Ieri e oggi in TV 28/12/2010 – I dati Auditel di lunedì 27 dicembre 2010: il Grande Fratello arriva a 4,8 milioni, la replica di Pinocchio a 4,3 milioni; 3,4 milioni per il film Così è la vita; buon risultato per il documentario Emozioni sulla storia dei Pooh; dopo il salto di episodi, su La 7 risale Leverage con Elisabetta Canalis 28/12/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Amarcord, Così è la vita, Emozioni, Evolution, Grande Fratello, Green Card, I fatti vostri Speciale Oroscopo, Il Padrino Parte III, Leverage, Lucarelli racconta, Mai dire Grande Fratello, Matrimonio di convenienza, Pinocchio, pooh, Va' pensiero
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.601
28 dicembre 2010
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
LUNEDI’ 27 DICEMBRE 2010
IERI SERA… Nonostante una serata con scarsissima concorrenza, non raggiunge i 5 milioni e totalizza una media di 4,8 milioni di spettatori l’undicesima puntata del reality show di Canale 5 “Grande Fratello” con Alessia Marcuzzi e Alfonso Signorini, che ieri ha sancito la doppia eliminazione di David Lyoen e Francesca Giaccari, l’ingresso del ballerino Jimmy Barba e il rientro di Massimo Scattarella (nella foto a destra). Sopra i 4,3 milioni Rai 1 con il rimontaggio della fiction “Pinocchio” con Robbie Kay e Bob Hoskins; 3,4 milioni su Italia 1 per la replica del film commedia “Così è la vita” con Aldo, Giovanni e Giacomo; buon risultato, con oltre 2,7 milioni, per il documentario musicale di Rai 2 “Emozioni” dedicato alla storia dei Pooh; sale sopra i 2 milioni il programma di Rai 3 “Lucarelli racconta” con Carlo Lucarelli, ieri dedicato alla “Mala del Brenta”; 1,7 milioni su Rete 4 per il film drammatico “Il Padrino – Parte III” con Al Pacino e Andy Garcia; infine, dopo il salto quasi integrale della trasmissione della seconda stagione, risalgono su La 7 gli ascolti della serie “Leverage – Consulenze illegali” con Timothy Hutton, ieri in onda con gli ultimi due episodi della stagione 2 e i primi due della stagione 3, in cui compare l’italiana Elisabetta Canalis.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
5.004.000 | 18,20 |
![]() |
2.736.000 | 9,95 |
![]() |
2.029.000 | 7,38 |
![]() |
1.080.000 | 3,93 |
![]() |
10.848.000 | 39,45 |
![]() |
5.513.000 | 20,05 |
![]() |
2.923.000 | 10,63 |
![]() |
1.889.000 | 6,87 |
![]() |
764.000 | 2,78 |
![]() |
11.120.000 | 40,44 |
![]() |
697.000 | 2,54 |
![]() |
2.264.000 | 8,23 |
![]() |
2.572.000 | 9,35 |
TOTALE | 27.501.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.40 il game-show “Soliti ignoti -Identità nascoste” (5.796.000 spettatori – 21,04%).
Alle 21.12 il rimontaggio in un’unica serata del film TV fantastico “Pinocchio” (4.339.000 spettatori – 16,35%).
Alle 23.19 il film commedia “Green Card – Matrimonio di convenienza” (1.012.000 spettatori – 7,85%).
Alle 19.30 l’episodio 6 “La vedova esplosiva” della nona stagione della serie d’azione tedesca Squadra Speciale Cobra 11 (1.628.000 spettatori – 6,91%). Alle 21.03 il programma musicale “Emozioni – I Pooh – La vera storia” (2.763.000 spettatori – 10,24%). Alle 23.20 (e fino alle 01.00) il varietà “I fatti vostri – Speciale oroscopo” (1.318.000 spettatori – 10,18%).
Alle 19.58 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.631.000 spettatori – 6,71%).
Alle 20.12 l’episodio 131 della soap opera francese “Seconde chance” (4,50%).
Alle 20.35 l’episodio 3.146 della soap opera italiana “Un posto al sole” (2.211.000 spettatori – 8,08%). Alle 21.07 la quarta puntata “La Mala del Brenta” del programma “Lucarelli racconta” (2.039.000 spettatori – 7,59%). Alle 23.26 la seconda puntata “W Verdi” del programma musicale “Va’ pensiero” (678.000 spettatori – 4,55%).
Alle 20.41 il varietà “Striscia la notizia – La voce dell’improvvidenza” (6.284.000 spettatori – 22,78%). Alle 21.15 l’undicesima puntata del reality show “Grande Fratello” (4.875.000 spettatori – 21,82%). Alle 00.27 la decima puntata del varietà “Mai dire Grande Fratello” (2.058.000 spettatori – 24,62%, seguita dalle 01.11 alle 01.21 da “Mai dire Grande Fratello By Night” con 22,04%).
Alle 19.30 l’episodio 7 “Tutti più buoni a Natale” della quindicesima stagione della serie animata “I Simpson” (1.047.000 spettatori – 4,73%).
Alle 19.56 l’episodio 15 “Il fattore sorella gemella” della prima stagione della sit-com The Big Bang Theory (1.072.000 spettatori – 4,32%). Alle 20.28 il game-show “Trasformat” (1.995.000 spettatori – 7,32%).
Alle 21.13 il film commedia “Così è la vita” (3.396.000 spettatori – 13,02%).
Alle 23.29 il film commedia “Evolution” (1.085.000 spettatori – 9,80%).
Alle 19.44 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.929.000 spettatori – 7,90%).
Alle 20.30 l’episodio 4 “Santana” della terza stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (2.168.000 spettatori – 7,92%).
Alle 21.15 il film drammatico “Il Padrino – Parte III” (1.749.000 spettatori – 8%).
Alle 00.40 il film commedia “Amarcord” (prima parte: 7,55%).
Alle 20.39 il programma documentaristico “Missione natura” (773.000 spettatori – 2,80%).
Alle 21.13 gli episodi 14-15 della seconda stagione e 1-2 della terza stagione inedita della serie Leverage – Consulenze illegali: l’episodio “Lo sport nazionale” ha avuto 567.000 spettatori (2,02%), l’episodio “Il falcone maltese” (ore 22.06) ha ottenuto 544.000 spettatori (2,08%), l’episodio “Un lavoro dietro le sbarre” (ore 22.59) ha totalizzato 558.000 spettatori (2,78%), l’episodio “Una password per la libertà” (ore 23.44) ha avuto 380.000 spettatori (2,80%).
Alle 00.45 l’episodio 1 “Pugni e sputi” della settima stagione della serie NYPD – New York Police Department (1,45%).
“Beautiful” – episodi 5.765 seconda parte – 5.766 prima parte (Canale 5, ore 13.41) 3.909.000 spettatori (20,71%) – A seguire, alle 14.11, 2.893.000 spettatori (17,42%) per il primo episodio della sit-com “Cougar Town” con Courteney Cox.
“La strada per la felicità” – episodio 309 (Rai 3, ore 13.13) 4,61%
“Sentieri” (Rete 4, ore 16.10 – 16.45) 802.000 spettatori (6,82%)
“L’eredità” (Rai 1, ore 18.47) 4.780.000 spettatori – 24,52%, seguito alle 19.46 dalla “Ghigliottina” con 6.137.000 spettatori – 26,54%
“Chi vuol essere milionario – Top 2010” (Canale 5, ore 19.04) 3.279.000 spettatori – 15,69%, preceduto alle 18.46 da “Verso il milione” con 2.115.000 spettatori – 12,01%
ore 19.56: 6.326.000 spettatori (25,13%)
ore 19.56: 5.616.000 spettatori (22,30%)
ore 19.58: 1.912.000 spettatori (7,55%)
ore 20.30: 2.727.000 spettatori (10,06%)
MARTEDI’ 28 DICEMBRE 2010
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Cambio di programma su Rai 1: rinviato di una settimana il previsto film TV commedia in prima visione “S.O.S. Befana” con Veronica Pivetti e Lucia Poli.
Alle 21.10 il “numero zero” del game-show “Adamo & Eva” con Fabrizio Frizzi. Alle 23.30 il programma “Porta a Porta” con Bruno Vespa.
Alle 21.05, per il ciclo “Rai 2 Rewind”, la serie poliziesca Criminal Minds con Thomas Gibson e Joe Mantegna – episodi 4×01-02-03.
Alle 23.35 il film d’azione “Il mito” (2005), con Jackie Chan e Hee-Seon Kim.
Alle 21.05 il film western “Il buono, il brutto, il cattivo” (1966), con Clint Eastwood e Eli Wallach.
Alle 00.25 il film commedia “Cool Runnings – Quattro sotto zero” (1993), con Leon e John Candy.
Alle 21.10 il film commedia “Hitch – Lui sì che capisce le donne” (2005), con Will Smith e Kevin James.
Alle 23.40 il film drammatico “Wall Street” (1987), con Michael Douglas e Charlie Sheen.
-
Alle 21.10 il film d’avventura “La mummia” (1999), con Brendan Fraser e Rachel Weisz.
Alle 23.45 il film di fantascienza “The Chronicles of Riddick” (2004), con Vin Diesel e Alexa Davalos.
Alle 21.10 il film thriller “Il colpo” (2001), con Gene Hackman e Danny DeVito.
Alle 23.25 il film drammatico “Il colore viola” (1985), con Whoopi Goldberg e Danny Glover.
Alle 20.30 il programma documentaristico “Missione natura” con Vincenzo Venuto.
Alle 21.10 il film commedia “Il grande dittatore” (1940), con Charlie Chaplin e Paulette Goddard. Alle 23.40 il programma “La valigia dei sogni – Strenne 2010” con Simone Annicchiarico.
Alle 00.25 la serie poliziesca NYPD – New York Police Department con Dennis Franz – episodio 7×02.
Alle 21.00 il reality “If You Really Knew Me” – puntata 6. Alle 22.00 il docu-reality “Teen Mom” – puntata 2×07.
Alle 23.00 la serie animata “South Park” – episodi 4×16-17.
Alle 21.00 il programma “Pop-App” con il Trio Medusa. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia – Best Of” con Linus e Nicola Savino. Alle 23.30 il programma “Cash – Viaggio di una banconota”.
Alle 21.10 il film poliziesco “Corda tesa” (1984), con Clint Eastwood e Geneviève Bujold.
Alle 23.35 il film drammatico “Centerfold” (1996), con Cheryl Bartel e Justin Lauer.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film drammatico “La promessa dell’assassino” (2007), con Viggo Mortensen e Naomi Watts.
Alle 22.50 il film giallo “Misery non deve morire” (1990), con James Caan e Kathy Bates.
Alle 21.05 il film musicale “Once (una volta)” (2006), con Glen Hansard e Markéta Irglová. Alle 22.35 il documentario svedese “Images from the Playground” (2009). Alle 23.05 il programma “L’arte della cucina totale” con Gualtiero Marchesi.
Alle 21.10 il reality show “Grande Fratello Night” – puntata 11. Alle 22.30 la replica della puntata di ieri notte del varietà di Canale 5 “Mai dire Grande Fratello” con la Gialappa’s Band. Alle 23.00 il reality show “Grande Fratello Live”.
Alle 21.00 il film commedia “Lo sbirro, il boss e la bionda” (1993), con Robert De Niro e Uma Thurman.
Alle 22.45 il film fantastico “MirrorMask” (2005), con Jason Barry e Rob Brydon.
-
Alle 21.00 il programma documentaristico “Vite straordinarie” con Elena Guarnieri – puntata “Walter Chiari”. Alle 22.10 una replica del varietà “Chiambretti Night” con Piero Chiambretti.
Alle 23.50 il film horror “Amityville Possession” (1982), con Burt Young e Rutanya Alda.
Alle 20.55 la serie The Ex List con Elizabeth Reaser e Rachel Boston – episodio 3.
Alle 21.50 la sit-com Modern Family con Ed O’Neill e Sofia Vergara – episodio 1×09.
Alle 22.20 la sit-com Dharma & Greg con Jenna Elfman e Thomas Gibson – episodio 3×09.
Alle 22.50 la sit-com Due ragazzi e una ragazza con Ryan Reynolds e Richard Ruccolo – episodio 1×09.
Alle 23.25 la serie inglese Diario di una squillo perbene con Billie Piper – episodio 2×04.
Alle 21.10 la serie Sex and the City con Sarah Jessica Parker e Kim Cattrall – episodi 5×05-06-07-08.
Alle 21.00 il film commedia “In & Out” (1997), con Kevin Kline e Tom Selleck.
Alle 21.00 la serie ospedaliera italiana “Terapia d’urgenza” (2008), con Rodolfo Corsato e Sergio Muniz – puntata 16 “Panico tra la folla”.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit Biografia” – puntate “Gente del boom” e “Operai”.
Alle 21.05 lo sceneggiato italiano “Eneide” (1971), con Giulio Brogi e Orla Karlatos – puntata 2. Alle 22.00 il programma “I passi del silenzio” – puntata 2×02 “Torino”.
Alle 21.00 il programma musicale “MTVMusic.com Live: The Script”. Alle 21.30 il programma musicale “MTVMusic.com Live: Marco Mengoni”. Alle 22.00 il programma musicale “Dance 2Night”.
Alle 21.10 il reality-game “Il boss delle torte” – puntate “Babbo Natale, l’alba e muffin-pupazzo di neve” e “Riviste, un mega schermo e Maurizio“ .
Alle 22.10 il reality-game “Fuori menù” con Alessandro Borghese.
Alle 21.00 il programma “The Motorhead Traveller” – puntate 18 e 8. Alle 22.00 il programma di Jeep “Four Wheeler” .
Alle 20.50 il docu-reality “6 in cammino”.
Alle 21.15 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.40 la serie animata “L’incantevole Creamy”.
Alle 22.05 la serie animata “Mucca e Pollo”.
-
Alle 21.00 la serie animata “Code Lyoko” – episodio 2×23.
Alle 21.30 la serie animata italiana “Rat-man” – episodio 40.
Alle 21.45 la serie animata “La leggenda del drago” – episodio 14.
Alle 22.10 la serie animata “Monster Buster Club” – episodio 42.
Alle 20.55 la serie animata “La stella di Laura” – episodio 2×22.
Alle 21.05 la serie animata “Cuccioli” – episodio 10.
Alle 21.20 la serie animata “Sam il pompiere” – episodi 9-10.
Alle 21.40 la serie animata “I Gloops” – episodio 65.
Alle 21.45 la serie animata “Celestin” – episodio 16.
Alle 21.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×50.
Alle 21.55 la serie animata “Il teatro di Esopo” – episodio 19.
Alle 22.00 la serie animata “Le nuove avventure della Pimpa” – episodio 24.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”. Alle 21.25 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg – due puntate.
Alle 20.50 la serie animata “Pucca” – due episodi.
Alle 21.40 la serie animata “Due Fantagenitori” – due episodi.
Alle 22.30 la serie animata “A tutto reality: l’isola”.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 la serie fantasy La spada della verità con Craig Horner e Bridget Regan – episodi 2×17-18.
Alle 21.10 la serie La vita segreta di una teenager americana con Shailene Woodley e Kenny Baumann – episodio 3×07.
Alle 22.00 la serie musicale Glee con Matthew Morrison e Jayma Mays – episodio 2×05.
Alle 22.55 la sit-com Padre in affitto con Tyler Labine e Frank Dolce – episodi 7-8.
Alle 20.00 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodi 4×17-18. Alle 21.55 il docu-reality italiano “S.O.S. Tata” – puntata 6×01.
Alle 21.00 la serie poliziesca Numb3rs con Rob Morrow e David Krumholtz – episodio 5×05.
Alle 21.55 la serie canadese I misteri di Murdoch con Yannick Bisson e Thomas Craig – episodio 2×03.
Alle 21.00 il film d’azione “Miami Vice” (2004), con Colin Farrell e Jamie Foxx. Alle 23.30 il programma “Manswers” – puntata 18.
Alle 21.00 la serie animata “South Park” – episodi 14×07-08.
Alle 21.50 la sit-com La peggiore settimana della nostra vita con Kyle Bornheimer – episodio 14.
Alle 22.15 la sit-com Community con Chevy Chase – episodio 1×12.
Alle 21.00 il reality statunitense “Lezioni d’amore” – puntata “40 anni dopo”.
Alle 21.00 il docu-reality “Missione: seduzione” con Lory Del Santo – puntata 8. Alle 21.55 il docu-reality “Io Donna: Buccia di banana” con Giusy Ferré – puntata 20.
Alle 21.00 la serie gialla inglese Giardini & misteri con Felicity Kendal – episodio 2×06.
Alle 22.00 la serie gialla inglese Miss Marple con Geraldine McEwan – episodio 2×06 “Sento i pollici che prudono” (Seconda parte).
Alle 21.10 il reportage “Vanguard – Il business dell’oro”. Alle 22.00 il reportage “Vanguard – Animali e moda”.
-
Alle 21.00 il documentario “Il vero uomo ragno”, di M. Soldinger. Alle 21.55 il documentario “Americanfetamina – Droga fai da te” (2001), di E. Yates.
Alle 22.55 la serie drammatica Brotherhood – Patto di sangue con Jason Isaacs e Jason Clarke – episodio 2×04.
Alle 21.00 la serie gialla Ellery Queen con Jim Hutton e David Wayne – episodi 1×13-14.
Alle 21.00 il docu-reality paranormale “Ghost Hunters” – puntate 4×05-06.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Odyssey 5 con Peter Weller e Sebastian Roché– episodio 10.
Alle 22.00 il film drammatico “Le vele della libertà” (2000), con N. Kinski e R. Forster.
Alle 21.00 la telenovela “La forza del desiderio” con Malu Mader e Reginaldo Faria – episodio 142.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa De Francisco e Saul Lisazo – episodio 183.
Alle 21.35 la replica della puntata di ieri sera del reality show di Canale 5 “Grande Fratello” con Alessia Marcuzzi e Alfonso Signorini.
Alle 21.00 il programma “Buongiorno dottore” – puntata 20. Alle 21.30 il programma “Baby Shower – Idee e regali” – puntata 8. Alle 22.00 il programma “Easy Party” – puntata 10.
Alle 21.30 il programma “Le altre verità” con Giulia Marrone e Beppe Attene – puntata “Città aperta”. Alle 22.00 il documentario “La città aperta”.
Alle 21.00 il varietà “Masters of Magic” – puntata 4. Alle 21.50 il varietà comico “Stand Up” con Stefano Vigilante – puntata 4.
Alle 21.00 il programma italiano “Il segreto del mio successo” – puntata 8. Alle 21.30 il docu-reality rumeno “SOS Save My House” – puntata 8. Alle 22.25 lo sketch-show rumeno “Mondenii” – puntata 8.
Alle 21.00 il varietà “Poker Sports Stars Challenge”. Alle 21.45 il varietà “Sfiga World Records”.
Alle 21.00 la serie animata “Bryger”.
Alle 21.30 la serie animata “Inuyasha”.
Alle 22.00 la serie animata “Gigi la trottola”.
Alle 21.00 la serie animata “L’Uomo Tigre II” – episodio 24.
Alle 21.30 la serie animata “Ken il guerriero” – episodio 25.
Alle 22.00 la serie animata “Vampire Princess Miyu” – episodi 1-2.
Alle 23.00 la serie animata “Chrono Crusade” – episodio 2.
Alle 20.55 la diretta dell’incontro di calcio Birmingham – Manchester United, valido per la 20a giornata della Premier League inglese.
Alle 21.00 il film drammatico “Il postino” (1994), con Massimo Troisi e Philippe Noiret.
Alle 21.00 il film commedia “Tra le nuvole” (2009), con George Clooney e Vera Farmiga.
Alle 21.00 il film commedia “Down to Earth” (2001), con Chris Rock e Regina King.
Alle 21.15 il film drammatico “Un amore all’improvviso” (2009), con Eric Bana e Rachel McAdams.
Alle 21.00 il film d’azione “G.I. Joe – La nascita dei Cobra” (2002), con Channing Tatum e Rachel Nichols.
Alle 21.00 il film drammatico “Trappola d’amore” (1993), con Richard Gere e Sharon Stone.
Alle 21.00 il film commedia “Tris di donne & abiti nuziali” (2009), con Sergio Castellitto e Martina Gedeck.
Alle 21.00 il film d’avventura “Robin e Marian” (1975), con Sean Connery e Audrey Hepburn.
Alle 21.00 il film commedia “Il fratello più furbo di Sherlock Holmes” (1975), con Gene Wilder e Madeline Kahn.
Alle 20.55 il film fantastico “Fluke” (1995), con Matthew Modine e Nancy Travis.
Alle 21.00 il documentario “L’ultimo sopravvissuto” con Bear Grylls – puntata “Pacifico occidentale”.
Alle 22.00 il documentario “Man, Woman, Wild” con Mykel e Ruth Hawke – puntata 3 “Amazzonia” .
Alle 21.10 il documentario “The Real Fight Club” – puntata “Burkina Faso”. Alle 22.15 il documentario “Grandi evasioni” – puntata “Ladro gentiluomo”.
Alle 21.00 il documentario “Il lobotomista”.
Alle 22.00 il documentario “Internet: la rivoluzione globale” – puntata 4 “Homo-Interneticus”.
Alle 21.00 il programma “Guide mai viste” – puntata “Bruxelles”. Alle 22.00 il programma “Le dritte di Dove” – puntata “Venezia”. Alle 22.30 il programma “Conosco un posticino” con Riccardo Rossi – puntata “Milano, da corso Garibaldi a via Brera”.
Alle 21.00 il film d’animazione “Balto 2 – Il mistero del lupo” (2001).
Alle 22.20 la serie animata “Fragolina Dolcecuore ” – episodio 5.
Alle 19.55 la serie animata “SpongeBob” – tre episodi.
Alle 21.10 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 20.50 la serie animata “Leone, il cane fifone”.
Alle 21.15 la serie animata “Le avventure di Billy e Mandy”.
Alle 21.45 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 22.10 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.
Alle 21.00 la serie animata “Gli Orsetti del Cuore”.
Alle 21.25 la serie animata “La foresta dei sogni”.
Alle 21.55 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 22.20 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.05 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.30 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.45 la serie animata “Chuggington”.
Alle 21.55 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.45 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.00 la sit-com I maghi di Waverly con Selena Gomez.
Alle 21.25 la sit-com Hannah Montana con Miley Cyrus.
Alle 21.50 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo” con Matteo Leoni.
Alle 22.05 la telenovela per ragazzi “Il mondo di Patty” con Laura Esquivel.
Alle 19.30 il film d’animazione “Peter Pan – Ritorno all’Isola che non c’è” (2002).
Alle 20.45 la serie animata “Shaun, vita da pecora”.
Alle 21.05 la serie animata “House of Mouse – Il TopoClub”. Alle 21.30 il programma “Art Attack”.
Alle 21.55 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.20 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 21.00 il film commedia “Il ritorno dei ragazzi vincenti” (2005), con M. Lloyd-Jones e J. Willson.
Alle 22.35 la serie animata “Shaun, vita da pecora”.
Alle 20.45 la serie animata “Totally Spies” – episodi 3-4.
Alle 21.30 la serie animata “Alice Academy” – episodi 8-9.
Alle 22.25 la serie animata “Karin, piccola dea” – episodi 21-22.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie thriller The Event con Jason Ritter e Blair Underwood – episodi 1×05-06.
Alle 22.40 la serie ospedaliera Miami Medical con Jeremy Northam e Lana Parrilla – episodi 9-10.
Alle 21.00 il film commedia “Amore 14” (2009), con Veronica Olivier e Beatrice Flammini.
Alle 21.00 il film d’azione “Pallottole cinesi” (2000), con Jackie Chan e Owen Wilson.
Alle 21.00 il film commedia “Io & Marilyn” (2009), con Leonardo Pieraccioni e Suzie Kennedy .
Alle 21.00 il film drammatico “L’inferno di cristallo” (1974), con Steve McQueen e Paul Newman.
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Mazembe – Inter valido per il Mondiale per Club 2010.
Alle 20.50 la serie animata “Sorridi, piccola Anna”.
Alle 21.15 la serie italiana “Teneramente Licia” con Cristina D’Avena – episodio 31.
Alle 21.40 la serie animata “Naruto”.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
Quindi la Cagnalis è servita a qualcosa. Se non altro terranno la serie in onda.
Intanto, complici due giorni di febbre, mi sono fatto una maratona della seconda stagione di Leverage.
Sempre bella ma meno carina della prima stagione e troppi episodi autoconclusivi.
Comunque, tanto per non smentirci, il doppiaggio italiano è osceno.
“mi sono fatto una maratona della seconda stagione di Leverage”
Fa molto “iLollo” come cosa!! ;-)
Vero! :)
Ma intanto ero a letto e non avevo nulla da fare.
Ma scusa nel GF è rientrato il concorrente dell’anno scorso in gara o solo per una settimana?
Hanno aperto un televoto e sarà il pubblico a decidere.
Per ora starà una settimana nel tugurio. Poi lunedì prossimo si saprà se diventerà un concorrente a tutti gli effetti.
‘-_-
non seguendo la serie fatemi capire una cosa?? la canalis ha esaurito la permanenza nella serie giusto?? quindi se dopo i risultati della prossima settimana andranno ancora giu’ la chiuderanno per sempre?? visto come l’hanno trattata facevano prima a darla a un canale digitale in chiaro
No, la Canalis appare anche in seguito nella terza stagione. Sul fatto di “darla ad un canale digitale terrestre in chiaro”, forse non hai ben presente che i diritti dei telefilm costano… trasmettere una serie come Leverage su La7d (il canale digitale free di La7) implica perderci, dato che la quota d’ascolto di La7d è molto bassa.
quindi hanno perso qualcosa in termini economici tranciando quasi tutta la seconda serie dato che probabilmente non verra’ mai trasmessa da loro??
… E che succede alla Setta?
Ovviamente quello che dicevo ieri
Benino il GF che risale… il 22% non è male e sinceramente pensavo che sarebbe stato battuto dalla replica di Pinocchio.
E’ vero che con la puntata 350 il 22 Febbraio 2011 la Rai avrà trasmesso tutti gli episodi da lei acquistati e terminerà così la programmazione italiana de La Strada per la felicità?
E’ probabile che continui…
Se gli ascolti dovessero rimanere sempre buoni nella collocazione delle 13.10 credo proseguirà lì anche oltre l’episodio 351.
Nel caso in cui (e faccio tutti gli scongiuri di questo Mondo da fan accanito della soap) dovesse in qualche modo non dovesse soddisfare più gli obiettivi di Rai3 forse verrà mandata in onda a spezzoni.
Sono solo supposizioni, ma credo che la programmazione continui…
pessimo il Grande Fratello, anche senza concorrenza non arriva a 5 milioni! io direi che è ora di chiudere, ma tanto temo che lo scempio non finirà mai…
E’ in calo, in crisi, ecc… tutto rispetto alle scorse edizioni. Ma finchè vincerà nel target commerciale (sempre successo tranne durante il programma di Fazio e Saviano) in cui ottiene circa il 25% non chiuderà. Più che altro andava fatta un’edizione più breve.
cougar town ha ottenuto 2,9 mln con il 18 di share…non credevo avesse fatto cosi tanto!bene!
Leverage è salito per i fan della canalis probabilmente!
che schifo essere fan della canalis…..