jump to navigation

DVDserie #310 – Stargate Universe, stagione 1 04/12/2010

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDserie.
trackback

DVDserieQuesto spazio, appartenente alla sezione DVD e Blu-ray Disc di questo blog, esamina in dettaglio i cofanetti di telefilm stranieri. I prezzi sono puramente indicativi.
Per consultare le uscite mensili dei telefilm visitate lo spazio Telefilm News DVD del blog.
Oggi è sotto esame il cofanetto DVD che raccoglie i 20 episodi della prima stagione della serie di fantascienza Stargate Universe, trasmessa negli Stati Uniti sul canale cavo Syfy dal 2 ottobre 2009 all’11 giugno 2010, ed in Italia in prima visione sul canale satellitare pay AXN dal 12 gennaio al 20 luglio 2010 ed ancora inedita in chiaro.

Titolo: “Stargate Universe – Tutta la Stagione 1”
Numero di dischi: 6
Spazio occupato sul disco: 7,25 Gbyte (DVD 1), 7,38 Gbyte (DVD 2), 7,39 Gbyte (DVD 3), 7,63 Gbyte (DVD 4), 6,63 Gbyte (DVD 5), 6,03 Gbyte (DVD 6)
Produzione: Syfy, MGM Television
Distribuzione:
MGM / 20th Century Fox Home Entertainment
Prezzo indicativo: 39,90 €
Data di pubblicazione: 24 novembre 2010
Cast: Robert Carlyle, Louis Ferreira, Brian J. Smith, Elyse Levesque, David Blue, Alaina Huffman, Jamil Walker Smith, Bradley Stryker, Julia Benson, Christina Schild, Jennifer Spence, Haig Sutherland, Lou Diamond Philips, Patrick Gilmore, Ming-Na, Tobias Slezak
Formato video: 16:9 (1,78:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Digital 5.1), inglese (Dolby Digital 5.1), tedesco (Dolby Digital 5.1)
Lingue sottotitoli: italiano, inglese, tedesco
Durata complessiva: 882 minuti circa
Acquista “Stargate Universe – Stagione 1” su Amazon.it

Contenuto:

I 20 episodi che compongono la prima stagione della serie, suddivisi nei sei dischi (tre episodi nei DVD 1 e 5, quattro episodi nei DVD 2, 3 e 4, due episodi nel DVD 6).

Ecco la presentazione indicata in un comunicato del distributore:

Creata  e prodotta da Robert C.Cooper e Brad Wright, gli  stessi  ideatori della serie Stargate SG-1, Stargate Universe segue le fantastiche avventure di un gruppo di sopravvissuti composto da soldati, scienziati e civili. Dopo un attacco alla base segreta, la squadra di sopravvissuti si ritrova sulla Destiny – un’astronave lanciata dagli Antichi milioni di anni prima al fine di esplorare le galassie – in balia di se stessa e senza possibilità di tornare sulla Terra. Da qui iniziano  le  avventure  del  gruppo  di  sopravvissuti  che  inizieranno  a  lottare contro  l’ignoto  e  l’oscurità,  contro  la mancanza di  viveri  e di  aria,  contro  la paura e i misteri dell’universo, forti solo della loro speranza.

Numerosissimi contenuti speciali, presentati in versione originale sottotitolata in italiano per non udenti:

  • Commenti audio:
    • all’episodio 1-2-3 “Air” (versione estesa) di Brian J. Smith, David Blue e Elyse Levesque (nel DVD 1)
    • all’episodio 4 “Darkness” di Brian J. Smith, David Blue e Elyse Levesque (nel DVD 2)
    • all’episodio 5 “Light” di Brian J. Smith, David Blue e Elyse Levesque (nel DVD 2)
    • all’episodio 6 “Water” di William Waring, Louis Ferreira, Brian J. Smith e Elyse Levesque (nel DVD 2)
    • all’episodio 7 “Earth” di Brian J. Smith, David Blue e Elyse Levesque (nel DVD 2)
    • all’episodio 8 “Time” di Robert C. Cooper e David Blue (nel DVD 3)
    • all’episodio 9 “Life” di Ming Na, Brian J. Smith e Louis Ferreira (nel DVD 3)
    • all’episodio 10 “Justice” di William Waring, Louis Ferreira, Brian J. Smith, Elyse Levesque e Jamil Walker Smith (nel DVD 3)
    • all’episodio 11 “Space” di Andy Mikita, Mark Savela e Joseph Mallozzi (nel DVD 3)
    • all’episodio 12 “Divided” di Louis Ferreira, Elyse Levesque e Julie Benson (nel DVD 4)
    • all’episodio 13 “Faith” di Brian J. Smith, Alaina Huffman e Patrick Gilmore (nel DVD 4)
    • all’episodio 14 “Human” di Robert C. Cooper e Michael Blundell (nel DVD 4)
    • all’episodio 15 “Lost” di Brian J. Smith, Peter Kelamis, Patrick Gilmore e Jamil Walker Smith (nel DVD 4)
    • all’episodio 16 “Sabotage” di Louis Ferreira, Elyse Levesque e Julie Benson (nel DVD 5)
    • all’episodio 17 “Pain” di Brian J. Smith e Patrick Gilmore (nel DVD 5)
    • all’episodio 18 “Subversion” di Brian J. Smith, Alaina Huffman, Patrick Gilmore e Jamil Walker Smith (nel DVD 5)
    • agli episodi 19-20 “Incursion” di Alaina Huffman e Elyse Levesque (nel DVD 6)
  • “Video diari Kino” (8,5 minuti, nel DVD 1; 8 minuti, nel DVD 2; 10 minuti, nel DVD 3; 3 minuti, nel DVD 4; 7,5 minuti, nel DVD 5; 2 minuti, nel DVD 6)
  • “Destiny SML (Evoluzione)” (12 minuti, nel DVD 2; 12,5 minuti, nel DVD 3; 9 minuti, nel DVD 4; 26,5 minuti, nel DVD 5; 8 minuti, nel DVD 6)

L’ultimo spin-off in ordine temporale del franchise “Stargate”, che ha esordito al cinema con il film “Stargate” (1994) con Kurt Russell, ed è proseguito sul piccolo schermo con le serie “Stargate SG-1” (1997/2007) e “Stargate Atlantis” (2004/09), utilizza toni diversi rispetto ai due precedenti telefilm e, più ispirato da space-drama come “Battlestar Galactica”, segue le vicende di un gruppo di scienziati, soldati e gente comune costretto a viaggiare insieme attraverso uno Stargate, e che si ritroverà su un’arcaica nave stellare in partenza dalla Terra. Il gruppo scoprirà ben presto che il percorso dell’astronave è prestabilito, e che il loro destino è segnato: tutti dovranno lottare per la loro sopravvivenza contro la fame, la disidratazione, i segreti oscuri dell’astronave… ed anche tra di loro. Il telefilm viaggia complessivamente su buoni standard narrativi, anche se alcuni episodi sono parecchio lenti e succede ben poco: da non perdere in particolare gli episodi 11 e 12, ricchi di azione e di alieni. La serie forse scontenterà un po’ chi si aspetta un ennesimo clone di “Stargate SG-1”, ma merita sicuramente una possibilità per gli appassionati di fantascienza e space-drama: ottimo il cast, capitanato dall’attore inglese Robert Carlyle.
I 20 episodi della prima stagione della serie (negli Stati Uniti è già partita la seconda), ancora inediti in chiaro, arrivano in un cofanetto di 6 DVD edito da 20th Century Fox HE: gli episodi sono suddivisi nei dischi con eccezionale qualità dell’immagine ed ottimo audio italiano Dolby Digital 5.1, con sottotitoli opzionali. Come da tradizione dei telefilm del franchise “Stargate”, è ricchissima la sezione di extra: i dischi comprendono commenti audio a tutti gli episodi, tutti curati da alcuni attori del cast (in nessuno è presente Robert Carlyle), e svariate featurette con interviste al cast e dietro le quinte della produzione delle puntate, raccolte nelle serie “Destiny SML” e “Video diari Kino”.

QUALITA’
ARTISTICA
QUALITA’
TECNICA
EXTRA
Pubblicità

Commenti»

No comments yet — be the first.

Lascia il tuo commento...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: