Ieri e oggi in TV 24/11/2010 – I dati Auditel di martedì 23 novembre 2010: Tutti i padri di Maria chiude a 6,3 milioni; I Cesaroni 4 e Ballarò (con telefonata di Berlusconi) attorno ai 4,7 milioni; X Factor 4 premia Nathalie e chiude a 2,7 milioni 24/11/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: 90° Minuto Champions, Amnésia, Ballarò, Bones, I cannoni di Navarone, I Cesaroni, In the name of the king, La leggenda di Beowulf, Lie To Me, Matrix, Porta a porta, Tutti i padri di Maria, Victor Victoria, X Factor
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.567
24 novembre 2010
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
MARTEDI’ 23 NOVEMBRE 2010
IERI SERA… Più di 6,3 milioni per la conclusione della fiction in prima visione su Rai 1 “Tutti i padri di Maria” con Lino Banfi e Lino Toffolo; in 4,7 milioni invece hanno seguito il 14° episodio della quarta stagione inedita della serie di Canale 5 “I Cesaroni” con Claudio Amendola; ascolti di poco inferiori per il talk-show politico di Rai 3 “Ballarò” con Giovanni Floris, che ieri ospitava tra gli altri Rosy Bindi, Raffaele Fitto, Fabio Granata e Gianni Riotta, e che ha visto una turbolenta telefonata in diretta del Premier Silvio Berlusconi. Chiude a 2,7 milioni medi l’edizione 2010 del talent show musicale di Rai 2 “X Factor” con Francesco Facchinetti, che ha ospitato i Take That, i Tiromancino, Francesco Renga, gli Skunk Anansie, Elisa e Aldo, Giovanni e Giacomo e ha visto la vittoria di Nathalie Giannitrapani; poco più di 2 milioni e mezzo per la prima visione su Italia 1 del film d’avventura di Uwe Boll “In the name of the king” con Jason Statham; chiusura con 1,7 milioni medi per gli ultimi due episodi della prima stagione inedita della serie poliziesca di Rete 4 “Lie to Me” con Tim Roth; infine, più di 600.000 spettatori per il film di guerra di La 7 “I cannoni di Navarone” con Gregory Peck. Ottimi ascolti sui canali sportivi pay per gli incontri di Champions League che vedevano impegnate le formazioni italiane, con il Milan vittorioso sull’Auxerre per 0-2 e qualificato al turno successivo, e la Roma vittoriosa in casa in rimonta sul Bayern Monaco per 3-2.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
6.268.000 | 20,76 |
![]() |
2.489.000 | 8,24 |
![]() |
3.955.000 | 13,10 |
![]() |
584.000 | 1,93 |
![]() |
13.295.000 | 44,04 |
![]() |
5.023.000 | 16,74 |
![]() |
2.403.000 | 7,96 |
![]() |
1.863.000 | 6,17 |
![]() |
1.874.000 | 6,21 |
![]() |
11.192.000 | 37,07 |
![]() |
857.000 | 2,84 |
![]() |
1.955.000 | 6,48 |
![]() |
2.890.000 | 9,57 |
TOTALE | 30.189.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.40 il game-show “Soliti ignoti – Identità nascoste” (5.958000 spettatori – 20,10%).
Alle 21.18 la seconda ed ultima parte del film TV commedia “Tutti i padri di Maria” (6.369.000 spettatori – 21,61%). Alle 23.15 (e fino alle 01.13) il programma “Porta a Porta” ancora sul delitto Scazzi (2.741.000 spettatori – 22,41%).
Alle 19.33 l’episodio 7 “Semir e la rockstar” della settima stagione della serie d’azione tedesca Squadra Speciale Cobra 11 (1.547.000 spettatori – 6,26%). Alle 21.37 (e fino alle 00.42) la tredicesima ed ultima puntata del talent-show musicale “X Factor” (2.704.000 spettatori – 12,30%, preceduto alle 21.04 da “Ante-Factor” con 2.339.000 spettatori – 7,63%).
Alle 19.58 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.943.000 spettatori – 7,59%).
Alle 20.11 l’episodio 107 della soap opera francese “Seconde chance” (1.437.000 spettatori – 5,24%).
Alle 20.39 l’episodio 3.122 della soap opera italiana “Un posto al sole” (2.494.000 spettatori – 8,44%). Alle 21.09 l’undicesima puntata del talk-show politico “Ballarò” (4.683.000 spettatori – 16,20%).
Alle 23.24 il programma sportivo “90° Minuto Champions” (1.854.000 spettatori – 11,12%).
Alle 20.42 il varietà “Striscia la notizia – La voce dell’improvvidenza” (6.055.000 spettatori – 20,37%).
Alle 21.22 l’episodio 14 “Sadomasetti” della quarta stagione inedita della serie italiana “I Cesaroni” (4.754.000 spettatori – 15,92%). Alle 23.03 (e fino alle 01.00) il programma “Matrix” con ospiti Lucio Dalla e Francesco De Gregori (1.058.000 spettatori – 7,60%).
Alle 19.32 l’episodio 4 “Lisa l’ambientalista” della dodicesima stagione della serie animata “I Simpson” (1.232.000 spettatori – 5,33%).
Alle 19.57 l’episodio 7 “L’amplificazione del chitarrista” della terza stagione inedita della sit-com The Big Bang Theory (1.537.000 spettatori – 5,90%). Alle 20.28 il game-show “Trasformat” (2.114.000 spettatori – 7,24%).
Alle 21.13 il film d’azione “In the name of the king” (2.523.000 spettatori – 8,99%).
Alle 23.38 il film fantastico “La leggenda di Beowulf” (866.000 spettatori – 9,60%).
Alle 19.43 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.825.000 spettatori – 7,17%).
Alle 20.29 l’episodio 22 “I centauri” della nona ed ultima stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (1.938.000 spettatori – 6,60%).
Alle 21.15 gli episodi 12-13 con cui è terminata la prima stagione inedita della serie poliziesca Lie to Me : l’episodio “Serial killer” ha avuto 1.863.000 spettatori (6,01%), l’episodio “Sotto assedio” (ore 22.08) ha totalizzato 1.547.000 spettatori (5,36%).
Alle 23.06 l’episodio 22 “Una nuova vita” con cui è terminata la quinta stagione inedita della serie poliziesca Bones (1.311.000 spettatori – 7,12%).
Alle 00.05 il film commedia “Amnésia” (6,35%).
Alle 20.36 il programma giornalistico “Otto e mezzo” (1.417.000 spettatori – 4,79%).
Alle 21.17 il film di guerra “I cannoni di Navarone” (663.000 spettatori – 2,63%). Alle 00.30 (e fino alle 01.59) il varietà “Victor Victoria” (164.000 spettatori – 3,02%).
“Beautiful” – episodio 5.746 prima parte (Canale 5, ore 13.38) 3.829.000 spettatori (20,96%)
“Centovetrine” – episodio 2.258 (Canale 5, ore 14.10) 3.778.000 spettatori (22,64%)
“Julia – La strada per la felicità” – episodio 286 (Rai 3, ore 13.14) 1.058.000 spettatori (5,93%)
“Sentieri” (Rete 4, ore 16.14 – 16.25) 776.000 spettatori (7,11%)
ore 19.56: 6.386.000 spettatori (24,12%)
ore 19.56: 5.845.000 spettatori (22,10%)
ore 19.58: 2.466.000 spettatori (9,28%)
ore 20.30: 2.467.000 spettatori (8,51%)
MERCOLEDI’ 24 NOVEMBRE 2010
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Alle 21.10 il varietà musicale “Ti lascio una canzone” con Antonella Clerici – puntata conclusiva 11 “La festa”. Alle 23.55 il programma “Porta a Porta” con Bruno Vespa.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Inter – Twente, valido per la quinta giornata della fase a gironi di Champions League.
Alle 22.45 il programma sportivo “90° Minuto Champions”. Alle 23.40 il programma musicale “Emozioni – Speciale Michael Jackson”. Alle 00.45 il programma “La storia siamo noi Special – Vita da First Lady”.
Alle 01.25 la serie poliziesca tedesca Squadra Speciale Lipsia con Marco Girnth – episodio “Il violino insanguinato”.
Alle 21.05 il programma “Chi l’ha visto?” con Federica Sciarelli – puntata 11. Alle 23.15 il varietà “Parla con me” con Serena Dandini e Dario Vergassola.
Alle 21.10 il film commedia “Yes Man” (2008), con Jim Carrey e Zooey Deschanel. Alle 23.30 il programma “Matrix” con Alessio Vinci.
-
Alle 21.10 il programma documentaristico “Wild – Oltrenatura” con Fiammetta Cicogna – puntata 2. Alle 24.00 il varietà “Zelig Off” con Teresa Mannino e Federico Basso – puntata conclusiva 10.
Alle 21.10 il film thriller “Cellular” (2005), con Kim Basinger e Chris Evans.
Alle 23.15 il film drammatico “Monster” (2003), con Charlize Theron e Christina Ricci.
Alle 21.10 il programma giornalistico “Exit – Uscita di sicurezza” con Ilaria D’Amico – puntata 7. Alle 00.10 il varietà “Victor Victoria” con Victoria Cabello.
Alle 21.00 la sit-com Scrubs con Zach Braff e Donald Faison – episodi 9×12 e
episodio conclusivo 9×13.
Alle 22.00 la sit-com Flight of the Conchords con Jemaine Clement e Bret McKenzie – episodi 1×07 e
1×08. Alle 23.00 il programma “Loveline” con Angela Raffanelli – puntata 9×06.
Alle 21.00 il programma “Invece no” con Morgan – puntata 2. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino.
Alle 23.30 la serie animata “Odd Job Jack”.
Alle 21.10 il talk-show “Titanic Italia” con David Parenzo.
Alle 23.15 il programma sportivo “Diretta Stadio… Speciale Champions League”.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film drammatico “Into the Wild – Nelle terre selvagge” (2007), con Emile Hirsch e Kristen Stewart.
Alle 23.30 la serie drammatica Mad Men con Jon Hamm e Elisabeth Moss – episodio 1×10.
Alle 00.20 la serie drammatica Breaking Bad – Reazioni collaterali con Bryan Cranston e Aaron Paul – episodio 2×01.
Alle 21.10 la serie italiana “Il bello delle donne” (2001), con Stefania Sandrelli e Giuliana De Sio – puntata 1×06 “Fuga dal marciapiede”. Alle 22.50 il reality show “Grande Fratello Live”.
Alle 21.00 il film drammatico “La samaritana” (2004), con Uhl Lee e Ji-min Kwak.
Alle 22.50 il film d’azione “Il boxer dalle dita d’acciaio” (1970), con Lingfeng Shangguan e Tien Peng.
Alle 00.25 il film d’animazione “Tokyo Godfathers” (2004).
Alle 20.50 il reality-game italiano “Italia’s Next Top Model” con Natasha Stefanenko – puntata 3×11. Alle 21.50 il docu-reality italiano “Cambio vita… mi sposo” con Natasha Stefanenko – puntata 8 “Barbara e Marco”.
Alle 22.55 il docu-reality italiano “Sex Therapy” – puntata 2×09 “Elisa e Christian”.
Alle 21.10 il film drammatico “La parola all’accusa” (2003), con Estella Warren e John Hannah.
Alle 23.10 la serie poliziesca canadese Cold Squad con Julie Stewart e Gary Chalk – episodi 5×03-04.
Alle 21.00 il film thriller “Cleaner” (2007), con Samuel L. Jackson e Ed Harris.
Alle 21.00 la serie italiana “Butta la luna 2” (2009), con Fiona May e Nino Frassica – puntata 3.
Alle 21.00 la replica della puntata di ieri sera del talk-show politico di Rai 3 “Ballarò” con Giovanni Floris.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit Fatti – L’attualità della storia”– puntata 4.
Alle 21.00 il programma “TGTG Telegiornali a confronto”. Alle 21.35 il programma “Detto tra noi”. Alle 21.45 il programma “Mosaico”.
Alle 21.00 il programma musicale “EMA 2010 – And the Winners Are…”. Alle 22.00 il programma musicale “Classic 2Night”.
Alle 21.10 il programma “Ma come ti vesti?!” con Carla Gozzi ed Enzo Miccio. Alle 22.10 il docu-reality “Wedding Planners” – puntata 2×05.
Alle 21.00 il programma di moto “Maddy va veloce” – puntata 7 “Faak Am See!”. Alle 22.00 il programma di Jeep “Four Wheeler” – puntata 38.
Alle 20.50 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.
Alle 21.20 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.45 la serie animata “L’incantevole Creamy”.
-
Alle 21.00 la serie animata “Gladiatori – Il torneo delle 7 meraviglie” – episodio 25.
Alle 21.30 la serie animata italiana “Rat-man” – episodio 9.
Alle 21.45 la serie animata “Wolverine and the X-Men” – episodio 16.
Alle 22.10 la serie animata “Monster Buster Club” – episodio 18.
Alle 20.55 la serie animata “Martin Matin” – episodio 3×05.
Alle 21.05 la serie animata “Cuccioli” – episodio 25.
Alle 21.20 la serie animata “Sam il pompiere” – episodio 11.
Alle 21.30 la serie animata “Roary l’auto da corsa” – episodio 38.
Alle 21.40 la serie animata “I Gloops” – episodio 9.
Alle 21.45 la serie animata “Celestin” – episodio 67.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.25 la serie animata “A tutto reality: azione!”. Alle 22.15 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 20.50 la serie animata “L’Uomo Ragno e i suoi fantastici amici”.
Alle 21.15 la serie animata “X-Men”.
Alle 21.40 la serie antologica horror Piccoli brividi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il reality statunitense “Extreme Makeover: Home Edition” con Ty Pennington – puntate
7×07 e 4×08.
Alle 21.10 la serie No Ordinary Family con Michael Chiklis e Julie Benz – episodio 1×07.
Alle 22.00 la serie No Ordinary Family con Michael Chiklis e Julie Benz – episodio 1×08 in versione originale sottotitolata in italiano.
Alle 22.55 la serie The Gates – Dietro il cancello con Frank Grillo e Marisol Nichols – episodio 3.
Alle 23.50 la serie horror The Walking Dead con Andrew Lincoln e Sarah Wayne Callies – episodio 1×04.
Alle 21.00 la serie Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane con Teri Hatcher e Marcia Cross – episodio 7×01.
Alle 21.55 la serie familiare Brothers & Sisters – Segreti di famiglia con Sally Field e Rachel Griffiths – episodio 5×01. Alle 22.45 il docu-reality italiano “S.O.S. Tata” – puntata 6×08.
Alle 21.00 la serie poliziesca Numb3rs con Rob Morrow e David Krumholtz – episodi conclusivi di stagione 5×21-22-23.
Alle 21.00 il film poliziesco “Miami Vice” (2006), con Colin Farrell e Jamie Foxx.
Alle 23.30 il programma “Manswers” – puntata 22.
Alle 21.00 il varietà comico “Assolo” (2004), con Riccardo Rossi.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Al passo con i Kardashian” – puntata “New York, arriviamo!”.
Alle 21.00 il programma di gossip “Telenovella” con Candida Morvillo e Fabio Canino. Alle 22.00 la replica della puntata di venerdì scorso del talk-show di La 7 “Le invasioni barbariche” con Daria Bignardi.
Alle 21.00 la serie poliziesca tedesca Il commissario Rex con Tobias Moretti – episodio 1×03.
Alle 22.00 la serie poliziesca tedesca Wolff, un poliziotto a Berlino con Jürgen Heinrich – episodio 1×09.
Alle 21.10 il reportage “Vanguard – Italia a mano armata”. Alle 22.00 il reportage “Vanguard – Il business dei neomelodici ”.
-
Alle 21.00 la serie The Prisoner con James Caviezel e Ian McKellen – episodi conclusivi 5-6.
Alle 22.50 la serie thriller 24 con Kiefer Sutherland e Cherry Jones – episodio 8×20.
Alle 23.50 la sit-com Entourage con Adrian Grenier e Kevin Dillon – episodi 6×05-06.
Alle 21.00 la serie Charlie’s Angels con Cheryl Ladd e Jaclyn Smith – episodi 2×03-04.
Alle 21.00 la serie Dead Like Me con Ellen Muth e Mandy Patinkin – episodio 1×03.
Alle 21.50 la serie Tru Calling con Eliza Dushku e Shawn Reaves – episodio 1×03.
Alle 21.00 la serie Il corvo con Mark Dacascos e Marc Gomes – episodio 8.
Alle 22.00 il film d’avventura “Il mistero della miniera di smeraldi” (2006), con C. Atkins e C. Meaney.
Alle 21.00 la telenovela “La forza del desiderio” con Malu Mader e Reginaldo Faria – episodio 108.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa De Francisco e Saul Lisazo – episodio 149.
Alle 21.35 la replica della puntata di domenica sera del varietà comico di Italia 1 “Colorado” con Nicola Savino e Rossella Brescia.
Alle 21.00 il programma “Buongiorno dottore” – puntata 11. Alle 21.30 il programma “Facciamo la pappa” – puntata 3. Alle 22.00 il programma “Easy Party” – puntata 6.
Alle 21.00 il programma “Viva l’Italia” con Enza Sampò – puntata 3 “Dalla famiglia patriarcale alla famiglia allargata”. Alle 22.30 il programma “Le altre verità” con Giulia Marrone e Beppe Attene – puntata 2 “Hitler – Mussolini, l’amicizia fatale”.
Alle 21.00 il film TV di fantascienza “Babylon 5 – Terzo spazio” (1998), con Bruce Boxleitner e Jerry Doyle.
FILIPPINE Alle 21.00 il programma italiano “Generazione.it” – puntata 3 “Sara e Daniela”.
Alle 21.30 la miniserie filippina “Full House” con Richard Gutierrez e Heart Evangelista – puntate 5-6.
Alle 20.55 il varietà “Poker World Open”. Alle 21.50 il varietà “Sfiga World Records”.
Alle 21.00 la serie animata “Soul Taker” .
Alle 21.30 la serie animata “Inuyasha”.
Alle 22.00 la serie animata “Gigi la trottola”.
Alle 21.00 la serie animata “L’Uomo Tigre” – episodio conclusivo 105.
Alle 21.30 la serie animata “Ken il guerriero” – episodio 1.
Alle 22.00 la serie animata “Tutor Hitman Reborn!” – episodi 3-4.
Alle 23.00 la serie animata “La rivoluzione di Utena” – episodi 3-4.
Alle 20.40 la diretta dell’incontro di calcio Inter – Twente, valido per la quinta giornata della fase a gironi di Champions League.
Alle 21.00 il film commedia “Niente regole: siamo al college” (2009), con Jonathan Bennett e Kristin Cavallari.
Alle 21.00 il film d’animazione “Piovono polpette” (2009).
Alle 21.00 il film commedia “Ricatto d’amore” (2009), con Sandra Bullock e Ryan Reynolds.
Alle 21.15 il film drammatico “Il bambino con il pigiama a righe” (2008), con Asa Butterfield e David Thewlis.
Alle 21.00 il film thriller “Obsessed” (2009), con Idris Elba e Ali Larter.
Alle 21.00 il film drammatico “Ritorno a Brideshead” (2008), con Matthew Goode e Ben Whishaw.
Alle 21.00 il film drammatico “Il sospetto” (1975), con Gian Maria Volonté e Renato Salvatori.
Alle 21.00 il film thriller “Notorious – L’amante perduta” (1968), con Cary Grant e Ingrid Bergman.
Alle 21.00 il film commedia “Priscilla, la regina del deserto” (1994), con Terence Stamp e Hugo Weaving.
Alle 21.00 il film TV thriller “La ragazza sbagliata” (1999), con Barbara Mandrell e Jonathan Scarfe.
Alle 21.00 il documentario “River Monsters” – puntate “Pesce siluro” e “Predatori nascosti”.
Alle 21.10 il documentario “Vesuvio: conto alla rovescia”. Alle 22.10 il documentario “Eclissi solare sull’Isola di Pasqua”.
Alle 21.00 il documentario “America – Ultima frontiera” – puntata 7 “Le prime metropoli”. Alle 22.00 il documentario “JFK: 3 spari che sconvolsero il mondo” – seconda parte.
Alle 20.55 il programma “Missione cuccioli” – puntata 1×08.
Alle 21.25 la serie animata “Belle e Sebastien” – episodio 7. Alle 21.50 il varietà “Arriva lo Zecchino Karaoke”.
Alle 20.05 la serie animata “SpongeBob” – episodi 117-118.
Alle 21.00 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 21.30 la serie animata “SpongeBob” – episodio 119.
Alle 20.50 la serie animata “Le avventure di Billy e Mandy”.
Alle 21.15 la serie animata “Mucca e Pollo”.
Alle 21.40 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.
Alle 22.05 la serie animata “I Fantastici 4”.
Alle 21.05 la serie animata “La Pantera Rosa & Co.”.
Alle 21.30 la serie animata “The Garfield Show”.
Alle 21.55 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 22.20 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby-Doo”.
Alle 21.05 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.30 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.45 la serie animata “Chuggington”.
Alle 21.55 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.55 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.10 la sit-com I maghi di Waverly con Selena Gomez.
Alle 21.35 la sit-com Hannah Montana con Miley Cyrus.
Alle 22.00 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo” con Matteo Leoni.
Alle 20.50 la serie animata “Stitch!”. Alle 21.15 il programma “Art Attack”.
Alle 21.45 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.10 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 20.35 la serie animata “Inazuma Eleven – La squadra delle meraviglie”.
Alle 21.05 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 21.35 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 22.00 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 22.25 la serie animata “Monster Allergy”.
Alle 21.05 la sit-com italiana “The Band” con Matteo Leoni.
Alle 21.30 la serie inglese M.I. High – Scuola di spie con Rachel Petladwala.
Alle 21.55 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie ospedaliera Miami Medical con Jeremy Northam e Lana Parrilla – episodi 1-2.
Alle 22.40 la serie Rubicon con James Badge Dale e Jessica Collins – episodi 7-8.
Alle 21.00 la serie poliziesca The Closer con Kyra Sedgwick e J.K. Simmons – episodio 1×08.
Alle 21.50 la serie Nip/Tuck con Dylan Walsh e Julian McMahon – episodio 6×08.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Tron” (1982), con Jeff Bridges e Bruce Boxleitner.
Alle 21.00 il film comico “Lucignolo” (1998), con Massimo Ceccherini e Alessandro Paci.
Alle 21.00 il film commedia “Storia di noi due” (1999), con Bruce Willis e Michelle Pfeiffer.
Alle 20.40 la diretta dell’incontro di calcio Inter – Twente, valido per la quinta giornata della fase a gironi di Champions League.
Alle 20.50 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.15 la serie italiana “Licia dolce Licia” con Cristina D’Avena.
Alle 21.40 la serie animata “Naruto”.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai Movie, Rai Extra, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.




Finalmente una vittoria meritata (a parte quella di Mengoni dell’anno scorso); ora speriamo che la Sony si fidi di Nathalie e le lasci scrivere almeno all’80% da lei il suo album e pensasse a fare un pò di autocritica visto che l’unico inedito che finalmente è piaciuto a critica e pubblico se l’è scritto una ragazza da sola e non i loro autori preconfezionati, speriamo insomma che non ne rovinino l’immagine, intanto: complimenti Nathalie!
concordo: vittoria meritatissima. ammetto però che ero sicuro avrebbe vinto davide.. è stata un’ottima sorpresa.
mi auguro anch’io che la sony dia fiducia a questa giovane artista e le permetta di mantenere l’immagine che si è creata in questi mesi.
grandissima nathalie!!!
ma sta legge del piffero che impedisce ai minori bla bla bla, non prevede qualche eccezione? voglio dire, davide ha 17 anni, mica 7!!! fra 5 mesi è maggiorenne… vabbè, siamo in italia
Si infatti, legge ridicola. Una delle tante…
per me davide ha perso perchè le gggiovani che potevano votarlo hanno visto il babbo e non hanno capito più nulla.
certo che se invece di far vedere spezzoni a ruota libera avessero tagliato qualche parte inutile, davide poteva benissimo rimanere fino alla fine.
un minore resta un minore fino al 17° anno+364 giorni… quanti di noi ci sono passati? Da un giorno all’altro: Liberi!!!! Ahhh, che soddisfazione, la prima volta che ti firmi le giustificazioni da solo…
Ma ha portato ad un vantaggio: io controllavo sempre l’ora per vedere quanto mancava a mezzanotte e non vederlo più :)
Stanotte giuro ho fatto un incubo nel quale Xfactor era prolungatissimo, si erano fatte l’1.40 e ancora non avevano dichiarato il vincitore anzi temporeggiavno e io che urlavo perchè finisse. Accidenti, mi sono svegliato prima che dicessero il vincitore.
Perchè tu hai aspettato davvero di compiere 18 anni per firmarti da solo le giustificazioni?! ;-P
sì, perchè mia madre ha una firma illeggibile ed incopiabile… una volta ho cambiato la data per una giustificazione non controllata dai prof e un’altra un’amica ha tentato di falsificarla :D
L’anno scorso che ascolti faceva X-Factor?
Mega flop di ascolti per la finale di X Factor. Nemmeno il biglietto dell’aereo per i Take That saranno riusciti a pagare!
Serata gradevole, anche se troppo lunga e con molti (troppi) momenti inutili, su tutti il ritorno di Stefano, i troppi RWM e A, G & G.
Contentissimo per la vittoria di Nathalie, decisamente meritata… sicuramente ha giocato molto a suo favore lo splendido inedito che le ha fatto guadagnare molti punti permettendole di battere il superfavorito (fino alla scorsa settimana) Davide.
Bravissimo comunque anche lui, ma è così giovane che avrà sicuramente altre occasioni.
Per quanto riguarda gli ospiti, da brividi il duetto Skin-Nathalie, molto bello anche quello tra Renga e Davide. Emozionante rivedere sul palco i TT al completo (bellissima The Flood) ed Elisa magnifica come sempre.
davide verrà preso sotto l’ala della mara e vedrai che tra un po’ andrà a sanremo.. meglio lui di tonymaiello!
momenti veramenti inutili, specie gli ultimi 40… era meglio lasciare la champions league di raisport sul 2.
Stefano non avevo capito che cantasse l’inedito, ho perfino cambiato canale… il mio amico ha detto che ha pure steccato. La sua? Ah bon. Sempre questo amico ha detto che in radio ha sentito solo il pezzo di Nat e mai quello di Davide, sottolineando che lui ascolta molta radio.
Ti è piaciuta quella dei Takes? Io non riuscivo a capirla, mi sembrava quasi che ci fosse una specie di lotta vocale Robbie contro tutti…
Ragazzi, ieri ho votato: due voti per Nathalie nelle due manche. Evento eccezionale :P
Si, ha cantato un orrendo inedito e ha stonato ripetutamente… penoso davvero.
Adoro il pezzo dei Take That, lo ascolto da settimane a ripetizione ormai! :D
Ovviamente Robbie si sente più degli altri… mi sembra giusto!
beh ci mancherebbe.. il mega-ritorno e lo mettono a fare il corista? ;)
Io non ho visto i Take That ad X-Factor, ma li ho visti sempre ieri sera su Deejay TV ospiti a Deejay Chiama Italia (erano stati in diretta la mattina in radio). Bella l’intervista con Nikky che traduceva, e soprattutto i fuori onda dove tutti e 5 i componenti hanno avuto il loro spazio. Per quanto riguarda “The Flood” adoro questo pezzo ed anche il video.
Che floppone l’ultima puntata di X Factor!
Direi anche meritatamente, visto che è stata l’edizione più brutta e priva di talenti. La salvo solo per la vittoria a sorpresa della bravissima Nathalie. Non ci potevo credere.
Concordo con ogni singola parola di Jo3y: speriamo che i discografici la lascino lavorare in pace e che capiscano che se X Factor non ha venduto molto discograficamente è stato a causa dei singoli al 98% orripilanti e inascoltabili.
Highlights della serata (in negativo):
– L’esibizione del povero Stefano. ‘Sto povero ragazzo lo hanno illuso e continuano ad illuderlo. Tanta tenerezza e simpatia umana. Ma a parte questo…
– La gaffe della “bamba” di Facchinetti. Da manuale…
– L’invevista ai Thake That (anzi Old That; ma quanto sono stati stonati…) di Facchinetti. Agghiacciante. E per l’ennesima volta invita un ospite a casa sua…
– La pesantezza esasperante di Ruggeri.
Non hanno stonato tanto dai… va beh che io ero talmente emozionato nel rivederli insieme e così preso dalla canzone che mi sono lasciato trasportare!! Facchinetti come sempre inadatto. Ha proprio imparato dalla Ventura a fare le interviste (e pure a parlare inglese a quanto pare).
Bò, sarà che ascolto sempre la canzone in radio e mi piaciucchia (anche se i singoli che avevano fatto senza Robbie erano più belli) ma ieri quasi non la riconoscevo all’inizio.
Cmq è stato bello rivederli insieme, concordo.
Per Facchinetti ormai non spendo più parole: per quanto è adrenalinico, riesce a rendere una serata moscia e interminabile da seguire. E questo dice tutto.
Quando ha cercato di fare il serio “perchè X Factor non è il luogo adatto per parlare di leggi” mi è scappato da ridere. Penso alla conduzione inglese e c’è un abisso…
un abisso pure di ascolti.. lì fa qualcosa come il 40% di share, o sbaglio?
Sì, sì è un crescendo ogni edizione.
Anche se buona parte dipende anche dagli scandali che stanno circondando il programma.
Comunque l’edizione italiana ha avuto il suo momentum alla fine della seconda stagione (quando fecero la finale su RaiUno); allora il canale avrebbe dovuto far di tutto per evitare di perdere la Ventura.