 45 giri del film originale,  realizzato per i bambini dalla Disneyland Records e tradotto, nel 1983, anche in Italia.
L’avvincente trama del film TRON, sulle vicende del giovane “creativo” Flynn, mago dei computer, risucchiato nel mondo virtuale dall’altra parte dello schermo video, è riassunta in 24 pagine illustrate a colori nella migliore tradizione di questa celebre collana Disney “Guarda , ascolta, leggi”, pubblicata in Italia da ormai 15 anni con grande successo. (altro…)

F1, G.P. di Abu Dhabi – La Ferrari sbaglia tutto: Sebastian Vettel vince la gara e il mondiale piloti 14/11/2010

Posted by Antonio Genna in Formula 1, Sport.
3 comments

Formula 1Sebastian Vettel è il campione del mondo 2010, a soli 23 anni di età il più giovane nella storia della Formula 1: la Ferrari ha finito per marcare molto stretto Mark Webber, finendo per favorire il suo compagno di squadra.
Vettel, che già partiva in pole position, è rimasto quasi per l’intero G.P. di Abu Dhabi in testa, tranne nel periodo in cui – in attesa del proprio pit stop – era in testa Jenson Button, arrivato terzo sul traguardo dietro il compagno di squadra Lewis Hamilton.
Il ferrarista Fernando Alonso era invece terzo in qualifica, e subito dopo il via si è ritrovato quarto, passato da Button, ma sempre davanti a Webber, quinto. Al 13° giro Mark Webber va ai box per un cambio gomme molto anticipato, all’apparenza dovuto al fatto che nel giro precedente aveva sfiorato con la gomma il guard-rail del circuito: dopo aver richiamato subito Felipe Massa ai box (che per tutta la gara è rimasto bloccato dietro il giovane spagnolo Alguersuari senza riuscire a superarlo, risultando di scarsissimo aiuto per l’impresa), il team Ferrari richiama Alonso per l’unico cambio gomme della gara. Alonso riesce a tornare in pista davanti a Webber, ma lo spagnolo rientra in gara nelle retrovie, in mezzo al traffico delle altre monoposto, in un circuito dove già lo scorso anno si erano visti in totale 4 sorpassi. La gara di Alonso è finita lì, e il pilota è rimasto bloccato fino alla fine dietro la Renault del russo Petrov, che già aveva cambiato le gomme poco dopo il via approfittando di un ingresso della safety car per un incidente senza conseguenze tra Liuzzi e Schumacher che aveva costretto ambedue i piloti al ritiro. A fine gara Alonso arriva soltanto settimo, dietro Rosberg, Kubica (che anche dopo il pit stop è riuscito a rientrare davanti ad Alonso, dato il grande vantaggio accumulato nel frattempo) e Petrov; soltanto decimo Felipe Massa.
Nel frattempo, Vettel continuava a spingere, sempre con pista libera davanti a lui, con tempi record sia con gomme fredde che con gomme calde, prima tenendo a bada Hamilton, e poi senza nemmeno questo pensiero quando Hamilton stesso, dopo il ritorno in pista dai box, è rimasto parecchi giri dietro la Renault del polacco Kubica, anche in questo caso senza possibilità di sorpasso.
La Red Bull, dopo il titolo costruttori, ottiene anche quello piloti: Vettel, che mai nel corso dell’anno si era trovato da solo in testa al mondiale, vince con appena 4 punti di guadagno su Alonso, a cui bastava appena un quarto posto per conquistare il mondiale. Per la Ferrari solo un terzo posto nel mondiale costruttori: l’ultimo ferrarista a vincere il titolo iridato fu il finlandese Kimi Raikkonen nel 2007.
Il commento del presidente Ferrari, Luca Cordero di Montezemolo, a fine gara: “Sono orgoglioso di questa Ferrari: abbiamo perso all’ultima gara per pochi punti, quando forse eravamo convinti di non perdere e questo fa più male. Alonso è un pilota fortissimo, e se oggi non ha vinto il Mondiale non è per colpa sua. Dire che siamo giù di morale è poco: oggi sarebbe bastato tenere la posizione o chiudere al quarto posto, avremmo vinto in ogni caso il Mondiale. E’ andata così, Vettel ha avuto una macchina migliore della nostra. La Red Bull ha avuto quest’anno molte opportunità e oggi anche noi ne abbiamo avuta una. Non tutto ha funzionato perfettamente, ma nessuno avrebbe mai pensato che saremmo partiti all’ultima gara in testa”.
A seguire, un riepilogo conclusivo delle classifiche mondiali. (altro…)

Libri – Antonella Clerici “Le ricette di casa Clerici” 14/11/2010

Posted by Antonio Genna in Cucina ed alimentazione, Libri, TV ITA, Video e trailer.
2 comments

E’ in classifica dei libri più venduti già da alcune settimane: grazie all’esperienza decennale della “Prova del cuoco” di Rai 1, che è tornata a condurre dallo scorso settembre, e al ricettario della sua mamma, Antonella Clerici ha ricavato il volume “Le ricette di casa Clerici” (Rai – Eri / Rizzoli, 288 pagine, prezzo di copertina 15,90 €).
Antonella Clerici, che ha già curato diversi libri di cucina insieme con Anna Moroni, è nota al suo pubblic affezionato per essere una buona forchetta ma non proprio un’ottima cuoca: per questo motivo venti amici, sia chef affermati che semplici appassionati, le hanno donato delle ricette pensate proprio per lei: 250 piatti facili da preparare, fatti con ingredienti semplici e reperibili senza fatica, ma che danno grande soddisfazione una volta pronti.
Il volume contiene anche tante ricette care ad Antonella e legate a momenti speciali della sua vita (come l’infanzia a Legnano), agli affetti più importanti (la mamma Franca e il suo risotto, la sorella Cristina e il suo tiramisù), ad emozioni e ricordi che rivive assieme ai lettori attraverso le sue parole e le sue fotografie, in famiglia e “con le mani in pasta”. Parte delle ricette pubblicate sono già state realizzate da Antonella durante l’angolo “Casa Clerici” a “La prova del cuoco”.
Il volume, con copertina rigida e completamente illustrato a colori, raccoglie tanti piatti per chi apprezza la buona tavola e ama cucinare, non trascorrendo troppo tempo davanti ai fornelli. Anche chi in cucina è alle prime armi potrà fare un’ottima figura senza fatica, mentre chi sa già dove mettere le mani troverà idee gustose per sorprendere gli amici e le persone care in ogni occasione. (altro…)

TV – Questa sera e martedì su Rai 1 il film TV drammatico “Mia madre” 14/11/2010

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Comunicati, TV ITA.
1 comment so far

Questa sera alle ore 21.30 e martedì alle ore 21.15 su Rai 1 arriva “Mia madre”, un film TV drammatico in due parti diretto da Ricky Tognazzi.
E’ la storia di una famiglia italiana che, in pieni anni Cinquanta, si vede costretta a lasciare la terra natale, la Puglia, per cercare fortuna al Nord, “nella città delle fabbriche”: Torino. Le difficoltà di integrazione e di riscatto di Nunzia, Uccio e dei loro figli racconteranno uno spaccato dell’Italia  negli anni duri dell’emigrazione.
Tra gli interpreti Bianca Guaccero, Marco Cocci, Francesco Venditti e Primo Reggiani. A seguire, il comunicato che presenta il film TV e la trama. (altro…)

Ieri e oggi in TV 14/11/2010 – I dati Auditel di sabato 13 novembre 2010: 5,7 milioni per C’è posta per te con De Sica e Pasotti, scendono a 3,5 milioni medi le repliche di Don Matteo 7; 2,7 milioni per Harry Potter e l’Ordine della Fenice, 2,2 milioni per Cold Case, sotto i 2 milioni The Good Wife 14/11/2010

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , ,
add a comment

IERI E OGGI IN TV #1.557
14 novembre 2010

Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.

SABATO 13 NOVEMBRE 2010

IERI SERA… Più di 5,7 milioni di spettatori su Canale 5 per la nona (e penultima) puntata del varietà “C’è posta per te” con Maria De Filippi, che ieri ospitava Giorgio Pasotti e Christian De Sica; scende ad una media di 3 milioni e mezzo di spettatori il doppio episodio in replica della fiction “Don Matteo 7” con Terence Hill e Nino Frassica. Sopra i 2,7 milioni la replica su Italia 1 del film “Harry Potter e l’Ordine della Fenice” con Daniel Radcliffe, Rupert Grint e Emma Watson, in occasione dell’uscita del settimo capitolo della saga, nelle sale da venerdì prossimo; dopo una settimana di pausa, su Rai 2 ottengono 2,2 milioni un inedito della settima ed ultima stagione di “Cold Case – Delitti irrisolti” con Kathryn Morris, e poco meno di 2 milioni un inedito della prima stagione del legal drama “The Good Wife” con Julianna Margulies; cresce a 1,6 milioni la terza puntata del programma divulgativo di Rai 3 “E se domani – Quando l’uomo immagina il futuro” con Alex Zanardi, ascolti di poco inferiori per il film thriller in replica su Rete 4 “La promessa” con Jack Nicholson; infine, quasi 700.000 spettatori per una replica della dodicesima stagione della serie gialla di La 7 “L’ispettore Barnaby” con John Nettles. Ottimi ascolti sui canali sportivi pay per l’incontro di calcio Juventus-Roma, anticipo di lusso della dodicesima giornata di Serie A, terminato sul punteggio di 1-1.

LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)

PUBBLICO SHARE %
4.882.000 18,91
2.144.000 8,30
2.287.000 8,86
352.000 1,36
9.665.000 37,43
5.390.000 20,87
2.460.000 9,53
1.681.000 6,51
1.323.000 5,12
10.854.000 42,03
727.000 2,81
1.596.000 6,18
2.981.000 11,54
TOTALE 25.823.000 100,00

Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, il consueto bilancio settimanale, e per concludere una guida alla TV di questa sera. (altro…)

TV USA La settimana sui canali cavo #11 – Gli ascolti dal 7 al 13 novembre 2010: sempre ottimo The Walking Dead, ritorno in calo per Psych e Burn Notice 14/11/2010

Posted by 2345 in Auditel, Cinema e TV, Settimana cavo, TV USA.
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
6 comments

Diamo uno sguardo ai dati di ascolto statunitensi delle principali serie via cavo, elaborati in base alle cifre diffuse da Nielsen Media Research e pubblicate da alcuni siti web americani come Mediaweek e Hollywood Reporter.
In chiusura troverete un elenco degli episodi inediti di telefilm via cavo in onda questa settimana negli Stati Uniti, tratto da TV USA Giorno per giorno. Vi ricordo infine che per news, anticipazioni e aggiornamenti di cast dal panorama televisivo statunitense potete consultare gli spazi settimanali TV USA Gazette e TV USA Spoilers.
Per favore evitate nei commenti qualsiasi tipo di SPOILER sugli episodi dei telefilm citati in questo spazio!

Dal 7 al 13 novembre 2010
Altro ottimo risultato per la già rinnovata “The Walking Dead”, in naturale discesa al secondo episodio, mentre risalgono le altre serie della domenica. Ritorno in calo, rispetto ai finali estivi, per “Psych” e “Duro a morire – Burn Notice”.
Ecco la classifica dei 10 canali cavo più visti in prima serata durante la settimana 1-7 novembre: nella prima colonna trovate gli spettatori totali (in milioni) ottenuti nella media settimanale di prima serata da ciascuno dei principali canali cavo statunitensi, nella seconda gli spettatori totali (in milioni) nella fascia di pubblico 18-49 anni.
Altri canali che non compaiono in classifica hanno audience inferiore e sono più attivi in altre fasce demografiche (vedi Comedy Central, SyFy, MTV e Starz).

CANALI CAVO AUDIENCE A18-49
3,51 1,77
2,99 0,60
2,85 1,07
2,56 n.d.
1,82 0,82
1,75 0,82
1,57 n.d.
1,55 0,84
1,55 0,96
1,26 n.d.

Di seguito entro più nel dettaglio dei programmi trasmessi, con un elenco ordinato in base all’orario e ai canali cavo. (altro…)

TV – “Report” su Rai 3 – Autunno 2010 – (4) “Il debole dell’autorità” 14/11/2010

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Report - RaiTre, TV ITA.
add a comment

Dopo una settimana di pausa, questa sera alle ore 21.35 su Rai 3 (replica domani sera alle 21.00 su Rai Extra) prosegue l’edizione autunnale di “Report”, il programma di inchieste ed approfondimenti condotto da Milena Gabanelli.
Ecco il sommario della puntata di stasera, tratto dal sito web del programma: il reportage “Il debole dell’autorità” è stato curato da Bernardo Iovene.

Le Authority sono nate per tutelarci dai monopoli di mercato, dalle irregolarità che grandi gruppi economici attuano a discapito dei consumatori, o dalle violazioni della nostra privacy. Insomma servirebbero a far funzionare meglio un paese democratico. Eppure in pochi  sanno quante sono, cosa fanno, quanto costano, da chi sono finanziate. Soprattutto pochi sanno dove vanno a finire i soldi delle sanzioni che applicano.

Prendiamo in esame le più importanti, Consob, Antitrust, Privacy, Agcom, Isvap, Aeeg. Dovrebbero essere indipendenti. I criteri di nomina dei commissari sono diversi per ogni Authority, ma sono  sempre  il  parlamento, i partiti, il governo, i presidenti di Camera e Senato a decidere.
In alcune Authority è richiesta una competenza, in altre no, in quella per le Comunicazioni, per esempio, il parlamento nomina i commissari senza nemmeno presentare i candidati. Bernardo Iovene è partito da un esempio di intervento dell’autorità che hanno come denominatore comune la tutela dei consumatori:
La Consob, che ormai da mesi è senza guida, tutela gli investitori. A Orvieto un family banker di Mediolanum ha truffato decine di risparmiatori, com’è intervenuta la Consob? (altro…)

DVDserie #305 – CSI: NY, stagione 4 parte 2 14/11/2010

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDserie.
1 comment so far

DVDserieQuesto spazio, appartenente alla sezione DVD e Blu-ray Disc di questo blog, esamina in dettaglio i cofanetti di telefilm stranieri. I prezzi sono puramente indicativi.
Per consultare le uscite mensili dei telefilm visitate lo spazio Telefilm News DVD di questo blog.
Oggi è sotto esame il cofanetto DVD che raccoglie gli episodi 13 – 21 della quarta stagione della serie poliziesca CSI: NY, trasmessa negli Stati Uniti sul network CBS dal gennaio al maggio 2008, ed in Italia in prima visione su Italia 1 dall’aprile al maggio 2009 (e successivamente in replica sul canale satellitare Fox Crime).

Titolo: “CSI: NY – Stagione 4 – Episodi 13-21”
Numero di dischi: 3
Spazio occupato sul disco: 7,29 Gbyte (DVD 4), 7,32 Gbyte (DVD 5), 7,56 Gbyte (DVD 6)
Produzione: Alliance Atlantis, CBS Television Studios
Distribuzione: Dall’Angelo Pictures
Prezzo indicativo: 29,90 €
Data di pubblicazione: 3 novembre 2010
Cast: Gary Sinise, Melina Kanakaredes, Carmine Giovinazzo, Hill Harper, Eddie Cahill, Anna Belknap, Robert Joy, A.J. Buckley
Formato video: 16:9 (1,78:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Digital 5.1), inglese (Dolby Surround 2.0)
Lingue sottotitoli: nessuno
Durata complessiva: 405 minuti circa

(altro…)

Cinema futuro (1.110): “L’estate di Martino” 14/11/2010

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.
add a comment
Cinema futuro - Il cinema del prossimo week-end“L’estate di Martino”

Uscita in Italia: venerdì 19 novembre 2010
Distribuzione: Movimento Film

Titolo originale: “L’estate di Martino”
Genere: commedia
Regia: Massimo Natale
Sceneggiatura: Giorgio Fabbri (basato sul romanzo “Luglio 80” di Giorgio Fabbri, vincitore del Premio Solinas 2007)
Musiche: Roberto Colavalle
Durata: 85 minuti
Sito web ufficiale (Italia): nessuno
Cast: Treat Williams, Luigi Ciardo, Pietro Masotti, Matteo Pianezzi, Simone Borrelli, Matilde Pezzotta, Renata Malinconico, Benjamin Francorsi, David Hartcher, Silvia Delfino, Marcello Prayer

La trama in breve…
L’estate del 1980 è un’estate di sangue, contrassegnata dalla tragedia di Ustica del 27 giugno e dall’attentato nella stazione di Bologna del 2 agosto: tragici episodi che fanno da sfondo alla storia di Martino (Luigi Ciardo) e al suo rapporto con il capitano Clark (Treat Williams), un militare americano, e Silvia (Matilde Maggio), la ragazza del fratello. Rapporti paralleli ma strettamente collegati che corrono e crescono sul filo del surf. Martino abbandonerà il suo guscio e saprà conquistare le onde e l’amore, il capitano riuscirà a sconfiggere i fantasmi del suo passato e Silvia al termine delle vacanze potrà tornare a casa…
(altro…)

DVDfilm #560 – “Harry Potter e la camera dei segreti” (Blu-ray Disc) 14/11/2010

Posted by Antonio Genna in Blu-ray Disc, Cinema e TV, DVDfilm, Film.
add a comment

Questo spazio, appartenente alla sezione DVD e Blu-ray Disc di questo blog, si propone di recensire film recenti e meno nuovi. Blu-ray DiscI prezzi sono puramente indicativi.
Questo è il secondo di sei post speciali che seguiranno il conto alla rovescia all’uscita del nuovo film “Harry Potter e i doni della morte – Parte I” con Daniel Radcliffe, settimo degli otto capitoli cinematografici della saga del maghetto creato da J.K. Rowling, analizzando le edizioni Blu-ray dei primi sei film della serie. Oggi è sotto esame l’edizione Blu-ray Disc del secondo capitolo della saga, “Harry Potter e la camera dei segreti” (titolo originale “Harry Potter and the Chamber of Secrets”), uscito nelle sale italiane il 6 dicembre 2002 su distribuzione Warner Bros.

Titolo: “Harry Potter e la camera dei segreti”
Numero di dischi: 1
Regia: Chris Columbus
Sceneggiatura: Steven Kloves (basato sul romanzo di J.K. Rowling)
Musiche: John Williams
Produzione: Heyday Films, 1492 Pictures, Warner Bros. Pictures
Distribuzione: Warner Home Video
Prezzo indicativo: 24,90 €
Data di pubblicazione: 5 dicembre 2007 / 23 giugno 2009 (con poster)
Cast: Daniel Radcliffe, Rupert Grint, Emma Watson, Richard Harris, Robbie Coltrane, Maggie Smith, Kenneth Branagh, Alan Rickman, Tom Felton, Jason Isaacs, Sean Biggerstaff, Richard Griffiths, Fiona Shaw, Harry Melling, Julie Walters, Mark Williams, Bonnie Wright, Robert Hardy, Matthew Lewis, Shirley Henderson, John Cleese, Chris Rankin, Christian Coulson
Formato video: 1080p High Definition 16:9 (2,40:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Digital EX 5.1), inglese (Dolby Digital EX 5.1, PCM 5.1), francese (Dolby Digital EX 5.1), tedesco (Dolby Digital EX 5.1), spagnolo (Dolby Digital EX 5.1), catalano (Dolby Digital EX 5.1), danese (Dolby Digital EX 5.1), fiammingo (Dolby Digital EX 5.1), svedese (Dolby Digital EX 5.1), olandese (Dolby Digital EX 5.1)
Lingue sottotitoli: italiano, inglese,francese, tedesco, spagnolo, catalano, portoghese, danese, olandese, finlandese, norvegese, svedese, coreano, cinese
Durata del film: 161 minuti circa

(altro…)

Edicola dal mondo – TV Guide (USA), 8-14 novembre 2010 14/11/2010

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TV Guide (USA), TV USA.
add a comment

Lo spazio “Edicola dal mondo” propone in modo regolare prime pagine di riviste e giornali stranieri, per lo più provenienti dal mondo anglosassone.
Andiamo nelle edicole statunitensi: il numero dall’8 al 14 novembre 2010 del settimanale “TV Guide” dedica la copertina alla serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine, con tutto quello che bisogna sapere sul telefilm che già da un paio d’anni è in assoluto il più visto dai telespettatori americani.

Domenica Trivia (246): “GemClix” 14/11/2010

Posted by Antonio Genna in Domenica Trivia, Trivia.
add a comment

In “GemClix” sarete sommersi da una pioggia di gemme che si accumuleranno a terra: utilizzando il mouse, rimuovetele cliccando su tre o più pietre ravvicinate dello stesso colore. Di tanto in tanto appariranno oggetti speciali bonus, che vi aiuteranno a fare pulizia.
Due le modalità di partita: “Blitz” e “Casual”. La prima metterà alla prova le vostre abilità di sopravvivenza con un frenetico diluvio di pietre colorate, invece nella seconda avrete un po’ più di tempo a disposizione per programmare ogni singolo click e vincere così gli obiettivi parziali.

Libri – “Almanacco Luttazzi della nuova satira italiana 2010” 14/11/2010

Posted by Antonio Genna in Humour, Libri.
add a comment

Dal blog di Daniele Luttazzi è nato il volume “Almanacco Luttazzi della nuova satira italiana 2010” (Feltrinelli, 488 pagine, prezzo di copertina 18 €): si tratta di un vero e proprio esperimento di satira, dove i protagonisti sono i lettori con le loro battute e con i loro sguardi al vetriolo su una realtà che supera di gran lunga la fantasia.
Daniele Luttazzi raccoglie, giorno per giorno dal maggio 2009 al luglio 2010, le battute più riuscite, più taglienti, più esilaranti, citandone al fianco l’autore, dopo aver lanciato sul blog l’appello seguente: “È aperta La Palestra, il luogo dove allenare ed esibire i vostri muscoli satirici. Inviatemi le vostre battute sui fatti del giorno. Usate come premessa della battuta un titolo di giornale. Sceglierò quelle che mi piacciono e le pubblicherò.”
Un vero esempio di satira che parte dal basso, preceduto da un piccolo manuale di preparazione alla battuta curato dall’autore (che secondo la mini-biografia del risvolto di copertina è “nato a Costantinopoli nel 215 a.C. ed è un vampiro. Le sue gesta hanno ispirato la serie Twilight”): tra l’altro, agli aspiranti battutisti viene consigliato di lasciar perdere i giochi di parole e di far sì che la battuta sia sempre una sorpresa rispetto alla premessa, di togliere le parole superflue e di porre al centro un’idea e non un luogo comune, di evitare accuse che non si possono provare e di alludere a fatti che non hanno bisogno di essere spiegati.
A seguire, alcuni esempi di battute tratte dal volume. (altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: