Ieri e oggi in TV 22/12/2010 – I dati Auditel di martedì 21 dicembre 2010: I Cesaroni 4 (con il ritorno di Elena Sofia Ricci) chiudono a 5,3 milioni; 4,9 milioni per il finale in replica di Don Matteo 7; 4,3 milioni per Ballarò; magri risultati per Invincibili di Italia 1 e il Natale con Zucchero di Rai 2 22/12/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Ballarò, Correva l'anno, Don Matteo 7, Enzo Bearzot, Frankenstein Junior, Godzilla, I Cesaroni, Il desiderio di Eve, Invincibili, Italia-Brasile, Italia-Germania, Matrix, Natale con Zucchero, Per sempre campioni, Porta a porta, Stracult, Un soffio caldo, Victor Victoria Senza filtro
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.595
22 dicembre 2010
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
MARTEDI’ 21 DICEMBRE 2010
IERI SERA… Chiude a quota 5,3 milioni di spettatori, ben lontano dai livelli degli scorsi anni ma superiore alla media delle ultime settimane, la quarta stagione inedita della serie italiana in prima visione su Canale 5 “I Cesaroni” con Claudio Amendola e Barbara Tabita (ed il ritorno sul finale di Elena Sofia Ricci); un’ottima media di 4,9 milioni per gli ultimi due episodi in replica della serie italiana di Rai 1 “Don Matteo 7” con Terence Hill e Simone Montedoro; 4,3 milioni per l’ultima puntata del 2010 del talk-show politico di Rai 3 “Ballarò” con Giovanni Floris, che ieri tra gli altri ospitava il ministro Angelino Alfano, Walter Veltroni, Raffaele Bonanni, Roberto Napoletano e Giovanni Valentini. Magri risultati per le altre reti: 1,7 milioni su Rete 4 per il film di fantascienza “Godzilla” con Matthew Broderick e Jean Reno; 1,6 milioni medi per il “numero zero” di tre ore del programma di Italia 1 “Invincibili” con Marco Berry; poco sopra il milione e mezzo lo special musicale di Rai 2 “Un soffio caldo – Natale con Zucchero”; infine, una media di 593.000 spettatori per la serata sportiva organizzata fuori programma su La 7 in memoria dello scomparso ex-C.T. Enzo Bearzot, con la riproposizione di due storici incontri della Nazionale di calcio ai mondiali Spagna 1982, l’incontro della seconda fase Italia – Brasile (3-2, con tripletta di Paolo Rossi) e la finale Italia – Germania Ovest (3-1, con gol di Rossi, Tardelli e Altobelli).
In seconda serata, “Porta a Porta” dedicato per l’ennesima volta ai casi di cronaca (il delitto di Sarah Scazzi e la scomparsa di Yara Gambirasio in primis) ha superato il concorrente “Matrix” che ospitava il premier Silvio Berlusconi.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
5.226.000 | 19,78 |
![]() |
1.774.000 | 6,72 |
![]() |
3.838.000 | 14,53 |
![]() |
998.000 | 3,78 |
![]() |
11.836.000 | 44,80 |
![]() |
5.447.000 | 20,62 |
![]() |
1.727.000 | 6,54 |
![]() |
1.927.000 | 7,30 |
![]() |
844.000 | 3,20 |
![]() |
10.004.000 | 37,87 |
![]() |
828.000 | 3,13 |
![]() |
1.801.000 | 6,82 |
![]() |
1.949.000 | 7,38 |
TOTALE | 26.418.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.44 il game-show “Soliti ignoti – Identità nascoste” (5.655.000 spettatori – 21,83%).
Alle 21.14 gli episodi 23-24 con cui è terminata la serie italiana “Don Matteo 7”: l’episodio “Una margherita per Natalina” ha totalizzato 4.982.000 spettatori (18,41%), l’episodio “Ad ogni costo” (ore 22.23) ha ottenuto 4.813.000 spettatori (21,37%). Alle 23.40 (e fino alle 01.22) il programma “Porta a Porta” sui delitti di Sarah e Meredith e la scomparsa di Yara (1.520.000 spettatori – 18,05%).
Alle 19.29 l’episodio 3 “Sospesi nel vuoto” della nona stagione della serie d’azione tedesca Squadra Speciale Cobra 11 (1.536.000 spettatori – 7,17%). Alle 21.03 lo special musicale “Un soffio caldo – Natale con Zucchero” (1.539.000 spettatori – 6,09%). Alle 23.42 (e fino alle 01.05) l’ultima puntata del varietà “Stracult” (3,75%).
Alle 19.58 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.487.000 spettatori – 6,66%).
Alle 20.11 l’episodio 127 della soap opera francese “Seconde chance” (1.239.000 spettatori – 5,20%).
Alle 20.36 l’episodio 3.142 della soap opera italiana “Un posto al sole” (2.237.000 spettatori – 8,81%). Alle 21.10 la quindicesima puntata del talk-show politico “Ballarò” (4.377.000 spettatori – 17,25%). Alle 23.26 la puntata “Hitler, Eva Braun – L’amore, la morte” del programma documentaristico “Correva l’anno” (1.565.000 spettatori – 10,77%).
Alle 20.43 il varietà “Striscia la notizia – La voce dell’improvvidenza” (5.940.000 spettatori – 22,94%).
Alle 21.23 l’episodio 20 “Traguardi” con cui è terminata la quarta stagione inedita della serie italiana “I Cesaroni” (5.372.000 spettatori – 21,01%). Alle 23.20 (e fino alle 01.16) il programma “Matrix” con ospite il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi (1.597.000 spettatori – 15,51%).
Alle 19.31 l’episodio 15 “Matrimonio per un disastro” della ventesima stagione della serie animata “I Simpson” (980.000 spettatori – 4,90%).
Alle 19.57 l’episodio 12 “La città replicata” della prima stagione della sit-com The Big Bang Theory (971.000 spettatori – 4,26%). Alle 20.26 il game-show “Trasformat” (1.778.000 spettatori – 7,04%). Alle 21.09 il “numero zero” del programma “Invincibili” (1.624.000 spettatori – 7,36%).
Alle 00.21 il film TV commedia “Il desiderio di Eve” (448.000 spettatori – 8,68%).
Alle 19.41 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.658.000 spettatori – 7,49%).
Alle 20.30 l’episodio 21 “La lunga caccia” della seconda stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (2.055.000 spettatori – 8,05%).
Alle 21.15 il film di fantascienza “Godzilla” (1.698.000 spettatori – 7,38%).
Alle 00.05 il film comico “Frankenstein Junior” (402.000 spettatori – 6,47%).
Alle 20.37 il programma giornalistico “Otto e mezzo” (1.250.000 spettatori – 4,88%).
Alle 21.14 il programma sportivo “Per sempre campioni” in omaggio a Enzo Bearzot – Campionato mondiale di calcio 1982: Italia – Brasile (2,66%).
Alle 23.09 il programma sportivo “Per sempre campioni” in omaggio a Enzo Bearzot – Campionato Mondiale di Calcio 1982: Italia – Germania Ovest (4,40%). Alle 01.15 (e fino alle 01.59) il varietà “Victor Victoria – Senza filtro” (2,90%).
“Beautiful” – episodi 5.762 seconda parte – 5.763 prima parte (Canale 5, ore 13.39) 3.494.000 spettatori (21,25%)
“Centovetrine” – episodio 2.277 (Canale 5, ore 14.13) 3.486.000 spettatori (23,02%)
“Julia – La strada per la felicità” – episodio 305 (Rai 3, ore 13.12) 875.000 spettatori (5,50%)
“Sentieri” (Rete 4, ore 16.13 – 16.45) 733.000 spettatori (7,44%)
“L’eredità” (Rai 1, ore 18.49) 4.779.000 spettatori – 27,05%, seguito alle 19.46 dalla “Ghigliottina” con 5.798.000 spettatori – 27,73%
“Chi vuol essere milionario” (Canale 5, ore 19.04) 3.544.000 spettatori – 18,76%, preceduto alle 18.46 da “Verso il milione” con 2.171.000 spettatori – 14,12%
ore 19.56: 6.129.000 spettatori (26,43%)
ore 19.56: 5.103.000 spettatori (22,09%)
ore 19.58: 1.883.000 spettatori (8,11%)
ore 20.32: 2.253.000 spettatori (8,97%)
MERCOLEDI’ 22 DICEMBRE 2010
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Alle 21.10 la miniserie italiana “Le cose che restano” (2010), con Paola Cortellesi e Claudio Santamaria – puntata 3. Alle 23.10 il programma “Porta a Porta” con Bruno Vespa.
Alle 21.05 il film commedia “Alvin superstar” (2007), con Jason Lee e David Cross.
Alle 22.35 il film fantastico “Spy Kids” (2001), con Antonio Banderas e Carla Gugino. Alle 00.15 il programma “Rai 150 anni – La storia siamo noi” – puntata “Storia criminale: Ndrangheta”.
Alle 01.20 la serie The Dead Zone con Anthony Michael Hall – episodio 4×12 “Un Natale oltre il limite”.
Alle 21.05 il programma “Chi l’ha visto?” con Federica Sciarelli – puntata 15. Alle 23.15 il programma documentaristico “Correva l’anno” – puntata “Rommel – Montgomery”.
Alle 21.10 il varietà “Paperissima – Errori in TV” con Gerry Scotti e Michelle Hunziker – puntata 2. Alle 23.00 il talk-show “Kalispéra!” con Alfonso Signorini – puntata 2.
-
Alle 21.10 la serie soprannaturale The Vampire Diaries con Nina Dobrev e Paul Wesley – episodi 1×04-05-06.
Alle 23.55 il film musicale “Sweeney Todd – Il diabolico barbiere di Fleet Street” (2007), con Johnny Depp e Helena Bonham Carter.
Alle 21.10 il documentario “Apocalypse – Il grande racconto della guerra” – puntata 1.
Alle 23.40 il film drammatico “Joyeux Noël – Una verità dimenticata dalla storia” (2005), con Dany Boon e Guillaume Canet.
Alle 21.10 il programma documentaristico “Impero” con Valerio Massimo Manfredi. Alle 23.55 il varietà “Victor Victoria – Senza filtro” con Victoria Cabello.
Alle 21.00 il programma musicale “MTV Top 10: Love Songs”.
Alle 22.00 la sit-com Flight of the Conchords con Jemaine Clement e Bret McKenzie – episodio 1×11 e
episodio conclusivo di stagione 1×12. Alle 23.00 il programma “Loveline” con Angela Raffanelli – puntata 9×18.
Alle 21.00 il programma “Invece no” con Morgan – puntata 6. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino.
Alle 23.30 la serie animata “Odd Job Jack”.
Alle 21.10 il talk-show “Titanic Italia” con David Parenzo.
Alle 23.20 il film poliziesco “Marlowe, il poliziotto privato” (1975), con Robert Mitchum e Charlotte Rampling.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film comico “Zoolander” (2002), con Ben Stiller e Owen Wilson.
Alle 22.45 il film poliziesco “Phoenix – Delitto di polizia” (1998), con Ray Liotta e Anthony LaPaglia.
Alle 21.00 il magazine culturale “Il bello, il brutto e il cattivo” di Gregorio Paolini – puntata 4.
Alle 22.00 il film documentario “Profondo blu” (2005), di Andy Byatt e Alastair Fothergill. Alle 23.30 il magazine culturale “Notturno con panettone – Tante Germanie” (2002), con Philippe Daverio.
Alle 21.10 il film drammatico “La piccola principessa” (1995), con Liesel Matthews e Eleanor Bron . Alle 23.00 il reality show “Grande Fratello Live”.
Alle 21.00 il film drammatico “Elizabeth: The Golden Age” (2007), con Cate Blanchett e Clive Owen.
Alle 23.15 il film commedia “Monty Python – Il senso della vita” (1983), con John Cleese e Graham Chapman.
-
Alle 21.00 la serie poliziesca CSI: Scena del crimine con William L. Petersen e Marg Helgenberger – episodio 1×04.
Alle 21.45 la serie poliziesca CSI: Miami con David Caruso e Emily Procter – episodio 1×04.
Alle 22.30 la serie poliziesca CSI: NY con Gary Sinise e Melina Kanakaredes – episodio 1×04.
Alle 23.15 la serie thriller FlashForward con Joseph Fiennes e Sonya Walger – episodio 4.
Alle 20.55 il docu-reality “Cambio vita… mi sposo” con Natasha Stefanenko – puntata 3×11 “Eros e Giada”.
Alle 22.00 il docu-reality “Cambio vita… mi trasformo” con Natasha Stefanenko – puntata 2×02 “Raffaella”. Alle 23.05 il docu-reality italiano “Il vizio dell’amore” – puntate 7-8.
Alle 21.10 il film drammatico “La ragazza delle balene” (2002), con Keisha Castle-Hughes e Vicky Haughton.
Alle 23.10 la serie poliziesca canadese Cold Squad con Julie Stewart e Gary Chalk – episodi 3×09-10.
Alle 21.00 il film thriller “The Others” (2001), con Nicole Kidman e Fionnula Flanagan.
Alle 21.00 la serie italiana “Butta la luna 2” (2009), con Fiona May e Nino Frassica – puntata 7.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit Fatti”– puntata “Ipotesi su Gesù”.
Alle 21.00 il programma “TGTG Telegiornali a confronto”. Alle 21.35 il programma “Detto tra noi”. Alle 21.45 il programma “Mosaico”.
Alle 21.00 il programma musicale “MTV World Stage: The Cure”.
Alle 22.00 il film documentario “U2: Rattle and Hum” (1988) .
Alle 21.10 il programma “Ma come ti vesti?!” con Carla Gozzi ed Enzo Miccio. Alle 22.10 il docu-reality “Wedding Planners” con Angelo Garini ed Enzo Miccio.
Alle 21.00 il programma di moto “Maddy va veloce” con Maddalena Corvaglia– puntata 10 “Ruote di cellulosa”. Alle 22.00 il programma di Jeep “Four Wheeler” .
Alle 20.50 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.
Alle 21.20 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.45 la serie animata “L’incantevole Creamy”.
-
Alle 21.00 la serie animata “Code Lyoko” – episodio 2×19.
Alle 21.30 la serie animata italiana “Rat-man” – episodio 33.
Alle 21.45 la serie animata “La leggenda del drago” – episodio 10.
Alle 22.10 la serie animata “Monster Buster Club” – episodio 38.
Alle 20.55 la serie animata “La stella di Laura” – episodio 2×15.
Alle 21.05 la serie animata “Cuccioli” – episodio 4.
Alle 21.20 la serie animata “Sam il pompiere” – episodi 29-30.
Alle 21.40 la serie animata “I Gloops” – episodio 53.
Alle 21.45 la serie animata “Celestin” – episodio 4.
Alle 21.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×38.
Alle 21.55 la serie animata “Il teatro di Esopo” – episodio 10.
Alle 22.00 la serie animata “Le nuove avventure della Pimpa” – episodio 12.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”. Alle 21.25 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg – due puntate.
Alle 20.50 la serie animata “Pucca” – due episodi.
Alle 21.40 la serie animata “Due Fantagenitori” – due episodi.
Alle 22.30 la serie animata “A tutto reality: l’isola”.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il docu-reality italiano “Mi ha lasciato… cambio vita!” con Natasha Stefanenko – puntata 5. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “Extreme Makeover: Home Edition” – puntata 7×11.
Alle 21.10 la serie animata “I Griffin” – episodi 5×11-12.
Alle 22.00 la serie The Gates – Dietro il cancello con Frank Grillo e Marisol Nichols – episodi 11-12.
Alle 21.00 la serie Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane con Teri Hatcher e Marcia Cross – episodio 7×05.
Alle 21.55 la serie familiare Brothers & Sisters – Segreti di famiglia con Sally Field e Rachel Griffiths – episodio 5×05.
Alle 21.00 la serie giudiziaria inglese Law & Order: UK con Bradley Walsh e Jamie Bamber – episodi 3×07 e 4×01.
Alle 21.00 il film thriller “Inside Man” (2005), con Clive Owen e Denzel Washington. Alle 23.20 il programma “Manswers” – puntata 15.
Alle 21.00 il varietà comico “Assolo” (2004), con Riccardo Rossi.
Alle 21.00 il reality statunitense “Lezioni d’amore” – puntata “L’arma segreta”.
Alle 21.00 il reality-game “Non ditelo alla sposa!” – puntata 2. Alle 22.00 la replica della puntata di venerdì scorso del talk-show di La 7 “Le invasioni barbariche” con Daria Bignardi.
Alle 21.00 la serie poliziesca tedesca Il commissario Rex con Tobias Moretti – episodio 1×07.
Alle 22.00 la serie poliziesca tedesca Wolff, un poliziotto a Berlino con Jürgen Heinrich – episodio 1×13.
Alle 21.30 il reportage “Vanguard – Fecondazione assistita”. Alle 22.10 il reportage “Vanguard – Maternità precaria: Italia zero figli ”. Alle 23.10 il reportage “Vanguard – Maternità precaria: Famiglie future”.
-
Alle 21.00 la serie poliziesca The Wire con Dominic West e Wendell Pierce – episodi 4×04-05.
Alle 23.10 la serie Dexter con Michael C. Hall e Jimmy Smits – episodi 3×03-04.
Alle 21.00 la serie Charlie’s Angels con Jaclyn Smith e Kate Jackson – episodi 2×09-10.
Alle 21.00 la serie Dead Like Me con Ellen Muth e Mandy Patinkin – episodio 1×07.
Alle 21.50 la serie Tru Calling con Eliza Dushku e Shawn Reaves – episodio 1×07.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Odyssey 5 con Peter Weller e Sebastian Roché– episodio 6.
Alle 22.00 il film drammatico “Terre desolate” (1991), con B. Dern e H. Hunt.
Alle 21.00 la telenovela “La forza del desiderio” con Malu Mader e Reginaldo Faria – episodio 136.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa De Francisco e Saul Lisazo – episodio 177.
Alle 21.35 la replica della puntata di venerdì scorso del game-show di Italia 1 “The Call” con Teo Mammucari.
Alle 21.00 il programma “Buongiorno dottore” – puntata 11. Alle 21.30 il programma “9 mesi bella” – puntata 10. Alle 22.00 il programma “Easy Party” – puntata 10.
Alle 21.30 il programma “Viva l’Italia” con Enza Sampò – puntata 7 “Dai giochi di cortile ai videogiochi”. Alle 23.00 il programma “L’isola delle donne” – puntata “La retta e la spirale”.
Alle 21.00 il film TV di fantascienza “Babylon 5 – Chiamata alle armi” (1999), con Bruce Boxleitner e Jerry Doyle.
Alle 21.00 il programma italiano “Gli speciali di Babel” – puntata “Adrian Paci” (Prima parte).
Alle 21.30 la serie filippina Full House con Richard Gutierrez e Heart Evangelista – episodio 11. Alle 22.30 il programma filippino “OFW Diaries” – puntate 5-6.
Alle 20.55 il varietà “Poker Sports Star Challenge”. Alle 21.45 il varietà “Sfiga World Records”.
Alle 21.00 la serie animata “Bryger”.
Alle 21.30 la serie animata “Inuyasha”.
Alle 22.00 la serie animata “Gigi la trottola”.
Alle 21.00 la serie animata “L’Uomo Tigre II” – episodio 20.
Alle 21.30 la serie animata “Ken il guerriero” – episodio 21.
Alle 22.00 la serie animata “Tutor Hitman Reborn!” – episodi 11-12.
Alle 23.00 la serie animata “Gantz” – episodi 25-26.
Alle 19.55 la diretta dell’incontro di calcio Atletico Madrid – Espanyol, valido per gli ottavi di finale della Coppa del Re spagnola.
Alle 21.00 il film commedia “Il pesce innamorato” (1999), con Leonardo Pieraccioni e Yamila Diaz.
Alle 21.00 il film drammatico “An Education” (2009), con Carey Mulligan e Alfred Molina.
Alle 21.00 il film d’animazione “Mostri contro alieni” (2009).
Alle 21.15 il film di fantascienza “Viaggio al centro della Terra” (2008), con Brendan Fraser e Josh Hutcherson .
Alle 21.00 il film western “Alamo – Gli ultimi eroi” (2004), con Dennis Quaid e Billy Bob Thornton.
Alle 21.00 il film drammatico “Snatch – Lo strappo” (2000), con Brad Pitt e Benicio Del Toro.
Alle 21.00 il film drammatico “Questione di cuore” (2008), con Antonio Albanese e Kim Rossi Stuart.
Alle 21.00 il film commedia “Anastasia” (1956), con Ingrid Bergman e Yul Brynner.
Alle 21.00 il film drammatico “Ancora insieme” (1988), con Don Johnson e Susan Sarandon.
Alle 21.00 il film drammatico “A casa per le vacanze” (1995), con Holly Hunter e Robert Downey Jr.
Alle 21.00 il documentario “River Monsters” – puntate “Il pesce tigre Golia” e “Il pesce-gatto del Congo”.
Alle 21.15 il documentario “Planets” – puntata 2 “Giove”. Alle 22.10 il documentario “La grotta più grande del mondo”.
Alle 21.00 il documentario “America – Ultima frontiera” – puntata 11 “Gli ultimi 50 anni” (Prima parte).
Alle 22.00 il documentario “Le profezie della Bibbia” – puntata 3 “Lo scontro finale”.
Alle 21.00 il programma “La seconda casa non si scorda mai” – puntata “Firenze”. Alle 22.00 il programma “Le dritte di Dove” – puntata “Venezia”. Alle 22.30 il programma “Il mondo in tasca” – puntate “Fuoriporta da Sydney, Melbourne e Brisbane” e “Fuoriporta da Parigi a Bruxelles”.
Alle 21.00 il programma “Missione cuccioli” – puntata 1×01.
Alle 21.30 la serie animata “Belle e Sebastien” – episodio 17.
Alle 22.00 la serie animata “Fragolina Dolcecuore ” – episodio 6.
Alle 20.00 la serie animata “SpongeBob” – tre episodi.
Alle 21.15 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 20.50 la serie animata “Leone, il cane fifone”.
Alle 21.15 la serie animata “Le avventure di Billy e Mandy”.
Alle 21.45 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 22.10 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.
Alle 21.00 la serie animata “Gli Orsetti del Cuore”.
Alle 21.25 la serie animata “La foresta dei sogni”.
Alle 21.55 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 22.20 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.05 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.30 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.45 la serie animata “Chuggington”.
Alle 21.55 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.55 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.10 la sit-com I maghi di Waverly con Selena Gomez.
Alle 21.35 la sit-com Hannah Montana con Miley Cyrus.
Alle 22.15 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo” con Matteo Leoni.
Alle 19.30 il film d’animazione “Oliver & Company” (1989).
Alle 20.45 la serie animata “Stitch!”. Alle 21.10 il programma “Art Attack”.
Alle 21.40 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.05 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 20.45 la serie animata “Inazuma Eleven – La squadra delle meraviglie”.
Alle 21.15 lo special animato “Phineas e Ferb – Un Natale anche per Danville!”.
Alle 21.50 la serie animata “Galactik Football”.
Alle 22.20 la serie animata “Mr. Bean”.
Alle 20.45 la serie animata “Z-Girls”.
Alle 21.10 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 21.35 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie ospedaliera Miami Medical con Jeremy Northam e Lana Parrilla – episodi 9-10.
Alle 22.45 la serie Parenthood con Peter Krause e Lauren Graham – episodi 1×01-02.
Alle 21.00 la serie poliziesca The Closer con Kyra Sedgwick e J.K. Simmons – episodio 1×12.
Alle 21.50 la serie Nip/Tuck con Dylan Walsh e Julian McMahon – episodio 7×03.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Stargate” (1994), con James Spader e Kurt Russell.
Alle 21.00 il film drammatico “Whiteout – Incubo bianco” (2009), con Kate Beckinsale e Gabriel Macht.
Alle 21.00 il film commedia “Il club delle prime mogli” (1996), con Goldie Hawn e Diane Keaton.
Alle 21.00 il programma sportivo “Speciale Big Six – Un anno di Milan”.
Alle 20.50 la serie animata “Detective Conan”.
Alle 21.15 la serie italiana “Teneramente Licia” con Cristina D’Avena – episodio 25.
Alle 21.40 la serie animata “Naruto”.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
stasera non so se guardare alvin superstar o riguardare zoolander… consigli?
Se proprio dovessi scegliere riguarderei Zoolander che è un piccolo cult. Alvin neanche morto, mi fanno senso quegli scoiattoli parlanti.
o_O
Quante cose da vedere stasera for me. Impero, Apocalypse – Il grande racconto della guerra e Vampire Diaries….mmmm…bel problema…
lol
what???
VOLEVAMO DESPERATE che balle basta co sti Rewind