Ieri e oggi in TV 18/11/2010 – I dati Auditel di mercoledì 17 novembre 2010: quasi 7 milioni per la deludente amichevole di calcio Italia-Romania, ben 6 milioni su Canale 5 per la replica del film La vita è bella con Roberto Benigni; vola a 4,4 milioni Chi l’ha visto?, partenza bassa di Wild, male la prima visione del film Sex and the City 18/11/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Calcio, Chi l'ha visto, Exit, Il fuggitivo, Italia-Romania, La vita è bella, Matrix, Nightwatch, Oltrenatura, Parla con me, Sex and the City, Stracult, Victor Victoria, Wild, Zelig Off
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.561
18 novembre 2010
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
MERCOLEDI’ 17 NOVEMBRE 2010
IERI SERA… Quasi 7 milioni su Rai 1 per la diretta da Klagenfurt (Austria) dell’incontro amichevole di calcio Italia – Romania, terminato con un deludente pareggio per 1-1 (gol rumeno di Marica al 34° p.t., pareggio azzurro di Quagliarella al 37° s.t.) e caratterizzato da cori razzisti contro Balotelli (nella foto) e Ledesma; l’effetto Benigni traina Canale 5, con ben 6 milioni di spettatori per la replica del film drammatico “La vita è bella” con Roberto Benigni e Nicoletta Braschi. Senza la concorrenza del varietà di Rai 1, cresce toccando quasi i 4,4 milioni di spettatori il programma di Rai 3 “Chi l’ha visto?” con Federica Sciarelli; partenza con 2,2 milioni per la nuova edizione del programma documentaristico di Italia 1 “Wild – Oltrenatura” con Fiammetta Cicogna; 2,1 milioni a testa per il film commedia in prima visione su Rai 2 (in versione ripulita) “Sex and the City” con Sarah Jessica Parker e Kim Cattrall e per il film d’azione in replica su Rete 4 “Il fuggitivo” con Harrison Ford e Tommy Lee Jones; infine, sotto i 900.000 spettatori la sesta puntata del programma giornalistico di La 7 “Exit – Uscita di sicurezza” con Ilaria D’Amico.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
6.208.000 | 21,10 |
![]() |
2.323.000 | 7,90 |
![]() |
3.860.000 | 13,12 |
![]() |
718.000 | 2,44 |
![]() |
13.109.000 | 44,56 |
![]() |
6.381.000 | 21,69 |
![]() |
2.434.000 | 8,27 |
![]() |
1.888.000 | 6,42 |
![]() |
726.000 | 2,47 |
![]() |
11.429.000 | 38,85 |
![]() |
1.226.000 | 4,17 |
![]() |
1.583.000 | 5,38 |
![]() |
2.070.000 | 7,04 |
TOTALE | 29.418.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.29 la diretta dell’incontro amichevole di calcio Italia – Romania, terminato sul punteggio di 1-1 (6.960.000 spettatori – 23,58%, preceduto alle 20.15 dallo speciale Rai Sport con 3.658.000 spettatori – 13,21%). Alle 22.53 (e fino alle 00.41) il programma “Porta a Porta” (1.248.000 spettatori – 8,72%).
Alle 19.36 l’episodio 1 “Il battesimo del fuoco” (Seconda parte) della settima stagione della serie d’azione tedesca Squadra Speciale Cobra 11 (2.088.000 spettatori – 8,35%).
Alle 21.02 il film commedia “Sex and the City” (2.187.000 spettatori – 8,11%). Alle 23.41 il varietà “Stracult” (681.000 spettatori – 6,64%). Alle 00.42 il programma “La storia siamo noi Special – Vita da first lady” (4,13%).
Alle 20.00 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.770.000 spettatori – 6,91%).
Alle 20.13 l’episodio 103 della soap opera francese “Seconde chance” (1.683.000 spettatori – 6,16%).
Alle 20.37 l’episodio 3.118 della soap opera italiana “Un posto al sole” (2.618.000 spettatori – 8,92%). Alle 21.08 la decima puntata del programma “Chi l’ha visto?” (4.385.000 spettatori – 16,05%). Alle 23.19 il varietà “Parla con me” (1.418.000 spettatori – 9,17%).
Alle 20.43 il varietà “Striscia la notizia – La voce dell’improvvidenza” (6.577.000 spettatori – 22,11%).
Alle 21.21 il film drammatico “La vita è bella” (6.014.000 spettatori – 24,10%). Alle 23.52 (e fino alle 01.19) il programma “Matrix” con ospite il ministro Maroni (1.513.000 spettatori – 20,28%).
Alle 19.33 l’episodio 22 “Il nuovo distintivo di papà” della tredicesima stagione della serie animata “I Simpson” (1.189.000 spettatori – 5,23%).
Alle 19.58 l’episodio 3 “Tecniche di condizionamento” della terza stagione inedita della sit-com The Big Bang Theory (1.522.000 spettatori – 5,85%). Alle 20.28 il game-show “Trasformat” (2.084.000 spettatori – 7,15%). Alle 21.10 la prima puntata della nuova edizione del programma documentaristico “Wild – Oltrenatura” (2.251.000 spettatori – 9,14%). Alle 24.00 (e fino alle 01.21) la nona puntata del varietà comico “Zelig Off” (733.000 spettatori – 10,62%).
Alle 19.46 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.985.000 spettatori – 7,85%).
Alle 20.28 l’episodio 17 “Il cavaliere nero” della nona ed ultima stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (1.858.000 spettatori – 6,37%).
Alle 21.14 il film thriller “Il fuggitivo” (2.123.000 spettatori – 8,51%).
Alle 23.52 il film thriller “Nightwatch” (7,79%).
Alle 18.00 la diretta dell’incontro amichevole di calcio Brasile – Argentina, terminato sul punteggio di 0-1 (549.000 spettatori – 3,03%). Alle 20.40 il programma giornalistico “Otto e mezzo” (1.462.000 spettatori – 4,92%). Alle 21.19 la sesta puntata del programma giornalistico “Exit – Uscita di sicurezza” (880.000 spettatori – 3,93%). Alle 00.36 (e fino alle 01.59) il varietà “Victor Victoria” (162.000 spettatori – 3,66%).
“Beautiful” – episodi 5.742 seconda parte – 5.743 prima parte (Canale 5, ore 13.39) 3.700.000 spettatori (21,37%)
“Centovetrine” – episodio 2.254 (Canale 5, ore 14.09) 3.380.000 spettatori (21,32%)
“Julia – La strada per la felicità” – episodio 282 (Rai 3, ore 13.14) 1.000.000 spettatori (5,83%)
“Sentieri” (Rete 4, ore 16.07 – 16.22) 689.000 spettatori (6,86%)
ore 19.54: 6.345.000 spettatori (25,12%)
ore 19.56: 5.954.000 spettatori (22,63%)
ore 20.01: 2.442.000 spettatori (9,14%)
ore 20.30: 2.796.000 spettatori (9,68%)
GIOVEDI’ 18 NOVEMBRE 2010
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Alle 21.10 la serie italiana “Ho sposato uno sbirro 2” con Flavio Insinna e Christiane Filangieri – episodi conclusivi 23-24. Alle 23.25 il programma “Porta a Porta” con Bruno Vespa.
Alle 21.05 il talk-show di attualità e politica “Annozero” con Michele Santoro – puntata 9 “Macerie”, ospiti il Ministro dei Beni culturali Sandro Bondi, l’onorevole Walter Veltroni, il critico d’arte Philippe Daverio, i giornalisti Federico Rampini e Nicola Porro. Alle 23.35 il programma documentaristico “Rai 150 anni – La storia siamo noi” con Giovanni Minoli – puntata “Viaggio con Verdone”. Alle 00.35 il programma “Ritratti musicali” – puntata 8 “I Nomadi”.
Alle 21.05 il film thriller “Flightplan – Mistero in volo” (2005), con Jodie Foster e Sean Bean. Alle 22.50 il varietà “Parla con me” con Serena Dandini e Dario Vergassola.
Alle 21.10 il varietà “Chi ha incastrato Peter Pan?” con Paolo Bonolis e Luca Laurenti – puntata 7. Alle 23.35 il varietà “Chiambretti Night” con Piero Chiambretti.
-
Alle 21.10 la serie poliziesca CSI: Miami con David Caruso e Emily Procter – episodi 8×14-15.
Alle 23.00 la serie poliziesca The Mentalist con Simon Baker e Robin Tunney – episodi 2×17-18.
Alle 00.50 la serie thriller FlashForward con Joseph Fiennes e Sonya Walger – episodi 17-18.
Alle 21.10 il film drammatico “Il profumo del mosto selvatico” (1995), con Keanu Reeves e Giancarlo Giannini.
Alle 23.15 il film drammatico “United 93” (2005), con J.J. Johnson e Jamie Harding.
Alle 21.10 il programma documentaristico “Impero” con Valerio Massimo Manfredi – puntata 3. Alle 23.40 il varietà “Victor Victoria” con Victoria Cabello.
Alle 21.00 la serie Greek – La confraternita con Jacob Zachar e Spencer Grammer – episodio 3×02.
Alle 22.00 la serie inglese The Inbetweeners con Simon Bird e Joe Thomas – episodi 1×02 e
1×03.
Alle 23.00 la serie inglese Skins con Kaya Scodelario e Luke Pasqualino – episodio 4×06.
Alle 21.00 il documentario musicale “Jack on Tour” con i Negrita – puntata 1. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino.
Alle 23.30 la serie animata “Odd Job Jack”.
Alle 21.10 il film di guerra “La notte dell’aquila” (1976), con Michael Caine e Donald Sutherland.
Alle 23.35 il film erotico “Avere vent’anni” (1978), con Gloria Guida e Lilli Carati .
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Variazione in prima serata su Rai Movie, al posto del previsto film commedia “Il mercante di Venezia” (2004) con Al Pacino e Joseph Fiennes.
Alle 21.10 il telefilm Supernatural con Jensen Ackles e Jared Padalecki – episodi 4×07-08.
Alle 22.50 la serie animata “Eureka Seven” – episodio 31.
Alle 23.15 la serie animata “Soul Eater” – episodio 12.
Alle 23.40 il film di fantascienza “Star Trek – La nemesi” (2002), con Patrick Stewart e Jonathan Frakes.
Alle 21.10 il film drammatico “Possession – Una storia romantica” (2002), con Gwyneth Paltrow e Aaron Eckhart. Alle 23.00 il reality show “Grande Fratello Live”.
Alle 21.00 il film thriller “The Quiet – Segreti svelati” (2005), con Elisha Cuthbert e Martin Donovan.
Alle 22.45 la serie poliziesca CSI: Miami con David Caruso e Adam Rodriguez – episodi 4×08-09.
Alle 20.50 la serie animata “I Griffin” – episodio conclusivo di stagione 1×07 “Brian: ritratto di un cane”.
Alle 21.20 la sit-com Due ragazzi e una ragazza con Ryan Reynolds e Richard Ruccolo – episodio 1×03.
Alle 21.50 la sit-com Better Off Ted – Scientificamente pazzi con Jay Harrington e Portia de Rossi – episodio 1×11.
Alle 22.20 la sit-com C’è sempre il sole a Philadelphia con Glenn Howerton e Danny DeVito – episodi 3×13-14.
Alle 23.15 la serie inglese Diario di una squillo perbene con Billie Piper e Cherie Lunghi – episodio 1×07.
Alle 21.10 il varietà “Victor Victoria” con Victoria Cabello – puntate 4×03-04.
Alle 23.50 la serie poliziesca canadese Cold Squad con Julie Stewart e Gary Chalk – episodi 5×01-02.
Alle 21.00 il film drammatico “La mia regina” (1997), con Judi Dench e Billy Connolly.
Alle 21.00, per il ciclo “Crimini”, il film TV thriller “Morte di un confidente” (2006), con Rodolfo Corsato e Debora Caprioglio.
Alle 21.00 la replica della puntata di martedì sera del talent show musicale di Rai 2 “X Factor” con Francesco Facchinetti.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit D’Autore – Alfabeto italiano”– puntata 3.
Alle 21.00 il programma “TGTG Telegiornali a confronto”. Alle 21.35 il programma “Detto tra noi”. Alle 21.45 il programma “Mosaico”.
Alle 21.00 il reality-game musicale statunitense “Randy Jackson Presents: America’s Next Dance Crew” – puntata 3×04. Alle 22.00 il programma musicale “Urban 2Night”.
Alle 21.10 il docu-reality “Cerco casa… disperatamente” – due puntate.
Alle 21.00 il programma “Disastri annunciati” – puntate 12-13. Alle 22.00 il programma di Jeep “Four Wheeler” – puntata 34.
Alle 20.50 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.
Alle 21.20 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.45 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata “Gladiatori – Il torneo delle 7 meraviglie” – episodio 21.
Alle 21.30 la serie animata italiana “Rat-man” – episodio 5.
Alle 21.45 la serie animata “Wolverine and the X-Men” – episodio 12.
Alle 22.10 la serie animata “Monster Buster Club” – episodio 14.
Alle 20.00 la replica del varietà musicale di Rai 1 “53° Zecchino d’Oro” con Veronica Maya e Pino Insegno – puntata 3.
Alle 21.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 65.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.25 la serie animata “A tutto reality: azione!”. Alle 22.15 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 20.50 la serie animata “L’Uomo Ragno e i suoi fantastici amici”.
Alle 21.15 la serie animata “X-Men”.
Alle 21.40 la serie antologica horror Piccoli brividi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.10 il docu-reality statunitense “Hell’s Kitchen” – puntata 6×11. Alle 22.00 il documentario “Speciale Missione Afghanistan – Diario di Fabio Caressa” – puntate 4-5 “Le donne di Herat” e
“Salviamo i bambini”.
Alle 21.10 la serie musicale Glee con Matthew Morrison e Jayma Mays – episodi 1×19-20.
Alle 23.00 la serie The Gates – Dietro il cancello con Frank Grillo e Marisol Nichols – episodio 2.
Alle 21.00 la serie soprannaturale Medium con Patricia Arquette e Jake Weber – episodio 5×16.
Alle 21.55 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodio 4×21.
Alle 22.45 la serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti con Kathryn Morris e Danny Pino – episodio 3×21.
Alle 21.00 la serie poliziesca CSI: NY con Gary Sinise e Melina Kanakaredes – episodi 5×07-08-09.
Alle 21.00 il clip-show “S.W.A.T.” – puntata 9. Alle 21.55 il clip-show “Most Shocking” – puntata 7×07.
Alle 22.50 il programma “Manswers” – puntata 19.
Alle 21.00 il varietà comico “Central Station” (2009), con Omar Fantini – puntata 2×03.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Mel B: nuova vita” – puntate “Inseguendo Ludacris” e “Volere e dovere”.
Alle 21.00 il reality-game “Io Donna Buccia di banana” con Giusy Ferrè – puntata 15. Alle 22.00 il docu-reality “Missione: seduzione” con Lory Del Santo – puntata 2.
Alle 21.00 il film drammatico “Il grano è verde” (1979), con Katharine Hepburn e Ian Saynor.
Alle 21.10 la serata “Speciale L’industria del cibo” .
-
Alle 21.05 il documentario “Michael Jackson: una morte annunciata”.
Alle 22.50 la sit-com Entourage con Adrian Grenier e Kevin Dillon – episodi 6×05-06.
Alle 21.00 la serie Starsky & Hutch con Paul Michael Glaser e David Soul – episodi 1×05-06.
Alle 21.00 la serie 4400 con Joel Gretsch e Jacqueline McKenzie – episodio 1×02.
Alle 21.50 la serie Dead Like Me con Ellen Muth e Mandy Patinkin – episodio 1×02.
Alle 21.00 la serie Il corvo con Mark Dacascos e Marc Gomes – episodio 4.
Alle 22.00 il film d’azione “Inferno nei cieli” (2001), con C. Sheffer e R. Hayward.
Alle 21.00 la telenovela “La forza del desiderio” con Malu Mader e Reginaldo Faria – episodio 102.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa De Francisco e Saul Lisazo – episodio 143.
Alle 21.35 la replica della puntata di ieri sera del programma di Canale 5 “Matrix” con Alessio Vinci.
Alle 21.00 il programma “Buongiorno dottore” – puntata 7. Alle 21.30 il programma “Pret’a’bebè” – puntata 2. Alle 22.00 il programma “Easy Party” – puntata 5.
Alle 21.00 il programma “Altre visioni” con Andrea Occhipinti e Barbara Alberti – puntata 2.
Alle 21.30 il film drammatico “Così fan tutti” (2004), con Marilou Berry e Agnès Jaoui.
Alle 21.00 la serie inglese Straordinaria Mrs. Pritchard con Jane Horrocks e Steven Mackintosh – episodio 2.
Alle 21.55 la serie inglese Strictly Confidential – Confessioni pericolose con Suranne Jones e Cristian Solimeno – episodio 1.
ALBANIA Alle 21.00 il programma “Io ce l’ho fatta” – puntata 2. Alle 21.30 il varietà albanese “Apartamenti 2XL” – puntata 2. Alle 22.30 il programma albanese “Chic Plus” con Fjodora Fjora – puntata 2.
Alle 21.00 il varietà “Poker World Open”. Alle 21.55 il varietà “Sfiga World Records”.
Alle 21.00 la serie animata “Soul Taker” .
Alle 21.30 la serie animata “Inuyasha”.
Alle 22.00 la serie animata “Gigi la trottola”.
Alle 21.00 la serie animata “L’Uomo Tigre” – episodio 101.
Alle 21.30 la serie animata “Ken il guerriero – Le origini del mito” – episodio 23.
Alle 22.00 la serie animata “Il conte di Montecristo” – episodi 15-16.
Alle 23.00 la serie animata “Speed Grapher” – episodi 17-18.
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Basilea – Roma di Champions League.
Alle 21.00 la serie italiana “Romanzo criminale – La serie” con Francesco Montanari e Vinicio Marchioni – episodi 2×01-02 – leggete qui.
Alle 21.00 il film d’azione “Wild Target” (2010), con Bill Nighy e Rupert Grint.
Alle 21.00 il film commedia “The Duke” (1999), con John Neville e James Doohan.
Alle 21.15 il film commedia “Q.P.G.A. Questo piccolo grande amore” (2008), con Emanuele Bosi e Mary Petruolo.
Alle 21.00 il film TV horror “Ice Spiders – Terrore sulla neve” (2007), con Patrick Muldoon e Vanessa Williams.
Alle 21.00 il film commedia “Fatti, strafatti e strafighe” (2000), con Ashton Kutcher e Seann William Scott.
Alle 21.00 il film comico “Tototruffa ’62” (1961), con Totò e Nino Taranto.
Alle 21.00 il film commedia “Harold e Maude” (1971), con Ruth Gordon e Bud Cort.
Alle 21.00 il film thriller “Inside Man” (2006), con Denzel Washington e Clive Owen.
Alle 21.00 il film commedia “Molto rumore per nulla” (1993), con Kenneth Branagh e Denzel Washington.
Alle 21.00 il programma inglese di motori “Top Gear” con Jeremy Clarkson, James May e Richard Hammond.
Alle 22.00 il programma “Deadliest Catch” presentato da Giovanni Soldini.
Alle 21.10 il documentario “Megastrutture” – puntata “Cemento”. Alle 22.10 il documentario “Megafabbriche” – puntata “La Bugatti Veyron”.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Gli eroi del ghiaccio” – puntate 3 “La tempesta perfetta” e
7 “Una tempesta maledetta”.
Alle 21.00 il programma “Missione cuccioli” – puntata 1×06.
Alle 21.30 la serie animata “Il treno dei dinosauri” – episodio 13.
Alle 22.00 la serie animata “Fragolina Dolcecuore” – episodio 4.
Alle 20.10 la serie animata “SpongeBob” – episodi 109-110.
Alle 21.00 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 21.30 la serie animata “SpongeBob” – episodio 111.
Alle 20.50 la serie animata “Le avventure di Billy e Mandy”.
Alle 21.15 la serie animata “Mucca e Pollo”.
Alle 21.40 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.
Alle 22.05 la serie animata “I Fantastici 4”.
Alle 21.05 la serie animata “La Pantera Rosa & Co.”.
Alle 21.30 la serie animata “The Garfield Show”.
Alle 21.55 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 22.20 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby-Doo”.
Alle 21.05 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.30 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.45 la serie animata “Chuggington”.
Alle 21.55 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.50 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.05 la sit-com I maghi di Waverly con Selena Gomez.
Alle 21.30 la sit-com Hannah Montana con Miley Cyrus.
Alle 22.00 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo” con Matteo Leoni.
Alle 21.05 la serie animata “Shaun, vita da pecora”. Alle 21.20 il programma “Art Attack”.
Alle 21.50 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.05 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 20.40 la serie animata “Inazuma Eleven – La squadra delle meraviglie”.
Alle 21.05 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 21.35 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 22.00 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 22.25 la serie animata “Monster Allergy”.
Alle 20.50 la serie animata “Z-Girls”.
Alle 21.15 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 21.40 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie Rubicon con James Badge Dale e Jessica Collins – episodi 7-8.
Alle 22.45 la serie Royal Pains con Mark Feuerstein e Paulo Costanzo – episodi 2×09-10.
Alle 21.00 il film commedia “Penelope” (2006), con Christina Ricci eJames McAvoy.
Alle 22.55 la serie ospedaliera Mercy con Taylor Schilling e Michelle Trachtenberg – episodi conclusivi 21-22.
Alle 21.00 il film fantastico “La leggenda di Beowulf” (2007), con Angelina Jolie e Anthony Hopkins.
Alle 21.00 il film thriller “Seven” (1995), con Brad Pitt e Morgan Freeman.
Alle 21.00 il film thriller “The Boondock Saints” (1999), con Willem Dafoe e Sean Patrick Flanery.
Alle 21.00 il programma sportivo “Serie A News”.
Alle 21.10 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.35 la serie italiana “Licia dolce Licia” con Cristina D’Avena.
Alle 22.00 la serie animata “Naruto”.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai Movie, Rai Extra, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.

Che strana fobia, direi che si tratta di un brutto vizio dei dirigenti rai, ANCORA UNA VOLTA I FILM CADONO SOTTO LA FORBICE DI QUALCHE SCRUPOLOSO DIRIGENTE RAI.
Ho notato che per pochi fotogrammi SEX AND THE CITY è stato tagliato, ci scandalizziamo per un nudo maschile, e in modo particolare per l’organo sesessuale maschile.
Con tutte le volgarita della programmazione pomeridiana ci preoccupiamo di tagliuzzare i film.
Saranno felici quelli del MOIGE, strana associazione non mandano a dormire presto i propri figli, ma si preoccupano di quello che viene messo in onda.
Complimenti, come lo chiamano loro RIEDITARE !!!!
VERGOGNA.
MA DEL RESTO NON HANNO LE PALLE PER MANDARE WEEDS AD UNA ORA DECENTE….
che ti aspettavi? che lo mandassero in onda in versione integrale? dai, era comunque in fascia protetta..
in fondo cos’hanno tagliato? la scena della doccia di dante e le due in cui miranda e steve fanno sesso (veramente esplicite, il taglio per me è giustificato. in usa il film mi pare fosse vietato ai minori di 14 o qualcosa del genere). i dialoghi c’erano tutti, le parolacce e i discorsi sul sesso pure.
certo, sul fatto che chiamino “rieditare” il taglio secco di scene si potrebbe discutere, ma io non mi aspettavo niente di meno sinceramente.
LA CENSURA NON E’ MAI E SOTTOLINEO MAI E POI MAI PER NESSUNA FOTTUTISSIMA RAGIONE DEL CAZZO GIUSTIFICATA.
Perdonate i toni ma non si possono leggere certe stronzate da italietta che non faceva dormire i personaggi dei fumetti nello stesso letto perchè non erano sposati.
Sveglia siamo nel 2010.
è come con Brokeback mountain, non credo sia la Rai che riediti ma che acquisti le versioni tv. Probabilmente è la stessa versione che viene mandata in onda in tutti i paesi nei canali generalisti. Io ricordo ancora di aver letto che Mrs Doubtfire nella tv americana generelista venne tagliato il dito medio di Williams a Brosnan. Non siamo ancora a quel punto.
C’erano i nudi frontali? Non mi ricordo, son passati due anni da quella volta che lo vidi al cinema…
beh, c’erano due scene di sesso tra miranda e steve che sono state tagliate, e quella famosa di dante sotto la doccia.
Con lo spostamento d’orario(a sorpresa)Big bang theory migliora.
Peccato per Sex & the city,ormai raramente fanno grossi ascolti sulla tv generalista.
ormai i film in “prima tv” sono tutt’altro che in prima tv, quindi c’era da aspettarsi lo scarso risultato di SATC.
allora da ieri i Simpson e TBBT sono definitivamente invertiti su Italia 1?
si
Al di là dei legittimi tagli volgari (voglio vedere cosa faranno nel secondo), qualcuno (visto che i giovani internettari hanno TUTTI visto Sex & the city, e tutti guardano X Factor, e non si capisce a casa di chi siano i meter) sa come mai la QUALITA’ della pellicola era davvero pessima?
Nessun taglio è legittimo.
Ogni prodotto ha una sua fascia di riferimento, se non lo capisci e programmi certi prodotti in un orario non adatto sei un inetto ed incapace.
In arrivo Desperate, Past Life e non Three Rivers???
non è stato tagliato solo nelle parti ‘hot’, ma anche in altre…la scena in cui miranda dice a big che sono pazzi a sposarsi l’avete vista? io no…e cmq la qualità faceva schifo!
sì, quella è andata in onda.. per la qualità cosa intendi di preciso?
la pellicola…sembrava un film di vent’anni…