Ieri e oggi in TV 15/12/2010 – I dati Auditel di martedì 14 dicembre 2010: vola a 5,6 milioni Ballarò sulla fiducia al Governo Berlusconi; crescono a 5,3 milioni I Cesaroni 4, sotto i 4,2 milioni Sister Act; deludono gli ascolti di Parma-Fiorentina su Rai 2 e della prima visione di Espiazione su Rete 4 15/12/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Ballarò, Calcio, Coppa Italia, CSI: Miami, Donne, Espiazione, I Cesaroni, In linea con l'assassino, Into the Sun, Matrix, Parla con me, Parma-Fiorentina, Porta a porta, Silverado, Sister Act, Victor Victoria Senza filtro, Waiting to Exhale
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.588
15 dicembre 2010
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
MARTEDI’ 14 DICEMBRE 2010
IERI SERA… Oltre 5,6 milioni per una puntata del talk-show politico di Rai 3 “Ballarò” con Giovanni Floris strettamente legata all’attualità politica e alla fiducia che il Governo ha ricevuto ieri da Senato e Camera: ospiti, tra gli altri, Rosy Bindi, Sandro Bondi, Niki Vendola, Italo Bocchino e Paolo Mieli. In crescita a 5,3 milioni il 18° e terz’ultimo episodio della quarta stagione della serie italiana in prima visione su Canale 5 “I Cesaroni” con Claudio Amendola, che proseguirà venerdì e martedì prossimo; meno di 4,2 milioni su Rai 1 per il film commedia “Sister Act – Una svitata in abito da suora” con Whoopi Goldberg e Harvey Keitel. Una media superiore ai 2,6 milioni su Italia 1 per gli ultimi due episodi dell’ottava stagione inedita della serie poliziesca “CSI: Miami” con David Caruso (è stato saltato nel corso della stagione un episodio cross-over con le altre due serie “CSI”, che sarà recuperato tra qualche mese); appena 1,7 milioni per Rai 2 con l’incontro di Coppa Italia di calcio Parma – Fiorentina, terminato 2-1 ai tempi supplementari; appena 1,3 milioni su Rete 4 per la prima visione del film drammatico “Espiazione” con Keira Knightley e James McAvoy; infine, circa 650.000 spettatori su La 7 per la replica del film western “Silverado” con Kevin Costner.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
4.775.000 | 17,22 |
![]() |
1.803.000 | 6,50 |
![]() |
4.823.000 | 17,39 |
![]() |
906.000 | 3,27 |
![]() |
12.307.000 | 44,37 |
![]() |
5.534.000 | 19,95 |
![]() |
2.401.000 | 8,66 |
![]() |
1.674.000 | 6,04 |
![]() |
829.000 | 2,99 |
![]() |
10.471.000 | 37,75 |
![]() |
1.025.000 | 3,70 |
![]() |
1.828.000 | 6,59 |
![]() |
2.103.000 | 7,58 |
TOTALE | 27.735.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.41 il game-show “Soliti ignoti – Identità nascoste” (5.643.000 spettatori – 20,19%).
Alle 21.13 il film commedia “Sister Act – Una svitata in abito da suora” (4.184.000 spettatori – 15,55%). Alle 23.08 (e fino alle 01.02) il programma “Porta a Porta” (1.556.000 spettatori – 14,11%).
Alle 19.32 l’episodio 12 “Giustizieri” dell’ottava stagione della serie d’azione tedesca Squadra Speciale Cobra 11 (1.612.000 spettatori – 6,78%).
Alle 21.02 la diretta dell’incontro di calcio Parma – Fiorentina, valido per gli ottavi di finale di Coppa Italia e terminata 2-1 ai tempi supplementari (1.756.000 spettatori – 6,95%, preceduto alle 20.54 dallo speciale Rai Sport con 1.348.000 spettatori – 5,17%).
Alle 23.50 il film d’azione “Into the Sun” (451.000 spettatori – 6,14%).
Alle 20.00 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.592.000 spettatori – 6,46%).
Alle 20.08 l’episodio 122 della soap opera francese “Seconde chance” (4,30%).
Alle 20.37 l’episodio 3.137 della soap opera italiana “Un posto al sole” (2.470.000 spettatori – 8,92%). Alle 21.10 la quattordicesima puntata del talk-show politico “Ballarò” (5.638.000 spettatori – 22,49%). Alle 23.36 il varietà “Parla con me” (1.850.000 spettatori – 14,81%).
Alle 20.43 il varietà “Striscia la notizia – La voce dell’improvvidenza” (6.333.000 spettatori – 22,61%).
Alle 21.24 l’episodio 18 “Rei per una notte” della quarta stagione inedita della serie italiana “I Cesaroni” (5.302.000 spettatori – 19,70%). Alle 23.27 (e fino alle 01.30) il programma “Matrix” (950.000 spettatori – 11,41%, preceduto alle 23.02 da un’anteprima con 1.963.000 spettatori – 10,30%).
Alle 19.32 l’episodio 21 “Il cantastorie” della dodicesima stagione della serie animata “I Simpson” (1.351.000 spettatori – 6,07%).
Alle 19.59 l’episodio 22 “Nel covo del nemico” della terza stagione inedita della sit-com The Big Bang Theory (1.127.000 spettatori – 4,45%). Alle 20.27 il game-show “Trasformat” (1.862.000 spettatori – 6,78%).
Alle 21.10 gli episodi 22-23 dell’ottava stagione inedita della serie poliziesca CSI: Miami: l’episodio “L’autobomba” ha avuto 2.634.000 spettatori (9,31%), l’episodio “Tutti giù per terra” (ore 22.02) ha ottenuto 2.682.000 spettatori (10,30%).
Alle 22.55 il film thriller “In linea con l’assassino” (1.406.000 spettatori – 9,89%).
Alle 19.59 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (2.053.000 spettatori – 8,09%).
Alle 20.30 l’episodio 16 “Fuga nella boscaglia” della seconda stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (1.992.000 spettatori – 7,20%).
Alle 21.16 il film drammatico “Espiazione” (1.361.000 spettatori – 5,62%).
Alle 23.46 il film commedia “Donne – Waiting to Exhale” (7,27%).
Alle 20.37 il programma giornalistico “Otto e mezzo” (1.802.000 spettatori – 6,48%).
Alle 21.17 il film western “Silverado” (647.000 spettatori – 2,65%). Alle 00.02 (e fino alle 01.18) il varietà “Victor Victoria – Senza filtro” (175.000 spettatori – 2,57%).
“Beautiful” – episodi 5.758 seconda parte – 5.759 prima parte (Canale 5, ore 13.49) 3.685.000 spettatori (20,30%)
“Centovetrine” – episodio 2.272 (Canale 5, ore 14.14) 3.606.000 spettatori (21,99%)
“Julia – La strada per la felicità” – episodio 301, già trasmesso per errore lo scorso 4 ottobre (Rai 3, ore 13.13) 865.000 spettatori (4,93%)
“Sentieri” (Rete 4, ore 16.32 – 16.40) 611.000 spettatori (5,41%)
“L’eredità” (Rai 1, ore 18.46) 4.701.000 spettatori – 24,56%, seguito alle 19.46 dalla “Ghigliottina” con 6.116.000 spettatori – 26,54%
“Chi vuol essere milionario” (Canale 5, ore 19.05) 3.824.000 spettatori – 18,42%, preceduto alle 18.47 da “Verso il milione” con 2.750.000 spettatori – 15,88%
ore 19.56: 6.455.000 spettatori (25,38%)
ore 19.56: 5.690.000 spettatori (22,35%)
ore 19.59: 2.524.000 spettatori (9,86%)
ore 20.30: 2.859.000 spettatori (10,58%)
MERCOLEDI’ 15 DICEMBRE 2010
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Alle 21.10 la miniserie italiana “Le cose che restano” (2010), con Paola Cortellesi e Claudio Santamaria – puntata 2 – leggete qui. Alle 23.15 il programma “Porta a Porta” con Bruno Vespa.
Alle 21.05 il film d’azione “Il regno proibito” (2008), con Jet Li e Michael Angarano. Alle 23.10 il varietà “Stracult” con G-Max. Alle 00.40 il programma “La storia siamo noi – Vita da First Lady” – ultima puntata “Rossella Agnes”.
Alle 01.20 la serie poliziesca tedesca Squadra Speciale Lipsia con Marco Girnth – episodio “La grande bugia”.
Alle 21.05 il programma “Chi l’ha visto?” con Federica Sciarelli – puntata 14. Alle 23.15 il varietà “Parla con me” con Serena Dandini e Dario Vergassola.
Alle 21.10 la dodicesima edizione del varietà “Paperissima – Errori in TV” con Gerry Scotti e Michelle Hunziker – puntata 1. Alle 23.00 il nuovo talk-show “Kalispéra!” con Alfonso Signorini – puntata 1.
-
Alle 21.10 la serie soprannaturale The Vampire Diaries con Nina Dobrev e Paul Wesley – episodi 1×01-02-03.
Alle 23.55 il film horror “Cursed – Il maleficio” (2004), con Christina Ricci e Joshua Jackson.
Alle 20.40 la diretta dell’incontro di calcio Napoli – Steaua Bucarest, valido per l’ultima giornata della fase a gironi di Europa League.
Alle 23.10 il film thriller “Potere assoluto” (1997), con Clint Eastwood e Gene Hackman.
Alle 21.10 il programma giornalistico “Exit – Uscita di sicurezza” con Ilaria D’Amico – puntata conclusiva 10. Alle 00.10 il varietà “Victor Victoria – Senza filtro” con Victoria Cabello.
Alle 21.00 il programma musicale “MTV Top 10: Pop Icon”.
Alle 22.00 la sit-com Flight of the Conchords con Jemaine Clement e Bret McKenzie – episodi 1×10 e
1×11. Alle 23.00 il programma “Loveline” con Angela Raffanelli – puntata 9×15.
Alle 21.00 il programma “Invece no” con Morgan – puntata 5. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino.
Alle 23.30 la serie animata “Odd Job Jack”.
Alle 21.10 il talk-show “Titanic Italia” con David Parenzo.
Alle 23.15 il programma sportivo “Diretta Stadio… Speciale Europa League”.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film drammatico “Sotto corte marziale” (2002), con Bruce Willis e Colin Farrell.
Alle 23.10 la serie drammatica Mad Men con Jon Hamm e Elisabeth Moss – episodio conclusivo di stagione 1×13.
Alle 24.00 la serie drammatica Breaking Bad – Reazioni collaterali con Bryan Cranston e Aaron Paul – episodio 2×04.
Alle 21.00 il magazine culturale “Emporio Daverio” con Philippe Daverio – puntata 3. Alle 22.00 il magazine culturale “Il bello, il brutto e il cattivo” di Gregorio Paolini – puntata 3. Alle 22.55 il programma “Spiriti Liberi. Omaggio a Berselli – Un paese chiamato Po” – puntata 3.
Alle 21.10 la serie italiana “Il bello delle donne” (2001), con Stefania Sandrelli e Giuliana De Sio – puntata 1×09 “Il coming out”. Alle 23.00 il reality show “Grande Fratello Live”.
Alle 21.00 il film horror “Severance – Tagli al personale” (2006), con Danny Dyer e Laura Harris.
Alle 22.50 il film commedia “Alien Autopsy – Una storia vera” (2006), con Declan Donnelly e Ant McPartlin.
-
Alle 21.00 la serie poliziesca CSI: Scena del crimine con William L. Petersen e Marg Helgenberger – episodio 1×03.
Alle 21.45 la serie poliziesca CSI: Miami con David Caruso e Emily Procter – episodio 1×03.
Alle 22.30 la serie poliziesca CSI: NY con Gary Sinise e Melina Kanakaredes – episodio 1×03.
Alle 23.15 la serie thriller FlashForward con Joseph Fiennes e Sonya Walger – episodio 3.
Alle 21.00 il docu-reality “Cambio vita… mi sposo” con Natasha Stefanenko – puntata 3×10 “Mario e Maria”.
Alle 22.00 il docu-reality “Cambio vita… mi trasformo” con Natasha Stefanenko – puntata 2×01 “Chiara Camera”. Alle 23.00 il docu-reality italiano “Il vizio dell’amore” – puntate 5-6.
Alle 21.10 il film thriller “In fuga dalla legge” (2003), con Alexandra Paul e Linden Ashby.
Alle 23.00 la serie poliziesca canadese Cold Squad con Julie Stewart e Gary Chalk – episodi 5×13 e 3×08.
Alle 21.00 il film d’azione “Highwaymen – I banditi della strada” (2004), con Jim Caviezel e Rhona Mitra.
Alle 21.00 la serie italiana “Butta la luna 2” (2009), con Fiona May e Nino Frassica – puntata 6.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit Fatti”– puntata “Enigmi letterari”.
Alle 21.00 il programma “TGTG Telegiornali a confronto”. Alle 21.35 il programma “Detto tra noi”. Alle 21.45 il programma “Mosaico”.
Alle 21.00 il programma musicale “MTV World Stage: Linkin Park”. Alle 22.00 il programma musicale “Classic 2Night”.
Alle 21.10 il programma “Ma come ti vesti?!” con Carla Gozzi ed Enzo Miccio. Alle 22.10 il docu-reality “Wedding Planners” con Angelo Garini ed Enzo Miccio.
Alle 21.00 il programma di moto “Maddy va veloce” con Maddalena Corvaglia– puntata 9. Alle 22.00 il programma di Jeep “Four Wheeler” – puntata 53.
Alle 20.50 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.
Alle 21.20 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.45 la serie animata “L’incantevole Creamy”.
-
Alle 21.00 la serie animata “Code Lyoko” – episodio 2×14.
Alle 21.30 la serie animata italiana “Rat-man” – episodio 25.
Alle 21.45 la serie animata “La leggenda del drago” – episodio 5.
Alle 22.10 la serie animata “Monster Buster Club” – episodio 33.
Alle 20.55 la serie animata “La stella di Laura” – episodio 2×07.
Alle 21.05 la serie animata “Cuccioli” – episodio 23.
Alle 21.20 la serie animata “Sam il pompiere” – episodi 15-16.
Alle 21.40 la serie animata “I Gloops” – episodio 41.
Alle 21.45 la serie animata “Celestin” – episodio 96.
Alle 21.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×24.
Alle 21.55 la serie animata “Il teatro di Esopo” – episodio 1.
Alle 22.00 la serie animata “La Pimpa” – episodio 24.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”. Alle 21.25 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg – due puntate.
Alle 20.50 la serie animata “L’Uomo Ragno e i suoi fantastici amici”.
Alle 21.15 la serie animata “X-Men”.
Alle 21.40 la serie antologica horror Piccoli brividi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
Su Fox salta l’episodio episodio 1×10 della serie No Ordinary Family con Michael Chiklis e Julie Benz, che riprenderà nel mese di gennaio 2011 dopo la pausa festiva.
-
Alle 21.00 il docu-reality italiano “Mi ha lasciato… cambio vita!” con Natasha Stefanenko – puntata 4 “Marco Capoferri”. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “Extreme Makeover: Home Edition” – puntata 7×10.
Alle 21.10 la serie animata “I Griffin” – episodi 5×03-05.
Alle 22.00 la serie The Gates – Dietro il cancello con Frank Grillo e Marisol Nichols – episodi 9-10.
Alle 21.00 la serie Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane con Teri Hatcher e Marcia Cross – episodio 7×04.
Alle 21.55 la serie familiare Brothers & Sisters – Segreti di famiglia con Sally Field e Rachel Griffiths – episodio 5×04.
Alle 21.00 la serie giudiziaria inglese Law & Order: UK con Bradley Walsh e Jamie Bamber – episodi 3×05-06.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Doom” (2005), con Dwayne Johnson e Karl Urban. Alle 22.50 il programma “Manswers” – puntata 11.
Alle 21.00 il varietà comico “Assolo” (2004), con Riccardo Rossi.
Alle 21.00 il reality statunitense “Lezioni d’amore” – puntata “Il finale”.
Alle 21.00 il reality-game “Non ditelo alla sposa!” – puntata 1. Alle 22.00 la replica della puntata di venerdì scorso del talk-show di La 7 “Le invasioni barbariche” con Daria Bignardi.
Alle 21.00 la serie poliziesca tedesca Il commissario Rex con Tobias Moretti – episodio 1×06.
Alle 22.00 la serie poliziesca tedesca Wolff, un poliziotto a Berlino con Jürgen Heinrich – episodio 1×12.
Alle 21.30 il reportage “Vanguard – Maternità precaria: Famiglie future”. Alle 22.30 il reportage “Vanguard – Maternità precaria: Italia zero figli ”.
-
Alle 21.00 la serie poliziesca The Wire con Dominic West e Wendell Pierce – episodi 4×02-03.
Alle 23.10 la serie Dexter con Michael C. Hall e Jimmy Smits – episodi 3×01-02.
Alle 21.00 la serie Charlie’s Angels con Jaclyn Smith e Kate Jackson – episodi 2×07-08.
Alle 21.00 la serie Dead Like Me con Ellen Muth e Mandy Patinkin – episodio 1×06.
Alle 21.50 la serie Tru Calling con Eliza Dushku e Shawn Reaves – episodio 1×06.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Odyssey 5 con Peter Weller e Sebastian Roché– episodio 1.
Alle 22.00 il film thriller “Dead in the Water” (2002), con H. Thomas e D. Swain.
Alle 21.00 la telenovela “La forza del desiderio” con Malu Mader e Reginaldo Faria – episodio 129.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa De Francisco e Saul Lisazo – episodio 170.
Alle 21.35 la replica della puntata di venerdì scorso del game-show di Italia 1 “The Call” con Teo Mammucari.
Alle 21.00 il programma “Buongiorno dottore” – puntata 9. Alle 21.30 il programma “9 mesi bella” – puntata 9. Alle 22.00 il programma “Easy Party” – puntata 9.
Alle 21.30 il programma “Viva l’Italia” con Enza Sampò – puntata 6 “Da ‘attenti al cane’ al kit di pulizia”. Alle 23.00 il programma “L’isola delle donne” – puntata “Il giardino segreto”.
Alle 21.00 il film TV di fantascienza “Babylon 5 – La leggenda dei Ranger” (2002), con Bruce Boxleitner e Jerry Doyle.
Alle 21.00 il programma italiano “G2 alla riscossa” – puntata 1.
Alle 21.30 la serie filippina Full House con Richard Gutierrez e Heart Evangelista – episodio 10. Alle 22.30 il programma filippino “OFW Diaries” – puntate 3-4.
Alle 21.05 il varietà “Poker Big Game”. Alle 21.55 il varietà “Sfiga World Records”.
Alle 21.00 la serie animata “Bryger” .
Alle 21.30 la serie animata “Inuyasha”.
Alle 22.00 la serie animata “Gigi la trottola”.
Alle 21.00 la serie animata “L’Uomo Tigre II” – episodio 15.
Alle 21.30 la serie animata “Ken il guerriero” – episodio 16.
Alle 22.00 la serie animata “Tutor Hitman Reborn!” – episodi 9-10.
Alle 23.00 la serie animata “La rivoluzione di Utena” – episodi 9-10.
Alle 21.00 il programma sportivo “Champions League Remix” – puntate 1-2-3-4.
Alle 20.55 lo speciale “Anteprima The Tourist”.
Alle 21.05 il film drammatico “Dorian Gray” (2009), con Ben Barnes e Colin Firth.
Alle 21.00 il film commedia “A Golden Christmas” (2009), con Andrea Roth e Nicholas Brendon.
Alle 21.00 il film drammatico “Il profumo del mosto selvatico” (1995), con Keanu Reeves e Aitana Sánchez-Gijón.
Alle 21.15 il film d’azione “Tropic Thunder” (2008), con Ben Stiller e Tom Cruise.
Alle 21.00 il film thriller “Anamorph” (2007), con Willem Dafoe e Scott Speedman.
Alle 21.00 il film commedia “Skin Deep – Il piacere è tutto mio” (1989), con John Ritter e Vincent Gardenia.
Alle 21.00 il film commedia “Don Camillo e l’onorevole Peppone” (1955), con Fernandel e Gino Cervi.
Alle 21.00 il film western “Duello al sole” (1948), con Gregory Peck e Joseph Cotten.
Alle 21.00 il film commedia “A mia madre piacciono le donne” (2001), con Leonor Watling e Rosa María Sardá.
Alle 21.00 il film di fantascienza “I figli degli uomini” (2006), con Clive Owen e Julianne Moore.
Alle 21.00 il documentario “River Monsters” – puntate “Squalo di acqua dolce” e “Orrore in Alaska”.
Alle 21.15 il documentario “Planets” – puntata 1 “Saturno”. Alle 22.10 il documentario “Viaggio ai confini dell’universo”.
Alle 21.00 il documentario “America – Ultima frontiera” – puntata 10 “La Seconda Guerra Mondiale”.
Alle 22.00 il documentario “Le profezie della Bibbia” – puntata 2 “L’oscurità cade sull’Egitto”.
Alle 21.00 il programma “La seconda casa non si scorda mai” – puntata “Umbria”. Alle 22.00 il programma “Le dritte di Dove” – puntata “Verona”. Alle 22.30 il programma “Il mondo in tasca” – puntate “Fuoriporta da Los Angeles e San Francisco” e “Fuoriporta da Washington e Miami”.
Alle 21.00 il programma “Missione cuccioli” – puntata 1×07.
Alle 21.30 la serie animata “Belle e Sebastien” – episodio 12.
Alle 22.00 la serie animata “Fragolina Dolcecuore ” – episodio 1.
Alle 20.10 la serie animata “SpongeBob” – episodi 32-33-34.
Alle 21.30 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 20.40 la serie animata “Le avventure di Billy e Mandy”.
Alle 21.05 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby-Doo”.
Alle 21.30 la serie animata “Il laboratorio di Dexter”.
Alle 22.05 la serie animata “I Fantastici 4”.
Alle 21.00 la serie animata “Gli Orsetti del Cuore”.
Alle 21.25 la serie animata “La foresta dei sogni”.
Alle 21.55 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 22.20 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.10 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.35 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.50 la serie animata “Chuggington”.
Alle 22.00 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.45 il film d’animazione “Oliver & Company” (1989).
Alle 22.00 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 22.15 la sit-com italiana “Fiore e Tinelli” con Matteo Leoni.
Alle 19.30 il film d’animazione “Barbie Raperonzolo” (2002).
Alle 20.55 la serie animata “Shaun, vita da pecora”. Alle 21.10 il programma “Art Attack”.
Alle 21.40 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.10 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 20.45 la serie animata “Inazuma Eleven – La squadra delle meraviglie”.
Alle 21.15 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 21.40 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 22.10 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 20.50 la serie animata “Z-Girls”.
Alle 21.15 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 21.45 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie ospedaliera Miami Medical con Jeremy Northam e Lana Parrilla – episodi 7-8.
Alle 22.45 la serie Rubicon con James Badge Dale e Jessica Collins – episodi conclusivi 12-13.
Alle 21.00 la serie poliziesca The Closer con Kyra Sedgwick e J.K. Simmons – episodio 1×11.
Alle 21.50 la serie Nip/Tuck con Dylan Walsh e Julian McMahon – episodio 7×02.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Demolition Man” (2003), con Sylvester Stallone e Wesley Snipes.
Alle 22.55 la serie canadese Shattered con Callum Keith Rennie e Molly Parker – episodio 1×01.
Alle 21.00 il film drammatico “Un amore all’improvviso” (2009), con Eric Bana e Rachel McAdams.
Alle 21.00 il film commedia “Alfie” (2004), con Jude Law e Susan Sarandon.
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Semifinale B – Inter, valido per il Mondiale per Club 2010
Alle 20.50 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.15 la serie italiana “Teneramente Licia” con Cristina D’Avena – episodio 18.
Alle 21.40 la serie animata “Naruto”.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
Che delusione!
Espiazione in prima tv fa ascolti ridicoli mentre l’ennesima replica di Sister act va sempre bene.
Ormai è la norma…
dite quello che volete ma io ho guardato sister act… non penso che guarderò il secondo (ammesso che lo facciano) ma il primo per me è un must
Ballarò ieri molto interessante, la cosa triste è che il Governo venga rappresentato in TV da una persona la cui carica verrà posta a fiducia a breve.
Ottimo Vendola pacato e intelligente non cade in insulti o critiche fini a se stesse, la Bindi che prova a rigirare la frittata è ridicola (un pò come il PD in generale), ottimo Crozza all’inizio.
Il resto (a parte Bondi che sembrava un pupazzo messo lì a caso) ridicolo con personaggi fastidiosi ed irritanti.