Ieri e oggi in TV 21/12/2010 – I dati Auditel di lunedì 20 dicembre 2010: chiude sopra i 7,1 milioni la fiction Paura di amare; scende a 4,3 milioni la decima puntata del Grande Fratello 11 (eliminata Caroline); bene su Italia 1 la replica di Tre uomini e una gamba; crolla sotto gli 1,2 milioni Lucarelli racconta 21/12/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Acqua in bocca, Babylon A.D., Effetto domino, Grande Fratello, Il Padrino Parte II, L'infedele, L'uomo delle stelle, Lucarelli racconta, Mai dire Grande Fratello, Paura di amare, Perfect Strangers, Porta a porta, Senza traccia, Tre uomini e una gamba, Tutti i numeri dell'amore
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.594
21 dicembre 2010
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
LUNEDI’ 20 DICEMBRE 2010
IERI SERA… Oltre 7,1 milioni per la sesta ed ultima puntata della fiction inedita, successo del dicembre di Rai 1, “Paura di amare” con Erica Banchi e Giorgio Lupano; scende ad una media di 4,3 milioni la decima puntata del reality show di Canale 5 “Grande Fratello” con Alessia Marcuzzi e Alfonso Signorini, che ieri ha visto l’eliminazione della brasiliana Caroline Cecere. Buon risultato, di poco sotto i 3,2 milioni, per la replica su Italia 1 del film commedia “Tre uomini e una gamba” con Aldo, Giovanni e Giacomo; stabili, con una media attorno ai 2,4 milioni, l’ultimo appuntamento del 2010 con tre episodi in replica (due della quinta ed uno della prima stagione) della serie poliziesca di Rai 2 “Senza traccia” con Anthony LaPaglia e Marianne Jean-Baptiste; una media di 1,7 milioni impavidi che hanno seguito su Rete 4 le quasi quattro ore (pubblicità compresa) dello splendido film drammatico “Il Padrino – Parte II” con Al Pacino e Robert De Niro; crolla sotto gli 1,2 milioni la terza puntata del programma di Rai 3 “Lucarelli racconta” con Carlo Lucarelli, ieri dedicato alle morti sul lavoro; infine, poco più di 800.000 spettatori per la quindicesima puntata del talk-show di La 7 “L’infedele” con Gad Lerner.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
6.777.000 | 24,50 |
![]() |
2.387.000 | 8,63 |
![]() |
1.518.000 | 5,49 |
![]() |
844.000 | 3,20 |
![]() |
11.566.000 | 41,81 |
![]() |
4.968.000 | 17,96 |
![]() |
2.880.000 | 10,41 |
![]() |
1.857.000 | 6,71 |
![]() |
784.000 | 2,83 |
![]() |
10.557.000 | 38,16 |
![]() |
1.247.000 | 4,51 |
![]() |
1.965.000 | 7,10 |
![]() |
2.330.000 | 8,42 |
TOTALE | 27.665.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.42 il game-show “Soliti ignoti – Identità nascoste” (6.119.000 spettatori – 22,27%).
Alle 21.19 la sesta ed ultima puntata della serie italiana “Paura di amare” (7.110.000 spettatori – 26,40%). Alle 23.26 (e fino alle 01.08) il programma “Porta a Porta” (1.279.000 spettatori – 11,92%, preceduto alle 23.08 da un’anteprima con 12,19%).
Alle 19.33 l’episodio 2 “Il commissario” della nona stagione della serie d’azione tedesca Squadra Speciale Cobra 11 (1.507.000 spettatori – 6,55%).
Alle 21.03, per il ciclo “Rai 2 Rewind”, gli episodi 17-18 della quinta stagione e 13 della prima stagione della serie poliziesca Senza traccia: l’episodio “Acque profonde” ha ottenuto 2.352.000 spettatori (8,28%), l’episodio “Connessioni” (ore 21.48) ha totalizzato 2.702.000 spettatori (9,80%), l’episodio “Conta su di me” (ore 22.32) ha avuto 2.288.000 spettatori (9,86%).
Alle 23.38 il film di fantascienza “Babylon A.D.” (545.000 spettatori – 5,15%).
Alle 19.57 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.594.000 spettatori – 6,76%).
Alle 20.12 l’episodio 126 della soap opera francese “Seconde chance” (1.210.000 spettatori – 4,75%).
Alle 20.37 l’episodio 3.141 della soap opera italiana “Un posto al sole” (2.253.000 spettatori – 8,31%). Alle 21.06 la terza puntata “La morte sul lavoro” del programma “Lucarelli racconta” (1.185.000 spettatori – 4,34%). Alle 23.04 il documentario “Acqua in bocca (a quattro mani)” (4,15%).
Alle 20.44 il varietà “Striscia la notizia – La voce dell’improvvidenza” (6.044.000 spettatori – 21,93%). Alle 21.16 la decima puntata del reality show “Grande Fratello” (4.344.000 spettatori – 19,82%). Alle 00.23 la nona puntata del varietà “Mai dire Grande Fratello” (2.073.000 spettatori – 26,50%, seguita dalle 01.07 alle 01.16 da “Mai dire Grande Fratello By Night” con 1.466.000 spettatori – 27,87%).
Alle 19.32 l’episodio 14 “Nel nome del nonno” della ventesima stagione della serie animata “I Simpson” (1.155.000 spettatori – 5,56%).
Alle 19.56 l’episodio 11 “L’anomalia della pastella per le frittelle” della prima stagione della sit-com The Big Bang Theory (1.294.000 spettatori – 5,33%). Alle 20.28 il game-show “Trasformat” (2.051.000 spettatori – 7,59%).
Alle 21.14 il film commedia “Tre uomini e una gamba” (3.186.000 spettatori – 12,05%).
Alle 23.22 il film TV commedia “Perfect Strangers – Tutti i numeri dell’amore” (857.000 spettatori – 7,60%).
Alle 19.43 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.886.000 spettatori – 8,06%).
Alle 20.29 l’episodio 20 “Carichi preziosi” della seconda stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (1.979.000 spettatori – 7,29%).
Alle 21.14 il film drammatico “Il Padrino – Parte II” (1.710.000 spettatori – 8,96%).
Alle 01.17 il film drammatico “L’uomo delle stelle” (9,11% fino alle 01.59).
Alle 20.38 il programma giornalistico “Otto e mezzo” (1.653.000 spettatori – 6,01%). Alle 21.18 la quindicesima puntata del talk-show politico “L’infedele” (813.000 spettatori – 3,48%). Alle 00.19 (e fino alle 01.42) la decima ed ultima puntata del programma “Effetto domino – Tutto fa economia” (2,56%).
“Beautiful” – episodi 5.761 seconda parte – 5.762 prima parte (Canale 5, ore 13.40) 3.504.000 spettatori (20,22%)
“Centovetrine” – episodio 2.276 (Canale 5, ore 14.10) 3.416.000 spettatori (21,25%)
“Julia – La strada per la felicità” – episodio 304 (Rai 3, ore 13.12) 963.000 spettatori (5,73%)
“Sentieri” (Rete 4, ore 16.12 – 16.43) 653.000 spettatori (6,14%)
“L’eredità” (Rai 1, ore 18.47) 4.575.000 spettatori – 26,13%, seguito alle 19.46 dalla “Ghigliottina” con 6.188.000 spettatori – 28,36%
“Chi vuol essere milionario” (Canale 5, ore 19.04) 3.474.000 spettatori – 18,05%, preceduto alle 18.46 da “Verso il milione” con 2.405.000 spettatori – 15,74%
ore 19.56: 6.404.000 spettatori (26,03%)
ore 19.56: 5.546.000 spettatori (22,54%)
ore 19.59: 2.011.000 spettatori (8,11%)
ore 20.29: 2.141.000 spettatori (8,01%)
MARTEDI’ 21 DICEMBRE 2010
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Rai 2 rinvia alla prossima settimana il ciclo “Rai 2 Rewind” con gli episodi 4×01-02-03 della serie poliziesca Criminal Minds con Thomas Gibson e Joe Mantegna, e al suo proposto trasmette uno special musicale.
Inoltre, come ho anticipato in questo post, La 7 compie un salto di episodi della serie Leverage – Consulenze illegali con Timothy Hutton, tralasciando la prima trasmissione in chiaro delle puntate 2-13 della seconda stagione, ed arrivando direttamente alla fine della seconda stagione e all’inizio della terza (da poco trasmessa sul canale pay Joi), in cui recita l’italiana Elisabetta Canalis. Cambio di programma su La 7: il previsto Leverage è rinviato a lunedì prossimo, e oggi va in onda una serata speciale in omaggio all’appena scomparso ex-CT della Nazionale italiana di calcio Enzo Bearzot.
Alle 21.10 la serie italiana “Don Matteo 7” (2009), con Terence Hill e Nino Frassica – episodi conclusivi 23-24. Alle 23.30 il programma “Porta a Porta” con Bruno Vespa.
Alle 21.05 lo special musicale “Un soffio caldo – Natale con Zucchero”, di Giorgio Verdelli. Alle 23.35 il varietà “Stracult” con G-Max – ultima puntata.
Alle 01.10 la serie poliziesca tedesca Squadra Speciale Lipsia con Marco Girnth – episodio “La bestia nel cuore”.
Alle 21.05 il talk-show politico “Ballarò” con Giovanni Floris – puntata 15 (ultima prima della pausa festiva) “Il bilancio dell’anno”, ospiti il ministro della giustizia Angelino Alfano, l’esponente del PD Walter Veltroni, il segretario generale della Cisl Raffaele Bonanni, l’economista Irene Tinagli, il direttore del Messaggero Roberto Napoletano, il vicedirettore del Giornale Nicola Porro, l’editorialista di Repubblica Giovanni Valentini, il presidente della Ipsos Nando Pagnoncelli. Alle 23.20 il programma documentaristico “Correva l’anno” – puntata “Hitler, Eva Braun – L’amore, la morte”.
Alle 21.10 la serie italiana “I Cesaroni” con Claudio Amendola e Antonello Fassari – episodio conclusivo di stagione 4×20. Alle 23.00 il programma “Matrix” con Alessio Vinci.
-
Alle 21.10 il “numero zero” del programma “Invincibili” con Marco Berry.
Alle 24.00 il film TV commedia “Il desiderio di Eve” (2004), con Elisa Donovan e Sebastian Spence.
Alle 21.10 il film di fantascienza “Godzilla” (1998), con Matthew Broderick e Jean Reno.
Alle 23.55 il film comico “Frankenstein Junior” (1974), con Gene Wilder e Marty Feldman.
Alle 21.10 la serie Leverage – Consulenze illegali con Timothy Hutton e Christian Kane – episodi 2×14-15 e 3×01-02.Alle 21.10 il programma sportivo “Per sempre campioni” in omaggio a Enzo Bearzot – Campionato mondiale di calcio 1982: Italia-Brasile.
Alle 23.10 il programma sportivo “Per sempre campioni” in omaggio a Enzo Bearzot – Campionato Mondiale di Calcio 1982: Italia-Germania. Alle 01.05 il varietà “Victor Victoria – Senza filtro” con Victoria Cabello.
Alle 21.00 la sit-com 10 cose che odio di te con Lindsey Shaw e Meaghan Jette Martin – episodi 9-10 (ultimi per il momento).
Alle 22.00 il docu-reality statunitense “Teen Mom” – puntata 2×06. Alle 23.00 il programma “Loveline” con Angela Raffanelli – puntata 9×17.
Alle 21.00 il programma “Pop-App” con il Trio Medusa. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino.
Alle 23.30 la serie animata “Odd Job Jack”.
Alle 21.10 il film drammatico “La venticinquesima ora” (1967), con Anthony Quinn e Virna Lisi.
Alle 23.45 il film erotico “Target of seduction” (1995), con Tane McClure e Michael Albala.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film d’azione “Inseguiti” (1996), con Stephen Baldwin e Laurence Fishburne.
Alle 22.50 il film d’azione “Piano Player” (2002), con Christopher Lambert e Dennis Hopper.
Alle 21.05 il film commedia “Agata e la tempesta” (2004), con Licia Maglietta e Giuseppe Battiston. Alle 23.10 il programma “L’arte della cucina totale” con Gualtiero Marchesi.
Alle 21.10 il reality show “Grande Fratello Night” – puntata 10. Alle 22.30 la replica della puntata di ieri notte del varietà di Canale 5 “Mai dire Grande Fratello” con la Gialappa’s Band. Alle 23.00 il reality show “Grande Fratello Live”.
Alle 21.00 il film thriller “Colpevole d’omicidio” (2002), con Robert De Niro e Frances McDormand.
Alle 23.00 il film horror “La mosca” (1986), con Jeff Goldblum e Geena Davis.
-
Alle 21.00 il programma documentaristico “Vite straordinarie” con Elena Guarnieri – puntata “Luciano Pavarotti”. Alle 22.10 una replica del varietà “Chiambretti Night” con Piero Chiambretti.
Alle 23.50 il film di fantascienza “X-Files, il film” (1998), con David Duchovny e Gillian Anderson.
Alle 20.55 la serie The Ex List con Elizabeth Reaser e Rachel Boston – episodio 2.
Alle 21.50 la sit-com Modern Family con Ed O’Neill e Sofia Vergara – episodio 1×08.
Alle 22.20 la sit-com Dharma & Greg con Jenna Elfman e Thomas Gibson – episodio 3×08.
Alle 22.50 la sit-com Due ragazzi e una ragazza con Ryan Reynolds e Richard Ruccolo – episodio 1×08.
Alle 23.25 la serie inglese Diario di una squillo perbene con Billie Piper – episodio 2×03.
Alle 21.10 la serie Sex and the City con Sarah Jessica Parker e Kim Cattrall – episodi 5×01-02-03-04.
Alle 23.10 la serie The L Word con Jennifer Beals e Mia Kirshner – episodio conclusivo di stagione 5×12.
Alle 21.00 il film commedia “Alla scoperta di Charlie” (2007), con Michael Douglas e Evan Rachel Wood.
Alle 21.00 la serie ospedaliera italiana “Terapia d’urgenza” (2008), con Rodolfo Corsato e Sergio Muniz – puntata 15 “La bella e la bestia”.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit Biografia” – puntate “Comunità di Sant’Egidio” e “Antonio Meucci”.
Alle 21.00 il programma “TGTG Telegiornali a confronto”. Alle 21.35 il programma “Detto tra noi”. Alle 21.45 il programma “Mosaico”.
Alle 21.00 il programma musicale “MTVMusic.com Live: Skunk Anansie”. Alle 21.30 il programma musicale “MTVMusic.com Live: The Temper Trap”. Alle 22.00 il programma musicale “Dance 2Night”.
Alle 21.10 il reality-game “Il boss delle torte” – puntate “Governor, Giant Lisa” e “Good-Bye Mama.
Alle 22.10 il reality-game “Fuori menù” con Alessandro Borghese.
Alle 21.00 il programma “The Motorhead Traveller” – puntate 17 e 7. Alle 22.00 il programma di Jeep “Four Wheeler” .
Alle 20.50 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.
Alle 21.20 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.45 la telenovela per ragazzi “Flor – Speciale come te” con Florencia Bertotti e Ángeles Balbiani.
-
Alle 21.00 la serie animata “Code Lyoko” – episodio 2×18.
Alle 21.30 la serie animata italiana “Rat-man” – episodio 32.
Alle 21.45 la serie animata “La leggenda del drago” – episodio 9.
Alle 22.10 la serie animata “Monster Buster Club” – episodio 37.
Alle 20.55 la serie animata “La stella di Laura” – episodio 2×14.
Alle 21.05 la serie animata “Cuccioli” – episodio 3.
Alle 21.20 la serie animata “Sam il pompiere” – episodi 27-28.
Alle 21.40 la serie animata “I Gloops” – episodio 52.
Alle 21.45 la serie animata “Celestin” – episodio 3.
Alle 21.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×36.
Alle 21.55 la serie animata “Il teatro di Esopo” – episodio 9.
Alle 22.00 la serie animata “Le nuove avventure della Pimpa” – episodio 10.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”. Alle 21.25 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg – due puntate.
Alle 20.50 la serie animata “Pucca” – due episodi.
Alle 21.40 la serie animata “Due Fantagenitori” – due episodi.
Alle 22.30 la serie animata “A tutto reality: l’isola”.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 la serie fantasy La spada della verità con Craig Horner e Bridget Regan – episodi 2×15-16.
Alle 21.10 la serie La vita segreta di una teenager americana con Shailene Woodley e Kenny Baumann – episodio 3×06.
Alle 22.00 la serie musicale Glee con Matthew Morrison e Jayma Mays – episodio 2×04.
Alle 22.55 la sit-com Padre in affitto con Tyler Labine e Frank Dolce – episodi 5-6.
Alle 20.00 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodi 4×12-13. Alle 21.55 il docu-reality italiano “S.O.S. Tata” – puntata 6×12.
Alle 21.00 la serie poliziesca Numb3rs con Rob Morrow e David Krumholtz – episodio 5×04.
Alle 21.55 la serie canadese I misteri di Murdoch con Yannick Bisson e Thomas Craig – episodio 2×02.
Alle 21.00 la serie thriller Kidnapped con Jeremy Sisto e Delroy Lindo – episodi 8-9. Alle 22.50 il programma “Manswers” – puntata 14.
Alle 21.00 la serie animata “South Park” – episodi 14×03-04, 1×10, 2×16 e 4×17.
Alle 21.00 il reality statunitense “Lezioni d’amore” – puntata “Figlie di papà”.
Alle 21.00 il docu-reality “Missione: seduzione” con Lory Del Santo – puntata 7. Alle 21.55 il docu-reality “Io Donna: Buccia di banana” con Giusy Ferré – puntata 19.
Alle 21.00 la serie gialla inglese Giardini & misteri con Felicity Kendal – episodio 2×05.
Alle 22.00 la serie gialla inglese Miss Marple con Geraldine McEwan – episodio 2×05 “Sento i pollici che prudono” (Prima parte).
Alle 21.10 il reportage “Vanguard – Animali e moda”. Alle 22.00 il reportage “Vanguard – Le vittime della moda ”.
-
Alle 20.55 il documentario “Provenzano, Cosa Nostra”, di B. Montorio. Alle 21.50 il documentario “Ecstasy, fatti in famiglia”, di J. Blumenfield.
Alle 23.25 la serie drammatica Brotherhood – Patto di sangue con Jason Isaacs e Jason Clarke – episodio 2×03.
Alle 21.00 la serie gialla Ellery Queen con Jim Hutton e David Wayne – episodi 1×11-12.
Alle 21.00 il docu-reality paranormale “Ghost Hunters” – puntate 4×03-04.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Odyssey 5 con Peter Weller e Sebastian Roché– episodio 5.
Alle 22.00 il film di fantascienza “Freejack – In fuga nel futuro” (1992), con E. Estevez e M. Jagger.
Alle 21.00 la telenovela “La forza del desiderio” con Malu Mader e Reginaldo Faria – episodio 135.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa De Francisco e Saul Lisazo – episodio 176.
Alle 21.35 la replica della puntata di ieri sera del reality show di Canale 5 “Grande Fratello” con Alessia Marcuzzi e Alfonso Signorini.
Alle 21.00 il programma “Buongiorno dottore” – puntata 15. Alle 21.30 il programma “Baby Shower – Idee e regali” – puntata 4. Alle 22.00 il programma “Easy Party” – puntata 9.
Alle 21.30 il programma “Le altre verità” con Giulia Marrone e Beppe Attene – puntata “Nel segno del bene comune”. Alle 22.00 il documentario “Nel segno del bene comune”.
Alle 21.00 il varietà “Masters of Magic” – puntata 3. Alle 21.45 il varietà comico “Stand Up” con Stefano Vigilante – puntate 3 e 6.
Alle 21.00 il programma italiano “Il segreto del mio successo” – puntata 7. Alle 21.30 il docu-reality rumeno “SOS Save My House” – puntata 7. Alle 22.25 lo sketch-show rumeno “Mondenii” – puntata 7.
Alle 21.00 il varietà “Poker Sports Star Challenge”. Alle 21.50 il varietà “Sfiga World Records”.
Alle 21.00 la serie animata “Bryger”.
Alle 21.30 la serie animata “Inuyasha”.
Alle 22.00 la serie animata “Gigi la trottola”.
Alle 21.00 la serie animata “L’Uomo Tigre II” – episodio 19.
Alle 21.30 la serie animata “Ken il guerriero” – episodio 20.
Alle 22.00 il film di fantascienza “Godzilla contro Biollante” (1989), con Kunihiko Mitamura e Yoshiko Tanaka.
Alle 19.55 la diretta dell’incontro di calcio Barcellona – Athletico Bilbao, valido per gli ottavi di finale della Coppa del Re spagnola.
Alle 21.00 il film drammatico “An Education” (2009), con Carey Mulligan e Alfred Molina.
Alle 21.00 il film d’animazione “Planet 51” (2009).
Alle 21.00 il film commedia “Elf” (2003), con Will Ferrell e James Caan .
Alle 21.15 il film d’azione “Al vertice della tensione” (2002), con Ben Affleck e Morgan Freeman.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Terminator Salvation” (2009), con Sam Worthington e Christian Bale.
Alle 21.00 il film drammatico “Passione ribelle” (2000), con Matt Damon e Penélope Cruz.
Alle 21.00 il film commedia “L’ultimo crodino” (2009), con Ricky Tognazzi e Enzo Iacchetti.
Alle 21.00 il film d’avventura “Mosquito Coast” (1986), con Harrison Ford e River Phoenix.
Alle 21.00 il film drammatico “Mr. Jones” (1993), con Richard Gere e Lena Olin.
Alle 21.00 il film commedia “Papà ti aggiusto io!” (1994), con Macaulay Culkin e Ted Danson.
Alle 21.00 il documentario “L’ultimo sopravvissuto” con Bear Grylls – puntata “Georgia ed Europa”.
Alle 22.00 il documentario “Man, Woman, Wild” con Mykel e Ruth Hawke – puntata 2 “Aitutaki, Isole Cook”.
Alle 21.10 il documentario “The Real Fight Club” – puntata “Etiopia”. Alle 22.15 il documentario “Grandi evasioni” – puntata “Fuga a due”.
Alle 20.40 il documentario “0,9 Ampere – Storia dell’elettroshock”.
Alle 21.50 il documentario “Internet: la rivoluzione globale” – puntata 3 “Gratis ad ogni costo”.
Alle 21.00 il programma “Guide mai viste” – puntata “New York a Natale”. Alle 22.00 il programma “Le dritte di Dove” – puntata “Verona”. Alle 22.30 il programma “Conosco un posticino” con Riccardo Rossi – puntata “Da Castagneto Carducci a Bolgheri, lungo la strada del vino”.
Alle 21.00 il programma “Missione cuccioli” – puntata 1×09.
Alle 21.30 la serie animata “Belle e Sebastien” – episodio 16.
Alle 22.05 la serie animata “Fragolina Dolcecuore ” – episodio 5.
Alle 20.00 la serie animata “SpongeBob” – episodi 113-114-115.
Alle 21.15 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 20.50 la serie animata “Leone, il cane fifone”.
Alle 21.15 la serie animata “Le avventure di Billy e Mandy”.
Alle 21.45 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 22.10 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.
Alle 21.00 la serie animata “Gli Orsetti del Cuore”.
Alle 21.25 la serie animata “La foresta dei sogni”.
Alle 21.55 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 22.20 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.05 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.30 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.45 la serie animata “Chuggington”.
Alle 21.55 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.55 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.10 la sit-com I maghi di Waverly con Selena Gomez.
Alle 21.35 la sit-com Hannah Montana con Miley Cyrus.
Alle 22.00 la sit-com Buona fortuna Charlie con Bridgit Mendler.
Alle 19.30 il film d’animazione “Il bianco Natale di Topolino” (2002).
Alle 20.30 la serie animata “Animali svitati”.
Alle 20.45 la serie animata “Stitch!”. Alle 21.10 il programma “Art Attack”.
Alle 21.40 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.05 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 20.40 la serie animata “Inazuma Eleven – La squadra delle meraviglie”.
Alle 21.10 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 21.35 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 22.00 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 20.45 la serie animata “Z-Girls”.
Alle 21.10 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 21.35 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie thriller The Event con Jason Ritter e Blair Underwood – episodi 1×03-04.
Alle 22.40 la serie ospedaliera Miami Medical con Jeremy Northam e Lana Parrilla – episodi 7-8.
Alle 21.00 il film commedia “Tutti insieme inevitabilmente” (2008), con Vince Vaughn e Reese Witherspoon.
Alle 21.00 il film d’azione “Colpo grosso al Drago Rosso -Rush Hour 2” (2001), con Jackie Chan e Chris Tucker.
Alle 21.00 il film drammatico “Baciami ancora” (2009), con Stefano Accorsi e Vittoria Puccini.
Alle 21.00 il film commedia “Roxanne” (1987), con Steve Martin e Daryl Hannah.
Alle 21.00 il programma sportivo “Speciale Big Six – Un anno di Inter”.
Alle 20.50 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.15 la serie italiana “Teneramente Licia” con Cristina D’Avena – episodio 24.
Alle 21.40 la serie animata “Naruto”.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
Il GRANDE FARDELLO al minimo storico.
Mai così in basso.
Nel suo peggiore anno.
Ma questo tipo di programmi non li cancellano mai, nemmeno quando fanno questi flop colossali.
“La Narcotici” (ora intitolata “Caccia al Re – La Narcotici”) era una fiction realizzata per Rai 2: con il taglio del budget delle fiction Rai tutte le produzioni (a parte “Coliandro”, ormai già trasmessa tutta su Rai 2, e “La nuova Squadra” di Rai 3) sono state dirottate su Rai 1.
Tra i protagonisti c’è l’attore Gedeon Burkhard, che era in “Il commissario Rex” e “Cobra 11″, per l’appunto.
Appunto… è talmente da Raidue, talmente con Chris Ritter, che la mettono la domenica contro Castle e Past Life…
BIG ELIDE. 7 MILIONI.
e come sempre il martedì sera non c’è nulla in tv…