Ieri e oggi in TV 27/11/2010 – I dati Auditel di venerdì 26 novembre 2010: I migliori anni vola a 5,6 milioni; pessimo esordio per la fiction di Canale 5 Due mamme di troppo, sotto i 3,1 milioni e il 12% di share, e superata da Quarto grado e Transformers 27/11/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Bianco e nero, Criminal Minds, Due mamme di troppo, I migliori anni, L'ultima parola, L'uomo che ama, Le invasioni barbariche, NCIS: Los Angeles, Obsession, Parla con me, Persone sconosciute, Quarto grado, Studio Aperto Live, Transformers, TV7
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.570
27 novembre 2010
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
VENERDI’ 26 NOVEMBRE 2010
IERI SERA… Sempre più trionfale nella serata del venerdì il varietà di Rai 1 “I migliori anni” con Carlo Conti, che senza più la concorrenza di “Io canto” guadagna ulteriormente terreno e vola a 5,6 milioni medi, con tanti ospiti tra cui i Pooh, Al Stewart, Loretta Goggi, Peppino Di Capri, Cesare Cremonini, Alexia, Gisella Sofio, Marco Ferradini e le Bananarama. Ancora ottimi (3,3 milioni) gli ascolti del programma di Rete 4 “Quarto grado” con Salvo Sottile, ormai perennemente dedicato per la maggior parte agli sviluppi del delitto Scazzi; bene su Italia 1 la replica del film di fantascienza “Transformers” con Shia LaBeouf e Megan Fox, che supera i 3,1 milioni di spettatori; disastrosa partenza (sotto i 3,1 milioni di spettatori e il 12% di share) per la fiction inedita di Canale 5 “Due mamme di troppo” con Lunetta Savino e Angelo Finocchiaro (anche questa, come già accaduto al precedente flop “Le due facce dell’amore”, traslocherà su La 5?); positiva la serata poliziesca di Rai 2, con meno di 2,7 milioni per un inedito della prima stagione di “NCIS: Los Angeles” con Chris O’Donnell e 3 milioni per un inedito della quinta stagione di “Criminal Minds” con Joe Mantegna; sotto gli 1,9 milioni il film drammatico in prima visione su Rai 3 “Bianco e nero” con Fabio Volo e Ambra Angiolini; infine, sotto i 900.000 spettatori medi la nona puntata del talk-show di La 7 “Le invasioni barbariche” con Daria Bignardi, che ospitava Nichi Vendola, Alessandro Siani e Iva Zanicchi.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
6.564.000 | 23,36 |
![]() |
2.682.000 | 9,54 |
![]() |
1.916.000 | 6,82 |
![]() |
602.000 | 2,14 |
![]() |
11.763.000 | 41,87 |
![]() |
4.245.000 | 15,11 |
![]() |
2.798.000 | 9,96 |
![]() |
3.017.000 | 10,74 |
![]() |
672.000 | 2,39 |
![]() |
10.733.000 | 38,20 |
![]() |
1.177.000 | 4,19 |
![]() |
2.110.000 | 7,51 |
![]() |
2.315.000 | 8,24 |
TOTALE | 28.098.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.43 il game-show “Soliti ignoti – Identità nascoste” (6.655.000 spettatori – 23,81%). Alle 21.15 la decima puntata del varietà abbinato alla Lotteria Italia “I migliori anni” (5.607.000 spettatori – 24%). Alle 00.09 il settimanale del Tg1 “TV7” (991.000 spettatori – 13,57%).
Alle 19.35 l’episodio 10 “Dennis e Alex” della settima stagione della serie d’azione tedesca Squadra Speciale Cobra 11 (1.742.000 spettatori – 7,24%).
Alle 21.04 l’episodio 22 “Caccia all’uomo” della prima stagione inedita della serie poliziesca NCIS: Los Angeles (2.683.000 spettatori – 9,28%).
Alle 21.49 l’episodio 15 “Nemico pubblico” della quinta stagione inedita della serie poliziesca Criminal Minds (3.013.000 spettatori – 10,88%).
Alle 22.38 l’episodio 12 “Sopravvivenza” della serie thriller Persone sconosciute (5,59%). Alle 00.03 (e fino alle 01.22) l’undicesima puntata del talk-show politico “L’ultima parola” (758.000 spettatori – 10,40%, preceduto alle 23.38 da un’anteprima con 4,88%).
Alle 20.00 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.867.000 spettatori – 7,61%).
Alle 20.06 l’episodio 110 della soap opera francese “Seconde chance” (4,82%).
Alle 20.37 l’episodio 3.125 della soap opera italiana “Un posto al sole” (2.153.000 spettatori – 7,84%).
Alle 21.07 il film drammatico “Bianco e nero” (1.891.000 spettatori – 6,79%). Alle 23.18 il varietà “Parla con me” (1.329.000 spettatori – 8,27%, preceduto alle 22.54 da un’anteprima con 5,26%).
Alle 20.44 il varietà “Striscia la notizia – La voce dell’improvvidenza” (6.280.000 spettatori – 22,48%).
Alle 21.16 la prima puntata della serie italiana “Due mamme di troppo” (3.094.000 spettatori – 11,65%).
Alle 23.24 il film drammatico “L’uomo che ama” (5,91%).
Alle 19.32 l’episodio 9 “HOMR” della dodicesima stagione della serie animata “I Simpson” (1.327.000 spettatori – 6,03%).
Alle 19.57 l’episodio 10 “Progetto gorilla” della terza stagione inedita della sit-com The Big Bang Theory (1.407.000 spettatori – 5,65%). Alle 20.28 il game-show “Trasformat” (2.125.000 spettatori – 7,76%).
Alle 21.13 il film di fantascienza “Transformers” (3.171.000 spettatori – 13,09%). Alle 00.09 (e fino alle 01.59) la sesta ed ultima puntata del settimanale “Studio Aperto Live” (15,78%, preceduto alle 24.00 da un’anteprima con 10,18%).
Alle 19.48 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.937.000 spettatori – 7,90%).
Alle 20.29 l’episodio 3 “La vendetta di uno sceriffo” della prima stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (2.017.000 spettatori – 7,33%). Alle 21.15 la tredicesima puntata del programma giornalistico “Quarto grado” (3.371.000 spettatori – 12,87%, seguito alle 23.27 da “I saluti” con 11,56%).
Alle 23.36 il film thriller “Obsession” (10,43%).
Alle 20.37 il programma giornalistico “Otto e mezzo” (1.389.000 spettatori – 4,99%). Alle 21.16 (e fino alle 00.21) la nona puntata del talk-show “Le invasioni barbariche” (874.000 spettatori – 3,97%).
“Beautiful” – episodi 5.748 seconda parte – 5.749 prima parte (Canale 5, ore 13.41) 3.920.000 spettatori (20,60%)
“Centovetrine” – episodio 2.261 (Canale 5, ore 14.12) 3.715.000 spettatori (21,73%)
“Julia – La strada per la felicità” – episodio 289 (Rai 3, ore 13.14) 5,61%
ore 19.56: … spettatori (26,17%)
ore 19.57: … spettatori (20,77%)
ore 19.58: … spettatori (8,89%)
ore 20.30: … spettatori (8,57%)
SABATO 27 NOVEMBRE 2010
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Alle 21.30 la serie italiana “Don Matteo 7” (2009), con Terence Hill e Nino Frassica – episodi 13-14. Alle 23.40 il programma documentaristico “Memorie dal bianco e nero” con Enrico Vaime e Maurizio Costanzo – puntata 10 “Raffaella Carrà”. Alle 00.25 il programma “Cinematografo” con Gigi Marzullo.
Alle 21.05 la serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti con Kathryn Morris e Danny Pino – episodio 7×12.
Alle 21.50 il legal drama The Good Wife con Julianna Margulies e Josh Charles – episodio 1×08.
Alle 22.40 il programma sportivo “Sabato Sprint” con Paolo Paganini e Sabrina Gandolfi. Alle 23.35 il settimanale “Tg2 Dossier”. Alle 00.20 il settimanale “Tg2 Storie – I racconti della settimana”. Alle 01.00 il settimanale “Tg2 Mizar”.
Alle 20.10 il varietà “Che tempo che fa” con Fabio Fazio e Filippa Lagerback – ospiti Annie Lennox, Daria Bignardi, Serena Dandini, Carlo Fruttero, Massimo Gramellini. Alle 21.35 il programma divulgativo “E se domani – Quando l’uomo immagina il futuro” con Alex Zanardi – puntata 5. Alle 23.40, per il ciclo “Palco e retropalco”, lo spettacolo teatrale “Mettici la faccia” con Max Giusti.
Alle 21.10 il varietà musicale “Io canto” con Gerry Scotti – puntata 11. Alle 00.30 la replica del varietà “Mai dire Grande Fratello” con la Gialappa’s Band.
-
Alle 21.10 il film commedia “Mi sono perso il Natale” (2006), con Wilmer Valderrama e Dyllan Christopher.
Alle 22.55 il programma sportivo “World Series of Boxing” con il commento di Franco Ligas – seconda giornata.
Alle 00.50 il magazine sportivo “Studio Sport XXL” – puntata 11.
Alle 21.15 il film thriller “Fino a prova contraria” (1999), con Clint Eastwood e Isaiah Washington.
Alle 23.50 la miniserie “Covert One Virus mortale” (2006), con Stephen Dorff e Mira Sorvino – seconda ed ultima parte.
Alle 20.35 il programma giornalistico “In onda” con Luca Telese e Luisella Costamagna.
Alle 21.40 la serie poliziesca inglese L’ispettore Barnaby con John Nettles – episodio 13×02 “I nemici di Brighton”. Alle 23.45 il varietà “Victor Victoria – Senza filtro” con Victoria Cabello.
Alle 21.05 il programma musicale “Top 40 MTV’s Best Live Performances”.
Alle 20.30 il programma musicale “Speciale Take That”. Alle 22.00 il programma musicale “Juke Night”. Alle 22.30 il programma musicale “DVJ”.
Alle 20.30 il programma sportivo “Diretta Stadio… Ed è subito goal!”.
Alle 23.20 il film thriller “La iena” (1997), con Cinzia Roccaforte e David D’Ingeo.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film thriller “The Keeper” (2004), con Dennis Hopper e Asia Argento.
Alle 22.40 il film drammatico “Liberty Stands Still” (2002), con Wesley Snipes e Linda Fiorentino.
Alle 21.00 il programma di danza “Step – Passi di danza”. Alle 21.35 il musical teatrale “Sarà una bella società” (2009), con Shel Shapiro. Alle 23.20 il magazine “Incontri ravvicinati”.
Alle 21.10 il film TV thriller “Un nemico al mio fianco” (2009), con David Alpay e Kathy Baker. Alle 23.00 il reality show “Grande Fratello Live”.
Alle 23.40 la serie Saving Grace con Holly Hunter e Leon Rippy – episodi 1×07-08.
Alle 21.00 il film drammatico “Nato il quattro luglio” (1989), con Tom Cruise e Tom Berenger.
Alle 23.25 il film drammatico “Danza di sangue – The Dancer Upstairs” (2002), con Javier Bardem e Juan Diego Botto.
-
Alle 21.00 la serie italiana “I ragazzi della 3^ C” (1986), con Fabio Ferrari e Fabrizio Bracconeri – episodi 1-2 “La sfida” e “Chicco a Superstrike”.
Alle 22.40 il film commedia “Occhio, malocchio, prezzemolo e finocchio” (1983), con Johnny Dorelli e Lino Banfi.
Alle 00.45 la serie Valentina con Demetra Hampton – episodi 1-2.
Alle 20.55 la serie X-Files con David Duchovny e Gillian Anderson – episodi 1×22-23.
Alle 22.45 la serie poliziesca francese Flics con Frédéric Diefenthal e Yann Sundberg – episodio conclusivo 4.
Alle 21.10 il film drammatico “Flashbacks of a Fool” (2008), con Daniel Craig e Julie Ordon.
Alle 21.00 il film thriller “Blood & Wine” (1996), con Jack Nicholson e Stephen Dorff.
Alle 19.30 le due parti del film TV commedia “Mai storie d’amore in cucina” (2004), con Bianca Guaccero e Gigi Proietti.
Alle 23.00 la serie italiana “Lo zio d’America” (2002), con Christian De Sica e Eleonora Giorgi – puntata 4.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit Guerra”– puntata “La forza della diplomazia”.
Alle 21.05 il film TV storico “La Bibbia – Mosè” (2000), con Ben Kingsley e Frank Langella – seconda ed ultima parte. Alle 22.35 il programma “I luoghi della devozione popolare” a cura di Pupi Avati – puntata “Santuario Beata Vergine del Rosario”.
Alle 21.00 il programma musicale “HitList Italia” con Valentina Correani – settimana 47. Alle 23.00 il programma musicale “Top 50 – Your Favourite Video”.
Alle 21.10 il docu-reality “Vendo casa… disperatamente” con Paola Marella. Alle 22.10 il reality-game “Cortesie per gli ospiti NY”.
Alle 21.00 il programma “Correndo nel tempo” – puntata “Graham Hill”. Alle 22.00 il programma di Jeep “Four Wheeler” – puntata 36.
Alle 20.50 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.
Alle 21.20 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.45 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata “Monster Allergy” – episodio 8.
Alle 21.25 la serie animata “Wolverine e gli X-Men” – episodio 8.
Alle 21.50 la serie animata “Le nuove avventure di Nanoboy” – episodio 20.
Alle 22.05 la serie animata “Team Galaxy” – episodio 8.
Alle 20.55 la serie animata “Martin Matin” – episodio 3×08.
Alle 21.05 la serie animata “Cuccioli” – episodio 2.
Alle 21.20 la serie animata “Sam il pompiere” – episodio 14.
Alle 21.30 la serie animata “Roary l’auto da corsa” – episodio 41.
Alle 21.40 la serie animata “I Gloops” – episodio 13.
Alle 21.45 la serie animata “Celestin” – episodio 71.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.25 la serie animata “A tutto reality: azione!”. Alle 22.15 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 20.50 la serie animata “L’Uomo Ragno e i suoi fantastici amici”.
Alle 21.15 la serie animata “X-Men”.
Alle 21.40 la serie antologica horror Piccoli brividi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il docu-reality “America’s Next Top Model” con Tyra Banks – puntata 12×06.
Alle 22.00 la serie Hung – Ragazzo squillo con Thomas Jane e Jane Adams – episodi 2×07-08.
Alle 21.00 la serie The Gates – Dietro il cancello con Frank Grillo e Marisol Nichols – episodi 3-4.
Alle 22.45 la serie poliziesca Medical Investigation con Neal McDonough e Kelli Williams – episodio 8.
Alle 21.00 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodi 4×23-24.
Alle 22.45 la serie inglese Diario di una squillo perbene con Billie Piper – episodio conclusivo di stagione 3×08.
Alle 21.00 la serie poliziesca CSI: Scena del crimine con Laurence Fishburne e Marg Helgenberger – episodi 10×05-06.
Alle 22.50 la serie poliziesca Criminal Minds con Mandy Patinkin e Thomas Gibson – episodi 2×07-08.
Alle 20.05 la serie poliziesca tedesca Squadra Speciale Cobra 11 con Erdogan Atalay – episodi 7×08-09.
Alle 21.55 il film d’azione “Il ponte del dragone” (1999), con Dolph Lundgren.
Alle 21.00 il film commedia “Deuce Bigalow – Gigolò per sbaglio” (2000), con Rob Schneider e William Forsythe.
Alle 21.00 il reality-game australiano “Make Me a Supermodel” – puntate 1-2 “Primi passi” e “Belli e quasi nudi”.
Alle 21.00 la replica della puntata di ieri sera del talk-show di La 7 “Le invasioni barbariche” con Daria Bignardi.
Alle 21.00 la serie gialla inglese Miss Marple con Geraldine McEwan – episodio 8 “Un delitto avrà luogo” (Seconda parte).
Alle 22.00 la serie gialla inglese Giardini & misteri con Felicity Kendal – episodio 2x01b.
Alle 21.00 il documentario “Home – La Terra vista dal cielo”.
-
Alle 21.00 una maratona della prima metà della terza stagione della serie drammatica Mad Men con Jon Hamm e Elisabeth Moss – episodi 3×01-02-03-04-05-06-07.
Alle 03.20, per il ciclo “Nocturama”, la sit-com Curb Your Enthusiasm con Larry David – episodi 1×01-02-03-04.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Star Trek con William Shatner e Leonard Nimoy – episodi 1×25-26.
Alle 21.00 il film commedia “La donna esplosiva” (1985), con Anthony Michael Hall e Kelly LeBrock.
Alle 22.40 il film di fantascienza “Barb Wire” (1996), con Pamela Anderson e Temuera Morrison.
Alle 20.20 prosegue la maratona della prima stagione della serie Andromeda con Kevin Sorbo – episodi 1×18-19-20-21-22 (alle 00.55 la maratona riprende dall’episodio 1×01).
Alle 21.00 la telenovela “La forza del desiderio” con Malu Mader e Reginaldo Faria – episodio 111.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa De Francisco e Saul Lisazo – episodio 152.
Alle 21.35 la replica della puntata di ieri sera del programma giornalistico di Rete 4 “Quarto grado” con Salvo Sottile.
Alle 21.00 il programma “Gemelli” – puntata 2. Alle 21.30 il programma “Buongiorno dottore” – puntata 14. Alle 22.00 il programma “Torte e dolcetti” – puntata 3.
Alle 21.00 il programma “Passioni assassine” con Cinzia Tani – puntata 3 “Il solito romanzo”.
Alle 21.30 il film TV thriller “Il mistero del lago Wannsee” (2002), con Lavinia Wilson
e Gerd Silberbauer.Alle 21.00 il film di fantascienza “Mars Attacks!” (1996), con Jack Nicholson e Glenn Close.
UCRAINA Alle 21.00 il programma italiano “Noi siamo qui” – puntata 3. Alle 21.30 il programma ucraino “My Truth” – puntata 3. Alle 22.30 il documentario ucraino “Crimes and Investigations” – puntata 3.
Alle 20.55 il varietà “Poker Big Game”.
Alle 21.50 il film comico “F.A.R.T.: The Movie” (2000), con Robert Axelrod e Kim Delgado.
Alle 19.00 prosegue la maratona della serie animata “God Mars” .
Alle 22.00 la serie animata “Fushiji Yugi” – due episodi.
Alle 21.00 la serie animata “Ken il guerriero – La leggenda di Raoul, il dominatore del cielo” – episodi 7-8.
Alle 22.00 il film d’animazione “Baldios – Il film” (1981).
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Juventus – Fiorentina, anticipo della 14a giornata di Serie A.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Il mondo dei replicanti” (2009), con Bruce Willis e Rosamund Pike.
Alle 21.00 il film drammatico “Brothers” (2009), con Tobey Maguire e Natalie Portman.
Alle 21.00 il film commedia “Io & Marley” (2008), con Jennifer Aniston e Owen Wilson.
Alle 21.15 il film d’azione “Tropic Thunder” (2008), con Ben Stiller e Tom Cruise.
Alle 21.00 il film horror “Blade II” (2002), con Wesley Snipes e Kris Kristofferson.
Alle 21.00 il film d’azione “L’ultimo combattimento di Chen” (1978), con Bruce Lee e Kareem Abdul Jabbar.
Alle 21.00 il film comico “Un turco napoletano” (1953), con Totò e Carlo Campanini.
Alle 21.00 il film d’avventura “L’avventuriero” (1967), con Anthony Quinn e Rosanna Schiaffino.
Alle 21.00 il film commedia “Bull Durham – Un gioco a tre mani” (1988), con Kevin Costner e Susan Sarandon.
Alle 21.00 il film western “Doringo!” (1965), con Tom Tryon e Harve Presnell.
Alle 21.00 il documentario “Ingegneria estrema” – puntata “Il traforo del San Gottardo”. Alle 22.00 il documentario “Megacostruzioni” – puntata 5×06.
Alle 21.10 il programma inglese “La scienza ha fatto Bang” – puntata 6. Alle 21.40 il documentario “Megastrutture” – puntata “La grande conchiglia”. Alle 22.45 il programma “Fatti curiosi” – puntata 6.
Alle 21.00 il documentario “In principio era la Terra” – puntata 11 “Eruzione fatale”. Alle 22.00 il documentario “Enigmi alieni” – puntata “Incontri ravvicinati”.
Alle 20.55 il varietà “Zecchino Show” con Massimiliano Ossini e Federico Russo – puntata 6.
Alle 21.45 la serie animata “Belle e Sebastien” – episodio 1.
Alle 22.15 la serie animata “Fragolina Dolcecuore” – episodio 2.
Alle 20.15 la serie animata “SpongeBob” – episodi 102-103-104.
Alle 21.40 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 20.40 la serie animata “Shin Chan”.
Alle 21.05 la serie animata “Chowder – Scuola di cucina”.
Alle 21.30 la serie animata “Il laboratorio di Dexter”.
Alle 22.05 la serie animata “I Fantastici 4”.
Alle 21.00 i cortometraggi animati “Looney Tunes”.
Alle 21.25 la serie animata “Orsetto Rupert”.
Alle 21.50 la serie animata “Casper: scuola di paura”.
Alle 22.15 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.05 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.30 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.45 la serie animata “Chuggington”.
Alle 21.55 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.40 la sit-com Hannah Montana con Miley Cyrus.
Alle 21.00 il film TV commedia “Non guardare sotto il letto” (1999), con E. Hodges e E. Chambers.
Alle 20.50 la serie animata “Stitch!”. Alle 21.15 il programma “Art Attack”.
Alle 21.45 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.10 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 20.00 il film commedia “Billy Frankenstein” (1998), con J. Lamoureux e M. Williamson .
Alle 21.35 la serie per ragazzi K-9 con Keegan Joyce.
Alle 22.00 la serie animata “Pokémon DP: Lotte galattiche”.
Alle 20.55 la serie animata “Justice League Unlimited”.
Alle 21.20 la serie animata “Amazing Spiez!”.
Alle 21.45 la serie canadese Dark Oracle con Alex House e Paula Brancati.
Alle 22.10 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 il film fantastico “Harry Potter e la camera dei segreti” (2002), con Daniel Radcliffe, Rupert Grint e Emma Watson.
Alle 21.00 il legal drama Close to Home – Giustizia ad ogni costo con Jennifer Finnigan e Kimberly Elise – episodi 1×11-12.
Alle 21.00 la serie Rookie Blue con Missy Peregrym e Gregory Smith – episodio 1×12.
Alle 21.45 la serie Human Target con Mark Valley e Chi McBride – episodio 1×10.
Alle 22.40 la serie action-comedy Chuck con Zachary Levi e Yvonne Strahovski – episodi 3×11-12.
Alle 21.00 il film commedia “Cado dalle nubi” (2009), con Checco Zalone e Dino Abbrescia.
Alle 21.00 il film commedia “Parenti, amici… e tanti guai” (1989), con Steve Martin e Jason Robards.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Juventus – Fiorentina, anticipo della 14a giornata di Serie A.
Alle 20.50 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.15 la serie italiana “Licia dolce Licia” con Cristina D’Avena.
Alle 21.40 la serie animata “Naruto”.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.




hanno cambiato il sito di rai4 uniformandolo agli altri siti rai… che tristezza
2 mamme di troppo andrà su La5.
Ascolto davvero basso per “Due mamme di troppo”, a livello di ascolti, è record in negativo per un fiction Mediaset in prima tv o c’è chi ha fatto peggio?
camici bianchi forse era andato peggio.
ma è terribile com’è successo che due mamme di troppo abbia fattoascolti cosi bassi????Le protagoniste sono cosi brave…Mah…