Ieri e oggi in TV 09/12/2010 – I dati Auditel di mercoledì 8 dicembre 2010: più di 4,2 milioni per Chi l’ha visto?, 3,7 milioni per il film drammatico di Canale 5 La musica nel cuore – August Rush; ignorati il varietà interattivo di Rai 1 Il pubblico da casa (appena 2,3 milioni) e la partita di calcio Cluj-Roma 09/12/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: 90° Minuto Champions, Alatriste, August Rush, Calcio, Champions League, Chi l'ha visto, Cluj-Roma, Exit, Il destino di un guerriero, Il pubblico da casa, La musica nel cuore, Matrix, Mr. Olympia 2010, Parla con me, Porta a porta, Stracult, The Big White, Victor Victoria, Wild
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.582
9 dicembre 2010
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
MERCOLEDI’ 8 DICEMBRE 2010
– Immacolata Concezione –
IERI SERA… Sopra i 4,2 milioni il programma di Rai 3 “Chi l’ha visto?” con Federica Sciarelli, che vince per la prima volta in quest’autunno televisivo la serata del mercoledì; 3,7 milioni su Canale 5 per il film drammatico “La musica nel cuore – August Rush” con Freddie Highmore e Robin Williams; 2,8 milioni per la quarta puntata del programma documentaristico di Italia 1 “Wild – Oltrenatura” con Fiammetta Cicogna; ignorato, con appena 2,3 milioni di spettatori ed uno share inferiore al 10%, il varietà interattivo di Rai 1 “Il pubblico da casa”, estensione del successo di rimontaggi estivi “Da Da Da” con la voce fuori campo di Max Giusti ed il televoto gratuito da casa. Ascolti scarsi, appena 2,2 milioni, per l’incontro di calcio Cluj-Roma, terminato con un pareggio per 1-1 (gol di Borriello, pareggio finale di Traorè) che permette anche ai giallorossi di passare agli ottavi di finale di Champions League insieme con Milan (sconfitto per 2-0 dall’Ajax nell’altro incontro di ieri sera, trasmesso solo sui canali sportivi pay) e Inter; soltanto 1,3 milioni per la prima visione su Rete 4 del film d’avventura “Il destino di un guerriero – Alatriste” con Viggo Mortensen e Elena Anaya; infine, 700.000 spettatori medi per l’appuntamento settimanale di La 7 con “Exit – Uscita di sicurezza” con Ilaria D’Amico.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
3.566.000 | 13,54 |
![]() |
2.117.000 | 8,04 |
![]() |
3.588.000 | 13,62 |
![]() |
806.000 | 3,06 |
![]() |
10.077.000 | 38,25 |
![]() |
4.028.000 | 15,29 |
![]() |
2.531.000 | 9,61 |
![]() |
1.647.000 | 6,25 |
![]() |
1.593.000 | 6,05 |
![]() |
9.843.000 | 37,37 |
![]() |
954.000 | 3,62 |
![]() |
2.386.000 | 9,06 |
![]() |
3.082.000 | 11,70 |
TOTALE | 26.342.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.37 il game-show “Soliti ignoti – Identità nascoste” (5.299.000 spettatori – 20,19%). Alle 21.10 il varietà “Il pubblico da casa” (2.342.000 spettatori – 9,51%). Alle 23.27 (e fino alle 01.15) il programma “Porta a Porta” (974.000 spettatori – 10,92%).
Alle 19.34 l’episodio 6 “Il riscatto” dell’ottava stagione della serie d’azione tedesca Squadra Speciale Cobra 11 (1.620.000 spettatori – 7,15%).
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Cluj – Roma, valido per la fase a gironi di Champions League e terminato sul punteggio di 1-1 (2.271.000 spettatori – 8,60%, preceduto alle 20.35 dallo speciale Rai Sport con 1.527.000 spettatori – 5,95%).
Alle 22.44 il programma sportivo “90° Minuto Champions” (1.327.000 spettatori – 6,58%). Alle 23.48 il varietà “Stracult” (6,31%). Alle 00.49 il programma “La storia siamo noi – Vita da First Lady” (5,05%).
Alle 19.58 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.481.000 spettatori – 6,45%).
Alle 20.10 l’episodio 118 della soap opera francese “Seconde chance” (4,76%).
Alle 20.34 l’episodio 3.133 della soap opera italiana “Un posto al sole” (2.123.000 spettatori – 8,16%). Alle 21.06 la tredicesima puntata del programma “Chi l’ha visto?” (4.237.000 spettatori – 16,97%). Alle 23.18 il varietà “Parla con me” (1.451.000 spettatori – 10,11%).
Alle 20.42 il varietà “Striscia la notizia – La voce dell’improvvidenza” (4.790.000 spettatori – 18,07%).
Alle 21.17 il film drammatico “La musica nel cuore – August Rush” (3.743.000 spettatori – 15,60%). Alle 23.35 (e fino alle 01.38) il programma “Matrix” (705.000 spettatori – 9,34%).
Alle 19.31 l’episodio 17 “Il safari dei Simpson” della dodicesima stagione della serie animata “I Simpson” (1.206.000 spettatori – 5,79%).
Alle 19.57 l’episodio 18 “L’alternativa ai pantaloni” della terza stagione inedita della sit-com The Big Bang Theory (1.081.000 spettatori – 4,61%). Alle 20.28 il game-show “Trasformat” (1.510.000 spettatori – 5,80%). Alle 21.10 la quarta puntata del programma documentaristico “Wild – Oltrenatura” (2.810.000 spettatori – 12,93%). Alle 00.11 la 45a edizione del concorso di body building “Mr. Olympia 2010” (471.000 spettatori – 8,97%).
Alle 19.44 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.715.000 spettatori – 7,49%).
Alle 20.30 l’episodio 9 “L’assassino dei fast food” della seconda stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (1.855.000 spettatori – 7,08%).
Alle 21.18 il film d’avventura “Il destino di un guerriero – Alatriste” (1.313.000 spettatori – 6,08%).
Alle 00.14 il film commedia “The Big White” (421.000 spettatori – 8,22%).
Alle 20.35 il programma giornalistico “Otto e mezzo” (1.060.000 spettatori – 4,03%). Alle 21.13 (e fino alle 00.14) la nona puntata del programma giornalistico “Exit – Uscita di sicurezza” (699.000 spettatori – 3,31%). Alle 00.31 (e fino alle 01.59) il varietà “Victor Victoria” (202.000 spettatori – 4,62%).
“Beautiful” – episodio 5.755 seconda parte (Canale 5, ore 13.40) 3.002.000 spettatori (16,10%)
“Julia – La strada per la felicità” – episodio 297 (Rai 3, ore 13.13) 821.000 spettatori (4,46%)
“Sentieri” (Rete 4, ore 16.09 – 16.36) 633.000 spettatori (4,84%)
ore 19.56: 6.102.000 spettatori (25,84%)
ore 19.56: 5.001.000 spettatori (21,12%)
ore 19.58: 1.943.000 spettatori (8,19%)
ore 20.29: 2.374.000 spettatori (9,57%) – edizione di 5 minuti
GIOVEDI’ 9 DICEMBRE 2010
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Su Rete 4 va in onda in prima serata il documentario previsto già per martedì, al posto del previsto film drammatico “Autumn in New York” (2000) con Richard Gere e Winona Ryder.
In seconda serata su Canale 5 salta ancora una volta, come già successo qualche settimana fa, la replica del film drammatico “Wall Street” (1987) con Michael Douglas e Charlie Sheen.
Alle 21.10 la serie italiana “Don Matteo 7” (2009), con Terence Hill e Nino Frassica – episodi 19-20. Alle 23.25 il programma “Porta a Porta” con Bruno Vespa.
Alle 21.05 il talk-show di attualità e politica “Annozero” con Michele Santoro – puntata 12 “L’amico terrone”, ospiti il viceministro della Lega Nord Roberto Castelli, il giornalista di Libero Gianluigi Nuzzi, i deputati del Popolo della Libertà Daniela Santanchè e Santo Versace, il deputato di Futuro e Libertà Fabio Granata e l’esponente di Sinistra e Libertà Claudio Fava. Alle 23.35 il programma documentaristico “Rai 150 anni – La storia siamo noi” con Giovanni Minoli – puntata “Ranieri: una vita al massimo”. Alle 00.35 il programma “Magazine sul 2”.
Alle 01.20 la serie poliziesca tedesca Squadra Speciale Lipsia con Marco Girnth – episodio “”La dama bianca””.
Alle 21.05 il film thriller “Il negoziatore” (1998), con Samuel L. Jackson e Kevin Spacey. Alle 23.35 il varietà “Parla con me” con Serena Dandini e Dario Vergassola.
Alle 21.10 il varietà “Chi ha incastrato Peter Pan? – L’isola che non c’è” con Paolo Bonolis e Luca Laurenti – seconda ed ultima parte.
Alle 23.30 una replica del magazine “Nonsolomoda” con Valeria Bilello.
-
Alle 21.10 la serie poliziesca CSI: Miami con David Caruso e Emily Procter – episodi 8×20-21-22.
Alle 23.55 la serie poliziesca The Mentalist con Simon Baker e Robin Tunney – episodio conclusivo di stagione 2×23.
Alle 00.50 la serie thriller FlashForward con Joseph Fiennes e Sonya Walger – episodio conclusivo 22.
Alle 21.10 il documentario “Viaggio a… Il sangue e la fede”.
Alle 24.00 il film commedia “Caruso, zero in condotta” (2001), con Francesco Nuti e Cecilia Dazzi.
Alle 21.10 il film drammatico “S1m0ne” (2002), con Al Pacino e Winona Ryder. Alle 23.55 il varietà “Victor Victoria” con Victoria Cabello – ultima puntata.
Alle 21.00 la serie Greek – La confraternita con Jacob Zachar e Spencer Grammer – episodio 3×05.
Alle 22.00 la serie inglese The Inbetweeners con Simon Bird e Joe Thomas – episodio 1×05 e
episodio conclusivo di stagione 1×06.
Alle 21.00 il documentario musicale “Jack on Tour” con i Negrita – puntata 4. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino.
Alle 23.30 la serie animata “Odd Job Jack”.
Alle 21.10 il film drammatico “Cuba” (1979), con Sean Connery e Brooke Adams.
Alle 23.50 il film erotico “Un viaggio meraviglioso” (1995), con Solange Cousseau e John Franco.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Su Cielo, un nuovo documentario sostituisce la replica della sit-com Due ragazzi e una ragazza con Ryan Reynolds e Richard Ruccolo ed il varietà “Divano Football Club”. Subito dopo, un altro documentario sostituisce nuovamente il documentario “True Stories”.
Alle 21.10 il telefilm Supernatural con Jensen Ackles e Jared Padalecki – episodi 4×13-14.
Alle 22.40 la serie animata “Eureka Seven” – episodio 34.
Alle 23.05 la serie animata “Soul Eater” – episodio 15.
Alle 23.30 il film horror “Pulse” (2006), con Kristen Bell e Rick Gonzalez.
Alle 21.00 il varietà “A lunga durata – Arbore e gli Arborigeni” con Renzo Arbore – puntata 2. Alle 22.00 il programma “DOC Memories” con Renzo Arbore e gli Elio e le Storie Tese. Alle 22.05 il programma musicale “DOC” (1987), con Gegè Telesforo – ospite Pat Metheny Group.
Alle 21.10 il film commedia “The Wedding Date – L’amore ha il suo prezzo” (2005), con Debra Messing e Dermot Mulroney. Alle 22.45 il reality show “Grande Fratello Live”.
Alle 21.00 il film thriller “Il sapore del sangue” (1998), con Joaquin Phoenix e Gregory Sporleder.
Alle 23.00 il film thriller “Omicidi di classe” (1998), con Matthew Lillard e Michael Vartan.
-
Alle 21.00 la replica del varietà “Zig Zelig” con Claudio Bisio e Vanessa Incontrada – puntata 2. Alle 23.00 il varietà “Smetto quando voglio” (2003) con Fabio Volo – puntata 2.
Alle 23.40 la serie Valentina con Demetra Hampton – episodi 3-4.
Alle 20.50 la serie animata “I Griffin” – episodio 1×03 “L’uomo in bianco”.
Alle 21.25 il documentario “Viaggi da paura” – puntata “I sentieri dell’Himalaya”.
Alle 22.25 il documentario “Most Dangerous – Pericolo reale” – puntata 5×07.
Alle 23.25 la serie inglese Diario di una squillo perbene con Billie Piper e Cherie Lunghi – episodio 2×02.
Alle 21.10 due puntate in replica del varietà “Victor Victoria” con Victoria Cabello. Alle 23.35 il varietà “Bombay” (2007) di Gianni Boncompagni – puntata 2.
Alle 21.00 il film di guerra “Windtalkers” (2002), con Nicolas Cage e Christian Slater.
Alle 21.00 la serie poliziesca italiana “L’ispettore Coliandro” (2007), con Giampaolo Morelli e Enrico Silvestrin – puntata 1×01 “Il giorno del lupo”.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit D’Autore – Alfabeto italiano”– puntata 6.
Alle 21.00 il programma “TGTG Telegiornali a confronto”. Alle 21.35 il programma “Detto tra noi”. Alle 21.45 il programma “Mosaico”.
Alle 21.00 il reality-game musicale statunitense “Randy Jackson Presents: America’s Best Dance Crew” – puntata 3×07. Alle 22.00 il programma musicale “Urban 2Night”.
Alle 21.10 il docu-reality “Cerco casa… disperatamente”. Alle 22.10 il docu-reality “Vendo casa… disperatamente” con Paola Marella.
Alle 21.00 il programma “Disastri annunciati” – puntate 18-19 “Hawaii Tsunami” e “Long Island”. Alle 22.00 il programma di Jeep “Four Wheeler” – puntata 49.
Alle 20.50 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.
Alle 21.20 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.45 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata “Code Lyoko” – episodio 2×10.
Alle 21.30 la serie animata italiana “Rat-man” – episodio 21.
Alle 21.45 la serie animata “La leggenda del drago” – episodio 1.
Alle 22.10 la serie animata “Monster Buster Club” – episodio 29.
Alle 20.45 la serie animata “Martin Matin” – episodio 3×24.
Alle 20.55 la serie animata “Cuccioli” – episodio 17.
Alle 21.10 la serie animata “Sam il pompiere” – episodi 3-4.
Alle 21.30 la serie animata “I Gloops” – episodio 29.
Alle 21.35 la serie animata “Celestin” – episodio 88.
Alle 21.40 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×12.
Alle 21.45 la serie animata “Bob aggiustatutto” – episodio 10×08.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”. Alle 21.25 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg – due puntate.
Alle 20.50 la serie animata “L’Uomo Ragno e i suoi fantastici amici”.
Alle 21.15 la serie animata “X-Men”.
Alle 21.40 la serie antologica horror Piccoli brividi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.10 il docu-reality statunitense “Hell’s Kitchen” – puntata 6×14. Alle 22.00 il docu-reality inglese “10 anni più giovane UK” – puntata 4×01 “Sarah Widd”.
Alle 21.10 la serie musicale Glee con Matthew Morrison e Lea Michele – episodio 2×03.
Alle 22.00 la serie The Gates – Dietro il cancello con Frank Grillo e Marisol Nichols – episodio 8.
Alle 23.00 la serie True Blood con Anna Paquin e Stephen Moyer – episodio 3×03.
Alle 21.00 la serie Private Practice con Kate Walsh e Tim Daly – episodio 4×01.
Alle 21.55 la serie ospedaliera Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo e Patrick Dempsey – episodio 7×01.
Alle 21.00 la serie poliziesca CSI: NY con Gary Sinise e Melina Kanakaredes – episodi 5×16-17-18.
Alle 21.00 il clip-show “S.W.A.T.” – puntata 12. Alle 21.55 il clip-show “Most Shocking” – puntata 7×10. Alle 22.50 il programma “Manswers” – puntata 8.
Alle 21.00 il varietà comico “Central Station” (2009), con Omar Fantini – puntata 2×06.
Alle 21.00 il programma “Lezioni d’amore” – puntata “L’opinione degli amici”.
Alle 21.00 il reality-game “Io Donna Buccia di banana” con Giusy Ferrè – puntata 19. Alle 22.00 il docu-reality “Missione: seduzione” con Lory Del Santo – puntata 5.
Alle 21.00 il film TV drammatico “Splendore nell’erba” (1981), con Melissa Gilbert e Cyril O’Reilly.
Alle 21.10 il documentario “La strada per l’inferno”. Alle 22.00 il documentario “Cosa comprerebbe Gesù?”.
-
Alle 20.55 la serie drammatica Brotherhood – Patto di sangue con Jason Isaacs e Jason Clarke – episodio 2×02.
Alle 21.55 la serie comedy Entourage con Adrian Grenier e Kevin Dillon – episodi conclusivi di stagione 6×11-12.
Alle 23.05 la serie drammatica Mad Men con Jon Hamm e Elisabeth Moss – episodio 4×02.
Alle 21.00 la serie Starsky & Hutch con Paul Michael Glaser e David Soul – episodi 1×11-12.
Alle 21.00 la serie 4400 con Joel Gretsch e Jacqueline McKenzie – episodio 1×05.
Alle 21.50 la serie Dead Like Me con Ellen Muth e Mandy Patinkin – episodio 1×05.
Alle 21.00 la serie Il corvo con Mark Dacascos e Marc Gomes – episodio 19.
Alle 22.00 il film fantastico “La profezia” (2000), con C. Walken e V. Spano.
Alle 21.00 la telenovela “La forza del desiderio” con Malu Mader e Reginaldo Faria – episodio 123.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa De Francisco e Saul Lisazo – episodio 164.
Alle 21.35 la replica della puntata di ieri sera del programma di Canale 5 “Matrix” con Alessio Vinci.
Alle 21.00 il programma “Buongiorno dottore” – puntata 2. Alle 21.30 il programma “Pret’a’bebè” – puntata 5. Alle 22.00 il programma “Easy Party” – puntata 7.
Alle 21.30 il programma “Passioni assassine” con Cinzia Tani – puntata “La Circe russa”.
Alle 22.00 il film TV thriller “Piano diabolico”.
Alle 21.00 il varietà comico “Stand Up” con Stefano Vigilante – puntata 5.
Alle 21.55 la serie inglese Strictly Confidential – Confessioni pericolose con Suranne Jones e Cristian Solimeno – episodio 4.
Alle 21.00 il programma “Istantanee” – puntata 3. Alle 21.30 il varietà albanese “Apartamenti 2XL” – puntata 5. Alle 22.30 il programma albanese “Chic Plus” con Fjodora Fjora – puntata 5.
Alle 21.10 il varietà “Poker World Open”. Alle 22.00 il varietà “Sfiga World Records”.
Alle 21.00 la serie animata “Bryger” .
Alle 21.30 la serie animata “Inuyasha”.
Alle 22.00 la serie animata “Gigi la trottola”.
Alle 21.00 la serie animata “L’Uomo Tigre II” – episodio 11.
Alle 21.30 la serie animata “Ken il guerriero” – episodio 12.
Alle 22.00 la serie animata “Il conte di Montecristo” – episodi 21-22.
Alle 23.00 la serie animata “Speed Grapher” – episodi 23-24.
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Werder Brema – Inter, valido per la fase a gironi di Champions League.
Alle 21.00 la serie italiana “Romanzo criminale – La serie” con Francesco Montanari e Vinicio Marchioni – episodi 2×07-08.
Alle 21.00 il film fantastico “New Moon” (2009), con Kristen Stewart e Robert Pattinson.
Alle 21.00 il film TV drammatico “Vincere insieme” (2010), con Francia Raisa e Brendan Fehr.
Alle 21.15 il film commedia “Q.P.G.A. – Questo piccolo grande amore” (2009), con Emanuele Bosi e Mary Petruolo.
Alle 21.00 il film TV thriller “Solar Attack” (2005), con Mark Dacascos e Joanne Kelly.
Alle 21.00 il film comico “Scary Movie 3 – Una risata vi seppellirà” (2003), con Anna Faris e Regina Hall.
Alle 21.00 il film commedia “Il ritorno di Don Camillo” (1953), con Fernandel e Gino Cervi.
Alle 21.00 il film commedia “Come sposare un milionario” (1953), con Marilyn Monroe e Betty Grable.
Alle 21.00 il film commedia “Agata e la tempesta” (2004), con Licia Maglietta e Giuseppe Battiston.
Alle 21.00 il film drammatico “Gli amici di Georgia” (1981), con Craig Wasson e Jodi Thelen.
Alle 21.00 il programma inglese di motori “Top Gear” con Jeremy Clarkson, James May e Richard Hammond.
Alle 22.00 il programma “Deadliest Catch” presentato da Giovanni Soldini – puntata 9.
Alle 21.10 il documentario “Megastrutture” – puntata “Il tunnel nel tunnel”. Alle 22.10 il documentario “Megademolizioni” – puntata “Ferrovie in rovina”.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Gli eroi del ghiaccio” – puntate 6 “Voragini nascoste” e
10 “L’azzardo di Hugh”.
Alle 21.00 il programma “Conosco un posticino” con Riccardo Rossi – puntata “Da Amatrice a Campotosto“. Alle 22.00 il programma “Guide mai viste” – puntata “Colombia”.
Alle 20.55 il programma “Missione cuccioli” – puntata 1×05.
Alle 21.30 la serie animata “Belle e Sebastien” – episodio 8.
Alle 21.55 la serie animata “Fragolina Dolcecuore” – episodio 8.
Alle 20.05 la serie animata “SpongeBob” – episodi 20-21.
Alle 21.00 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 21.30 la serie animata “SpongeBob” – episodio 22.
Alle 20.50 la serie animata “Le avventure di Billy e Mandy”.
Alle 21.15 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby-Doo”.
Alle 21.40 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.
Alle 22.05 la serie animata “I Fantastici 4”.
Alle 21.00 la serie animata “Gli Orsetti del Cuore”.
Alle 21.25 la serie animata “La foresta dei sogni”.
Alle 21.55 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 22.20 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.10 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.35 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.50 la serie animata “Chuggington”.
Alle 22.00 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.55 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.10 la sit-com I maghi di Waverly con Selena Gomez.
Alle 21.35 la sit-com Hannah Montana con Miley Cyrus.
Alle 22.00 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo” con Matteo Leoni.
Alle 19.30 il film fantastico “Elliott il drago invisibile” (1977), con Shelley Winters e Mickey Rooney. Alle 21.20 il programma “Art Attack”.
Alle 21.50 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.10 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 20.40 la serie animata “Inazuma Eleven – La squadra delle meraviglie”.
Alle 21.10 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 21.35 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 22.05 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 20.55 la serie animata “Z-Girls”.
Alle 21.15 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 21.45 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie Rubicon con James Badge Dale e Jessica Collins – episodio conclusivo 13.
Alle 21.50 la serie The Philanthropist con James Purefoy e Neve Campbell – episodi 1-2.
Alle 21.00 il film commedia “Q.P.G.A. – Questo piccolo grande amore” (2009), con Emanuele Bosi e Mary Petruolo.
Alle 21.00 il film fantastico “Batman – Il ritorno” (1992), con Michael Keaton e Michelle Pfeiffer.
Alle 21.00 il film musicale “Mamma mia!” (2008), con Meryl Streep e Pierce Brosnan.
Alle 21.10 il film drammatico “Music Box – Prova d’accusa” (1989), con Jessica Lange e Armin Mueller-Stahl.
Alle 21.00 il programma sportivo “Serie A News”.
Alle 20.50 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.15 la serie italiana “Teneramente Licia” con Cristina D’Avena – episodio 12.
Alle 21.40 la serie animata “Naruto”.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
pur apprezzando che finito il periodo di garanzia la rai faccia UN esperimento…mi sembra ovvio che rai1 non è esattamente il canale per un pubblico interattivo(di solito rai1 fa ascolti alti quando ci si addormenta sopra mezza italia, che segue la 140esima replica di donmatteo)…
sommato al fatto che ormai i giornalisti da chi l’ha visto a quarto grado sperano sempre che ogni 2-3 mesi scompaia una ragazzina così da campare…e questa cosa mi fa schifo(sommato a tutti i vari “approfondimenti” pomeridiani e di seconda serata.
il flop da casa… abbastanza prevedibile, ieri sera ho guardato tre minuti e mi son subito stancato
molto bene parla con me al 10%
Dalla Dandini c’è ospite Nathalie. La settimana prossima (dicono) Nevruz.
Elio fa qualcosa per i suoi artisti…
beh, che rai1 con un programma a dir poco assurdo e inutile faccia quasi il 10% è la dimostrazione che (cit. enry) rai1 è la CBS. l’hanno seguito persone addormentate e altri che dopo i soliti ignoti hanno perso il telecomando. ho visto due minuti e ho cambiato.
per il resto, in una serata veramente fiacca, stravince con ascolti molto buoni la sciarelli (yara+scazzi=BOOM).
meno male che c’è SKY.
Certo, Rai 1 è la versione italiana della CBS, adorata dagli anziani e poco considerata dai giovani. Solo che invece dei cadaveri manda i santi e le storie d’ammore.
il pubblico da casa ha deciso che il programma omonimo di raiuno non e’ stata una gra bella trovata, pero’ come sottolineato gia’ da altri si deve anche sperimentare qualcosa di diverso (si fa per dire visto che era un minestrone riscaldato)
molto bene purtroppo come prevedibile Chi l’ha visto, il resto degli ascolti probabilmente molto condizionati dal calcio e dalle prime tv di sky (e ieri sera c’era una bella e ampia offerta)
stasera per me il tris di csi miami e l’ultimo di rubicon , il resto penso di recuperarlo con le repliche (cioe’ true blood e mad men). Una cosa e’ certa , e’ vergognoso che l’ultimo di stagione di mentalist vada a mezzanotte e la prossima settimana mettono in prima serata vampire diaries , che e’ una bella serie avvincente ma non proprio da prima serata, mentre mentalist e’ stato molto penalizzato dai continui spostamenti di italia 1
un conto è sperimentare (e penso alle varie “puntate zero” che spesso vengono fatte in dicembre/gennaio da rai1), un conto è proporre 2 ore e passa di spezzoni..
the mentalist è stato spostato dopo varie prime serate andate male.. vedrai che VD farà la stessa fine.
Incredibile Rai 1 ha floppato! Allora la mia letterina a Babbo Natale è già arrivata!!