jump to navigation

Telefilm News Flash – Italia 1 lancia Vampire Diaries, dal 15 dicembre ogni mercoledì in prima serata 02/12/2010

Posted by Antonio Genna in AntonioGenna.net, Cinema e TV, Telefilm News, TV ITA.
35 comments

Appuntamento flash con una segnalazione in anteprima esclusiva relativa alla programmazione seriale di Italia 1 delle prossime settimane.
Ricordo che ulteriori aggiornamenti sono indicati settimana per settimana negli spazi abituali di “Telefilm News” di questo blog.


Dopo vari rinvii (il telefilm era inizialmente previsto da settembre in seconda serata), Italia 1 si appresta finalmente a lanciare in chiaro la prima stagione della nuova serie teen Vampire Diaries, un fantasy soprannaturale creato da Kevin Williamson (Dawson’s Creek) e basato sull’omonima serie di romanzi scritti da L. J. Smith.
Il telefilm, già in onda in anteprima pay sul canale digitale Mya dallo scorso 3 febbraio 2010, arriverà dal 15 dicembre ed andrà in onda il mercoledì alle ore 21.10 con un triplo (!) episodio: la collocazione dipenderà ovviamente dalla tenuta degli ascolti.

(altro…)

Pubblicità

TV USA Giorno per giorno Flash #469 – Mercoledì 1° dicembre 2010: risalgono i due Law & Order, bassa Hellcats – Un nuovo progetto di Steve Carell targato NBC 02/12/2010

Posted by 2345 in Auditel, Cinema e TV, Giorno per giorno Flash, TV USA.
Tags: , , , , , , ,
9 comments

Diamo uno sguardo ai dati di ascolto statunitensi della serata di ieri 1° dicembre 2010, elaborati in base alle cifre preliminari diffuse da Nielsen Media Research e pubblicate ogni pomeriggio da alcuni siti web americani come Mediaweek e Hollywood Reporter.
Troverete anche alcune news e aggiornamenti di cast dal panorama televisivo statunitense che potranno essere approfonditi negli spazi settimanali TV USA Gazette e TV USA Spoilers ed infine un elenco degli episodi inediti di telefilm in onda questa sera negli Stati Uniti tratto dallo spazio TV USA Giorno per giorno.
Per favore evitate nei commenti qualsiasi tipo di SPOILER sugli episodi dei telefilm citati in questo spazio!


MERCOLEDÌ 1° dicembre 2010
Buon risultato per “Law & Order: Unità speciale” e “Law & Order: Los Angeles” che, senza concorrenza, risalgono sopra i nove milioni. Bassa “Hellcats”, nonostante il buon traino dell’ultima puntata di stagione di “America’s Next Top Model”.
Ecco la classifica degli spettatori totali dei cinque principali network statunitensi (ABC, CBS, NBC, FOX e The CW): nella prima colonna è indicata l’audience in milioni di spettatori, nella seconda il rating e lo share nella fascia di pubblico 18-49 anni.

AUDIENCE RATING/
SHARE
8,79 2,5/7
7,71 2,0/6
5,80 2,1/6
5,09 1,5/4
2,65 1,1/3

Ecco un elenco degli episodi inediti di serie e sit-com trasmessi ieri sera sui cinque network:

  • ore 20.00 Undercovers 1×09 (NBC), Human Target 2×03 (FOX)
  • ore 21.00 Law & Order: Unità speciale 12×10 (NBC), Hellcats 1×11 (The CW)
  • ore 22.00 The Whole Truth 1×06 (ABC), Law & Order: Los Angeles 1×08 (NBC)

Di seguito entro più nel dettaglio dei programmi trasmessi, con una classifica per fascia oraria di trasmissione ordinata in base agli spettatori totalizzati. (altro…)

TV USA Spoilers #41 – Il futuro di The Event – Anticipazioni da Desperate Housewives, Smallville, Law & Order, No Ordinary Family, Glee, Doctor Who, The Cape, 90210, Bones, Castle, Hawaii Five-0, CSI, Sons of Anarchy, V, 30 Rock, Fringe – TV Soap: ascolti USA; CBS rinnova Beautiful e Febbre d’amore – Gossip e altro: James Franco e Anne Hathaway condurranno gli Oscar; Lindsay Lohan a Dancing with the Stars? 02/12/2010

Posted by 2345 in Cinema e TV, Serie cult, Soap opera, Spoilers, TV USA, Video e trailer.
20 comments

In questo spazio parliamo di tutto quello che accadrà nelle vostre serie americane (e non solo) preferite. Qui potrete leggere anticipazioni, sorprese e colpi di scena ma anche rumours e pettegolezzi su quello che accade dietro le quinte; in più anche un angolo dedicato alle soap opera americane. Se non volete sapere nulla sul vostro telefilm preferito, siete avvisati, non continuate con la lettura. Per una panoramica delle ultime notizie settimanali dal piccolo schermo statunitense visitate TV USA Gazette, per il calendario quotidiano degli episodi inediti dei telefilm in onda negli Stati Uniti nel corso della settimana visitate l’angolo TV USA Giorno per giorno.

Il futuro di “The Event”

Lunedì scorso è andato in onda il finale di metà stagione della serie The Event. Il nuovo telefilm NBC era uno dei titoli di punta del network per questa stagione ma ha avuto, purtroppo, una costante perdita di ascolti sin dalla seconda puntata
La storia si è momentaneamente conclusa con due grossi colpi di scena e dovremo aspettare ben tre mesi prima di sapere cosa succederà.
Questa lunga pausa sarà di aiuto agli autori per aggiustare il tiro a livello narrativo o, come esempi recenti insegnano, è solo una condanna a morte per la serie?
Lo show tornerà il prossimo 28 febbraio con un doppio episodio e proseguirà per 12 settimane consecutive, che permetteranno di mandare in onda la seconda parte di episodi ininterrottamente. È dai tempi di Lost e 24, che i network si sono resi conto che show serializzati come questi non ottengono buoni risultati con le repliche e mantengono invece alta l’attenzione del pubblico se mandati in onda tutti di seguito, senza interruzioni. Al contrario, l’anno scorso le lunghe pause non hanno funzionato bene, vedi FlashForward e V, e almeno nel primo caso sono state addirittura fatali. (altro…)

La corsa all’Auditel (29) – Novembre 2010 02/12/2010

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, La corsa all'Auditel, TV ITA.
add a comment

Questo appuntamento esclusivo a cadenza mensile estende un po’ i dati dello spazio quotidiano “Ieri e oggi in TV” presentando un bilancio mensile, stagionale e annuale dei risultati di ascolto delle reti italiane in chiaro, considerando soltanto la media dello share percentuale nella fascia oraria di prima serata (ore 20.30-22.30).
A seguire, presento tre tabelle che propongono nell’ordine il bilancio complessivo della media d’ascolto del mese di 
NOVEMBRE 2010, del periodo AUTUNNO 2010 e dell’ANNO AUDITEL 2010: saranno per lo più i numeri stessi ad evidenziare i risultati, limitando al minimo i miei commenti. Tutti i valori riportati sono elaborazioni di dati di proprietà Auditel, e sono aggiornati alla data di sabato 27 novembre 2010; prima di ciascuna tabella sono specificati i periodi di rilevazione dei dati, dato che per mantenere un confronto congruo è considerato lo stesso intervallo di giorni della settimana dello scorso anno.


NOVEMBRE 2010
I periodi considerati in tabella:
dal 31 ottobre al 27 novembre 2010 (Novembre 2010);

dal 1° al 28 novembre 2009 (
Novembre 2009).

Novembre 2010
Novembre 2009
Diff. %
19,81 23,49 -3,68
10,44 10,11 +0,33
11,45 9,30 +2,15
1,94 0,96 +0,98
43,64 43,86 -0,22
18,14 20,83 -2,69
9,24 9,61 -0,37
6,99 7,15 -0,16
3,77 0,84 +2,93
38,14 38,43 -0,29
3,52 2,65 +0,87
6,48 7,39 -0,91
8,22 7,67 +0,55

BILANCIO DEL MESE: a novembre Rai 1 è sempre la rete italiana più vista in prima serata, anche se crolla di oltre tre punti percentuali e mezzo rispetto al 2009: pesano l’assenza del calcio in prima serata e diverse serate con repliche di fiction, specie quella del lunedì contro il fortissimo “Vieni via con me” di Rai 3, con la coppia Fazio – Saviano volata a share elevatissimi; Canale 5 si conferma al secondo posto, ma cala poco sopra il 18% medio, e non riesce ad ottenere buoni successi con la fiction (nemmeno la certezza di un tempo “I Cesaroni” è più una garanzia); terza posizione per Rai 3, che sale sopra l’11% medio grazie anche a “Ballarò”, “Report” ed un “Chi l’ha visto?” sopra la media dello scorso anno; quarta Rai 2, che comunque cresce rispetto al 2009; quinto posto per Italia 1, che grazie all’innesto del game-show “Trasformat” riesce a rimanere sopra il 9%; sesta Rete 4, che nonostante i picchi del programma “Quarto grado” (che spesso e volentieri il venerdì ha superato anche Canale 5) veleggia attorno al 7%. Crescono i canali digitali, specialmente quelli Mediaset che rispetto allo scorso anno comprendono anche La 5 e i canali Premium Calcio. (altro…)

Ieri e oggi in TV 02/12/2010 – I dati Auditel di mercoledì 1° dicembre 2010: quasi 5 milioni per Ti lascio una canzone… di Natale, in crescita a 4,1 milioni Chi l’ha visto?; 3,9 milioni su Italia 1 per l’eliminazione della Juventus in Europa League; 3,4 milioni per l’ennesima replica del film Il monaco su Rai 2; disastro, con 3 milioni e share sotto il 13%, per il raffazzonato varietà Let’s Dance su Canale 5 02/12/2010

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , ,
25 comments

IERI E OGGI IN TV #1.575
2 dicembre 2010

Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.

MERCOLEDI’ 1° DICEMBRE 2010

IERI SERA… Quasi 5 milioni di spettatori per il varietà musicale di Rai 1 “Ti lascio una canzone… di Natale” con Antonella Clerici, che ha proposto tante melodie natalizie (e non) e ha avuto tra gli ospiti Edoardo Bennato, Marco Mengoni, Amii Stewart e Enzo Decaro; in netta crescita, a quota 4,1 milioni, il programma di Rai 3 “Chi l’ha visto?” con Federica Sciarelli, che al delitto Sarah Scazzi ha ora aggiunto il caso della scomparsa della tredicenne Yara Gambirasio; 3,9 milioni di spettatori medi su Italia 1 per l’incontro di calcio Lech Poznan – Juventus, giocato in mezzo ad una tormenta di acqua e neve e terminato con l’ennesimo pareggio dei bianconeri (1-1, gol di Rudnevs al 12° e di Iaquinta all’84°) che ha causato l’eliminazione della Juventus dal torneo europeo; un ottimo risultato poco sotto i 3,4 milioni per il sesto passaggio del film d’azione di Rai 2 “Il monaco” con Chow Yun-Fat e Seann William Scott. Risultato disastroso (3 milioni di spettatori, share sotto il 13%) per Canale 5, con la raffazzonata puntata pilota del varietà musical-trash (che mai proseguirà, a questo punto) “Let’s Dance” con Claudio Amendola e Vanessa Incontrada, in cui hanno vinto Marco Borriello ed i calciatori della Roma con “YMCA”. Infine, 1,9 milioni per il film comico di Rete 4 “Le comiche 2” con Renato Pozzetto e Paolo Villaggio, e più di 700.00 spettatori per l’ottava puntata del programma giornalistico di La 7 “Exit – Uscita di sicurezza” con Ilaria D’Amico.

LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)

PUBBLICO SHARE %
5.570.000 19,62
3.064.000 10,79
3.546.000 12,49
1.001.000 3,53
13.181.000 46,44
4.097.000 14,43
3.091.000 10,89
1.931.000 6,80
1.176.000 4,14
10.352.000 36,47
912.000 3,21
1.785.000 6,29
2.155.000 7,59
TOTALE 28.385.000 100,00

Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera. (altro…)

Cinema futuro (1.131): “L’ultimo esorcismo” 02/12/2010

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.
add a comment
Cinema futuro - Il cinema del prossimo week-end“L’ultimo esorcismo”

Uscita in Italia: venerdì 3 dicembre 2010
Distribuzione: Eagle Pictures

Titolo originale: “The Last Exorcism”
Genere: horror / thriller
Regia: Daniel Stamm
Sceneggiatura: Huck Botko e Andrew Gurland
Musiche: Nathan Barr
Durata: 87 minuti
Uscita negli Stati Uniti: 27 agosto 2010
Sito web ufficiale (USA): cliccate qui
Sito web ufficiale (Italia): cliccate qui
Cast: Patrick Fabian, Ashley Bell, Iris Bahr, Louis Herthum, Tony Bentley, Adam Grimes, Caleb Landry Jones, Justin Shafer, Becky Fly, Logan Craig Reid

La trama in breve…
Il Reverendo Cotton Marcus arriva nella fattoria di Louis Sweetzer, nella Lousiana, pensando di dover compiere il solito “esorcismo” di routine su una fanatica religiosa affetta da disturbi psicologici. Sweetzer, fervente fondamentalista, ha contattato il carismatico predicatore come sua ultima risorsa, perché è convinto che sua figlia – l’adolescente Nell – sia posseduta da un demone che debba essere esorcizzato prima che una situazione già di per sé terrificante si trasformi in una tragedia inimmaginabile.
Cotton è un uomo schiacciato dal peso della sua coscienza, pentito degli anni passati a rubare i soldi alle persone disperate, per questo, assieme al suo team, decide di filmare un documentario-confessione di quello, che sarà il suo ultimo esorcismo. Al loro arrivo, però, la fattoria a conduzione familiare è già immersa nel sangue, e, ben presto, Cotton si rende conto che niente lo avrebbe potuto preparare al male che qui si troverà ad affrontare. Ma è troppo tardi per tornare indietro, e le sue stesse convinzioni vengono scosse profondamente quando si ritrova a dover cercare il modo di salvare  Nell – oltre che se stesso – prima che sia troppo tardi. (altro…)

Edicola – “xL” #61, dicembre 2010-gennaio 2011: “Tron” 02/12/2010

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Musica, XL.
add a comment

xLDi seguito presento la copertina, l’elenco dei contenuti e l’editoriale del direttore del numero 61 – Dicembre 2010/Gennaio 2011 del magazine “xL”, mensile di musica, cinema, fumetti, spettacolo e moda edito da Gruppo Editoriale L’Espresso, da oggi in vendita in edicola al prezzo di 2,50 €.
Allegata a questo numero, a 9,90 € aggiuntivi, l’agenda BE-U 2011 targata La Repubblica XL.

(altro…)

Sat News #176 – Dicembre 2010 – I canali documentaristici e divulgativi Sky 02/12/2010

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Sat News, TV ITA.
add a comment

Nel quinto dei sei spazi relativi al mese di DICEMBRE 2010 in cui presento il panorama dei principali programmi in onda sui principali canali satellitari del bouquet della pay-tv Sky, ecco le notizie disponibili sui programmi in onda sui principali canali documentaristici e divulgativi (identificati dal numero “400”) di Sky.
I programmi indicati vengono spesso replicati ad altri orari nel corso della settimana, e possono variare in qualsiasi momento; per maggiori informazioni consultate la guida TV dei programmi Sky.


Discovery Channel
(Canale 401
, anche in versione HD;
in versione “+1” al canale 402
)

DOCUMENTARI

Svitati Uniti d’America
(dal 4 dicembre, ogni sabato ore 22.00)
13×60’

Dave Mordal, presentatore e comico d’oltreoceano, viaggia attraverso l’America alla ricerca delle più strampalate tradizioni di provincia, i concorsi più insoliti e le stranezze che rendono questo paese unico al mondo. Il protagonista si butterà a capofitto in ogni situazione sfidando anche gli esperti del posto: che sia una gara tra passeggini in una palude o una sparatoria tra cowboy. Tra le chicche di “Svitati Uniti D’America” vi sono un viaggio in Ohio per i campionati di corsa dei tagliaerba, l’iscrizione ad una scuola di lotta per alligatori e un viaggio in Tennessee per i campionati di arrampicata su roccia. Ogni episodio sarà un inno all’avventura e alla dedizione fanatica di tante persone che ci mostrano fin dove ci si spinge pur di divertirsi. (altro…)

Edicola dal mondo – SciFiNow #48, gennaio 2011 02/12/2010

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, SciFiNow (UK).
2 comments

Lo spazio “Edicola dal mondo” propone in modo regolare prime pagine di riviste e giornali stranieri, per lo più provenienti dal mondo anglosassone.
Andiamo nelle edicole inglesi: il numero #48 di gennaio 2011 del mensile “SciFiNow” dedica la copertina ai 25 film che hanno ridefinito il genere fantascientifico.

Edicola – Uno speciale “Sette Green” oggi in omaggio con “Sette” del Corriere della Sera 02/12/2010

Posted by Antonio Genna in Comunicati, Giornali e riviste, Natura, Sette Green.
1 comment so far

E’ in omaggio insieme con “Sette”, l’allegato settimanale del “Corriere della Sera” (al prezzo di 1,50 €, insieme con il quotidiano), lo speciale “Sette Green”, dedicato ai consumi ecosostenibili e alle idee per costruire un futuro più verde a partire da oggi. In copertina della rivista, stampata su carta certificata FSC, la conduttrice televisiva Paola Maugeri.
A seguire, il comunicato che presenta questo speciale. (altro…)

DVDfilm #580 – “Carriers – Contagio letale – Extended Cut” 02/12/2010

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDfilm, Film.
add a comment

Questo spazio, appartenente alla sezione DVD e Blu-ray Disc di questo blog, si propone di recensire film recenti e meno nuovi. I prezzi sono puramente indicativi.
Oggi è sotto esame l’edizione DVD del film horror-thriller “Carriers – Contagio letale” (titolo originale “Carriers”), prodotto nel 2009 e non transitato nelle sale cinematografiche italiane.

Titolo: “Carriers – Contagio letale – Extended Cut”
Numero di dischi: 1
Spazio occupato sul disco: 3,46 Gbyte
Regia: Àlex Pastor, David Pastor
Sceneggiatura: Àlex Pastor, David Pastor
Musiche: Peter Nashel
Produzione: Paramount Vantage, Likely Story, Ivy Boy Productions, This Is That Productions
Distribuzione: Paramount Home Entertainment
Prezzo indicativo: 14,90 €
Data di pubblicazione: 2 novembre 2010
Cast: Chris Pine, Lou Taylor Pucci, Piper Perabo, Emily VanCamp, Christopher Meloni, Kiernan Shipka, Ron McClary, Mark Moses, Josh Berry
Formato video: 16:9 (2,40:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Digital 5.1), inglese (Dolby Digital 5.1)
Lingue sottotitoli: italiano, inglese
Durata del film: 81 minuti circa
Acquista “Carriers – Contagio Letale” su Amazon.it

(altro…)

Libri – Carlo Fruttero e Massimo Gramellini “La Patria, bene o male” 02/12/2010

Posted by Antonio Genna in Giornali e riviste, Libri, Storia.
add a comment

Lo scrittore Carlo Fruttero ed il giornalista de “La Stampa” Massimo Gramellini sono da pochi giorni arrivati per la prima volta in coppia nelle librerie italiane con il volume “La Patria, bene o male – Almanacco essenziale dell’Italia unita (in 150 date)” (Mondadori – Strade Blu, in collaborazione con La Stampa; 364 pagine, prezzo di copertina 18 € – Acquista “La patria, bene o male” su Amazon.it), un lungo racconto a quattro mani del nostro Paese dal 1861 ad oggi.
Fruttero e Gramellini hanno scelto 150 date per celebrare i 150 anni dell’unità italiana: le date scelte non sono esclusivamente anniversari storici, ma anche ricorrenze di eventi personali, per ritrarre gli italiani che dal 1861 ad oggi hanno abitato nel nostro Paese.
I racconti, tramite i colori della cronaca rosa e nera, propongono i tratti fondamentali e quelli meno ricordati del nostro Paese: si va dal 17 marzo 1861, quando sulla “Gazzetta ufficiale” viene pubblicato il titolo “Vittorio Emanuele II assume per sè e i suoi successori il titolo di Re d’Italia” al 25 aprile 2009 trascorso dal Presidente del Consiglio Berlusconi tra le macerie del terremoto di Onna. In mezzo tantissime storie, scorrevoli e veloci da leggere, come quella del 17 novembre 1878, quando il cuoco lucano Giovanni Passanante ferisce Umberto I ad un braccio, o dell’11 maggio 1883, con il primo inciucio alla Camera dei Deputati; quella del 29 dicembre 1908, con un terremoto del dodicesimo grado della Scala Mercalli tra Scilla e Cariddi, o quella del 6 luglio 1929, giorno di discussione della tesi di laurea del catanese Ettore Majorana, o quella del 22 dicembre 1947, data di nascita della Costituzione della Repubblica italiana che utilizziamo ancora oggi; non si può non ricordare il 26 novembre 1955, giorno in cui Mike Bongiorno propone in TV la prima puntata dello storico quiz “Lascia o raddoppia?”, o il 7 luglio 1990, giorno del concerto alle Terme di Caracalla dei “Tre Tenori” Josè Carreras, Placido Domingo e Luciano Pavarotti.
A seguire, la prefazione al volume, scritta dai due autori. (altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: