Ieri e oggi in TV 29/11/2010 – I dati Auditel di domenica 28 novembre 2010: 6,1 milioni per la prima parte della fiction di Rai 1 Paura di amare; flop la prima visione del film Solo un padre su Canale 5, superata da Report, Colorado, NCIS e Castle 29/11/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Castle, Che tempo che fa, Colorado, Controcampo, Il professore matto, Il ritorno di Colombo, Il ritorno di don Camillo, In onda, L'almanacco del Gene Gnocco, La domenica sportiva, NCIS, Niente di personale, Non è un'altra stupida commedia americana, Paura di amare, Report, Solo un padre, Speciale Tg1, Striscia la Domenica, Terra!
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.572
29 novembre 2010
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
DOMENICA 28 NOVEMBRE 2010
IERI SERA… La prima delle sei puntate della fiction in prima visione su Rai 1 “Paura di amare” con Giorgio Lupano e l’esordiente Erica Banchi totalizza ben 6,1 milioni di spettatori; quasi 3 milioni e mezzo per il programma giornalistico di Rai 3 “Report” con Milena Gabanelli, con la puntata dal titolo “Girano le pale”; il varietà di Italia 1 “Colorado” con Nicola Savino e Rossella Brescia ha chiuso la sua edizione 2010 con 3,2 milioni di spettatori; positiva la coppia poliziesca della domenica di Rai 2, con quasi 3,3 milioni per il penultimo inedito della settima stagione di “NCIS – Unità anticrimine” con Mark Harmon e Michael Weatherly, e 3,1 milioni per un inedito della seconda stagione di “Castle” con Nathan Fillion e Stana Katic; flop, con una media di appena 3 milioni di spettatori, il film drammatico in prima visione su Canale 5 “Solo un padre” con Luca Argentero e Diane Fleri; poco meno di 2,2 milioni per Rete 4 con il film commedia “Il ritorno di Don Camillo” con Gino Cervi e Fernandel; infine, oltre 650.000 spettatori su La 7 per l’undicesima puntata del programma “Niente di Personale” con Antonello Piroso. Buoni ascolti per il posticipo serale della 14a giornata di Serie A di calcio in cui il Palermo ha superato la Roma per 3-1.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
5.844.000 | 19,28 |
![]() |
3.010.000 | 9,93 |
![]() |
4.564.000 | 15,06 |
![]() |
719.000 | 2,37 |
![]() |
14.136.000 | 46,64 |
![]() |
3.889.000 | 12,83 |
![]() |
3.588.000 | 11,84 |
![]() |
2.002.000 | 6,60 |
![]() |
1.267.000 | 4,18 |
![]() |
10.786.000 | 35,59 |
![]() |
695.000 | 2,29 |
![]() |
1.921.000 | 6,34 |
![]() |
2.768.000 | 9,13 |
TOTALE | 30.306.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.44 il game-show “Soliti ignoti – Identità nascoste” (5.708.000 spettatori – 18,64%).
Alle 21.34 la prima puntata della serie italiana “Paura di amare” (6.164.000 spettatori – 22,50%). Alle 23.35 il settimanale “Speciale Tg1 – L’inchiesta” (1.135.000 spettatori – 10,60%).
Alle 19.33 l’episodio 12 “Furfanti di classe” della settima stagione della serie d’azione tedesca Squadra Speciale Cobra 11 (1.610.000 spettatori – 6,23%).
Alle 20.59 l’episodio 23 “Vendetta messicana” (Prima parte) della settima stagione inedita della serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine (3.176.000 spettatori – 10,21%).
Alle 21.43 l’episodio 13 “Colpo basso” della seconda stagione inedita della serie poliziesca Castle (3.086.000 spettatori – 10,23%).
Alle 22.35 (e fino alle 01.02) il programma sportivo “La domenica sportiva” (1.332.000 spettatori – 8,69%).
Alle 19.59 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (2.222.000 spettatori – 8,46%). Alle 20.30 il varietà “Che tempo che fa” (5.278.000 spettatori – 17,42%, preceduto alle 20.10 da un’anteprima con 2.395.000 spettatori – 8,74%). Alle 21.39 la sesta puntata “Girano le pale” del programma giornalistico “Report” (3.438.000 spettatori – 12,75%). Alle 23.55 la quarta puntata del varietà “L’almanacco del Gene Gnocco” (694.000 spettatori – 8,32%).
Alle 20.45 l’undicesima puntata del varietà “Striscia la Domenica” (4.604.000 spettatori – 15,02%).
Alle 21.37 il film commedia “Solo un padre” (3.032.000 spettatori – 11,03%). Alle 23.32 il settimanale del Tg5 “Terra!” (1.372.000 spettatori – 11,57%).
Alle 19.37 il film commedia “Il professore matto” (2.380.000 spettatori – 8,46%). Alle 21.33 (e fino alle 00.34) la dodicesima ed ultima puntata del varietà comico “Colorado” (3.250.000 spettatori – 14,88%, preceduto alle 21.25 da “Colorado Revolution” con 3.164.000 spettatori – 10,02%).
Alle 00.39 il film commedia “Non è un’altra stupida commedia americana” (818.000 spettatori – 19,28%).
Alle 18.17 l’episodio “Una ghigliottina per il tenente Colombo” della serie gialla Il ritorno di Colombo (1.615.000 spettatori – 6,40%).
Alle 20.58 il film commedia “Il ritorno di Don Camillo” (2.185.000 spettatori – 7,54%).
Alle 23.41 (e fino alle 01.25) il programma sportivo “Controcampo” (541.000 spettatori – 6,70%, preceduto alle 23.19 da un’anteprima con 843.000 spettatori – 4,30%).
Alle 20.41 il programma giornalistico “In onda” (590.000 spettatori – 1,92%). Alle 21.40 (e fino alle 00.48) l’undicesima puntata del programma giornalistico “Niente di Personale” (654.000 spettatori – 3,21%).
“Guida al campionato” (Italia 1, ore 13.04) 1.400.000 spettatori (6,51%)
“Quelli che il calcio e…” (Rai 2, ore 15.54) 2.229.000 spettatori – 12,06%, preceduto alle 13.49 da “Quelli che aspettano” con 2.094.000 spettatori – 10,25%
“Stadio Sprint” (Rai 2, ore 17.09) 1.844.000 spettatori – 9,96%, seguito alle 17.58 da un’appendice con 1.742.000 spettatori – 9,30%
“90° Minuto” (Rai 2, ore 18.25) 2.898.000 spettatori – 13,96%, preceduto alle 18.11 da un’anteprima con 2.474.000 spettatori – 12,74%
ore 19.56: 6.302.000 spettatori (23,26%)
ore 19.56: 5.852.000 spettatori (21,50%)
ore 19.59: 1.976.000 spettatori (7,23%)
ore 20.30: 2.637.000 spettatori (9,05%)
LUNEDI’ 29 NOVEMBRE 2010
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Cambia il titolo della puntata del programma di Rai 3 “Correva l’anno”, al posto del previsto “Le figlie del regime – Le donne di Mussolini”.
Alle 21.10 il rimontaggio delle due parti del film TV biografico “Sissi” (2010), con Cristiana Capotondi e David Rott. Alle 23.25 il programma “Porta a Porta” con Bruno Vespa.
Alle 21.05, per il ciclo “Rai 2 Rewind”, la serie poliziesca Senza traccia con Anthony LaPaglia e Poppy Montgomery – episodi 5×10-11-12. Alle 23.40 lo speciale “Visita del Papa in Spagna”.
Alle 21.05 il varietà “Vieni via con me” con Fabio Fazio e Roberto Saviano – puntata conclusiva 4, ospiti Dario Fo, Piero Grasso, don Luigi Ciotti, Antonio Cornacchione. Alle 23.30 il programma documentaristico “Correva l’anno” –
puntata “Il Duce e il Cardinale – La Chiesa Cattolica e il regime fascista”.
Alle 21.10 il reality show “Grande Fratello” con Alessia Marcuzzi e Alfonso Signorini – puntata 7. Alle 00.15 il varietà “Mai dire Grande Fratello” con la Gialappa’s Band – puntata 6.
-
Alle 21.10 il film commedia “Fred Claus – Un fratello sotto l’albero” (2007), con Paul Giamatti e Vince Vaughn.
Alle 23.30 il film fantastico “Sin City” (2004), con Mickey Rourke e Bruce Willis.
Alle 21.10 il film d’azione “Black Dawn – Tempesta di fuoco” (2005), con Steven Seagal e Tamara Davies.
Alle 23.30 il film d’azione “The Corruptor – Indagine a Chinatown” (1999), con Mark Wahlberg e Ric Young.
Alle 21.10 il talk-show politico “L’infedele” con Gad Lerner – puntata 12. Alle 23.55 il programma “Effetto domino – Tutto fa economia” con Myrta Merlino – puntata 7.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Jersey Shore” – puntata 2×12. Alle 22.00 il varietà “Pranked” – puntata 2×03.
Alle 22.30 la serie animata “South Park”. Alle 23.00 il programma “Loveline” con Angela Raffanelli – puntata 9×07.
Alle 21.00 il programma “Dj Stories”. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino.
Alle 23.30 la serie animata “Odd Job Jack”.
Alle 21.15 il programma sportivo “Il processo di Biscardi” con Aldo Biscardi.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film d’azione “Storm Catcher” (1999), con Dolph Lundgren e Mystro Clark.
Alle 22.45 la serie drammatica Breaking Bad – Reazioni collaterali con Bryan Cranston e Aaron Paul – episodio 2×02.
Alle 23.40 la serie Weeds con Mary-Louise Parker e Justin Kirk – episodi 4×02-03.
Alle 21.00 il programma “L’arte della cucina totale” con Gualtiero Marchesi – puntata 1.
Alle 22.00 il film documentario “Maradona” (2008), di Emir Kusturica. Alle 23.30 il reportage “Africa Benedetta” con Benedetta Mazzini – puntata 1.
Alle 21.10 la serie Cashmere Mafia con Lucy Liu e Frances O’Connor – episodi 3-4.
Alle 22.45 la serie October Road con Bryan Greenberg e Laura Prepon – episodi 2×05-06.
Alle 21.00 il film thriller “La cura del gorilla” (2006), con Claudio Bisio e Ernest Borgnine.
Alle 22.50 il film giallo “Murderock uccide a passo di danza” (1984), con Olga Karlatos e Ray Lovelock.
-
Alle 21.00 il varietà “Le Iene Show” con Ilary Blasi, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu.
Alle 23.35 la sit-com italiana “La strana coppia” (2006), con Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu – episodi 1-2.
Alle 20.55 la serie Dexter con Michael C. Hall e Jennifer Carpenter – episodio 2×11.
Alle 21.55 la serie Nurse Jackie – Terapia d’urto con Edie Falco e Eve Best – episodi 1×09-10.
Alle 23.00 la serie Dexter con Michael C. Hall e Jennifer Carpenter – episodio 2×11.
Alle 21.10 il docu-reality italiano “S.O.S. Tata” con Lucia Rizzi – puntate 2×07-08 “Famiglia Monti” e “Famiglia Maja”.
Alle 21.00 il film commedia “Il figlio dello sceicco” (1978), con Tomas Milian e Bo Svensson.
Alle 21.00 la serie italiana “Il capitano” (2004), con Alessandro Preziosi e Gabriella Pession – puntata 6 “Operazione Uranio”.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit Scienza” – puntata “L’industria della morte”.
Alle 21.00 il programma “TGTG Telegiornali a confronto”. Alle 21.35 il programma “Detto tra noi”. Alle 21.45 il programma “Mosaico”.
Alle 20.00 il programma musicale “The Official Top 20: Robbie Williams”. Alle 22.00 il programma musicale “Pop 2Night”.
Alle 21.10 il reality-game “Cortesie per gli ospiti NY” – puntata 5. Alle 22.10 il reality-game “Cortesie per gli ospiti”.
Alle 21.00 il programma “Nuvolari Magazine” – puntata 9. Alle 22.00 il programma di Jeep “Four Wheeler” – puntata 41.
Alle 20.50 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.
Alle 21.20 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.45 la serie animata “L’incantevole Creamy”.
-
Alle 21.00 la serie animata “Code Lyoko” – episodio 2×02.
Alle 21.30 la serie animata italiana “Rat-man” – episodio 12.
Alle 21.45 la serie animata “Wolverine and the X-Men” – episodio 19.
Alle 22.10 la serie animata “Monster Buster Club” – episodio 21.
Alle 20.55 la serie animata “Martin Matin” – episodio 3×10.
Alle 21.05 la serie animata “Cuccioli” – episodio 4.
Alle 21.20 la serie animata “Sam il pompiere” – episodio 16.
Alle 21.30 la serie animata “Roary l’auto da corsa” – episodio 43.
Alle 21.40 la serie animata “I Gloops” – episodio 16.
Alle 21.45 la serie animata “Celestin” – episodio 75.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.25 la serie animata “A tutto reality: azione!”. Alle 22.15 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 20.50 la serie animata “L’Uomo Ragno e i suoi fantastici amici”.
Alle 21.15 la serie animata “X-Men”.
Alle 21.40 la serie antologica horror Piccoli brividi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il docu-reality italiano “Mi ha lasciato… cambio vita!” con Natasha Stefanenko – puntata 2. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “America’s Next Top Model” con Tyra Banks – puntata 12×06.
Alle 21.00 la serie The Gates – Dietro il cancello con Frank Grillo e Marisol Nichols – episodi 5-6.
Alle 22.45 la serie horror The Walking Dead con Andrew Lincoln e Sarah Wayne Callies – episodio 1×05.
Alle 21.00 la serie soprannaturale Medium con Patricia Arquette e Jake Weber – episodio conclusivo di stagione 5×19. Alle 21.55 il docu-reality italiano “S.O.S. Tata” – puntata 6×09.
Alle 22.50 la serie Sex and the City con Sarah Jessica Parker – episodio 2×09.
Alle 23.20 la serie australiana Satisfaction con Diana Glenn e Kestie Morassi – episodio 3×05.
Alle 21.00 la serie poliziesca CSI: Miami con David Caruso e Emily Procter – episodi 7×11-12.
Alle 21.00 il film d’azione “Legionnaire – Fuga dall’inferno” (1996), con Jean-Claude Van Damme. Alle 22.50 il programma “Manswers” – puntata 1.
Alle 21.00 il varietà comico “Comedy Club” (2003), con Max Novaresi – puntata 8. Alle 21.55 il varietà “I soliti idioti” (2009), con Francesco Mandelli e Fabrizio Biggio – puntata 2×04.
Alle 21.00 il programma “Fashion Police” con Joan Rivers. Alle 21.30 il docu-reality statunitense “Kimora: un bambino favoloso”.
Alle 21.00 il docu-reality “Mamma ha preso l’aereo” – puntata 4. Alle 21.55 il documentario italiano “I viaggi di Nina – Donne con il fucile” con Giovanna Palmieri – puntata 12.
Alle 21.00 la serie gialla Il taccuino di Sherlock Holmes con Jeremy Brett – episodio 8a.
Alle 22.00 la serie gialla inglese Poirot con David Suchet – episodio 1×10.
Alle 21.10 il documentario “Il segreto di Abu Ghraib” di Errol Morris. Alle 23.10 il documentario “Inside the Taliban”.
-
Alle 21.00 la serie Prison Break con Wentworth Miller e Dominic Purcell – episodi 1×17-18.
Alle 22.50 la serie Sons of Anarchy con Charlie Hunnam e Katey Sagal – episodio 2×03.
Alle 21.00 la serie gialla Colombo con Peter Falk – episodio 4×04 “Assassinio a bordo”.
Alle 21.00 la serie Eureka con Colin Ferguson e Salli Richardson-Whitfield – episodio 4×04.
Alle 21.50 la serie 4400 con Joel Gretsch e Jacqueline McKenzie – episodio 1×04.
Alle 21.00 la serie Il corvo con Mark Dacascos e Marc Gomes – episodio 11.
Alle 22.00 il film horror “La casa del diavolo” (2005), con W. Forsythe e S. Haig.
Alle 21.00 la telenovela “La forza del desiderio” con Malu Mader e Reginaldo Faria – episodio 113.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa De Francisco e Saul Lisazo – episodio 154.
Alle 21.35 la serie italiana “Distretto di Polizia 10” con Claudia Pandolfi e Simone Corrente – episodi conclusivi 25-26.
Alle 21.00 il programma “Buongiorno dottore” – puntata 19. Alle 21.30 il docu-reality “Gemelli” – puntata 4. Alle 22.00 il programma “Easy Party” – puntata 5.
Alle 21.00 il programma “In nome delle donne” con Maria Rita Parsi – puntata 4 “I giorni dell’abbandono”.
Alle 21.30 il film TV drammatico “Quella casa sul lago”.
Alle 21.00 la serie poliziesca Profiler – Intuizioni mortali con Jamie Luner e Robert Davi – episodi 4×18 e 4×20.
AMERICA LATINA Alle 21.00 il programma “Campioni del mondo” – puntata 4.
Alle 21.30 la serie peruviana Rita y Yo con César Ritter – episodio 4.
Alle 22.25 la miniserie “Perù Campeon” – puntata 4.
Alle 20.15 la serie animata “A tutto reality: l’isola” . Alle 21.25 il varietà “Poker Sports Star Challenge”. Alle 21.55 il varietà “Sfiga World Records”.
Alle 21.00 la serie animata “Bryger” .
Alle 21.30 la serie animata “Inuyasha”.
Alle 22.00 la serie animata “Gigi la trottola”.
Alle 21.00 la serie animata “L’Uomo Tigre II” – episodio 3.
Alle 21.30 la serie animata “Ken il guerriero” – episodio 4.
Alle 22.00 la serie animata “Ken il guerriero – La leggenda di Raoul, il dominatore del cielo” – episodi 9-10.
Alle 23.00 la serie animata “Berserk” – episodi 18-19.
Alle 20.50 la diretta dell’incontro di calcio Barcellona – Real Madrid, valido per la 13a giornata della Liga spagnola.
Alle 21.00 il film drammatico “Baciami ancora” (2010), con Stefano Accorsi e Vittoria Puccini.
Alle 21.00 il film d’azione “12 Round” (2009), con John Cena e Ashley Scott.
Alle 21.00 il film commedia “La casa dei fantasmi” (2003), con Eddie Murphy e Jennifer Tilly.
Alle 21.15 il film commedia “Incinta o… quasi” (2009), con Lindsay Lohan e Luke Kirby.
Alle 21.00 il film fantastico “Watchmen” (2009), con Billy Crudup e Matthew Goode.
Alle 21.00 il film drammatico “Talk Radio” (1988), con Eric Bogosian e Ellen Greene.
Alle 21.00 il film drammatico “La balia” (1999), con Maya Sansa e Michele Placido.
Alle 21.00 il film d’avventura “Papillon” (1973), con Steve McQueen e Dustin Hoffman.
Alle 21.00 il film commedia “Il conte Max” (1957), con Alberto Sordi e Vittorio De Sica.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Stazione 3: Top Secret” (1964), con Dana Andrews e Anne Francis.
Alle 21.00 il programma “Marchio di fabbrica” – puntate 7×05-06. Alle 22.00 il programma “Come è fatto” – puntate 15×05-06.
Alle 21.10 il documentario “Drugs Inc.” – puntata 3 “Cannabis”. Alle 22.10 il documentario “Prigionieri di viaggio” – puntata “Agguato in Colombia”.
Alle 21.00 il programma “A caccia di tesori” – puntata 2 “I trabocchetti di Buddy”. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “Affari di famiglia” – puntate 3-4 “Squali e cobra” e “Una vera mongolfiera”.
Alle 20.55 il programma “Missione cuccioli” – puntata 2×01.
Alle 21.45 la serie animata “Belle e Sebastien” – episodio 10. Alle 22.15 il varietà “Arriva lo Zecchino Karaoke”.
Alle 20.05 la serie animata “SpongeBob” – due episodi.
Alle 21.00 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 21.30 la serie animata “SpongeBob”.
Alle 20.50 la serie animata “Leone il cane fifone”.
Alle 21.15 la serie animata “Mucca e Pollo”.
Alle 21.40 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.
Alle 22.05 la serie animata “I Fantastici 4”.
Alle 21.00 la serie animata “Gli Orsetti del Cuore”.
Alle 21.25 la serie animata “La foresta dei sogni”.
Alle 21.55 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 22.20 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.05 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.30 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.45 la serie animata “Chuggington”.
Alle 21.55 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.50 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.05 la sit-com I maghi di Waverly con Selena Gomez.
Alle 21.35 la sit-com Hannah Montana con Miley Cyrus.
Alle 22.00 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo” con Matteo Leoni.
Alle 20.55 la serie animata “Stitch!”. Alle 21.15 il programma “Art Attack”.
Alle 21.55 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.05 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 20.30 la serie animata “Avengers – I più potenti eroi della Terra!” – episodio 1.
Alle 20.55 il varietà per ragazzi “Sketch Up” con Matteo Leoni – puntata 2.
Alle 21.30 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 21.45 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 22.15 la serie animata “Monster Allergy”.
Alle 20.55 la serie animata “Z-Girls”.
Alle 21.20 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 21.45 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 il film commedia “Vero come la finzione” (2006), con Will Ferrell e Maggie Gyllenhaal.
Alle 21.00 la serie United States of Tara con Toni Collette e John Corbett – episodio 2×07.
Alle 21.30 la serie canadese Sophie Paquin con Suzanne Clément e Éric Bernier – episodi 3×13 e 4×01.
Alle 21.00 la serie Haven con Emily Rose e Lucas Bryant – episodio 1×07.
Alle 21.50 la serie Warehouse 13 con Eddie McClintock e Joanne Kelly – episodio 1×07.
Alle 21.00 il film thriller “Sex Crimes – Giochi pericolosi” (1998), con Matt Dillon e Neve Campbell.
Alle 21.00 il film drammatico “Gli spostati” (1961), con Clark Gable e Marilyn Monroe .
Alle 21.00 il programma sportivo “Premium Football Club”.
Alle 23.00 il programma sportivo “La moviola è uguale per tutti”.
Alle 20.50 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.15 la serie italiana “Teneramente Licia” con Cristina D’Avena – episodio 2.
Alle 21.40 la serie animata “Naruto”.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
Commenti»
No comments yet — be the first.