TV PAY – Questa sera Joi celebra la radio con i film “I Love Radio Rock” e “Radiofreccia” ed uno speciale 15/11/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Comunicati, Film, Radio, TV ITA.trackback
In occasione del quarantennale del celebre varietà radiofonico “Alto gradimento”, partito il 7 luglio 1970 su Radio Rai, questa sera il canale digitale terrestre pay Joi celebra l’iniziativa con una mini-maratona di film che comprende “I Love Radio Rock” e “Radiofreccia”: tra i due film andrà in onda uno speciale, con interviste a Renzo Arbore, Mario Marenco, Gianni Boncompagni, Giorgio Bracardi e Linus.
Segue il comunicato con maggiori dettagli sulla serata.
LA TV CELEBRA LA RADIO
A quarant’anni dalla nascita di “Alto Gradimento”, Joi propone una serata a tema dedicata alla radio con le interviste a Renzo Arbore, Gianni Boncompagni, Mario Marenco, Giorgio Bracardi e Linus
Su Joi
lunedì 15 novembre a partire dalla ore 21.00
Il 7 Luglio del 1970 prendeva il via “Alto Gradimento”, un programma che portava una ventata di aria nuova nei palinsesti di Radio Rai, attraverso una comicità libera e spregiudicata. Renzo Arbore, Gianni Boncompagni, Mario Marenco, Franco e Giorgio Bracardi, Marcello Casco ne sono stati i divertiti e divertenti animatori.
“Alto Gradimento” è andata in onda fino al 1976, segnando il costume e il linguaggio degli italiani e diventando un vero e proprio fenomeno culturale di massa.
Joi ricorda questo quarantennale il 15 novembre, attraverso una serata interamente dedicata alla radio, a partire dalle ore 21:00.
La serata si aprirà alle 21:00 con la messa in onda del film “I love radio rock”, dedicato al fenomeno delle radio-pirata britanniche di fine anni ’60. Proseguirà alle 22:30 circa con lo speciale dedicato ad Alto Gradimento, in cui verranno intervistati Renzo Arbore e Gianni Boncompagni, Giorgio Bracardi e Mario Marenco. Proporrà un contributo dedicato a “La rivoluzione delle radio libere” per raccontare l’esperienza della prima radio concepita fuori dal monopolio Rai con la testimonianza di Linus, il popolare direttore di Radio Deejay che racconterà i suoi inizi radiofonici e la sua esperienza nelle radio di intrattenimento.
La maratona si concluderà con il film “Radiofreccia” di Ligabue.
Commenti»
No comments yet — be the first.