Cinema – Addio a Blake Edwards 16/12/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Film, In Memoriam, Video e trailer.1 comment so far
E’ morto mercoledì sera a Brentwood (California), a causa delle complicazioni di una polmonite, Blake Edwards, il regista di “Colazione da Tiffany” (1961), “Hollywood Party” (1968) e della saga cinematografica de “La Pantera Rosa”.
Edwards, nato a Tulsa il 26 luglio 1922, aveva 88 anni, ed era sposato con l’attrice Julie Andrews (interprete di “Mary Poppins”). Nella sua vita è stato anche sceneggiatore, produttore e attore: nonostante si sia cimentato anche nel western e nel poliziesco, il suo nome è legato alla commedia brillante, tra cui “Operazione sottoveste” (1959), “La grande corsa” (1965), “Victor Victoria (1982), “Micki e Maude” (1984), “Appuntamento al buio” (1987) e “Skin Deep – Il piacere è tutto mio” (1989); il suo ultimo lavoro è stato “Il figlio della Pantera Rosa” (1993, con Roberto Benigni).
A seguire, per ricordare Edwards, un estratto dal film “Hollywood Party”.
TeleNews #21 – Dopo la fiducia al Cavaliere, si prepara un cambio di direttori – RSI: ecco perchè la TV svizzera non è trasmessa all’estero – Speciale Telethon 2010 – Grande Fratello 2010/11: Ilaria: “Io credo nel perdono, il resto del mondo no” 16/12/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TeleNews, TV ITA.3 comments
Lo spazio “TeleNews – Notizie dal mondo della televisione” raccoglie – segnalandone le fonti di provenienza – notizie ed argomenti vari, legati al mondo dello spettacolo e della televisione italiana e straniera, e che finora non hanno trovato posto in altri appuntamenti abituali del blog.
Se avete segnalazioni da fare, scrivete subito all’indirizzo e-mail di questo blog.
- Dopo la fiducia al Cavaliere, si prepara un cambio di direttori
Se non si andrà alle elezioni anticipate, in primavera si potrebbe assistere a una clamorosa girandola di direttori. I tam tam già rumoreggiano sul futuro scenario. Tutto nasce dalla possibile rimozione del direttore del Tg1, Augusto Minzolini, e dalla possibilità del direttore generale, Mauro Masi, di trovare una nuova collocazione di rilievo. Come un effetto domino si muoverebbero altre pedine (o forse è meglio dire alfieri).
Sulla poltronissima di direttore generale, alla cattolica-Udc Lorenza Lei, il Cavaliere potrebbe preferire Clemente Mimun che, come ha più volte dichiarato anche il diretto interessato, tornerebbe in Rai soltanto con la carica più prestigiosa.
Al suo posto al Tg5 potrebbe arrivare Maurizio Belpietro. Per il Tg1 il favorito resta Antonio Preziosi che ha fatto, con la sua èquipe, prodigi di equilibrio, tempestività e completezza con Radio Anch’io anche nella maratona sul voto di sfiducia. Sembrano tramontate le chance di Mario Orfeo, che potrebbe “pagare” a caro prezzo l’amicizia con Italo Bocchino e perdere anche il Tg2 a favore di Susanna Petruni. Se dovesse lasciare il tiggì che attualmente dirige, Orfeo è tra i papabili per la direzione del giornale radio (in corsa ci sono anche il vicedirettore Paolo Corsini e gli esterni Andrea Pamparana e Giorgio Mulé, che potrebbe lasciare a Minzolini la direzione di Panorama). Ma tra i dire e il fare c’è di mezzo… il Cav.
(fonte: “Italia Oggi” – 15 dicembre 2010, articolo di Marco Castoro) (altro…)
TV – Dr. House, la stagione 7 dal 14 gennaio 2011 su Italia 1 con la nuova voce italiana Luca Biagini 16/12/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Doppiaggio, Dr. House, Serie cult, TV ITA.19 comments
Dopo la scomparsa del doppiatore Sergio Di Stefano di qualche mese fa, è stata finalmente scelta la nuova voce italiana dell’attore Hugh Laurie, protagonista della serie Dr. House – Medical Division.
Quando il telefilm tornerà in prima visione su Italia 1, dal 14 gennaio ogni venerdì alle ore 21.10, il doppiatore italiano di Laurie sarà l’attore Luca Biagini (la sua pagina nel mio portale web “Il mondo dei doppiatori”), nato nel 1949, già voce italiana di vari protagonisti del grande e piccolo schermo, come John Malkovich, Kevin Kline, Carl Lumbly in Alias, Stanley Tucci in 3 Libbre e Željko Ivanek in Heroes, nonchè dal 2005 al 2009 tra i protagonisti della soap opera di Canale 5 “Centovetrine” nel ruolo di Edoardo Della Rocca.
A scegliere Biagini, dopo settimane di provini, è stato lo stesso Hugh Laurie, unitamente all’ideatore-produttore del serial medico, David Shore.
La settima stagione del telefilm andrà in onda nella nuova serata medical del venerdì di Italia 1, che comprenderà anche la sesta stagione inedita in chiaro di Grey’s Anatomy e gli inediti rimanenti di Nip/Tuck.
Biagini aveva già doppiato Hugh Laurie nel film inglese “Maybe Baby” del 2000.
Ho chiesto un commento alla sig.ra Ludovica Bonanome, funzionaria Mediaset che segue l’edizione italiana del telefilm: ecco le sue parole. (altro…)
Giochi da tavolo – “L’Eredità” (con “La Ghigliottina”) 16/12/2010
Posted by Antonio Genna in Quiz e giochi, Trivia, TV ITA.6 comments
Per tutti gli appassionati del game-show che catalizza l’attenzione di milioni di spettatori tutti i giorni in fascia preserale su Rai 1, Editrice Giochi (in collaborazione con Rai Trade e Magnolia) ha da poco pubblicato la sua versione da tavolo, “L’Eredità”.
Il gioco è caratterizzato da una miscela esplosiva di cultura ed intrattenimento: la versione che trovate nei negozi è in realtà un doppio gioco in scatola che comprende anche “La Ghigliottina”, proprio come nella trasmissione televisiva.
Il gioco “L’Eredità / La Ghigliottina” è adatto da 4 a 7 giocatori (uno dei quali funge da “conduttore”), con un età da 14 anni in su, comprende tantissime domande realizzate direttamente dagli autori della trasmissione, e permette molto realisticamente di provare le stesse emozioni che vivono ogni sera i
concorrenti di una delle trasmissioni di maggiore successo degli ultimi anni.
Il gioco prevede varie sfide: vince chi dà la risposta esatta e possiede l’eredità più cospicua. All’interno della scatola si trovano delle tessere (buoni monetari, “scossa” e “rischio”), dieci schede numerate, tre mazzi di carte per la “Ghigliottina”, un blocco di fogli e il regolamento con le domande.
Vediamo ora com’è organizzato il gioco. (altro…)
TV PAY – Parenthood su Joi 16/12/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Comunicati, TV ITA.5 comments
Da questa sera, ogni giovedì alle ore 21.00 con un doppio episodio, il canale digitale pay Joi propone per la prima volta in Italia i 13 episodi della prima stagione della serie familiare Parenthood, prodotta da Imagine Entertainment e Universal Media Studios ed in onda sul network statunitense NBC dallo scorso mese di marzo 2010 (negli Stati Uniti è in corso la seconda stagione del telefilm, anche se con ascolti insoddisfacenti).
Dai produttori esecutivi del film “Parenti, amici… e tanti guai” (1989) Ron Howard e Brian Grazer, e dallo sceneggiatore e produttore esecutivo Jason Katims (Roswell, Friday Night Lights – High School Team), il telefilm è una rilettura contemporanea del film che ritrae i membri della variegata ed imperfetta famiglia Braverman, con quattro fratelli adulti che condividono gioie e dolori dell’essere genitori.
Quando Sarah Braverman (Lauren Graham, Una mamma per amica), madre single con problemi economici, torna a casa dai genitori e fratelli a Berkeley (California), dopo aver lasciato la sua casa a Fresno ed aver portato con sè i figli Amber (Mae Whitman) e Drew (Miles Heizer), viene accolta dai genitori Zeek (Craig T. Nelson) e Camille (Bonnie Bedelia), che devono già affrontare i loro problemi matrimoniali, e si riunisce con la sorella Julia (Erika Christensen) ed i fratelli Adam (Peter Krause, Dirty Sexy Money) e Crosby (Dax Shepard), ciascuno con i suoi problemi. La riunione di famiglia sarà ciò che occorrerà a tutti per affrontare le vite di tutti i giorni…
A seguire, il comunicato con cui Joi presenta il nuovo telefilm. (altro…)
Ieri e oggi in TV 16/12/2010 – I dati Auditel di mercoledì 15 dicembre 2010: quasi 6,4 milioni per il ritorno di Paperissima con la coppia Scotti-Hunziker; 4,2 milioni per Le cose che restano; pesante flop (1,2 milioni e il 5,15% medio) per l’esordio su Italia 1 di The Vampire Diaries; ottima partenza (2 milioni) per Kalispéra! di Signorini 16/12/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Calcio, Chi l'ha visto, Cursed, Europa League, Exit, Il regno proibito, Kalispéra!, La storia siamo noi, Le cose che restano, Napoli-Steaua Bucarest, Paperissima, Parla con me, Porta a porta, Potere assoluto, Stracult, The Vampire Diaries, Victor Victoria Senza filtro
37 comments
IERI E OGGI IN TV #1.589
16 dicembre 2010
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
MERCOLEDI’ 15 DICEMBRE 2010
IERI SERA… Quasi 6,4 milioni di spettatori per la dodicesima edizione dell’intramontabile varietà di Canale 5 “Paperissima -Errori in TV”, condotto per la quarta volta da Gerry Scotti e Michelle Hunziker, e che ieri aveva tra gli ospiti Francesco Totti, Ilary Blasi, Melita Toniolo, Ficarra e Picone; 4,2 milioni su Rai 1 per la seconda puntata della fiction inedita “Le cose che restano” con Claudio Santamaria e Paola Cortellesi. Sempre benissimo, con 3 milioni e mezzo di spettatori, il programma di Rai 3 “Chi l’ha visto?” con Federica Sciarelli; 2,7 milioni su Rete 4 per la diretta dell’incontro di Europa League di calcio Napoli – Steaua Bucarest, terminato con un gol di Cavani al 93° che ha permesso ai partenopei di qualificarsi come unica squadra italiana ai sedicesimi di finale del torneo; 2,4 milioni su Rai 2 per il film d’azione “Il regno proibito” con Jet Li e Jackie Chan; come avevo previsto nel mio post di ieri, pesante flop, con appena 1,2 milioni di spettatori medi e il 5% di share nei tre episodi (non è stato invece diffuso il dato delle singole puntate), per il debutto in chiaro su Italia 1 della prima stagione inedita della serie soprannaturale “The Vampire Diaries” con Nina Dobrev, che difficilmente proseguirà in questa collocazione; circa 900.000 spettatori per la decima ed ultima puntata del talk-show di La 7 “Exit – Uscita di sicurezza” con Ilaria D’Amico.
In seconda serata, ottimo esordio del nuovo talk-show di Alfonso Signorini “Kalispéra!”, in onda su Canale 5 con una media di oltre 2 milioni di spettatori e quasi il 20% di share, e tanti ospiti come Simona Ventura, Biagio Antonacci, Filippo Inzaghi, Alessia Ventura, Francesco Rutelli, Maria Stella Gelmini e Franco Villa,
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
4.965.000 | 17,92 |
![]() |
2.492.000 | 8,99 |
![]() |
3.109.000 | 11,22 |
![]() |
852.000 | 3,07 |
![]() |
11.417.000 | 41,20 |
![]() |
6.184.000 | 22,32 |
![]() |
1.514.000 | 5,47 |
![]() |
2.248.000 | 8,11 |
![]() |
1.072.000 | 3,87 |
![]() |
11.072.000 | 39,96 |
![]() |
1.178.000 | 4,25 |
![]() |
1.841.000 | 6,64 |
![]() |
2.200.000 | 7,94 |
TOTALE | 27.708.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera. (altro…)
Cinema futuro (1.145): “The Tourist” 16/12/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.add a comment
“The Tourist”
Uscita in Italia: venerdì 17 dicembre 2010
Distribuzione: 01 Distribution
Titolo originale: “The Tourist”
Genere: drammatico / thriller
Regia: Florian Henckel von Donnersmarck
Sceneggiatura: Florian Henckel von Donnersmarck, Christopher McQuarrie e Julian Fellowes (basato sul film “Anthony Zimmer” scritto nel 2005 da Jérôme Salle)
Musiche: James Newton Howard
Durata: 100 minuti
Uscita negli Stati Uniti: 10 dicembre 2010
Sito web ufficiale (USA): cliccate qui
Sito web ufficiale (Italia): cliccate qui
Cast: Johnny Depp, Angelina Jolie, Paul Bettany, Timothy Dalton, Steven Berkoff, Rufus Sewell, Christian De Sica, Alessio Boni, Daniele Pecci, Giovanni Guidelli, Raoul Bova, Bruno Wolkowitch, Nino Frassica
La trama in breve…
THE TOURIST è l’attesissimo thriller romantico interpretato da Angelina Jolie e Johnny Depp girato fra Parigi e Venezia la scorsa primavera e diretto da Florian Henckel von Donnersmarck che dopo “Le vite degli altri” – premio Oscar® come Miglior Film Straniero – si misura con un film tutto suspence e glamour, di matrice e atmosfere prettamente hollywoodiane.
Frank (Johnny Depp) è un turista americano che si trova in vacanza in Italia per cercare di lasciarsi alle spalle un passato di sofferenze amorose, ma mai avrebbe potuto immaginare che questo viaggio avrebbe sconvolto la sua vita. Tutto inizia quando conosce Elise (Angelina Jolie), una donna travolgente e misteriosa, e ne resta folgorato. Ma l’incontro è tutt’altro che casuale e, inseguendo una potenziale storia d’amore, Frank si troverà presto invischiato e travolto in una spirale di intrighi e pericoli, sullo sfondo di una Venezia mozzafiato. (altro…)
DVDfilm #595 – “Fantasia – Edizione speciale” 16/12/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDfilm, Film, Musica.add a comment
Questo spazio, appartenente alla sezione DVD e Blu-ray Disc di questo blog, si propone di recensire film recenti e meno nuovi.
I prezzi sono puramente indicativi.
Oggi è sotto esame l’edizione DVD del film d’animazione musicale “Fantasia”, il terzo classico animato Disney uscito nelle sale cinematografiche statunitensi nel 1940.
Titolo: “Fantasia – The Original Classic – Edizione speciale”
Numero di dischi: 1
Spazio occupato sul disco: 7,08 Gbyte
Regia: James Algar, Ben Sharpsteen, David D. Hand Samuel Armstrong, Ford Beebe, Norman Ferguson, Jim Handley, T. Hee, Wilfred Jackson, Hamilton Luske, Bill Roberts, Paul Satterfield
Sceneggiatura: Lee Blair, Elmer Plummer, Phil Dike, Sylvia Moberly-Holland, Norman Wright, Albert Heath, Bianca Majolie, Graham Heid, Perce Pearce, Carl Fallberg, William Martin, Leo Thiele, Robert Sterner, John McLeish, Otto Englander, Webb Smith, Erdman Penner, Joseph Sabo, Bill Peet, Vernon Stallings, Campbell Grant, Arthur Heinemann, Phil Dike (soggetto di Walt Disney)
Musiche: Johann Sebastian Bach, Paul Dukas, Modest Musorgskij, Amilcare Ponchielli, Franz Schubert, Igor Stravinskij, Pëtr Il’ič Čajkovskij, Ludwig Van Beethoven
Produzione: Walt Disney Productions
Distribuzione: Walt Disney Studios Home Entertainment
Prezzo indicativo: 24,90 €
Data di pubblicazione: 24 novembre 2010
Cast: Saverio Indrio (voce narrante – ediz. integrale 2010)
Formato video: 4:3 (1,33:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Digital 5.1 Disney Enhanced Home Theater Mix), inglese (Dolby Digital 5.1 DEHT), greco (Dolby Digital 5.1 DEHT), ebraico (Dolby Digital 5.1 DEHT)
Lingue sottotitoli: italiano, inglese, inglese per non udenti, greco, ebraico
Durata del film: 119 minuti circa
Acquista “Fantasia” su Amazon.it
TV – Su Italia 1 arriva il nuovo magazine scientifico “Focus 1” 16/12/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Comunicati, Focus, TV ITA.2 comments
Da questa sera, ogni giovedì alle ore 21.10 Italia 1 propone “Focus 1”, un nuovo magazine scientifico realizzato in collaborazione con “Focus”, il mensile di divulgazione scientifica diretto da Sandro Boeri ed edito da Gruner+Jahr/Mondadori. Il programma è condotto dalla “Iena” Giulio Golia in compagnia di Golia, un simpatico e curioso San Bernardo.
A seguire, il comunicato che introduce il nuovo magazine. (altro…)
Edicola dal mondo – Wired UK #21, gennaio 2011 16/12/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Film, Wired UK.add a comment
Lo spazio “Edicola dal mondo” propone in modo regolare prime pagine di riviste e giornali stranieri, per lo più provenienti dal mondo anglosassone.
Andiamo in Gran Bretagna: il numero 21 (01.11) di gennaio 2011 della versione inglese del mensile “Wired”, che torna ad essere momentaneamente solo cartacea dopo il debutto in versione iPad dello scorso mese (che proseguirà nel 2011), dedica una speciale copertina cartonata al film Disney “Tron Legacy” (con un servizio diverso da quello della controparte statunitense) e ad una delle protagoniste, l’attrice Beau Garrett.
Libri – Stefano Bartezzaghi “Non se ne può più – Il libro dei tormentoni” 16/12/2010
Posted by Antonio Genna in Libri, Quiz e giochi.add a comment
Stefano Bartezzaghi è un saggista ed enigmista, da diversi anni collaboratore del quotidiano “La Reppubblica” per cui cura tra l’altro la rubrica settimanale del Venerdì “Lessico e Nuvole”, che gode anche di un’appendice web: chi non frequenta il blog da molto forse non ricorderà che ho intervistato Bartezzaghi in occasione dell’uscita di un suo precedente volume, “L’orizzonte verticale”.
E’ da poco in vendita nelle librerie la sua ultima fatica, “Non se ne può più – Il libro dei tormentoni” (Mondadori, 264 pagine, prezzo di copertina 17 € – Acquista “Non se ne può più – Il libro dei tormentoni” su Amazon.it), derivato da un’idea lanciata proprio su “Lessico e Nuvole”: il libro raccoglie infatti i “tormentoni”, i luoghi comuni e modi di dire che ricorrono più spesso nel nostro linguaggio, alimentati dal flusso di amenità continuo costituito da televisione, quotidiani, settimanali, social network e molto altro. (altro…)
DVDanime #142 – “Evangelion: 2.22 – You (can) not advance” 16/12/2010
Posted by Antonio Genna in Animazione, Blu-ray Disc, Cinema e TV, DVDanime.add a comment
Questo spazio, appartenente alla sezione DVD e Blu-ray Disc di questo blog, esamina il meglio dell’animazione giapponese (serie e OAV) disponibile in Italia.
I prezzi sono puramente indicativi.
Oggi è sotto esame il Blu-ray Disc del film d’animazione “Evangelion: 2.22 – You can (not) advance” (titolo originale “Evangerion Shin Gekijōban: Ha”), prodotto nel 2009: si tratta della versione con scene integrate del secondo di quattro film che compongono la tetralogia “Rebuild of Evangelion”, basata sulla serie originale dell’anime “Neon Genesis Evangelion”.
Titolo: “Evangelion: 2.22 – You (can) not advance”
Numero di dischi: 1
Regia: Hideaki Anno
Sceneggiatura: Hideaki Anno
Musiche: Shiro Sagisu
Produzione: Khara, 2009
Distribuzione: Dynit
Prezzo indicativo: 29,90 €
Data di pubblicazione: 27 ottobre 2010
Cast: (doppiatori originali) Megumi Ogata, Megumi Hayashibara, Kotono Mitsuishi, Yuriko Yamaguchi, Fumihiko Tachiki, Motomu Kiyokawa; (doppiatori italiani) Daniele Raffaeli, Valentina Mari, Stella Musy, Liliana Sorrentino, Massimo Corvo, Oliviero Dinelli
Formato video: 1080p High Definition 16:9 (1,78:1)
Lingue audio: italiano (DTS-HD ES Matrix Master Audio 6.1), giapponese (DTS-HD ES Matrix Master Audio 6.1)
Lingue sottotitoli: italiano
Durata complessiva: 112 minuti circa
Acquista “Evangelion: 2.22” su Amazon.it
Italian 3D Awards, la festa per la consegna dei Premi questa sera alla Casa del Cinema di Roma 16/12/2010
Posted by Antonio Genna in Animazione, Cinema e TV, Comunicati, Festival, Film.add a comment
Questa sera, con una serata ad inviti, alla Casa del Cinema di Roma avrà luogo la prima edizione degli Italian 3D Awards, organizzata da Editoriale Duesse, che premierà i soggetti che nel corso dell’anno hanno contribuito al successo e alla diffusione del 3D nel nostro Paese. Madrina d’eccezione della manifestazione è Natasha Stefanenko.
A seguire, il comunicato che presenta il programma della serata. (altro…)
Edicola – “Dark” #9, dicembre 2010-gennaio 2011: “L’ultima alba” (annullata) 16/12/2010
Posted by Antonio Genna in Comunicati, Dark.add a comment
Di seguito, copertina e contenuti del numero 9 – Dicembre 2010/Gennaio 2011 del bimestrale “Dark”, pubblicazione dedicata agli amanti di vampiri, licantropi, streghe e co. edita da Press Factory (che già pubblica tra gli altri il mensile “Telefilm Magazine”), composta da 68 pagine e in vendita nelle edicole al prezzo di 2,90 €.
Quest’uscita, inizialmente prevista, è stata poi annullata a causa del cambio di editore del bimestrale, vi propongo comunque di seguito la copertina prevista ed il comunicato dei contenuti.