Ieri e oggi in TV 03/12/2010 – I dati Auditel di giovedì 2 dicembre 2010: oltre 5,1 milioni per una puntata di Annozero tra riforma dell’università e futuro della Fiat; 4,6 milioni per il best of di Chi ha incastrato Peter Pan?, 4,4 milioni per le repliche di Don Matteo 7; appena un milione per la replica del film Million Dollar Baby su Rai 3 03/12/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Ali e radici, Annozero, Chi ha incastrato Peter Pan?, CSI: Miami, Don Matteo 7, Dopo mezzanotte, Eros, Europa League, FlashForward, I soliti ignoti, Il primo cavaliere, L'isola che non c'è, La storia siamo noi, La valigia dei sogni, Mario Monicelli, Million Dollar Baby, Parla con me, Porta a porta, Ritratti musicali, The Mentalist, Victor Victoria
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.576
3 dicembre 2010
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
GIOVEDI’ 2 DICEMBRE 2010
IERI SERA… Più di 5,1 milioni di spettatori per il programma di Rai 2 “Annozero” con Michele Santoro, con una puntata ieri intitolata “Forse Italia”, incentrata sulla discussa riforma Gelmini dell’università e sulla ricetta Marchionne per il futuro della Fiat, con ospiti Roberto Castelli, Francesco Rutelli, Maurizio Landini, Irene Tinagli e Federico Rampini, ed un collegamento da Pisa; circa 4,6 milioni per la prima parte dello speciale-best of del varietà di Canale 5 “Chi ha incastrato Peter Pan? – L’isola che non c’è” con Paolo Bonolis e Luca Laurenti; una media di oltre 4,4 milioni per i due episodi in replica della serie italiana di Rai 1 “Don Matteo 7” con Terence Hill e Nino Frassica. Tra gli altri programmi, circa 2,7 milioni di spettatori medi per i due episodi inediti proposti da Italia 1 dell’ottava stagione della serie poliziesca “CSI: Miami” con David Caruso; sotto gli 1,9 milioni il film d’avventura di Rete 4 “Il primo cavaliere” con Richard Gere e Julia Ormond; disastrosi ascolti su Rai 3, con appena un milione di spettatori per lo splendido film drammatico “Million Dollar Baby” di e con Clint Eastwood; infine, su La 7 oltre 600.000 spettatori per la serata speciale in omaggio allo scomparso Mario Monicelli con la riproposizione di un suo classico, il film commedia “I soliti ignoti” con Vittorio Gassman e Marcello Mastroianni.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
5.109.000 | 18,51 |
![]() |
4.454.000 | 16,14 |
![]() |
1.342.000 | 4,86 |
![]() |
879.000 | 3,18 |
![]() |
11.784.000 | 42,69 |
![]() |
5.223.000 | 18,92 |
![]() |
2.545.000 | 9,22 |
![]() |
1.861.000 | 6,74 |
![]() |
1.420.000 | 5,14 |
![]() |
11.081.000 | 40,15 |
![]() |
828.000 | 3,00 |
![]() |
1.769.000 | 6,41 |
![]() |
2.139.000 | 7,75 |
TOTALE | 27.601.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.40 il game-show “Soliti ignoti – Identità nascoste” (5.945.000 spettatori – 21,52%).
Alle 21.13 gli episodi 15-16 della serie italiana “Don Matteo 7”: l’episodio “Corsa contro il tempo” ha totalizzato 4.658.000 spettatori (16,62%), l’episodio “Balla con me” (ore 22.17) ha ottenuto 4.212.000 spettatori (17,76%). Alle 23.31 (e fino alle 01.18) il programma “Porta a Porta” (1.561.000 spettatori – 7,52%).
Alle 19.33 l’episodio 1 “Pirati informatici” dell’ottava stagione della serie d’azione tedesca Squadra Speciale Cobra 11 (1.611.000 spettatori – 7,03%). Alle 21.12 l’undicesima puntata del talk-show di attualità e politica “Annozero” (5.129.000 spettatori – 20,91%, preceduto alle 21.03 da “Prima di Annozero” con 3.082.000 spettatori – 11%). Alle 00.11 il programma documentaristico “Rai 150 anni – La storia siamo noi – Il golpe Borghese” (478.000 spettatori – 7%). Alle 01.22 il programma “Ritratti musicali” (204.000 spettatori – 6,03%).
Alle 19.58 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.651.000 spettatori – 6,96%).
Alle 20.14 l’episodio 114 della soap opera francese “Seconde chance” (1.206.000 spettatori – 4,71%).
Alle 20.37 l’episodio 3.129 della soap opera italiana “Un posto al sole” (2.211.000 spettatori – 8,07%).
Alle 21.07 il film drammatico “Million Dollar Baby” (1.047.000 spettatori – 4%). Alle 23.29 il varietà “Parla con me” (885.000 spettatori – 6,32%).
Alle 20.42 il varietà “Striscia la notizia – La voce dell’improvvidenza” (5.539.000 spettatori – 20,02%). Alle 21.15 la prima parte del varietà “Chi ha incastrato Peter Pan? – L’isola che non c’è” (4.596.000 spettatori – 17,85%, seguito alle 23.28 da “Il dubbio” con 2.220.000 spettatori – 13,29%). Alle 23.36 (e fino alle 01.28) il programma musicale “Eros – Ali e radici Live World Tour 2009/10” (989.000 spettatori – 12,12%).
Alle 19.32 l’episodio 13 “Il giorno dello sciacallino” della dodicesima stagione della serie animata “I Simpson” (1.387.000 spettatori – 6,49%).
Alle 19.58 l’episodio 14 “L’approssimazione di Einstein” della terza stagione inedita della sit-com The Big Bang Theory (1.310.000 spettatori – 5,43%). Alle 20.26 il game-show “Trasformat” (1.982.000 spettatori – 7,31%).
Alle 21.10 gli episodi 18-19 dell’ottava stagione inedita della serie poliziesca CSI: Miami: l’episodio “Disonore” ha avuto 2.822.000 spettatori (10%), l’episodio “Vacanze di primavera” (ore 22.04) ha ottenuto 2.711.000 spettatori (10,56%).
Alle 23.04 il programma sportivo “Speciale Europa League” (1.148.000 spettatori – 6,38%).
Alle 23.50 gli episodi 21-22 della seconda stagione inedita della serie poliziesca The Mentalist: l’episodio “Il clown dal naso rosso” ha avuto 898.000 spettatori (9,73%), l’episodio “Una vecchia fiamma… rossa” (ore 00.41) ha ottenuto 541.000 spettatori (10,77%).
Alle 01.34 l’episodio inedito 21 “Conto alla rovescia” della serie thriller FlashForward (317.000 spettatori – 10,79% fino alle ore 01.59).
Alle 19.44 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.851.000 spettatori – 7,82%).
Alle 20.30 l’episodio 4 “Libertà vigilata” della seconda stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (1.754.000 spettatori – 6,42%).
Alle 21.17 il film drammatico “Il primo cavaliere” (1.891.000 spettatori – 7,95%).
Alle 23.59 il film commedia “Dopo mezzanotte” (467.000 spettatori – 7,25%).
Alle 20.35 il programma giornalistico “Otto e mezzo” (1.221.000 spettatori – 4,46%). Alle 21.10 il programma “Speciale La valigia dei sogni” (622.000 spettatori – 2,22%).
Alle 21.17 il film commedia “I soliti ignoti” (615.000 spettatori – 2,36%). Alle 23.16 il programma “Speciale La valigia dei sogni – In omaggio a Mario Monicelli” (456.000 spettatori – 2,63%). Alle 23.56 (e fino alle 01.31) il varietà “Victor Victoria” (225.000 spettatori – 3,30%).
“Beautiful” – episodio 5.752 prima parte (Canale 5, ore 13.38) 3.580.000 spettatori (21,39%)
“Centovetrine” – episodio 2.265 (Canale 5, ore 14.09) 3.475.000 spettatori (22,05%)
“Julia – La strada per la felicità” – episodio 293 (Rai 3, ore 13.13) 923.000 spettatori (5,63%)
ore 19.56: 6.352.000 spettatori (25,85%)
ore 19.55: 4.842.000 spettatori (19,72%)
ore 19.59: 2.064.000 spettatori (8,37%)
ore 20.30: 2.924.000 spettatori (10,86%)
VENERDI’ 3 DICEMBRE 2010
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Sospesa, dopo gli scarsi ascolti di venerdì scorso, la serie italiana “Due mamme di troppo” con Lunetta Savino e Angela Finocchiaro.
Alle 21.10 il varietà abbinato alla Lotteria Italia “I migliori anni” con Carlo Conti – puntata 11. Alle 24.00 il settimanale del Tg1 “TV7”.
Alle 21.05 la serie poliziesca NCIS: Los Angeles con Chris O’Donnell e LL Cool J – episodio 1×23.
Alle 21.50 la serie poliziesca Criminal Minds con Joe Mantegna e Thomas Gibson – episodio 5×16.
Alle 22.35 la serie thriller Persone sconosciute con Jason Wiles e Daisy Betts – episodio conclusivo 13. Alle 23.45 il talk-show politico “L’ultima parola” con Gianluigi Paragone – puntata 12.
Alle 01.20 la serie poliziesca tedesca Squadra Speciale Lipsia con Marco Girnth – episodio “Il giapponese”.
Alle 21.05 il film drammatico “Colpo d’occhio” (2008), con Riccardo Scamarcio e Vittoria Puccini. Alle 23.00 il varietà “Parla con me” con Serena Dandini e Dario Vergassola.
Alle 21.10 il film drammatico “Ti va di ballare?” (2006), con Antonio Banderas e Rob Brown. Alle 23.45 il programma “Matrix Dossier” con Alessio Vinci.
-
Alle 21.10 il game-show “The Call” con Teo Mammucari – puntata 1. Alle 24.00 la replica del varietà “Pur-Purr-Rid!” con Aldo Giovanni e Giacomo – puntata 1.
Alle 21.10 il programma giornalistico “Quarto grado” con Salvo Sottile e Sabrina Scampini – puntata 14.
Alle 23.30 il film d’azione “Out of Sight – Gli opposti si attraggono” (1998), con George Clooney e Jennifer Lopez.
Alle 21.10 il talk-show “Le invasioni barbariche” con Daria Bignardi – puntata 10.
Alle 21.00 il reality-game statunitense “Scream Queens” – puntata 2×06. Alle 22.00 il varietà “Room 401” – puntata 1×06.
Alle 22.30 la serie True Blood con Anna Paquin e Stephen Moyer- episodio 1×11.
Alle 23.30 la serie horror inglese Dead Set con Jaime Winstone e Andy Nyman – episodio 4.
Alle 21.00 il documentario “Fino alla fine del mondo” – puntata 5. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino. Alle 23.30 il documentario “Fino alla fine del mondo” – puntata 4.
Alle 20.30 il programma sportivo “Diretta Stadio… Speciale anticipo campionato”.
Alle 23.20 il film di fantascienza “Ultracorpi – L’invasione continua” (1993), con Gabrielle Anwar e Meg Tilly.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film horror “Jeepers Creepers 2 – Il canto del diavolo” (2003), con Jonathan Breck e Justin Long.
Alle 22.55 il film horror “Non aprite quella porta” (2003), con Jessica Biel e Jonathan Tucker.
Alle 21.00 il reportage “Africa Benedetta” con Benedetta Mazzini – puntata 2. Alle 21.30 il documentario “Spain… on the road again” – puntata 2. Alle 22.15 il reportage “Megalopolis: Karachi”.
Alle 23.00 il film drammatico “Breakfast on Pluto” (2005), con Cillian Murphy e Eva Birthistle.
Alle 21.10 il film commedia “Storia di noi due” (1999), con Bruce Willis e Michelle Pfeiffer. Alle 22.35 il reality show “Grande Fratello Live”.
Alle 22.55 la serie Dark Angel con Jessica Alba e Michael Weatherly – episodio 2×11.
Alle 21.00 il film drammatico “I guardiani della notte” (2004), con Konstantin Khabenskiy e Vladimir Menshov.
Alle 22.45 il film horror “28 giorni dopo” (2002), con Cillian Murphy e Christopher Eccleston.
-
Alle 21.00 il film di fantascienza “L’impero colpisce ancora” (1980), con Mark Hamill e Harrison Ford. Alle 23.10 il varietà “Ciro, il figlio di Target” (1997) – puntata 2.
Alle 20.55 il film fantastico “Spider-Man 3” (2006), con Tobey Maguire e Kirsten Dunst.
Alle 23.20 la sit-com italiana “Boris” con Pietro Sermonti e Francesco Pannofino – episodio 2×12.
Alle 21.10 la serie poliziesca australiana Halifax con Rebecca Gibney – episodio 2×01 “Morte in culla”.
Alle 23.00 il film commedia “Brutti, sporchi e cattivi” (1976), con Nino Manfredi e Francesco Annibaldi.
Alle 21.00 il film thriller “Cemento armato” (2007), con Nicolas Vaporidis e Giorgio Faletti .
Alle 21.00 la serie italiana “Il maresciallo Rocca” (1996), con Gigi Proietti e Stefania Sandrelli – puntata 1 “Una morte annunciata”.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit Mondo”– puntata “Alla ricerca dell’Arca”.
Alle 21.00 il programma “TGTG Telegiornali a confronto”. Alle 21.35 il programma “Detto tra noi”. Alle 21.45 il programma di critica televisiva “Il grande talk” con Alessandro Zaccuri.
Alle 21.00 il programma musicale “Behind the Music: Courtney Love”. Alle 23.00 il programma musicale “Rock 2Night”.
Alle 21.10 il docu-reality “Wedding Planners” – due puntate della terza serie.
Alle 21.00 il programma “Top Car” con Sergio Arcuri – puntata 8. Alle 22.00 il programma di Jeep “Four Wheeler” – puntata 45.
Alle 20.50 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.
Alle 21.20 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.45 la serie animata “L’incantevole Creamy”.
-
Alle 21.00 la serie animata “Code Lyoko” – episodio 2×06.
Alle 21.30 la serie animata italiana “Rat-man” – episodio 16.
Alle 21.45 la serie animata “Wolverine and the X-Men” – episodio 23.
Alle 22.10 la serie animata “Monster Buster Club” – episodio 25.
Alle 20.55 la serie animata “Martin Matin” – episodio 3×17.
Alle 21.05 la serie animata “Cuccioli” – episodio 10.
Alle 21.20 la serie animata “Sam il pompiere” – episodio 21.
Alle 21.30 la serie animata “Roary l’auto da corsa” – episodio 48.
Alle 21.40 la serie animata “I Gloops” – episodio 23.
Alle 21.45 la serie animata “Celestin” – episodio 82.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.25 la serie animata “A tutto reality: azione!”. Alle 22.15 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 20.50 la serie animata “L’Uomo Ragno e i suoi fantastici amici”.
Alle 21.15 la serie animata “X-Men”.
Alle 21.40 la serie antologica horror Piccoli brividi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 la serie Hung – Ragazzo squillo con Thomas Jane e Jane Adams – episodi conclusivi di stagione 2×09-10. Alle 22.00 il docu-reality italiano “Mi ha lasciato… cambio vita!” con Natasha Stefanenko – puntata 2.
Alle 21.10 la sit-com Padre in affitto con Tyler Labine e Frank Dolce – episodi 1-2.
Alle 22.05 la serie No Ordinary Family con Michael Chiklis e Julie Benz – episodio 1×08.
Alle 23.00 la serie La vita segreta di una teenager americana con Shailene Woodley e Kenny Baumann – episodio 3×03.
Alle 21.00 il docu-reality italiano “S.O.S. Tata” – puntata 6×10.
Alle 22.00 la serie Army Wives – Conflitti del cuore con Kim Delaney e Catherine Bell – episodio 4×10.
Alle 22.50 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodio conclusivo di stagione 4×26.
Alle 21.00 la serie poliziesca Criminal Minds con Mandy Patinkin e Thomas Gibson – episodi 2×09-10.
Alle 22.50 la serie poliziesca inglese Criminal Justice con Maxine Peake e Matthew Macfadyen – episodio 2×02.
Alle 21.00 la serie poliziesca Dark Blue con Dylan McDermott e Logan Marshall-Green – episodi 1×03-04.
Alle 21.00, per il ciclo “Comedy Show”, lo spettacolo teatrale “Quattro salti in favela” (2010), con Fabrizio Casalino.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Relazioni molto pubbliche” – puntate “Avere o essere” e “Il rovescio della medaglia”.
Alle 21.00 il film drammatico “Il velo dipinto” (2006), con Naomi Watts e Edward Norton.
Alle 21.00 la serie gialla inglese Poirot con David Suchet – episodio 1×10.
Alle 22.00 la serie gialla Il taccuino di Sherlock Holmes con Jeremy Brett – episodio 8a.
Alle 21.10 il documentario “I segreti di Wikileaks”. Alle 22.10 il reportage “Storia segreta – Ostaggi in Iran”.
-
Alle 21.00 la serie thriller 24 con Kiefer Sutherland e Cherry Jones – episodi conclusivi 8×23-24.
Alle 22.50 la docu-fiction italiana “Fino all’ultimo round” – puntata 8.
Alle 21.00 la serie Il ritorno di Missione Impossibile con Peter Graves e Thaao Penghlis – episodi 1×06-07.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Virtuality” (1995), con Denzel Washington e William Forsythe.
Alle 21.00 la serie Il corvo con Mark Dacascos e Marc Gomes – episodio 15.
Alle 22.00 il film thriller “Cruel Intentions 3” (2004), con K. Smith e K. Anapau.
Alle 21.00 la telenovela “La forza del desiderio” con Malu Mader e Reginaldo Faria – episodio 117.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa De Francisco e Saul Lisazo – episodio 158.
Alle 21.35 la replica della puntata di mercoledì sera del varietà di Canale 5 “Chi ha incastrato Peter Pan? – L’isola che non c’è” con Paolo Bonolis e Luca Laurenti.
Alle 21.00 il programma “Buongiorno dottore” – puntata 18. Alle 21.30 il programma “Bebè Decor” – puntata 4. Alle 22.00 il programma “Easy Party” – puntata 5.
Alle 21.00 il programma di solidarietà “L’undicesimo comandamento” con Claudia Koll e Riccardo Bonacina – puntata 4 “Super abile”. Alle 22.30 il programma “In nome delle donne” con Maria Rita Parsi – puntata 4 “I giorni dell’abbandono”.
Alle 21.00 il film TV di fantascienza “Babylon 5: La leggenda dei Ranger” (2002), con Bruce Boxleitner e Jerry Doyle.
AFRICA Alle 21.00 il programma “Food&Ricette” – puntata 4.
Alle 21.30 la sit-com marocchina “Okba Lik” – episodi 1-2.
Alle 22.30 la serie egiziana “Escaping the West” – episodio 7.
Alle 20.55 il varietà “Ultimate Poker Challenge”. Alle 21.50 il varietà “Sfiga World Records”.
Alle 21.00 la serie animata “Bryger” .
Alle 21.30 la serie animata “Inuyasha”.
Alle 22.00 la serie animata “Gigi la trottola”.
Alle 21.00 la serie animata “L’Uomo Tigre II” – episodio 7.
Alle 21.30 la serie animata “Ken il guerriero” – episodio 8.
Alle 22.00 la serie animata “Le Chevalier d’Eon” – episodi 19-20.
Alle 23.00 la serie animata “Comic Party” – episodi 5-6.
Alle 20.40 la diretta dell’incontro di calcio Lazio – Inter, anticipo della 15a giornata di Serie A.
Alle 21.00 il film TV commedia “La rivincita delle damigelle” (2010), con Joanna Garcia e Raven-Symoné.
Alle 21.00 la serie italiana “Romanzo criminale – La serie” con Francesco Montanari e Vinicio Marchioni – episodi 2×05-06.
Alle 21.00 il film commedia “Boys & Girls – Attenzione: il sesso cambia tutto” (2000), con Freddie Prinze Jr. e Claire Forlani.
Alle 21.15 il film thriller “Nella morsa del ragno” (2001), con Morgan Freeman e Monica Potter.
Alle 21.00 il film horror “Non aprite quella porta” (2003), con Jessica Biel e Jonathan Tucker (proposto anche in seconda serata su Rai 4).
Alle 21.00 il film drammatico “Lontano dal Paradiso – Far from Heaven” (2002), con Julianne Moore e Dennis Quaid.
Alle 21.00 il film commedia “Nudo di donna” (1981), con Nino Manfredi e Eleonora Giorgi .
Alle 21.00 il film d’avventura “Fuoco nella stiva” (1957), con Robert Mitchum e Rita Hayworth.
Alle 21.00 il film drammatico “Mission” (1986), con Robert De Niro e Jeremy Irons.
Alle 21.00 il film drammatico “Missing (Scomparso)” (1982), con Jack Lemmon e Sissy Spacek.
Alle 21.00 il documentario “L’ultimo sopravvissuto: Metropolis” con Bear Grylls – puntate 7-8. Alle 22.00 il documentario “Texas History X”.
Alle 21.10 il documentario “Il Titanic”. Alle 21.40 il documentario “Apocalypse: Hitler attacca l’Europa”. Alle 22.40 il documentario “La Rivoluzione Industriale”.
Alle 21.10 il documentario “L’imbalsamatore nano”.
Alle 22.10 il documentario “La banda della Magliana – La vera storia” – puntata 2 “La successione”.
Alle 21.00 la sit-com italiana “VikyTV” – episodio 3.
Alle 21.25 la serie animata “Belle e Sebastien” – episodio 14. Alle 21.50 il varietà “Arriva lo Zecchino Karaoke”.
Alle 20.35 la serie animata “SpongeBob” – episodio 10.
Alle 21.00 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 21.25 la serie animata “SpongeBob” – episodio 11.
Alle 20.50 il film d’animazione “Planet Hulk” (2010).
Alle 22.05 la serie animata “I Fantastici 4”.
Alle 21.00 la serie animata “Gli Orsetti del Cuore”.
Alle 21.25 la serie animata “La foresta dei sogni”.
Alle 21.55 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 22.20 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.10 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.35 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.50 la serie animata “Chuggington”.
Alle 22.00 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.50 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.10 la sit-com Buona fortuna Charlie con Bridgit Mendler e Leigh-Allyn Baker.
Alle 21.35 la sit-com I maghi di Waverly con Selena Gomez.
Alle 22.00 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo” con Matteo Leoni.
Alle 20.50 la serie animata “Stitch!”. Alle 21.15 il programma “Art Attack”.
Alle 21.45 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.00 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 20.35 la serie animata “Avengers – I più potenti eroi della Terra!” – episodio 5.
Alle 21.00 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 21.30 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 21.50 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 22.20 la serie animata “Monster Allergy”.
Alle 20.55 la serie animata “Z-Girls”.
Alle 21.20 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 21.50 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 il film d’avventura “La Mummia” (1999), con Brendan Fraser e Rachel Weisz.
Alle 21.00 la serie ospedaliera Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo e Patrick Dempsey – episodi 5×05-06.
Alle 21.00 la serie Sanctuary con Amanda Tapping e Robin Dunne – episodi 2×06-07.
Alle 22.40 la serie Haven con Emily Rose e Lucas Bryant – episodio 1×07.
Alle 21.00 il film d’animazione “Planet 51” (2009).
Alle 21.00 il film di fantascienza “Gattaca – La porta dell’universo” (1997), con Ethan Hawke e Uma Thurman .
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Lazio – Inter, anticipo della 15a giornata di Serie A.
Alle 20.50 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.15 la serie italiana “Teneramente Licia” con Cristina D’Avena – episodio 6.
Alle 21.40 la serie animata “Naruto”.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
Scusa Antonio ma ieri The mentalist era criptato?
no non lo era