Ieri e oggi in TV 17/12/2010 – I dati Auditel di giovedì 16 dicembre 2010: 5,7 milioni per l’ultima puntata del 2010 di Annozero, con mini-show di La Russa; 5,1 milioni medi per le repliche di Don Matteo 7; ignorata (2,4 milioni) la finale della Mediafriends Cup di calcio su Canale 5; debutto deludente (1,9 milioni) per il nuovo magazine divulgativo Focus 1 17/12/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: American Pie Il matrimonio, Annozero, Birthday Girl, C'era un cinese in coma, Don Matteo 7, Focus 1, La paura è nell'aria, La storia siamo noi, Matrix, Mediafriends Cup, Mona Lisa Smile, Parla con me, Porta a porta, Turbulence, Victor Victoria Senza filtro
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.590
17 dicembre 2010
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
GIOVEDI’ 16 DICEMBRE 2010
IERI SERA… Grande risultato, sopra i 5,7 milioni di spettatori, per l’ultima puntata del 2010 del programma giornalistico di Rai 2 “Annozero” con Michele Santoro, ieri intitolata “Vai avanti tu!” e con ospiti Ignazio La Russa, Pierferdinando Casini, Antonio Di Pietro e i giornalisti Maria Teresa Meli, Nicola Porro e Federico Rampini; sopra la media, con 5,1 milioni di spettatori, i due episodi in replica della serie italiana di Rai 1 “Don Matteo 7” con Terence Hill e Nino Frassica. Ascolti magri per tutti gli altri canali: ignorata, con appena 2,4 milioni, la finale della Mediafriends Cup di calcio in onda su Canale 5, vinta dalla Nazionale Cantanti grazie ai gol di Paolo Meneguzzi, Marco del Vecchio e Christian Panucci, e che ha raccolto oltre 800.000 euro a favore dell’AIL; sopra gli 1,9 milioni il film commedia in replica su Rai 3 “Mona Lisa Smile” con Julia Roberts e Kirsten Dunst; debutto deludente, sotto gli 1,9 milioni medi per le quasi tre ore di programma, della prima puntata del nuovo magazine divulgativo di Italia 1 “Focus 1” con Giulio Golia; 1,8 milioni per la replica su Rete 4 del film commedia “C’era un cinese in coma” di e con Carlo Verdone; sopra i 600.000 spettatori La 7 con il film d’azione “Turbulence – La paura è nell’aria” con Ray Liotta.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
5.598.000 | 20,79 |
![]() |
4.456.000 | 16,55 |
![]() |
1.990.000 | 7,39 |
![]() |
768.000 | 2,85 |
![]() |
12.813.000 | 47,58 |
![]() |
3.863.000 | 14,34 |
![]() |
2.148.000 | 7,97 |
![]() |
1.959.000 | 7,27 |
![]() |
984.000 | 3,65 |
![]() |
8.989.000 | 33,38 |
![]() |
842.000 | 3,13 |
![]() |
1.881.000 | 6,98 |
![]() |
2.405.000 | 8,93 |
TOTALE | 26.930.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.43 il game-show “Soliti ignoti – Identità nascoste” (5.692.000 spettatori – 21,01%).
Alle 21.14 gli episodi 21-22 della serie italiana “Don Matteo 7”: l’episodio “Perchè non lo diciamo a papà?” ha totalizzato 5.559.000 spettatori (20,44%), l’episodio “Sai chi viene a cena?” (ore 22.20) ha ottenuto 4.760.000 spettatori (21,22%). Alle 23.34 (e fino alle 01.29) il programma “Porta a Porta” (1.414.000 spettatori – 17,59%).
Alle 19.34 l’episodio 14 “Oltre ogni limite” dell’ottava stagione della serie d’azione tedesca Squadra Speciale Cobra 11 (1.673.000 spettatori – 7,14%). Alle 21.14 la tredicesima puntata del talk-show di attualità e politica “Annozero” (5.764.000 spettatori – 23,57%, preceduto alle 21.04 da “Prima di Annozero” con 3.091.000 spettatori – 11,23%). Alle 00.03 il programma documentaristico “Rai 150 anni – La storia siamo noi – Piazza Fontana” (7,89%).
Alle 20.00 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.709.000 spettatori – 7,06%).
Alle 20.09 l’episodio 124 della soap opera francese “Seconde chance” (1.178.000 spettatori – 4,63%).
Alle 20.35 l’episodio 3.139 della soap opera italiana “Un posto al sole” (2.156.000 spettatori – 8,06%).
Alle 21.07 il film commedia “Mona Lisa Smile” (1.921.000 spettatori – 7,39%). Alle 23.30 il varietà “Parla con me” (1.736.000 spettatori – 12,32%, preceduto alle 23.10 da un’anteprima con 2,49%).
Alle 20.43 il varietà “Striscia la notizia – La voce dell’improvvidenza” (5.791.000 spettatori – 21,36%).
Alle 21.16 la diretta della finale della prima edizione della Mediafriends Cup di calcio (2.450.000 spettatori – 10,39%, seguita alle 23.51 dalla premiazione con 13,79%). Alle 00.13 (e fino alle 01.55) il programma “Matrix” (724.000 spettatori – 14,04%).
Alle 19.33 l’episodio 12 “Mai più mutuo, naturalmente!” della ventesima stagione della serie animata “I Simpson” (1.452.000 spettatori – 6,61%).
Alle 19.58 l’episodio 9 “La polarizzazione di Cooper e Hofstadter” della prima stagione della sit-com The Big Bang Theory (1.356.000 spettatori – 5,49%). Alle 20.28 il game-show “Trasformat” (2.146.000 spettatori – 8,03%). Alle 21.10 la prima puntata del nuovo programma divulgativo “Focus 1” (1.897.000 spettatori – 8,10%, seguito alle 23.57 da “A spasso con i pinguini” con 9,94%).
Alle 00.06 il film commedia “American Pie – Il matrimonio” (594.000 spettatori – 10,81%).
Alle 19.50 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.722.000 spettatori – 7,08%).
Alle 20.29 l’episodio 17 “Il comitato” della seconda stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (1.916.000 spettatori – 7,15%).
Alle 21.14 il film commedia “C’era un cinese in coma” (1.822.000 spettatori – 7,33%).
Alle 23.32 il programma sportivo “Speciale Europa League” (6,10%).
Alle 00.21 il film drammatico “Birthday Girl” (6,71%).
Alle 20.37 il programma giornalistico “Otto e mezzo” (1.279.000 spettatori – 4,76%).
Alle 21.12 il film d’azione “Turbulence – La paura è nell’aria” (628.000 spettatori – 2,42%). Alle 23.20 (e fino alle 00.38) il varietà “Victor Victoria – Senza filtro” (358.000 spettatori – 2,96%).
“Beautiful” – episodio 5.760 prima parte (Canale 5, ore 13.39) 3.356.000 spettatori (19,60%)
“Centovetrine” – episodio 2.274 (Canale 5, ore 14.11) 3.438.000 spettatori (20,91%)
“Julia – La strada per la felicità” – episodio 303 (Rai 3, ore 13.13) 936.000 spettatori (5,68%)
“Sentieri” (Rete 4, ore 16.10 – 16.37) 650.000 spettatori (6,31%)
“L’eredità” (Rai 1, ore 18.47) 5.018.000 spettatori – 26,70%, seguito alle 19.46 dalla “Ghigliottina” con 5.985.000 spettatori – 26,29%
“Chi vuol essere milionario” (Canale 5, ore 19.05) 3.424.000 spettatori – 16,80%, preceduto alle 18.47 da “Verso il milione” con 2.357.000 spettatori – 13,97%
ore 19.56: 6.560.000 spettatori (26,32%)
ore 19.56: 5.336.000 spettatori (21,43%)
ore 19.59: 1.981.000 spettatori (7,92%)
ore 20.30: 2.364.000 spettatori (8,92%)
VENERDI’ 17 DICEMBRE 2010
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Alle 21.10 il varietà abbinato alla Lotteria Italia “I migliori anni” con Carlo Conti – puntata 13. Alle 00.05 il settimanale del Tg1 “TV7”.
Alle 21.05 il film TV thriller “Patricia Cornwell – A rischio” (2010), con Daniel Sunjata e Andie MacDowell – leggete qui. Alle 23.00 il talk-show politico “L’ultima parola Speciale” con Gianluigi Paragone – puntata 14. Alle 24.00 prosegue la maratona di beneficenza “Telethon” con Fabrizio Frizzi.
Alle 01.25 la serie poliziesca tedesca Squadra Speciale Lipsia con Marco Girnth – episodio “Per conto proprio”.
Alle 21.05 il film drammatico “L’uomo di vetro” (2006), con David Coco e Tony Sperandeo. Alle 23.00 il varietà “Parla con me” con Serena Dandini e Dario Vergassola.
Alle 21.10 la serie italiana “I Cesaroni” con Claudio Amendola e Antonello Fassari – episodio 4×19. Alle 23.00 il programma “Matrix Dossier” con Alessio Vinci.
-
Alle 21.10 il game-show “The Call” con Teo Mammucari – puntata conclusiva 3. Alle 24.00 la replica del varietà “Pur-Purr-Rid!” con Aldo Giovanni e Giacomo – puntata conclusiva 3.
Alle 21.10 il programma giornalistico “Quarto grado” con Salvo Sottile e Sabrina Scampini – puntata 16 (ultima prima della pausa festiva).
Alle 23.30 il film drammatico “American Beauty” (1999), con Kevin Spacey e Annette Bening.
Alle 21.10 il talk-show “Le invasioni barbariche” con Daria Bignardi – puntata conclusiva 12.
Alle 21.00 il reality-game statunitense “Scream Queens” – puntata 2×08. Alle 22.00 il varietà “Room 401″ – puntata 1×08.
Alle 22.30 il film horror “My Super Psycho Sweet 16” (2009), con Julianna Guill e Lauren McKnight.
Alle 21.00 il documentario “Fino alla fine del mondo”. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino. Alle 23.30 il programma “Dj Stories”.
Alle 21.10 il film western “Il cacciatore del Missouri” (1951), con Clark Gable e Ricardo Montalban.
Alle 23.00 il film horror “Poltergeist – Demoniache presenze” (1982), con Craig T. Nelson e Jo Beth Williams.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film d’azione “L’ultimo dei Templari” (1998), con Dolph Lundgren e Françoise Robertson.
Alle 22.55 il film horror “Lasciami entrare” (2008), con Kåre Hedebrant e Lina Leandersson.
Alle 21.00 il reportage “Africa Benedetta” con Benedetta Mazzini – puntata 4. Alle 21.30 il documentario “Spain… on the road again” – puntata 4. Alle 22.15 il reportage “Megalopolis: Il Cairo”.
Alle 23.00 il film drammatico “Factotum” (2005), con Matt Dillon e Lili Taylor.
Alle 21.10 il film drammatico “Un amore sotto l’albero” (2004), con Penélope Cruz e Susan Sarandon. Alle 22.50 il reality show “Grande Fratello Live”.
Alle 21.00 il film horror “La mosca” (1986), con Jeff Goldblum e Geena Davis.
Alle 22.55 il film horror “La mosca 2” (1989), con Eric Stoltz e Daphne Zuniga.
-
Alle 21.00 il film di fantascienza “X-Files – Il film” (1998), con David Duchovny e Gillian Anderson. Alle 23.10 il varietà “Ciro, il figlio di Target” (1997) – puntata 4.
Alle 21.00 il reportage “Buongiorno Afghanistan – Diario di Fabio Caressa” con Fabio Caressa.
Alle 22.45 la sit-com italiana “Boris” con Pietro Sermonti e Francesco Pannofino – episodi 3×01-02.
Alle 21.10 la serie poliziesca australiana Halifax con Rebecca Gibney – episodio 2×03 “Premonizione”.
Alle 23.00 il film commedia “Made in Italy” (1965), con Walter Chiari e Aldo Fabrizi.
Alle 21.00 il film drammatico “The Constant Gardener – La cospirazione” (2005), con Ralph Fiennes e Rachel Weisz.
Alle 21.00 la serie italiana “Il maresciallo Rocca” (1996), con Gigi Proietti e Stefania Sandrelli – puntata 3 “Morte di una ragazza polacca”.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit Mondo”– puntata “Strade Blu – Viaggio nella provincia americana”.
Alle 21.00 il programma “TGTG Telegiornali a confronto”. Alle 21.35 il programma “Detto tra noi”. Alle 21.45 il programma di critica televisiva “Il grande talk” con Alessandro Zaccuri.
Alle 21.00 il documentario musicale “VH1 Rock Docs – Woodstock Now and Then” – seconda parte. Alle 22.00 il programma musicale “Rock 2Night”.
Alle 21.10 il docu-reality “Wedding Planners” – due puntate della terza serie.
Alle 21.00 il programma “Top Car” con Sergio Arcuri – puntata 10. Alle 22.00 il programma di Jeep “Four Wheeler” – puntata 55.
Alle 20.50 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.
Alle 21.20 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.45 la serie animata “L’incantevole Creamy”.
-
Alle 21.00 la serie animata “Code Lyoko” – episodio 2×16.
Alle 21.30 la serie animata italiana “Rat-man” – episodio 27.
Alle 21.45 la serie animata “La leggenda del drago” – episodio 7.
Alle 22.10 la serie animata “Monster Buster Club” – episodio 35.
Alle 20.50 la serie animata “La stella di Laura” – episodio 2×09.
Alle 21.00 la serie animata “Cuccioli” – episodio 25.
Alle 21.15 la serie animata “Sam il pompiere” – episodi 19-20.
Alle 21.30 la serie animata “I Gloops” – episodio 45.
Alle 21.35 la serie animata “Celestin” – episodio 100.
Alle 21.40 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×28.
Alle 21.45 la serie animata “Il teatro di Esopo” – episodio 3.
Alle 22.00 la serie animata “Le nuove avventure della Pimpa” – episodio 2.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”. Alle 21.25 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg – due puntate.
Alle 20.50 la serie animata “L’Uomo Ragno e i suoi fantastici amici”.
Alle 21.15 la serie animata “X-Men”.
Alle 21.40 la serie antologica horror Piccoli brividi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il concerto “Claudio Baglioni – Live at Royal Albert Hall”, registrato il 29 maggio 2010 a Londra.
Alle 21.10 la sit-com Padre in affitto con Tyler Labine e Frank Dolce – episodi 5-6.
Alle 22.05 la serie poliziesca Medical Investigation con Neal McDonough e Kelli Williams – episodi 13-14.
Alle 21.00 il docu-reality italiano “S.O.S. Tata” – puntata 6×12.
Alle 22.00 la serie Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane con Teri Hatcher e Marcia Cross – episodio 7×04.
Alle 22.55 la sit-com Cougar Town con Courteney Cox – episodio 1×06.
Alle 23.30 la serie Army Wives – Conflitti del cuore con Kim Delaney e Catherine Bell – episodio 4×12.
Alle 21.00 la serie poliziesca Criminal Minds con Mandy Patinkin e Thomas Gibson – episodi 2×13-14.
Alle 22.50 la serie poliziesca inglese Criminal Justice con Maxine Peake e Matthew Macfadyen – episodio 2×04.
Alle 21.00 la serie poliziesca Dark Blue con Dylan McDermott e Logan Marshall-Green – episodi 1×07-08.
Alle 21.00, per il ciclo “Comedy Show”, lo spettacolo teatrale “Makkuanto 6 grande!” (2009), con Gabriele Cirilli.
Alle 21.00 il reality statunitense “Lezioni d’amore” – puntata “La comunicazione è tutto”.
Alle 21.00 il film TV commedia “Storia di una principessa” (2002), con Stockard Channing e Azura Skye.
Alle 21.00 la serie gialla inglese Poirot con David Suchet – episodio 2×02.
Alle 22.00 la serie gialla Il taccuino di Sherlock Holmes con Jeremy Brett – episodio 9a.
Alle 21.10 il documentario “Storia segreta – Terremoto a San Francisco”. Alle 22.10 il documentario “Storia segreta – L’eruzione del Monte S. Elena” .
-
Alle 20.45 la serie Dexter con Michael C. Hall e Jimmy Smits – episodi 3×03-04.
Alle 22.50 la docu-fiction italiana “Fino all’ultimo round” – puntate 10-11.
Alle 21.00 la serie Il ritorno di Missione Impossibile con Peter Graves e Thaao Penghlis – episodi 1×10-11.
Alle 21.00 il film d’azione “Street Fighter – Sfida finale” (1994), con Jean-Claude Van Damme e Raul Julia.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Odyssey 5 con Peter Weller e Sebastian Roché– episodio 3.
Alle 22.00 il film thriller “Cercando Christina” (1993), con J. Stamos e K. Delaney.
Alle 21.00 la telenovela “La forza del desiderio” con Malu Mader e Reginaldo Faria – episodio 131.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa De Francisco e Saul Lisazo – episodio 172.
Alle 21.35 una replica del varietà di Canale 5 “Chi ha incastrato Peter Pan?” con Paolo Bonolis e Luca Laurenti.
Alle 21.00 il programma “Buongiorno dottore” – puntata 6. Alle 21.30 il programma “Bebè Decor” – puntata 6. Alle 22.00 il programma “Easy Party” – puntata 6.
Alle 21.35 il programma “Altre visioni” con Andrea Occhipinti e Barbara Alberti – puntata 6.
Alle 22.00 il film commedia “Mia moglie è un’attrice” (2001), con Charlotte Gainsbourg e Terence Stamp.
Alle 21.00 il varietà comico “Stand Up” con Stefano Vigilante – puntata 1. Alle 21.55 il varietà “Masters of Magic” – puntata 1.
Alle 21.00 il programma “Food&Ricette” – puntata 6.
Alle 21.30 la sit-com marocchina “Okba Lik” – episodi 3-4.
Alle 22.30 la serie egiziana “Escaping the West” – episodio 9.
Alle 21.00 il varietà “Ultimate Poker Challenge”. Alle 21.55 il varietà “Sfiga World Records”.
Alle 21.00 la serie animata “Bryger” .
Alle 21.30 la serie animata “Inuyasha”.
Alle 22.00 la serie animata “Gigi la trottola”.
Alle 21.00 la serie animata “L’Uomo Tigre II” – episodio 17.
Alle 21.30 la serie animata “Ken il guerriero” – episodio 18.
Alle 22.00 la serie animata “Le Chevalier d’Eon” – episodi 23-24.
Alle 23.00 la serie animata “Comic Party” – episodi 9-10.
Alle 20.40 la diretta dell’incontro di calcio Novara – Pescara, anticipo della 20a giornata di Serie B.
Alle 21.00 il film commedia “Nativity – La recita di Natale” (2009), con Martin Freeman e Ashley Jensen.
Alle 21.00 la serie italiana “Romanzo criminale – La serie” con Francesco Montanari e Vinicio Marchioni – episodi conclusivi di stagione 2×09-10.
Alle 21.00 il film commedia “La figlia del mio capo” (2003), con Ashton Kutcher e Tara Reid.
Alle 21.15 il film commedia “Beverly Hills Chihuahua” (2008), con Jamie Lee Curtis e Piper Perabo.
Alle 21.00 il film horror “Wrong Turn 3 – Svolta mortale” (2009), con Tom Frederic e Janet Montgomery.
Alle 21.00 il film comico “Shaolin Soccer” (2001), con Stephen Chow e Wei Zhao.
Alle 21.00 il film drammatico “Ultimo tango a Parigi” (1972), con Marlon Brando e Maria Schneider.
Alle 21.00 il film commedia “La pupa del gangster” (1974), con Aldo Maccione e Alvaro Vitali.
Alle 21.00 il film thriller “L’anno del Dragone” (1985), con Mickey Rourke e John Lone.
Alle 21.00 il film TV drammatico “Danielle Steel – Nessun amore più grande” (1996), con K. Rutherford e C. Sarandon.
Alle 21.00 il documentario “Dual Survival” – puntata “Naufraghi”. Alle 22.00 il documentario “L’ultimo sopravvissuto” con Bear Grylls – puntata “Bear’s Top 25 Moments”.
Alle 21.10 il documentario “Quei secondi fatali” – puntata “Bomba a Oklahoma City”. Alle 21.40 il documentario “Apocalypse: la Seconda Guerra Mondiale” – puntata “L’azzardo di Hitler”. Alle 22.40 il documentario “La Rivoluzione Industriale” – puntata “Mezzi di trasporto”.
Alle 21.00 il documentario “L’enigma di Marta Russo”.
Alle 22.00 il documentario “La banda della Magliana – La vera storia” – puntata conclusiva 4 “La caduta”.
Alle 21.00 il programma “Il mondo in tasca” – puntate “ Fuoriporta da Sydney, Melbourne e Brisbane” e “Fuoriporta da Parigi a Bruxelles”. Alle 22.00 il programma “Le dritte di Dove” – puntata “Milano”. Alle 22.30 il programma “I viaggi di Samantha” – puntata “Tra i piaceri della Napa Valley”.
Alle 21.00 la sit-com italiana “Viky TV” – episodio 1×06.
Alle 21.25 la serie animata “Belle e Sebastien” – episodio 14.
Alle 22.00 la serie animata “Fragolina Dolcecuore” – episodio 3.
Alle 20.40 la serie animata “SpongeBob” – episodi 38-39.
Alle 21.20 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 20.50 il film d’animazione “Ultimate Avengers II” (2009).
Alle 22.05 la serie animata “I Fantastici 4”.
Alle 21.00 la serie animata “Gli Orsetti del Cuore”.
Alle 21.25 la serie animata “La foresta dei sogni”.
Alle 21.55 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 22.20 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.10 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.35 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.50 la serie animata “Chuggington”.
Alle 22.00 la serie animata “Big & Small”.
Alle 21.00 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.15 la sit-com Buona fortuna Charlie con Bridgit Mendler e Leigh-Allyn Baker.
Alle 21.40 la sit-com I maghi di Waverly con Selena Gomez.
Alle 22.05 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo” con Matteo Leoni.
Alle 19.30 il film d’animazione “Barbie e la magia di Pegaso” (2005). Alle 21.10 il programma “Art Attack”.
Alle 21.40 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.10 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 20.50 la serie animata “Inazuma Eleven – La squadra delle meraviglie”.
Alle 21.15 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 21.45 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 22.10 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 20.50 la serie animata “Z-Girls”.
Alle 21.15 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 21.40 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 il film drammatico “Phenomenon” (1996), con John Travolta e Kyra Sedgwick.
Alle 21.00 la serie ospedaliera Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo e Patrick Dempsey – episodi 5×09-10.
Alle 21.00 la serie Sanctuary con Amanda Tapping e Robin Dunne – episodi 2×10-11.
Alle 22.40 la serie Haven con Emily Rose e Lucas Bryant – episodio 1×09.
Alle 21.00 il film fantastico “Nel paese delle creature selvagge” (2009), con Max Records e Catherine Keener.
Alle 21.00 il film drammatico “Cotton Club” (1984), con Richard Gere e Gregory Hines.
Alle 21.00 il programma sportivo “La tribù del calcio”.
Alle 20.50 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.15 la serie italiana “Teneramente Licia” con Cristina D’Avena – episodio 20.
Alle 21.40 la serie animata “Naruto”.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
canale5 battuta da rai1 (e anche da rai2), italia1 battuta da rai2 e rete4 battuta (seppur di poco) da rai3. sconfitta mediaset su tutta la linea
molto bene ‘parla con me’ che fa il 12 nonostante il basso risultato del film in p. t.
Che tristezza vedere le repliche di Don Matteo superare i 5 milioni. Siamo un paese dominato dai vecchi, in tutti i settori… lavoro, politica, tv…
a me fa schifo anche quello gggiovane che da stasera andrà a vedere i cinepanettoni :)