TV – Dr. House, la stagione 7 dal 14 gennaio 2011 su Italia 1 con la nuova voce italiana Luca Biagini 16/12/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Doppiaggio, Dr. House, Serie cult, TV ITA.trackback
Dopo la scomparsa del doppiatore Sergio Di Stefano di qualche mese fa, è stata finalmente scelta la nuova voce italiana dell’attore Hugh Laurie, protagonista della serie Dr. House – Medical Division.
Quando il telefilm tornerà in prima visione su Italia 1, dal 14 gennaio ogni venerdì alle ore 21.10, il doppiatore italiano di Laurie sarà l’attore Luca Biagini (la sua pagina nel mio portale web “Il mondo dei doppiatori”), nato nel 1949, già voce italiana di vari protagonisti del grande e piccolo schermo, come John Malkovich, Kevin Kline, Carl Lumbly in Alias, Stanley Tucci in 3 Libbre e Željko Ivanek in Heroes, nonchè dal 2005 al 2009 tra i protagonisti della soap opera di Canale 5 “Centovetrine” nel ruolo di Edoardo Della Rocca.
A scegliere Biagini, dopo settimane di provini, è stato lo stesso Hugh Laurie, unitamente all’ideatore-produttore del serial medico, David Shore.
La settima stagione del telefilm andrà in onda nella nuova serata medical del venerdì di Italia 1, che comprenderà anche la sesta stagione inedita in chiaro di Grey’s Anatomy e gli inediti rimanenti di Nip/Tuck.
Biagini aveva già doppiato Hugh Laurie nel film inglese “Maybe Baby” del 2000.
Ho chiesto un commento alla sig.ra Ludovica Bonanome, funzionaria Mediaset che segue l’edizione italiana del telefilm: ecco le sue parole.
Salve a tutti.
Dr. House è uno dei programmi più belli, intelligenti e innovativi che ho curato in 30 anni di attività di edizione.
Ad esso ho dedicato la mia migliore attenzione, sensibilità e professionalità.
In collaborazione con la Videosound, la società di doppiaggio, testi e voci sono sempre stati studiati, analizzati e scelti con particolare cura.
La recente scomparsa di Sergio Di Stefano, grande interprete di Dr. House, ha lasciato un’eredità difficile da gestire.
Al fine di scegliere un degno successore abbiamo proceduto a fare molti provini che sono stati inviati alle reti di competenza per valutarli, e una volta acquisita la loro valutazione ho ritenuto opportuno lasciare la decisione finale alla persona a mio avviso più indicata, ossia a Hugh Laurie in persona insieme al suo straordinario braccio destro e sinistro: l’executive producer, director, screenplayer, creator: David Shore.
L’ufficio acquisti diritti, in collaborazione con il team Universal, è riuscito immediatamente a contattarli, ad appassionarli al “caso” e ad ottenere quindi il loro tempestivo riscontro.
Recentissima e’ la comunicazione che LUCA BIAGINI sara’ la nuova voce di HOUSE.
Complimenti a Luca.
Biagini è molto bravo, direi che è una buona scelta.
Se poi è stato scelto dallo stesso Laurie, direi che non ci si può lamentare!
Senza offesa ma a me la voce di Luca Biagini non piace. Però la vedo bene per House
io direi che è molto simile a quella del compianto di Stefano, bisognerà vedere se manterrà quel tono beffardo….
si dai non è male come voce, ha lo stesso tono.
Però come dice bene Zia-Assunta è il tono beffardo che si può perdere…comunque vedremo.
era la più probabile, il tono è simile, non sarà la stessa cosa, soprattutto all’inizio..il tempo di abituarsi..
Stefano De Sando era meglio secondo me
Sergio di Stefano rimarrà sempre nel nostro cuore non c’é che dire! ma se Hugh Laurie ha scelto quello allora mi consolo un pò..
Secondo me la voce piu adatta sarebbe quella di… Hugh Laurie. Per capire bene cose dice basterebbero i sottotitoli.
ma la canzone della pubblicità?
sn in cerca del titolo della canzonr la cobosci x favore risp se puoi
qualcuno conosce la canzone che fa da sottosfondo alla pubblicità?
la voce perfetta non è Biagini!!!Uffa doveva essere MASSIMO LODOLO il doppiatore di NICK di Beautiful…ha una voce simile e sà essere sarcastico!!!uffa!!!!
conoscete il titolo della canzone? grazie mille!
io ci avrei visto molto bene la voce di Massimo Popolizio (doppiatore di Tim Roth in “Lie to me”)perchè sarebbe stata perfetta per quel tono sarcastico del Dottor House!!!! Luca Biagini è 1 ottimo doppiatore però a mio avviso questo non è il ruolo più adatto per lui
Condivido, il tono di voce é troppo caldo, baritonale. Non si può ascoltare sul volto di Hugh Laurie. Il doppiatore sarà anche bravo ma non si addice al personaggio – completamente. Cambiatelo per favore!!!!
Sono d’accordo con l’ultimo commentatore… cambiate il doppiatore! è bravo, ma non c’entra nulla con il nostro House!!!
A mio parere non è assolutamente in grado di doppiare un personaggio di questa levatura, per me la serie si conclude alla 6° stagione.
già anche io sono daccordo!!!!
CAMBIATELO PERFAVORE!!!!!
Sto scemo di Biagini non recita mentre lo doppia, il personaggio è diventato PIATTO!..che schifo! Ho fatto diversi confronti non curandomi della voce ma giudicando solo le scene e la serietà confrontandole con quelle originali, mi è venuta pietà per quel povero incompetente di Biagini!