Sat News #177 – Dicembre 2010 – I canali musicali Sky 04/12/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Musica, Sat News, TV ITA.trackback
Nel sesto ed ultimo spazio relativo al mese di DICEMBRE 2010 in cui presento il panorama dei principali programmi in onda sui principali canali satellitari del bouquet della pay-tv Sky, ecco le notizie disponibili sui programmi in onda sui principali canali musicali (identificati dal numero “700”) di Sky.
I programmi indicati vengono spesso replicati ad altri orari nel corso della settimana, e possono variare in qualsiasi momento; per maggiori informazioni consultate la guida TV dei programmi Sky.
(Canale 702)
CONCERTI
Queen – Live at Wembley
Il leggendario concerto dei Queen tenutosi nello spettacolare stadio di Wembley a Londra nel 1986 è uno dei live più belli mai registrati. Proprio con Live at Wembley i Queen si consacrano ufficialmente come band culto in tutto il mondo. Nel live, ai consueti classici dei Queen, come Now I’m Here o la onnipresente We Will Rock You, si accostano anche brani meno famosi come Big Spender o Tear it up e i pezzi che hanno fatto la storia della band come A Kind Of Magic, Under Pressure, Who Wants To Live Forever, I Want to Break Free, Bohemian Rhapsody, Radio Ga Ga, We Will Rock You, Friends Will Be Friends, We Are the Champions.Le novità più gradite sono forse le inedite cover come Tutti frutti, un tributo al rock’n’roll anni ’50 che Mercury interpreta magistralmente. Il valore di questo concerto è poi accresciuto dal fatto che si tratta della testimonianza di uno degli ultimi concerti tenuti dai Queen con la formazione completa, fu infatti una delle ultime volte in cui Freddie Mercury si esibì con il gruppo prima della sua morte.
(1 dic ore 21.05 – 3 dic ore 23.00 – 5 dic ore 00.05 – 7 dic ore 18.30)
Depeche Mode – “Touring the Angel”
Registrato nel febbraio 2006 a Milano durante il “Playing the angel tour”, TOURING THE ANGEL è un live show che esprime il massimo della potenzialità artistica dei Depeche Mode.
In 102 minuti la band di Martin Gore e Dave Gahan suona il meglio del proprio repertorio con una playlist che per qualità dei titoli e loro esecuzione sul palco viene considerata dai fans del gruppo ancora oggi la migliore mai portata on stage. Da I feel you a Personal Jesus, da Precious a Enjoy the Silence il meglio dei Depeche Mode dal vivo.
(24 dic ore 23.00 – 25 dic ore 21.05 – 26 dic ore 15.30 – 28 dic ore 18.30 – 31 dic ore 22.00)
Ryan Adams – The BBC Session
Registrato in una venue raccolta, in un clima intimo per un pubblico selezionato, questo live della serie BBC Sessions mostra la performance dell’ artista che interpreta i suoi pezzi più gettonati. In questo contesto di nicchia e di qualità ineccepibile, Adams esegue brani tratti da una carriera da solista che dura ormai da sette anni, incluse tracce dal suo album, Easy Tiger.
(13 dic ore 22.45 – 15 dic ore 21.05 – 17 dic ore 18.30 – 19 dic ore 00.05)
Paul McCartney – The Space within us
L’eterno fascino delle storie e della musica dei Beatles rivive in questo concerto-documentario in cui Paul McCartney suona e racconta sé stesso e le sue canzoni.
Registrato il 16 settembre 2005 a Miami durante la parte americana del suo World Tour, “The space within us” vede il grande artista suonare il meglio del suo repertorio (Beatles, Wings e i pezzi da solista).
(20 dic ore 22.45 – 22 dic ore 18.30 – 24 dic ore 21.05 – 25 dic ore 12.00)
John Lennon – Imagine
In occasione dell ‘anniversario della morte di John Lennon, Live! presenta il documentario musicale Imagine, un bellissimo ritratto, non solo per appassionati, del famoso cantante dei mitici Beatles. Il documento video contiene molto materiale inedito che ripercorre la vita dell’ artista scomparso.
Si tratta di un insolito documentario desunto dal materiale di un ricchissimo archivio di più di 240 ore di Yoko Ono, la moglie giapponese, ed ha come filo conduttore la voce dello stesso Lennon. Oltre alle canzoni, sono interessanti i confronti con il cartoonist Al Capp e con la giornalista Gloria Emerson.
- 8 dicembre ore 12.00
- 8 dicembre ore 20.00
- 10 dicembre ore 23.00
- 12 dicembre ore 20.00
- 24 dicembre ore 18.30
Sugababes – Live at Indigo 02
Ripreso durante il concerto tenutosi in data unica all’arena dello 02 Indigo di Londra, il gruppo femminile più famoso del Regno Unito interpreta i loro singoli campioni d’incassi ad una folla da tutto esaurito. Questa speciale performance include tutte le loro hits, compreso il singolo About you now, che ha ricevuto una nomination ai Brit Awards del 2008.
(6 dic ore 22.45 – 10 dic ore 18.30 – 12 dic ore 15.00 – 17 dic ore 21.05)
(Canale 703)
PROGRAMMI MUSICALI
Niente da segnalare.
(Canale 704)
PROGRAMMI MUSICALI
TOTALLY HITS
Per tutto il mese di dicembre proporremo un “riavvolgimento” della storia di Hits dal passato prossimo fino al culmine del primo dell’anno con TUTTE le hits del 2010. Procedendo per ordine, dal 6 dicembre l’appuntamento giornaliero con i nostri Totally Hits tematici (dal lunedì al venerdì alle 15 e alle 19) sarà con:
- 2006 il lunedì
- 2007 il martedì
- 2008 il mercoledì
- 2009 il giovedì
- 2010 il venerdì
Per tutti questi anni si riescono a fare fino a 4 ore di rotazione diversa perciò la rassegna durerà 4 settimane.
Mini Star Wars
Dalle 15 alle 1530 relativi agli artisti che hanno prodotto piu’ video nello stesso anno.
Esempi:
2006
DUNCAN JAMES Vs ROBBIE WILLIAMS
PINK Vs PUSSYCAT DOLLS
RIHANNA Vs NELLY FURTADO
2007
TIZIANO FERRO Vs BIAGIO ANTONACCI
JENNIFER LOPEZ Vs FERGIE
MAROON 5 Vs MIKA
2008
VASCO ROSSI Vs GIANLUCA GRIGNANI
JOVANOTTI Vs SONOHRA
LIGABUE Vs COLDPLAY
2009
U2 Vs GIANNA NANNINI
LAURA PAUSINI Vs NEK
LADY GAGA Vs BLACK EYED PEAS
TOTALLY HITS BYE BYE 2010
pomeriggio del 31 dicembre: una non stop di 6 ore con TUTTE le hits del 2010 (dalle 15 alle 21). Questa imperdibile non stop sarà riproposta il 1° gennaio a partire dalle ore 18.
PARTY HITS
La notte del 31 a partire dalle ore 23 avremo un’altra coinvolgente non stop: 8 ore di musica energizzante per fare festa.
Totally Hits 2010 In Rock
Totally Hits 2010 in Pop
Totally Hits Boys of 2010
Totally Hits Girls of 2010
Dal 3/1 continua “l’analisi” del 2010 (prima di salutarlo definitivamente per passare al 2011)
(Canale 705)
PROGRAMMI MUSICALI
100 Most Shocking Music Moments
Anteprima assoluta
Sebbene anche cinema e tv abbiano i loro “drammi”, quando si tratta di momenti davvero scioccanti le celebrities musicali sbaragliano ogni concorrenza. Che si tratti di un crollo nervoso, di un decesso o di un altro evento shock, l’industria musicale nel corso della sua storia ne ha collezionati davvero tanti.
MTV Gold presenta “100 Most Shocking Music Moments”, un’originale classifica con i 100 Momenti più scioccanti nella storia della musica.
Di seguito un assaggio delle posizioni dalla 100 all’81:
81. Whitney Houston e Serge Gainsbourg
82. I Three 6 Mafia vincono l’Oscar
83. Incidente sciistico per Sonny Bono
84. Arresto di John Popper dei Blues Traveler
85. I Green Day risvegliano fan dal coma
86. Mayhem sheep head injury
87. Incidente aereo di Randy Rhoads
88. Elvis incontra Nixon
89. Intervista imbarazzante di Billy Bob Thornton
90. Steven Tyler riconosce figlia minorenne mentre fa strip in un video
91. Rissa di Bobby Brown a Disneyland
92. Lifting televisivo di Vince Neil
93. Selena uccisa da fan
94. Incidente automobilistico di Leif Garrett
95. Bill Wyman bassista dei Rolling Stones sposa una teenager
96. Senza tetto impersona il batterista dei KISS
97. Esplosione del pene di Chuck Negron, cantante dei Three Dog Night
98. Foxy Brown attacca manicure
99. Lite dei Poison ai Video Music Awards
100. Beyonce cade
La curiosità di scoprire le restanti posizioni sarà soddisfatta su MTV Gold:
da domenica 19 a giovedì 23 dicembre ogni giorno alle 20
da luned’ 27 a venerdì 31 dicembre ogni giorno alle 15
In più maratona di 5 ore sabato 1 gennaio a partire dalle 17 e domenica 2 a partire dalle 10
The Beatles From Liverpool to San Francisco
Documentario di 52′ circa che attraverso una voce narrante e rare immagini di repertorio (interviste, conferenze stampa, estratti da notiziari dell’epoca ecc) ripercorre la carriera dei Fab Four. Lo show sarà trasmesso il prossimo 8/12 alle 14 e alle 21 (anniversario della scomparsa) e riproposto il 10/12 alle 19 e il 13/12 alle 22.
La storia di quattro ragazzi comuni di Liverpool che sono diventati la più grande rock band mai vista al mondo.
Ovunque siano stati hanno conquistato cuori, venduto milioni di dischi e biglietti del cinema.
Cosa avevano di così speciale per riuscire a riempire sale da concerto e aereoporti da Tokio a New York con migliaia di fan?
Perchè il loro sogno si infranse e quale l’eredità dei “Fab Four”?
In breve chi erano i Beatles e come conquistarono il mondo.
Questo programma racconta la loro storia settimana dopo settimana attraverso immagini esclusive dei loro concerti e dei loro fan, interviste, luoghi e incontri, momenti felici e momenti tristi.
The Beatles From Liverpool to San Francisco è la cronoca degli accadimenti più significativi degli anni gloriosi dei Fab Four. Un viaggio in compagnia di John, Paul, George e Ringo dagli esordi in quel di Liverpool fino a San Francisco dove suonarono il loro ultimo concerto insieme.
Pink Floyd The Dark Side Of The Moon Live
Storico concerto registrato a Earls Court nel 1994. Lo show sarà trasmesso il prossimo 30/11 alle 21 e riproposto il 6/12 alle 22.
I Pink Floyd, leggendaria band di rock progressivo, a seguito della pubblicazione dell’album The Division Bell, nel 1994 partirono per un colossale tour internazionale, il P.U.L.S.E tour.
All’interno del loro set il gruppo iniziò a proporre il loro famosissimo disco del 1973, per la prima volta si poteva assistere alla completa esecuzione dal vivo di The Dark Side of the Moon.
Famosi per le luci e gli effetti speciali psichedelici usati durante i loro show, per questo spettacolare concerto ripreso da 20 telecamere e registrato a Earl’s Court a Londra, i Pink Floyd si superarono aggiungendo espressamente per queste riprese extra laser e luci.
Diretto da David Mallet, questo concerto di un’ora cattura magistralmente l’effetto iponotico ed il timore reverenziale nei confronti dell’esecuzione integrale di un capolavoro senza tempo come The Dark Side of the Moon.
100 Greatest Hard Rock Songs
da domenica 5 a giovedì 9 dicembre alle 20, maratona di 5 ore sabato 11 dalle 18 e domenica 12 dalle 10 del mattino
The 100 Greatest Songs of the 90s
da domenica 12 a giovedì 16 dicembre alle 20
(Canale 706)
PROGRAMMI MUSICALI
Niente da segnalare.
(Canale 707)
PROGRAMMI MUSICALI
Niente da segnalare.
(Canale 710)
PROGRAMMI MUSICALI
HOLIDAY FEVER
Venerdì 24 Dicembre dalle 18:00
Sabato 25 & Domenica 26 Dicembre – Per tutto il weekend
Venerdì 31 Dicembre dalle 18:00 – Per tutta la notte
Sei pronto a scatenarti? Nat Geo Music ti accompagnerà durante tutte le feste, attraverso le hit più ritmate del momento e la musica dance che ci ha fatto ballare durante l’anno appena trascorso.
E non finisce qui! Per la festa di Capodanno….Ritmo tutta la notte: le canzoni più ascoltate e ballate del momento ti accompagneranno nel party più atteso dell’anno.
Inizia alla grande il 2011 con Nat Geo Music!
(Canale 711)
PROGRAMMI MUSICALI
Niente da segnalare.
(Canale 712)
PROGRAMMI MUSICALI
RADIOITALIALIVE 3
Venerdì alle ore 21:00
MARCO MENGONI 03-dic
CESARE CREMONINI 10-dic
NOMADI 17-dic
TIROMANCINO 24-dic
DALLA/DE GREGORI 31-dic
(Canale 714)
PROGRAMMI MUSICALI
Niente da segnalare.
(Canale 715)
PROGRAMMI MUSICALI
Niente da segnalare.
(Canale 716)
PROGRAMMI MUSICALI
Niente da segnalare.
(Canale 718)
PROGRAMMI MUSICALI
“Linkin Park- speciale “A thousand suns” – track by track”
Per festeggiare il Natale Rock TV regala ai propri spettatori un documento esclusivo: uno specialissimo “track by track” in cui i Linkin Park, band da dieci anni al top delle classifiche internazionali, raccontano canzone dopo canzone il loro ultimo pluri-premiato album: “A thousand suns”, il disco che in Italia ha raggiunto subito l’ambito riconoscimento di Disco d’Oro.
I Linkin Park lo raccontano attraverso due parole chiave: sperimentazione e cambiamento, prospettive fondamentali per leggere la nuova, straordinaria fase artistica dei Linkin Park.
La band, che nella carriera iniziata nel 1996 ha venduto più di 50 milioni di dischi, nel 2010 ha puntato tutto sulla rivoluzione sonora e ha fatto di queste due parole il proprio motto.
Spendendo sperimentazione e cambiamento come la propria fonte primaria di ispirazione, la band californiana ha pubblicato l’ultimo lavoro in studio cercando di scrollarsi dalle spalle il pesante fardello del “nu metal” e centrando un nuovo importante obiettivo: un disco completo, ottimamente realizzato, che misura con accuratezza aggressività e relativa calma, e che in Italia ha raggiunto subito le vette delle classifiche di vendita.
Un disco di sostanza, di cuore, e di grandi tematiche, che i Linkin Park raccontano direttamente ai microfoni di Rock TV. Ed anche se sperimentazione e cambiamento erano già presenti dal precedente lavoro, “Minutes to Midnight”, è con “A thousand suns” che diventano chiave di un album spregiudicato e sorprendente, innovativo e sempre più potente. Un disco che non smette di sorprendere, appassionante quanto l’intervista che Rock TV ha realizzato con i 5 di Los Angeles e che vi terrà incollati allo schermo fino alla fine…
Linkin Park- speciale “A thousand suns” – track by track
24 dicembre 2010 alle 17.00 e alle 23.00
e 1° gennaio alle 17.00 e alle 23.00
(Canale 720)
PROGRAMMI MUSICALI
Speciale “Behind the scenes”
Hip Hop TV vi invita nel backstage dei videoclip più forti del momento!
P. Diddy, Kelly Rowland, K’naan & Adam Levine (Maroon 5) e Taio Cruz sono i protagonisti di questo specialissimo “Behind the Scenes” che vi mostra da una prospettiva privilegiata questi straordinari artisti alle prese con la realizzazione dei videoclip per le loro più recenti hit – tutte in cima alle classifiche internazionali.
Assistiamo così alla minuziosa preparazione del videoclip di “Hello Good Morning”, diretto dal famoso Hype Williams, che vede P. Diddy sfrecciare su una splendida auto sportiva tra le strade di New York ed eseguire un coreografico playback tra spettacolari giochi pirotecnici. Ci spostiamo quindi in una sorta di parcheggio di lusso abitato da un gruppo di ragazze motocicliste dove nel video “Dynamite” (tormentone di quest’estate) Taio Cruz giunge in sella ad una lucidissima moto, per poi trasformare la location in una sorta di concerto all’aperto dove lo stesso Taio intrattiene con le ragazze la sua musica in uno scatenatissimo party notturno.
Scopriamo quindi i segreti delle coreografie del video “Commander” di Kelly Rowland, dove l’energia, la dinamicità, la bellezza della cantante ed il perfetto connubio tra immagini e suoni ci trasportano in una dimensione quasi fantascientifica E infine, ci spostiamo dietro la camera del nuovo video di K’naan che dopo il successo di “Wavin Flag”, canzone abbinata ai mondiali di calcio sudafricani, con la clip “Bang Bang”, ci fa conoscere nelle vesti di featured artist Adam Levine, il leadsinger dei Maroon 5 che aggiunge ancora più appeal ad un prodotto davvero ottimamente realizzato.
Hip Hop TV
Speciale “Behind the scenes”
11 e 23 Dicembre alle 17.00 e alle 23.00
(Canale 728, opzione a pagamento)
PROGRAMMI MUSICALI
Classica sarà in chiaro per tutti dal 20/12 al 2 gennaio!!!!
Danza in scena – Roberto Bolle in Onegin
Lunedì 20 dicembre ore 22.00
Bizet – Carmen – E.Dante, reg. D.Barenboim, dir.
Martedì 21 dicembre ore 20.40
Documentario: La Scala al Colón – con D.Barenboim
Giovedì 23 dicembre ore 21.00
Sessant’anni fa il piccolo Daniel Barenboim teneva il suo primo concerto al Teatro Colón. Oggi torna da ”Maestro scaligero” a Buenos Aires, la sua città natale. Con le note di Giuseppe Verdi, mette il sigillo alla tournée che ha portato l’orchestra e il coro del Teatro alla Scala in Argentina. Corsi e ricorsi storici che richiamano e fanno rivivere le migrazioni di metà secolo degli Italiani in questa affascinante terra di cui lo stesso Barenboim ha detto: “L’Argentina è l’unico paese italiano dove si parla lo spagnolo”.
Documentario: Rossini!!! – L.Cherubini, testo – B.De Franceschi, musiche
Giovedì 23 dicembre 0re 22.05
Avvicinare i grandi della musica ai giovani o addirittura ai bambini? Forse Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti, è proprio la persona adatta. Almeno a giudicare dal contagioso entusiasmo con cui si è lanciato nell’operazione Rossini!!! Un frizzante pastiche su musiche di Bruno De Franceschi e testi del nostro Jovanotti. Dopo il successo con La parrucca di Mozart, Jovanotti aggiunge un altro capitolo alla sua trilogia dedicata alle vite di grandi compositori. Si tratta di un progetto didattico e artistico promosso dall’associazione culturale Orlando, fondata dal cantautore stesso assieme all’iniziativa di alcuni amici, e che ha coinvolto numerose scuole musicali dell’Umbria e della Toscana. Sarà la figura di Giuseppe Verdi a rappresentare il culmine di questa iniziativa durante il prossimo anno. Bambini che cantano, suonano e recitano e che sanno coinvolgere un pubblico di piccoli e grandi.
Opera: Puccini – La Bohème – il film
Sabato 25 dicembre ore 21.00
Dopo il grande seguito di pubblico riscosso nei cinema di tutta Italia, arriva su Classica La Bohème – il film. Una produzione in grande stile, che permette di scoprire l’autentica vocazione cinematografica del più celebre melodramma pucciniano. Se la regia di Richard Dornhelm è gustosa e immediata, i protagonisti sono davvero coinvolgenti: Anna Netrebko è una Violetta segnata dal suo tragico destino; Rolando Villazón, voce generosa e simpatia innata, restituisce le diverse sfaccettature di Rodolfo.
Berlioz – Sinfonia fantastica
Domenica 26 dicembre ore 21.00
Gustavo Dudamel, un autentico simbolo nazionale per il Venezuela, un direttore esplosivo che sa entusiasmare il pubblico di tutto il mondo. Nato nel 1981, Dudamel è cresciuto grazie a “El Sistema”: un grande progetto didattico-musicale che coinvolge l’intera America Latina e che ha indirizzato migliaia di giovani alla musica con benefici sociali immensi. Mentre portava alla ribalta l’Orquesta Sinfónica Simón Bolívar, anche con il patrocinio di Claudio Abbado, Dudamel ha collaborato con le orchestre più importanti del mondo e, nel 2009, ha ricevuto la nomina a direttore della Los Angeles Philharmonic. Classica propone un’esecuzione della Sinfonia Fantastica di Berlioz registrata alla Salle Pleyel durante il concerto di debutto di Dudamel a Parigi. Tra le fila della Simón Bolívar alcuni membri dell’Orchestre National de France che permettono ai giovani musicisti sudamericani una totale immersione nell’universo sonoro di una delle pagine capitali del repertorio francese.
Concerto di Capodanno
Venerdì 31 dicembre ore 23.55
Classica saluta con voi l’anno nuovo! Il 31 dicembre, a mezzanotte in punto, il classico concerto dal Musikverein di Vienna con gli amati Valzer di Johann Strauss, padre e figlio, Josef Strauss e Josef Heimesberger. Non solo grande musica, ma anche le vedute della capitale austriaca ed eleganti coreografie accompagnano questo evento mondano. Seiji Ozawa dirige i Wiener Philharmoniker in una delle migliori edizioni degli ultimi vent’anni di questo imperdibile appuntamento!
Trame e notizie tratte dal materiale stampa diffuso dalle emittenti, aggiornato alla data di pubblicazione di questo articolo.
Per gli altri spazi di informazione sui programmi satellitari di questo blog visitate “Sat News”.
Commenti»
No comments yet — be the first.