Ieri e oggi in TV 07/12/2010 – I dati Auditel di lunedì 6 dicembre 2010: vola sopra i 6 milioni e mezzo la fiction di Rai 1 Paura di amare; il Grande Fratello di Canale 5, con l’eliminazione di Sheila, scende sotto i 4 milioni e mezzo; 2,4 milioni per la prima parte di El Dorado – La città perduta, male l’esordio di Lucarelli racconta 07/12/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Affari sporchi, Correva l'anno, Effetto domino, El Dorado, Grande Fratello, Il ragazzo di campagna, L'infedele, La città perduta, Lucarelli racconta, Mai dire Grande Fratello, Paura di amare, Porta a porta, Senza traccia, Studio Aperto Live, Today you die
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.580
7 dicembre 2010
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
LUNEDI’ 6 DICEMBRE 2010
IERI SERA… Volta sopra i 6 milioni e mezzo di spettatori la terza puntata della fiction in prima visione su Rai 1 “Paura di amare” con Giorgio Lupano e Ida Di Benedetto; scende a 4 milioni e mezzo invece l’ottava puntata del reality show di Canale 5 “Grande Fratello” con Alessia Marcuzzi, che ha sancito l’eliminazione di Sheila Capodanno. Tra gli altri programmi: 2,4 milioni per la prima parte della miniserie in prima visione su Italia 1 “El Dorado – La città perduta” con Shane West e Luke Goss; una media analoga alla scorsa settimana ed inferiore ai 2,2 milioni per i tre episodi in replica (della quinta e prima stagione) della serie poliziesca di Rai 2 “Senza traccia” con Anthony LaPaglia; 2 milioni per il film commedia di Rete 4 “Il ragazzo di campagna” con Renato Pozzetto; appena 1,6 milioni per la prima puntata del nuovo programma di Rai 3 “Lucarelli racconta” con Carlo Lucarelli; infine, risale sopra i 900.000 spettatori il programma di La 7 “L’infedele” con Gad Lerner, che ieri ospitava tra gli altri Gianluigi Nuzzi, Nicola Gratteri, Santo Versace e Angela Napoli. Ottimi ascolti per l’ultimo dei quattro incontri serali del frastagliatissimo 15° turno del campionato di calcio di Serie A, nel quale con un gol al 95′ di Maggio il Napoli ha battuto 1-0 il Palermo affiancando così la Juventus al terzo posto in classifica.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
6.288.000 | 22,52 |
![]() |
2.426.000 | 8,69 |
![]() |
1.771.000 | 6,34 |
![]() |
820.000 | 2,94 |
![]() |
11.305.000 | 40,49 |
![]() |
4.800.000 | 17,19 |
![]() |
2.293.000 | 8,21 |
![]() |
2.043.000 | 7,32 |
![]() |
1.483.000 | 5,31 |
![]() |
10.663.000 | 38,19 |
![]() |
1.158.000 | 4,15 |
![]() |
1.836.000 | 6,57 |
![]() |
2.956.000 | 10,59 |
TOTALE | 27.918.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.39 il game-show “Soliti ignoti – Identità nascoste” (5.577.000 spettatori – 20,02%).
Alle 21.17 la terza puntata della serie italiana “Paura di amare” (6.575.000 spettatori – 24,22%). Alle 23.29 (e fino alle 01.14) il programma “Porta a Porta” (1.421.000 spettatori – 14,27%, preceduto alle 23.09 da un’anteprima con 3.090.000 spettatori – 15,85%).
Alle 19.34 l’episodio 5 “Un felice risveglio” (Prima parte) dell’ottava stagione della serie d’azione tedesca Squadra Speciale Cobra 11 (7,17%).
Alle 21.04, per il ciclo “Rai 2 Rewind”, gli episodi 13-14 della quinta stagione e 11 della prima stagione della serie poliziesca Senza traccia: l’episodio “Solo per amore” ha ottenuto 2.333.000 spettatori (8,21%), l’episodio “Verità nascosta” (ore 21.49) ha totalizzato 2.155.000 spettatori (7,80%), l’episodio “Una tranquilla città di provincia” (ore 22.38) ha avuto 1.966.000 spettatori (8,53%).
Alle 23.39 il film d’azione “Today You Die” (626.000 spettatori – 6,35%).
Alle 19.57 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.436.000 spettatori – 5,97%).
Alle 20.12 l’episodio 116 della soap opera francese “Seconde chance” (1.263.000 spettatori – 4,91%).
Alle 20.39 l’episodio 3.131 della soap opera italiana “Un posto al sole” (2.168.000 spettatori – 7,80%). Alle 21.07 la prima puntata “Nelle mani dello Stato” del programma “Lucarelli racconta” (1.591.000 spettatori – 5,84%). Alle 23.09 la puntata “Le figlie del Regime – Le donne di Mussolini” del programma documentaristico “Correva l’anno” (1.237.000 spettatori – 7,50%).
Alle 20.44 il varietà “Striscia la notizia – La voce dell’improvvidenza” (5.458.000 spettatori – 19,48%). Alle 21.14 l’ottava puntata del reality show “Grande Fratello” (4.545.000 spettatori – 20,55%). Alle 00.24 la settima puntata del varietà “Mai dire Grande Fratello” (1.885.000 spettatori – 26,48%, seguita dalle 01.06 alle 01.12 da “Mai dire Grande Fratello By Night” con 1.279.000 spettatori – 25,96%).
Alle 19.32 l’episodio 15 “Affamatissimo Homer” della dodicesima stagione della serie animata “I Simpson” (1.329.000 spettatori – 6,22%).
Alle 19.57 l’episodio 16 “L’acquisizione dell’Excelsior” della terza stagione inedita della sit-com The Big Bang Theory (1.239.000 spettatori – 5,05%). Alle 20.27 il game-show “Trasformat” (1.846.000 spettatori – 6,72%).
Alle 21.11 la prima parte della miniserie “El Dorado – La città perduta” (2.421.000 spettatori – 8,93%). Alle 23.21 (e fino alle 01.59) il programma giornalistico “Studio Aperto Live Speciale – Il dramma di Yara” (790.000 spettatori – 9,32%, preceduto alle 23.13 da un’anteprima con 4,57%).
Alle 19.42 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.681.000 spettatori – 7,08%).
Alle 20.31 l’episodio 7 “Una veterinaria in gamba” della seconda stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (1.977.000 spettatori – 7,15%).
Alle 21.15 il film commedia “Il ragazzo di campagna” (2.014.000 spettatori – 7,43%).
Alle 23.14 il film poliziesco “Affari sporchi” (563.000 spettatori – 5,42%).
Alle 20.35 il programma giornalistico “Otto e mezzo” (1.385.000 spettatori – 4,99%). Alle 21.14 la tredicesima puntata del talk-show politico “L’infedele” (930.000 spettatori – 4,01%). Alle 00.25 (e fino alle 01.40) l’ottava puntata del programma “Effetto domino – Tutto fa economia” (2%).
“Beautiful” – episodi 5.753 seconda parte – 5.754 prima parte (Canale 5, ore 13.38) 3.682.000 spettatori (20,41%)
“Centovetrine” – episodio 2.267 (Canale 5, ore 14.08) 3.538.000 spettatori (20,69%)
“Julia – La strada per la felicità” – episodio 295 (Rai 3, ore 13.15) 1.108.000 spettatori (6,34%)
ore 19.56: 6.532.000 spettatori (26,31%)
ore 19.57: 5.613.000 spettatori (22,48%)
ore 19.58: 2.119.000 spettatori (8,52%)
ore 20.30: 2.933.000 spettatori (10,74%)
MARTEDI’ 7 DICEMBRE 2010
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Su Rete 4 è anticipato a stasera il film drammatico previsto per giovedì, al posto del previsto documentario “Viaggio a… Il sangue e la fede” a sua volta rinviato a giovedì.
Alle 20.35 il game-show “Soliti ignoti – Uno speciale da favola” con Fabrizio Frizzi.
Alle 21.30, per il ciclo “Le principesse Disney – C’era una volta…”, il film d’animazione Disney “Cenerentola” (1950). Alle 23.00 il programma “Porta a Porta” con Bruno Vespa.
Alle 21.05 il film commedia “In Good Company” (2004), con Dennis Quaid e Scarlett Johansson.
Alle 23.20 il programma sportivo “90° Minuto Champions” con Andrea Fusco.
Alle 21.05 il talk-show politico “Ballarò” con Giovanni Floris – puntata 13, ospiti il Presidente della Camera Gianfranco Fini (in collegamento), il vicesegretario del PD Enrico Letta, il vicepresidente dei senatori PdL Gaetano Quagliarello, il ministro per l’attuazione del programma Gianfranco Rotondi, il capogruppo parlamentare di FLI Italo Bocchino, il presidente dell’antitrust Antonio Catricalà, l’imprenditore Diego Della Valle, la direttrice dell’Unità Concita De Gregorio. Alle 23.15 il varietà “Parla con me” con Serena Dandini e Dario Vergassola.
Alle 21.10 la serie italiana “I Cesaroni” con Claudio Amendola e Antonello Fassari – episodio 4×16. Alle 23.00 il programma “Matrix” con Alessio Vinci.
-
Alle 21.10 la miniserie “El Dorado – La città perduta” (2010), con Shane West e Luke Goss – seconda ed ultima parte.
Alle 23.05 il film drammatico “Il mistero di Sleepy Hollow” (1999), con Johnny Depp e Christina Ricci.
Alle 21.10 il film drammatico “Autumn in New York” (2000), con Richard Gere e Winona Ryder.
Alle 23.25 il film thriller “Il giurato” (1995), con Demi Moore e Alec Baldwin.
Alle 21.10 la serie Leverage – Consulenze illegali con Timothy Hutton e Christian Kane – episodi 1×12-13 e
2×01. Alle 24.00 il varietà “Victor Victoria” con Victoria Cabello.
Alle 21.00 la sit-com 10 cose che odio di te con Lindsey Shaw e Meaghan Jette Martin – episodi 5-6.
Alle 22.00 il docu-reality statunitense “Teen Mom” – puntata 2×04. Alle 23.00 il programma “Loveline” con Angela Raffanelli – puntata 9×11.
Alle 21.00 il programma “Pop-App” con il Trio Medusa. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino.
Alle 23.30 la serie animata “Odd Job Jack”.
Alle 21.10 il programma sportivo “Diretta Stadio… Speciale Champions League”.
Alle 23.30 il film western “L’ultimo Apache” (1954), con Burt Lancaster e Jean Peters.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film d’azione “Mr. & Mrs. Smith” (2005), con Brad Pitt e Angelina Jolie.
Alle 23.05 il film di guerra “Salvate il soldato Ryan” (1998), con Tom Hanks e Edward Burns.
Alle 16.45, in diretta dal Teatro alla Scala di Milano, la Serata d’apertura della stagione 2010-2011 con “La Valchiria” di Richard Wagner – leggete qui.
Alle 22.00 il film commedia “L’appartamento spagnolo” (2002), con Romain Duris e Audrey Tautou.
Alle 21.10 il reality show “Grande Fratello Night” – puntata 8. Alle 22.30 la replica della puntata di ieri notte del varietà di Canale 5 “Mai dire Grande Fratello” con la Gialappa’s Band. Alle 23.00 il reality show “Grande Fratello Live”.
Alle 21.00 il film commedia “Sesso & potere” (1997), con Robert De Niro e Dustin Hoffman.
Alle 22.45 il film thriller “Strange Days” (1995), con Juliette Lewis e Ralph Fiennes.
-
Alle 21.00 il programma documentaristico “Vite straordinarie” con Elena Guarnieri – puntata “Gianni Morandi”. Alle 22.10 una replica del varietà “Chiambretti Night” con Piero Chiambretti.
Alle 23.50 il film di fantascienza “L’impero colpisce ancora” (1980), con Mark Hamill e Carrie Fisher.
Alle 20.55 la sit-com italiana “Boris” con Pietro Sermonti e Francesco Pannofino – episodi conclusivi di stagione 2×13-14.
Alle 22.05 la sit-com Modern Family con Ed O’Neill e Sofia Vergara – episodio 1×06.
Alle 22.30 la sit-com Dharma & Greg con Jenna Elfman e Thomas Gibson – episodio 3×06.
Alle 22.55 la sit-com Due ragazzi e una ragazza con Ryan Reynolds e Richard Ruccolo – episodio 1×06.
Alle 23.30 la serie inglese Diario di una squillo perbene con Billie Piper – episodio 2×01.
Alle 21.10 la serie Sex and the City con Sarah Jessica Parker e Kim Cattrall – episodi 4×10-11-12-13.
Alle 23.10 la serie The L Word con Jennifer Beals e Mia Kirshner – episodio 5×10.
Alle 21.05 il film drammatico “The Shipping News – Ombre dal profondo” (2001), con Kevin Spacey e Julianne Moore.
Alle 21.00 la serie ospedaliera italiana “Terapia d’urgenza” (2008), con Rodolfo Corsato e Sergio Muniz – puntata 13 “Campioni”.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit Biografia” – puntate “Preti di periferia” e “Adriano Olivetti”.
Alle 21.00 il programma “TGTG Telegiornali a confronto”. Alle 21.35 il programma “Detto tra noi”. Alle 21.45 il programma “Mosaico”.
Alle 21.00 il programma musicale “MTVMusic.com Live: Dari”. Alle 21.30 il programma musicale “MTVMusic.com Live: Lost”. Alle 22.00 il programma musicale “Dance 2Night”.
Alle 21.10 il reality-game “Il boss delle torte” – puntata “Auto e couture”. Alle 22.10 il docu-reality “Paint Your Life” con Barbara Gulienetti.
Alle 21.00 il programma “The Motorhead Traveller” – puntate 15 e 5. Alle 22.00 il programma di Jeep “Four Wheeler” – puntata 47.
Alle 20.50 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.
Alle 21.20 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.45 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata “Code Lyoko” – episodio 2×08.
Alle 21.30 la serie animata italiana “Rat-man” – episodio 18.
Alle 21.45 la serie animata “Wolverine and the X-Men” – episodio 25.
Alle 22.10 la serie animata “Monster Buster Club” – episodio 27.
Alle 20.55 la serie animata “Martin Matin” – episodio 3×22.
Alle 21.05 la serie animata “Cuccioli” – episodio 15.
Alle 21.20 la serie animata “Sam il pompiere” – episodio 26.
Alle 21.30 la serie animata “Roary l’auto da corsa” – episodio 52.
Alle 21.40 la serie animata “I Gloops” – episodio 27.
Alle 21.45 la serie animata “Celestin” – episodio 86.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”. Alle 21.25 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg – due puntate.
Alle 20.50 la serie animata “L’Uomo Ragno e i suoi fantastici amici”.
Alle 21.15 la serie animata “X-Men”.
Alle 21.40 la serie antologica horror Piccoli brividi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 la serie fantasy La spada della verità con Craig Horner e Bridget Regan – episodi 2×11-12.
Alle 21.10 la serie La vita segreta di una teenager americana con Shailene Woodley e Kenny Baumann – episodio 3×04.
Alle 22.00 la serie musicale Glee con Matthew Morrison e Jayma Mays – episodi 2×01-02.
Alle 20.00 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodi 4×02-03. Alle 21.55 il docu-reality italiano “S.O.S. Tata” – puntata 6×10.
Alle 21.00 la serie poliziesca Numb3rs con Rob Morrow e David Krumholtz – episodi 5×01-02.
Alle 21.00 la serie thriller Kidnapped con Jeremy Sisto e Delroy Lindo – episodi 4-5. Alle 22.50 il programma “Manswers” – puntata 6.
Alle 21.00 la serie animata “South Park” – due episodi della stagione 14.
Alle 21.55 il film commedia “L’ospedale più pazzo del mondo” (1982), con Sean Young e Hector Elizondo.
Alle 21.00 il programma “Lezioni d’amore” – puntata “Strategie d’attacco”.
Alle 21.00 il docu-reality “Missione: seduzione” con Lory Del Santo – puntata 5. Alle 21.55 il docu-reality “Io Donna: Buccia di banana” con Giusy Ferré – puntata 17.
Alle 21.00 la serie gialla inglese Giardini & misteri con Felicity Kendal – episodio 2×03.
Alle 22.00 la serie gialla inglese Miss Marple con Geraldine McEwan – episodio 2×01 “Addio, Miss Marple” (Prima parte).
Alle 21.10 il reportage “Vanguard – Anoressia maschile”. Alle 22.00 il reportage “Vanguard – Prigioni pericolose”.
-
Alle 21.00 la docu-fiction italiana “Fino all’ultimo round” – puntata 8. Alle 21.55 il documentario “Bianca neve” – prima parte.
Alle 22.55 la serie drammatica Brotherhood – Patto di sangue con Jason Isaacs e Jason Clarke – episodio 2×01.
Alle 21.00 la serie gialla Ellery Queen con Jim Hutton e David Wayne – episodi 1×07-08.
Alle 21.00 il docu-reality paranormale “Ghost Hunters” – puntate 3×09-10.
Alle 21.00 la serie Il corvo con Mark Dacascos e Marc Gomes – episodio 17.
Alle 22.00 il film thriller “Il quarto angelo” (2001), con J. Irons e F. Whitaker.
Alle 21.00 la telenovela “La forza del desiderio” con Malu Mader e Reginaldo Faria – episodio 121.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa De Francisco e Saul Lisazo – episodio 162.
Alle 21.35 la replica della puntata di ieri sera del reality show di Canale 5 “Grande Fratello” con Alessia Marcuzzi e Alfonso Signorini.
Alle 21.00 il programma “Buongiorno dottore” – puntata 5. Alle 21.30 il programma “Baby Shower – Idee e regali” – puntata 5. Alle 22.00 il programma “Easy Party” – puntata 4.
Alle 21.30 il programma “Le altre verità” con Giulia Marrone – puntata “Treccani e Gentile, nascita di una enciclopedia”. Alle 22.00 il documentario “Treccani e Gentile”.
Alle 21.00 il varietà “Masters of Magic” – puntata 1. Alle 21.45 il varietà comico “Stand Up” con Stefano Vigilante – puntate 1 e 4.
Alle 21.00 il programma italiano “Il segreto del mio successo” – puntata 5. Alle 21.30 il docu-reality rumeno “SOS Save My House” – puntata 5. Alle 22.25 lo sketch-show rumeno “Mondenii” – puntata 5.
Alle 21.20 il varietà “Poker World Open”. Alle 22.00 il varietà “Sfiga World Records”.
Alle 21.00 la serie animata “Bryger” .
Alle 21.30 la serie animata “Inuyasha”.
Alle 22.00 la serie animata “Gigi la trottola”.
Alle 21.00 la serie animata “L’Uomo Tigre II” – episodio 9.
Alle 21.30 la serie animata “Ken il guerriero” – episodio 10.
Alle 22.00 la serie animata “Chrono Crusade” – episodi 21-22.
Alle 23.00 la serie animata “Gantz” – episodi 19-20.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Werder Brema – Inter, valido per la fase a gironi di Champions League.
Alle 21.00 il film TV commedia “Santa Baby – Natale in pericolo” (2006), con Jenny McCarthy e Ivan Sergei.
Alle 21.00 il film drammatico “Dorian Gray” (2009), con Ben Barnes e Colin Firth.
Alle 21.00 il film commedia “La rivincita delle bionde” (2001), con Reese Witherspoon e Luke Wilson.
Alle 21.15 il film thriller “The Lodger – Il pensionante” (2009), con Simon Davis e Hope Baker.
Alle 21.00 il film d’azione “Terremoto nel Bronx” (1995), con Jackie Chan e Anita Mui.
Alle 21.00 il film commedia “Scuola per canaglie” (2006), con Billy Bob Thornton e Jacinda Barrett.
Alle 21.00 il film commedia “Divorzio all’italiana” (1962), con Marcello Mastroianni e Stefania Sandrelli.
Alle 21.00 il film drammatico “Il giorno della locusta” (1974), con Donald Sutherland e Karen Black.
Alle 21.00 il film commedia “Cambio di indirizzo” (2006), con Emmanuel Mouret e Frédérique Bel.
Alle 21.00 il film commedia “Derby in famiglia” (2005), con Will Ferrell e Robert Duvall.
Alle 21.00 il documentario “L’ultimo sopravvissuto” con Bear Grylls – puntata “Africa settentrionale”. Alle 22.00 il documentario “Io e i miei parassiti” – puntata 6 “Dirottatori”.
Alle 21.10 il documentario “Testimone oculare” – puntata 2 “Rapine a mano armata e sequestri”. Alle 22.10 il documentario “Grandi evasioni” – puntata “Il fuggitivo”.
Alle 21.00 il documentario “I Televisionari”.
Alle 22.00 il documentario “Internet: la rivoluzione globale” – puntata 1 “Democrazia virtuale”.
Alle 21.00 il programma “Guide mai viste” – puntata “Colombia”. Alle 22.00 il programma “Conosco un posticino” con Barbara Boncompagni – puntata “La Roma dei televisionari, tra piazza Mazzini e il Flaminio”.
Alle 21.00 il programma “Missione cuccioli” – puntata 1×03.
Alle 21.35 la serie animata “Belle e Sebastien” – episodio 6.
Alle 22.05 la serie animata “Fragolina Dolcecuore ” – episodio 6.
Alle 20.05 la serie animata “SpongeBob” – episodi 15-16.
Alle 21.00 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 21.30 la serie animata “SpongeBob” – episodio 17.
Alle 20.50 la serie animata “Le avventure di Billy e Mandy”.
Alle 21.15 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby-Doo”.
Alle 21.40 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.
Alle 22.05 la serie animata “I Fantastici 4”.
Alle 21.00 la serie animata “Gli Orsetti del Cuore”.
Alle 21.25 la serie animata “La foresta dei sogni”.
Alle 21.55 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 22.20 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.10 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.35 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.50 la serie animata “Chuggington”.
Alle 22.00 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.50 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.05 la sit-com I maghi di Waverly con Selena Gomez.
Alle 21.35 la sit-com Hannah Montana con Miley Cyrus.
Alle 22.00 la sit-com Buona fortuna Charlie con Bridgit Mendler.
Alle 19.35 il film d’animazione “Il bianco Natale di Topolino” (2002).
Alle 20.45 la serie animata “Stitch!”. Alle 21.20 il programma “Art Attack”.
Alle 21.45 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.05 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 20.15 il film fantastico “Chi ha incastrato Roger Rabbit” (1988), con Bob Hoskins.
Alle 21.55 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 22.20 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 21.00 la serie animata “Justice League Unlimited”.
Alle 21.25 la serie animata “Amazing Spiez!”.
Alle 21.50 la serie canadese Dark Oracle con Alex House e Paula Brancati.
Alle 22.15 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie thriller The Event con Jason Ritter e Blair Underwood – episodio 1×10 (ultimo per il momento).
Alle 21.50 la serie ospedaliera Miami Medical con Jeremy Northam e Lana Parrilla – episodi 3-4.
Alle 21.00 il film commedia “Chaos Theory” (2008), con Ryan Reynolds e Emily Mortimer.
Alle 21.00 il film d’azione “The Protector – La legge del Muay Thai” (2005), con Tony Jaa e Petchtai Wongkamlao.
Alle 21.00 il film commedia “L’uomo nero” (2009), con Sergio Rubini e Valeria Golino.
Alle 21.10 il film drammatico “Fuoco assassino” (1991), con Kurt Russell e Robert De Niro.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Werder Brema – Inter, valido per la fase a gironi di Champions League.
Alle 20.50 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.15 la serie italiana “Teneramente Licia” con Cristina D’Avena – episodio 10.
Alle 21.40 la serie animata “Naruto”.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
a questo punto si può cominciare a parlare di Grande Flop… gli ascolti non accennano ad aumentare
C’è una concorrente che si chiama Sheila Capodanno???
Cmq che ascolti bassi quest’anno. A questo punto mi chiedo se lo faranno durare comunque fino a febbraio (o quello che è). Leggevo oggi sul giornale che si scontrerà con la nuova Isola.
Quanto è stata bella l’ultima puntata di The Walking Dead? Ho avuto i brividi nella scena finale. Non so quanto il giochino possa durare (dal momento che effettivamente è lentuccia) però fino ad ora sei-episodi-sei fantastici.
La domanda infine sorge spontanea: ma che fine ha fatto Merle?
Sempre un mistero della fede i 2,2 milioni che si guardano le repliche di Senza Traccia. Ah dimenticavo, sono laureati e colti, ecco perchè… :)
Avevo già visto la premiere di Grey’s 7. E riconfermo il mio giudizio: bella puntata d’inizio. Ma la Rhimes apre e chiude sempre bene. È nel mezzo che si perde a volte.
Meno bella quella di PP ma comunque piacevole.
Infine applausi e standing ovation per Sons of Anarchy. Questa seconda stagione è spettacolare.
beh, mia mamma non ha mai guardato senza traccia e ha cominciato a guardarlo quando hanno iniziato rai2 rewind
Si, un’altra bella puntata di TWD.
Io la serie non la trovo particolarmente lenta. E’ vero che non succede molto in un episodio, però è anche vero che si riesce a reggere su dei dialoghi molto curati (e questo mi piace molto in una serie, il rapporto tra i vari personaggi).
Anch’io mi sono posto la domanda su Merle, speriamo non si dimentichino di lui…
Si, era una giornalista napoletana!
Cmq non conviene a nessuna delle due reti uno scontro GF – Isola… per me sarebbe tragico!!
Pali
Sempre repliche sono. Ho seguito e amato Senza Traccia ma questa furbata di RaiDue (che la spaccia come una sua idea originale ma che in USA ma anche Rete 4 fanno da una vita) non mi la digerisco molto, dal momento che pago il canone. E poi, come hai detto anche tu, sono serie che in replica attirano essenzialmente un pubblico maturo. Quindi capirai il successo.
Rotator
Ovviamente c’è lentezza intesa come scelta autorale (vedi questo caso, Mad Men o Six Feet Under) e lentezza dovuta a mancanza di idee (FlashFlop ad esempio).
Concordo sui dialoghi che sono curatissimi; in poche pennellate abbiamo avuto un idea precisa dei personaggi e della loro psicologia. Anche gli attori bravissimi (tranne la Wayne Callies che non mi sta piacendo. E dire che era una dei pochi attori di PB che sopportavo).
Merle torna, torna… ;)
Enrico
Sono troppo contento che rifacciano l’Isola. È l’unico reality che ormai seguo e che mi diverte. Speriamo in un’edizione più forte dell’ultima (sottotono rispetto alla precedente).
Anch’io sono contentissimo, infatti fino a poco tempo fa quando ancora non era certa la sua partenza, ero dispiaciuto… però non possono veramente metterla contro il GF. Sarebbe un suicidio, si affosserebbero a vicenda!
Direi che la possiamo anche farla finita qui col Grande Fratello…non per nulla ma 11 edizioni sono tante e da un pezzo abbiamo sorpassato il ridicolo…
Per il resto stasera per me cè Leverage 2…;)
mi son perso la premiere di grey’s anatomy, e mi sono anche scordato di registrarla! speriamo che la passino in replica una di queste sere.
molto bene rai1, male il grande fratello (andava meglio quando aveva contro vieniviaconme).
malino anche lucarelli: avrebbe dovuto parlare di avetrana per fare buoni ascolti.
se non sbaglio le repliche di private practice e di grey’s vanno giovedi in ordine invertito rispetto a lunedi (cioe’ prima PP poi Grey’s)
Io il GF lo guardo su premium con la Gialappa’s che commenta, ma se non ci fossero loro quest’anno sarebbe una noia mortale…
Eh si… decisamente sottotono il GF quest’anno… certo, con la crisi che sta passando Canale 5 quest’anno il 20 % di share (e quasi il 30% sul t.c.) è oro colato… cmq dopo due mesi gli ascolti dovevano almeno superare i 5 milioni.
E’ evidente che la “colpa” sta al 90% nel pessimo cast. Due-tre concorrenti “forti” intorno ai quali ruota tutto il programma e poi il nulla.
Quest’anno GF non brilla molto…c’è anche da dire che la puntata di ieri non è stata particolarmente entusiasmante, è successo poco e niente. E poi, tutte le critiche al Grande Fratello, ma nessuno sparla della ROBACCIA che Rai1 continua a sfornare? Ma dai! Come se quelle fiction da 4 soldi fossero “colte”.
No caro, ma il GF è la fonte di tutti i mali della società… probabilmente è anche la causa della guerra in Iraq.
il finale di walking dead mi è piaciucchiato anche se speravo… mah, si vede che sono abituato ai cliffhanger :D
il mio amico reality-dipendente mi ha detto di aver abbandonato il GF, quindi dev’essere proprio fatto male…
una leggera regressione sulla fine di 24: a me è piaciuto tanto, avevo quasi le lacrime. E poi il conto alla rovescia per indicare la fine della serie? Miii, che brividi.
bene la fiction di raiuno (ma e’ anche ovvio), cala il GF e secondo me non e’ colpa dei concorrenti , bene le repliche di raidue e il film di Pozzetto (che lo riguarderei anche 100 volte e non mi stancherei mai di vederlo, rispetto ad esempio ad un telefilm poliziesco) Su Rai 3 e’ finita la festa con Lucarelli sono tornati gli ascolti normali della rete e quel poco che ho visto mentre facevo zapping il programma era davvero molto noioso, non so neanche a chi possa interessare un programma del genere
stasera l’ennesimo cambio di programma senza senso stavolta e’ rete 4 a farlo. Chi li capisce e’ bravo.
il Grande fratello scende, bene così, sarebbe ora di levarcelo dai piedi una volta per tutte…idem amici e uomini e donne, sono tutti programmi che non sopporto più.