DVDfiction #38 – “Tutti pazzi per amore 2” 08/12/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDfiction.trackback
Questo spazio, appartenente alla sezione DVD e Blu-ray Disc di questo blog, esamina i cofanetti di sceneggiati, fiction e miniserie italiane e straniere.
I prezzi sono puramente indicativi.
Oggi è sotto esame il cofanetto DVD che raccoglie i 26 episodi della seconda stagione della serie italiana “Tutti pazzi per amore”, trasmessa su Rai 1 dal 21 marzo al 24 maggio 2010.
Titolo: “Tutti pazzi per amore 2”
Numero di dischi: 8
Spazio occupato sul disco: 7,80 Gbyte (DVD 1), 7,51 Gbyte (DVD 2), 6,82 Gbyte (DVD 3), 6,94 Gbyte (DVD 4), 6,75 Gbyte (DVD 5), 6,75 Gbyte (DVD 6), 7,35 Gbyte (DVD 7), 6,87 Gbyte (DVD 8)
Regia: Riccardo Milani
Soggetto: Stefano Bises, Ivan Cotroneo e Monica Rametta
Musiche: Piernicola Di Muro
Produzione: Publispei, Rai Fiction
Distribuzione: Mondo Home Entertainment
Prezzo indicativo: 39,90 €
Data di pubblicazione: 3 novembre 2010
Cast: Emilio Solfrizzi, Antonia Liskova, Carlotta Natoli, Alessio Boni, Neri Marcorè, Sonia Bergamasco, Francesca Inaudi, Irene Ferri, Corrado Fortuna, Piera Degli Esposti, Carla Signoris, Giuseppe Battiston, Luigi Diberti, Marina Rocco, Luca Angeletti, Ariella Reggio, Pia Velsi, Marco Brenno, Nicole Murgia, Laura Calgani, Claudia Alfonso, Stephan Leonard Asanza, Giulio Base, Pietro Taricone, Camilla Filippi, Chiara Francini, Patrizia Loreti, Stefano Masciolini, Paolo Merloni, Chiara Milani, Gigio Morra, Ignazio Oliva, Adriano Pantaleo, Gabriele Rossi, Paolo Setta
Formato video: 16:9 (1,85:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Surround 2.0)
Lingue sottotitoli: nessuno
Durata complessiva: 1.430 minuti circa
Acquista il cofanetto “Tutti pazzi per amore 2” su Amazon.it
Ecco la presentazione della serie indicata sulla copertina del cofanetto:
Continua l’appassionante e divertente storia d’amore che vede al centro della vicenda Laura e Paolo alla soglia dei quarant’anni, protagonisti con Michele e Monica di un romantico matrimonio a quattro. Davanti all’altare un evento inaspettato innescherà una serie di cambiamenti ed inattesi sviluppi nelle loro vite. Tra ritorni e conferme ci saranno anche tante novità nelle storie di tutti i protagonisti dove, naturalmente, trionferà l’amore!
Diversi contenuti speciali:
- “Tutti pazzi per la premiere” (2,5 minuti, nel DVD 3)
- “Making of di Lady Marmalade” (3 minuti, nel DVD 3)
- “Making of di Amarti è l’immenso per me” (4 minuti, nel DVD 4)
- “Making of di Cheek to cheek” (4,5 minuti, nel DVD 4)
- Backstage – Long version (7 minuti, nel DVD 5)
- “Adesso tu”, omaggio allo scomparso Pietro Taricone (2 minuti, nel DVD 5)
- Backstage – Short version (3 minuti, nel DVD 6)
- “Tutti pazzi per le papere” (6 minuti, nel DVD 6)
- “Tutti pazzi per il set” (24 minuti, nel DVD 7)
- Promo (2,5 minuti, nel DVD 8)
- “Making of Say shava shava” (6 minuti, nel DVD 8)
Dal produttore di “Un medico in famiglia” e “I Cesaroni”, arriva la seconda stagione (della terza sono già in corso le riprese) della fiction innovativa per il pubblico di Rai 1, che ancora di più rispetto al passato mescola la commedia all’italiana e la musica del passato e del presente. Importante variazione della stagione è la sostituzione dell’amata protagonista Stefania Rocca, che per ragioni di maternità non ha potuto prender parte alle riprese ed è stata sostituita da Antonia Liskova; inoltre Neri Marcorè, a causa di suoi numerosi impegni paralleli, appare in modo ridotto ed “alternativo”, con brevi scenette in ogni episodio dal paradiso dopo la morte del personaggio da lui interpretato, Michele, al termine della prima puntata. La stagione è incentrata sul tormentato amore tra Paolo (Emilio Solfrizzi) e Laura (Liskova), che vivono insieme ma che dovranno superare il tradimento di uno dei due; Monica (Carlotta Natoli) dovrà inoltre affrontare, oltre alla perdita di Michele proprio mentre era sul punto di sposarlo, anche l’arrivo del bizzarro fratello dello scomparso, l’ornitologo Adriano (un irriconoscibile Alessio Boni); infine, Cristina (Nicole Murgia) ed Emanuele (Marco Brenno, figlio dell’attore Michele Placido) crescono e si innamorano, lei di un ragazzo sieropositivo, Raoul (Gabriele Rossi), e lui della sorella di quest’ultimo nonchè sua compagna di classe, Viola (Claudia Alfonso). Da segnalare che per la prima metà della stagione appare in modo fisso lo scomparso Pietro Taricone nei panni di Ermanno, già brevemente comparso nella prima stagione. Prosegue, anche affrontando tematiche più adulte rispetto al passato, il mix brillante tra commedia e canzoni, anche straniere: anche se le prime puntate sono un po’ troppo “urlate” e confusionarie, la situazione col passare degli episodi migliora e torna su buonissimi livelli, grazie anche all’ottimo cast di protagonisti e ai tanti personaggi di contorno, tra cui i veterani Piera Degli Esposti e Luigi Diberti.
Il cofanetto distribuito da Mondo Home Entertainment comprende i 26 episodi della seconda stagione suddivisi negli otto dischi (ciascun DVD è inserito in una custodia Amaray slim, e le otto custodie sono contenute in un cofanetto cartonato), con quattro episodi nei primi due dischi e tre episodi nei rimanenti: buona la qualità dell’immagine, e positiva anche la traccia audio italiana Dolby Surround 2.0, anche se si denota l’assenza di sottotitoli. In aggiunta, diversi making of di scene musicali rilevanti, un lungo giro sul set, un paio di backstage, le immancabili “papere” ed un doveroso omaggio a Taricone.
QUALITA’ ARTISTICA |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
QUALITA’ TECNICA |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
EXTRA | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
che schifo le fiction italiane.
concordo…..estenderei, e mi dispiace dirlo, a tutto il made in italy televisivo