Ieri e oggi in TV 25/12/2010 – I dati Auditel di venerdì 24 dicembre 2010: il film TV Mrs. Miracle – Una tata magica a 3,1 milioni; due milioni e mezzo per la Santa Messa di Natale del Papa; flop per il concerto di Natale con Mara Venier; ottima La 7 con 1,2 milioni per L’era glaciale 25/12/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: 10 stelle per Madre Teresa, 34° Festival del Circo di Montecarlo, A casa per Natale, A sua immagine, Babbo Bastardo, Concerto di Natale, I tuoi i miei e i nostri, Il piccolo Lord, L'era glaciale, Mrs. Miracle, Otto cani sotto zero, Papà Gambalunga, Polar Express, Santa Messa di Natale, Snow Dogs, Soliti ignoti Speciale Natale, Stargate Continuum, Una poltrona per due, Una tata magica
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.598
25 dicembre 2010
Buon Natale a tutti! Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
VENERDI’ 24 DICEMBRE 2010
IERI SERA… Nella sera della vigilia di Natale, 3,1 milioni di spettatori per il film TV commedia in prima visione in chiaro su Canale 5 “Mrs. Miracle – Una tata magica” con Doris Roberts e James Van Der Beek; dopo una puntata speciale del game-show “Soliti ignoti” con concorrenti per beneficenza Max Biaggi e Martina Colombari, Rai 1 ha proposto invece la Santa Messa di Natale presieduta da Papa Benedetto XVI, con una media superiore ai 2,5 milioni. Quasi 2,2 milioni per la prima parte del varietà di Rai 3 “34° Festival del Circo di Montecarlo” con Cristina Chiabotto; circa 2 milioni per il film commedia in replica su Italia 1 “Una poltrona per due” con Eddie Murphy e Dan Aykroyd; 1,7 milioni per il film drammatico in replica su Rete 4 “Il piccolo Lord” con Rick Schroeder e Alec Guinness; flop per Rai 2, con appena un milione e mezzo di spettatori per il “Concerto di Natale” trasmesso da Malta e condotto da Mara Venier; infine, ottimo risultaot per La 7, con oltre 1,2 milioni per il film d’animazione Fox “L’era glaciale”, trasmesso per la prima volta sul canale.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
3.723.000 | 19,18 |
![]() |
1.652.000 | 8,51 |
![]() |
1.807.000 | 9,31 |
![]() |
869.000 | 4,47 |
![]() |
8.052.000 | 41,47 |
![]() |
3.502.000 | 18,04 |
![]() |
1.773.000 | 9,13 |
![]() |
1.492.000 | 7,68 |
![]() |
401.000 | 2,07 |
![]() |
7.199.000 | 37,08 |
![]() |
985.000 | 5,07 |
![]() |
1.516.000 | 7,81 |
![]() |
1.633.000 | 8,57 |
TOTALE | 19.415.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.41 il game-show “Soliti ignoti – Speciale Natale” (4.277.000 spettatori – 21,92%). Alle 21.55, in diretta dalla Basilica di San Pietro in Vaticano, la Santa Messa di Natale celebrata da Papa Benedetto XVI (2.532.000 spettatori – 15,56%). Alle 00.14 il programma religioso “A Sua Immagine Speciale – Messaggio natalizio dei Vescovi italiani” (18,21%). Alle 00.24 il varietà “10 stelle per Madre Teresa” (1.181.000 spettatori – 14,43%).
Alle 18.49 il film d’animazione “Polar Express” (1.241.000 spettatori – 6,88%). Alle 21.02, da Malta, il varietà musicale “Concerto di Natale” (1.502.000 spettatori – 8,01%).
Alle 23.21 il film commedia “Snow Dogs – Otto cani sotto zero” (1.162.000 spettatori – 9,98%).
Alle 00.55 il film commedia “A casa per Natale” (768.000 spettatori – 12,56%).
Alle 19.59 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.307.000 spettatori – 6,72%).
Alle 20.12 l’episodio 130 della soap opera francese “Seconde chance” (4,23%).
Alle 20.37 l’episodio 3.145 della soap opera italiana “Un posto al sole” (2.240.000 spettatori – 6,35%). Alle 21.06 la prima parte del varietà “34° Festival del Circo di Montecarlo” (2.146.000 spettatori – 11,33%).
Alle 23.12 il film commedia “I tuoi, i miei e i nostri” (8,05%).
Alle 20.42 il varietà “Striscia la notizia – La voce dell’improvvidenza” (4.111.000 spettatori – 21,14%).
Alle 21.19 il film TV commedia “Mrs. Miracle – Una tata magica” (3.101.000 spettatori – 16,44%).
Alle 23.17 il film commedia “Natale in affitto” (1.438.000 spettatori – 12,41%).
Alle 19.34 l’episodio 1 “Un Natale da cani” della prima stagione della serie animata “I Simpson” (1.267.000 spettatori – 6,85%).
Alle 20.00 l’episodio 9 “A Natale ogni spassolo vale” dell’undicesima stagione della serie animata “I Simpson” (1.525.000 spettatori – 7,78%). Alle 20.28 il game-show “Trasformat” (1.646.000 spettatori – 8,44%).
Alle 21.13 il film commedia “Una poltrona per due” (1.996.000 spettatori – 10,86%).
Alle 23.36 il film commedia “Babbo Bastardo” (1.080.000 spettatori – 10,66%).
Alle 19.44 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.363.000 spettatori – 7,04%).
Alle 20.30 l’episodio 23 “Marchio d’infamia” della seconda stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (1.478.000 spettatori – 7,59%).
Alle 21.15 il film drammatico “Il piccolo Lord” (1.687.000 spettatori – 9,08%).
Alle 23.29 il film commedia “Papà Gambalunga” (569.000 spettatori – 6,20%).
Alle 20.34 il programma documentaristico “Missione natura” (797.000 spettatori – 4,09%).
Alle 21.36 il film d’animazione “L’era glaciale” (1.214.000 spettatori – 6,44%).
Alle 23.08 il film TV di fantascienza “Stargate: Continuum” (324.000 spettatori – 2,67%).
“Beautiful” – episodi 5.764 seconda parte – 5.765 prima parte (Canale 5, ore 13.39) 2.948.000 spettatori (16,23%)
“La strada per la felicità” – episodio 308 (Rai 3, ore 13.13) 748.000 spettatori (4,17%)
“Sentieri” (Rete 4, ore 15.34 – 16.10) 658.000 spettatori (5,17%)
“L’eredità” (Rai 1, ore 18.48) 4.139.000 spettatori – 24,43%, seguito alle 19.46 dalla “Ghigliottina” con 4.810.000 spettatori – 25,49%
“Chi vuol essere milionario – Top 2010” (Canale 5, ore 19.04) 2.664.000 spettatori – 15,09%, preceduto alle 18.45 da “Verso il milione” con 1.771.000 spettatori – 11,10%
ore 19.56: 5.228.000 spettatori (26,72%)
ore 19.55: 4.191.000 spettatori (21,43%)
ore 19.58: 1.364.000 spettatori (6,96%)
ore 20.30: 1.984.000 spettatori (10,18%)
SABATO 25 DICEMBRE 2010
– Natale –
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Alle 21.20 il talent-show “24mila voci” con Milly Carlucci e Francesca Testasecca – puntata 1. Alle 00.35 il programma documentaristico “Memorie dal bianco e nero” con Enrico Vaime e Maurizio Costanzo – puntata 13. Alle 01.30 il programma “Cinematografo” con Gigi Marzullo.
Alle 21.05 il film d’animazione Disney-Pixar “Ratatouille” (2007). Alle 23.10 il varietà “Master of Magic – The Secret” con Walter Rolfo – puntata 1.
Alle 23.55 il film fantastico “Pomi d’ottone e manici di scopa” (1971), con Angela Lansbury e David Tomlinson.
Alle 21.00 il film commedia “Uno sguardo dal cielo” (1996), con Whitney Houston e Denzel Washington. Alle 23.30, per il ciclo “Palco e retropalco”, lo spettacolo teatrale “60 anni in una grande rivista” con i Legnanesi.
Alle 21.10 il film commedia “Ti amo in tutte le lingue del mondo” (2005), con Leonardo Pieraccioni e Marjo Berasategui.
Alle 23.30 il film commedia “Sliding Doors” (1998), con Gwyneth Paltrow e John Hannah.
-
Alle 21.10 il concerto “Alessandra Amoroso – Il mondo in un secondo”, registrato il 22 dicembre scorso al Forum di Assago (Milano). Alle 23.10 il programma “Poker1Mania – Speciale Natale”.
Alle 21.10 il film western “Maverick ” (1994), con Mel Gibson e Jodie Foster. Alle 24.00 il programma di reportage “Storie di confine” – puntata 4.
Alle 00.45 il film TV drammatico “Un giorno perfetto” (2006), con Rob Lowe e Christopher Lloyd.
Alle 20.30 il programma documentaristico “Missione natura” con Vincenzo Venuto. Alle 21.10 il talk-show “Le invasioni barbariche Collection” con Daria Bignardi.
Alle 21.00 la sit-com 10 cose che odio di te con Lindsey Shaw e Meaghan Jette Martin – (anteprima) episodio 11.
Alle 21.30 la telenovela colombiana per ragazzi “Niñas mal” con Isabel Burr e Carmen Aub – (anteprima) episodi 1-2.
Alle 23.30 una maratona con i 9 episodi della prima stagione della serie My Life as Liz con Elizabeth Lee.
Alle 21.00 il programma musicale “Shuffolato” con Nikki. Alle 22.00 il programma musicale “Energy Night Tour”.
Alle 21.10 il varietà musicale “Festival nazionale della musica da ballo”.
Alle 23.15 il film commedia “Cambio marito” (1987), con Kathleen Turner e Burt Reynolds.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film d’azione “L’ultima legione” (2007), con Colin Firth e Ben Kingsley.
Alle 23.00 il film d’azione “Warlords – La battaglia dei tre guerrieri” (2007), con Jet Li e Andy Lau.
Alle 01.05 il film d’azione “The Blade” (1995), con Vincent Zhao e Moses Chan.
Alle 21.00 il magazine di danza “Step – Passi di danza” – puntata 5.
Alle 21.35 lo sceneggiato italiano “Un Natale di Maigret” (1965), con Gino Cervi. Alle 23.20 il varietà “A lunga durata – Arbore e gli Arborigeni” con Renzo Arbore – puntata 4.
Alle 21.10 il film commedia “Una casa per Natale” (2006), con Linda Hamilton e Rob Stewart. Alle 23.00 il reality show “Grande Fratello – Riassunto settimanale”.
Alle 23.40 la serie Dark Angel con Jessica Alba e Michael Weatherly – episodi 2×14-15.
Alle 21.00 il film drammatico “Antwone Fisher” (2002), con Derek Luke e Denzel Washington.
Alle 23.10 il film d’azione “Shottas – Una vita al massimo” (2002), con Ky-Many Marley e Spragga Benz.
-
Alle 21.00 la serie italiana “I ragazzi della 3^ C” (1986), con Fabio Ferrari e Fabrizio Bracconeri – episodi 9-10 “Voglio morire” e “Festa”.
Alle 22.40 il film commedia “L’insegnante al mare con tutta la classe” (1980), con Lino Banfi e Alvaro Vitali.
Alle 21.00 il film fantastico “Water Horse – La leggenda degli abissi” (2007), con Emily Watson e Ben Chaplin.
Alle 23.00 il film commedia “This Christmas – Natale e altri guai” (2009), con Delroy Lindo e Idris Elba.
Alle 21.10 il film drammatico “L’ultimo imperatore” (1987), con John Lone e Joan Chen.
Alle 21.00 il film commedia “L’armata Brancaleone” (1966), con Vittorio Gassman e Catherine Spaak.
Alle 19.30 le due parti del film TV drammatico “Scusate il disturbo” (2008), con Lino Banfi e Lino Toffolo.
Alle 23.00 la serie italiana “Lo zio d’America” (2002), con Christian De Sica e Eleonora Giorgi – puntata 8.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit Guerra”– puntata “L’amore è potere”.
Alle 21.05 il film TV storico “La Bibbia – Davide” (1996), con Jonathan Pryce e Leonard Nimoy – seconda ed ultima parte. Alle 22.30 il programma “La Selva delle lettere” a cura di Pupi Avati – puntata 13 “Dante Alighieri”.
Alle 21.00 il programma musicale “HitList Italia” con Valentina Correani – settimana 51. Alle 23.00 il programma musicale “Top 50: MTVMusic.com”.
Alle 21.10 il docu-reality “Vendo casa… disperatamente” con Paola Marella. Alle 22.10 il reality-game “Cortesie per gli ospiti NY”.
Alle 21.00 il programma “Correndo nel tempo” – puntata “Le Sports Car degli anni ’70”. Alle 22.00 il programma di Jeep “Four Wheeler”.
Alle 20.50 il docu-reality “6 in cammino”.
Alle 21.15 il film TV commedia “Il mio amico Babbo Natale 2” (2006), con Lino Banfi e Gerry Scotti.
-
Alle 19.30 il film drammatico “Raccontami una storia” (2006), con Elenoire Casalegno e Simone Faucci.
Alle 20.50 la serie animata “La compagnia dei Celestini” – episodio 16.
Alle 21.20 la serie animata “Huntik” – episodio 16.
Alle 21.45 la serie animata “PsicoVip” – episodio 17.
Alle 21.55 la serie animata “Monster Allergy” – episodio 16.
Alle 22.20 la serie animata “Martin Mystere” – episodio 19.
Alle 20.35 lo special animato “Sonaglio di Natale”.
Alle 21.05 lo special animato “Peppa Pig – Christmas Special”.
Alle 21.15 la serie animata “Sam il pompiere” – episodi 3-4.
Alle 21.30 la serie animata “I Gloops” – episodio 59.
Alle 21.35 la serie animata “Celestin” – episodio 10.
Alle 21.40 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×44.
Alle 21.45 la serie animata “Il teatro di Esopo” – episodio 15.
Alle 22.00 lo special animato “Noddy salva il Natale”.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.25 la serie animata “A tutto reality: azione!”. Alle 22.15 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg – due puntate.
Alle 20.50 la serie animata “Pucca” – due episodi.
Alle 21.40 la serie animata “Due Fantagenitori” – due episodi.
Alle 22.30 la serie animata “A tutto reality: l’isola”.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il concerto “Andrea Bocelli – David Foster – My Christmas”, dal Kodak Theatre di Los Angeles.
Alle 21.00 la serie The Gates – Dietro il cancello con Frank Grillo e Marisol Nichols – episodi conclusivi 11-12-13.
Alle 23.35 la serie True Blood con Anna Paquin e Stephen Moyer – episodio 3×05.
Alle 21.00 la serie soprannaturale Medium con Patricia Arquette e Joe Weber – episodi 5×12-13.
Alle 22.45 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodi 4×12-13.
Alle 21.00 la serie poliziesca CSI: Scena del crimine con Laurence Fishburne e Marg Helgenberger – episodi 10×13-14.
Alle 22.50 la serie poliziesca Criminal Minds con Mandy Patinkin e Thomas Gibson – episodi 2×15-16.
Alle 20.10 il film d’azione “King Kong” (2005), con Naomi Watts e Adrien Brody.
Alle 21.00 il film fantastico “Il Grinch” (2000), con Jim Carrey e Taylor Momsen.
Alle 21.00 il reality-game australiano “Make Me a Supermodel” – puntate “Sexy arte” e “Linguaggi del corpo”.
Alle 21.00 lo spettacolo teatrale “Sono romano, ma non è colpa mia” (2010), con Enrico Brignano.
Alle 21.00 la serie gialla inglese Miss Marple con Geraldine McEwan – episodio 2×05 “Sento i pollici che prudono” (Seconda parte).
Alle 22.00 la serie gialla inglese Giardini & misteri con Felicity Kendal – episodio 2×04.
Alle 21.10 il reportage “Vanguard Speciale – I miti della moda“.
-
Alle 21.00 il film drammatico “Red Dust” (2004), con Hilary Swank e Chiwetel Ejiofor.
Alle 22.55 la serie drammatica Mad Men con Jon Hamm e Elisabeth Moss – episodio 4×04.
Alle 23.50 la serie Sons of Anarchy con Charlie Hunnam e Katey Sagal – episodio 2×06.
Alle 00.45, per il ciclo “Nocturama”, la sit-com Curb Your Enthusiasm con Larry David – episodi 2×07-08-09-10.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Star Trek con William Shatner e Leonard Nimoy – episodi 2×03-04.
Alle 21.00 il film fantastico “Spider-Man 2” (2004), con Tobey Maguire e Kirsten Dunst.
Alle 23.10 il film fantastico “Superman” (1978), con Christopher Reeve e Gene Hackman.
Alle 20.15 il film thriller “In fuga per la libertà” (2004), con Andy Garcia e Frances O’Connor.
Alle 22.00 il film d’avventura “Riverworld – Il popolo del fiume” (2003), con Brad Johnson e Karen Holness.
Alle 21.00 la telenovela “La forza del desiderio” con Malu Mader e Reginaldo Faria – episodio 139.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa De Francisco e Saul Lisazo – episodio 180.
Alle 21.35 la replica del programma di Italia 1 “Invincibili” con Marco Berry.
Alle 21.00 (e fino alle 23.00) prosegue la maratona di puntate del programma “Genitori sotto i riflettori”.
Alle 21.30 il programma “L’undicesimo comandamento” con Claudia Koll e Riccardo Bonacina – puntata “Vita”. Alle 23.00 il programma “Visioni italiane” con Steve Della Casa – puntata “Giorgio Treves – Amore e ginnastica”.
Alle 21.00 la serie inglese Primeval con Douglas Henshall e Lucy Brown – episodi conclusivi di stagione 2×06-07.
Alle 21.00 il programma “Noi siamo qui” – puntata 7. Alle 21.30 il programma ucraino “My Truth” – puntata 7. Alle 22.30 il documentario ucraino “Crime and Investigations” – puntata 7.
Alle 20.55 il varietà “Poker Sports Stars Challenge”.
Alle 21.45 il film horror “Killer Bash – Vendetta di sangue” (2005), con Tara Wilson e Cory Monteith.
Alle 21.00 la serie animata “Inuyasha” – tre episodi.
Alle 22.30 la serie animata “Trigun” – due episodi.
Alle 21.00 il film drammatico “Lady Oscar” (1979), con Catriona MacColl e Barry Stokes.
Alle 23.00 la serie animata “My Santa – OAV 1-2”.
Alle 21.00 il programma sportivo “Speciale Serie A”.
Alle 21.00 il film d’animazione fantastico “A Christmas Carol” (2009), con Jim Carrey.
Alle 21.00 il film drammatico “Hachiko – Il tuo migliore amico” (2009), con Richard Gere e Joan Allen.
Alle 21.00 il film fantastico “Una notte al museo 2: la fuga” (2009), con Ben Stiller e Amy Adams.
Alle 21.15 il film commedia “Un’estate ai Caraibi” (2009), con Enrico Brignano e Biagio Izzo.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Star Trek” (2009), con Chris Pine e Zachary Quinto .
Alle 21.00 il film commedia “Ladykillers” (2004), con Tom Hanks e Irma P. Hall.
Alle 21.00 il film drammatico “Baarìa” (2009), con Francesco Scianna e Margareth Madè.
Alle 21.00 il film d’avventura “Balla coi lupi – Extended Version” (1990), con Kevin Costner e Mary McDonnell.
Alle 21.00 il film commedia “Orgoglio e pregiudizio” (2005), con Keira Knightley e Matthew MacFadyen .
Alle 21.00 il film commedia “La Pantera Rosa colpisce ancora” (1975), con Peter Sellers e Christopher Plummer.
Alle 21.00 il documentario “Carcere duro” – puntata “Washington”.
Alle 22.00 il programma “Svitati Uniti d’America” – puntata 4 “Gare folli”.
Alle 21.10 il programma inglese “La scienza ha fatto Bang” – puntata 2. Alle 21.40 il documentario “Shophology: la scienza dello shopping” – puntate 1-2.
Alle 21.00 il documentario “Essere Sofia Loren”. Alle 22.00 il documentario “Essere Claudia Cardinale”.
Alle 21.00 il programma “I viaggi di Samantha” – puntata “Natale a New York”.
Alle 22.00 il programma “Tre uomini e un week-end”.
Alle 21.00 il varietà “Zecchino Show – Speciale Natale” con Massimiliano Ossini e Federico Russo.
Alle 22.00 la serie animata “Belle e Sebastien” – episodio 14.
Alle 22.35 la serie animata “Angelina Ballerina” – episodi 3-4.
Alle 21.05 il film commedia “Beethoven 2” (1993), con Charles Grodin e Bonnie Hunt.
Alle 22.45 la serie animata “SpongeBob”.
Alle 20.40 la serie animata “Le avventure di Billy e Mandy”.
Alle 21.05 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby-Doo”.
Alle 21.30 la serie animata “Il laboratorio di Dexter”.
Alle 22.05 la serie animata “I Fantastici 4”.
Alle 21.00 la serie animata “Gli Orsetti del Cuore”.
Alle 21.25 la serie animata “La foresta dei sogni”.
Alle 21.55 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 22.20 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.05 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.30 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.45 la serie animata “Chuggington”.
Alle 21.55 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.45 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 20.55 la sit-com I maghi di Waverly con Selena Gomez.
Alle 21.20 la sit-com Hannah Montana con Miley Cyrus.
Alle 21.50 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo” con Matteo Leoni.
Alle 22.05 la telenovela per ragazzi “Il mondo di Patty” con Laura Esquivel.
Alle 19.30 il film d’animazione “Atlantis, l’impero perduto” (2001).
Alle 21.05 la serie animata “House of Mouse – Il TopoClub”. Alle 21.30 il programma “Art Attack”.
Alle 22.00 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.25 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 21.00 il film commedia “Moose – Un’alce in famiglia” (2005), con A. Kling e M. Adorf.
Alle 22.30 la serie animata “Shaun, vita da pecora”.
Alle 20.30 il film d’animazione “Totally Spies: il film” (2009) .
Alle 21.55 la serie animata “Amazing Spiez!”.
Alle 22.15 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 lo special animato “Buon Natale, Madagascar!”.
Alle 21.30 il film d’animazione “Le avventure del topino Despereaux” (2008).
Alle 21.00 il legal drama Close to Home – Giustizia ad ogni costo con Jennifer Finnigan e Kimberly Elise – episodi 1×19-20.
Alle 21.00 il film d’azione “Fast & Furious” (2001), con Vin Diesel e Paul Walker.
Alle 22.50 il film d’azione “Fast & Furious – Solo parti originali” (2009), con Vin Diesel e Paul Walker.
Alle 21.00 il film commedia “L’amore non va in vacanza” (2006), con Cameron Diaz e Kate Winslet.
Alle 21.10 il film commedia “Hollywood o morte!” (1956), con Dean Martin e Jerry Lewis.
Alle 21.00 il programma sportivo “Speciale Big Six – Un anno di Inter”.
Alle 20.50 la serie animata “Sorridi, piccola Anna”.
Alle 21.15 la serie italiana “Teneramente Licia” con Cristina D’Avena – episodio 28.
Alle 21.40 la serie animata “Naruto”.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
molto bene tempesta d’amore, malissimo un posto al sole!
buon natale a tutti… e speriamo che stasera il segnale del mux4 regga così mi guardo ratatouille in HD…
Bene TEMPESTA D’AMORE e ALISA!!!
Mrs. Miracle – Una tata magica davvero carino. ^_^
Auguri di Buon Natale a tutti! ^_^
great site
happy new year