jump to navigation

Cinema Festival #200 – Box Office del 17-19 dicembre 2010 – Terry Gilliam nel 1884 – Il poster: Your Highness – Varie dal mondo del cinema – Le uscite USA del 22 dicembre 2010: Little Fockers, True Grit, Gulliver’s Travels, Country Strong 22/12/2010

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema Festival, Classifiche, Film, Video e trailer.
7 comments

cinemafestival 200° appuntamento in quasi quattro anni di vita per questo spazio che amplia le informazioni già presenti negli altri appuntamenti dedicati al Cinema di questo blog, e presenta tra l’altro le classifiche del box office italiano e statunitense dello scorso week-end, una nuova locandina di film prossimamente in uscita ed i trailer originali dei film in uscita nel prossimo week-end negli Stati Uniti (per i film in uscita in Italia visitate lo spazio Al cinema…).

BOX OFFICE ITALIA
Week-end 17 – 19 dicembre 2010

Subito in testa il nuovo cinepanettone “Natale in Sud Africa” con Christian De Sica, Massimo Ghini e Belen Rodriguez (5.410 € è la media per copia nelle 600 sale monitorate da Cinetel); secondo posto per Aldo, Giovanni e Giacomo e la loro “Banda dei Babbi Natale”; terza posizione per il thriller “The Tourist” con Johnny Depp e Angelina Jolie; quarto il terzo capitolo della saga di Narnia “Il viaggio del veliero”, appena quinto il nuovo cartoon DreamWorks “Megamind 3D”, e sesta la commedia italiana “La bellezza del somaro” di e con Sergio Castellitto. Fuori dalla Top 10 le altre due nuove uscite del week-end, “American Life” di Sam Mendes (12°, con 53.383 €) e “L’esplosivo piano di Bazil” di Jean-Pierre Jeunet (13°, con 35.944 €).
Gli incassi sono basati su dati Cinetel. Tra parentesi, accanto al titolo dei film, è indicata la posizione della scorsa settimana; NE indica una nuova entrata in classifica.

  1. “Natale in Sud Africa” (NE) 3.246.048 € (Tot. 3.246.048)
  2. “La banda dei Babbi Natale” (NE) 2.591.060 € (Tot. 2.591.060)
  3. “The Tourist” (NE) 1.902.897 € (Tot. 1.902.897)
  4. “Le cronache di Narnia – Il viaggio del veliero 3D” (NE) 1.337.018 € (Tot. 1.337.018)
  5. “Megamind 3D” (NE) 954.255 € (Tot. 954.255)
  6. “La bellezza del somaro” (NE) 426.813 € (Tot. 426.813)
  7. “Rapunzel – L’intreccio della torre” (1) 345.448 € (Tot. 8.264.135)
  8. “Incontrerai l’uomo dei tuoi sogni” (3) 173.310 € (Tot. 3.989.127)
  9. “A Natale mi sposo” (2) 130.984 € (Tot. 8.021.797)
  10. “Harry Potter e i doni della morte – Parte I” (4) 57.501 € (Tot. 17.358.310) (altro…)
Pubblicità

Intervista a Valentina De Poli, direttrice di “Topolino” 22/12/2010

Posted by Antonio Genna in Disney, Esclusive, Fumetti, Interviste, Topolino.
Tags: , , , , , , , , ,
6 comments

topolino

I lettori affezionati del blog sanno bene che periodicamente presento le varie pubblicazioni Disney in edicola e libreria: privilegio le testate per collezionisti, ma in casi particolari presento anche le iniziative dello storico settimanale italiano “Topolino”.
Adesso, poco prima delle vacanze natalizie, ho avuto il piacere di intervistare proprio colei che dal 2007 è la direttrice di “Topolino” (e di numerose altre testate Disney), Valentina De Poli, che ringrazio molto per la gentilezza e la disponibilità. Valentina ripercorre la sua carriera personale e racconta come (e se) è cambiato il mondo dei fumetti e il “suo” Topolino negli ultimi anni.

Prima di tutto, vuoi presentarti ai lettori di questo blog che non ti conoscono?
Mi chiamo Valentina De Poli, ho 42 anni, ho imparato a leggere con Topolino quando avevo 5 anni, e oggi ho l’onore di dirigere lo stesso settimanale a fumetti che è stato così importante per me, e continua a esserlo per i lettori più giovani e le loro famiglie da più o meno sessant’anni a questa parte. Qualcosa di più personale? Mi piace sciare, vorrei avere più tempo per nuotare, il mio film preferito è “Il grande Lebowski” dei fratelli Cohen, sto leggendo in inglese (argh!) “Ask the dust” di John Fante, ho un profilo Facebook che non riesco a seguire nemmeno sotto minaccia, un po’ per totale mancanza di tempo un po’ perché, in fondo, non mi piace tanto parlare di me… Ma con voi lo faccio volentieri!

Sei sempre stata appassionata di fumetti Disney? E quali altri fumetti annoveri tra le tue letture?
Ho passato varie fasi. Ho cominciato, come dicevo, con Topolino ma anche Asterix (passioni che non ho mai abbandonato), le mie prime letture “vere”. Sarà per questo che ho trovato sempre molto naturale leggere e usare i fumetti (ricordo molte ricerche scolastiche presentate con i balloon e le dida scritte a mano). Così come si legge un giornale o un libro, ecco… se trovo un fumetto lo leggo. E può piacermi oppure no. Non sono una “fissata”, ma una lettrice di fumetti appassionata e spontanea. (altro…)

Telefilm News Flash – Canale 5 cambia il pomeriggio feriale delle feste, dal 27 dicembre a sorpresa dopo Beautiful arriva Cougar Town 22/12/2010

Posted by Antonio Genna in AntonioGenna.net, Cinema e TV, Telefilm News, TV ITA.
18 comments

Appuntamento flash con una variazione in anteprima esclusiva relativa alla programmazione seriale di Canale 5 delle prossime settimane.
Ricordo che ulteriori aggiornamenti sono indicati settimana per settimana negli spazi abituali di “Telefilm News” di questo blog.


Chi ha già acquistato le guide TV cartacee relative alla prossima settimana, come spesso accade, le troverà in parte già obsolete (ed in questo vengono in aiuto blog come questo, dove vi offro la programmazione serale aggiornata negli spazi “Ieri e oggi in TV”).

Il previsto pomeriggio feriale di Canale 5, infatti, subirà dei cambiamenti a partire da lunedì 27 dicembre e per le due settimane successive. Mentre la soap italiana “Centovetrine” è in pausa natalizia, al tradizionale appuntamento con “Beautiful” avrebbe dovuto seguire alle 14.15 un TV movie natalizio, alle 16.15 “Amici” e alle 17.00 “Pomeriggio Cinque”.
Invece così non sarà, e Canale 5 inserisce a sorpresa l’esordio in chiaro della prima stagione della sit-com Cougar Town con Courteney Cox, già in onda da meno di un anno su Fox Life: dato che gli episodi della prima stagione sono 24, difficile prevedere al momento dove si posizionerà il telefilm una volta che saranno finite le festività…
Ecco la programmazione in dettaglio dal 27 dicembre dal lunedì al venerdì per tutto il periodo festivo: (altro…)

Ieri e oggi in TV 22/12/2010 – I dati Auditel di martedì 21 dicembre 2010: I Cesaroni 4 (con il ritorno di Elena Sofia Ricci) chiudono a 5,3 milioni; 4,9 milioni per il finale in replica di Don Matteo 7; 4,3 milioni per Ballarò; magri risultati per Invincibili di Italia 1 e il Natale con Zucchero di Rai 2 22/12/2010

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , ,
6 comments

IERI E OGGI IN TV #1.595
22 dicembre 2010

Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.

MARTEDI’ 21 DICEMBRE 2010

IERI SERA… Chiude a quota 5,3 milioni di spettatori, ben lontano dai livelli degli scorsi anni ma superiore alla media delle ultime settimane, la quarta stagione inedita della serie italiana in prima visione su Canale 5 “I Cesaroni” con Claudio Amendola e Barbara Tabita (ed il ritorno sul finale di Elena Sofia Ricci); un’ottima media di 4,9 milioni per gli ultimi due episodi in replica della serie italiana di Rai 1 “Don Matteo 7” con Terence Hill e Simone Montedoro; 4,3 milioni per l’ultima puntata del 2010 del talk-show politico di Rai 3 “Ballarò” con Giovanni Floris, che ieri tra gli altri ospitava il ministro Angelino Alfano, Walter Veltroni, Raffaele Bonanni, Roberto Napoletano e Giovanni Valentini. Magri risultati per le altre reti: 1,7 milioni su Rete 4 per il film di fantascienza “Godzilla” con Matthew Broderick e Jean Reno; 1,6 milioni medi per il “numero zero” di tre ore del programma di Italia 1 “Invincibili” con Marco Berry; poco sopra il milione e mezzo lo special musicale di Rai 2 “Un soffio caldo – Natale con Zucchero”; infine, una media di 593.000 spettatori per la serata sportiva organizzata fuori programma su La 7 in memoria dello scomparso ex-C.T. Enzo Bearzot, con la riproposizione di due storici incontri della Nazionale di calcio ai mondiali Spagna 1982, l’incontro della seconda fase Italia – Brasile (3-2, con tripletta di Paolo Rossi) e la finale Italia – Germania Ovest (3-1, con gol di Rossi, Tardelli e Altobelli).
In seconda serata, “Porta a Porta” dedicato per l’ennesima volta ai casi di cronaca (il delitto di Sarah Scazzi e la scomparsa di Yara Gambirasio in primis) ha superato il concorrente “Matrix” che ospitava il premier Silvio Berlusconi.

LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)

PUBBLICO SHARE %
5.226.000 19,78
1.774.000 6,72
3.838.000 14,53
998.000 3,78
11.836.000 44,80
5.447.000 20,62
1.727.000 6,54
1.927.000 7,30
844.000 3,20
10.004.000 37,87
828.000 3,13
1.801.000 6,82
1.949.000 7,38
TOTALE 26.418.000 100,00

Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera. (altro…)

Al cinema… (216) – Uscite di mercoledì 22 dicembre 2010 22/12/2010

Posted by Antonio Genna in Al cinema…, Cinema e TV, Film.
1 comment so far

Ecco i film che da oggi, mercoledì 22 dicembre 2010, potete trovare nelle sale cinematografiche italiane.
Come di consueto, per ciascun film è presente un link SCHEDA BLOG se il film è stato Cinema futuro - Il cinema del prossimo week-endgià trattato negli spazi “Cinema futuro”, ed un link DOPPIAGGIO che rimanda alla scheda dell’edizione italiana del film presente nel mio portale web Il mondo dei doppiatori, il primo database italiano sul doppiaggio.

FILM STRANIERI

  • “Le avventure di Sammy”
    Film d’animazione belga (anche in 3D).
    SCHEDA BLOGDOPPIAGGIO

FILM ITALIANI

Web – “L’altra”, la prima miniserie da seguire in diretta su Facebook 22/12/2010

Posted by Antonio Genna in Video e trailer, Web.
3 comments

“L’altra” è un’inedita miniserie realizzata per il Web, la prima da seguire in tempo reale e per intero soltanto tramite il social network Facebook.
La miniserie, un thriller soprannaturale, ha la caratteristica finora unica di non essere semplicemente postata sulle pagine di Facebook, ma di utilizzarne le caratteristiche di comunicazione: la storia sarà raccontata dal 23 dicembre 2010 al 4 gennaio 2010 tramite video, commenti e fotografie postati sul profilo di Martina Dego, la protagonista, in totale interattività con gli utenti.
Martina ha un suo profilo, una pagina con più di 1.100 amici fino ad oggi, una parte dei quali pensa che Martina sia semplicemente una studentessa appassionata di disegno.
Tutto inizia il 23 dicembre, subito prima delle vacanze di Natale, quando Martina, studentessa del quinto anno di liceo, rimane chiusa nella biblioteca della scuola. L’unico contatto col mondo esterno è un computer, e tramite la sua pagina Facebook la giovane posterà dei video girati con la sua webcam per chiedere aiuto. (altro…)

Edicola – “Focus Junior” n°84, gennaio 2011: “La scienza dei supereroi” 22/12/2010

Posted by Antonio Genna in Focus Junior.
add a comment

Ecco la copertina ed alcuni contenuti del numero 84 – Gennaio 2011 del mensile di divulgazione per ragazzi “Focus Junior”, edito da Gruner+Jahr/Mondadori ed in vendita in edicola al prezzo di 3,20 €.

(altro…)

Edicola dal mondo – Time e Newsweek, 27 dicembre 2010 e 3 gennaio 2011 – The Economist, 18 dicembre 2010 22/12/2010

Posted by Antonio Genna in News, Newsweek (USA), The Economist (UK), Time (USA), Web.
add a comment

Lo spazio “Edicola dal mondo” propone in modo regolare prime pagine di riviste e giornali stranieri, per lo più provenienti dal mondo anglosassone.
Andiamo prima nelle edicole statunitensi: il numero doppio di fine anno del 27 dicembre 2010 / 3 gennaio 2011 del settimanale “Time” è abitualmente dedicato alla persona dell’anno, che per il settimanale è Mark Zuckerberg, fondatore del social network Facebook.

(altro…)

DVDfilm #603 – “Il compleanno” 22/12/2010

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDfilm, Film.
add a comment

Questo spazio, appartenente alla sezione DVD e Blu-ray Disc di questo blog, si propone di recensire film recenti e meno nuovi. I prezzi sono puramente indicativi.
Oggi è sotto esame l’edizione DVD del film drammatico italiano “Il compleanno”, prodotto nel 2009 ed uscito nelle sale cinematografiche italiane venerdì 28 maggio 2010 su distribuzione Ellemme Group.

Titolo: “Il compleanno”
Numero di dischi: 1
Spazio occupato sul disco: 6,93 Gbyte
Regia: Marco Filiberti
Sceneggiatura: Marco Filiberti
Musiche: Andrea Chenna
Produzione: Zen Zero
Distribuzione: Cecchi Gori Home Video
Prezzo indicativo: 14,90 €
Data di pubblicazione: 2 dicembre 2010
Cast: Alessandro Gassman, Michela Cescon, Maria de Medeiros, Piera Degli Esposti, Massimo Poggio, Hristo Jivkov, Eleonora Mazzoni, Thyago Alves, Paolo Giovannucci, Daniele De Angelis, Maria Luisa De Crescenzo
Formato video: 16:9 (1,85:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Digital 5.1)
Lingue sottotitoli: italiano
Durata del film: 104 minuti circa
Acquista “Il compleanno” su Amazon.it

(altro…)

Libri – Manel Loureiro “Apocalisse Z” 22/12/2010

Posted by Antonio Genna in Libri.
3 comments

“Apocalisse Z” (Editrice Nord; titolo originale “Apocalipsis Z”, traduzione di Claudia Marinelli; 416 pagine, prezzo di copertina 16,60 € – Acquista “Apocalisse Z” su Amazon.it), scritto da Manel Loureiro, avvocato di Pontevedra (Galizia), è un romanzo che è giunto al successo quasi per caso grazie ad Internet: l’idea è infatti nata da un blog dell’autore che ha conquistato più di due milioni di contatti in poche settimane, convincendo l’autore a scriverne un romanzo, che grazie al passaparola è diventato un fenomeno editoriale in Spagna, ed è ora sbarcato in Italia. Anche se l’idea non è originale, come vedremo di seguito, il romanzo si lascia divorare con voracità fino all’ultima pagina.
Così come l’autore, anche il protagonista del romanzo è un avvocato spagnolo: ha trent’anni, e vive in Galizia. Un bel giorno, dalla televisione apprende che, in una piccola repubblica del Caucaso, un gruppo di guerriglieri ha preso d’assalto una base militare russa. Sembra si tratti di un purtroppo abituale atto terroristico in una delle zone più turbolente e instabili del pianeta, ma ben presto si immagina che ci sia qualcosa di ben più grave sotto l’apparenza… forse un agente patogeno che si è diffuso, o un’esplosione atomica? Poco dopo, la Russia annuncia la chiusura delle proprie frontiere e, nel giro di pochi giorni, la seguono tutti i Paesi dell’Unione Europea; ben presto intere città vengono isolate e messe in quarantena, poi entra in vigore la legge marziale. (altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: