Ieri e oggi in TV 06/12/2010 – I dati Auditel di domenica 5 dicembre 2010: ancora benissimo la fiction di Rai 1 Paura di amare, con 6,2 milioni per la seconda puntata; 3,7 milioni per Report, sopra i 3 milioni il finale di NCIS 7, male la replica del film Ghost su Canale 5 06/12/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Castle, Che tempo che fa, Colombo, Controcampo, Fantasma, Ghost, Il commissario Cordier, In onda, L'almanacco del Gene Gnocco, La domenica sportiva, NCIS, Niente di personale, Paura di amare, Report, Speciale Tg1, Terra!, X-Men, X-Men 2, X-Men Conflitto finale
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.579
6 dicembre 2010
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
DOMENICA 5 DICEMBRE 2010
IERI SERA… Si confermano gli ottimi ascolti, con una media di 6,2 milioni di spettatori, per la seconda puntata della fiction in prima visione su Rai 1 “Paura di amare” con Giorgio Lupano ed Erica Banchi; una platea in crescita di più di 3,7 milioni per una puntata principalmente dedicata alla Croce Rossa Italiana del programma giornalistico di Rai 3 “Report” con Milena Gabanelli; positiva la serata poliziesca di Rai 2, con oltre 3 milioni per il finale della settima stagione inedita della serie “NCIS – Unità anticrimine” con Mark Harmon (che prosegue domenica prossima con una replica della stagione 6) e quasi 3 milioni per un inedito della seconda stagione della serie “Castle” con Nathan Fillion; appena 3 milioni per la replica su Canale 5 del film drammatico “Ghost – Fantasma” con Patrick Swayze e Demi Moore; meno di due milioni e mezzo per il film di fantascienza di Italia 1 “X-Men – Conflitto finale” con Hugh Jackman; poco più di un milione per il ritorno in replica su Rete 4 della serie poliziesca francese “Il commissario Cordier” con Pierre Mondy; infine, sotto i 600.000 spettatori medi il programma di La 7 “Niente di Personale” con Antonello Piroso. Ottimi ascolti sui canali sportivi pay grazie al posticipo serale di una sfilacciata 15a giornata di Serie A, con la sfida tra Catania e Juventus terminata sul punteggio di 1-3 per i bianconeri.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
5.799.000 | 20,81 |
![]() |
3.073.000 | 11,03 |
![]() |
4.306.000 | 15,45 |
![]() |
697.000 | 2,50 |
![]() |
13.875.000 | 49,78 |
![]() |
3.435.000 | 12,33 |
![]() |
2.285.000 | 8,20 |
![]() |
1.310.000 | 4,70 |
![]() |
1.159.000 | 4,16 |
![]() |
8.211.000 | 29,46 |
![]() |
676.000 | 2,43 |
![]() |
2.008.000 | 7,20 |
![]() |
3.102.000 | 11,13 |
TOTALE | 27.872.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.44 il game-show “Soliti ignoti – Identità nascoste” (5.385.000 spettatori – 19,14%).
Alle 21.34 la seconda puntata della serie italiana “Paura di amare” (6.201.000 spettatori – 24,56%). Alle 23.36 il settimanale “Speciale Tg1 – L’inchiesta” (1.176.000 spettatori – 10,75%).
Alle 19.34 l’episodio 4 “Vita pericolosa” dell’ottava stagione della serie d’azione tedesca Squadra Speciale Cobra 11 (1.515.000 spettatori – 6,44%).
Alle 20.59 l’episodio 24 “Vendetta messicana” (Seconda parte) con cui è terminata la settima stagione inedita della serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine (3.061.000 spettatori – 10,67%).
Alle 21.44 l’episodio 14 “Il terzo uomo” della seconda stagione inedita della serie poliziesca Castle (2.908.000 spettatori – 10,47%).
Alle 22.35 (e fino alle 01.01) il programma sportivo “La domenica sportiva” (1.197.000 spettatori – 7,94%).
Alle 19.58 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.459.000 spettatori – 6,10%). Alle 20.32 il varietà “Che tempo che fa” (4.584.000 spettatori – 16,42%, preceduto alle 20.09 da un’anteprima con 1.726.000 spettatori – 6,92%). Alle 21.38 la settima puntata “La Croce in Rosso” del programma giornalistico “Report” (3.768.000 spettatori – 14,63%). Alle 23.43 la quinta puntata del varietà “L’almanacco del Gene Gnocco” (727.000 spettatori – 6,94%).
Alle 20.45 la dodicesima puntata del varietà “Striscia la Domenica” (3.897.000 spettatori – 13,81%).
Alle 21.32 il film drammatico “Ghost – Fantasma” (3.021.000 spettatori – 12,95%). Alle 00.06 il settimanale del Tg5 “Terra!” (1.529.000 spettatori – 19,05%).
Alle 19.25 il film di fantascienza “X-Men” (1.765.000 spettatori – 6,97%).
Alle 21.25 il film di fantascienza “X-Men – Conflitto finale” (2.472.000 spettatori – 9,53%).
Alle 23.32 il film di fantascienza “X-Men 2” (1.193.000 spettatori – 15,32%).
Alle 19.58 l’episodio “Il filo del delitto” della serie gialla Colombo (1.329.000 spettatori – 4,99%).
Alle 21.29 l’episodio “Un avvocato scomodo” della serie poliziesca francese Il commissario Cordier (1.066.000 spettatori – 4,09%).
Alle 23.37 (e fino alle 01.28) il programma sportivo “Controcampo” (514.000 spettatori -5,92%, preceduto alle 23.19 da un’anteprima con 4,07%).
Alle 20.35 il programma giornalistico “In onda” (684.000 spettatori – 2,44%). Alle 21.36 (e fino alle 00.49) la dodicesima puntata del programma giornalistico “Niente di Personale” (584.000 spettatori – 3,03%).
“Guida al campionato” (Italia 1, ore 13.05) 7,22%
“Quelli che il calcio e…” (Rai 2, ore 15.48) 1.730.000 spettatori – 10,75%, preceduto alle 13.51 da “Quelli che aspettano” con 1.508.000 spettatori – 8,27%
“Stadio Sprint” (Rai 2, ore 17.05) 9,07%, seguito alle 17.58 da un’appendice con 7,87%
“90° Minuto” (Rai 2, ore 18.28) 2.294.000 spettatori – 12,30%, preceduto alle 18.11 da un’anteprima con 2.156.000 spettatori – 12,74%
ore 19.56: 6.571.000 spettatori (26,63%)
ore 19.55: 5.424.000 spettatori (21,91%)
ore 19.59: 1.657.000 spettatori (6,70%)
ore 20.30: 3.391.000 spettatori (12,70%)
LUNEDI’ 6 DICEMBRE 2010
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Cambio di programma in seconda serata su Italia 1, con uno speciale giornalistico al posto del previsto film horror “Frankenfish – Pesci mutanti” (2004) con Tory Kittles e China Chow.
Alle 21.10 la serie italiana “Paura di amare” (2010), con Giorgio Lupano e Erica Banchi – puntata 3. Alle 23.15 il programma “Porta a Porta” con Bruno Vespa.
Alle 21.05, per il ciclo “Rai 2 Rewind”, la serie poliziesca Senza traccia con Anthony LaPaglia e Poppy Montgomery – episodi 5×13-14 e 1×11.
Alle 23.40 il film d’azione “Today You Die” (2005), con Steven Seagal e Anthony “Treach” Criss.
Alle 21.05 il programma “Lucarelli racconta” con Carlo Lucarelli – puntata 1 “Nelle mani dello Stato” – leggete qui. Alle 23.15 il programma documentaristico “Correva l’anno” – puntata “Le figlie del Regime – Le donne di Mussolini”.
Alle 21.10 il reality show “Grande Fratello” con Alessia Marcuzzi e Alfonso Signorini – puntata 8. Alle 00.20 il varietà “Mai dire Grande Fratello” con la Gialappa’s Band – puntata 7.
-
Alle 21.10 la miniserie “El Dorado – La città perduta” (2010), con Shane West e Luke Goss – prima parte.
Alle 23.15 il programma giornalistico “Studio Aperto Live Speciale – Il dramma di Yara” con Gabriella Simoni, in diretta da Brembate Sopra (BG).
Alle 21.10 il film commedia “Il ragazzo di campagna” (1984), con Renato Pozzetto e Massimo Boldi.
Alle 23.20 il film poliziesco “Affari sporchi” (1990), con Richard Gere e Andy Garcia.
Alle 21.10 il talk-show politico “L’infedele” con Gad Lerner – puntata 13. Alle 23.55 il programma “Effetto domino – Tutto fa economia” con Myrta Merlino – puntata 8.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Jersey Shore” – puntata 2×13. Alle 22.00 il varietà “Pranked” – puntata 2×04.
Alle 22.30 la serie animata “South Park” – episodio 4×08. Alle 23.00 il programma “Loveline” con Angela Raffanelli – puntata 9×10.
Alle 21.00 il programma “Dj Stories”. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino.
Alle 23.30 la serie animata “Odd Job Jack”.
Alle 21.15 il programma sportivo “Il processo di Biscardi” con Aldo Biscardi.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film d’azione “Firestorm” (2003), con Stephen Baldwin e Nick Mancuso.
Alle 22.45 la serie drammatica Breaking Bad – Reazioni collaterali con Bryan Cranston e Aaron Paul – episodio 2×03.
Alle 23.40 la serie Weeds con Mary-Louise Parker e Justin Kirk – episodi 4×04-05.
Alle 21.00 il programma “L’arte della cucina totale” con Gualtiero Marchesi – puntata 2. Alle 22.00 il documentario “Villaggio Story” (2009) – puntata 1. Alle 23.00 il reportage “Africa Benedetta” con Benedetta Mazzini – puntata 2.
Alle 21.10 la serie Cashmere Mafia con Lucy Liu e Frances O’Connor – episodi conclusivi 5-6-7.
Alle 23.25 la serie October Road con Bryan Greenberg e Laura Prepon – episodi 2×07-08.
Alle 21.00 il film drammatico “Il papà di Giovanna” (2008), con Silvio Orlando e Alba Rohrwacher.
Alle 23.05 il film giallo “Quando Alice ruppe lo specchio” (1988), con Brett Halsey e Ria De Simone.
-
Alle 21.00 una replica del varietà “Le Iene Show” con Ilary Blasi, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu.
Alle 23.35 la sit-com italiana “La strana coppia” (2006), con Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu – episodi 3-4.
Alle 20.55 la serie Dexter con Michael C. Hall e Jennifer Carpenter – episodio conclusivo di stagione 2×12.
Alle 21.55 la serie Nurse Jackie – Terapia d’urto con Edie Falco e Eve Best – episodi conclusivi di stagione 1×11-12.
Alle 23.00 la serie Dexter con Michael C. Hall e Jennifer Carpenter – episodio conclusivo di stagione 2×12.
Alle 21.10 il docu-reality italiano “S.O.S. Tata” con Lucia Rizzi – puntate 2×09-10 “Famiglia Prodi” e “Famiglia Cavalieri”.
Alle 21.00 il film commedia “Ecco noi per esempio” (1977), con Adriano Celentano e Renato Pozzetto.
Alle 21.00 la miniserie “Guerra e pace” (2007), con Alessio Boni e Valentina Cervi – puntata 1.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit – 150 anni Storia d’Italia” – puntata “La notte della Repubblica” (5): “Unita’ d’Italia 1815-1870”.
Alle 21.00 il programma “TGTG Telegiornali a confronto”. Alle 21.35 il programma “Detto tra noi”. Alle 21.45 il programma “Mosaico”.
Alle 20.00 il programma musicale “Justin Bieber’s Teen Stars”. Alle 22.00 il programma musicale “Pop 2Night”.
Alle 21.10 il reality-game “Cortesie per gli ospiti NY” – puntata 6. Alle 22.10 il reality-game “Cortesie per gli ospiti”.
Alle 21.00 il programma “Nuvolari Magazine” – puntata 10. Alle 22.00 il programma di Jeep “Four Wheeler” – puntata 46.
Alle 20.50 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.
Alle 21.20 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.45 la serie animata “L’incantevole Creamy”.
-
Alle 21.00 la serie animata “Code Lyoko” – episodio 2×07.
Alle 21.30 la serie animata italiana “Rat-man” – episodio 17.
Alle 21.45 la serie animata “Wolverine and the X-Men” – episodio 24.
Alle 22.10 la serie animata “Monster Buster Club” – episodio 26.
Alle 20.55 la serie animata “Martin Matin” – episodio 3×20.
Alle 21.05 la serie animata “Cuccioli” – episodio 13.
Alle 21.20 la serie animata “Sam il pompiere” – episodio 24.
Alle 21.30 la serie animata “Roary l’auto da corsa” – episodio 51.
Alle 21.40 la serie animata “I Gloops” – episodio 26.
Alle 21.45 la serie animata “Celestin” – episodio 85.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”. Alle 21.25 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg – due puntate.
Alle 20.50 la serie animata “L’Uomo Ragno e i suoi fantastici amici”.
Alle 21.15 la serie animata “X-Men”.
Alle 21.40 la serie antologica horror Piccoli brividi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Extreme Makeover: Home Edition” – puntata 7×09. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “America’s Next Top Model” con Tyra Banks – puntata 12×07.
Alle 21.00 la serie The Gates – Dietro il cancello con Frank Grillo e Marisol Nichols – episodi 7-8.
Alle 22.45 la serie horror The Walking Dead con Andrew Lincoln e Sarah Wayne Callies – episodio conclusivo di stagione 1×06.
Alle 21.00 la serie ospedaliera Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo e Patrick Dempsey – episodio 7×01.
Alle 21.55 la serie Private Practice con Kate Walsh e Tim Daly – episodio 4×01.
Alle 22.45 la serie australiana Satisfaction con Diana Glenn e Kestie Morassi – episodio 3×06.
Alle 21.00 la serie poliziesca CSI: Miami con David Caruso e Emily Procter – episodi 7×13-14.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Cyborg” (1989), con Jean-Claude Van Damme.
Alle 21.00 il varietà comico “Comedy Club” (2003), con Max Novaresi – puntata 9. Alle 21.55 il varietà “I soliti idioti” (2009), con Francesco Mandelli e Fabrizio Biggio – puntata 2×05.
Alle 21.00 il programma “Lezioni d’amore” – puntata “Cosa pensano veramente gli uomini”.
Alle 21.00 il docu-reality “Mamma ha preso l’aereo” – puntata 5. Alle 21.55 il documentario “I viaggi di Nina – Finalmente single” con Giovanna Palmieri – puntata 1. Alle 22.50 il documentario “Donne di oggi” – puntata 5 “Lorella Cuccarini”.
Alle 21.00 la serie gialla Il taccuino di Sherlock Holmes con Jeremy Brett – episodio 8b.
Alle 22.00 la serie gialla inglese Poirot con David Suchet – episodio 2×01.
Alle 21.10 il documentario “The Corporation” (2003), di Mark Achbar e Jennifer Abbott.
Alle 23.50 il documentario “Il massacro alla Columbine School”.
-
Alle 21.05 la serie Prison Break con Wentworth Miller e Dominic Purcell – episodi 1×19-20.
Alle 22.50 la serie Sons of Anarchy con Charlie Hunnam e Katey Sagal – episodio 2×04.
Alle 21.00 la serie gialla Colombo con Peter Falk – episodio 5×01 “L’ultima diva”.
Alle 21.00 la serie Eureka con Colin Ferguson e Salli Richardson-Whitfield – episodio 4×05.
Alle 21.50 la serie 4400 con Joel Gretsch e Jacqueline McKenzie – episodio 1×05.
Alle 21.00 la serie Il corvo con Mark Dacascos e Marc Gomes – episodio 16.
Alle 22.00 il film horror “Il cacciatore delle tenebre” (2002), con J. Bon Jovi e C. de la Fuente.
Alle 21.00 la telenovela “La forza del desiderio” con Malu Mader e Reginaldo Faria – episodio 120.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa De Francisco e Saul Lisazo – episodio 161.
Alle 21.35 la miniserie italiana “Il peccato e la vergogna” (2010), con Gabriel Garko e Manuela Arcuri – puntata 1.
Alle 21.00 il programma “Buongiorno dottore” – puntata 12. Alle 21.30 il docu-reality “Gemelli” – puntata 5. Alle 22.00 il programma “Easy Party” – puntata 8.
Alle 21.30 il programma “In nome delle donne” con Maria Rita Parsi – puntata 5 “Mi piace lavorare”.
Alle 22.00 il film TV drammatico “Omicidio al club” (2000), con Christoph M. Ohrt e Marco Hofschneider.
Alle 21.00 la serie poliziesca Profiler – Intuizioni mortali con Jamie Luner e Robert Davi – episodi conclusivi 4×20 e 4×19.
Alle 21.00 il programma “Campioni del mondo” – puntata 5.
Alle 21.30 la serie peruviana Rita y Yo con César Ritter – episodio 5.
Alle 22.25 la miniserie “Perù Campeon” – puntata 5.
Alle 20.15 la serie animata “A tutto reality: l’isola” . Alle 21.25 il varietà “Poker Sports Star Challenge”. Alle 21.55 il varietà “Sfiga World Records”.
Alle 21.00 la serie animata “Bryger” .
Alle 21.30 la serie animata “Inuyasha”.
Alle 22.00 la serie animata “Gigi la trottola”.
Alle 21.00 la serie animata “L’Uomo Tigre II” – episodio 8.
Alle 21.30 la serie animata “Ken il guerriero” – episodio 9.
Alle 22.00 la serie animata “Ken il guerriero – La leggenda di Raoul, il dominatore del cielo” – episodi 11-12.
Alle 23.00 la serie animata “Berserk” – episodi 20-21.
Alle 20.55 la diretta dell’incontro di calcio Liverpool – Aston Villa, valido per la 16a giornata della Premier League inglese.
Alle 21.00 il film drammatico “Dorian Gray” (2009), con Ben Barnes e Colin Firth.
Alle 21.00 il film d’azione “Presa mortale 2” (2009), con Ted DiBiase Jr. e Michael Rooker.
Alle 21.00 il film commedia “Natale a Rio” (2008), con Christian De Sica e Fabio De Luigi.
Alle 21.15 il film western “Appaloosa” (2008), con Viggo Mortensen e Renée Zellweger.
Alle 21.00 il film thriller “2012 – Doomsday” (2008), con Cliff De Young e Dale Midkiff.
Alle 21.00 il film commedia “Ho sposato un fantasma” (1984), con Steve Martin e Lily Tomlin.
Alle 21.00 il film drammatico “Viola di mare” (2009), con Valeria Solarino e Isabella Ragonese.
Alle 21.00 il film drammatico “Birdy – Le ali della libertà” (1984), con Matthew Modine e Nicolas Cage.
Alle 21.00 il film commedia “Il ragazzo di campagna” (1992), con Renato Pozzetto e Massimo Boldi.
Alle 21.00 il film western “Un re per quattro regine” (1956), con Clark Gable e Eleanor Parker.
Alle 21.00 il programma “Marchio di fabbrica” – puntate 7×07-08. Alle 22.00 il programma “Come è fatto” – puntate 15×07-08.
Alle 21.10 il documentario “Cocaina sotto i mari”. Alle 22.00 il documentario “Prigionieri di viaggio” – puntata “La storia di Mark”.
Alle 21.00 il programma “A caccia di tesori” – puntata 3 “La miniera d’oro di Gordon”. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “Affari di famiglia” – puntate 5-6 “La febbre del vino” e “Cose dell’altro mondo”.
Alle 21.00 il programma “I viaggi di Samantha” – puntata “Sorprendente Vancouver”. Alle 22.00 il programma “La seconda casa non si scorda mai” – puntata “Sul Lago Maggiore”.
Alle 21.05 la serie per ragazzi Pippi Calzelunghe con Inger Nilsson – episodi 10-11.
Alle 22.10 la serie animata “Belle e Sebastien” – episodio 5.
Alle 20.05 la serie animata “SpongeBob” – episodi 12-13.
Alle 21.00 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 21.30 la serie animata “SpongeBob” – episodio 14.
Alle 20.50 la serie animata “Le avventure di Billy e Mandy”.
Alle 21.15 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby-Doo”.
Alle 21.40 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.
Alle 22.05 la serie animata “I Fantastici 4”.
Alle 21.00 la serie animata “Gli Orsetti del Cuore”.
Alle 21.25 la serie animata “La foresta dei sogni”.
Alle 21.55 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 22.20 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.10 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.35 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.50 la serie animata “Chuggington”.
Alle 22.00 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.50 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.05 la sit-com I maghi di Waverly con Selena Gomez.
Alle 21.35 la sit-com Hannah Montana con Miley Cyrus.
Alle 22.00 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo” con Matteo Leoni.
Alle 19.35 il film d’animazione “Bolt – Un eroe a quattro zampe” (2008). Alle 21.15 il programma “Art Attack”.
Alle 21.40 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.05 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 21.00 la serie animata “Inazuma Eleven – La squadra delle meraviglie”.
Alle 21.30 il varietà per ragazzi “Sketch Up” con Matteo Leoni – puntata 3.
Alle 22.00 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 22.15 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 21.00 la serie animata “Justice League Unlimited”.
Alle 21.25 la serie animata “Amazing Spiez!”.
Alle 21.50 la serie canadese Dark Oracle con Alex House e Paula Brancati.
Alle 22.15 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 il film drammatico “La doppia ora” (2009), con Ksenia Rappoport e Filippo Timi.
Alle 21.00 la serie United States of Tara con Toni Collette e John Corbett – episodio 2×08.
Alle 21.30 la serie canadese Sophie Paquin con Suzanne Clément e Éric Bernier – episodi 4×02-03.
Alle 21.00 la serie Haven con Emily Rose e Lucas Bryant – episodio 1×08.
Alle 21.50 la serie Warehouse 13 con Eddie McClintock e Joanne Kelly – episodio 1×08.
Alle 21.00 il film fantastico “La fabbrica di cioccolato” (2004), con Johnny Depp e Freddie Highmore.
Alle 21.10 il film d’avventura “Tarzan, l’uomo scimmia” (1932), con Johnny Weissmuller e Maureen O’Sullivan.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Napoli – Palermo, posticipo della 15a giornata di Serie A.
Alle 20.50 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.15 la serie italiana “Teneramente Licia” con Cristina D’Avena – episodio 9.
Alle 21.40 la serie animata “Naruto”.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
Per la serie… il lunedì è una serata tranquilla:
Grey’s, Private, Dorian Gray, Grande Fratello, Tara, Breaking Bad, Weeds, TWD. MySky e Dvd Recorder santi subito!
Ma Rai 4 ha inverito la trasmissione dei primi 2 episodi della seconda stagione di Breaking Bad, vero??
Cambio di programma in seconda serata su Italia 1, con uno speciale giornalistico…se ne sentiva il bisogno, avvoltoi.
che peccato rai movie ha cambiato film stasera…stanno mandando in onda un film con pozzetto raimovie vs rete4