jump to navigation

TV USA Giorno per giorno Flash #469 – Martedì 30 novembre 2010: vince una replica di NCIS, risalgono Glee e Raising Hope – Arriva Body of Proof – I nuovi progetti di ABC – Jeffrey Donovan dirigerà il film tv di Burn Notice 01/12/2010

Posted by 2345 in Auditel, Cinema e TV, Giorno per giorno Flash, TV USA, Video e trailer.
Tags: , , , , , , ,
9 comments

Diamo uno sguardo ai dati di ascolto statunitensi della serata di ieri 30 novembre 2010, elaborati in base alle cifre preliminari diffuse da Nielsen Media Research e pubblicate ogni pomeriggio da alcuni siti web americani come Mediaweek e Hollywood Reporter.
Troverete anche alcune news e aggiornamenti di cast dal panorama televisivo statunitense che potranno essere approfonditi negli spazi settimanali TV USA Gazette e TV USA Spoilers ed infine un elenco degli episodi inediti di telefilm in onda questa sera negli Stati Uniti tratto dallo spazio TV USA Giorno per giorno.
Per favore evitate nei commenti qualsiasi tipo di SPOILER sugli episodi dei telefilm citati in questo spazio!


MARTEDÌ 30 novembre 2010
Una replica di “NCIS – Unità anticrimine” è il programma più visto della serata. Risalgono “Glee” e “Raising Hope” dalla scorsa settimana mentre “No Ordinary Family” non beneficia del cambio di orario e, anzi, scende nei totali.
Ecco la classifica degli spettatori totali dei cinque principali network statunitensi (ABC, CBS, NBC, FOX e The CW): nella prima colonna è indicata l’audience in milioni di spettatori, nella seconda il rating e lo share nella fascia di pubblico 18-49 anni.

AUDIENCE RATING/
SHARE
12,04 3,4/9
9,28 2,6/7
8,38 3,3/9
6,88 1,9/5
1,68 0,8/2

Ecco un elenco degli episodi inediti di serie e sit-com trasmessi ieri sera sui cinque network:

  • ore 20.00 Glee 2×09 (FOX), One Tree Hill 8×10 (The CW)
  • ore 21.00 No Ordinary Family 1×09 – nuovo orario (ABC), Raising Hope 1×10 (FOX), Life Unexpected 2×10 (The CW)
  • ore 21.30 Running Wilde 1×07 (FOX)
  • ore 22.00 Detroit 1-8-7 1×09 (ABC)

Di seguito entro più nel dettaglio dei programmi trasmessi, con una classifica per fascia oraria di trasmissione ordinata in base agli spettatori totalizzati. (altro…)

Pubblicità

TeleNews #18 – E’ finito Vieni via con me – Let’s Dance su Canale 5 – Il pubblico da casa, l’8 dicembre su Rai 1 – Solo per amore arriva su Rai 2 – Subito sospesa la fiction di Canale 5 Due mamme di troppo, rinviata anche Angeli e diamanti – “Gleetalia 1!” – La TV in edicola: Luciana Littizzetto – Grande Fratello 2010/11 puntata 7: esce Alessandro; gli inquilini votano e salvano Ilaria – Amici: arriva il cantautore Vigentini 01/12/2010

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Giornali e riviste, TeleNews, TV ITA, Video e trailer.
8 comments

Lo spazio “TeleNews – Notizie dal mondo della televisione” raccoglie – segnalandone le fonti di provenienza – notizie ed argomenti vari, legati al mondo dello spettacolo e della televisione italiana e straniera, e che finora non hanno trovato posto in altri appuntamenti abituali del blog.
Se avete segnalazioni da fare, scrivete subito all’indirizzo e-mail di questo blog.

  • E’ finito “Vieni via con me”
    Forse è vero che siamo fatti della materia di cui sono fatti i sogni. La pipa di Pertini e Bearzot e quella di Luciano Lama, la barba di Tiziano Terzani, gli scarpini di Roberto Baggio, la tonaca di don Milani e il megafono di Fellini, gli occhi di Sofia Loren e la bicicletta di Marco Biagi. E’ l’elenco – parziale, quello completo è molto più lungo – di “ciò di cui tutti noi siamo fatti”, il puzzle di un’Italia da sogno, quella che autori e conduttori di Vieniviaconme hanno provato a evocare nel corso delle puntate. L’elenco di “ciò di cui tutti noi siamo fatti” è uno dei primi letti in trasmissione, dopo quello su “che cosa ho imparato con questo programma” con cui Fabio Fazio ha inaugurato l’ultimo appuntamento. Alcune immagini di repertorio ricordano al pubblico chi era Walter Tobagi, il giornalista assassinato nel 1980. A sua figlia Benedetta il compito di elencare “le cose che le ha lasciato suo padre”, a Francesco De Gregori quello di cantare Viva l’Italia. C’è anche un ricordo per Enzo Biagi. Nel cuore del programma irrompe la notizia della morte di Mario Monicelli. E’ Fazio a darla, in diretta. (altro…)

Cinema futuro (1.130): “Incontrerai l’uomo dei tuoi sogni” 01/12/2010

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.
add a comment
Cinema futuro - Il cinema del prossimo week-end“Incontrerai l’uomo dei tuoi sogni”

Uscita in Italia: venerdì 3 dicembre 2010
Distribuzione: Medusa Film

Titolo originale: “You Will Meet a Tall Dark Stranger”
Genere: commedia / romantico
Regia: Woody Allen
Sceneggiatura: Woody Allen
Durata: 95 minuti
Uscita in Spagna: 27 agosto 2010
Sito web ufficiale (USA): cliccate qui
Sito web ufficiale (Italia): cliccate qui
Cast: Anthony Hopkins, Gemma Jones, Lucy Punch, Naomi Watts, Josh Brolin, Freida Pinto, Pauline Collins, Antonio Banderas, Roger Ashton-Griffiths, Ewen Bremner, Celia Imrie, Anna Friel, Neil Jackson

La trama in breve…
‘Rubando’ il titolo ad una delle frasi che i cartomanti usano per far contenti i loro clienti, ‘Incontrerai uno sconosciuto alto e bruno’ narra con ironico umorismo quanto è facile farsi mettere nel sacco dalle proprie illusioni.
Passioni, ambizioni e ansie causano un crescendo di guai e follie nella vita di due coppie sposate: quella formata da Alfie e Helena, e quella della figlia Sally e di suo marito Roy.
Dopo essere stata lasciata da Alfie – che se n’è andato per inseguire la perduta giovinezza e una ragazza di nome Charmaine – Helena mette da parte la razionalità e si affida ciecamente ai bislacchi consigli di una cartomante ciarlatana. Dal canto suo Sally, intrappolata in un matrimonio infelice, si prende una cotta per l’affascinate proprietario della galleria d’arte – nonché suo capo – Greg, mentre suo marito Roy, uno scrittore che attende con ansia una risposta dalla sua casa editrice, resta folgorato da Dia, una donna misteriosa che cattura il suo sguardo da una finestra vicina.
Nonostante i tentativi fatti dai protagonisti per eludere i rispettivi problemi attraverso sogni ad occhi aperti e piani impossibili, i loro sforzi produrranno solo crepacuore e irrazionalità. (altro…)

Edicola dal mondo – NME, 4 dicembre 2010 01/12/2010

Posted by Antonio Genna in Musica, NME (UK).
add a comment

Lo spazio “Edicola dal mondo” propone in modo regolare prime pagine di riviste e giornali stranieri, per lo più provenienti dal mondo anglosassone.
Andiamo in Gran Bretagna: il numero del 4 dicembre 2010 del settimanale “NME – New Musical Express” sceglie i 50 migliori album dell’anno 2010.

Libri – “Link Mono”, speciale “Ripartire da zero – Televisioni e culture del decennio” 01/12/2010

Posted by Antonio Genna in Comunicati, Libri, Link, TV ITA.
add a comment

\"Link. Idee per la televisione\"E’ in vendita da qualche giorno in libreria il volume speciale “Link Mono”, edito da Mediaset/RTI (250 pagine, prezzo di copertina 15 € – Acquista “Ripartire da zero” su Amazon.it), intitolato “Ripartire da zero – Televisioni e culture del decennio”: è un nuovo volume monografico della collana “Link” che si propone di raccontare dieci anni di cambiamenti nella televisione e più in generale nella cultura.
Molto ricco il sommario del numero, che è difficile riassumere in poche righe: tra l’altro, il guru della cultura convergente Henry Jenkins ci spiega cosa si intende per “virale”; Violetta Bellocchio analizza il modo in cui i telefilm nel corso degli anni siano andati a puntare sempre più sulle minoranze, anche di tipo sessuale; Fabio Cleto ci parla di kitsch e camp; Francesco Pacifico racconta cosa sia davvero oggi l’ironia; Tommaso Tessarolo ripercorre la storia di Current TV, vista dalla sua posizione di general manager della versione italiana; Carlo Freccero esamina come la televisione si sia ripiegata su se stessa negli anni Zero; Aldo Grasso considera quanto, all’avanzare della tecnologia, manchino i contenuti per giungere ad una vera “età dell’oro” televisiva; Marco Vecchia osserva le nuove strade della pubblicità; Massimo Scaglioni ci propone un suo diario da spettatore professionista; Michele Boroni propone 10 brand televisivi influenti dell’ultimo decennio; Antonio Dini fa una riflessione sull’accumulo di tecnologia che pervade le nostre vite; Carlo Momigliano analizza il mercato pubblicitario in Italia; Davide Turi considera il rapporto tra TV e Internet; Matteo Bittanti esamina l’evoluzione del mondo dei videogame; Nico Morabito studia le contaminazioni dei meccanismi delle soap nei moderni telefilm; Anna Sfardini discute invece del genere reality show. Chiude il volume Gregorio Paolini, con un azzardato ed avveniristico “dispaccio dall’anno 2020”. Il volume è allegramente illustrato da Ben Jones, anima del collettivo statunitense Paper Rad ed autore anche dell’immagine di copertina.
A seguire, la copertina ed un comunicato stampa che presenta i principali contenuti del volume.

(altro…)

Ieri e oggi in TV 01/12/2010 – I dati Auditel di martedì 30 novembre 2010: successo sopra ogni previsione per Filumena Marturano su Rai 1, con Ranieri e la Melato che catturano oltre 5,7 milioni; sotto i 5,1 milioni I Cesaroni 4, sopra i 4 milioni e mezzo Ballarò 01/12/2010

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.
Tags: , , , , , , , , , , , , , , ,
3 comments

IERI E OGGI IN TV #1.574
1° dicembre 2010

Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.

MARTEDI’ 30 NOVEMBRE 2010

IERI SERA… Grande successo, con oltre 5,7 milioni di spettatori, per la commedia teatrale “Filumena Marturano” di Eduardo De Filippo, proposta per la prima volta in lingua italiana ed interpretata da Massimo Ranieri e Mariangela Melato; fermi sotto i 5,1 milioni “I Cesaroni” di Canale 5, con il 215° episodio inedito della quarta stagione; sopra i 4 milioni e mezzo il talk-show politico di Rai 3 “Ballarò” con Giovanni Floris, che ieri in una puntata “Tra complotti e bufere finanziarie” vedeva tra gli ospiti Walter Veltroni, Roberto Cota, Nicola Porro e Luca Sofri. Circa 2,5 milioni per la terza puntata del programma documentaristico di Italia 1 “Wild – Oltrenatura” con Fiammetta Cicogna (che la prossima settimana tornerà al mercoledì sera); più di 2,3 milioni per il film fantastico di Rai 2 “Le Cronache di Narnia – Il leone, la strega e l’armadio” con William Moseley e Tilda Swinton; sotto gli 1,6 milioni il lungo reportage di Rete 4 “Viaggio nei miracoli di guarigione”; sotto i 900.000 spettatori infine la diretta su La 7 dell’incontro di calcio Fiorentina – Reggina di Coppa Italia, terminato sul punteggio di 3-0.

LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)

PUBBLICO SHARE %
6.066.000 21,16
2.324.000 8,10
3.964.000 13,82
764.000 2,66
13.117.000 45,75
5.405.000 18,85
2.546.000 8,88
1.715.000 5,98
920.000 3,21
10.634.000 37,09
878.000 3,06
1.956.000 6,82
2.087.000 7,28
TOTALE 28.672.000 100,00

Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera. (altro…)

DVDfilm #579 – “Ritorno al futuro – La trilogia” (3 Blu-ray Disc) 01/12/2010

Posted by Antonio Genna in Blu-ray Disc, Cinema e TV, DVDfilm, Film.
1 comment so far

Questo spazio, appartenente alla sezione DVD e Blu-ray Disc di questo blog, si propone di recensire film recenti e meno nuovi. Blu-ray DiscI prezzi sono puramente indicativi.
Oggi è sotto esame il cofanetto Blu-ray Disc che raccoglie i tre film della serie “Ritorno al futuro” (titolo originale “Back to the Future”), usciti nelle sale italiane tra il 1985 e il 1990.

Titolo: “Ritorno al futuro – La trilogia”
Numero di dischi: 3
“Ritorno al futuro” (1985):
– Regia: Robert Zemeckis
– Sceneggiatura: Robert Zemeckis, Bob Gale
– Musiche: Alan Silvestri
– Cast:
Michael J. Fox, Christopher Lloyd, Lea Thompson, Crispin Glover, Jeffrey Weissman, Thomas F. Wilson, Claudia Wells, Marc McClure
“Ritorno al futuro – Parte II” (1989):
– Regia: Robert Zemeckis
– Sceneggiatura: Bob Gale (soggetto di Robert Zemeckis e Bob Gale)
– Musiche: Alan Silvestri
– Cast:
Michael J. Fox, Christopher Lloyd, Lea Thompson, Thomas F. Wilson, Elizabeth Shue, James Tolkan, Flea, Jeffrey Weissman, Casey Siemaszko
“Ritorno al futuro – Parte III” (1990):
– Regia: Robert Zemeckis
– Sceneggiatura: Bob Gale (soggetto di Robert Zemeckis e Bob Gale)
– Musiche: Alan Silvestri
– Cast:
Michael J. Fox:, Christopher Lloyd, Mary Steenburgen, Lea Thompson, Thomas F. Wilson, Elizabeth Shue, James Tolkan, Flea, Jeffrey Weissman
Produzione: Amblin Entertainment, Universal Pictures
Distribuzione: Universal Pictures Italia
Prezzo indicativo: 35,90 €
Data di pubblicazione: 27 ottobre 2010
Formato video: 1080p High Definition 16:9 (1,85:1)
Lingue audio: italiano (DTS Surround 5.1), inglese (DTS-HD Master Audio 5.1), francese (DTS Surround 5.1), spagnolo (DTS Surround 5.1)
Lingue sottotitoli: italiano, inglese per non udenti, francese, spagnolo, olandese, rumeno, greco
Durata del film: 116 + 108 + 118 minuti circa
Acquista “Ritorno al futuro – La trilogia” su Amazon.it

(altro…)

Dig News #95 – Dicembre 2010 – I canali per bambini e ragazzi 01/12/2010

Posted by Antonio Genna in Animazione, Cinema e TV, Dig News, Film, TV ITA.
add a comment

Nel quarto dei cinque spazi relativi al mese di DICEMBRE 2010 in cui presento la programmazione dei canali digitali terrestri, ecco le notizie disponibili sui cartoni animati, telefilm, varietà e film in onda sui canali digitali terrestri dedicati a bambini e ragazzi, gratuiti (Boing, K2, Rai Gulp, Rai YoYo) e a pagamento (Hiro, del bouquet a pagamento Mediaset Premium Gallery).
I programmi indicati vengono spesso replicati ad altri orari nel corso della settimana, per maggiori informazioni consultate le vostre guide TV.


Boing
(canale gratuito)

PROGRAMMA PER RAGAZZI

6 IN CAMMINO: IL VIAGGIO E LA SCOPERTA
Dal 5 Dicembre, domenica alle 14.30 e in replica il sabato alle 17.45
Dal 23 Dicembre al 1° Gennaio, tutti i giorni in prima serata, alle 20.50.
6 IN CAMMINO
é un inedito e coraggioso progetto televisivo (ideato da Turner Italia con la produzione esecutiva dell’Antoniano di Bologna) sull’esperienza di viaggio, sia fisica che spirituale, di cinque ragazzi e della loro guida Manolo Martini, alla scoperta di sé stessi negli affascinanti luoghi della Terra Santa, in Israele e Palestina. Questa produzione originale italiana presenta un format innovativo, quello del teleracconto di viaggio. Non un documentario e agli antipodi del reality, 6 in cammino ci porta all’interno di un viaggio straordinario vissuto spontaneamente e con intensità da un gruppo di liceali (Pietro, Sara, Maria Clara, Riccardo e Carlotta).
Il programma pronone un doppio livello di lettura. Il primo é la presentazione del viaggio fisico e avventuroso, la scoperta di Gerusalemme e di Nazareth, del Lago di Tiberiade e del Fiume Giordano.
Il secondo, piú profondo, é l’invito ad un viaggio piú grande: quello della riflessione e della spiritualitá, che non si rivolge solo ai credenti, ma a tutti. In 6 in cammino, il messaggio evangelico é proposto in modo diretto e esplicito, ma “aperto” a chiunque, al di lá del proprio credo religioso. E la lettura della Bibbia (il libro piú diffuso al mondo) negli stessi luoghi raccontati dal Vangelo rappresenta la sintesi tra il viaggio fisico e quello spirituale. (altro…)

Edicola – “Le Scienze” n°508, dicembre 2010: “La nostra evoluzione” 01/12/2010

Posted by Antonio Genna in DVD, Le Scienze, Libri, Scienza e tecnologia.
1 comment so far

Ecco la copertina, i principali contenuti ed una descrizione degli allegati facoltativi del numero 508 – Dicembre 2010 del mensile “Le Scienze”, edizione italiana del prestigioso “Scientific American”, in edicola da domani.
La rivista, che con questo numero propone un restyling grafico dei suoi contenuti, è pubblicata dal Gruppo Editoriale L’Espresso ed in vendita al prezzo di 3,90 €.

(altro…)

Edicola dal mondo – Time e Newsweek, 6 dicembre 2010 – The Economist, 27 novembre 2010 01/12/2010

Posted by Antonio Genna in News, Newsweek (USA), The Economist (UK), Time (USA).
add a comment

Lo spazio “Edicola dal mondo” propone in modo regolare prime pagine di riviste e giornali stranieri, per lo più provenienti dal mondo anglosassone.
Andiamo prima nelle edicole statunitensi: il numero del 6 dicembre 2010 del settimanale “Time” è uno speciale che ricostruisce con comprensibili “cornici temporali” cosa è davvero accaduto tra il 2000 e il 2010.

(altro…)

Cinema futuro (1.129): “Il responsabile delle risorse umane” 01/12/2010

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.
add a comment
Cinema futuro - Il cinema del prossimo week-end“Il responsabile delle risorse umane”

Uscita in Italia: venerdì 3 dicembre 2010
Distribuzione: Sacher Distribuzione

Titolo originale:שליחותו של הממונה על משאבי אנוש” (“The Human Resources Manager”)
Genere: drammatico
Regia: Eran Riklis
Sceneggiatura: Noah Stollman (basato sul romanzo di Abraham B. Jehoshua)
Musiche: Cyril Morin
Durata: 103 minuti
Uscita in Israele: 7 ottobre 2010
Sito web ufficiale (Israele): nessuno
Pagina Facebook ufficiale (Italia): cliccate qui
Cast: Mark Ivanir, Yigal Sade, Rosina Kambus, Julian Negulesco, Danna Semo, Reymond Amsalem, Gila Almagor, Sylwia Drori, Bogdan E. Stanoevitch

La trama in breve…
Il nuovo film del regista de “Il giardino di limoni” ispirato all’omonimo libro di Abraham Yehoshua edito in Italia da Einaudi.
Un attentato nel cuore di Gerusalemme. Tra le vittime una donna senza documenti. Il cadavere resta all’obitorio per una settimana.
Chi era Yulia? Cosa era venuta a cercare a Gerusalemme?
L’azienda per la quale lavorava, che non si è accorta della sua assenza, viene accusata di «crudele mancanza di umanità» dalla stampa locale.
Tocca al responsabile delle risorse umane rimediare al danno d’immagine.
Ma la sua missione si trasforma in qualcosa di molto più importante: saper ritrovare dentro di sé le risorse umane più profonde per vincere la durezza del proprio cuore e ricominciare a vivere.
Storia di un viaggio improbabile, lungo e inaspettatamente divertente… (altro…)

DVDeXtra #110 – “The September Issue” (DVD + libro) 01/12/2010

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDeXtra, Film, Libri.
1 comment so far

DVDeXtraQuesto spazio, appartenente alla sezione DVD e Blu-ray Disc di questo blog, esamina prodotti di contenuto vario, principalmente a carattere documentaristico. I prezzi sono puramente indicativi.
Questo appuntamento è dedicato all’edizione DVD + libro del documentario “The September Issue”, premiato come miglior documentario al Sundance Film Festival 2009 e dedicato ad Anna Wintour, la celebre direttrice del mensile di moda statunitense “Vogue”.

Titolo: “The September Issue”
Numero di dischi: 1
Spazio occupato sul disco: 4,29 Gbyte
Regia: R.J. Cutler
Musiche: Craig Richey
Produzione: Actual Reality Pictures, A&E IndieFilms
Distribuzione: Feltrinelli, collana “Real Cinema”
Prezzo indicativo: 17,90 €
Data di pubblicazione: 15 settembre 2010
Formato video: 16:9 (1,78:1)
Lingue audio: inglese con sottotitoli italiani (Dolby Surround 2.0)
Lingue sottotitoli: italiano
Durata: 86 minuti circa
Acquista “The september issue” su Amazon.it

(altro…)

Libri – “Io, Nelson Mandela – Conversazioni con se stesso” 01/12/2010

Posted by Antonio Genna in Libri, News.
add a comment

Oggi vi presento un volume davvero eccezionale: si tratta di “Io, Nelson Mandela – Conversazioni con me stesso” (Sperling & Kupfer; titolo originale “Conversations with Myself”, traduzione di Claudia Lionetti, Marilisa Santarone e Cristina Volpi; 450 pagine, prezzo di copertina 20 € – Acquista “Io, Nelson Mandela” su Amazon.it), un libro che ci permette di comprendere chi si cela dietro una delle figure più emblematiche dei nostri tempi.
Dopo una vita trascorsa ad annotare su carta pensieri e avvenimenti, sacrifici e vittorie, Nelson Mandela (nato nel Transkei, in Sudafrica, il 18 luglio 1918) in persona ha aperto per noi il suo archivio personale: si va dalle lettere scritte nelle ore più buie dei suoi ventisette anni di prigionia alla bozza del seguito incompiuto della sua autobiografia “Lungo cammino verso la libertà”. Il volume raccoglie le annotazioni di Mandela sul suo calendario da tavolo nella cella a Robben Island, ma anche le chiacchierate con gli amici in quasi 70 ore di conversazioni registrate, le pagine del suo taccuino e le sue lettere personali. Dalle pagine del libro, che non si può considerare una vera e propria autobiografia, si vede che Mandela non è un santo, ma è semplicemente una persona come noi.
Il corposo volume spazia dalle prime agitazioni della sua coscienza politica al rilevante ruolo svolto sul palcoscenico mondiale, e ci permette – cosa che accade di rado – di trascorrere del tempo con un uomo fondamentale per la storia dell’ultimo secolo del pianeta.
La prefazione al volume è del presidente statunitense Barack Obama: ve la propongo integralmente di seguito. (altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: