Ieri e oggi in TV 16/11/2010 – I dati Auditel di lunedì 15 novembre 2010: Rai 3 vola a 9 milioni di spettatori grazie alla seconda puntata di Vieni via con me, con ospiti Fini, Bersani, Ligabue, Rossi e Albanese; cresce a 5,2 milioni il Grande Fratello, 4 milioni per una replica del Commissario Montalbano; 3,5 milioni per Un’impresa da Dio, cala Senza traccia Rewind 16/11/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Correva l'anno, Effetto domino, Grande Fratello, Hellboy, Il commissario Montalbano, L'infedele, La vendetta di Carter, Mai dire Grande Fratello, Nico, Porta a porta, Senza traccia, Un'impresa da Dio, Vieni via con me, Vivere con il nemico
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.559
16 novembre 2010
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
LUNEDI’ 15 NOVEMBRE 2010
IERI SERA… Vola sopra i 9 milioni di spettatori (record storico per un programma in onda sulla terza rete Rai) la seconda puntata del varietà di Rai 3 “Vieni via con me” con Fabio Fazio e Roberto Saviano, che ieri ha visto numerosi ospiti tra cui Gianfranco Fini, Pierluigi Bersani (foto a fianco), Luciano Ligabue, Antonio Albanese, Paolo Rossi, Silvio Orlando, Cristiano De Andrè, gli Avion Travel, Beppino Englaro e Mina Welby: la trasmissione ha superato i 10 milioni di telespettatori durante il primo intervento di Saviano e nel corso della partecipazione di Bersani e Fini, e nel finale lo share ha superato il 40%. Nonostante la concorrenza, cresce e supera i 5,2 milioni di spettatori la quinta puntata del reality show di Canale 5 “Grande Fratello” con Alessia Marcuzzi, che ha visto l’eliminazione della siciliana Elisa Lisitano; prevedibilmente male invece Rai 1, con 4 milioni per una replica della serie poliziesca italiana “Il commissario Montalbano” con Luca Zingaretti. Benissimo su Italia 1, con quasi 3 milioni e mezzo di spettatori, la replica del film commedia “Un’impresa da Dio” con Steve Carell e Lauren Graham; cala la serata “Rai 2 Rewind”, con una media di 2,1 milioni per tre episodi in replica della quinta stagione della serie poliziesca “Senza traccia” con Anthony LaPaglia; ascolti più o meno analoghi per il film d’azione di Rete 4 “Nico” con Steven Seagal; infine, circa 600.000 spettatori su La 7 per l’appuntamento settimanale de “L’infedele” con Gad Lerner.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
4.899.000 | 15,52 |
![]() |
2.461.000 | 7,79 |
![]() |
7.390.000 | 23,41 |
![]() |
586.000 | 1,86 |
![]() |
15.336.000 | 48,58 |
![]() |
5.810.000 | 18,40 |
![]() |
3.034.000 | 9,61 |
![]() |
2.175.000 | 6,89 |
![]() |
604.000 | 1,91 |
![]() |
11.623.000 | 36,82 |
![]() |
922.000 | 2,92 |
![]() |
1.604.000 | 5,08 |
![]() |
2.085.000 | 6,61 |
TOTALE | 31.570.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.39 il game-show “Soliti ignoti – Identità nascoste” (6.346.000 spettatori – 21,15%).
Alle 21.13 l’episodio “Gli arancini di Montalbano” della serie poliziesca italiana “Il commissario Montalbano” (3.999.000 spettatori – 12,56%). Alle 23.19 (e fino alle 01.04) il programma “Porta a Porta” (1.785.000 spettatori – 13,68%).
Alle 19.37 l’episodio 17 “L’addio” della sesta stagione della serie d’azione tedesca Squadra Speciale Cobra 11 (1.807.000 spettatori – 7,05%).
Alle 21.02, per il ciclo “Rai 2 Rewind”, gli episodi 4-5-6 della quinta stagione della serie poliziesca Senza traccia: l’episodio “Sorelle” ha ottenuto 2.380.000 spettatori (7,32%), l’episodio “Il gioco del destino” (ore 21.46) ha totalizzato 2.218.000 spettatori (6,91%), l’episodio “Il rimorso” (ore 22.37) ha avuto 1.826.000 spettatori (6,72%).
Alle 23.33 il film TV thriller “Vivere con il nemico” (768.000 spettatori – 6,34%).
Alle 19.58 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.969.000 spettatori – 7,69%).
Alle 20.06 l’episodio 101 della soap opera francese “Seconde chance” (1.340.000 spettatori – 4,88%).
Alle 20.34 l’episodio 3.116 della soap opera italiana “Un posto al sole” (2.617.000 spettatori – 8,90%). Alle 21.05 la seconda puntata del varietà “Vieni via con me” (9.032.000 spettatori – 30,20%). Alle 23.33 la puntata “Un posto al sole – L’impero fascista” del programma documentaristico “Correva l’anno” (2.432.000 spettatori – 14,89%).
Alle 20.43 il varietà “Striscia la notizia – La voce dell’improvvidenza” (6.320.000 spettatori – 20,91%). Alle 21.15 la quinta puntata del reality show “Grande Fratello” (5.205.000 spettatori – 20,38%). Alle 00.26 la quarta puntata del varietà “Mai dire Grande Fratello” (2.073.000 spettatori – 26,32%, seguita dalle 01.09 alle 01.16 da “Mai dire Grande Fratello By Night” con 1.437.000 spettatori – 27,99%).
Alle 19.31 l’episodio 1 “La fluttuazione dell’apriscatole elettrico” della terza stagione inedita della sit-com The Big Bang Theory (1.122.000 spettatori – 4,79%).
Alle 20.03 l’episodio 20 “Lisa pseudo-universitaria” della tredicesima stagione della serie animata “I Simpson” (2.158.000 spettatori – 8,02%). Alle 20.28 il game-show “Trasformat” (2.510.000 spettatori – 8,49%).
Alle 21.13 il film commedia “Un’impresa da Dio” (3.432.000 spettatori – 10,89%).
Alle 23.09 il film fantastico “Hellboy” (932.000 spettatori – 7,56%).
Alle 19.46 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.956.000 spettatori – 7,57%).
Alle 20.27 l’episodio 15 “Avvocati senza scrupoli” della nona ed ultima stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (2.201.000 spettatori – 7,39%).
Alle 21.17 il film poliziesco “Nico” (2.156.000 spettatori – 7,02%).
Alle 23.25 il film d’azione “La vendetta di Carter” (833.000 spettatori – 7,19%).
Alle 20.35 il programma giornalistico “Otto e mezzo” (1.864.000 spettatori – 6,29%). Alle 21.06 la decima puntata del talk-show politico “L’infedele” (606.000 spettatori – 2,14%). Alle 00.10 (e fino alle 01.28) la quinta puntata del programma “Effetto domino – Tutto fa economia” (136.000 spettatori – 1,77%).
“Beautiful” – episodio 5.741 seconda parte (Canale 5, ore 13.40) 3.722.000 spettatori (21,29%)
“Centovetrine” – episodio 2.252 (Canale 5, ore 14.11) 3.772.000 spettatori (23,68%)
“Julia – La strada per la felicità” – episodio 280 (Rai 3, ore 13.14) 1.010.000 spettatori (5,91%)
“Sentieri” (Rete 4, ore 16.11 – 16.47) 583.000 spettatori (5,46%)
ore 19.56: 6.969.000 spettatori (25,96%)
ore 19.56: 5.768.000 spettatori (21,49%)
ore 19.58: 2.595.000 spettatori (9,65%)
ore 20.30: 2.901.000 spettatori (9,94%)
MARTEDI’ 16 NOVEMBRE 2010
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Alle 21.15 il film TV drammatico “Mia madre” (2010), con Bianca Guaccero e Marco Cocci – seconda ed ultima parte. Alle 23.15 il programma “Porta a Porta” con Bruno Vespa.
Alle 21.05 il talent-show musicale “X Factor” con Francesco Facchinetti – puntata 12.
Alle 00.30 la serie poliziesca tedesca Squadra Speciale Lipsia con Marco Girnth – episodi “Made in China” e “Reputazione uccisa”.
Alle 21.05 il talk-show politico “Ballarò” con Giovanni Floris – puntata 10. Alle 23.15 il varietà “Parla con me” con Serena Dandini e Dario Vergassola.
Alle 21.10 la serie italiana “I Cesaroni” con Claudio Amendola e Antonello Fassari – episodio 4×13. Alle 23.00 il programma “Matrix” con Alessio Vinci.
-
Alle 21.10 il film storico “300” (2007), con Gerard Butler e Rodrigo Santoro. Alle 23.30 lo speciale “Mr. Olympia 2010”.
Alle 21.10 la serie poliziesca Lie to Me con Tim Roth e Kelli Williams – episodio 1×11.
Alle 22.05 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodio 5×21.
Alle 23.00 la serie poliziesca Law & Order: Unità speciale con Christopher Meloni e Mariska Hargitay – episodio 10×06.
Alle 23.55 il film drammatico “Le conseguenze dell’amore” (2003), con Toni Servillo e Olivia Magnani.
Alle 21.10 la serie Crossing Jordan con Jill Hennessy e Miguel Ferrer – episodi 2×12-13.
Alle 22.55 la serie Leverage – Consulenze illegali con Timothy Hutton e Christian Kane – episodio 1×07. Alle 23.55 il varietà “Victor Victoria” con Victoria Cabello.
Alle 21.00 lo speciale “Baby High”.
Alle 22.00 il docu-reality “Teen Mom” – puntata 2×01. Alle 23.00 il programma “Loveline” con Angela Raffanelli – puntata 9×02.
Alle 21.00 il programma “Pop-App” con il Trio Medusa. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino.
Alle 23.30 la serie animata “Odd Job Jack”.
Alle 21.10 il film drammatico “La città della gioia” (1992), con Patrick Swayze e Pauline Collins.
Alle 23.45 il film TV thriller “Inganni d’amore” (2000), con Tane McClure e Daniel Anderson.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film d’azione “Kickboxer – Il nuovo guerriero” (1989), con Jean-Claude Van Damme e Dennis Alexio.
Alle 22.50 il film d’azione “Crank” (2006), con Jason Statham e Amy Smart.
Alle 21.10 la replica della puntata di ieri notte del varietà di Canale 5 “Mai dire Grande Fratello” con la Gialappa’s Band. Alle 21.40 il reality show “Grande Fratello Night” – puntata 5. Alle 23.00 il reality show “Grande Fratello Live”.
Alle 21.00 il film drammatico “Il cacciatore” (1978), con Robert De Niro e John Savage.
Alle 00.10 il film di fantascienza “Alien – La clonazione” (1997), con Sigourney Weaver e Winona Ryder.
Alle 20.55 la sit-com italiana “Boris” con Pietro Sermonti e Francesco Pannofino – episodi 2×07-08.
Alle 22.05 la sit-com Modern Family con Ed O’Neill e Sofia Vergara – episodio 1×03.
Alle 22.30 la sit-com Dharma & Greg con Jenna Elfman e Thomas Gibson – episodio 3×03.
Alle 22.55 la sit-com Due ragazzi e una ragazza con Ryan Reynolds e Richard Ruccolo – episodio 1×03.
Alle 23.30 la sit-com Better Off Ted con Jay Harrington e Portia de Rossi – episodio 1×10.
Alle 21.10 la serie Sex and the City con Sarah Jessica Parker e Kim Cattrall – episodi 4×02-03-04-05.
Alle 23.10 la serie The L Word con Jennifer Beals e Mia Kirshner – episodio 5×07.
Alle 21.00 il film thriller “Black Dahlia” (2006), con Josh Hartnett e Scarlett Johansson.
Alle 21.00 la serie ospedaliera italiana “Terapia d’urgenza” (2008), con Rodolfo Corsato e Sergio Muniz – puntata 10 “Milano ore 6”.
Alle 21.00 la replica del programma documentaristico “Memorie dal bianco e nero” con Enrico Vaime e Maurizio Costanzo – puntata 2×09.
Alle 22.00 il documentario sportivo “Sfide”.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit Biografia” – puntate “Albert Schweitzer” e “Guglielmo Marconi”.
Alle 21.00 il programma “TGTG Telegiornali a confronto”. Alle 21.35 il programma “Detto tra noi”. Alle 21.45 il programma “Mosaico – La bellezza della fede”.
Alle 21.00 il reality-game musicale statunitense “Dancelife: J-Lo Project” – puntate 1×07-08. Alle 22.00 il programma musicale “Dance 2Night”.
Alle 21.10 il reality-game “Il boss delle torte” – due puntate. Alle 22.10 il docu-reality “Paint Your Life” con Barbara Gulienetti.
Alle 21.00 il programma “The Motorhead Traveller” – puntate 12 e 2. Alle 22.00 il programma di Jeep “Four Wheeler” – puntata 32.
Alle 20.50 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.
Alle 21.20 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.45 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata “Gladiatori – Il torneo delle 7 meraviglie” – episodio 19.
Alle 21.30 la serie animata italiana “Rat-man” – episodio 3.
Alle 21.45 la serie animata “Wolverine and the X-Men” – episodio 10.
Alle 22.10 la serie animata “Monster Buster Club” – episodio 12.
Alle 20.00 la replica del varietà musicale di Rai 1 “53° Zecchino d’Oro” con Veronica Maya e Pino Insegno – puntata 1.
Alle 21.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 63.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.25 la serie animata “A tutto reality: azione!”. Alle 22.15 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 20.50 la serie animata “L’Uomo Ragno e i suoi fantastici amici”.
Alle 21.15 la serie animata “X-Men”.
Alle 21.40 la serie antologica horror Piccoli brividi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 la serie fantasy La spada della verità con Craig Horner e Bridget Regan – episodi 2×05-06.
Alle 21.10 la serie La vita segreta di una teenager americana con Shailene Woodley e Kenny Baumann – episodio 3×01.
Alle 22.00 la serie musicale Glee con Matthew Morrison e Jayma Mays – episodi 1×17-18.
Alle 21.00 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodi 4×21-22.
Alle 21.00 la serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine con Mark Harmon e Michael Weatherly – episodi 6×19-20.
Alle 21.00 la serie Dark Blue con Dylan McDermott e Logan Marshall-Green – episodio conclusivo di stagione 1×10.
Alle 21.55 la serie canadese The Bridge con Aaron Douglas e Paul Popowich – episodio 1×08.
Alle 22.50 il programma “Manswers” – puntata 17.
Alle 21.00 la serie animata “South Park” – due episodi della stagione 14. Alle 21.55 il varietà “Comedy Tour Risollevante” con Giorgia Palmas.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “La favolosa vita di Kimora” – puntata “Pubblicità e dolore”.
Alle 21.00 il docu-reality “Missione: seduzione” con Lory Del Santo – puntata 2. Alle 21.55 il docu-reality “10 anni più giovane: la sfida” – puntata 12.
Alle 21.00 la serie gialla inglese Giardini & misteri con Felicity Kendal – episodio 2×01a.
Alle 22.00 la serie gialla inglese Miss Marple con Geraldine McEwan – episodio 6 “Istantanea di un delitto” (Seconda parte).
Alle 21.10 il reportage “Vanguard – Il terrorista americano”. Alle 22.00 il reportage “Vanguard – Gli schiavi del calcio ”.
-
Alle 21.00 la docu-fiction italiana “Fino all’ultimo round” – puntata 5. Alle 21.55 il documentario “Skinheads: scuola di nazisti”.
Alle 21.00 la serie gialla Ellery Queen con Jim Hutton e David Wayne – episodi 1×01-02.
Alle 21.00 il docu-reality paranormale “Ghost Hunters” – puntate 3×03-04.
Alle 21.00 la serie Il corvo con Mark Dacascos e Marc Gomes – episodio 2.
Alle 22.00 il film horror “Dark Descent – Discesa negli abissi” (2002), con D. Cain e B. Petrinska.
Alle 21.00 la telenovela “La forza del desiderio” con Malu Mader e Reginaldo Faria – episodio 100.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa De Francisco e Saul Lisazo – episodio 141.
Alle 21.35 la replica della puntata di ieri sera del reality show di Canale 5 “Grande Fratello” con Alessia Marcuzzi e Alfonso Signorini.
Alle 21.00 il programma “Buongiorno dottore” – puntata 10. Alle 21.30 il programma “Baby Shower – Idee e regali” – puntata 2. Alle 22.00 il programma “Easy Party” – puntata 3.
Alle 21.00 il programma “Visioni italiane” con Steve Dalla Casa – puntata 2 “David Riondino – Cuba Libre Velocipedi ai tropici”.
Alle 21.30 il film commedia “Cuba Libre – Velocipedi ai tropici” (1997), con David Riondino e Antonio Catania.
Alle 21.00 la serie inglese Doctor Who con David Tennant e Freema Agyeman – episodi 3×09-10.
ROMANIA Alle 21.00 il programma “Il segreto del mio successo” – puntata 2 “Gheorge e Oscar”. Alle 21.30 il docu-reality rumeno “SOS Save My House” – puntata 2. Alle 22.30 lo sketch-show “Mondenii” – puntata 2.
Alle 21.05 il varietà “Poker World Open”. Alle 22.00 il varietà “Sfiga World Records”.
Alle 21.00 la serie animata “Soul Taker” .
Alle 21.30 la serie animata “Inuyasha”.
Alle 22.00 la serie animata “Gigi la trottola”.
Alle 21.00 la serie animata “L’Uomo Tigre” – episodio 99.
Alle 21.30 la serie animata “Ken il guerriero – Le origini del mito” – episodio 21.
Alle 22.00 la serie animata “Chrono Crusade” – episodi 15-16.
Alle 23.00 la serie animata “Gantz” – episodi 13-14.
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Inter – Milan, posticipo della 12a giornata di Serie A.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Moon” (2009), con Sam Rockwell e Matt Berry.
Alle 21.00 il film commedia “La prima cosa bella” (2010), con Micaela Ramazzotti e Claudia Pandolfi.
Alle 21.00 il film commedia “Il superpoliziotto del supermercato” (2009), con Kevin James e Keir O’Donnell.
Alle 21.15 il film commedia “Il cosmo sul comò” (2008), con Aldo, Giovanni e Giacomo.
Alle 21.00 il film d’azione “Con Express – Impatto criminale” (2002), con Sean Patrick Flanery e Arnold Vosloo.
Alle 21.00 il film commedia “Get Shorty” (1995), con John Travolta e Danny DeVito.
Alle 21.00 il film commedia “Il federale” (1961), con Ugo Tognazzi e Georges Wilson.
Alle 21.00 il film western “Gli implacabili” (1955), con Clark Gable e Robert Ryan.
Alle 21.00 il film commedia “Bara con vista” (2002), con Brenda Blethyn e Christopher Walken.
Alle 21.00 il film commedia “Orgoglio e pregiudizio” (2005), con Keira Knightley e Matthew MacFadyen.
Alle 21.00 il documentario “Il grande squalo bianco: in libertà”. Alle 22.00 il documentario “Io e i miei parassiti” – puntata 3 “Maniaci del sesso”.
Alle 21.10 il documentario “Mafia: il grande tradimento”. Alle 22.10 il documentario “Guerra di confine” – puntata “Contrabbando umano”.
Alle 21.00 il documentario “Il sogno di Leonardo” – seconda parte. Alle 22.00 il documentario “Meraviglie moderne” – puntata “A tutto vapore”.
Alle 20.55 il programma “Missione cuccioli” – puntata 1×04.
Alle 21.30 la serie animata “Il treno dei dinosauri” – episodio 11.
Alle 22.00 la serie animata “Fragolina Dolcecuore” – episodio 2.
Alle 20.10 la serie animata “SpongeBob” – episodi 103-104.
Alle 21.00 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 21.30 la serie animata “SpongeBob” – episodio 105.
Alle 20.50 la serie animata “Le avventure di Billy e Mandy”.
Alle 21.15 la serie animata “Mucca e Pollo”.
Alle 21.40 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.
Alle 22.05 la serie animata “I Fantastici 4”.
Alle 21.05 la serie animata “La Pantera Rosa & Co.”.
Alle 21.30 la serie animata “The Garfield Show”.
Alle 21.55 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 22.20 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby-Doo”.
Alle 21.05 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.30 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.45 la serie animata “Chuggington”.
Alle 21.55 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.50 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.05 la sit-com I maghi di Waverly con Selena Gomez.
Alle 21.35 la sit-com Hannah Montana con Miley Cyrus.
Alle 22.00 la sit-com Buona fortuna Charlie con Bridgit Mendler.
Alle 21.05 il cortometraggio animato Pixar “Mike’s New Car”. Alle 21.20 il programma “Art Attack”.
Alle 21.50 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.15 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 20.35 la serie animata “Inazuma Eleven – La squadra delle meraviglie”.
Alle 21.05 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 21.30 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 21.55 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 22.25 la serie animata “Monster Allergy”.
Alle 20.50 la serie animata “Z-Girls”.
Alle 21.20 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 21.45 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie thriller The Event con Jason Ritter e Blair Underwood – episodio 1×07.
Alle 21.50 la serie thriller The Event con Jason Ritter e Blair Underwood – episodio 1×08 in versione originale con sottotitoli italiani.
Alle 22.40 la serie Dr. House – Medical Division con Hugh Laurie e Lisa Edelstein – episodi 6×19-20.
Alle 21.00 il film musicale “Moonlight Serenade” (2009), con Amy Adams e Alec Newman.
Alle 21.00 il film fantastico “Il Signore degli Anelli – Il ritorno del Re” (2003), con Elijah Wood e Ian McKellen.
Alle 21.00 lo speciale “Dietro le quinte di Harry Potter 7”.
Alle 21.30 il film fantastico “Harry Potter e il principe mezzosangue” (2009), con Daniel Radcliffe e Ian McKellen.
Alle 21.15 il film biografico “Ed Wood” (1994), con Johnny Depp e Martin Landau.
Alle 21.00 il programma sportivo “Serie A News”.
Alle 21.10 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.35 la serie italiana “Licia dolce Licia” con Cristina D’Avena.
Alle 22.00 la serie animata “Naruto”.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai Movie, Rai Extra, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
Fazio fa il 56% tra AA e laureati. Molta parte del pubblico di Raidue è finita lì. La parte ignorante rimane sul Fardello e sul film per bambini.
Raidue deve tenere d’occhio la media settimanale: se Santoro non arriva ai 6 milioni rischia di finire sotto a Italia 1, che ha già 4 punti di vantaggio, e qualcun altro ne prende tra stasera, venerdì e sabato con Colorado e i film marketta (Settimana da Dio, 300, Ale e Franz, Tata Matilda).
WOW “Vieni via con me”. Che ascolti…
Fa davvero piacere vedere che forse, forse non siamo quel pubblico bue che gradisce solo repliche di serie crime terminate da anni e/o reality ormai usurati.
A quanto pare non lo siamo. ^_^
In effetti sembra pubblico in più, che non sottrae più di tanto alle altre “immondità”.
Evidentemente, come sostengo, il pubblico c’è eccome. Sono quegli “sventurati” che dirigono le TV che non sono minimamente capaci a catturarlo, seduti sui loro “immondo-formati” standardizzati a rischio zero.
La tv-immondo-generalista-detersivo-pannolino-one DEVE morire!
;)
Il risveglio degli italiani.
Allora si puo’!!!
Oddio… quanti commenti da invasati… manco fossimo diventati il popolo migliore del mondo all’improvviso… solo perchè un programma tv fa buoni ascolti. Noia.
Bentornato… :)
Grazie amico! Mi siete mancati! ;-)
Bentornato Enry anche da me! In effetti mi stavo chiedendo dove fossi finito….
Grazie Paul!
Quoto.
Considerata la tematica affrontata nel programma é naturale che ci sia questo stupore. Non pensi?
No. Qualsiasi programma in cui vengano più o meno direttamente fatti attacchi al governo ottiene risultati alti in questo periodo, è come sparare sulla Croce Rossa…sai che novità. E personalmente non trovo nulla di così straordinario o innovativo in questo programma e inoltre trovo Cip & Ciop estremamente sopravvalutati.
Ma tanto io sono solo un ignorante che segue i reality, quindi cosa vuoi che ne capisca.
Ti farei un grande applauso condivido tutto. A me poi ieri la seconda puntata è sembrata più lenta della prima. Io trovo sopravvalutato Saviano, Fazio è di un antipatia unica.
Appunto, non capisci nulla, a mio parere.
Eh certo… tanto fa molto “figo” dire che si segue il programma di Saviano in tv. Così almeno potete vantarvi con i colleghi d’ufficio di aver visto un programma di qualità.
Poi, sinceramente, del tuo parere non me ne frega nulla.
Sparare sulla Croce Rossa? Non credo, considerato che i sondaggi continuano ad essere solidali con l’attuale Governo. Quello che mi fa pensare é che grazie a Cip e Ciop (come li chiami tu) qualcuno accetta tranquillamente il denaro che fruttano. A chi appartiene Endemol e Mondadori?
Siamo tutti ignoranti, non disperare.
Qualcuno sta seguendo la quarta stagione di Skins? Ero fra i detrattori della terza stagione (davvero bruttarella) ma trovo che, con questa quarta, si stiano riprendendo alla grande.
Beh i 9 milioni di Vieni via con me x me erano sicurissimi, mentre pensavo che Il GF finisse appena sui 4 milioni e invece…Per essere obiettivi il GF11 con un cast orrendo, idee zero e argomenti trattati 1 milione di volte nelle 10 edizioni precedenti invece di scendere è salito…La fiction di Rai1 ieri sera avrebbe avuto una bella mazzata,se consideriamo che Montalbano fa almeno 5 milioni e mezzo contro il gf e ieri ne ha fatti meno di 4,Mia Madre avrebbe fatto poco più di 4 milioni e neanche…
senza contare che per lunedi prossimo rai1 ha spostato dal martedi la seconda parte della fiction stavolta quella di banfi per metterlo al lunedi scelta molto criticata da banfi che accusa la rai di mandare la sua fiction al macello nello stesso giorno in cui un programma fa questi super ascolti
Grande Fratello in crescita…qualcosa mi dice che inizia la scalata di ascolti :)
Attacchi al governo?
Non ci sono stati attacchi al governo, un discorso sulla mafia nel nord Italia, eperienze dirette di immigrazione, Eutanasia e uno spazio dedicato a governo ed opposizione (perchè Fini è ancora il presidente della camera eletto a differenza del fatto che ci venga presentato come “il traditore”).
Quoto tutto.
Seconda puntata molto godibile. Certo è evidente che Saviano non è molto a suo agio con la tv, ma tremendamente d’impatto ugualmente.
Poi sì, il programma è a mio avviso innovativo nella veste ed originale, al di là dei contenuti.