Ieri e oggi in TV 24/12/2010 – I dati Auditel di giovedì 23 dicembre 2010: sopra i 4,6 milioni il film TV Un cane per due con Giorgio Tirabassi, un milione in meno per il primo Speciale SuperQuark natalizio; sale a 2,2 milioni Focus 1; partenza fiacca con 2 milioni per Solo x amore con Monica Setta 24/12/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: 1997: fuga da New York, American Pie Band Camp, Cocktail, Focus 1, Io lo conoscevo bene, La storia siamo noi, Matrix, Moll Flanders, Per qualche dollaro in più, Porta a porta, Sergio Leone, Solo x amore, Speciale SuperQuark, Trappola di cristallo, Tre uomini tre sfide, Un cane per due, Victor Victoria Senza filtro
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.597
24 dicembre 2010
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
GIOVEDI’ 23 DICEMBRE 2010
IERI SERA… Sopra i 4,6 milioni di spettatori il film TV commedia italiano in prima visione su Canale 5 “Un cane per due” con Giorgio Tirabassi e Carolina Crescentini; un milione in meno invece per il primo “Speciale SuperQuark – Tre uomini, tre idee” di Rai 1, condotto da Piero Angela e dedicato all’esploratore inglese David Livingstone (1813-1873). Più di 2,7 milioni su Rai 3 per il classico film western “Per qualche dollaro in più” con Clint Eastwood e Lee Van Cleef; sale a 2,2 milioni medi la seconda puntata del magazine divulgativo di Italia 1 “Focus 1” con Giulio Golia; partenza fiacca, poco sopra i 2 milioni di spettatori, per il nuovo programma di Rai 2 “Solo x amore” con Monica Setta, che ieri tra gli altri ospitava il cantante Morgan; 1,8 milioni per il film d’azione di Rete 4 “Trappola di cristallo” con Bruce Willis e Bonnie Bedelia; infine, quasi un milione di spettatori su La 7 per il film drammatico “Moll Flanders” con Robin Wright Penn e Morgan Freeman.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
4.500.000 | 17,71 |
![]() |
2.245.000 | 8,84 |
![]() |
2.454.000 | 9,66 |
![]() |
932.000 | 3,67 |
![]() |
10.131.000 | 39,88 |
![]() |
4.926.000 | 19,39 |
![]() |
2.116.000 | 8,33 |
![]() |
1.898.000 | 7,47 |
![]() |
794.000 | 3,13 |
![]() |
9.765.000 | 38,44 |
![]() |
1.140.000 | 4,49 |
![]() |
2.222.000 | 8,75 |
![]() |
2.144.000 | 8,44 |
TOTALE | 25.402.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.42 il game-show “Soliti ignoti – Identità nascoste” (5.635.000 spettatori – 22,13%). Alle 21.13 la prima puntata “In Africa, sulle tracce di Livingstone” del programma documentaristico “Speciale SuperQuark – Tre uomini, tre sfide” (3.608.000 spettatori – 14,95%). Alle 23.32 (e fino alle 01.29) il programma “Porta a Porta” (1.145.000 spettatori – 13,19%).
Alle 19.30 l’episodio 5 “Il collezionista” della nona stagione della serie d’azione tedesca Squadra Speciale Cobra 11 (1.476.000 spettatori – 6,92%). Alle 21.03 la prima puntata del nuovo programma “Solo x amore” (2.050.000 spettatori – 8,34%). Alle 23.33 il programma “Rai 150 anni – La storia siamo noi – L’enigma Violet Gibson” (5,71%).
Alle 00.38 il film commedia “Cocktail” (6,54%).
Alle 19.59 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.637.000 spettatori – 7,40%).
Alle 20.09 l’episodio 129 della soap opera francese “Seconde chance” (4,34%).
Alle 20.35 l’episodio 3.144 della soap opera italiana “Un posto al sole” (1.937.000 spettatori – 7,71%).
Alle 21.08 il film western “Per qualche dollaro in più” (2.762.000 spettatori – 11,48%). Alle 23.25 il documentario “Io lo conoscevo bene – Sergio Leone” (6,33%).
Alle 20.43 il varietà “Striscia la notizia – La voce dell’improvvidenza” (5.229.000 spettatori – 20,48%).
Alle 21.18 il film TV commedia “Un cane per due” (4.665.000 spettatori – 19,38%). Alle 23.23 (e fino alle 01.44) il programma “Matrix” (1.013.000 spettatori – 11,58%).
Alle 19.32 l’episodio 10 “Miracolo su Evergreen Terrace” della nona stagione della serie animata “I Simpson” (1.048.000 spettatori – 5,23%).
Alle 19.59 l’episodio 13 “La congettura della bat-biscottiera” della prima stagione della sit-com The Big Bang Theory (953.000 spettatori – 4,17%). Alle 20.28 il game-show “Trasformat” (1.737.000 spettatori – 6,92%). Alle 21.10 la seconda puntata del programma divulgativo “Focus 1” (2.208.000 spettatori – 10,27%).
Alle 00.10 il film commedia “American Pie – Band Camp” (899.000 spettatori – 14,98%).
Alle 19.46 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.737.000 spettatori – 7,80%).
Alle 20.30 l’episodio 22 “Abuso di potere” della seconda stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (1.997.000 spettatori – 7,92%).
Alle 21.15 il film d’azione “Trappola di cristallo” (1.828.000 spettatori – 8,23%).
Alle 23.57 il film di fantascienza “1997: fuga da New York” (624.000 spettatori – 9,27%).
Alle 20.38 il programma giornalistico “Otto e mezzo” (1.235.000 spettatori – 4,84%).
Alle 21.23 il film drammatico “Moll Flanders” (993.000 spettatori – 4,36%). Alle 23.59 (e fino alle 01.16) il varietà “Victor Victoria – Senza filtro” (3,72%).
“Beautiful” – episodio 5.764 prima parte (Canale 5, ore 13.40) 3.368.000 spettatori (19,11%)
“La strada per la felicità” – episodio 307 – primo senza il titolo “Julia” (Rai 3, ore 13.13) 1.005.000 spettatori (5,78%)
“Sentieri” (Rete 4, ore 16.07 – 17.01) 744.000 spettatori (7,22%)
“L’eredità” (Rai 1, ore 18.48) 4.523.000 spettatori – 26,22%, seguito alle 19.46 dalla “Ghigliottina” con 5.734.000 spettatori – 27,40%
“Chi vuol essere milionario” – ultima puntata inedita del 2010 (Canale 5, ore 19.04) 3.275.000 spettatori – 17,57%, preceduto alle 18.46 da “Verso il milione” con 2.349.000 spettatori – 15,47%
ore 19.56: 6.267.000 spettatori (27,23%)
ore 19.56: 4.823.000 spettatori (20,96%)
ore 19.59: 1.736.000 spettatori (7,50%)
ore 20.30: 2.538.000 spettatori (10,21%)
VENERDI’ 24 DICEMBRE 2010
– Vigilia di Natale –
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Alle 20.30 il game-show “Soliti ignoti – Speciale Natale” con Fabrizio Frizzi. Alle 21.55, in diretta dalla Basilica di San Pietro in Vaticano, la Santa Messa di Natale celebrata da Papa Benedetto XVI. Alle 24.00 il programma religioso “A Sua Immagine Speciale – Messaggio natalizio dei Vescovi italiani”. Alle 00.10 il varietà “10 stelle per Madre Teresa” con Elisa Isoardi.
Alle 21.05, da Malta, il varietà “Concerto di Natale” con Mara Venier.
Alle 23.20 il film commedia “Snow Dogs – Otto cani sotto zero” (2002), con Cuba Gooding Jr. e James Coburn.
Alle 00.55 il film commedia “A casa per Natale” (1998), con Jonathan Taylor Thomas e Jessica Biel.
Alle 21.05 il varietà “34° Festival del Circo di Montecarlo” con Cristina Chiabotto – prima parte.
Alle 23.15 il film commedia “I tuoi, i miei e i nostri” (2006), con Dennis Quaid e Rene Russo.
Alle 21.10 il film TV commedia “Mrs. Miracle – Una tata magica” (2009), con Doris Roberts e James Van Der Beek.
Alle 23.15 il film commedia “Natale in affitto” (2004), con Ben Affleck e James Gandolfini.
-
Alle 21.10 il film commedia “Una poltrona per due” (1983), con Eddie Murphy e Dan Aykroyd.
Alle 23.30 il film commedia “Babbo Bastardo” (2003), con Billy Bob Thornton e Tony Cox.
Alle 21.10 il film drammatico “Il piccolo Lord” (1980), con Rick Schroeder e Alec Guinness.
Alle 23.25 il film commedia “Papà Gambalunga” (1955), con Fred Astaire e Leslie Caron.
Alle 20.30 il programma documentaristico “Missione natura” con Vincenzo Venuto.
Alle 21.35 il film d’animazione “L’era glaciale” (2002).
Alle 23.45 il film TV di fantascienza “Stargate: Continuum” (2008), con Ben Browder e Amanda Tapping.
Alle 21.00 il film documentario “U2: Rattle & Hum” (1988).
Alle 23.00 la serie animata “South Park” – episodi 1×10, 3×15, 4×17, 2×16, 7×15 e 8×14.
Alle 21.00 il documentario “Fino alla fine del mondo”. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino. Alle 23.30 il documentario “Fino alla fine del mondo”.
Alle 21.10 il film western “Il massacro di Fort Apache” (1948), con Henry Fonda e John Wayne.
Alle 23.45 il film di guerra “I valorosi” (1954), con Van Johnson e Walter Pidgeon.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film fantastico “Arthur e il popolo dei Minimei” (2006), con Freddie Highmore e Mia Farrow.
Alle 22.55 il film d’avventura “Dungeons & Dragons II” (2005), con Bruce Payne e Mark Dymond.
Alle 00.40 il film d’azione “Ong-Bak – Nato per combattere” (2003), con Tony Jaa e Perttary Wongkamlao.
Alle 21.00 il reportage “Africa Benedetta” con Benedetta Mazzini – puntata 5.
Alle 21.30 il film documentario “La marcia dei pinguini” (2004) .
Alle 22.55 il film biografico “I colori dell’anima – Modigliani” (2004), con Andy Garcia e Elsa Zylberstein.
Alle 21.10 la serie italiana “Il bello delle donne” (2001), con Stefania Sandrelli e Giuliana De Sio – puntata 1×10 “Solitudini a confronto”. Alle 22.50 il reality show “Grande Fratello Live”.
Alle 21.00 il film fantastico “MirrorMask” (2005), con Jason Barry e Rob Brydon.
Alle 22.50 il film di fantascienza “A Scanner Darkly” (2006), con Keanu Reeves.
Alle 00.40 il film di fantascienza “Atmosfera Zero” (1981), con Sean Connery.
-
Alle 21.00 il film commedia “Jimmy Grimble” (2000), con Robert Carlyle e Ray Winstone. Alle 23.10 il varietà “Ciro, il figlio di Target” (1997) – puntata 5.
Alle 21.00 il film commedia “This Christmas – Natale e altri guai” (2009), con Delroy Lindo e Idris Elba.
Alle 23.15 il film commedia “Zohan – Tutte le donne vengono al pettine” (2008), con Adam Sandler e John Turturro.
Alle 21.10 il programma “La valigia dei sogni” con Simone Annicchiarico.
Alle 21.40 il film commedia “Pacco, doppio pacco e contropaccotto” (1993), con Enzo Cannavale e Alessandro Haber.
Alle 23.40 il film commedia “Le fate” (1966), con Claudia Cardinale e Raquel Welch.
Alle 21.00 il film drammatico “Nativity” (2006), con Keisha Castle-Hughes e Ciarán Hinds.
Alle 21.00 la serie italiana “Il maresciallo Rocca” (1996), con Gigi Proietti e Stefania Sandrelli – puntata 4 “Violenza privata”.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit Mondo”– puntata “Buongiorno Cina – Dalla scoperta del pianeta Cina”.
Alle 21.00 il programma “Il Vangelo nell’arte: Il Natale”. Alle 21.30 il programma “La grande musica”. Alle 22.00, in diretta dalla Basilica di San Pietro in Vaticano, la Santa Messa di Natale celebrata da Papa Benedetto XVI.
Alle 21.00 il film commedia “School of Rock” (2003), con Jack Black e Joan Cusack. Alle 23.00 il programma musicale “10 of the Best: Christmas Time”.
Alle 21.10 il docu-reality “Wedding Planners” – due puntate della terza serie.
Alle 21.00 il programma “Top Car” con Sergio Arcuri – puntata 11 “Panda”. Alle 22.00 il programma di Jeep “Four Wheeler”.
Alle 20.50 il docu-reality “6 in cammino”.
Alle 21.15 il film TV commedia “Il mio amico Babbo Natale” (2005), con Lino Banfi e Gerry Scotti.
-
Alle 21.00 la serie animata “Code Lyoko” – episodio 2×21.
Alle 21.30 la serie animata italiana “Rat-man” – episodio 36.
Alle 21.45 la serie animata “La leggenda del drago” – episodio 12.
Alle 22.10 la serie animata “Monster Buster Club” – episodio 40.
Alle 20.35 lo special animato “La Pimpa – Storia di Natale”.
Alle 21.00 la serie animata “Cuccioli” – episodio 6.
Alle 21.10 la serie animata “Ciao Principessa – Speciale Un sereno Natale”.
Alle 21.30 la serie animata “Sam il pompiere” – episodio 2.
Alle 21.45 la serie animata “Pipì Pupù e Rosmarina” – episodio 40 “Mapa Natale”.
Alle 21.55 la serie animata “Pororo” – episodio 34 “Il natale di Crong”.
Alle 22.10 lo special animato “Noddy salva il Natale”.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”. Alle 21.25 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg – due puntate.
Alle 20.50 la serie animata “Pucca” – due episodi.
Alle 21.40 la serie animata “Due Fantagenitori” – due episodi.
Alle 22.30 la serie animata “A tutto reality: l’isola”.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il game-show “Uno su tutti – Speciale Natale” con Marco Berry – puntata 1. Alle 22.00 il docu-reality italiano “Mi ha lasciato… cambio vita” con Natasha Stefanenko – puntata 5 “Melania Pedretti”.
Alle 21.10 la sit-com Padre in affitto con Tyler Labine e Frank Dolce – episodi 7-8.
Alle 22.00, per il ciclo “Natale con Fox”, la sit-com La vita secondo Jim con Jim Belushi – episodio 5×11.
Alle 22.30, per il ciclo “Natale con Fox”, la sit-com Modern Family con Ed O’Neill – episodio 1×10.
Alle 21.00 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – speciale Natale, episodi 1×09 e 3×09.
Alle 22.45 la sit-com Cougar Town con Courteney Cox – episodio 1×11.
Alle 23.15 la serie poliziesca Cold Case con Kathryn Morris e Danny Pino – episodi 3×17-18.
Alle 21.00 la serie poliziesca Criminal Minds con Mandy Patinkin e Thomas Gibson – episodi 2×15-16.
Alle 22.50 la serie poliziesca inglese Criminal Justice con Maxine Peake e Matthew Macfadyen – episodio conclusivo di stagione 2×05.
Alle 20.25 il film di fantascienza “Jurassic Park III” (2001), con Sam Neill e Téa Leoni.
Alle 21.00 la sit-com Vita da strega con Elizabeth Montgomery – episodio 6×13.
Alle 21.30 la sit-com Willy il principe di Bel Air con Will Smith – episodio 2×13.
Alle 21.55 la sit-com Tutti amano Raymond con Ray Romano – episodio 6×12.
Alle 22.25 la sit-com The King of Queens con Kevin James – episodio 7×07.
Alle 21.00 il reality statunitense “Lezioni d’amore” – puntata “Avere o essere”.
Alle 21.00 il film commedia indiano “Sposerò mia moglie” (2007), con A. Kumar e K. Kaif.
Alle 21.00 la serie gialla inglese Poirot con David Suchet – episodio “Il Natale di Poirot” (1996).
Alle 21.10 il documentario “Zeitgeist – Il grande mistero”. Alle 23.40 il documentario “Zeitgeist – La storia del denaro”.
-
Alle 20.45 la serie Dexter con Michael C. Hall e Jimmy Smits – episodi 3×05-06.
Alle 22.50 la serie Prison Break con Wentworth Miller e Dominic Purcell – episodi 2×01-02.
Alle 21.00 la serie Il ritorno di Missione Impossibile con Peter Graves e Thaao Penghlis – episodi 1×12-13.
Alle 21.00 il film di fantascienza “The Replicant” (2001), con Jean-Claude Van Damme e Michael Rooker.
Alle 19.45 il film drammatico “In fuga per la libertà” (2001), con N. Kinski e S. Johansson.
Alle 21.50 il film TV thriller “The Perfect Husband” (2004), con T. Nelson e M. Riley.
Alle 21.00 la telenovela “La forza del desiderio” con Malu Mader e Reginaldo Faria – episodio 138.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa De Francisco e Saul Lisazo – episodio 179.
Alle 21.35 una replica del varietà di Canale 5 “Chi ha incastrato Peter Pan?” con Paolo Bonolis e Luca Laurenti.
Alle 21.00 il programma “Buongiorno dottore” – puntata 13. Alle 21.30 il programma “Bebè Decor” – puntata 7. Alle 22.00 il programma “Easy Party” – puntata 7.
Alle 21.30 il programma “Altre visioni” con Andrea Occhipinti e Barbara Alberti – puntata 7.
Alle 22.00 il film commedia “Reinas – Il matrimonio che mancava” (2005), con Verónica Forqué e Carmen Maura.
Alle 21.00 il varietà comico “Stand Up” con Stefano Vigilante – puntata 2. Alle 21.55 il varietà “Masters of Magic” – puntata 2.
Alle 21.00 il programma “Food&Ricette” – puntata 7.
Alle 21.30 la sit-com marocchina “Okba Lik” – episodi 5-6.
Alle 22.30 la serie egiziana “Escaping the West” – episodio 10.
Alle 20.55 il varietà “Poker Big Game”. Alle 21.45 il varietà “Sfiga World Records”.
Alle 21.00 la serie animata “Bryger”.
Alle 21.30 la serie animata “Inuyasha”.
Alle 22.00 la serie animata “Gigi la trottola”.
Alle 21.00 la serie animata “L’Uomo Tigre II” – episodio 22.
Alle 21.30 la serie animata “Ken il guerriero” – episodio 23.
Alle 22.00 il film di fantascienza “Godzilla contro Mothra” (1992), con Tetsuya Bessho e Satomi Kobayashi.
Alle 21.00 il programma sportivo “Speciale UEFA Champions League”.
Alle 21.00 il film drammatico “Hachiko – Il tuo migliore amico” (2009), con Richard Gere e Joan Allen.
Alle 21.00 il film TV commedia “Miracolo a Manhattan” (2010), con Doris Roberts e Jewel Staite.
Alle 21.00 il film commedia “Caro Babbo Natale” (1991), con Harley Jane Kozak e Leslie Nielsen.
Alle 21.15 il film thriller “The International” (2009), con Clive Owen e Naomi Watts.
Alle 21.00 il film thriller “Pelham 1-2-3 – Ostaggi in metropolitana” (2009), con Denzel Washington e John Travolta .
Alle 21.00 il film commedia “S.O.S. Fantasmi” (1988), con Bill Murray e Karen Allen.
Alle 21.00 il film commedia “Gli amici del Bar Margherita” (2009), con Diego Abatantuono e Laura Chiatti.
Alle 21.00 il film commedia “La vita è meravigliosa” (1946), con James Stewart e Donna Reed.
Alle 21.00 il film drammatico “Paradiso perduto” (1997), con Ethan Hakwe e Gwyneth Paltrow .
Alle 21.00 il film commedia “La Pantera Rosa” (1963), con Peter Sellers e David Niven.
Alle 21.00 il documentario “Dual Survival” – puntata “Panico nella giungla”. Alle 22.00 il documentario “L’ultimo sopravvissuto” con Bear Grylls – puntata “Georgia ed Europa orientale”.
Alle 21.10 il documentario “Gesù, l’uomo di Nazareth”. Alle 22.10 il documentario “La Bibbia dei cacciatori di streghe”. Alle 23.10 il documentario “La Bibbia del diavolo”.
Alle 21.00 il documentario “La Roma di Mussolini”. Alle 22.30 il documentario “America: ultima frontiera” – puntata “Gli ultimi 50 anni” (Prima parte).
Alle 21.00 il programma “Il mondo in tasca” con Ian Wright – puntate “Zanzibar, Lamu e Isle De Mozambique” e “Ecotrekking nelle isole del Pacifico”. Alle 22.00 il programma “Le dritte di Dove” – puntata “Torino”. Alle 22.30 il programma “I viaggi di Samantha” – puntata “Natale a New York”.
Alle 21.00 il varietà “Zecchino Show – Speciale Natale” con Massimiliano Ossini e Federico Russo. Alle 21.55 il varietà musicale “Concerto di Natale con lo Zecchino d’Oro” con Massimiliano Ossini. Alle 23.00 il programma “Liturgia della Parola del Santo Natale”.
Alle 20.20 la serie animata “SpongeBob” – due episodi.
Alle 21.10 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 20.25 la serie animata “Ben 10: Ultimate Alien”.
Alle 21.15 lo special animato “Billy e Mandy salvano il Natale”.
Alle 21.50 lo special animato “Un Natale alla Johnny Bravo”.
Alle 22.10 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.
Alle 21.00 la serie animata “Gli Orsetti del Cuore”.
Alle 21.25 la serie animata “La foresta dei sogni”.
Alle 21.55 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 22.20 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.05 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.30 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.45 la serie animata “Chuggington”.
Alle 21.55 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.45 il film TV commedia “Fratello scout” (2010), con H. Dano e K. Chow.
Alle 22.15 la telenovela per ragazzi “Il mondo di Patty” con Laura Esquivel.
Alle 19.30 il film d’animazione “La principessa e il ranocchio” (2009).
Alle 21.15 la serie animata “House of Mouse – Il TopoClub”. Alle 21.40 il programma “Art Attack”.
Alle 22.05 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.30 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 21.00 il film d’animazione “Kung Fu Magoo” (2010) .
Alle 22.20 la serie animata “Shaun, vita da pecora”.
Alle 20.45 la serie animata “Amazing Spiez!”.
Alle 21.10 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 21.40 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 il film biografico “Neverland – Un sogno per la vita” (2004), con Johnny Depp e Kate Winslet.
Alle 21.00 la serie ospedaliera Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo e Patrick Dempsey – episodi 5×11-12.
Alle 21.00 la serie Sanctuary con Amanda Tapping e Robin Dunne – episodi conclusivi di stagione 2×12-13.
Alle 22.40 la serie Haven con Emily Rose e Lucas Bryant – episodio 1×10.
Alle 21.00 il film musicale “Nine” (2009), con Daniel Day-Lewis e Penélope Cruz .
Alle 21.00 il film fantastico “Small Soldiers” (1998), con Kirsten Dunst e Gregory Smith.
Alle 21.00 il programma sportivo “La tribù del calcio Collection”.
Alle 20.50 la serie animata “Sorridi, piccola Anna”.
Alle 21.15 la serie italiana “Teneramente Licia” con Cristina D’Avena – episodio 27.
Alle 21.40 la serie animata “Naruto”.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
Auguro a tutti gli utenti del blog un felice Natale! Un augurio speciale per Antonio e tanti auguri a Collette, Paul, Fabio, Rotator, ABREdoskoi e pure a tutti quelli con cui ogni tanto discuto (tipo Trisha, IRYM e advanced85).
Happy Xmas guys!
Grazie 1000 x gli auguri che, ovviamente, ricambio. Approfitto così per fare gli auguri ad Antonio e Paolo, gli altri collaboratori del blog, e tutti coloro che, come me, visitano e scrivono nei vari spazi qui proposti. Buon Natale!
Grazie e ricambio calorosamente cari. :)
Anch’io ricambio e spargo i miei auguri ai ragazzi commentatori e non del blog. E naturalmente anche ad Antonio