Charts Time #146 – Le classifiche di CD, DVD e Blu-ray, libri più venduti in Italia dal 15 al 21 novembre 2010 30/11/2010
Posted by Antonio Genna in Blu-ray Disc, Charts Time, Cinema e TV, DVD, Libri, Musica.trackback
Questo spazio è dedicato alle classifiche settimanali di musica, film e libri più venduti al momento nel nostro Paese, in base agli ultimi dati di vendita disponibili scelti tra le varie rilevazioni effettuate in Italia. Se cercate anche gli incassi cinematografici italiani (e statunitensi), li trovate ogni settimana in “Cinema Festival”.
Tutte le classifiche qui riportate sono relative alla settimana 46/2010, dal 15 al 21 novembre 2010.
CD MUSICALI – TOP 20 ARTISTI
La classifica è basata su rilevazioni Top of the Music – AC Nielsen.
Tra parentesi, accanto al titolo del CD e al nome dell’interprete, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata in classifica.
“Casa 69”, Negramaro (NE)
- “Chocabeck”, Zucchero “Sugar” Fornaciari (1)
- “Segreto amore”, Renato Zero (NE)
- “The Promise”, Bruce Springsteen (NE)
- “Work in progress”, Lucio Dalla e Francesco De Gregori (NE)
- “Per niente stanca”, Carmen Consoli (NE)
- “Greatest Hits 1992-2010 – E da qui”, Nek (NE)
- “Il mondo in un secondo”, Alessandra Amoroso (5)
- “Nelson”, Paolo Conte (12)
- “Sale el sol”, Shakira (6)
- “Loud”, Rihanna (NE)
- “A me piace così”, Emma Marrone (9)
- “Re Matto Live”, Marco Mengoni (8)
- “Some Kind of Trouble”, James Blunt (7)
- “Rock Dust Light Star”, Jamiroquai (4)
- “Tour of the Universe – Live in Barcelona”, Depeche Mode (3)
- “Dove comincia il sole”, Pooh (15)
- “Grovigli – Special Tour Edition”, Malika Ayane (11)
- “Alien”, Giovanni Allevi (20)
- “RaccontiRaccolti”, Nomadi (14)
CD MUSICALI – TOP 10 COMPILATION
La classifica è basata su rilevazioni Top of the Music – AC Nielsen. La sigla “OST” indica una colonna sonora originale.
Tra parentesi, accanto al titolo del CD, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata in classifica.
“Hot Party Winter 2011” (NE)
- “Io canto – 2^ edizione” (1)
- “Ti lascio una canzone” (NE)
- “Zecchino d’Oro – 53^ edizione” (NE)
- “La prova del cuoco 2010-11” (3)
- “Passione OST” (5)
- “Chiambretti Night – Vol. 2” (NE)
- “Radio Italia Top 2010” (6)
- “M2O Club Chart Vol. 4” (2)
- “Buon Natale” (NE)
MUSICA – TOP DIGITAL DOWNLOAD
La classifica è basata su dati FIMI – Nielsen Soundscan International.
Tra parentesi, accanto al titolo del brano, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata in classifica.
“The Time”, Black Eyed Peas (4)
- “La notte”, Modà (3)
- “Only Girl (In the World)”, Rihanna (1)
- “Loca”, Shakira (2)
- “In un giorno qualunque”, Marco Mengoni (6)
- “Hold My Hand”, Michael Jackson feat. Akon (NE)
- “Basta così'”, Negramaro con Elisa (NE)
- “Barbra Streisand”, Duck Sauce (28)
- “La vita è uno specchio”, Ghost (10)
- “Just the Way You Are”, Bruno Mars (9)
DVD MUSICALI
La classifica è basata su rilevazioni Top of the Music – AC Nielsen.
Tra parentesi, accanto al titolo del DVD, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata nella Top 10.
“Michael Jackson’s This Is It”, Michael Jackson (Sony Pictures) (1)
- “The Big Four – Live from Sofia”, artisti vari (Universal Music) (7)
- “Amiche per l’Abruzzo”, artisti vari (Warner Music Italy) (2)
- “Pulse”, Pink Floyd (EMI) (4)
- “Crossroads Guitar Festival 2010”, Eric Clapton (WMI) (3)
- “U2 – 360° at the Rose Bowl”, U2 (Universal Music) (6)
- “Ladies & Gentlemen, the Rolling Stones”, The Rolling Stones (Edel) (NE)
- “London Calling: Live in Hyde Park”, Bruce Springsteen & The E Street Band (Sony) (8)
- “Live at Pompeii”, Pink Floyd (Universal Pictures) (9)
- “De Andrè in concerto”, Fabrizio De Andrè (Sony) (NE)
DVD VIDEO E BLU-RAY DISC
La classifica è basata su dati Univideo – Media Control GfK international.
Tra parentesi, accanto al titolo del DVD o Blu-ray Disc, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata nella Top 10.
Se non esplicitamente indicato, si tratta di titoli pubblicati in DVD.
“Sex and the City 2” (Warner HV) (NE)
- “Toy Story 3 – La grande fuga” (Walt Disney HE) (1)
- “Trilli e il grande salvataggio” (Walt Disney HE) (2)
- “Solomon Kane” (Eagle Pictures) (NE)
- “Dragon Trainer” (Paramount HE) (3)
- “Robin Hood” (Universal Pictures) (5)
- “Iron Man 2” (Paramount HE) (7)
- “Predators” (20th Century Fox HE) (4)
- “L’era glaciale 3D” (20th Century Fox HE) (NE)
- “A-Team” (20th Century Fox HE) (9)
LIBRI
La classifica è basata su rilevazioni dell’istituto Demoskopea di Milano in base all’analisi effettiva delle copie settimanali vendute in un campione di 120 librerie a rotazione, ed è pubblicata sull’inserto settimanale “Tuttolibri” del quotidiano torinese “La Stampa”.
Tra parentesi, accanto al titolo del libro, è indicata la posizione dell’ultima classifica pubblicata; NE indica una nuova entrata nella Top 10.
Queste rilevazioni vanno dal 14 al 20 novembre 2010.
“Il cimitero di Praga”, Umberto Eco (Bompiani) (1)
- “Appunti di un venditore di donne”, Giorgio Faletti (Baldini Castoldi Dalai) (2)
- “Io e te”, Niccolò Ammaniti (Einaudi) (3)
- “Il sorriso di Angelica”, Andrea Camilleri (Sellerio) (4)
- “Cotto e mangiato”, Benedetta Parodi (Vallardi) (7)
- “Le ricette di casa Clerici”, Antonella Clerici (Rizzoli) (6)
- “La caduta dei giganti”, Ken Follett (Mondadori) (5)
- “Solar”, Ian McEwan (Einaudi) (NE)
- “Torment”, Lauren Kate (Rizzoli) (NE)
- “L’oroscopo 2011”, Paolo Fox (Cairo Publishing) (10)
Per leggere gli incassi cinematografici italiani (e statunitensi) di ogni week-end, visitate l’appuntamento “Cinema Festival”.
Assurdo che la canzone (orrenda) dei BEP sia già al numero 1…
Tengono bene Rihanna e Shakira.