Ieri e oggi in TV 20/12/2010 – I dati Auditel di domenica 19 dicembre 2010: 6,2 milioni per la quinta puntata della fiction di Rai 1 Paura di amare; bene NCIS (in replica) e Castle (inedito) su Rai 2; male il film The Family Man su Canale 5, sopra i 2,5 milioni l’ultima puntata di Wild; 2,2 milioni per l’esordio del nuovo ciclo di Elisir 20/12/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Castle, Che tempo che fa, Colombo, Controcampo, Dennis la minaccia a Natale, Elisir, Fiorello presenta Fiorello, Il commissario Cordier, In onda, L'almanacco del Gene Gnocco, La domenica sportiva, NCIS, Niente di personale, Nonsolomoda, Paura di amare, Saturday Night Live, Speciale Tg1, Striscia la Domenica, The Family Man, Wild
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.593
20 dicembre 2010
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
DOMENICA 19 DICEMBRE 2010
IERI SERA… Sopra i 6,2 milioni di spettatori la quinta puntata della fiction in prima visione su Rai 1 “Paura di amare” con Erica Banchi e Giorgio Lupano (questa sera la conclusione); buon risultato per l’ultima domenica poliziesca del 2010 di Rai 2, con 2,8 milioni per una replica della sesta stagione della serie “NCIS – Unità anticrimine” con Mark Harmon e quasi 3 milioni per un inedito della seconda stagione della serie “Castle” con Nathan Fillion; poco sotto i 2,7 milioni il film commedia di Canale 5 “The Family Man” con Nicolas Cage e Téa Leoni; poco sopra i 2 milioni e mezzo la sesta puntata del programma documentaristico di Italia 1 “Wild – Oltrenatura” con Fiammetta Cicogna; quasi 2,2 milioni per la prima puntata del nuovo ciclo del programma medico di Rai 3 “Elisir” con Michele Mirabella; ancora un pessimo riscontro, sotto gli 1,2 milioni di spettatori, per una replica della serie poliziesca francese di Rete 4 “Il commissario Cordier” con Pierre Mondy; infine, poco più di 600.000 spettatori per l’ultima puntata del ciclo autunnale del programma di La 7 “Niente di Personale” con Antonello Piroso.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
5.843.000 | 21,85 |
![]() |
2.737.000 | 10,24 |
![]() |
3.386.000 | 12,66 |
![]() |
932.000 | 3,49 |
![]() |
12.899.000 | 48,23 |
![]() |
3.600.000 | 13,46 |
![]() |
2.798.000 | 10,46 |
![]() |
1.524.000 | 5,70 |
![]() |
670.000 | 2,51 |
![]() |
8.620.000 | 32,23 |
![]() |
659.000 | 2,46 |
![]() |
2.170.000 | 8,12 |
![]() |
2.394.000 | 8,95 |
TOTALE | 26.743.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.46 il game-show “Soliti ignoti – Identità nascoste” (5.414.000 spettatori – 19,98%).
Alle 21.36 la quinta puntata della serie italiana “Paura di amare” (6.230.000 spettatori – 25,66%). Alle 23.33 il settimanale “Speciale Tg1 – Fiorello presenta Fiorello” (1.440.000 spettatori – 14,83%).
Alle 19.33 l’episodio 1 “Il ricattatore” della nona stagione della serie d’azione tedesca Squadra Speciale Cobra 11 (1.338.000 spettatori – 5,84%).
Alle 21.01 l’episodio 6 “Rompicapo” della sesta stagione della serie poliziesca NCIS – Unità anticrimine (2.799.000 spettatori – 10,16%).
Alle 21.46 l’episodio 16 “Borsa di studio con delitto” della seconda stagione inedita della serie poliziesca Castle (2.971.000 spettatori – 11,21%).
Alle 22.37 (e fino alle 01.00) il programma sportivo “La domenica sportiva” (1.090.000 spettatori – 7,75%).
Alle 19.58 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (2.102.000 spettatori – 9,06%). Alle 20.30 il varietà “Che tempo che fa” (4.379.000 spettatori – 16,38%, preceduto alle 20.10 da un’anteprima con 2.363.000 spettatori – 9,72%). Alle 21.35 la prima puntata della nuova edizione del programma medico “Elisir” (2.186.000 spettatori – 8,75%). Alle 23.38 la settima puntata del varietà “L’almanacco del Gene Gnocco” (684.000 spettatori – 6,60%).
Alle 20.46 il varietà “Striscia la Domenica” (4.288.000 spettatori – 15,81%).
Alle 21.36 il film commedia “The Family Man” (2.660.000 spettatori – 12,39%). Alle 00.12 il magazine “Nonsolomoda” (519.000 spettatori – 7,98%).
Alle 19.42 il film TV commedia “Dennis la minaccia a Natale” (1.955.000 spettatori – 7,80%). Alle 21.24 (e fino alle 00.58) la sesta puntata del programma documentaristico “Wild – Oltrenatura” (2.534.000 spettatori – 12,69%). Alle 00.43 (e fino alle 01.53) la prima puntata della nuova edizione del varietà “Saturday Night Live” (10,55%).
Alle 20.01 l’episodio “Incidente premeditato” della serie gialla Colombo (1.588.000 spettatori – 6,11%).
Alle 21.26 l’episodio “Note disperate” della serie poliziesca francese Il commissario Cordier (1.175.000 spettatori – 4,73%).
Alle 23.35 (e fino alle 01.29) il programma sportivo “Controcampo” (476.000 spettatori – 5,91%, preceduto alle 23.19 da un’anteprima con 2,67%).
Alle 20.37 il programma giornalistico “In onda” (605.000 spettatori – 2,24%). Alle 21.46 (e fino alle 00.46) la quattordicesima ed ultima puntata del programma giornalistico “Niente di Personale” (627.000 spettatori – 3,47%).
“Guida al campionato” (Italia 1, ore 13.04) 1.495.000 spettatori – 7,46%
“Quelli che il calcio e…” (Rai 2, ore 15.50) 1.828.000 spettatori – 11,41%, preceduto alle 13.50 da “Quelli che aspettano” con 1.796.000 spettatori – 9,51%
“Stadio Sprint” (Rai 2, ore 17.09) 10,06%, seguito alle 18.00 da un’appendice con 8,78%
“90° Minuto” (Rai 2, ore 18.25) 2.387.000 spettatori – 13,21%, preceduto alle 18.11 da un’anteprima con 2.020.000 spettatori – 12,08%
“L’eredità – Speciale Telethon” (Rai 1, ore 18.48) 4.901.000 spettatori – 24,97%, seguito alle 19.44 dalla “Ghigliottina” con 5.836.000 spettatori – 26,52%
“Chi vuol essere milionario” (Canale 5, ore 19.06) 3.261.000 spettatori – 15,81%, preceduto alle 18.48 da “Verso il milione” con 2.389.000 spettatori – 12,89%
ore 19.56: 6.268.000 spettatori (26,04%)
ore 19.55: 5.227.000 spettatori (21,65%)
ore 19.58: 1.398.000 spettatori (5,79%)
ore 20.30: 2.338.000 spettatori (9,07%)
LUNEDI’ 20 DICEMBRE 2010
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Alle 21.10 la serie italiana “Paura di amare” (2010), con Giorgio Lupano e Erica Banchi – puntata conclusiva 6. Alle 23.15 il programma “Porta a Porta” con Bruno Vespa.
Alle 21.05, per il ciclo “Rai 2 Rewind”, la serie poliziesca Senza traccia con Anthony LaPaglia e Poppy Montgomery – episodi 5×17-18 e 1×13.
Alle 23.45 il film di fantascienza “Babylon A.D.” (2008), con Vin Diesel e Michelle Yeoh .
Alle 21.05 il programma “Lucarelli racconta” con Carlo Lucarelli – puntata 3 “La morte sul lavoro”. Alle 23.10 il documentario “Acqua in bocca (a quattro mani)” con Andrea Camilleri e Carlo Lucarelli.
Alle 21.10 il reality show “Grande Fratello” con Alessia Marcuzzi e Alfonso Signorini – puntata 10. Alle 00.20 il varietà “Mai dire Grande Fratello” con la Gialappa’s Band – puntata 9.
-
Alle 21.10 il film commedia “Tre uomini e una gamba” (1997), con Aldo, Giovanni e Giacomo.
Alle 23.15 il film TV commedia “Perfect Strangers – Tutti i numeri dell’amore” (2004), con Rob Lowe e Anna Friel.
Alle 21.10 il film drammatico “Il Padrino – Parte II” (1974), con Al Pacino e Robert De Niro.
Alle 00.50 il film drammatico “L’uomo delle stelle” (1995), con Sergio Castellitto e Tiziana Lodato.
Alle 21.10 il talk-show politico “L’infedele” con Gad Lerner – puntata 15. Alle 23.55 il programma “Effetto domino – Tutto fa economia” con Myrta Merlino – puntata conclusiva 3×10.
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Baby High”. Alle 22.00 il varietà “Pranked” – puntata 2×06.
Alle 22.30 la serie animata “South Park” – episodio 4×12. Alle 23.00 il programma “Loveline” con Angela Raffanelli – puntata 9×16.
Alle 21.00 il programma “Dj Stories”. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino.
Alle 23.30 la serie animata “Odd Job Jack”.
Alle 21.15 il programma sportivo “Il processo di Biscardi” con Aldo Biscardi.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film drammatico “Linea spezzata” (2001), con Dennis Hopper e Michael Madsen.
Alle 22.50 il film d’azione “L’uomo senza legge” (2001), con Jonny Lee Miller e Andy Serkis.
Alle 21.00 il programma “L’arte della cucina totale” con Gualtiero Marchesi – puntata 3.
Alle 22.00 il film documentario “Frank Gehry – Creatore di sogni” (2005), di Sydney Pollack. Alle 23.30 il reportage “Africa Benedetta” con Benedetta Mazzini – puntata 4.
Alle 21.10 la serie poliziesca Women’s Murder Club con Angie Harmon e Laura Harris – episodi 3-4.
Alle 22.45 la serie October Road con Bryan Greenberg e Laura Prepon – episodi 2×11-12.
Alle 21.00 il film commedia “Sette chili in sette giorni” (1986), con Renato Pozzetto e Carlo Verdone.
Alle 23.25 il film commedia “Noi uomini duri” (1987), con Renato Pozzetto e Enrico Montesano.
-
Alle 21.00 una replica del varietà “Le Iene Show” con Ilary Blasi, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu.
Alle 23.35 la sit-com italiana “La strana coppia” (2006), con Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu – episodi 7-8.
Alle 20.55 la serie Dexter con Michael C. Hall e Jimmy Smits – episodio 3×02.
Alle 22.00 la serie poliziesca The Beast con lo scomparso Patrick Swayze e Travis Fimmel – episodio 2.
Alle 23.00 la serie Dexter con Michael C. Hall e Jimmy Smits – episodio 3×02.
Alle 21.10 il docu-reality italiano “S.O.S. Tata” con Lucia Rizzi – puntate 4×01-02 “Famiglia Pillin” e “Famiglia Dagnese”.
Alle 21.00 il film commedia “Rugantino” (1973), con Adriano Celentano e Claudia Mori.
Alle 21.00 la miniserie “Guerra e pace” (2007), con Alessio Boni e Valentina Cervi – puntata 3.
Alle 22.45 lo sceneggiato “Cristoforo Colombo” (1985), con Gabriel Byrne e Faye Dunaway – puntata 1.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit – 150 anni Storia d’Italia” – puntata “L’emigrazione italiana”.
Alle 21.00 il programma “TGTG Telegiornali a confronto”. Alle 21.35 il programma “Detto tra noi”. Alle 21.45 il programma “Mosaico”.
Alle 20.00 il programma musicale “The Official Top 20: Muse”. Alle 22.00 il programma musicale “Pop 2Night”.
Alle 21.10 il reality-game “Cortesie per gli ospiti NY” – puntata 8. Alle 22.10 il reality-game “Cortesie per gli ospiti”.
Alle 21.00 il programma “Nuvolari Magazine” – puntata 12. Alle 22.00 il programma di Jeep “Four Wheeler”.
Alle 20.50 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.
Alle 21.20 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.45 la serie animata “L’incantevole Creamy”.
-
Alle 21.00 la serie animata “Code Lyoko” – episodio 2×17.
Alle 21.30 la serie animata italiana “Rat-man” – episodio 31.
Alle 21.45 la serie animata “La leggenda del drago” – episodio 8.
Alle 22.10 la serie animata “Monster Buster Club” – episodio 36.
Alle 20.55 la serie animata “La stella di Laura” – episodio 2×13.
Alle 21.05 la serie animata “Cuccioli” – episodio 2.
Alle 21.20 la serie animata “Sam il pompiere” – episodi 25-26.
Alle 21.40 la serie animata “I Gloops” – episodio 50.
Alle 21.45 la serie animata “Celestin” – episodio 1.
Alle 21.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×34.
Alle 21.55 la serie animata “Il teatro di Esopo” – episodio 7.
Alle 22.00 la serie animata “Le nuove avventure della Pimpa” – episodio 8.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”. Alle 21.25 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg – due puntate.
Alle 20.50 la serie animata “Pucca” – due episodi.
Alle 21.40 la serie animata “Due Fantagenitori” – due episodi.
Alle 22.30 la serie animata “A tutto reality: l’isola”.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Extreme Makeover: Home Edition” – puntata 7×11. Alle 21.50 il docu-reality statunitense “America’s Next Top Model” con Tyra Banks – puntata 12×08.
Alle 22.40 la sit-com 30 Rock con Alec Baldwin e Tina Fey – episodi 3×03-04.
Alle 21.10 la serie The Gates – Dietro il cancello con Frank Grillo e Marisol Nichols – episodi conclusivi 11-12-13.
Alle 24.00 la serie True Blood con Anna Paquin e Stephen Moyer – episodio 3×04.
Alle 21.00 la serie ospedaliera Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo e Patrick Dempsey – episodio 7×03.
Alle 21.55 la serie Private Practice con Kate Walsh e Tim Daly – episodio 4×03.
Alle 22.45 la sit-com Cougar Town con Courteney Cox – episodio 1×07.
Alle 23.15 la serie australiana Satisfaction con Diana Glenn e Kestie Morassi – episodio 3×08.
Alle 21.00 la serie poliziesca CSI: Miami con David Caruso e Emily Procter – episodi 7×17-18.
Alle 22.50 la serie inglese Five Days con Suranne Jones e David Morrissey – episodio 2×02.
Alle 21.00 il film d’azione “The Replicant” (2001), con Jean-Claude Van Damme. Alle 22.50 il programma “Manswers” – puntata 13.
Alle 21.00 il varietà comico “Comedy Club” (2003), con Max Novaresi. Alle 21.55 il varietà “I soliti idioti” (2009), con Francesco Mandelli e Fabrizio Biggio.
Alle 21.00 il reality statunitense “Lezioni d’amore” – puntata “Sesso, bugie e seduzioni”.
Alle 21.00 il documentario “L’altra metà del crimine” – puntata 1 “Samuele Lorenzi”. Alle 21.55 il documentario “I viaggi di Nina – Finalmente single” con Giovanna Palmieri – puntata 3. Alle 22.50 il documentario “Donne di oggi” con Umberto Brindani – puntata 7 “Romina Power”.
Alle 21.00 la serie gialla Il taccuino di Sherlock Holmes con Jeremy Brett – episodio 9b.
Alle 22.00 la serie gialla inglese Poirot con David Suchet – episodio 2×03.
Alle 21.10 il film commedia “Interview” (2007), con Steve Buscemi e Sienna Miller.
-
Alle 21.05 la serie Prison Break con Wentworth Miller e Dominic Purcell – episodi 2×01-02.
Alle 22.50 la serie Sons of Anarchy con Charlie Hunnam e Katey Sagal – episodio 2×06.
Alle 21.00 la serie gialla Colombo con Peter Falk – episodio 5×05 “L’illusionista”.
Alle 21.00 la serie Eureka con Colin Ferguson e Salli Richardson-Whitfield – episodio 4×07.
Alle 21.50 la serie 4400 con Joel Gretsch e Jacqueline McKenzie – episodio 2×01.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Odyssey 5 con Peter Weller e Sebastian Roché– episodio 4.
Alle 22.00 il film horror “Cabin Fever” (2002), con J. Ladd e R. Strong.
Alle 21.00 la telenovela “La forza del desiderio” con Malu Mader e Reginaldo Faria – episodio 134.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa De Francisco e Saul Lisazo – episodio 175.
Alle 21.35 la miniserie italiana “Il peccato e la vergogna” (2010), con Gabriel Garko e Manuela Arcuri – puntata 3.
Alle 21.00 il programma “Buongiorno dottore” – puntata 14. Alle 21.30 il docu-reality “Gemelli” – puntata 7. Alle 22.00 il programma “Easy Party” – puntata 8.
Alle 21.30 il programma “In nome delle donne” con Maria Rita Parsi – puntata 7 “Eva contro Eva”.
Alle 22.00 il film TV drammatico “Sorelle nemiche” (2000), con Sylvia Leifheit e Gabriel Barylli.
Alle 21.00 la serie poliziesca Profiler – Intuizioni mortali con Ally Walker e Robert Davi – episodi 1×03-04.
Alle 21.00 il programma “Eroi quotidiani” – puntata 2.
Alle 21.30 la serie peruviana Rita y Yo con César Ritter – episodio 7.
Alle 22.30 la miniserie “Perù Campeon” – puntata 7.
Alle 20.55 il varietà “Poker Big Game”. Alle 21.50 il varietà “Sfiga World Records”.
Alle 21.00 la serie animata “Bryger”.
Alle 21.30 la serie animata “Inuyasha”.
Alle 22.00 la serie animata “Gigi la trottola”.
Alle 21.00 la serie animata “L’Uomo Tigre II” – episodio 18.
Alle 21.30 la serie animata “Ken il guerriero” – episodio 19.
Alle 22.00 il film di fantascienza “Il ritorno di Godzilla” (1984), con Keiju Kobayashi e Ken Tanaka.
Alle 20.55 la diretta dell’incontro di calcio Manchester City – Everton, valido per la 18a giornata della Premier League inglese.
Alle 21.00 il film d’animazione “Planet 51” (2009).
Alle 21.00 il film TV drammatico “Gifted Hands – Il dono” (2010), con Cuba Gooding Jr. e Kimberly Elise.
Alle 21.00 il film commedia “Immagina che” (2009), con Eddie Murphy e Bobb’e J. Thompson.
Alle 21.15 il film d’azione “Quantum of Solace” (2008), con Daniel Craig e Mathieu Amalric.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Transformers – La vendetta del Caduto” (2009), con Shia LaBeouf e Megan Fox.
Alle 21.00 il film comico “Spia e lascia spiare” (1996), con Leslie Nielsen e Nicollette Sheridan.
Alle 21.00 il film commedia “Oggi sposi” (2009), con Luca Argentero e Michele Placido.
Alle 21.00 il film d’avventura “Mosquito Coast” (1986), con Harrison Ford e River Phoenix.
Alle 21.00 il film comico “Il secondo tragico Fantozzi” (1986), con Paolo Villaggio e Anna Mazzamauro .
Alle 21.00 il film drammatico “L’uomo che amava le donne” (1977), con Charles Denner e Brigitte Fossey.
Alle 21.00 il programma “Marchio di fabbrica” – puntate 7×11-12. Alle 22.00 il programma “Come è fatto” – puntate 15×11-12.
Alle 21.10 il documentario “Indagini ad alta quota” – puntata “Lockerbie”. Alle 22.00 il documentario “Prigionieri di viaggio” – puntata “La storia di Jim e Paul”.
Alle 21.00 il programma “A caccia di tesori” – puntata 5 “Il signor Johnny Walker”.
Alle 22.00 il docu-reality statunitense “Affari di famiglia” – puntate 9-10 “Moto e spade” e “Il giorno nero di Rick”.
Alle 21.10 il programma “I viaggi di Samantha” – puntata “Natale a New York”. Alle 22.00 il programma “Le dritte di Dove” – puntata “Trento”. Alle 22.35 il programma “La seconda casa non si scorda mai” – puntata “Umbria”.
Alle 21.00 il programma “Missione Cuccioli” – puntata 2×04.
Alle 21.40 la serie animata “Belle e Sebastien” – episodio 15.
Alle 22.15 la serie animata “Fragolina Dolcecuore” – episodio 4.
Alle 20.00 la serie animata “SpongeBob” – episodi 110-111-112.
Alle 21.15 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 20.50 la serie animata “Leone, il cane fifone”.
Alle 21.15 la serie animata “Le avventure di Billy e Mandy”.
Alle 21.45 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 22.10 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.
Alle 21.00 la serie animata “Gli Orsetti del Cuore”.
Alle 21.25 la serie animata “La foresta dei sogni”.
Alle 21.55 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 22.20 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.05 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.30 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.45 la serie animata “Chuggington”.
Alle 21.55 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.55 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.10 la sit-com I maghi di Waverly con Selena Gomez.
Alle 21.35 la sit-com Hannah Montana con Miley Cyrus.
Alle 22.00 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo” con Matteo Leoni.
Alle 19.30 il film d’animazione “Buon Natale dal Grillo Parlante” (1986).
Alle 20.50 la serie animata “Stitch!”. Alle 21.15 il programma “Art Attack”.
Alle 21.40 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.10 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 20.50 la serie animata “Inazuma Eleven – La squadra delle meraviglie”.
Alle 21.15 il varietà per ragazzi “Sketch Up” con Matteo Leoni – puntata conclusiva 5.
Alle 21.45 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 22.10 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 20.45 la serie animata “Z-Girls”.
Alle 21.10 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 21.35 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 il film fantastico “Harry Potter e il principe mezzosangue” (2009), con Daniel Radcliffe, Rupert Grint e Emma Watson.
Alle 21.00 la serie United States of Tara con Toni Collette e John Corbett – episodio 2×10.
Alle 21.30 la serie canadese Sophie Paquin con Suzanne Clément e Éric Bernier – episodi 4×06-07.
Alle 21.00 la serie Haven con Emily Rose e Lucas Bryant – episodio 1×10.
Alle 21.50 la serie Warehouse 13 con Eddie McClintock e Joanne Kelly – episodio 1×10.
Alle 21.00 il film drammatico “Nemico pubblico – Public Enemies” (2009), con Johnny Depp e Christian Bale.
Alle 21.00 il film d’avventura “Il tesoro segreto di Tarzan” (1941), con Johnny Weissmuller e Maureen O’Sullivan.
Alle 21.00 il programma sportivo “Premium Football Club”.
Alle 20.50 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.15 la serie italiana “Teneramente Licia” con Cristina D’Avena – episodio 23.
Alle 21.40 la serie animata “Naruto”.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
@ antonio
ma stasera fanno veramente due episodi della quinta stagione e uno della prima di senza traccia oppure è un errore?
E’ così: Rai 2 usa questa formula (fino a stasera) già da qualche settimana, ne troverai conferma negli spazi degli ultimi lunedì.
ah, ok. non me n’ero mai accorto.
ma come mai? sono ubriachi, fanno le estrazioni degli episodi da mandare in onda come si fa con i numeri del lotto o cos’altro??? tra tutte le st…. che hanno fatto in questi anni questa penso sia la peggiore.
peggio di questa c’è solo la scelta di canale5 di mandare in onda una replica e un inedito di sue stagioni differenti di house
Perchè saltare una stagione intera di una serie per farci vedere subito la Canalis…?
sì, in effetti…
oltretutto e’ stata una scelta stupida (per non essere piu’ offensivi) da parte di la7 considerando che la canalis non fa parte del cast principale e appare in pochi episodi (per fortuna)
il 10,55% per SNL (tra l’altro di domenica)?? troppo, veramente troppo!
Antonio, secondo la guida tv di Sky stasera 30 Rock andrà in inda dalle 22.40. Lo dico per chi fosse interessato a vederlo.
E il film Planet 51 non è in prima tv?
Planet 51 è in prima TV su Sky Cinema, ma è già passato su Premium Cinema qualche settimana fa: come indicato nella legenda sopra utilizzo il simbolo “Prima TV in caso di primo passaggio su un canale pay.
Domande per Antonio:
1) Sulla RSI Svizzera ho visto un divertentissimo promo di Castle con Beckett che gioca a biliardo.
Divertente davvero: perchè Raidue non lo manda?
2) La nuova fiction «La narcotici» è «Cobra 11»: perchè non va su Raidue e invece sembra vada su Raiunoa ddirittura di domenica, facendo concorrenza a Castle e Past life?
La narcotici e’ una fiction italiana, mi pare che nel cast ci sia anche quello che fa sebastian castelli in centovetrine, probabilmente le immagini che mandano in onda sono molto simili a quelle di cobra 11
mi e’ venuto in mente anche il nome dell’attore, si chiama Michele D’Anca e sul suo sito ci sono notizie sulla fiction che ha nel cast tra gli altri Ricky Memphis, Stefano Dionisi e Gedeon Burkhardt che forse era o e’ nel cast di Cobra 11 (non seguo la serie)
“La Narcotici” (ora intitolata “Caccia al Re – La Narcotici”) era una fiction realizzata per Rai 2: con il taglio del budget delle fiction Rai tutte le produzioni (a parte “Coliandro”, ormai già trasmessa tutta su Rai 2, e “La nuova Squadra” di Rai 3) sono state dirottate su Rai 1.
Tra i protagonisti c’è l’attore Gedeon Burkhard, che era in “Il commissario Rex” e “Cobra 11”, per l’appunto.