Ieri e oggi in TV 28/11/2010 – I dati Auditel di sabato 27 novembre 2010: anche senza concorrenza, non raggiunge i 4,9 milioni il trasloco al sabato del varietà Io canto; 4,1 milioni per le repliche di Don Matteo 7, bene il film di Natale di Italia 1, in calo la serata di telefilm di Rai 2 28/11/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: ...e se domani, Che fine ha fatto Santa Clause?, Che tempo che fa, Cold Case, Covert One, Don Matteo 7, Fino a prova contraria, In onda, Io canto, L'ispettore Barnaby, Mai dire Grande Fratello, Memorie dal bianco e nero, Mettici la faccia, Mi sono perso il Natale, Sabato Sprint, Studio Sport XXL, Tg2 Dossier, The Good Wife, Victor Victoria Senza filtro, Virus mortale, World Series of Boxing
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.571
28 novembre 2010
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
SABATO 27 NOVEMBRE 2010
IERI SERA… Per la prima volta al sabato sera, e praticamente senza concorrenza, l’undicesima puntata del varietà musicale di Canale 5 “Io canto” condotto da Gerry Scotti vince la serata, ma rimane sotto i 4,9 milioni medi: la puntata di ieri aveva tra gli ospiti Pino Daniele, Anna Oxa, Luca Laurenti e Katia Ricciarelli, e ha visto la vittoria del brano “Your Love” cantato da Benedetta Caretta, ormai abituale vincitrice al televoto di ogni puntata. Una media sopra i 4,1 milioni su Rai 1 per altri due episodi in replica della serie italiana “Don Matteo 7” con Terence Hill e Nino Frassica; bene su Italia 1 la replica del film commedia “Mi sono perso il Natale” con Wilmer Valderrama, a quota 2,7 milioni; in calo rispetto a sabato scorso la serata di telefilm inediti di Rai 2, con 2,2 milioni per un episodio della settima stagione della poliziesca “Cold Case – Delitti irrisolti”, e 1,8 milioni per un episodio della prima stagione del legal drama “The Good Wife”; una buona platea di 1,8 milioni per la quinta puntata del programma divulgativo di Rai 3 “E se domani – Quando l’uomo immagina il futuro” con Alex Zanardi; 1,6 milioni su Rete 4 per il film thriller “Fino a prova contraria” di e con Clint Eastwood; infine, sotto gli 800.000 spettatori su La 7 un episodio inedito della tredicesima stagione della serie poliziesca inglese “L’ispettore Barnaby”, l’ultima interpretata dallo storico protagonista John Nettles. Ottimo risultato per i canali sportivi pay grazie all’anticipo serale di Serie A di calcio Juventus – Fiorentina, terminato con un pareggio per 1-1.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
4.969.000 | 19,22 |
![]() |
2.137.000 | 8,26 |
![]() |
2.457.000 | 9,50 |
![]() |
538.000 | 2,08 |
![]() |
10.101.000 | 39,07 |
![]() |
5.000.000 | 19,34 |
![]() |
2.702.000 | 10,45 |
![]() |
1.472.000 | 5,69 |
![]() |
1.161.000 | 4,49 |
![]() |
10.335.000 | 39,97 |
![]() |
717.000 | 2,77 |
![]() |
1.851.000 | 7,16 |
![]() |
2.850.000 | 11,02 |
TOTALE | 25.854.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, il consueto bilancio settimanale, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.41 il game-show “Soliti ignoti – Identità nascoste” (5.734.000 spettatori – 21,72%).
Alle 21.37 gli episodi 13-14 della serie italiana “Don Matteo 7”: l’episodio “Mete ambiziose” ha avuto 4.022.000 spettatori (15,86%), l’episodio “L’anniversario” (ore 22.36) ha totalizzato 4.297.000 spettatori (20,58%). Alle 23.43 l’undicesima puntata “Raffaella Carrà” del programma documentaristico “Memorie dal bianco e nero” (1.648.000 spettatori – 12,97%).
Alle 19.36 l’episodio 11 “Lo stratagemma” della settima stagione della serie d’azione tedesca Squadra Speciale Cobra 11 (1.555.000 spettatori – 6,80%).
Alle 21.01 l’episodio 12 “L’ultimo cliente” della settima ed ultima stagione inedita della serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti (2.236.000 spettatori – 8,42%).
Alle 21.46 l’episodio 8 “Tradimento” della prima stagione inedita del legal drama The Good Wife (1.829.000 spettatori – 7,24%).
Alle 22.39 il programma sportivo “Sabato Sprint” (1.453.000 spettatori – 6,88%). Alle 23.43 il programma “Tg2 Dossier” (7,80%).
Alle 19.58 il clip-show “Blob – Vota Antonio” (1.796.000 spettatori – 7,76%). Alle 20.32 il varietà “Che tempo che fa” (2.959.000 spettatori – 11,29%, preceduto alle 20.09 da un’anteprima con 2.042.000 spettatori – 8,46%). Alle 21.36 la quinta puntata del programma divulgativo “E se domani – Quando l’uomo immagina il futuro” (1.799.000 spettatori – 7,62%). Alle 23.56 (e fino alle 01.02), per il ciclo “Palco e retropalco”, lo spettacolo teatrale “Mettici la faccia” (6,12%).
Alle 20.43 il varietà “Striscia la notizia – La voce dell’improvvidenza” (4.821.000 spettatori – 18,32%). Alle 21.24 l’undicesima puntata del varietà musicale “Io canto” (4.875.000 spettatori – 22%, seguito alle 00.05 da “Io canto e poi…” con 2.538.000 spettatori – 21,74%). Alle 00.20 la replica della puntata di lunedì scorso del varietà “Mai dire Grande Fratello” (1.643.000 spettatori – 19,95%, seguito alle 01.00 da “Mai dire Grande Fratello By Night” con 19,61%).
Alle 19.07 il film commedia “Che fine ha fatto Santa Clause?” (2.187.000 spettatori – 9,40%).
Alle 21.12 il film commedia “Mi sono perso il Natale” (2.700.000 spettatori – 10,66%).
Alle 22.55 il programma di pugilato “World Series of Boxing” (741.000 spettatori – 4,63%).
Alle 00.32 l’undicesima puntata del magazine sportivo “Studio Sport XXL” (365.000 spettatori – 5,91%).
Alle 19.40 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.534.000 spettatori – 6,64%).
Alle 20.29 l’episodio 4 “L’ombra del dragone” della prima stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (1.533.000 spettatori – 5,92%).
Alle 21.14 il film thriller “Fino a prova contraria” (1.619.000 spettatori – 7,01%).
Alle 23.51 la seconda ed ultima parte della miniserie “Covert One – Virus mortale” (8,10%).
Alle 20.33 il programma giornalistico “In onda” (716.000 spettatori – 2,73%).
Alle 21.49 l’episodio 2 “I nemici di Brighton” della tredicesima stagione della serie poliziesca inglese L’ispettore Barnaby (787.000 spettatori – 3,47%). Alle 23.57 (e fino alle 01.07) il varietà “Victor Victoria Senza filtro” (3,32%).
ore 19.56: 5.960.000 spettatori (25,01%)
ore 19.56: 4.603.000 spettatori (19,30%)
ore 19.59: 1.387.000 spettatori (5,82%)
ore 20.30: 2.442.000 spettatori (9,57%)
Settimana n° 47/2010
Dal 21 al 27 novembre 2010
Share medio percentuale della fascia di prime time
(ore 20.30 – 22.30)
SHARE % | |
![]() |
19,54 |
![]() |
10,61 |
![]() |
12,60 |
![]() |
2,01 |
![]() |
44,76 |
![]() |
17,17 |
![]() |
9,46 |
![]() |
6,94 |
![]() |
3,75 |
![]() |
37,32 |
![]() |
3,02 |
![]() |
6,65 |
![]() |
8,25 |
BILANCIO DELLA SETTIMANA RAI E MEDIASET: nell’undicesima ed ultima settimana di garanzia pubblicitaria autunnale a vincere è ancora Rai 1 che, con una media identica a quella della scorsa settimana anche se sotto il 20%, riesce a vincere tranquillamente su Canale 5, crollata poco sopra il 17% e penalizzata dai flop della fiction del venerdì “Due mamme di troppo” e dalla prima visione del film “Yes Man”, anche se trainata in alto dall’ultima puntata del varietà “Chi ha incastrato Peter Pan?” con Paolo Bonolis. Rai 3 si conferma in terza posizione sopra il 12%, grazie al nuovo record storico di ascolti della terza puntata del programma “Vieni via con me” con Fabio Fazio e Roberto Saviano e ai sempre forti “Ballarò”, “Chi l’ha visto?” e “Report”; Rai 2 risale sopra il 10% e in quarta posizione, aiutata oltre che da “Annozero” anche dall’incontro dell’Inter contro il Twente in Champions League; Italia 1 è quinta, poco sotto il 9,5% medio, e Rete 4 è sempre sesta e sotto il 7%, anche con l’aiuto del programma giornalistico del venerdì sera “Quarto grado”.
DOMENICA 28 NOVEMBRE 2010
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Alle 21.30 la serie italiana “Paura di amare” (2010), con Giorgio Lupano e Erica Banchi – puntata 1. Alle 23.35 il settimanale “Speciale Tg1 – L’inchiesta” con Monica Maggioni.
Alle 21.00 la serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine con Mark Harmon e Michael Weatherly – episodio 7×23.
Alle 21.45 la serie poliziesca Castle con Nathan Fillion e Stana Katic – episodio 2×13.
Alle 22.35 il programma sportivo “La domenica sportiva” con Paola Ferrari.
Alle 20.10 il varietà “Che tempo che fa” con Fabio Fazio e Filippa Lagerback – ospiti Raffaele Cantone, Teo Teocoli, con Flavio Caroli e Luciana Littizzetto. Alle 21.35 il programma giornalistico “Report” con Milena Gabanelli – puntata 6 “Girano le pale”. Alle 23.40 il varietà “L’almanacco del Gene Gnocco” con Gene Gnocchi – puntata 4.
Alle 20.40 il varietà “Striscia la Domenica” – puntata 11.
Alle 21.30 il film commedia “Solo un padre” (2008), con Luca Argentero e Diane Fleri. Alle 23.30 il settimanale del Tg5 “Terra!” con Toni Capuozzo e Sandro Provvisionato.
-
Alle 21.25 il varietà comico “Colorado” con Nicola Savino e Rossella Brescia – puntata conclusiva 12.
Alle 00.35 il film commedia “Non è un’altra stupida commedia americana” (2001), con Chris Evans e Jaime Pressly.
Alle 21.00 il film commedia “Il ritorno di Don Camillo” (1953), con Fernandel e Gino Cervi.
Alle 23.30 il programma sportivo “Controcampo” con Alberto Brandi e Alessia Ventura.
Alle 20.35 il programma giornalistico “In onda” con Luca Telese e Luisella Costamagna. Alle 21.30 il programma giornalistico “Niente di Personale” con Antonello Piroso – puntata 11.
Alle 21.05 il reality musicale “Randy Jackson Presents: America’s Best Dance Crew” – puntate 5×05-06.
Alle 23.00 il film horror-comedy “L’alba dei morti dementi” (2004), con Simon Pegg e Kate Ashfield.
Alle 21.00 il docu-reality “Havana Film Project” – puntata 4. Alle 22.00 il programma “Live from the Running Club”.
Alle 19.50 il programma sportivo “Diretta Stadio… Ed è subito goal!”.
Alle 23.15 la serie inglese Ultimate Force con Ross Kemp e Tony Curran.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film d’azione “Ignition – Dieci secondi alla fine” (2001), con Bill Pullman e Lena Olin.
Alle 22.50 il film d’azione “The Way of War” (2009), con Cuba Gooding Jr. e J.K. Simmons.
Alle 21.00 il programma musicale “Rock e i suoi fratelli” con Omar Pedrini.
Alle 21.15 il film documentario “Rolling Stones – Shine a Light” (2007), di Martin Scorsese. Alle 23.25 lo spettacolo teatrale “Sarà una bella società” con Shel Shapiro.
Alle 20.00 la replica della puntata di lunedì scorso del reality show di Canale 5 “Grande Fratello” con Alessia Marcuzzi. Alle 22.45 il reality show “Grande Fratello Live”.
Alle 21.00 il film drammatico “L’ultimo appello” (1997), con Chris O’Donnell e Gene Hackman.
Alle 22.55 il film drammatico “Condannato a morte per mancanza di indizi” (1983), con Michael Douglas e Sharon Gless.
-
Alle 21.00 il varietà “Fenomenal” (2010) con Teo Mammucari – puntata 1. Alle 23.30 il docu-reality “Frankenstein” (2006) con Fabio Canino – puntata 1.
Alle 21.00 la serie Buffy con Sarah Michelle Gellar e David Boreanaz – episodi 3×15-16.
Alle 22.55 la serie Dollhouse con Eliza Dushku e Tahmoh Penikett – episodio 2×04.
Alle 21.10 il game-show culinario “Cuochi e fiamme” con Alessandro Borghese – due puntate.
Alle 21.00 il film commedia “Mani di fata” (1983), con Renato Pozzetto e Eleonora Giorgi.
Alle 21.00 la serie italiana “Un caso di coscienza” (2003), con Sebastiano Somma e Loredana Cannata – puntata 4 “Black out”.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit Stelle”– puntata “Divissime”.
Alle 20.45 il programma “La compagnia del libro” con Saverio Simonelli. Alle 21.30 il programma “Effetto notte – Il cinema che (ci) parla” con Fabio Falzone. Alle 22.15 il programma “Retroscena – I segreti del teatro” con Michele Sciancalepore.
Alle 21.00 il programma musicale “Top Hits USA”. Alle 22.00 il programma musicale “My TRL Weekly”.
Alle 21.10 il docu-reality “Paint Your Life” con Barbara Gulienetti – due puntate.
Alle 21.00 il programma “Ring” con Giulia Marrone – puntata 8 “Demolition Planet”. Alle 22.00 il programma di Jeep “Four Wheeler” – puntata 37.
Alle 21.00 il film commedia “Scooby-Doo 2 – Mostri scatenati” (2003), con Matthew Lillard e Sarah Michelle Gellar.
-
Alle 20.00 il film d’animazione “Atomic Betty – Il film” (2008).
Alle 20.50 il film TV d’avventura “Il tesoro delle Fiji” (2007), con Kain O’Keeffe e Adelaide Clemens.
Alle 20.55 la serie animata “Martin Matin” – episodio 3×09.
Alle 21.05 la serie animata “Cuccioli” – episodio 3.
Alle 21.20 la serie animata “Sam il pompiere” – episodio 15.
Alle 21.30 la serie animata “Roary l’auto da corsa” – episodio 42.
Alle 21.40 la serie animata “I Gloops” – episodio 14.
Alle 21.45 la serie animata “Celestin” – episodio 73.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.25 la serie animata “A tutto reality: azione!”. Alle 22.15 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 20.50 la serie animata “L’Uomo Ragno e i suoi fantastici amici”.
Alle 21.15 la serie animata “X-Men”.
Alle 21.40 la serie antologica horror Piccoli brividi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Extreme Makeover: Home Edition” – puntata 4×12.
Alle 22.00 il documentario “Tutto su…” – puntata “David Letterman”.
Alle 21.00 la serie animata “I Simpson” – episodi 11×07-08-09-10.
Alle 22.45 la serie poliziesca Medical Investigation con Neal McDonough e Kelli Williams – episodio 9.
Alle 21.00 il docu-reality italiano “S.O.S. Tata” – puntata 6×09. Alle 21.55 il docu-reality “Una famiglia a dieta” – puntata 5.
Alle 22.45 la serie soprannaturale Medium con Patricia Arquette e Jake Weber – episodi 5×17-18.
Alle 21.00, per il ciclo “Crime Anthology”, la serie poliziesca Law & Order: Unità speciale con Christopher Meloni e Mariska Hargitay – episodi 5×09-10-11.
Alle 23.45 la serie poliziesca inglese Criminal Justice con Maxine Peake e Matthew Macfadyen – episodio 2×01.
Alle 21.00 il film thriller “Inside Man” (2006), con Denzel Washington e Jodie Foster.
Alle 21.00 la sit-com Vita da strega con Elizabeth Montgomery e Dick York – episodi 4×11-12-13-14.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Al passo con i Kardashian” – puntata “New York, arriviamo!”.
Alle 21.00 il documentario “Donne di oggi” – puntata 4 “Sophia Loren”. Alle 21.55 il docu-reality “Missione: seduzione” con Lory Del Santo – puntata 3.
Alle 21.00 la serie poliziesca tedesca Wolff, un poliziotto a Berlino con Jürgen Heinrich – episodio 1×10.
Alle 22.00 la serie poliziesca tedesca Il commissario Rex con Tobias Moretti – episodio 1×03.
Alle 21.10 il monologo “Passaparola” con Marco Travaglio – puntata “Lo Stato non si processa” (22/11/2010). Alle 22.00 il documentario “Il fantasma di Corleone”.
-
Alle 21.00 una maratona della seconda metà della terza stagione della serie drammatica Mad Men con Jon Hamm e Elisabeth Moss – episodi 3×08-09-10-11-12-13.
Alle 02.25 la serie thriller 24 con Kiefer Sutherland e Cherry Jones – episodi 8×21-22.
Alle 21.00, per il ciclo “Retro Movie”, la serie Love Boat con Gavin MacLeod e Fred Grandy – episodi 4×02-03 “Il tesoro dei Mallory”.
Alle 20.20 la serie Tru Calling con Eliza Dushku e Shawn Reaves – episodio 1×03.
Alle 21.10 la serie Eureka con Colin Ferguson e Salli Richardson-Whitfield – episodio 4×03.
Alle 22.00 la serie 4400 con Joel Gretsch e Jacqueline McKenzie – episodio 1×03.
Alle 20.20 prosegue la maratona della seconda stagione della serie Andromeda con Kevin Sorbo – episodi 2×18-19-20-21-22 (alle 00.55 la maratona riprende dall’episodio 2×01).
Alle 21.00 la telenovela “La forza del desiderio” con Malu Mader e Reginaldo Faria – episodio 112.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa De Francisco e Saul Lisazo – episodio 153.
Alle 21.35 la replica della puntata di oggi pomeriggio del varietà di Canale 5 “Domenica Cinque” con Barbara D’Urso.
Alle 21.00 il programma “Gemelli” – puntata 3. Alle 21.30 il programma “Buongiorno dottore” – puntata 15. Alle 22.00 il programma “Torte e dolcetti” – puntata 4.
Alle 21.00 il programma “Nero su bianco” con Alessandra Casella – puntata 3 “Il volo”. Alle 22.30 il programma Le altre verità” con Giulia Marrone e Beppe Attene – puntata 3 “Civico 0”.
Alle 21.00 il film TV di fantascienza “Babylon 5: La leggenda dei Rangers” (2002), con Bruce Boxleitner e Jerry Doyle.
THE BEST Alle 21.00 la commedia filippina “I.T.A.L.Y.”.
Alle 20.55 il varietà “Poker Big Game”.
Alle 21.45 il film horror “Hell’s Highway” (2002), con Phoebe Dollar e Beverly Lynne.
Alle 19.00 prosegue la maratona della serie animata “God Mars” .
Alle 22.00 la serie animata “Fushiji Yugi” – due episodi.
Alle 21.00 la serie animata “Le Chevalier d’Eon” – episodi 17-18.
Alle 22.00 la serie animata “Tutor Hitman Reborn!” – episodi 3-4.
Alle 23.00 la serie animata “Devil May Cry” – episodio 10.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Palermo – Roma, posticipo della 14a giornata di Serie A.
Alle 21.00 il film d’azione “12 Round” (2009), con John Cena e Ashley Scott.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Il mondo dei replicanti” (2009), con Bruce Willis e Rosamund Pike.
Alle 21.00 il film commedia “Una bionda in carriera” (2003), con Reese Witherspoon e Luke Wilson.
Alle 21.15 la serie italiana “Romanzo criminale – La serie” con Francesco Montanari e Vinicio Marchioni – episodi 2×03-04.
Alle 21.00 il film thriller “Doppia ipotesi per un delitto” (2005), con Ray Liotta e LL Cool J.
Alle 21.00 il film drammatico “The Hours” (2002), con Nicole Kidman e Julianne Moore.
Alle 21.00 il film commedia “Il medico della mutua” (1968), con Alberto Sordi e Bice Valori.
Alle 21.00 il film western “Assalto finale” (1968), con George Hamilton e Glenn Ford.
Alle 21.00 il film drammatico “Genova – Un luogo per ricominciare” (2008), con Colin Firth e Catherine Keener.
Alle 21.00 il film di guerra “Vittorie perdute” (1978), con Burt Lancaster e Craig Wasson.
Alle 21.00 il programma “Lavori sporchi” con Mike Rowe – puntata “Inseminatore di tacchini”. Alle 22.00 il programma “Marchio di fabbrica” – puntate 7×03-04.
Alle 21.10 il documentario “La forza degli elementi” – puntata “Terra”. Alle 22.10 il documentario “La nascita degli oceani”.
Alle 21.00 il documentario “Anatomia di un disastro” – puntata “Quando la terra trema”. Alle 22.00 il documentario “Anniversario: il terremoto dell’Irpinia”.
Alle 21.00 il programma “Freestyle – Tutta un’altra stanza” con Giovanni Muciaccia – puntata 2×05.
Alle 21.40 la serie animata “Belle e Sebastien” – episodio 2.
Alle 22.10 la serie animata “Fragolina Dolcecuore” – episodio 3.
Alle 20.15 la serie animata “SpongeBob” – episodi 105-106-107.
Alle 21.45 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 20.40 la serie animata “Shin Chan”.
Alle 21.05 la serie animata “Chowder – Scuola di cucina”.
Alle 21.30 la serie animata “Il laboratorio di Dexter”.
Alle 22.05 la serie animata “I Fantastici 4”.
Alle 21.00 i cortometraggi animati “Looney Tunes”.
Alle 21.25 la serie animata “Orsetto Rupert”.
Alle 21.50 la serie animata “Casper: scuola di paura”.
Alle 22.15 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.05 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.30 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.45 la serie animata “Chuggington”.
Alle 21.55 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.50 la sit-com Hannah Montana con Miley Cyrus.
Alle 21.15 la sit-com Buona fortuna Charlie con Bridgit Mendler.
Alle 21.40 la sit-com Zack e Cody sul ponte di comando con Cole e Dylan Sprouse.
Alle 22.05 la sit-com I maghi di Waverly con Selena Gomez.
Alle 20.50 la serie animata “Stitch!”. Alle 21.15 il programma “Art Attack”.
Alle 21.45 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 21.55 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 20.00 il film TV commedia “Invito a cena con vampiro” (2000), con M. O’Leary e L. Vandervoort.
Alle 21.25 la serie animata “Pokémon DP: Lotte galattiche”.
Alle 22.15 la serie animata “Monster Allergy”.
Alle 21.05 la serie animata “Justice League Unlimited”.
Alle 21.35 la serie animata “Amazing Spiez!”.
Alle 22.00 la serie canadese Dark Oracle con Alex House e Paula Brancati.
Alle 22.25 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la sit-com The Middle con Joely Fisher e Neil Flynn – episodio 1×23.
Alle 21.25 la serie Leverage – Consulenze illegali con Timothy Hutton e Christian Kane – episodi 3×05-06.
Alle 21.00 il film commedia “Iago” (2008), con Nicolas Vaporidis e Laura Chiatti.
Alle 23.00 la serie United States of Tara con Toni Collette e John Corbett – episodio 2×06.
Alle 21.00 la serie Chuck con Zachary Levi e Yvonne Strahovski – episodi 3×13-14.
Alle 21.00 il film commedia “La prima cosa bella” (2010), con Micaela Ramazzotti e Claudia Pandolfi.
Alle 21.00 il film drammatico “The Truman Show” (1998), con Jim Carrey e Laura Linney.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Palermo – Roma, posticipo della 14a giornata di Serie A.
Alle 20.50 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.15 la serie italiana “Teneramente Licia” con Cristina D’Avena – episodio 1.
Alle 21.40 la serie animata “Naruto”.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
Io ho visto il nuovo episodio de L’ispettore Barnaby. Credo sia stata la puntata per introdurre il prossimo Ispettore Barnaby (il cugino del protagonista attuale). Se vi piacciono i gialli di Agatha Christie vi consiglio di dare un’occhiata. ^_^