Ieri e oggi in TV 12/12/2010 – I dati Auditel di sabato 11 dicembre 2010: sopra i 4,5 milioni medi la finalissima-fiume di Io canto, terminata alle 01.30 e che ha premiato Benedetta Caretta; 4,2 milioni per I migliori anni, eccezionalmente al sabato, con ospiti Panariello e Pino Daniele 12/12/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: A slum symphony, Caccia ad Aquila 1, Che tempo che fa, Cold Case, I migliori anni, Il riscatto, Io canto, L'ispettore Barnaby, Meglio un uomo oggi che un marito domani, Memorie dal bianco e nero, Ransom, Sabato Sprint, Santa Clause, Santa Clause è nei guai, Storie di confine, Studio Sport XXL, Tg2 Dossier, The Good Wife, Victor Victoria Senza filtro, World Series of Boxing
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.585
12 dicembre 2010
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
SABATO 11 DICEMBRE 2010
IERI SERA… Sopra i 4,5 milioni medi una puntata finale-fiume (terminata alle 01.30!) del varietà musicale di Canale 5 “Io canto” con Gerry Scotti, che ha premiato la giovane Benedetta Caretta (nella foto) e che ha visto tra gli ospiti Raffaella Carrà, Renato Zero, Nek, l’attore di “Beautiful” Kyle Lowder, The Priests, Massimo Ghini, Barbara Tabita e Piero Mazzocchetti; circa 4,2 milioni invece per l’appuntamento, eccezionalmente al sabato causa sciopero dipendenti Rai di venerdì, del varietà di Rai 1 “I migliori anni” con Carlo Conti, che ieri ospitava tra gli altri Giorgio Panariello, Pino Daniele, Fausto Leali, Donatella Rettore, Luisa Corna e Maria Pia Casilio. Tra gli altri programmi: 2,6 milioni su Italia per la commedia natalizia “Santa Clause è nei guai” con Tim Allen e Martin Short; in leggera crescita l’ultimo sabato sera poliziesco del 2010 di Rai 2, con 2,2 milioni per un inedito della settima stagione della poliziesca “Cold Case – Delitti irrisolti” con Kathryn Morris e 1,9 milioni per un inedito del legal drama “The Good Wife” con Julianna Margulies; 1,4 milioni su Rete 4 per il film thriller “Ransom – Il riscatto” con Mel Gibson; appena 1,2 milioni su Rai 3 per la prima visione del film documentario “A slum symphony – Allegro crescendo” di Cristiano Barbarossa; infine, sotto i 900.000 spettatori La 7 con un episodio in prima visione della tredicesima stagione della serie poliziesca inglese “L’ispettore Barnaby” con John Nettles. Bene i canali sportivi pay grazie all’anticipo serale di Serie A di calcio Genoa – Napoli, terminato 0-1 con un gol di Hamsik che ha permesso ai partenopei di agganciare la Lazio al secondo posto in classifica, a quota 30 punti.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
5.096.000 | 20,72 |
![]() |
2.155.000 | 8,76 |
![]() |
2.000.000 | 8,13 |
![]() |
660.000 | 2,68 |
![]() |
9.911.000 | 40,29 |
![]() |
4.766.000 | 19,37 |
![]() |
2.663.000 | 10,82 |
![]() |
1.423.000 | 5,79 |
![]() |
992.000 | 4,03 |
![]() |
9.862.000 | 40,09 |
![]() |
773.000 | 3,14 |
![]() |
1.592.000 | 6,47 |
![]() |
2.463.000 | 10,01 |
TOTALE | 24.601.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, il consueto bilancio settimanale, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.42 il game-show “Soliti ignoti – Identità nascoste” (5.114.000 spettatori – 20,80%). Alle 21.17 la dodicesima puntata del varietà abbinato alla Lotteria Italia “I migliori anni” (4.210.000 spettatori – 20,51%). Alle 00.25 la tredicesima puntata “La musica in TV” del programma documentaristico “Memorie dal bianco e nero” (1.018.000 spettatori – 10,86%).
Alle 19.33 l’episodio 9 “Un’ombra dal passato” dell’ottava stagione della serie d’azione tedesca Squadra Speciale Cobra 11 (1.522.000 spettatori – 7,09%).
Alle 21.03 l’episodio 14 “Metamorfosi” con cui si è fermata la settima ed ultima stagione inedita della serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti (2.257.000 spettatori – 8,98%).
Alle 21.48 l’episodio 10 “Una scelta difficile” con cui si è fermata la prima stagione inedita del legal drama The Good Wife (1.928.000 spettatori – 7,92%).
Alle 22.39 il programma sportivo “Sabato Sprint” (1.063.000 spettatori – 5,22%). Alle 23.38 il programma “Tg2 Dossier” (4,34%).
Alle 19.59 il clip-show “Blob – Vota Antonio” (1.480.000 spettatori – 6,73%). Alle 20.32 il varietà “Che tempo che fa” (2.572.000 spettatori – 10,44%, preceduto alle 20.10 da un’anteprima con 1.626.000 spettatori – 7,08%).
Alle 21.38 il film documentario “A slum symphony – Allegro crescendo” (1.196.000 spettatori – 5,15%). Alle 23.40 (e fino alle 00.41), per il ciclo “Palco e retropalco”, lo spettacolo teatrale “Meglio un uomo oggi che un marito domani” (6,03%).
Alle 20.44 il varietà “Striscia la notizia – La voce dell’improvvidenza” (4.457.000 spettatori – 18,11%). Alle 21.17 (e fino alle 01.30) la tredicesima ed ultima puntata del varietà musicale “Io canto” (4.585.000 spettatori – 26,34%).
Alle 19.12 il film commedia “Santa Clause” (2.221.000 spettatori – 10,08%).
Alle 21.12 il film commedia “Santa Clause è nei guai” (2.608.000 spettatori – 10,79%).
Alle 23.04 la terza giornata di pugilato “World Series of Boxing” (449.000 spettatori – 3,08%).
Alle 00.48 la tredicesima puntata del magazine sportivo “Studio Sport XXL” (372.000 spettatori – 5,51%).
Alle 19.37 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.482.000 spettatori – 6,81%).
Alle 20.30 l’episodio 12 “Oltre il confine” della seconda stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (1.656.000 spettatori – 6,81%).
Alle 21.15 il film thriller “Ransom – Il riscatto ” (1.460.000 spettatori – 6,55%). Alle 23.47 la seconda puntata del programma di reportage “Storie di confine” (486.000 spettatori – 3,68%).
Alle 00.28 il film TV di guerra “Caccia ad Aquila 1” (6,33%).
Alle 20.35 il programma giornalistico “In onda” (3,24%).
Alle 21.50 l’episodio 4 “L’antico cimitero” della tredicesima stagione della serie poliziesca inglese L’ispettore Barnaby (856.000 spettatori – 3,94%). Alle 23.55 (e fino alle 01.08) il varietà “Victor Victoria Senza filtro” (2,29%).
“L’eredità” (Rai 1, ore 18.47) 3.988.000 spettatori – 22,48%, seguito alle 19.47 dalla “Ghigliottina” con 5.347.000 spettatori – 25,47%
“Chi vuol essere milionario” (Canale 5, ore 19.04) 3.089.000 spettatori – 16,19%, preceduto alle 18.46 da “Verso il milione” con 2.371.000 spettatori – 14,94%
ore 19.56: 5.713.000 spettatori (25,21%)
ore 19.56: 4.572.000 spettatori (20,19%)
ore 19.58: 1.383.000 spettatori (6,10%)
ore 20.30: 2.328.000 spettatori (9,69%)
Settimana n° 49/2010
Dal 5 all’11 dicembre 2010
Share medio percentuale della fascia di prime time
(ore 20.30 – 22.30)
Alcuni dati sono arrotondati.
SHARE % | |
![]() |
20,13 |
![]() |
9,56 |
![]() |
9,87 |
![]() |
3,0 |
![]() |
42,6 |
![]() |
17,07 |
![]() |
8,71 |
![]() |
6,61 |
![]() |
4,4 |
![]() |
36,9 |
![]() |
3,41 |
![]() |
7,3 |
![]() |
9,8 |
BILANCIO DELLA SETTIMANA RAI E MEDIASET: Rai 1 risale sopra il 20% di share medio e rimane la rete italiana più vista in prime-time, nonostante il pesante flop del varietà interattivo “Il pubblico da casa”; Canale 5 risale poco sopra il 17% medio ma resta sempre al secondo posto. Ancora una terza posizione in classifica per Rai 3, che non ha più “Vieni via con me” ma rimane poco sotto il 10% potendo contare sempre sulla forza delle produzioni “Chi l’ha visto?”, “Ballarò” e “Report” e può permettersi gli scarsi risultati dei film e della novità “Lucarelli racconta”; quarto posto per Rai 2, in una settimana in cui, nonostante “Annozero”, ha deluso con i risultati della Champions League e dei film; quinta posizione per Italia 1, sotto il 9%; sesta posizione per Rete 4, tornata sotto il 7% medio.
DOMENICA 12 DICEMBRE 2010
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
In terza serata su Italia 1 salta il debutto della nuova edizione del varietà “Saturday Night Live” con Elenoire Casalegno, Walter Nudo e Ainett Stephens, e al suo posto va in onda un film di Tim Burton.
Alle 21.30 la serie italiana “Paura di amare” (2010), con Giorgio Lupano e Erica Banchi – puntata 4. Alle 23.30 il settimanale “Speciale Tg1 – L’inchiesta” con Monica Maggioni.
Alle 21.00 la serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine con Mark Harmon e Michael Weatherly – episodio 6×05.
Alle 21.45 la serie poliziesca Castle con Nathan Fillion e Stana Katic – episodio 2×15.
Alle 22.35 il programma sportivo “La domenica sportiva” con Paola Ferrari.
Alle 20.10 il varietà “Che tempo che fa” con Fabio Fazio e Filippa Lagerback – ospiti Corrado Augias, Luciano Ligabue, David Grossman, Francesco Piccolo, con Luciana Littizzetto. Alle 21.35 il programma giornalistico “Report” con Milena Gabanelli – puntata conclusiva 8 “Consumatori difettosi”. Alle 23.40 il varietà “L’almanacco del Gene Gnocco” con Gene Gnocchi – puntata 6.
Alle 20.40 il varietà “Striscia la Domenica”.
Alle 21.30 il film commedia “L’amore non va in vacanza” (2007), con Cameron Diaz e Kate Winslet. Alle 23.50 il settimanale del Tg5 “Terra!” con Toni Capuozzo e Sandro Provvisionato.
-
Alle 21.25 il programma documentaristico “Wild – Oltrenatura” con Fiammetta Cicogna – puntata 5.
Alle 00.30 il film di fantascienza “Planet of the Apes – Il pianeta delle scimmie” (2001), con Mark Wahlberg e Tim Roth.
Alle 21.30 la serie poliziesca francese Il commissario Cordier con Pierre Mondy e Bruno Madinier – puntata “Giochi pericolosi” (2000).
Alle 23.30 il programma sportivo “Controcampo” con Alberto Brandi e Alessia Ventura.
Alle 20.35 il programma giornalistico “In onda” con Luca Telese e Luisella Costamagna. Alle 21.30 il programma giornalistico “Niente di Personale” con Antonello Piroso – puntata 13.
Alle 21.05 il reality musicale “Randy Jackson Presents: America’s Best Dance Crew” – puntate 5×09-10. Alle 23.00 il programma musicale “MTV Top 10 Pop Icon”.
Alle 21.00 il docu-reality “Havana Film Project” – puntata 6. Alle 22.00 il programma “Live from the Running Club”.
Alle 19.50 il programma sportivo “Diretta Stadio… Ed è subito goal!”.
Alle 23.05 la serie inglese Ultimate Force con Ross Kemp e Tony Curran.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film drammatico “Contender” (2000), con Gary Oldman e Jeff Bridges.
Alle 23.15 il film thriller “The Alphabet Killer” (2008), con Eliza Dushku e Cary Elwes.
Alle 21.00 il magazine musicale “Rock e i suoi fratelli” con Omar Pedrini – puntata 3 “Paul McCartney”. Alle 21.15 il concerto “Paul McCartney – Good Evening New York” (2009). Alle 22.15 il documentario musicale “Seven Ages of Rock”. Alle 23.15 il magazine “Step – A passo di danza”. Alle 23.50 lo spettacolo teatrale “Il sogno del Principe di Salina – L’ultimo Gattopardo” (2009), con Luca Barbareschi.
Alle 20.00 la replica della puntata di lunedì scorso del reality show di Canale 5 “Grande Fratello” con il commento audio della Gialappa’s Band. Alle 23.00 il reality show “Grande Fratello Live”.
Alle 21.00 il film thriller “In the cut” (2003), con Meg Ryan e Mark Ruffalo.
Alle 23.10 il film di spionaggio “Il giorno dello sciacallo” (1973), con Edward Fox e Terence Alexander.
-
Alle 21.00 il varietà “Fenomenal” (2010) con Teo Mammucari – puntata 3. Alle 23.10 il docu-reality “Frankenstein” (2006) con Fabio Canino – puntata 3.
Alle 00.30 la serie FlashForward con Joseph Fiennes e Sonya Walger – episodio 2.
Alle 21.00 la serie Buffy con Sarah Michelle Gellar e David Boreanaz – episodi 3×19-20.
Alle 22.55 la serie Dollhouse con Eliza Dushku e Tahmoh Penikett – episodio 2×06.
Alle 21.10 il game-show culinario “Cuochi e fiamme” con Alessandro Borghese – due puntate.
Alle 21.00 il film comico “Fantozzi subisce ancora” (1982), con Paolo Villaggio e Milena Vukotic.
Alle 21.00 la serie italiana “Un caso di coscienza” (2003), con Sebastiano Somma e Loredana Cannata – puntata 6 “La quarta parete”.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit Stelle”– puntata “Nanga Parbat, la storia di una montagna”.
Alle 20.45 il programma “La compagnia del libro” con Saverio Simonelli. Alle 21.30 il programma “Effetto notte – Il cinema che (ci) parla” con Fabio Falzone. Alle 22.15 il programma “Retroscena – I segreti del teatro” con Michele Sciancalepore.
Alle 21.00 il programma musicale “European Top 20”. Alle 23.00 il programma musicale “Top Hits USA”.
Alle 21.10 il docu-reality “Paint Your Life” con Barbara Gulienetti – una puntata inedita e una replica.
Alle 21.00 il programma “Ring” con Giulia Marrone – puntata 10 “Multificio Italia”. Alle 22.00 il programma di Jeep “Four Wheeler” – puntata 48.
Alle 21.00 il film commedia “Dennis colpisce ancora” (1998), con Justin Cooper e George Kennedy.
-
Alle 20.25 il film d’animazione “Il magico Natale di Rupert” (2002).
Alle 21.45 la serie animata “PsicoVip” – episodi 13-14.
Alle 21.55 la serie animata “Monster Allergy” – episodio 13.
Alle 22.20 la serie animata “Martin Mystere” – episodio 16.
Alle 20.55 la serie animata “Cuccioli” – episodio 20.
Alle 21.10 la serie animata “Sam il pompiere” – episodi 9-10.
Alle 21.30 la serie animata “I Gloops” – episodio 35.
Alle 21.35 la serie animata “Celestin” – episodio 91.
Alle 21.40 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×18.
Alle 21.45 la serie animata “Bob aggiustatutto” – episodio 10×11.
Alle 22.00 la serie animata “La Pimpa” – episodio 18.
Alle 20.35 la sit-com I Robinson con Bill Cosby – due episodi. Alle 21.25 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg – due puntate.
Alle 20.50 la serie animata “L’Uomo Ragno e i suoi fantastici amici”.
Alle 21.15 la serie animata “X-Men”.
Alle 21.40 la serie antologica horror Piccoli brividi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Extreme Makeover: Home Edition” – puntata 4×14. Alle 22.00 il documentario “Tutto su…” – puntata “Mel Gibson”.
Alle 21.00 la serie animata “I Simpson” – episodi 11×15-16-17-18.
Alle 22.45 la serie poliziesca Medical Investigation con Neal McDonough e Kelli Williams – episodio 13.
Alle 21.00 il docu-reality italiano “S.O.S. Tata” – puntata 6×11.
Alle 22.00 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodio 4×05.
Alle 22.55 la serie soprannaturale Medium con Patricia Arquette – episodio 5×05.
Alle 21.00, per il ciclo “Crime Anthology”, la serie poliziesca Law & Order: Unità speciale con Christopher Meloni e Mariska Hargitay – episodi 5×15-16-17.
Alle 23.40 la serie poliziesca inglese Criminal Justice con Maxine Peake e Matthew Macfadyen – episodio 2×03.
Alle 21.00 il film d’azione “DOA – Dead or Alive” (2006), con Jaime Pressly e Devon Aoki.
Alle 21.00 la sit-com Vita da strega con Elizabeth Montgomery e Dick York – episodi 4×23-24-25-26.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Al passo con i Kardashian” – puntate “Appuntamento al buio” e “L’anello mancante”.
Alle 21.00 il documentario “Donne di oggi” con Umberto Brindani – puntata 6 “Belen Rodriguez”. Alle 21.55 il docu-reality “Missione: seduzione” con Lory Del Santo – puntata 5.
Alle 21.00 la serie poliziesca tedesca Wolff, un poliziotto a Berlino con Jürgen Heinrich – episodio 1×12.
Alle 22.00 la serie poliziesca tedesca Il commissario Rex con Tobias Moretti – episodio 1×05.
Alle 21.10 il programma “Lettera n° 2 al fratello Silvio B.” con Gioele Magaldi. Alle 22.00 il documentario “The Corporation”.
-
Alle 20.45 la serie X-Files con David Duchovny e Gillian Anderson – episodi 6×19-20.
Alle 22.30 la serie militare The Unit con Dennis Haysbert e Robert Patrick – episodi 3×01-02.
Alle 21.00, per il ciclo “Retro Movie”, la serie Charlie’s Angels con Jaclyn Smith e Cheryl Ladd – episodi 2×03-04 “Angeli sul ghiaccio”.
Alle 20.20 la serie Tru Calling con Eliza Dushku e Shawn Reaves – episodio 1×05.
Alle 21.10 la serie Eureka con Colin Ferguson e Salli Richardson-Whitfield – episodio 4×05.
Alle 22.00 la serie 4400 con Joel Gretsch e Jacqueline McKenzie – episodio 1×05.
Alle 21.00 la serie Il corvo con Mark Dacascos e Marc Gomes – episodio 19.
Alle 22.00 il film horror “Insects – Invasione letale” (2001), con D. Cosgrove e M. Rourke.
Alle 21.00 la telenovela “La forza del desiderio” con Malu Mader e Reginaldo Faria – episodio 126.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa De Francisco e Saul Lisazo – episodio 167.
Alle 21.35 la replica della puntata di oggi pomeriggio del varietà di Canale 5 “Domenica Cinque” con Barbara D’Urso.
Alle 21.00 il programma “Gemelli” – puntata 5. Alle 21.30 il programma “Buongiorno dottore” – puntata 5. Alle 22.00 il programma “Torte e dolcetti” – puntata 5.
Alle 21.30 il programma “Nero su bianco” con Alessandra Casella – puntata 5 “La seduzione”. Alle 23.00 il programma “Altre visioni” con Andrea Occhipinti e Barbara Alberti.
Alle 21.00 la serie inglese Torchwood con John Barrowman e Eve Myles – episodi 2×01-02.
Alle 21.00 il musical “Cinderella”.
Alle 20.20 la serie animata “A tutto reality: l’isola” – due episodi. Alle 21.30 il varietà “Poker Sports Stars Challenge”.
Alle 22.20 il film comico “The Underground Comedy Movie” (1999), con Rebecca Chaney e Karen Black.
Alle 21.00 la serie animata “Transformers” – tre episodi.
Alle 22.30 la serie animata “Virtua Fighters” – tre episodi.
Alle 21.00 la serie animata “Le Chevalier d’Eon” – episodi 21-22.
Alle 22.00 la serie animata “Tutor Hitman Reborn!” – episodi 7-8.
Alle 23.00 la serie animata “Devil May Cry” – episodio 12.
Alle 20.40 la diretta dell’incontro di calcio Juventus – Lazio, posticipo della 16a giornata di Serie A.
Alle 21.00 il film d’azione “La linea” (2009), con Andy Garcia e Ray Liotta.
Alle 21.00 il film commedia “(500) giorni insieme” (2009), con Joseph Gordon-Levitt e Zooey Deschanel.
Alle 21.00 il film commedia “Ricatto d’amore” (2009), con Sandra Bullock e Ryan Reynolds.
Alle 21.15 la serie italiana “Romanzo criminale – La serie” con Francesco Montanari e Vinicio Marchioni – episodi 2×07-08.
Alle 21.00 il film TV d’azione “Tornado – La furia del diavolo” (2003), con Joe Lando e Nicole Eggert.
Alle 21.00 il film comico “Scemo & più scemo – Iniziò così” (2003), con Derek Richardson e Eric Christian Olsen.
Alle 21.00 il film commedia “Cuore di cane” (1976), con Cochi Ponzoni e Max von Sydow.
Alle 21.00 il film western “Il fiume rosso” (1948), con John Wayne e Walter Brennan.
Alle 21.00 il film commedia “Incontri d’amore” (2005), con Sabine Azéma e Daniel Auteuil.
Alle 21.00 il film di guerra “La brigata del diavolo” (1968), con William Holden e Andrew Prine.
Alle 21.00 il programma “Lavori sporchi” con Mike Rowe – puntata “Tecnico eolico”. Alle 22.00 il programma “Marchio di fabbrica” – puntate 7×07-08.
Alle 20.55 il documentario “La forza degli elementi” – puntata “Vento”. Alle 22.15 il documentario “Planets” – puntata 1 “Saturno”.
Alle 21.00 il documentario “F-14, l’aereo invincibile”. Alle 22.00 il documentario “Internet: la rivoluzione globale” – puntata 1 “Democrazia virtuale”.
Alle 21.00 il programma “La seconda casa non si scorda mai” – puntata “Val di Fiemme”. Alle 22.00 il programma “Best Of” – puntata 13. Alle 22.30 il programma “Le dritte di Dove” con Francesca Mazzalai – puntate “Milano” e “Roma”.
Alle 21.05 il programma “Freestyle – Tutta un’altra stanza” con Giovanni Muciaccia – puntata 2×07.
Alle 21.35 la serie animata “Belle e Sebastien” – episodio 9.
Alle 22.10 la serie animata “Fragolina Dolcecuore” – episodio 9.
Alle 20.25 la serie animata “SpongeBob” – episodi 114-115-116.
Alle 22.00 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 20.40 la serie animata “Le avventure di Billy e Mandy”.
Alle 21.05 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby-Doo”.
Alle 21.30 la serie animata “Il laboratorio di Dexter”.
Alle 22.05 la serie animata “I Fantastici 4”.
Alle 21.00 la serie animata “Gli Orsetti del Cuore”.
Alle 21.25 la serie animata “La foresta dei sogni”.
Alle 21.55 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 22.20 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.10 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.35 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.50 la serie animata “Chuggington”.
Alle 22.00 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.45 la sit-com Hannah Montana con Miley Cyrus.
Alle 21.10 la sit-com Buona fortuna Charlie con Bridgit Mendler.
Alle 21.35 la sit-com Zack e Cody sul ponte di comando con Cole e Dylan Sprouse.
Alle 22.00 la sit-com I maghi di Waverly con Selena Gomez.
Alle 19.30 il film d’animazione “I tre Caballeros” (1945) .
Alle 20.50 la serie animata “Stitch!”. Alle 21.15 il programma “Art Attack”.
Alle 21.45 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.00 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 20.00 il film TV fantastico “Moose – Un’alce in famiglia” (2005), con A. Kling e M. Adorf.
Alle 21.35 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 22.00 la serie animata “Pokémon DP: Lotte galattiche”.
Alle 21.05 la serie animata “Justice League Unlimited”.
Alle 21.30 la serie animata “Amazing Spiez!”.
Alle 21.55 la serie canadese Dark Oracle con Alex House e Paula Brancati.
Alle 22.20 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie militare E-Ring con Benjamin Bratt e Dennis Hopper – episodi 1-2.
Alle 21.00 la serie Big Shots con Dylan McDermott e Michael Vartan – episodi 3-4.
Alle 22.50 la serie United States of Tara con Toni Collette e John Corbett – episodio 2×08.
Alle 21.00 la serie Chuck con Zachary Levi e Yvonne Strahovski – episodi conclusivi di stagione 3×17-18-19.
Alle 21.00 il film drammatico “Dieci inverni” (2009), con Isabella Ragonese e Michele Riondino.
Alle 21.00 il film commedia “Un pesce di nome Wanda” (1988), con John Cleese e Jamie Lee Curtis .
Alle 20.40 la diretta dell’incontro di calcio Juventus – Lazio, posticipo della 16a giornata di Serie A.
Alle 20.50 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.15 la serie italiana “Teneramente Licia” con Cristina D’Avena – episodio 15.
Alle 21.40 la serie animata “Naruto”.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
finalmente si riesce a collegarsi al sito , e’ da due giorni che lo caricava lento e male (cioe’ pulito senza il tema di wordpress).
Passiamo al commento ai dati : vince e non c’era da dubitarne di poco la finale di Io canto con Renato Zero e i migliori anni della nostra vita che battono quelli di raiuno , bene anche italia 1 e raidue, male raitre (pensavo facesse di piu’ pero’ c’erano alternative di richiamo) e rete 4 (ma questa non e’ una novita’)
stasera per me solo il finale di Chuck (con tre episodi!) visto e considerato che ncis e’ in replica (chissa’ se fra’ ascolti piu’ alti di quelli in prima tv ?) e leverage su joi mi pare sia in pausa (pero’spacciare e-ring come una serie nuova e’ un po’ vergognoso da parte di quelli di joi)
Chiudo facendo i complimenti per la nuova grafica dell’intestazione del blog, era bella anche la precedente ma questa lo e’ ancor di piu’
IO CANNTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Che brutto vizio, quello di finire alle prime luci dell’alba!!!
ma che vadano a quel paese insieme alle loro trasmissioni trash!!!!!!!!
CHAMPIONS LEAGUE !!!ADIEU MEDIASET PREMIUM
“Bene i canali sportivi pay grazie all’anticipo serale di Serie A di calcio Genoa – Napoli, terminato 0-1 con un gol di Hamsik che ha permesso ai partenopei di agganciare la Juventus al terzo posto in classifica, a quota 27 punti.”
Veramente ora il Napoli è al secondo posto, a 30 punti.
Hai ragione! Correggo subito.
CANALE 5 FAI SCHIFO un programma di 12 ore…in proporzione…non t’ha guardato nessuno…ah si potessero vedere le curve di queste megatrasmissioni
RIDICOLI
Che tristezza, è finito Io Canto!!!
Ma per curiosità, essendo finito a quell’ora, come hanno fatto a premiare la vincitrice minorenne?
e’ una bella domanda, io penso che abbiano registrato la premiazione di tutti quelli in gara e le avevano pronte a seconda di chi avrebbe vinto (anche se secondo me non c’erano dubbi su chi potesse essere la vincitrice)
ma non c’era il televoto?!? semplicemente.. se ne sono fregati della questione!!!