DVDfilm #589 – “Urlo” 10/12/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDfilm, Film.trackback
Questo spazio, appartenente alla sezione DVD e Blu-ray Disc di questo blog, si propone di recensire film recenti e meno nuovi.
I prezzi sono puramente indicativi.
Oggi è sotto esame l’edizione DVD del film drammatico “Urlo” (titolo originale “Howl”), uscito nelle sale cinematografiche italiane in anteprima mondiale venerdì 27 agosto 2010 su distribuzione Fandango.
Titolo: “Urlo”
Numero di dischi: 1
Spazio occupato sul disco: 6,80 Gbyte
Regia: Rob Epstein e Jeffrey Friedman
Sceneggiatura: Rob Epstein e Jeffrey Friedman
Musiche: Carter Burwell
Produzione: Werc Werk Works, Telling Pictures, Rabbit Bandini Productions
Distribuzione: Fandango / CG Home Video
Prezzo indicativo: 14,90 €
Data di pubblicazione: 16 novembre 2010
Cast: James Franco, Mary-Louise Parker, Jon Hamm, Jeff Daniels, David Strathairn, Alessandro Nivola, Aaron Tveit, Treat Williams, Bob Balaban
Formato video: 16:9 (1,85:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Digital 5.1), inglese con sottotitoli italiani (Dolby Surround 2.0)
Lingue sottotitoli: italiano per non udenti
Durata del film: 81 minuti circa
Acquista “Urlo” su Amazon.it
Ecco la presentazione del film indicata in un comunicato del distributore:
Nel 1955 alla Six Gallery di San Francisco, il giovane poeta Allen Ginsberg recita per la prima volta in pubblico quello che diventerà il manifesto poetico dell’intera cultura Beat americana: URLO. Qualche anno dopo, in seguito alla pubblicazione del poema, l’editore Lawrence Ferlinghetti e Allen Ginsberg vengono portati sul banco degli imputati in un processo che farà storia. URLO è accusato di veicolare contenuti osceni, e di avere un dubbio valore letterario. Ma a difenderlo si levano le voci degli intellettuali americani.
Il film racconta un passo decisivo nella cultura del nostro secolo per la conquista della libertà di espressione. Una battaglia che ha reso Allen Ginsberg e il suo URLO i simboli di un’intera generazione.
Alcuni contenuti speciali, in versione originale sottotitolata in italiano:
- “Making of” (40 minuti)
- Trailer italiano (2 minuti)
“Ho visto le migliori menti della mia generazione distrutte da pazzia, morir di fame isteriche nude strascicarsi per strade negre all’alba in cerca di una pera di furia”: con questi versi, urlati da Allen Ginsberg nel 1955 a San Francisco, si apre “Howl”, il poema al centro della beat generation americana, che racconta le svariate esperienze di Ginsberg, tra cui il suo amore omosessuale per Peter Orlovsky, le sue obiezioni verso il Moloch, ovvero gli Stati Uniti d’America, e i suoi dialoghi con le amicizie che comprendevano anche artisti come Jack Kerouac e William Burroughs. Le vivaci esperienze di vita di Ginsberg, ispirate anche da un utilizzo di allucinogeni, finiranno in tribunale per oscenità qualche anno più tardi, nelle persone dell’autore e dell’editore Lawrence Ferlinghetti: da questo caso parte l’opera scritta e diretta dalla coppia di documentaristi Rob Epstein e Jeffrey Friedman, che procede raccontando momenti diversi della vita di Ginsberg (interpretato da un bravissimo e calato nel ruolo James Franco), dagli aneddoti della sua vita al processo del 1957 fino allo stesso poema, che è ricco di sfrontatezza e ricco di energia, e viene portato sullo schermo in modo originalissimo con l’aiuto di animazioni grafiche. “Urlo” riassume così il contesto visionario della San Francisco della generazione Beat e, riportando in modo fedele il dibattito processuale, propone una riflessione sulla libertà di espressione di ciascun artista. Il film non è perfetto, ed in alcuni momenti è troppo freddo e autoreferenziale, ma è originale e ricercato e merita sicuramente una visione.
Il DVD distribuito da Fandango propone il film con una buonissima qualità del comparto video, un ottimo audio italiano DD 5.1, con sottotitoli italiani opzionali per non udenti (la traccia originale, semplicemente 2.0, presenta sottotitoli italiani obbligatori); in aggiunta, oltre al trailer, un corposo backstage.
QUALITA’ ARTISTICA |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
QUALITA’ TECNICA |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
EXTRA | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Commenti»
No comments yet — be the first.