Ieri e oggi in TV 14/11/2010 – I dati Auditel di sabato 13 novembre 2010: 5,7 milioni per C’è posta per te con De Sica e Pasotti, scendono a 3,5 milioni medi le repliche di Don Matteo 7; 2,7 milioni per Harry Potter e l’Ordine della Fenice, 2,2 milioni per Cold Case, sotto i 2 milioni The Good Wife 14/11/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: ...e se domani, A viso aperto, Barbie e la magia della moda, C'è posta per te, Che tempo che fa, Cold Case, Don Matteo 7, Giustizia personale, Harry Potter e l'Ordine della Fenice, L'ispettore Barnaby, La promessa, Memorie dal bianco e nero, Sabato Sprint, Studio Sport XXL, The Good Wife, Victor Victoria Senza filtro, Walking Tall
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.557
14 novembre 2010
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
SABATO 13 NOVEMBRE 2010
IERI SERA… Più di 5,7 milioni di spettatori su Canale 5 per la nona (e penultima) puntata del varietà “C’è posta per te” con Maria De Filippi, che ieri ospitava Giorgio Pasotti e Christian De Sica; scende ad una media di 3 milioni e mezzo di spettatori il doppio episodio in replica della fiction “Don Matteo 7” con Terence Hill e Nino Frassica. Sopra i 2,7 milioni la replica su Italia 1 del film “Harry Potter e l’Ordine della Fenice” con Daniel Radcliffe, Rupert Grint e Emma Watson, in occasione dell’uscita del settimo capitolo della saga, nelle sale da venerdì prossimo; dopo una settimana di pausa, su Rai 2 ottengono 2,2 milioni un inedito della settima ed ultima stagione di “Cold Case – Delitti irrisolti” con Kathryn Morris, e poco meno di 2 milioni un inedito della prima stagione del legal drama “The Good Wife” con Julianna Margulies; cresce a 1,6 milioni la terza puntata del programma divulgativo di Rai 3 “E se domani – Quando l’uomo immagina il futuro” con Alex Zanardi, ascolti di poco inferiori per il film thriller in replica su Rete 4 “La promessa” con Jack Nicholson; infine, quasi 700.000 spettatori per una replica della dodicesima stagione della serie gialla di La 7 “L’ispettore Barnaby” con John Nettles. Ottimi ascolti sui canali sportivi pay per l’incontro di calcio Juventus-Roma, anticipo di lusso della dodicesima giornata di Serie A, terminato sul punteggio di 1-1.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
4.882.000 | 18,91 |
![]() |
2.144.000 | 8,30 |
![]() |
2.287.000 | 8,86 |
![]() |
352.000 | 1,36 |
![]() |
9.665.000 | 37,43 |
![]() |
5.390.000 | 20,87 |
![]() |
2.460.000 | 9,53 |
![]() |
1.681.000 | 6,51 |
![]() |
1.323.000 | 5,12 |
![]() |
10.854.000 | 42,03 |
![]() |
727.000 | 2,81 |
![]() |
1.596.000 | 6,18 |
![]() |
2.981.000 | 11,54 |
TOTALE | 25.823.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, il consueto bilancio settimanale, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.41 il game-show “Soliti ignoti – Identità nascoste” (5.713.000 spettatori – 21,98%).
Alle 21.37 gli episodi 7-8 della serie italiana “Don Matteo 7”: l’episodio “Dietro le mura del convento” ha avuto 3.840.000 spettatori (14,89%), l’episodio “Caro papà” (ore 22.41) ha totalizzato 3.317.000 spettatori (15,60%). Alle 23.46 la nona puntata del programma documentaristico “Memorie dal bianco e nero” (921.000 spettatori – 7,56%).
Alle 19.34 l’episodio 9 “Sognando Maiorca” della sesta stagione della serie d’azione tedesca Squadra Speciale Cobra 11 (1.468.000 spettatori – 6,64%).
Alle 21.01 l’episodio 10 “Miracolo sul ghiaccio” della settima ed ultima stagione inedita della serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti (2.223.000 spettatori – 8,42%).
Alle 21.47 l’episodio 6 “La testimone” della prima stagione inedita del legal drama The Good Wife (1.943.000 spettatori – 7,53%).
Alle 22.39 il programma sportivo “Sabato Sprint” (1.122.000 spettatori – 5,09%).
Alle 19.59 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.673.000 spettatori – 7,38%). Alle 20.31 il varietà “Che tempo che fa” (2.774.000 spettatori – 10,78%, preceduto alle 20.09 da un’anteprima con 1.606.000 spettatori – 6,78%). Alle 21.37 la terza puntata del programma divulgativo “E se domani – Quando l’uomo immagina il futuro” (1.645.000 spettatori – 6,77%). Alle 23.52 (e fino alle 00.54), per il ciclo “Palco e retropalco”, lo spettacolo teatrale “A viso aperto” (6,54%).
Alle 20.42 il varietà “Striscia la notizia – La voce dell’improvvidenza” (4.815.000 spettatori – 18,64%). Alle 21.24 la nona puntata del varietà “C’è posta per te” (5.738.000 spettatori – 26,68%, seguito alle 00.22 da “I saluti di Eter e Giasone” con 2.934.000 spettatori – 29,61%).
Alle 19.29 il film d’animazione “Barbie e la magia della moda” (1.782.000 spettatori – 7,66%).
Alle 21.10 il film fantastico “Harry Potter e l’Ordine della Fenice” (2.736.000 spettatori – 11,51%).
Alle 23.52 la nona puntata del magazine sportivo “Studio Sport XXL” (742.000 spettatori – 7,41%).
Alle 19.47 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.834.000 spettatori – 8,05%).
Alle 20.29 l’episodio 14 “Il club di Frank” della nona ed ultima stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (1.808.000 spettatori – 7,15%).
Alle 21.15 il film thriller “La promessa” (1.620.000 spettatori – 6,70%).
Alle 23.42 il film d’azione “Walking Tall – Giustizia personale” (11,12%).
Alle 20.35 il programma giornalistico “In onda” (793.000 spettatori – 3,06%).
Alle 21.48 l’episodio 1 “Omicidi sul campo da golf” della dodicesima stagione della serie poliziesca inglese L’ispettore Barnaby (695.000 spettatori – 2,98%). Alle 23.57 (e fino alle 01.11) il varietà “Victor Victoria Senza filtro” (3,41%).
LA FORMULA 1
Qualifiche G.P. di Abu Dhabi (Rai 2, ore 13.52): 3.926.000 spettatori (21,60%)
“Pit Lane” (Rai 2, ore 13.46): 1.839.000 spettatori (11,96%)
ore 19.56: 6.050.000 spettatori (25,94%)
ore 19.56: 4.681.000 spettatori (20,07%)
ore 19.58: 1.575.000 spettatori (6,73%)
ore 20.30: 2.342.000 spettatori (9,42%)
Settimana n° 45/2010
Dal 7 al 13 novembre 2010
Share medio percentuale della fascia di prime time
(ore 20.30 – 22.30)
Alcuni dati sono arrotondati.
SHARE % | |
![]() |
19,84 |
![]() |
10,11 |
![]() |
11,23 |
![]() |
1,9 |
![]() |
43,1 |
![]() |
18,25 |
![]() |
9,24 |
![]() |
6,94 |
![]() |
3,7 |
![]() |
38,1 |
![]() |
3,67 |
![]() |
6,2 |
![]() |
8,9 |
BILANCIO DELLA SETTIMANA RAI E MEDIASET: nella nona settimana di garanzia pubblicitaria autunnale, Rai 1 scende sotto il 20% medio (pesa la replica di lunedì della fiction con Terence Hill), ma si conferma in testa alla classifica delle reti più viste in prima serata; Canale 5 rimane poco sopra il 18%, in leggera crescita rispetto alla scorsa settimana. Grazie all’esordio con ascolti milionari del nuovo programma “Vieni via con me” con Fabio Fazio e Roberto Saviano, Rai 3 scala la classifica settimanale e vola al terzo posto e sopra l’11%; quarta, ma sempre sopra il 10% medio, Rai 2; Italia 1 risale sopra il 9% grazie all’introduzione del nuovo game-show di access-prime-time “Trasformat” con Enrico Papi, ma rimane in quinta posizione; sempre sesta Rete 4 che, nonostante “Quarto grado” sopra i 3 milioni ed ormai dedicato esclusivamente agli sviluppi del delitto Scazzi, scende sotto il 7% medio.
DOMENICA 14 NOVEMBRE 2010
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Alle 21.30 il film TV drammatico “Mia madre” (2010), con Bianca Guaccero e Marco Cocci – prima parte. Alle 23.35 il settimanale “Speciale Tg1 – L’inchiesta” con Monica Maggioni.
Alle 21.00 la serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine con Mark Harmon e Michael Weatherly – episodio 7×21.
Alle 21.45 la serie poliziesca Castle con Nathan Fillion e Stana Katic – episodio 2×11.
Alle 22.35 il programma sportivo “La domenica sportiva” con Paola Ferrari.
Alle 20.10 il varietà “Che tempo che fa” con Fabio Fazio e Filippa Lagerback – ospiti Paolo Conte, Ian McEwan, Robert Plant, con Luciana Littizzetto. Alle 21.35 il programma giornalistico “Report” con Milena Gabanelli – puntata 4 “Il debole dell’autorità”. Alle 23.40 il varietà “L’almanacco del Gene Gnocco” con Gene Gnocchi – puntata 2.
Alle 20.40 il varietà “Striscia la Domenica” – puntata 9.
Alle 21.30 la serie poliziesca italiana “Distretto di Polizia 10” con Simone Corrente e Claudia Pandolfi – episodi conclusivi 25-26. Alle 23.40 il settimanale del Tg5 “Terra!” con Toni Capuozzo e Sandro Provvisionato.
-
Alle 21.25 il varietà comico “Colorado” con Nicola Savino e Rossella Brescia – puntata 10. Alle 00.35 l’edizione notturna del varietà “Le Iene” con Ilary Blasi, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu – puntata 8.
Alle 21.20 il film commedia “Don Camillo e l’onorevole Peppone” (1953), con Fernandel e Gino Cervi.
Alle 23.30 il programma sportivo “Controcampo” con Alberto Brandi e Alessia Ventura.
Alle 20.35 il programma giornalistico “In onda” con Luca Telese e Luisella Costamagna. Alle 21.30 il programma giornalistico “Niente di Personale” con Antonello Piroso – puntata 9.
Alle 21.05 il reality musicale “Randy Jackson Presents: America’s Best Dance Crew” – puntate 5×01-02.
Alle 23.00 il film drammatico “How She Moves” (2007), con Tre Armstrong e Boyd Banks.
Alle 21.00 il docu-reality “Havana Film Project” – puntata 2. Alle 22.00 il programma musicale “Live from the Running Club”.
Alle 19.50 il programma sportivo “Diretta Stadio… Ed è subito goal!”.
Alle 23.15 la serie inglese Ultimate Force con Ross Kemp e Tony Curran.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Variazione in prima serata su Rete 4, al posto del previsto film thriller “The Kovak Box – Controllo mentale” (2006) con Timothy Hutton e Lucia Jiménez.
Alle 21.10 il film biografico “Control” (2007), con Sam Riley e Samantha Morton.
Alle 23.20 il film thriller “Salton Sea – Incubi e menzogne” (2002), con Val Kilmer e Vincent D’Onofrio.
Alle 20.30 la replica della puntata di lunedì scorso del reality show di Canale 5 “Grande Fratello” con Alessia Marcuzzi. Alle 23.00 il reality show “Grande Fratello Live”.
Alle 21.00 il film fantastico “L’uomo ombra” (1994), con Alec Baldwin e Tim Curry.
Alle 22.55 il film thriller “Schegge di paura” (1996), con Richard Gere e Laura Linney.
Alle 21.00 la serie Buffy con Sarah Michelle Gellar e David Boreanaz – episodi 3×11-12.
Alle 22.55 la serie Dollhouse con Eliza Dushku e Tahmoh Penikett – episodio 2×02.
Alle 21.10 il game-show culinario “Cuochi e fiamme” con Alessandro Borghese – due puntate.
Alle 21.00 il film commedia “Saxofone” (1978), con Renato Pozzetto e Massimo Boldi.
Alle 21.00 la serie italiana “Un caso di coscienza” (2003), con Sebastiano Somma e Loredana Cannata – puntata 2.
Alle 21.00 la replica della puntata di mercoledì sera del varietà di Rai 1 “Ti lascio una canzone” con Antonella Clerici.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit” – puntata “Gianluca Pessotto: cosa c’è oltre la rete”.
Alle 20.50 il programma “La compagnia del libro” con Saverio Simonelli. Alle 21.30 il programma “Effetto notte – Il cinema che (ci) parla” con Fabio Falzone. Alle 22.15 il programma “Retroscena – I segreti del teatro” con Michele Sciancalepore.
Alle 21.30 il programma musicale “Katy Perry – Making of American Gurls”. Alle 22.00 il programma musicale “My TRL Weekly”.
Alle 21.10 il docu-reality “Paint Your Life” con Barbara Gulienetti – due puntate.
Alle 21.00 il programma “Ring” con Giulia Marrone – puntata 6 “Tuning: domande e risposte”. Alle 22.00 il programma di Jeep “Four Wheeler” – puntata 27.
Alle 21.00 il film commedia “Bambini a noleggio” (1995), con Leslie Nielsen e Christopher Lloyd.
-
Alle 20.00 il film d’animazione “Il budino magico” (2000).
Alle 21.35 il film d’avventura “La ragazza delle balene” (2002), con Keisha Castle-Hughes e Rawiri Paratene.
Alle 20.55 la serie animata “Martin Matin” – episodio 3×20.
Alle 21.05 la serie animata “Cuccioli” – episodio 15.
Alle 21.20 la serie animata “Sam il pompiere” – episodio 1.
Alle 21.30 la serie animata “Roary l’auto da corsa” – episodio 28.
Alle 21.40 la serie animata “I Gloops” – episodio 103.
Alle 21.45 la serie animata “Celestin” – episodio 56.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.25 la serie animata “A tutto reality: azione!”. Alle 22.15 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 20.50 la serie animata “L’Uomo Ragno e i suoi fantastici amici”.
Alle 21.15 la serie animata “X-Men”.
Alle 21.40 la serie antologica horror Piccoli brividi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Extreme Makeover: Home Edition” – puntata 4×02. Alle 22.00 lo speciale “Lezione criminale” con Gabriele Salvatores e Giancarlo De Cataldo.
Alle 21.00 la serie animata “I Simpson” – episodi 17×21-22.
Alle 21.50 la serie animata “Cleveland Show” – episodi conclusivi di stagione 1×20-21.
Alle 22.45 la serie animata “I Simpson” – episodi 11×01-02.
Alle 23.35 la serie horror The Walking Dead con Andrew Lincoln e Sarah Wayne Callies – episodio 1×02.
Alle 21.00 il docu-reality italiano “S.O.S. Tata” – puntata 6×07. Alle 21.55 il docu-reality “Una famiglia a dieta – Il verdetto” – puntata 5.
Alle 21.00, per il ciclo “Crime Anthology”, la serie poliziesca Law & Order: Unità speciale con Christopher Meloni e Mariska Hargitay – episodi 5×03-04-05.
Alle 21.00 il film commedia “Beverly Hills Cop II – Un piedipiatti a Beverly Hills 2” (1987), con Eddie Murphy e Judge Reinhold.
Alle 21.00 la sit-com Vita da strega con Elizabeth Montgomery e Dick York – quattro episodi.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Al passo con i Kardashian” – puntate “Giù le mani da mia figlia” e “Un trainer per Kris”.
Alle 21.00 il documentario “Donne di oggi” – puntata 2 “Veronica Lario”. Alle 21.55 il docu-reality “Missione: seduzione” con Lory Del Santo – puntata 1.
Alle 21.00 la serie poliziesca tedesca Wolff, un poliziotto a Berlino con Jürgen Heinrich – episodio 1×08.
Alle 22.00 la serie poliziesca tedesca Il commissario Rex con Tobias Moretti – episodio 1×01.
Alle 21.10 il monologo “Passaparola” con Marco Travaglio – puntata “I ratti che scappano dalla nave” (8/11/2010). Alle 22.00 il documentario “Zeitgeist – La storia del denaro”.
-
Alle 21.00 la serie X-Files con David Duchovny e Gillian Anderson – episodi 6×11-12.
Alle 22.50 la serie thriller 24 con Kiefer Sutherland e Cherry Jones – episodi 8×17-18.
Alle 21.00, per il ciclo “Retro Movie”, la serie CHiPs con Erik Estrada e Larry Wilcox – episodi 4×15-16 “L’angelo di Ponch”.
Alle 20.50 la serie Tru Calling con Eliza Dushku e Shawn Reaves – episodio 1×01.
Alle 21.40 la serie Eureka con Colin Ferguson e Salli Richardson-Whitfield – episodio 4×01.
Alle 22.30 la serie 4400 con Joel Gretsch e Jacqueline McKenzie – episodio 1×01.
Alle 21.00 la serie Tremors – La serie con Victor Browne e Gladise Jimenez – episodio 12.
Alle 22.00 il film fantastico “Premonizioni” (1995), con J. Goldblum e A. Silverstone.
Alle 21.00 la telenovela “La forza del desiderio” con Malu Mader e Reginaldo Faria – episodio 98.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa De Francisco e Saul Lisazo – episodio 139.
Alle 21.35 la replica della puntata di oggi pomeriggio del varietà di Canale 5 “Domenica Cinque” con Barbara D’Urso.
Alle 21.00 il programma “Gemelli” – puntata 1. Alle 21.30 il programma “Buongiorno dottore” – puntata 5. Alle 22.00 il programma “Torte e dolcetti” – puntata 1.
Alle 21.00 il programma “Nero su bianco” con Alessandra Casella – puntata 1 “L’evasione”. Alle 22.30 il programma Le altre verità” con Giulia Marrone e Beppe Attene – puntata 1 “Il Sessantotto – L’utopia della ragione”.
Alle 21.00 il film TV di fantascienza “Babylon 5: In principio” (1998), con Bruce Boxleitner e Jerry Doyle.
THE BEST OF Alle 21.00 la commedia filippina “I.T.A.L.Y.”. Alle 22.40 il documentario italiano “Io, la mia famiglia Rom e Woody Allen”.
Alle 20.55 il varietà “Poker Big Game”.
Alle 21.55 il film TV d’azione “LightSpeed” (2006), con Jason Connery e Nicole Eggert.
Alle 20.00 la serie animata “Fushiji Yugi” – tre episodi.
Alle 21.30 la serie animata “A tutto gas” – tre episodi.
Alle 21.00 la serie animata “Black Jack” – episodio conclusivo 10.
Alle 22.00 la serie animata “Chrono Crusade” – episodi 13-14.
Alle 23.00 la serie animata “Devil May Cry” – episodio 8.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Inter – Milan, posticipo della 12a giornata di Serie A.
Alle 21.00 il film documentario “Capitalism: a Love Story” (2009), di Michael Moore.
Alle 21.00 il film thriller “Segnali dal futuro” (2009), con Nicolas Cage e Rose Byrne.
Alle 21.00 il film commedia “Un’estate ai Caraibi” (2009), con Enrico Brignano e Biagio Izzo.
Alle 21.15 il film commedia “Dunston – Licenza di ridere” (1996), con Eric Lloyd e Jason Alexander.
Alle 21.00 il film d’avventura “Oceano di fuoco – Hidalgo” (2003), con Viggo Mortensen e Omar Sharif.
Alle 21.00 il film drammatico “Lezioni d’amore” (2008), con Penélope Cruz e Ben Kingsley.
Alle 21.00 il film commedia “Piede di Dio” (2009), con Emilio Solfrizzi e Rosaria Russo.
Alle 21.00 il film di guerra “Apocalypse Now Redux” (1979 / 2001), con Marlon Brando e Martin Sheen.
Alle 21.00 il film commedia “Solo un bacio per favore” (2007), con Virginie Ledoyen e Stefano Accorsi.
Alle 21.00 il film western “Il ritorno dei Magnifici Sette” (1966), con Yul Brynner e Robert Fuller.
Alle 21.00 il programma “Lavori sporchi” con Mike Rowe – puntata “Ostetrica di vacche da latte”. Alle 22.00 il programma “Marchio di fabbrica” – puntate 7×19-20.
Alle 21.10 il documentario “Great Migrations” – puntate 3-4 “Atto III: il sesso” e “Atto IV: il cibo”.
Alle 21.00 il documentario “Anatomia di un disastro” – puntata “Hiroshima”. Alle 22.00 il documentario “La Terra dopo l’uomo” – puntata 9 “La rivoluzione sotterranea”.
Alle 21.00 il programma “Freestyle – Tutta un’altra stanza” con Giovanni Muciaccia – puntata 2×03.
Alle 21.35 la serie animata “Il treno dei dinosauri” – episodio 13.
Alle 22.10 la serie animata “Fragolina Dolcecuore” – episodio 9.
Alle 20.10 la serie animata “SpongeBob” – episodi 93-94-95.
Alle 21.40 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 20.40 la serie animata “Shin Chan”.
Alle 21.05 la serie animata “Chowder – Scuola di cucina”.
Alle 21.30 la serie animata “Il laboratorio di Dexter”.
Alle 22.05 la serie animata “I Fantastici 4”.
Alle 20.55 i cortometraggi animati “Looney Tunes”.
Alle 21.25 la serie animata “Orsetto Rupert”.
Alle 21.50 la serie animata “Casper: scuola di paura”.
Alle 21.05 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.30 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.45 la serie animata “Chuggington”.
Alle 21.55 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.45 la sit-com Hannah Montana con Miley Cyrus.
Alle 21.35 la sit-com Zack e Cody sul ponte di comando con Cole e Dylan Sprouse.
Alle 22.00 la sit-com I maghi di Waverly con Selena Gomez.
Alle 21.05 la serie animata “Shaun, vita da pecora”. Alle 21.20 il programma “Art Attack”.
Alle 21.50 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.00 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 20.00 il film d’animazione “Pokémon 4Ever” (2002).
Alle 21.20 la serie K-9 con Keegan Joyce.
Alle 21.45 la serie animata “Pokémon DP: Lotte galattiche”.
Alle 20.50 la serie animata “Justice League Unlimited”.
Alle 21.15 la serie animata “Amazing Spiez!”.
Alle 21.40 la serie canadese Dark Oracle con Alex House e Paula Brancati.
Alle 22.05 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la sit-com The Middle con Joely Fisher e Neil Flynn – episodio 1×21.
Alle 21.25 la serie Leverage – Consulenze illegali con Timothy Hutton e Christian Kane – episodi 3×01-02.
Alle 21.00 la serie ospedaliera Mercy con Taylor Schilling e Michelle Trachtenberg – episodi conclusivi 21-22.
Alle 22.40 la serie United States of Tara con Toni Collette e John Corbett – episodio 2×04.
Alle 21.00 la serie Chuck con Zachary Levi e Yvonne Strahovski – episodi 3×09-10.
Alle 21.00 il film commedia “L’uomo nero” (2009), con Sergio Rubini e Valeria Golino.
Alle 21.00 il film d’avventura “La tempesta perfetta” (2000), con George Clooney e Mark Wahlberg.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Inter – Milan, posticipo della 12a giornata di Serie A.
Alle 21.10 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.35 la serie italiana “Licia dolce Licia” con Cristina D’Avena.
Alle 22.00 la serie animata “Naruto”.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai Movie, Rai Extra, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
Commenti»
No comments yet — be the first.