TV USA Giorno per giorno Flash #463 – Venerdì 19 novembre 2010: vince Blue Bloods, sale Medium – Il palinsesto FOX di metà stagione: arriva Breaking In, Fringe al venerdì, cancellate Running Wilde e The Good Guys 20/11/2010
Posted by 2345 in Auditel, Cinema e TV, Giorno per giorno Flash, TV USA, Video e trailer.Tags: 20/20, Blue Bloods, CSI: NY, Dateline NBC, Medium, School Pride, Smallville, Supernanny, Supernatural, The Good Guys
trackback
Diamo uno sguardo ai dati di ascolto statunitensi della serata di ieri 19 novembre 2010, elaborati in base alle cifre preliminari diffuse da Nielsen Media Research e pubblicate ogni pomeriggio da alcuni siti web americani come Mediaweek e Hollywood Reporter.
Troverete anche alcune news e aggiornamenti di cast dal panorama televisivo statunitense che potranno essere approfonditi negli spazi settimanali “TV USA Gazette“ e “TV USA Spoilers“ ed infine un elenco degli episodi inediti di telefilm in onda questa sera negli Stati Uniti tratto dallo spazio “TV USA Giorno per giorno“.
Per favore evitate nei commenti qualsiasi tipo di SPOILER sugli episodi dei telefilm citati in questo spazio!
VENERDÌ 19 novembre 2010
Vince la serata “Blue Bloods”, in crescita nei totali. Sale l’appena cancellata “Medium”, tiene bene “Smallville”, stabile dalla scorsa settimana “Supernatural”.
Ecco la classifica degli spettatori totali dei cinque principali network statunitensi (ABC, CBS, NBC, FOX e The CW): nella prima colonna è indicata l’audience in milioni di spettatori, nella seconda il rating e lo share nella fascia di pubblico 18-49 anni.
AUDIENCE | RATING/ SHARE |
|
![]() |
9,63 | 1,5/5 |
![]() |
5,31 | 1,6/5 |
![]() |
4,01 | 0,9/3 |
![]() |
3,04 | 0,9/3 |
![]() |
2,31 | 1,0/3 |
Ecco un elenco degli episodi inediti di serie e sit-com trasmessi ieri sera sui cinque network:
- ore 20.00 Medium 7×09 (CBS), Smallville 10×09 (The CW)
- ore 21.00 CSI: NY 7×09 (CBS), Supernatural 6×09 (The CW ), The Good Guys 1×18 (FOX)
- ore 22.00 Blue Bloods 1×09 (CBS)
Di seguito entro più nel dettaglio dei programmi trasmessi, con una classifica per fascia oraria di trasmissione ordinata in base agli spettatori totalizzati.
ORE 20.00
- Su CBS il nono episodio inedito della settima ed ultima stagione della serie Medium è risalito a 7,34 milioni di spettatori (1,4/5).
- Su ABC una nuova puntata del reality show “Supernanny” ha ottenuto 4,43 milioni di spettatori (1,1/4).
- Su FOX è andato in onda un episodio in replica della serie Dr. House con 3,37 milioni di spettatori (1,1/4).
- Su The CW il nono episodio inedito della decima e ultima stagione della serie Smallville è sceso a 2,60 milioni di spettatori (1,1/4).
- Su NBC è andata in onda una nuova puntata del reality show “School Pride“ con 2,54 milioni di spettatori (0,6/2).
ORE 21.00
- Su CBS il nono episodio inedito della settima stagione della serie poliziesca CSI: NY ha ottenuto 10,24 milioni di spettatori (1,6/5).
- Su NBC una nuova puntata del programma giornalistico “Dateline“ ha ottenuto 5,77 milioni di spettatori (1,2/4).
- Su ABC una nuova puntata del programma giornalistico “Primetime: What Would You Do?″ ha totalizzato 4,96 milioni di spettatori (1,6/5).
- Su FOX il diciottesimo episodio inedito della cancellata serie The Good Guys ha ottenuto 2,71 milioni di spettatori (0,7/2).
- Su The CW il nono episodio inedito della sesta stagione della serie Supernatural ha ottenuto 2,03 milioni di spettatori (0,9/3).
ORE 22.00
- Su CBS il nono episodio inedito della serie poliziesca Blue Bloods ha ottenuto 11,31 milioni di spettatori (1,6/5).
- Su ABC una puntata del programma giornalistico “20/20″ ha totalizzato 6,83 milioni di spettatori (2,0/6).
- Su NBC lo speciale sull’ambiente “Harmony“ ha totalizzato 3,71 milioni di spettatori (0,9/3).
- Il palinsesto FOX di metà stagione
FOX ha annunciato il palinsesto per il resto della stagione televisiva a partire da gennaio.
“American Idol” si sposterà al mercoledì e giovedì, dove inizierà la sua decima edizione il 19 e 20 gennaio prossimi. Questo permetterà a Glee di rimanere nel suo slot del martedì alle 20.00, dove sta mietendo ottimi risultati.
La nuova programmazione del talent show, che come romai negli ultimi anni sarà l’ossatura del palinesto, sembra inoltre contraddire la dichiarazione fatta agli upfront di maggio che ci sarebbe stata un’edizione da 30 minuti di una delle due puntate.
Bones si sposterà quindi alle 21.00, scontrandosi così con CSI: Scena del crimine e Grey’s Anatomy, mentre la sfortunata Fringe, a partire dal 28 gennaio, verrà ricollocata al venerdì alle 21.00, dove avrà vita ancora più dura. La serie sci-fi sarà accoppiata alla nuova edizione dello show reality “Kitchen Nightmare“, che al venerdì ha solidi risultati, e se riuscirà nell’impresa di ottenere dati simili a quelli attuali, il presidente della sezione entertainment del network Kevin Reilly ha dichiarato che non ci dovrebbero essere problemi per il futuro del telefilm.
Dopo la prima puntata di “American Idol“, Human Target si sposterà alle 21.00 di mercoledì.
Come già annunciato, The Chicago Code arriverà da lunedì 7 febbraio.
Il network ha inoltre annunciato che non saranno ordinati nuovi episodi di The Good Guys e Running Wilde, confermandone quindi la ormai scontata cancellazione, e ha ufficializzato l’ordine della nuova sit-com Breaking In, con Christian Slater, che debutterà mercoledì 6 aprile, dopo un’edizione da 90 minuti di “American Idol“.
Gli ultimi due episodi di Running Wilde andranno in onda il 28 dicembre alle 21.00 e sarà sostituita dalla nuova sit-com Mixed Signals.
La nuova serie animata “Bob’s Burgers” debutterà domenica 9 gennaio alle 20.30, facendo spostare “The Cleveland Show” alle 21.30. “American Dad“, la meno seguita del blocco domenicale, si sposterà dalla settimana successiva alle 19.30.
Infine, per tutto il mese di gennaio, al martedì andrà in onda il nuovo game show “Million Dollar Money Drop” che rimpiazzerà momentaneamente Raising Hope e Running Wilde.
Il palinsesto:
LUNEDÌ
20.00 — Dr. House (nuovi episodi dal 17 gennaio)
21.00 — Lie to Me (doppio episodio il 10 gennaio)
21.00 — The Chicago Code (dal 7 febbraio – novità)
MARTEDÌ
20.00 — Glee (nuovi episodi dall’8 febbraio)
21.00 — “Million Dollar Money Drop” (dal 4 gennaio – novità)
21.00 — Raising Hope (dall’8 febbraio)
21.30 — Mixed Signals (dall’8 febbraio – novità)
MERCOLEDÌ
20.00 — “American Idol” (debutto 19 gennaio con una doppia puntata; dal 26 gennaio puntate da un’ora)
21.00 — Human Target (5 e 12 gennaio due doppi episodi; dal 26 gennaio al 16 febbraio)
21.30 — Breaking In (dal 6 aprile, dopo un’edizione da 90 minuti di “American Idol” – novità)
GIOVEDÌ
20.00 — “Million Dollar Money Drop” (dal 6 gennaio)
20.00 — “American Idol” (dal 20 gennaio)
21.00 — Bones (dal 20 gennaio)
VENERDÌ
20.00 — “Kitchen Nightmares” (dal 21 gennaio)
21.00 — Fringe (dal 28 gennaio)
SABATO
20.00 — “Cops”
20.30 — “Cops”
21.00 — “America’s Most Wanted”
DOMENICA
19.00 — “I Simpson” (replica)
19.30 — “American Dad” (dal 16 gennaio)
20.00 — “I Simpson”
20.30 — “Bob’s Burgers” (dal 9 gennaio – novità)
21.00 — “I Griffin”
21.30 — “The Cleveland Show“ - Domani sera “The Walking Dead“
Domani sera, in USA, un nuovo episodio di The Walking Dead .
Di seguito un’anteprima:
Gli episodi inediti di serie e sit-com su network e canali cavo
Informazioni tratte dallo spazio “TV USA Giorno per giorno”.
Domenica 21 novembre 2010
- ore 20.00 I Simpson 22×06 (FOX), Buona fortuna Charlie 1×21 (Disney Channel)
- ore 20.30 The Cleveland Show 2×06 (FOX), Shake It Up 1×03 (Disney Channel)
- ore 21.00 I Griffin 9×07 (FOX), Dexter 5×09 (Showtime), Boardwalk Empire 1×10 (HBO), Sonny tra le stelle 2×21 (Disney Channel)
- ore 21.30 American Dad 6×05 (FOX)
- ore 22.00 CSI: Miami 9×07 (CBS), The Walking Dead 1×04 (AMC), Futurama 6×13 – finale di stagione, speciale “The Futurama Holiday Spectacular” (Comedy Central)
Fonti statunitensi: The Hollywood Reporter, Variety, Entertainment Weekly
Per gli ascolti delle serie cavo visitate lo spazio settimanale “TV USA La settimana sui canali cavo“.
Per aggiornamenti, rumours e anticipazioni sulle notizie dalla TV statunitense visitate gli spazi periodici “TV USA Gazette” e “TV USA Spoilers“, mentre per il calendario settimanale di programmazione visitate “TV USA Giorno per giorno”.
Ottimo Smallville che tiene benissimo alla faccia di chi prevedeva un tonfo.
Peccato per Fringe al venerdì, Fox invece di metterla in un giorno migliore la butta nella serata più morta… bah.
hai ragione enry, tutti pensavano che sarebbe crollato, e invece si mantiene sempre alto e nella media. è chiarissimo che la serie che più piace su CW è quella, e vorrei ben vedere!
Ad onor del vero la serie più amata e seguita del WC è The Vampire Diaries, ma Smallville direi che è la seconda. E dopo 10 anni è un grandissimo risultato.
Diciamo così The Vampire Diaries è la preferita della CW,ma Smallville lo era della WB!
se guardiamo i dati totali, vale a dire vendita di dvd e fan in tutti il mondo, credo proprio che smallville vincerebbe…e insisto nel dire che, se fosse al giovedì, smallville otterrebbe risultati migliori rispetto ai vampiri…
Sicuramente a livello mondiale Smallville è più amata, è ovvio… ma del resto va in onda da 10 anni! Però sulla CW la serie regina è TVD, è obiettivamente così.
Medium sale, ma cavolo! svegliarsi prima no??? sicuramente ora che si sa che è l’ultima stagione qualche fan perso per strada avrà ripreso a vederlo…smallville sempre alto, CW si starà pentendo che questa è la sua ultima stagione…e supernatural? che succede? possibile che da un momento all’ altro sia calato così? l’ importante è che non vada sotto i 2 milioni!
in realtà girano voci che CW stia pensando di rinnovare SMallville per un’ unedicesima stagione…Supernatural deve ringraziare l’anno scorso a The Vampire Diaries e quest’anno a Smallville se ancora è sopra i 2 milioni…se SN scende sotto i 2 milioni potrete salutarla xkè insieme a Smallville è la serie che costa di più!
Io non ci credo ad un’undicesima stagione si Smallville, però credo che possano fare uno spin off…
A me invece piace più il venerdì per Fringe, piuttosto che lo slot che aveva prima…Mettiamo che mantenga quei risultati? Le serie sci fi vanno molto bene il venerdì…Basta vedere Smallville, Supernatural ma anche le serie via cavo…Non sarei così pessimista…Poi se dovesse crollare come The Good Guys allora ci sarà poco da fare…Ma se regge…XD
E’ vero le serie sci-fi il venerdì vanno bene.. il problema è che Fox ha da anni una situazione disastrosa in quella giornata. Basti pensare ai mega flop di Dollhouse e Terminator, decisamente due serie sci-fi.
Quello che dici è assolutamente vero, però sia Dollhouse e sia Terminator non hanno mai avuto il seguito di Fringe…
Si beh, Dollhouse no.
Però Terminator è crollato a 3-4 milioni il venerdì sera, ma finchè andava in onda il lunedì 5-6 milioni li portava sempre a casa.
senza concorrenza Fringe può fare molto bene il venerdì orfano di Melinda e Allison, il giovedì aveva una concorrenza terribile, povero Bones speriamo che faccia ascolti a danno di CSI e non di Grey’s.
Mah… spero sia come dite voi… ma ne dubito fortemente.
Ulteriore calo di Supernatural, senza un motivo valido! Bah…speriamo in un rialzo, anche se, sinceramente, non mi sta entusiasmando molto questa stagione.
secondo me Supernatural chiuderà la prossima stagione…
Medium su un’altra rete sarebbe confermata per 10 anni.
sì, su CW ad esempio sarebbe un pilastro!!
Si, certo…7 milioni su CW…._.
magari 7 no, ma a 4-5 ci arriverebbe senz’ altro secondo me, che non è poco!
è una serie troppo costosa per la CW, doveva tenersela cara la NBC che ha più flop che successi e allora Medium faceva 8-9 milioni fissi e ha salvato spesso il finale di annata al canale del pavone.
su CW Medium a 7 milioni verrebbe rinnovata minimo per 20 stagioni ahahah
Comunque 7 stagioni sono buone quello che mi rode è il taglio delle puntate…….
infatti, NBC è stata stupida a cancellarla, ora si tiene le nuove serie flop!
Delusissimo per la ricollocazione di Fringe al venerdì… perché Human Target (che è partito con ascolti fiacchissimi e che era già di suo prevista al venerdì prima della cancellazione di Lone Star) deve andare al Mercoledì dopo American Idol, e Fringe devono segregarlo al venerdì??
davvero un mistero che nn concepisco…
Beh, Fringe il traino l’ha avuto già alla prima stagione, GLEE l’ha avuto l’anno scorso e, nella prima parte, non è che faceva questi ascolti da spacca mascella…Si vede che la FOX ci crede molto…
I dati finali:
“Supernanny”
– 4.138 milioni di spettatori
– 2.8/5 HH
– 1.1/4 A18-49
“Primetime: What Would You Do?”
– 4.970 milioni di spettatori
– 3.2/6 HH
– 1.6/5 A18-49
“20/20”
– 6.937 milioni di spettatori
– 4.7/9 HH
– 2.0/7 A18-49
Medium
– 7.312 milioni di spettatori
– 4.6/8 HH
– 1.4/5 A18-49
CSI: NY
– 10.178 milioni di spettatori
– 6.5/11 HH
– 1.5/5 A18-49
Blue Bloods
– 11.363 milioni di spettatori
– 7.0/13 HH
– 1.6/5 A18-49
“School Pride”
– 2.524 milioni di spettatori
– 1.8/3 HH
– 0.7/2 A18-49
“Dateline”
– 5.763 milioni di spettatori
– 3.9/7 HH
– 1.2/4 A18-49
“Harmony: A Film Inspired By the Prince of Wales”
– 3.632 milioni di spettatori
– 2.5/4 HH
– 0.8/3 A18-49
Dr. House (replica)
– 3.352 milioni di spettatori
– 2.1/4 HH
– 1.1/4 A18-49
The Good Guys
– 2.662 milioni di spettatori
– 1.6/3 HH
– 0.7/2 A18-49
Smallville
– 2.601 milioni di spettatori
– 1.5/3 HH
– 1.1/4 A18-49
– 1.1/5 A18-34
– 1.0/4 W18-34
Supernatural
– 1.935 milioni di spettatori
– 1.2/2 HH
– 0.9/3 A18-49
– 1.0/4 A18-34
– 1.1/4 W18-34
Supernatural sotto i 2 milioni!! Era mai successo??
Sono bassi e meritatamente, credimi… :)