Ieri e oggi in TV 04/12/2010 – I dati Auditel di venerdì 3 dicembre 2010: 4,7 milioni per I migliori anni con ospiti Paolo Villaggio e Milena Vukotic; appena 3,1 milioni per Ti va di ballare?, superato anche dal Quarto grado di Rete 4; pessimo esordio per The Call, il nuovo game-show di Teo Mammucari su Italia 1 04/12/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Colpo d'occhio, Criminal Minds, I migliori anni, Le invasioni barbariche, Matrix Dossier, NCIS: Los Angeles, Out of Sight, Parla con me, Persone sconosciute, Pur-Purr-Rid!, Quarto grado, The Call, Ti va di ballare?, TV7
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.577
4 dicembre 2010
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
VENERDI’ 3 DICEMBRE 2010
IERI SERA… Vittoria, con più di 4,7 milioni di spettatori, per l’undicesima puntata del varietà di Rai 1 “I migliori anni” con Carlo Conti (la prossima settimana, fuori programma, il varietà andrà in onda sabato 11 dicembre e sfiderà la finale della seconda edizione del varietà di Canale 5 “Io canto”), che ieri ospitava Paolo Villaggio e Milena Vukotic (che hanno ricostituito la celebre coppia Ugo Fantozzi – signora Pina), Paul Young, Nek, Edoardo Vianello, Marcella Bella, i tennisti Adriano Panatta e Paolo Bertolucci, Guido Pancaldi, gli America, i Ribelli, i Camaleonti e i Collage. In leggero calo, a 3,2 milioni, il programma giornalistico di Rete 4 “Quarto grado” con Salvo Sottile, suddiviso tra gli sviluppi sul delitto di Avetrana e la scomparsa della tredicenne Yara Gambirasio; prevedibilmente male, con appena 3,1 milioni, la replica su Canale 5 del film drammatico “Ti va di ballare?” con Antonio Banderas; bene la coppia poliziesca del venerdì di Rai 2, con 2,5 milioni per il penultimo inedito della prima stagione della serie “NCIS: Los Angeles” con LL Cool J e 2,6 milioni per un inedito della quinta stagione di “Criminal Minds” con Joe Mantegna; debutto scarsissimo, con una media di 1,7 milioni nelle tre ore di durata, del nuovo game-show di Italia 1 “The Call – Chi ha paura di Teo Mammucari?” con Teo Mammucari; poco più di un milione e mezzo su Rai 3 per la prima visione del film drammatico italiano “Colpo d’occhio” con Riccardo Scamarcio e Vittoria Puccini; infine, 600.000 spettatori per la decima puntata del talk-show di La 7 “Le invasioni barbariche” con Daria Bignardi, che ieri ospitava tra gli altri Pierfrancesco Favino, Natalia Aspesi, il presidente della Banca Popolare di Milano Massimo Ponzellini, Roberto Vecchioni e Alessandro Cecchi Paone. Ottimo risultato per i canali sportivi pay grazie all’anticipo di Serie A di calcio che ha visto la Lazio travolgere i campioni d’Italia dell’Inter con il punteggio di 3-1.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
5.675.000 | 21,08 |
![]() |
2.474.000 | 9,19 |
![]() |
1.688.000 | 6,27 |
![]() |
1.023.000 | 3,80 |
![]() |
10.861.000 | 40,34 |
![]() |
3.881.000 | 14,42 |
![]() |
1.987.000 | 7,38 |
![]() |
2.634.000 | 9,79 |
![]() |
1.516.000 | 5,63 |
![]() |
10.071.000 | 37,41 |
![]() |
918.000 | 3,41 |
![]() |
1.982.000 | 7,36 |
![]() |
3.088.000 | 11,47 |
TOTALE | 26.920.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.43 il game-show “Soliti ignoti – Identità nascoste” (6.489.000 spettatori – 21,21%). Alle 21.15 l’undicesima puntata del varietà abbinato alla Lotteria Italia “I migliori anni” (4.759.000 spettatori – 21,30%). Alle 00.05 il settimanale del Tg1 “TV7” (1.004.000 spettatori – 13,22%).
Alle 19.36 l’episodio 2 “Sotto copertura” dell’ottava stagione della serie d’azione tedesca Squadra Speciale Cobra 11 (1.565.000 spettatori – 6,79%).
Alle 21.03 l’episodio 23 “Risposte” della prima stagione inedita della serie poliziesca NCIS: Los Angeles (2.496.000 spettatori – 9,10%).
Alle 21.48 l’episodio 16 “Mosley Lane” della quinta stagione inedita della serie poliziesca Criminal Minds (2.657.000 spettatori – 10,06%).
Alle 22.37 l’episodio 13 “Il profumo della libertà” con cui è terminata la serie thriller Persone sconosciute (1.226.000 spettatori – 5,80%). Alle 24.00 (e fino alle 01.25) la dodicesima puntata del talk-show politico “L’ultima parola” (598.000 spettatori – 8,21%, preceduto alle 23.40 da un’anteprima con 786.000 spettatori – 5,94%).
Alle 19.59 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.636.000 spettatori – 6,98%).
Alle 20.12 l’episodio 115 della soap opera francese “Seconde chance” (1.247.000 spettatori – 4,96%).
Alle 20.38 l’episodio 3.130 della soap opera italiana “Un posto al sole” (2.236.000 spettatori – 8,28%).
Alle 21.06 il film drammatico “Colpo d’occhio” (1.532.000 spettatori – 5,88%). Alle 23.32 il varietà “Parla con me” (801.000 spettatori -5,75%, preceduto alle 23.04 da un’anteprima con 721.000 spettatori – 3,94%).
Alle 20.42 il varietà “Striscia la notizia – La voce dell’improvvidenza” (5.032.000 spettatori – 18,48%).
Alle 21.18 il film drammatico “Ti va di ballare?” (3.169.000 spettatori – 13,32%). Alle 23.43 (e fino alle 01.30) il programma “Matrix Dossier” (11,52%).
Alle 19.32 l’episodio 14 “Party Posse: musica e follia” della dodicesima stagione della serie animata “I Simpson” (1.055.000 spettatori – 5,07%).
Alle 19.57 l’episodio 15 “La grande collisione degli adroni” della terza stagione inedita della sit-com The Big Bang Theory (1.125.000 spettatori – 4,73%). Alle 20.27 il game-show “Trasformat” (1.737.000 spettatori – 6,51%). Alle 21.10 la prima puntata del game-show “The Call” (1.743.000 spettatori – 8,14%, seguito alle 00.24 da “Cuore matto” con 8,84%). Alle 00.31 (e fino alle 01.44) la prima puntata in replica del varietà “Pur-Purr-Rid!” (581.000 spettatori – 10,65%).
Alle 19.47 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.859.000 spettatori – 7,96%).
Alle 20.27 l’episodio 5 “Fine della corsa” della seconda stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (1.733.000 spettatori – 6,47%). Alle 21.15 la quattordicesima puntata del programma giornalistico “Quarto grado” (3.214.000 spettatori – 12,96%, seguito alle 23.26 da “I saluti” con 13,48%).
Alle 23.39 il film d’azione “Out of Sight – Gli opposti si attraggono” (899.000 spettatori – 11,70%).
Alle 20.35 il programma giornalistico “Otto e mezzo” (4,87%). Alle 21.15 (e fino alle 00.18) la decima puntata del talk-show “Le invasioni barbariche” (599.000 spettatori – 2,83%).
“Beautiful” – episodi 5.752 seconda parte – 5.753 prima parte (Canale 5, ore 13.38) 3.557.000 spettatori (20,57%)
“Centovetrine” – episodio 2.266 (Canale 5, ore 14.09) 3.498.000 spettatori (22,16%)
“Julia – La strada per la felicità” – episodio 294 (Rai 3, ore 13.14) 5,86%
“Sentieri” (Rete 4, ore 15.33 – 16.07) 588.000 spettatori (5,44%)
ore 19.56: 6.244.000 spettatori (25,75%)
ore 19.56: 5.276.000 spettatori (21,76%)
ore 19.58: 2.074.000 spettatori (8,52%)
ore 20.30: 2.270.000 spettatori (8,58%)
SABATO 4 DICEMBRE 2010
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Alle 21.30 la serie italiana “Don Matteo 7” (2009), con Terence Hill e Nino Frassica – episodi 17-18. Alle 23.50 il programma documentaristico “Memorie dal bianco e nero” con Enrico Vaime e Maurizio Costanzo – puntata 11 “Gino Bramieri e Renato Rascel”. Alle 00.45 il programma “Cinematografo” con Gigi Marzullo.
Alle 21.05 la serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti con Kathryn Morris e Danny Pino – episodio 7×13.
Alle 21.50 il legal drama The Good Wife con Julianna Margulies e Josh Charles – episodio 1×09.
Alle 22.40 il programma sportivo “Sabato Sprint” con Paolo Paganini e Sabrina Gandolfi. Alle 23.35 il settimanale “Tg2 Dossier”. Alle 00.20 il settimanale “Tg2 Storie – I racconti della settimana”. Alle 01.00 il settimanale “Tg2 Mizar”.
Alle 20.10 il varietà “Che tempo che fa” con Fabio Fazio e Filippa Lagerback – ospiti Salvatore Settis, Renzo Arbore, Antonio Albanese, Dalia Gaberscik, con Massimo Gramellini e Luca Mercalli. Alle 21.35 il programma divulgativo “E se domani – Quando l’uomo immagina il futuro” con Alex Zanardi – puntata conclusiva 6. Alle 23.40, per il ciclo “Palco e retropalco”, lo spettacolo teatrale “Ricette d’amore” con Cinzia Berni, Cristiana Lionello e Chiara Salerno.
Alle 21.10 il varietà musicale “Io canto” con Gerry Scotti – puntata 12. Alle 24.00 la replica della puntata di lunedì scorso del varietà “Mai dire Grande Fratello” con la Gialappa’s Band.
-
Alle 21.10 il film commedia “Il ritorno della scatenata dozzina” (2005), con Steve Martin e Bonnie Hunt.
Alle 22.55 la finale di kickboxing “K-1 Tokio”, disputatasi lo scorso novembre in Giappone.
Alle 00.40 il magazine sportivo “Studio Sport XXL” – puntata 12.
Alle 21.15 il film d’azione “Codice Mercury ” (1998), con Bruce Willis e Miko Hughes. Alle 23.45 la nuova edizione del programma “Storie di confine” – puntata 1.
Alle 00.25 il film TV d’azione “Tempeste di ghiaccio” (2002), con Ted McGinley e Linda Purl.
Alle 20.35 il programma giornalistico “In onda” con Luca Telese e Luisella Costamagna.
Alle 21.40 la serie poliziesca inglese L’ispettore Barnaby con John Nettles – episodio 13×03 “Selvaggio West”. Alle 23.45 il varietà “Victor Victoria – Senza filtro” con Victoria Cabello.
Alle 21.05 il programma musicale “Britney For the Record” con Britney Spears. Alle 22.30 il magazine “MTV At the Movies” – puntata 18. Alle 23.00 il programma “Making of: Jackass 3D”.
Alle 23.30 il film comico “Jackass – The Movie” (2002), con Johnny Knoxville e Bam Margera.
Alle 01.00 il film comico “Jackass Number Two” (2006), con Johnny Knoxville e Bam Margera.
Alle 21.00 il programma musicale “Shuffolato” con Nikki. Alle 22.00 il programma musicale “DVJ”.
Alle 20.30 il programma sportivo “Diretta Stadio… Ed è subito goal!”.
Alle 23.20 il film erotico “Quell’età maliziosa” (1975), con Gloria Guida.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film poliziesco “Phoenix – Delitto di polizia” (1998), con Ray Liotta e Anthony LaPaglia.
Alle 22.40 il film d’azione “Ong-Bak – Nato per combattere” (2003), con Tony Jaa e Perttary Wongkamlao.
Alle 21.00 il magazine di danza “Step – Passi di danza” – puntata 2. Alle 21.35 lo spettacolo teatrale “La lunga notte del dottor Galvan” (2009), con Neri Marcorè. Alle 22.50 il varietà “A lunga durata – Arbore e gli Arborigeni” con Renzo Arbore – puntata 1.
Alle 21.10 il film thriller “Prigione di vetro” (2009), con Leelee Sobieski e Diane Lane.
Alle 22.55 la serie Saving Grace con Holly Hunter e Leon Rippy – episodi 1×09-10.
Alle 21.00 il film drammatico “Harrison’s Flowers” (2001), con Andie MacDowell e Elias Koteas.
Alle 23.20 il film thriller “Schegge di paura” (1996), con Richard Gere e Laura Linney.
-
Alle 21.00 la serie italiana “I ragazzi della 3^ C” (1986), con Fabio Ferrari e Fabrizio Bracconeri – episodi 3-4 “Le elezioni scolastiche” e “Tutti a mare”.
Alle 22.40 il film commedia “L’insegnante” (1975), con Edwige Fenech e Vittorio Caprioli.
Alle 20.55 la serie X-Files con David Duchovny e Gillian Anderson – episodi 1×24 e 2×01. Alle 22.55 il docu-reality italiano “Sex Therapy” – puntata 2×10 “Nadia e Giorgio”.
Alle 21.10 il film commedia “Two Much – Uno di troppo” (1995), con Antonio Banderas e Melanie Griffith.
Alle 21.00 il film commedia “Il mercante di Venezia” (2004), con Al Pacino e Jeremy Irons.
Alle 19.30 le due parti del film TV drammatico “Tutta la verità” (2009), con Vittoria Puccini e Filippo Nigro.
Alle 23.00 la serie italiana “Lo zio d’America” (2002), con Christian De Sica e Eleonora Giorgi – puntata 5.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit Guerra”– puntata “L’ultimo atto”.
Alle 21.05 il programma “Speciale Mosaico – X Forum del Progetto” nei 150 anni dell’unità d’Italia.
Alle 21.50 il film TV storico “La Bibbia – Salomone” (1997), con Ben Cross e Vivica A. Fox – prima parte. Alle 22.45 il programma “I luoghi della devozione popolare” a cura di Pupi Avati – puntata “San Gabriele dell’Addolorata (Teramo)”.
Alle 21.00 il programma musicale “HitList Italia” con Valentina Correani – settimana 47. Alle 23.00 il programma musicale “Jackass – Top 50 Hellraisers”.
Alle 21.10 il docu-reality “Vendo casa… disperatamente” con Paola Marella. Alle 22.10 il reality-game “Cortesie per gli ospiti NY”.
Alle 21.00 il programma “Correndo nel tempo” – puntata “Nurburgring”. Alle 22.00 il programma di Jeep “Four Wheeler” – puntata 41.
Alle 20.50 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.
Alle 21.20 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.45 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 20.25 il film d’animazione “Nat e il segreto di Eleonora” (2009).
Alle 21.55 la serie animata “Martin Mystere” – episodio 10.
Alle 22.20 la serie animata “Wolverine e gli X-Men” – episodio 10.
Alle 20.55 la serie animata “Martin Matin” – episodio 3×18.
Alle 21.05 la serie animata “Cuccioli” – episodio 11.
Alle 21.20 la serie animata “Sam il pompiere” – episodio 22.
Alle 21.30 la serie animata “Roary l’auto da corsa” – episodio 49.
Alle 21.40 la serie animata “I Gloops” – episodio 24.
Alle 21.45 la serie animata “Celestin” – episodio 83.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.25 la serie animata “A tutto reality: azione!”. Alle 22.15 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 20.50 la serie animata “L’Uomo Ragno e i suoi fantastici amici”.
Alle 21.15 la serie animata “X-Men”.
Alle 21.40 la serie antologica horror Piccoli brividi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il docu-reality “America’s Next Top Model” con Tyra Banks – puntata 12×07.
Alle 22.00 la serie Hung – Ragazzo squillo con Thomas Jane e Jane Adams – episodi conclusivi di stagione 2×09-10.
Alle 21.00 la serie The Gates – Dietro il cancello con Frank Grillo e Marisol Nichols – episodi 5-6.
Alle 21.00 la serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti con Kathryn Morris e Danny Pino – episodi conclusivi di stagione 3×21-22-23.
Alle 21.00 la serie poliziesca CSI: Scena del crimine con Laurence Fishburne e Marg Helgenberger – episodi 10×07-08.
Alle 22.50 la serie poliziesca Criminal Minds con Mandy Patinkin e Thomas Gibson – episodi 2×09-10.
Alle 20.05 la serie poliziesca tedesca Squadra Speciale Cobra 11 con Erdogan Atalay – episodi 7×10-11. Alle 21.55 il clip-show “S.W.A.T.” – puntata 11.
Alle 22.50 il film d’azione “The Fast and the Furious: Tokyo Drift” (2006), con Lucas Black.
Alle 21.00 il film commedia “Jay & Silent Bob… fermate Hollywood!” (2001), con Jason Mewes e Kevin Smith.
Alle 21.00 il reality-game australiano “Make Me a Supermodel” – puntate 3-4 “Sport e ordine” e “Attrazioni fatali”.
Alle 21.00 la replica della puntata di ieri sera del talk-show di La 7 “Le invasioni barbariche” con Daria Bignardi.
Alle 21.00 la serie gialla inglese Miss Marple con Geraldine McEwan – episodio 2×01 “Addio Miss Marple” (Prima parte).
Alle 22.00 la serie gialla inglese Giardini & misteri con Felicity Kendal – episodio 2×02.
Alle 21.10 il documentario “Home – La Terra vista dal cielo“.
-
Alle 21.00 il film drammatico “Haven – Inseguendo il paradiso” (2004), con Orlando Bloom e Bill Paxton.
Alle 22.50 la serie drammatica Mad Men con Jon Hamm e Elisabeth Moss – episodio 4×01.
Alle 23.45 la docu-fiction sportiva “Fino all’ultimo round” – puntata 8.
Alle 00.40, per il ciclo “Nocturama”, la sit-com Curb Your Enthusiasm con Larry David – episodi 1×05-06-07-08.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Star Trek con William Shatner e Leonard Nimoy – episodi 1×27-28.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Mad Max – Oltre la sfera del tuono” (1985), con Mel Gibson e Tina Turner.
Alle 22.55 il film fantastico “L’implacabile” (1987), con Arnold Schwarzenegger e Maria Conchita Alonso.
Alle 21.00 la serie Il corvo con Mark Dacascos e Marc Gomes – episodio 13.
Alle 22.00 il film horror “Desert Vampires” (2001), con Kerr Smith e Brendan Fehr.
Alle 21.00 la telenovela “La forza del desiderio” con Malu Mader e Reginaldo Faria – episodio 118.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa De Francisco e Saul Lisazo – episodio 159.
Alle 21.35 la replica della puntata di ieri sera del programma giornalistico di Rete 4 “Quarto grado” con Salvo Sottile.
Alle 21.00 il programma “Gemelli” – puntata 3. Alle 21.30 il programma “Buongiorno dottore” – puntata 19. Alle 22.00 il programma “Torte e dolcetti” – puntata 5.
Alle 21.00 il programma “Passioni assassine” con Cinzia Tani – puntata 4 “Delitto a due”.
Alle 21.30 il film TV thriller “Bagliori mortali” (1999), con Heino Ferch e Natalia Wörner.
Alle 21.00 la serie inglese Primeval con Douglas Henshall e Lucy Brown – episodi 2×01-02.
UCRAINA Alle 21.00 il programma italiano “Noi siamo qui” – puntata 4. Alle 21.30 il programma ucraino “My Truth” – puntata 4. Alle 22.30 il documentario ucraino “Crime and Investigations” – puntata 4.
Alle 21.05 il varietà “Poker Sports Stars Challenge”.
Alle 22.00 il film horror “Il ritorno di Scare Crow” (2004), con Ken Shamrock e Matthew Linhardt.
Alle 21.00 la serie animata “Transformers” – tre episodi.
Alle 22.30 la serie animata “Virtua Fighters” – tre episodi.
Alle 21.00 la serie animata “Ken il guerriero – La leggenda di Raoul, il dominatore del cielo” – episodi 9-10.
Alle 22.00 il film d’animazione “Area 88 – Act I e II” (1984).
Alle 20.40 la diretta dell’incontro di calcio Milan – Brescia, anticipo della 15a giornata di Serie A.
Alle 21.00 il film commedia “La prima cosa bella” (2010), con Micaela Ramazzotti e Claudia Pandolfi.
Alle 21.00 il film TV commedia “La rivincita delle damigelle” (2010), con Joanna Garcia e Raven-Symoné.
Alle 21.00 il film fantastico “Spy Kids 2 – L’isola dei sogni perduti” (2002), con Daryl Sabara e Alexa Vega.
Alle 21.15 il film commedia “Torno a vivere da solo” (2008), con Jerry Calà e Don Johnson.
Alle 21.00 il film TV thriller “Momentum” (2003), con Teri Hatcher e Carmen Argenziano.
Alle 21.00 il film d’avventura “Rob Roy” (1995), con Liam Neeson e Jessica Lange.
Alle 21.00 il film comico “Totò e Cleopatra” (1963), con Totò e Gianni Agus .
Alle 21.00 il film drammatico “Il leone del deserto” (1981), con Anthony Quinn e Oliver Reed.
Alle 21.00 il film drammatico “Il servo di scena” (1983), con Albert Finney e Edward Fox .
Alle 20.55 il film western “Il meraviglioso paese” (1959), con Robert Mitchum e Pedro Armendáiz.
Alle 21.00 il documentario “Macchine da paura”.
Alle 22.00 il programma “Svitati Uniti d’America” – puntata 1 “Gara di tagliaerba”.
Alle 21.10 il programma inglese “La scienza ha fatto Bang” – puntata 7. Alle 21.40 il documentario “I segreti dei supermarket”. Alle 22.45 il programma “James May: Toy Stories” – puntata “Il Meccano”.
Alle 21.00 il documentario “In principio era la Terra” – puntata 12 “L’era glaciale”. Alle 22.00 il documentario “Enigmi alieni” – puntata “Il ritorno”.
Alle 20.55 il varietà “Zecchino Show” con Massimiliano Ossini e Federico Russo – puntata 7.
Alle 21.50 la serie animata “Belle e Sebastien” – episodio 3.
Alle 22.20 la serie animata “Fragolina Dolcecuore” – episodio 3.
Alle 20.15 la serie animata “SpongeBob” – episodi 108-20.
Alle 21.05 il film fantastico “Il Grinch” (2000), con Jim Carrey e Taylor Momsen .
Alle 20.40 la serie animata “Le avventure di Billy e Mandy”.
Alle 21.05 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby-Doo”.
Alle 21.30 la serie animata “Il laboratorio di Dexter”.
Alle 22.05 la serie animata “I Fantastici 4”.
Alle 21.00 la serie animata “Gli Orsetti del Cuore”.
Alle 21.25 la serie animata “La foresta dei sogni”.
Alle 21.55 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 22.20 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.10 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.35 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.50 la serie animata “Chuggington”.
Alle 22.00 la serie animata “Big & Small”.
Alle 19.25 la sit-com Lizzie McGuire con Hilary Duff.
Alle 21.05 il film TV commedia “Cadet Kelly – Una ribelle in uniforme” (2002), con Hilary Duff e Christy Romano.
Alle 19.30 il film d’animazione “La principessa e il ranocchio” (2009) . Alle 21.10 il programma “Art Attack”.
Alle 21.45 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.00 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 19.55 la serie animata “Avengers – I più potenti eroi della Terra!” – episodi 5-6-7. Alle 21.10 il varietà “Sketch Up!”.
Alle 21.40 la serie animata “Pokémon DP: Lotte galattiche”.
Alle 21.05 la serie animata “Justice League Unlimited”.
Alle 21.30 la serie animata “Amazing Spiez!”.
Alle 21.55 la serie canadese Dark Oracle con Alex House e Paula Brancati.
Alle 22.20 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 il film fantastico “Harry Potter e il prigioniero di Azkaban” (2004), con Daniel Radcliffe, Rupert Grint e Emma Watson.
Alle 21.00 il legal drama Close to Home – Giustizia ad ogni costo con Jennifer Finnigan e Kimberly Elise – episodi 1×13-14.
Alle 21.00 la serie Rookie Blue con Missy Peregrym e Gregory Smith – episodio conclusivo di stagione 1×13.
Alle 21.45 la serie Human Target con Mark Valley e Chi McBride – episodio 1×11.
Alle 22.40 la serie action-comedy Chuck con Zachary Levi e Yvonne Strahovski – episodi 3×13-14.
Alle 21.00 il film drammatico “Whiteout – Incubo bianco” (2009), con Kate Beckinsale e Gabriel Macht.
Alle 21.00 il film comico “Il caporale Sam” (1952), con Dean Martin e Jerry Lewis.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Milan – Brescia, anticipo della 15a giornata di Serie A.
Alle 20.50 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.15 la serie italiana “Teneramente Licia” con Cristina D’Avena – episodio 7.
Alle 21.40 la serie animata “Naruto”.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
floppucari… come godo!!!!
bauahaaha Mammucari…un altro suo flop. Quanti programmi ha già buttato con la sua conduzione. Se uno è incompetente cosa lo continuate ad utilizzare. E’ insopportabile e pure il programma è insopportabile. Scherzi telefonici? che siamo tornati indietro di 20 anni?
Adesso arriva Enry a difendere il programma da voi snobboni e criticoni di Mediaset perchè non capite che è intrattenimento e come tale dev’essere visto, quindi più talent per decretare il re delle gare di rutto e di scoregge.
Si scherza ;)
Guarda di Mammucari non me ne può fregà de meno, non mi è mai stato simpatico e lo trovo irritante come pochi.
Quindi non mi stupisce il flop del suo programma.
Che poi ci sia (da parte di molti utenti del blog) un accanimento verso Mediaset mi sembra innegabile… insomma ogni volta che un programma di Canale 5 o Italia 1 floppa sono tutti felici (chissà poi cosa li entra in tasca) mentre Rai 1 continua a fare ascolti con delle porcherie e nessuno dice niente, manco fossero dei documentari della BBC… bah.
Che la TV italiana faccia cagare è innegabile, se poi c’è gente con una ristrettezza mentale tale da focalizzarsi solo su un polo…
Ma sai cos’è? E’ che spesso secondo me si confonde l’antipatia e/o l’odio verso il capo del governo con quella per Mediaset e i suoi programmi… va beh che fa di tutto, ma almeno i palinsesti non è lui a deciderli!
Bhè diciamo che la televisione attuale è figlia della rivoluzione che ha portato avanti negli anni ’80, la spettacolarizzazione degli elementi che erano impensabili nella Rai perbenista di Democristiana memoria e quindi se abbiamo un certo tipo di spettacolo si tende ad evidenziare il tutto verso il retaggio.
Poi certo che ci sia gente che per “partito preso” abbia classificato Mediaset=Merda è un altro discorso, ma è un pò come quei vecchietti che incontri sull’autobus e che ti parlano di cose inutili.
Si è vero.. però se uno scrive che è contento che abbia floppato la tal fiction Mediaset e poi guarda quelle di Rai1, se critica Quarto Grado per il caso Scazzi ma non fa lo stesso con Porta a Porta o Chi l’ha Visto, se dice che è trash Amici e poi si guarda TLUC, allora c’è qualcosa che non va. Io sono irritato da quelle persone, non da chiunque parli male di Mediaset, ci mancherebbe…
Anche perchè io, aldilà di due o tre programmi su Canale 5, Mediaset non la seguo mai.
Visto che Canale 5 ha fatto lo stesso risultato di venerdì scorso, non poteva aspettare un’altra settimana prima di sospendere la fiction?
Per il resto sempre bene Quarto Grado, male il debutto del programma di Mammucari.
e non sarebbe cambiato nulla visto che rimaneva coomunque con la storia a meta’ e dato che ieri c’era la partita hanno messo ovviamente un film anzi due mamme di troppo avrebbe fatto pure di meno
Beh che ne sai, magari saliva leggermente.
Almeno 2 puntate di prova vanno sempre date prima di procedere con la sospensione.
vince la serata Conti che traslochera’ per salvare la rai del sabato sera
bene ncis l.a. (bella puntata come sempre) e purtroppo bene quarto grado
il film su canale 5 non fa molto , ma in quanti saranno stati al corrente del cambio ?
male libero… scusate the call di mammucari, io non sono ne” anti mediaset ne’ anti rai ma questo genere di programmi merita di floppare ovunque vada in onda
stranamente male il film di raitre (almeno per i nomi dei due interpreti principali) forse sbagliato il giorno e la rete
probabilmete pero’ i dati sono anche influenzati dai vari passaggi al digitale e in piu’ ieri sera c’era la partita
stasera si conclude rookie blue , serie non eccezionale ma a me e’ piaciuta e speriamo ci sia un bel finale di stagione. Bella a nche Huyman target anche se a volte sembra uno di quei flm dove si prende in giro il genere action
canale 5 ha fatto apposta a mettere quel film in sostituzione proprio perche’ sapeva bene che c’era la partita difatti dalla prossima settimana ci sara’ una puntata aggiuntiva dei cesaroni