Ieri e oggi in TV 18/12/2010 – I dati Auditel di venerdì 17 dicembre 2010: quasi 5 milioni per il penultimo episodio de I Cesaroni 4; 4,8 milioni per l’ultima puntata dell’anno de I migliori anni di Rai 1, con ospiti De Sica e Belen; scende a 2,7 milioni Quarto grado, chiude su livelli scarsissimi The Call con Mammucari 18/12/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: American Beauty, I Cesaroni, I migliori anni, L'ultima parola, L'uomo di vetro, Le invasioni barbariche, Matrix Dossier, Parla con me, Patricia Cornwell - A rischio, Pur-Purr-Rid!, Quarto grado, Telethon, The Call, TV7
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.591
18 dicembre 2010
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
VENERDI’ 17 DICEMBRE 2010
IERI SERA… Quasi 5 milioni di spettatori su Canale 5 per il penultimo episodio inedito della quarta stagione della serie italiana “I Cesaroni” con Claudio Amendola e Barbara Tabita; 4,8 milioni medi invece per la tredicesima puntata, ultima prima della finale del 6 gennaio 2011 e durata un’ora in più del programma concorrente, del varietà di Rai 1 “I migliori anni” con Carlo Conti, che ieri ha ospitato tra gli altri Christian De Sica e Belen Rodriguez, Patty Pravo, Bruno Vespa, Pupo, Don Backy, Petula Clark, Memo Remigi, Aldo Puglisi, i Dik Dik, Tullio de Piscopo, Cristiano Malgioglio, Gazebo, Michel Chacòn e Annalisa Minetti. Tra gli altri programmi: scende a quota 2,7 milioni l’ultimo appuntamento del 2010 del programma giornalistico di Rete 4 “Quarto grado” con Salvo Sottile e Sabrina Scampini; 2,2 milioni su Rai 2 per la prima visione italiana del film TV thriller “Patricia Cornwell – A rischio” con Daniel Sunjata e Andie MacDowell (questa sera va in onda il film TV sequel); quasi 2 milioni su Rai 3 per la prima visione del film drammatico italiano “L’uomo di vetro” con David Coco e Tony Sperandeo; sempre più in basso il game-show di Italia 1 “The Call” con Teo Mammucari, che alla sua terza ed ultima puntata raggiunge una misera media di un milione e mezzo di spettatori per tre ore di durata; infine, sopra i 700.000 spettatori l’ultima puntata del ciclo autunnale del talk-show di La 7 “Le invasioni barbariche” con Daria Bignardi, che ieri ospitava tra gli altri il vicepresidente del Senato Emma Bonino, l’attrice Micaela Ramazzotti, l’alpinista Reinhold Messner e la cantautrice Elisa.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
5.652.000 | 20,81 |
![]() |
2.226.000 | 8,20 |
![]() |
1.984.000 | 7,31 |
![]() |
1.038.000 | 3,82 |
![]() |
10.900.000 | 40,13 |
![]() |
5.382.000 | 19,82 |
![]() |
1.804.000 | 6,64 |
![]() |
2.475.000 | 9,11 |
![]() |
899.000 | 3,31 |
![]() |
10.607.000 | 39,05 |
![]() |
1.115.000 | 4,11 |
![]() |
1.989.000 | 7,32 |
![]() |
2.548.000 | 9,38 |
TOTALE | 27.159.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.41 il game-show “Soliti ignoti – Identità nascoste” (5.699.000 spettatori – 20,87%). Alle 21.13 la tredicesima puntata del varietà abbinato alla Lotteria Italia “I migliori anni” (4.802.000 spettatori – 22,01%). Alle 00.11 il settimanale del Tg1 “TV7” (1.053.000 spettatori – 15,31%).
Alle 18.45 la maratona di beneficenza “Telethon” (584.000 spettatori – 2,67%).
Alle 21.04 il film TV thriller “Patricia Cornwell – A rischio” (2.279.000 spettatori – 8,47%). Alle 23.02 il talk-show politico “L’ultima parola Speciale” (890.000 spettatori – 5,88%). Alle 00.02 la maratona di beneficenza “Telethon” (360.000 spettatori – 5,09%).
Alle 20.00 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.954.000 spettatori – 7,91%).
Alle 20.09 l’episodio 125 della soap opera francese “Seconde chance” (1.324.000 spettatori – 5,11%).
Alle 20.37 l’episodio 3.140 della soap opera italiana “Un posto al sole” (2.148.000 spettatori – 7,91%).
Alle 21.08 il film drammatico “L’uomo di vetro” (1.944.000 spettatori – 7,28%). Alle 23.17 il varietà “Parla con me” (1.091.000 spettatori – 7,61%, preceduto alle 22.52 da un’anteprima con 5,19%).
Alle 20.43 il varietà “Striscia la notizia – La voce dell’improvvidenza” (6.233.000 spettatori – 22,77%).
Alle 21.23 l’episodio 19 “Manzo argentino” della quarta stagione inedita della serie italiana “I Cesaroni” (4.963.000 spettatori – 19,09%). Alle 23.28 (e fino alle 01.12) il programma “Matrix Dossier” (756.000 spettatori – 8,13%, preceduto alle 23.06 da un’anteprima con 8,05%).
Alle 19.32 l’episodio 13 “Ciao Maggie, ciao!” della ventesima stagione della serie animata “I Simpson” (1.748.000 spettatori – 7,75%).
Alle 19.57 l’episodio 10 “La decadenza di Loobenfeld” della prima stagione della sit-com The Big Bang Theory (1.413.000 spettatori – 5,63%). Alle 20.28 il game-show “Trasformat” (2.164.000 spettatori – 8%). Alle 21.10 la terza ed ultima puntata del game-show “The Call” (1.523.000 spettatori – 7,04%, seguito alle 00.17 da “Cuore matto” con 7,43%). Alle 00.25 (e fino alle 01.31) la terza ed ultima puntata in replica del varietà “Pur-Purr-Rid!” (691.000 spettatori – 12,49%).
Alle 19.43 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (2.007.000 spettatori – 8,21%).
Alle 20.26 l’episodio 18 “Visioni di morte” della seconda stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (1.923.000 spettatori – 7,10%). Alle 21.15 la sedicesima (e per ora ultima) puntata del programma giornalistico “Quarto grado” (2.725.000 spettatori – 10,97%, seguito alle 23.25 da “I saluti” con 10,54%).
Alle 23.35 il film drammatico “American Beauty” (9,46%).
Alle 20.37 il programma giornalistico “Otto e mezzo” (1.264.000 spettatori – 4,62%). Alle 21.17 (e fino alle 00.19) la dodicesima ed ultima puntata del talk-show “Le invasioni barbariche” (732.000 spettatori – 3,55%).
“Beautiful” – episodi 5.760 seconda parte – 5.761 prima parte (Canale 5, ore 13.40) 3.708.000 spettatori (21,08%)
“Centovetrine” – episodio 2.275 (Canale 5, ore 14.10) 3.343.000 spettatori (19,86%)
“Sentieri” (Rete 4, ore 15.34 – 16.16) 712.000 spettatori (5,84%)
“L’eredità” (Rai 1, ore 18.46) 5.032.000 spettatori – 25,89%, seguito alle 19.46 dalla “Ghigliottina” con 6.062.000 spettatori – 25,87%
“Chi vuol essere milionario” (Canale 5, ore 19.04) 3.728.000 spettatori – 17,67%, preceduto alle 18.47 da “Verso il milione” con 2.665.000 spettatori – 15,35%
ore 19.56: 6.808.000 spettatori (26,86%)
ore 19.56: 5.735.000 spettatori (22,63%)
ore 19.59: 2.160.000 spettatori (8,48%)
ore 20.31: 2.166.000 spettatori (8,06%)
SABATO 18 DICEMBRE 2010
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Alle 21.10 il game-show “Soliti ignoti – Speciale Telethon” con Fabrizio Frizzi. Alle 23.40 prosegue la maratona di beneficenza “Telethon” con Fabrizio Frizzi. Alle 01.25 il programma “Cinematografo” con Gigi Marzullo.
Alle 21.05 il film TV thriller “Patricia Cornwell – Al buio” (2010), con Daniel Sunjata e Andie MacDowell – leggete qui.
Alle 22.50 il programma sportivo “Sabato Sprint” con Paolo Paganini e Sabrina Gandolfi. Alle 23.45 il settimanale “Tg2 Dossier”. Alle 00.30 il settimanale “Tg2 Storie – I racconti della settimana”. Alle 01.10 il settimanale “Tg2 Mizar”.
Alle 20.10 il varietà “Che tempo che fa” con Fabio Fazio e Filippa Lagerback – ospiti Salvatore Settis, Giovanni Floris, Lucio Dalla e Francesco De Gregori, Franca Valeri, con Massimo Gramellini e Luca Mercalli.
Alle 21.30 il film western “Per un pugno di dollari” (1964), con Clint Eastwood e Marianne Koch. Alle 23.45, per il ciclo “Palco e retropalco”, lo spettacolo teatrale “Hocus molto Pocus” con Raoul Cremona.
Alle 21.10 il concerto “Sei Zero” di Renato Zero, il meglio degli otto concerti tenuti a Roma dal 29 settembre al 9 ottobre 2010. Alle 00.15 il programma “Nonsolomoda” con Valeria Bilello – puntata 4.
-
Alle 21.10 il film commedia “Snow Buddies – Supercuccioli sulla neve” (2008), con Dominic Scott Kay e Slade Pearce.
Alle 22.55 la finale di pugilato “World Series of Boxing” – quarta giornata.
Alle 00.50 il magazine sportivo “Studio Sport XXL” – puntata 14.
Alle 21.15 il film thriller “Analisi finale ” (1991), con Richard Gere e Kim Basinger. Alle 23.50 il programma di reportage “Storie di confine” – puntata 3.
Alle 00.40 il film TV di guerra “Caccia ad Aquila 1 – Punto di collisione” (2006), con Mark Dacascos e Jeff Fahey.
Alle 20.35 il programma giornalistico “In onda” con Luca Telese e Luisella Costamagna.
Alle 21.40 la serie poliziesca inglese L’ispettore Barnaby con John Nettles – episodio 13×05 “Masterclass” (ultimo per il momento). Alle 23.45 il varietà “Victor Victoria – Senza filtro” con Victoria Cabello.
Alle 21.05 il film d’animazione “Beavis e Butt-head alla conquista dell’America” (1996).
Alle 22.30 la serie animata “Daria” – episodi 1×01-02. Alle 23.30 il docu-reality statunitense “Jersey Shore” – puntata 2×14.
Alle 21.00 il programma musicale “Shuffolato” con Nikki. Alle 22.00 il programma musicale “Energy Night Tour”.
Alle 20.30 il programma sportivo “Diretta Stadio… Ed è subito goal!”.
Alle 23.20 il film commedia “La commessa” (1975), con Femi Benussi e Tiberio Murgia.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film thriller “L’uomo senza legge” (2001), con Jonny Lee Miller e Andy Serkis.
Alle 22.45 il film thriller “Contender” (2000), con Gary Oldman e Jeff Bridges.
Alle 21.00 il magazine di danza “Step – Passi di danza” – puntata 4. Alle 21.40 lo spettacolo teatrale “I bambini sono di sinistra” (2009), di e con Claudio Bisio. Alle 23.05 il varietà “A lunga durata – Arbore e gli Arborigeni” con Renzo Arbore – puntata 3.
Alle 21.10 il film TV thriller “Uno sconosciuto nel mio letto” (2006), con Shannon Sturges e Dylan Neal. Alle 23.00 il reality show “Grande Fratello – Riassunto settimanale”.
Alle 23.40 la serie Saving Grace con Holly Hunter e Leon Rippy – episodio conclusivo di stagione 1×13.
Alle 00.30 la serie Dark Angel con Jessica Alba e Michael Weatherly – episodio 2×13.
Alle 21.00 il film drammatico “Saigon” (1988), con Willem Dafoe e Gregory Hines.
Alle 23.00 il film drammatico “Carlito’s Way” (1993), con Al Pacino e Sean Penn.
-
Alle 21.00 la serie italiana “I ragazzi della 3^ C” (1986), con Fabio Ferrari e Fabrizio Bracconeri – episodi 7-8 “La recita” e “Buon Natale”.
Alle 22.40 il film commedia “L’insegnante viene a casa” (1978), con Edwige Fenech e Renzo Montagnani.
Alle 21.10 la serie poliziesca francese Profiling con Odile Vuillemin e Guillaume Cramoisan – episodio 1×02.
Alle 22.05 la serie X-Files con David Duchovny e Gillian Anderson – episodi 2×04-05.
Alle 21.10 il film d’avventura “Grey Owl – Gufo Grigio” (1999), con Pierce Brosnan e Annie Galipeau.
Alle 21.00 il film storico “La caduta – Gli ultimi giorni di Hitler” (2004), con Bruno Ganz e Alexandra Maria Lara.
Alle 19.30 le due parti del film TV drammatico “La terza verità – Le voci che uccidono” (2007), con Enzo Decaro e Anna Kanakis.
Alle 23.00 la serie italiana “Lo zio d’America” (2002), con Christian De Sica e Eleonora Giorgi – puntata 7.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit Guerra”– puntata “L’assedio”.
Alle 21.05 il film TV storico “La Bibbia – Davide” (1996), con Jonathan Pryce e Leonard Nimoy – prima parte. Alle 22.30 il programma “I luoghi della devozione popolare” a cura di Pupi Avati – puntata “Santuario Madonna delle Grazie – Montenero (Livorno)”.
Alle 21.00 il programma musicale “HitList Italia” con Valentina Correani – settimana 50. Alle 23.00 il programma musicale “30 Seconds to Mars: Top US 50 Rockstars”.
Alle 21.10 il docu-reality “Vendo casa… disperatamente” con Paola Marella. Alle 22.10 il reality-game “Cortesie per gli ospiti NY”.
Alle 21.00 il programma “Correndo nel tempo” – puntata “Stirling Moss”. Alle 22.00 il programma di Jeep “Four Wheeler”.
Alle 20.50 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.
Alle 21.20 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.45 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 20.25 il film d’animazione “Lupo Alberto – Vacanze di Natale” (1998).
Alle 21.25 la serie animata “PsicoVip” – episodio 14.
Alle 21.30 la serie animata “Teen Days” – episodio 23.
Alle 21.55 la serie animata “Monster Allergy” – episodio 14.
Alle 22.20 la serie animata “Martin Mystere” – episodio 17.
Alle 20.50 la serie animata “La stella di Laura” – episodio 2×10.
Alle 21.00 la serie animata “Cuccioli” – episodio 26.
Alle 21.15 la serie animata “Sam il pompiere” – episodi 21-22.
Alle 21.30 la serie animata “I Gloops” – episodio 47.
Alle 21.35 la serie animata “Celestin” – episodio 102.
Alle 21.40 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×30.
Alle 21.45 la serie animata “Il teatro di Esopo” – episodio 4.
Alle 22.00 la serie animata “Le nuove avventure della Pimpa” – episodio 4.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.25 la serie animata “A tutto reality: azione!”. Alle 22.15 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg – due puntate.
Alle 20.50 la serie animata “L’Uomo Ragno e i suoi fantastici amici”.
Alle 21.15 la serie animata “X-Men”.
Alle 21.40 la serie antologica horror Piccoli brividi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il docu-reality “America’s Next Top Model” con Tyra Banks – puntata 12×08 “Take Me to a Photo Shoot”. Alle 22.00 il docu-reality inglese “10 anni più giovane UK” – puntata 4×03 “Pandora Ankers”.
Alle 21.00 la serie The Gates – Dietro il cancello con Frank Grillo e Marisol Nichols – episodi 9-10.
Alle 22.50 la serie poliziesca Medical Investigation con Neal McDonough e Kelli Williams – episodio 15.
Alle 21.00 la serie soprannaturale Medium con Patricia Arquette e Joe Weber – episodi 5×07-08.
Alle 22.45 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodi 4×07-08.
Alle 21.00 la serie poliziesca CSI: Scena del crimine con Laurence Fishburne e Marg Helgenberger – episodi 10×11-12.
Alle 22.50 la serie poliziesca Criminal Minds con Mandy Patinkin e Thomas Gibson – episodi 2×13-14.
Alle 20.05 la serie poliziesca tedesca Squadra Speciale Cobra 11 con Erdogan Atalay – episodio doppio 8×01. Alle 21.55 il clip-show “S.W.A.T.” – puntata 13.
Alle 21.00 il film commedia “Clerks – Commessi” (1998), con Brian O’Halloran e Jeff Anderson.
Alle 21.00 il reality-game australiano “Make Me a Supermodel” – puntate “Casting” e “Primi passi”.
Alle 21.00 la replica della puntata di ieri sera del talk-show di La 7 “Le invasioni barbariche” con Daria Bignardi.
Alle 21.00 la serie gialla inglese Miss Marple con Geraldine McEwan – episodio 2×05 “Sento i pollici che prudono” (Prima parte).
Alle 22.00 la serie gialla inglese Giardini & misteri con Felicity Kendal – episodio 2×04.
Alle 21.10 il reportage “Vanguard – Anoressia maschile “. Alle 22.20 il reportage “Vanguard – Le vittime della moda“.
-
Alle 21.00 il film thriller “Backflash – Doppio gioco” (2001), con Colm Meaney e Robert Patrick.
Alle 22.35 la serie drammatica Mad Men con Jon Hamm e Elisabeth Moss – episodio 4×03.
Alle 23.30 la docu-fiction sportiva “Fino all’ultimo round” – puntata 10-11.
Alle 01.15, per il ciclo “Nocturama”, la sit-com Curb Your Enthusiasm con Larry David – episodi 2×03-04-05-06.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Star Trek con William Shatner e Leonard Nimoy – episodi 2×01-02.
Alle 21.00 il film comedy-horror “Slither” (2006), con Nathan Fillion e Elizabeth Banks.
Alle 22.45 il film horror “Christine, la macchina infernale” (1983), con Keith Gordon, John Stockwell.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Odyssey 5 con Peter Weller e Sebastian Roché– episodio 1.
Alle 22.00 il film TV thriller “Una vicina quasi perfetta” (2005), con B. Niven e P. King.
Alle 21.00 la telenovela “La forza del desiderio” con Malu Mader e Reginaldo Faria – episodio 132.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa De Francisco e Saul Lisazo – episodio 173.
Alle 21.35 la replica della puntata di ieri sera del programma giornalistico di Rete 4 “Quarto grado” con Salvo Sottile.
Alle 21.00 il programma “Gemelli” – puntata 5. Alle 21.30 il programma “Buongiorno dottore” – puntata 8. Alle 22.00 il programma “Torte e dolcetti” – puntata 6.
Alle 21.30 il programma “L’undicesimo comandamento” con Claudia Koll e Riccardo Bonacina – puntata “Il mondo tra noi”. Alle 23.00 il programma “Visioni italiane” con Steve Della Casa – puntata “Giuseppe Bertolucci – Segreti Segreti”.
Alle 21.00 la serie inglese Primeval con Douglas Henshall e Lucy Brown – episodi 2×05-06.
Alle 21.00 il programma italiano “Noi siamo qui” – puntata 6. Alle 21.30 il programma ucraino “My Truth” – puntata 6. Alle 22.30 il documentario ucraino “Crime and Investigations” – puntata 6.
Alle 21.05 il varietà “Poker Sports Stars Challenge”.
Alle 22.00 il film horror “Abominable” (2006), con Matt McCoy e Haley Joel.
Alle 21.00 prosegue la maratona di episodi della serie animata “Inuyasha”.
Alle 21.00 la serie animata “Ken il guerriero – La leggenda di Raoul, il dominatore del cielo” – episodi conclusivi 12-13.
Alle 22.00 il film d’animazione “La lampada di Aladino” (1982).
Alle 20.40 la diretta dell’incontro di calcio Milan – Roma, anticipo della 17a giornata di Serie A.
Alle 21.00 il film drammatico “Baciami ancora” (2010), con Stefano Accorsi e Vittorio Puccini.
Alle 21.00 il film commedia “Nativity – La recita di Natale” (2009), con Martin Freeman e Ashley Jensen.
Alle 21.00 il film d’animazione “Astro Boy” (2009) .
Alle 21.15 il film drammatico “Il bambino con il pigiama a righe” (2008), con Asa Butterfield e Zac Mattoon O’Brien.
Alle 21.00 il film TV di fantascienza “Ice Twisters” (2009), con Mark Moses e Camille Sullivan.
Alle 21.00 il film drammatico “Caccia spietata” (2006), con Pierce Brosnan e Liam Neeson.
Alle 21.00 il film comico “Totò contro il pirata nero” (1964), con Totò e Giacomo Furia.
Alle 21.00 il film d’avventura “Il Bounty” (1983), con Mel Gibson e Laurence Olivier.
Alle 21.00 il film drammatico “Water – Il coraggio di amare” (2005), con Lisa Ray e John Abraham.
Alle 21.00 il film western “Impiccalo più in alto” (1968), con Clint Eastwood e Inger Stevens.
Alle 21.00 il documentario “Carcere duro” – puntata “Indiana”.
Alle 22.00 il programma “Svitati Uniti d’America” – puntata 3 “Demolition Derby”.
Alle 21.10 il programma inglese “La scienza ha fatto Bang” – puntata 1. Alle 21.40 il documentario “Shophology: la scienza dello shopping” – puntata 2. Alle 22.45 il programma inglese “La scienza ha fatto Bang” – puntata speciale “C’è qualcuno là fuori?”.
Alle 21.00 il documentario “Soviet UFO”. Alle 22.00 il documentario “L’uomo che predisse l’11 settembre”.
Alle 21.00 il programma “I viaggi di Samantha” – puntata “Tra i piaceri della Napa Valley”. Alle 22.00 il programma “Conosco un posticino” con Riccardo Rossi – puntata “Da Castagneto Carducci a Bolgheri, lungo la strada del vino”.
Alle 21.00 il varietà “Zecchino Show” con Massimiliano Ossini e Federico Russo – puntata 9.
Alle 21.50 la serie animata “Belle e Sebastien” – episodio 10.
Alle 22.25 la serie animata “Fragolina Dolcecuore” – episodio 10.
Alle 20.10 la serie animata “SpongeBob” – due episodi.
Alle 21.00 il film commedia “Beethoven” (1992), con Charles Grodin e Bonnie Hunt.
Alle 20.40 la serie animata “Le avventure di Billy e Mandy”.
Alle 21.05 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby-Doo”.
Alle 21.30 la serie animata “Il laboratorio di Dexter”.
Alle 22.05 la serie animata “I Fantastici 4”.
Alle 21.00 la serie animata “Gli Orsetti del Cuore”.
Alle 21.25 la serie animata “La foresta dei sogni”.
Alle 21.55 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 22.20 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.10 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.35 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.50 la serie animata “Chuggington”.
Alle 22.00 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.40 la serie Hannah Montana con Miley Cyrus.
Alle 21.05 il film TV commedia “Natale2.com” (2001), con Josh Zuckerman e Brenda Grate.
Alle 19.30 il film d’animazione “Il gobbo di Notre Dame II” (2002).
Alle 20.45 la serie animata “Stitch!”. Alle 21.15 il programma “Art Attack”.
Alle 21.45 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.00 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 20.00 il film commedia “Il più bel regalo di Natale” (2000), con H. Hirsh e B. Song.
Alle 21.25 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 21.55 la serie animata “Pokémon DP: Lotte galattiche”.
Alle 20.50 la serie animata “Justice League Unlimited”.
Alle 21.15 la serie animata “Amazing Spiez!”.
Alle 21.40 la serie canadese Dark Oracle con Alex House e Paula Brancati.
Alle 22.05 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 il film fantastico “Harry Potter e l’Ordine della Fenice” (2007), con Daniel Radcliffe, Rupert Grint e Emma Watson.
Alle 21.00 il legal drama Close to Home – Giustizia ad ogni costo con Jennifer Finnigan e Kimberly Elise – episodi 1×17-18.
Alle 21.00 la serie canadese Shattered con Callum Keith Rennie e Molly Parker – episodi 1×02-03.
Alle 22.40 la serie action-comedy Chuck con Zachary Levi e Yvonne Strahovski – episodi 3×17-18.
Alle 21.00 il film commedia “Io & Marilyn” (2009), con Leonardo Pieraccioni e Suzie Kennedy .
Alle 21.00 il film comico “Il nipote picchiatello” (1955), con Jerry Lewis e Dean Martin.
Alle 21.00 la replica della finale del 1° posto del Mondiale per club 2010 di calcio.
Alle 20.50 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.15 la serie italiana “Teneramente Licia” con Cristina D’Avena – episodio 21.
Alle 21.40 la serie animata “Naruto”.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
Commenti»
No comments yet — be the first.