Ieri e oggi in TV 29/12/2010 – I dati Auditel di martedì 28 dicembre 2010: circa 4,2 milioni per il “numero zero” di Adamo & Eva con Fabrizio Frizzi; sotto i 3,6 milioni il film Hitch su Canale 5; ottimo risultato per Rai 2 Rewind con le prime repliche di Criminal Minds 4 29/12/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Adamo & Eva, Cool Runnings, Criminal Minds, Hitch, Il buono il brutto il cattivo, Il colore viola, Il colpo, Il grande dittatore, Il mito, La mummia, La valigia dei sogni, Porta a porta, The Chronicles of Riddick, Wall Street
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.602
29 dicembre 2010
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
MARTEDI’ 28 DICEMBRE 2010
IERI SERA… Poco meno di 4,2 milioni di spettatori per il “numero zero” del game-show di Rai 1 “Adamo & Eva” con Fabrizio Frizzi, che vedeva tra gli ospiti-giurati Simona Izzo, Ricky Tognazzi, Aldo Montano, Antonella Mosetti e Maurizio Battista. Sotto i 3,6 milioni il film commedia in replica su Canale 5 “Hitch – Lui sì che capisce le donne” con Will Smith e Kevin James; ascolti eccezionali, con una media superiore ai 3,2 milioni, per il primo appuntamento “Rai 2 Rewind” dedicato a “Criminal Minds”, con le repliche dei primi tre episodi della quarta stagione del telefilm (che dalla prossima settimana proseguirà il venerdì sera); 2,6 milioni per il lungo film western di Rai 3 “Il buono, il brutto, il cattivo” con Clint Eastwood e Eli Wallach; 2,4 milioni su Italia 1 per il film d’avventura “La mummia” con Brendan Fraser e Rachel Weisz; 1,6 milioni su Rete 4 per il film thriller “Il colpo” con Gene Hackman e Danny DeVito; infine, oltre 700.000 spettatori su La 7 per il film commedia “Il grande dittatore” con Charlie Chaplin.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
4.949.000 | 18,81 |
![]() |
3.122.000 | 11,86 |
![]() |
2.514.000 | 9,56 |
![]() |
984.000 | 3,74 |
![]() |
11.569.000 | 43,97 |
![]() |
4.465.000 | 16,97 |
![]() |
2.309.000 | 8,78 |
![]() |
1.858.000 | 7,06 |
![]() |
666.000 | 2,53 |
![]() |
9.355.000 | 35,56 |
![]() |
767.000 | 2,92 |
![]() |
2.194.000 | 8,34 |
![]() |
2.424.000 | 9,21 |
TOTALE | 26.309.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.41 il game-show “Soliti ignoti -Identità nascoste” (5.785.000 spettatori – 21,55%). Alle 21.12 il “numero zero” del game-show “Adamo & Eva” (4.178.000 spettatori – 17,09%). Alle 23.26 (e fino alle 00.59) il programma “Porta a Porta” (1.922.000 spettatori – 17,42%).
Alle 19.31 l’episodio 7 “Vecchie ferite” della nona stagione della serie d’azione tedesca Squadra Speciale Cobra 11 (1.529.000 spettatori – 6,58%).
Alle 21.03, per il ciclo “Rai 2 Rewind”, gli episodi 1-2-3 della quarta stagione della serie poliziesca Criminal Minds : l’episodio “Ai confini del caos” ha avuto 3.074.000 spettatori (11,38%), l’episodio “Il creatore di angeli” (ore 21.46) ha ottenuto 3.515.000 spettatori (13,75%), l’episodio “Fede cieca” (ore 22.29) ha totalizzato 2.934.000 spettatori (13,31%).
Alle 23.32 il film d’azione “Il mito” (834.000 spettatori – 9,02%).
Alle 19.59 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.580.000 spettatori – 6,52%).
Alle 20.11 l’episodio 132 della soap opera francese “Seconde chance” (1.218.000 spettatori – 4,79%).
Alle 20.36 l’episodio 3.147 della soap opera italiana “Un posto al sole” (2.382.000 spettatori – 8,94%).
Alle 21.07 il film western “Il buono, il brutto, il cattivo” (2.600.000 spettatori – 11,73%).
Alle 00.25 il film commedia “Cool Runnings – Quattro sotto zero” (5,45%).
Alle 20.40 il varietà “Striscia la notizia – La voce dell’improvvidenza” (6.017.000 spettatori – 22,42%).
Alle 21.16 il film commedia “Hitch – Lui sì che capisce le donne” (3.567.000 spettatori – 14,92%).
Alle 23.39 il film drammatico “Wall Street” (778.000 spettatori – 10,01%).
Alle 19.33 l’episodio 9 “Kill Gil: Volumi 1 e 2” della diciottesima stagione della serie animata “I Simpson” (1.070.000 spettatori – 4,88%).
Alle 19.59 l’episodio 16 “La reazione alle arachidi” della prima stagione della sit-com The Big Bang Theory (1.025.000 spettatori – 4,13%). Alle 20.28 il game-show “Trasformat” (1.750.000 spettatori – 6,59%).
Alle 21.12 il film d’avventura “La mummia” (2.453.000 spettatori – 10,25%).
Alle 23.41 il film di fantascienza “The Chronicles of Riddick” (833.000 spettatori – 10,68%).
Alle 19.42 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.759.000 spettatori – 7,35%).
Alle 20.29 l’episodio 5 “Finchè morte non ci separi” della terza stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (2.174.000 spettatori – 8,16%).
Alle 21.15 il film thriller “Il colpo” (1.628.000 spettatori – 6,72%).
Alle 23.30 il film drammatico “Il colore viola” (7,56%).
Alle 20.38 il programma documentaristico “Missione natura” (2,64%).
Alle 21.17 il film commedia “Il grande dittatore” (724.000 spettatori – 3,05%). Alle 23.35 il programma “La valigia dei sogni – Strenne 2010” (3,27%).
Alle 00.28 l’episodio 2 “Sotto sorveglianza” della settima stagione della serie NYPD – New York Police Department (2,04%).
“Beautiful” – episodi 5.766 seconda parte – 5.767 prima parte (Canale 5, ore 13.41) 3.804.000 spettatori (19,42%)
“La strada per la felicità” – episodio 310 (Rai 3, ore 13.13) 957.000 spettatori (5,01%)
“Sentieri” (Rete 4, ore 16.12 – 16.43) 739.000 spettatori (6,38%)
“L’eredità” (Rai 1, ore 18.48) 4.896.000 spettatori – 25,55%, seguito alle 19.47 dalla “Ghigliottina” con 6.028.000 spettatori – 26,57%
“Chi vuol essere milionario – Top 2010” (Canale 5, ore 19.03) 3.081.000 spettatori – 15,08%, preceduto alle 18.46 da “Verso il milione” con 2.013.000 spettatori – 11,73%
ore 19.56: 6.545.000 spettatori (26,34%)
ore 19.56: 5.273.000 spettatori (21,21%)
ore 19.59: 1.963.000 spettatori (7,85%)
ore 20.30: 2.777.000 spettatori (10,55%)
MERCOLEDI’ 29 DICEMBRE 2010
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Alle 21.10 la miniserie italiana “Le cose che restano” (2010), con Paola Cortellesi e Claudio Santamaria – puntata conclusiva 4. Alle 23.00 il programma “Porta a Porta” con Bruno Vespa.
Alle 21.05 il programma divulgativo “Speciale Voyager” con Roberto Giacobbo – puntata “Una notte al museo”. Alle 23.25 il varietà musicale “Canzoni & sfide” con Lorena Bianchetti. Alle 00.45 il programma documentaristico “Rai 150 anni – La storia siamo noi” – puntata “Franco e Ciccio: Una coppia in fotografia”.
Alle 21.05 il film fantastico “Come d’incanto” (2007), con Amy Adams e Patrick Dempsey. Alle 23.15 il programma musicale “Va’ pensiero” con tre secoli di opera italiana nel racconto di Antonio Pappano – puntata conclusiva 3 “Il trionfo di Puccini”.
Alle 21.10 il varietà “Paperissima – Errori in TV” con Gerry Scotti e Michelle Hunziker – puntata 3. Alle 23.00 il talk-show “Kalispéra!” con Alfonso Signorini – puntata 3.
-
Alle 21.10 la serie soprannaturale The Vampire Diaries con Nina Dobrev e Paul Wesley – episodi 1×07-08-09.
Alle 23.55 il film horror “Incubo finale” (1998), con Jennifer Love Hewitt e Freddie Prinze Jr.
Alle 21.10 il documentario “Apocalypse – Il grande racconto della guerra” con Giuseppe Cruciani – puntata 2.
Alle 23.25 il film commedia “Il grande Lebowski” (1998), con Jeff Bridges e Julianne Moore.
Alle 20.30 il programma documentaristico “Missione natura” con Vincenzo Venuto. Alle 21.10 il programma documentaristico “Impero” con Valerio Massimo Manfredi.
Alle 23.45 la serie poliziesca NYPD – New York Police Department con Dennis Franz – episodio 7×03.
Alle 21.00 il programma musicale “MTV Top 10: Transformations”. Alle 22.00 il varietà “I soliti idioti” con Francesco Mandelli e Fabrizio Biggio – puntate 2×01-02.
Alle 23.00 la serie animata “South Park” – episodi 7×01-02.
Alle 21.00 il programma “Invece no” con Morgan. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia – Best Of” con Linus e Nicola Savino. Alle 23.30 il programma “Cash – Viaggio di una banconota”.
Alle 21.10 il film d’avventura “Il trono nero” (1953), con Burt Lancaster e Joan Rice.
Alle 23.05 il film commedia “Senza indizio” (1988), con Michael Caine e Paul Freeman.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film d’avventura “Blueberry” (2004), con Vincent Cassel e Juliette Lewis.
Alle 23.10 il film drammatico “Le relazioni pericolose” (1988), con Glenn Close e John Malkovich.
Alle 21.00 il magazine culturale “Il bello, il brutto e il cattivo” di Gregorio Paolini – puntata 5.
Alle 22.00 il film documentario “Microcosmos – Il popolo dell’erba” (1996), di Claude Nuridsany e Marie Pérennou. Alle 23.15 il magazine culturale “Notturno con panettone – Eredità culturale” (2003), con Philippe Daverio.
Alle 21.10 il film drammatico “Respiro” (2002), con Valeria Golino e Vincenzo Amato. Alle 23.10 il reality show “Grande Fratello Live”.
Alle 21.00 il film commedia “Pollice verde” (2000), con Clive Owen e David Kelly.
Alle 22.40 il film commedia “Topsy-Turvy – Sotto-sopra” (1999), con Allan Corduner e Jim Broadbent.
-
Alle 21.00 la serie poliziesca CSI: Scena del crimine con William L. Petersen e Marg Helgenberger – episodio 1×05.
Alle 21.45 la serie poliziesca CSI: Miami con David Caruso e Emily Procter – episodio 1×05.
Alle 22.30 la serie poliziesca CSI: NY con Gary Sinise e Melina Kanakaredes – episodio 1×05.
Alle 23.15 la serie thriller FlashForward con Joseph Fiennes e Sonya Walger – episodio 5.
Alle 20.55 il docu-reality “Cambio vita… mi sposo” con Natasha Stefanenko – puntata 3×12 “Cristiano e Giselle”.
Alle 22.00 il docu-reality “Cambio vita… mi trasformo” con Natasha Stefanenko – puntata 2×03 “Paola”. Alle 23.05 il docu-reality italiano “Il vizio dell’amore” – puntate 9-10.
Alle 21.10 il film commedia “Mignon è partita” (1988), con Stefania Sandrelli e Massimo Dapporto.
Alle 21.00 il film commedia “Da morire” (1995), con Nicole Kidman e Matt Dillon.
Alle 21.00 la serie italiana “Butta la luna 2” (2009), con Fiona May e Nino Frassica – puntata 8.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit Fatti”– puntata “L’anno che verrà”.
Alle 21.05 lo sceneggiato italiano “Eneide” (1971), con Giulio Brogi e Orla Karlatos – puntata 3. Alle 22.00 il programma “I passi del silenzio” – puntata 2×03 “Roma”.
Alle 21.00 il programma musicale “MTV World Stage: Coldplay” . Alle 22.00 il programma musicale “Michael Bublè Meets Madison Square Garden” .
Alle 21.10 il programma “Ma come ti vesti?!” con Carla Gozzi ed Enzo Miccio. Alle 22.10 il docu-reality “Wedding Planners” con Angelo Garini ed Enzo Miccio.
Alle 21.00 il programma di moto “Maddy va veloce” con Maddalena Corvaglia– puntata 11 “Moto da bere”. Alle 22.00 il programma di Jeep “Four Wheeler” .
Alle 20.50 il docu-reality “6 in cammino”.
Alle 21.15 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.40 la serie animata “L’incantevole Creamy”.
Alle 22.05 la serie animata “Mucca e Pollo”.
-
Alle 21.00 la serie animata “Code Lyoko” – episodio 2×24.
Alle 21.30 la serie animata italiana “Rat-man” – episodio 42.
Alle 21.45 la serie animata “La leggenda del drago” – episodio 15.
Alle 22.10 la serie animata “Monster Buster Club” – episodio 43.
Alle 20.55 la serie animata “Le piccole talpe” – episodio 1.
Alle 21.05 la serie animata “Cuccioli” – episodio 11.
Alle 21.20 la serie animata “Sam il pompiere” – episodi 11-12.
Alle 21.40 la serie animata “I Gloops” – episodio 67.
Alle 21.45 la serie animata “Celestin” – episodio 18.
Alle 21.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×52.
Alle 21.55 la serie animata “Il teatro di Esopo” – episodio 21.
Alle 22.00 la serie animata “Le nuove avventure della Pimpa” – episodio 26.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”. Alle 21.25 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg – due puntate.
Alle 20.50 la serie animata “Pucca” – due episodi.
Alle 21.40 la serie animata “Due Fantagenitori” – due episodi.
Alle 22.30 la serie animata “A tutto reality: l’isola”.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il docu-reality italiano “Mi ha lasciato… cambio vita!” con Natasha Stefanenko – puntata 6. Alle 22.00 il docu-reality statunitense “Extreme Makeover: Home Edition” – puntata 7×12.
Alle 21.10 la serie animata “I Griffin” – episodi 5×18-19.
Alle 22.00 la serie poliziesca Lie to Me con Tim Roth e Kelli Williams – episodi 2×11-12.
Alle 21.00 il docu-reality italiano “S.O.S. Tata” – puntate 6×02-03.
Alle 21.00 la serie giudiziaria inglese Law & Order: UK con Bradley Walsh e Jamie Bamber – episodi 4×02-03.
Alle 21.00 il film di guerra “Jarhead” (2005), con Jake Gyllenhaal e Jamie Foxx. Alle 23.10 il programma “Manswers” – puntata 19.
Alle 21.00 il varietà comico “Assolo” (2004), con Riccardo Rossi.
Alle 21.00 il reality statunitense “Lezioni d’amore” – puntata “In trasferta”.
Alle 21.00 il reality-game “Non ditelo alla sposa!” – puntata 3. Alle 22.00 una replica del talk-show di La 7 “Le invasioni barbariche” con Daria Bignardi.
Alle 21.00 la serie poliziesca tedesca Il commissario Rex con Tobias Moretti – episodio 1×08.
Alle 22.00 la serie poliziesca tedesca Wolff, un poliziotto a Berlino con Jürgen Heinrich – episodio 1×14.
Alle 21.10 il reportage “Vanguard – Speciale maternità ”.
-
Alle 21.00 la serie poliziesca The Wire con Dominic West e Wendell Pierce – episodi 4×06-07.
Alle 23.10 la serie Dexter con Michael C. Hall e Jimmy Smits – episodi 3×05-06.
Alle 21.00 la serie Charlie’s Angels con Jaclyn Smith e Kate Jackson – episodi 2×11-12.
Alle 21.00 la serie Dead Like Me con Ellen Muth e Mandy Patinkin – episodio 1×08.
Alle 21.50 la serie Tru Calling con Eliza Dushku e Shawn Reaves – episodio 1×08.
Alle 21.05 la serie di fantascienza Odyssey 5 con Peter Weller e Sebastian Roché– episodio 11.
Alle 22.00 il film di fantascienza “Tempesta virtuale” (2002), con N. Cornish e Coolio.
Alle 21.00 la telenovela “La forza del desiderio” con Malu Mader e Reginaldo Faria – episodio 143.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa De Francisco e Saul Lisazo – episodio 184.
Alle 21.35 il film TV commedia “Un cane per due” (2010), con Giorgio Tirabassi e Carolina Crescentini.
Alle 21.00 il programma “Buongiorno dottore” – puntata 16. Alle 21.30 il programma “9 mesi bella” – puntata 11. Alle 22.00 il programma “Easy Party” – puntata 11.
Alle 21.30 il programma “Viva l’Italia” con Enza Sampò – puntata 8 “Dalla grande fame alle diete”. Alle 23.00 il programma “L’isola delle donne” – puntata “La conca d’oro”.
Alle 21.00 la serie argentina Socie con Andrea Pietra e Nancy Dupláa – episodi 1×01-02.
Alle 21.00 il programma italiano “Gli speciali di Babel” – puntata “Adrian Paci” (Seconda parte).
Alle 21.30 la serie filippina Full House con Richard Gutierrez e Heart Evangelista – episodio 12. Alle 22.30 il programma filippino “OFW Diaries” – puntate 7-8.
Alle 20.55 il varietà “Poker Big Game”. Alle 21.50 il varietà “Sfiga World Records”.
Alle 21.00 la serie animata “Bryger”.
Alle 21.30 la serie animata “Inuyasha”.
Alle 22.00 la serie animata “Gigi la trottola”.
Alle 21.00 la serie animata “L’Uomo Tigre II” – episodio 25.
Alle 21.30 la serie animata “Ken il guerriero” – episodio 26.
Alle 22.00 la serie animata “Tutor Hitman Reborn!” – episodi 13-14.
Alle 23.00 la serie animata “Chrono Crusade” – episodio 3.
Alle 20.45 la diretta dell’incontro di calcio Chelsea – Bolton, valido per la 20a giornata della Premier League inglese.
Alle 21.00 il film commedia “Che fine hanno fatto i Morgan?” (2009), con Hugh Grant e Sarah Jessica Parker.
Alle 21.00 il film drammatico “Il postino” (1994), con Massimo Troisi e Philippe Noiret.
Alle 21.00 il film d’avventura “Alieni in soffitta” (2009), con Ashley Tisdale e Robert Hoffmann.
Alle 21.15 il film fantastico “Racconti incantati” (2008), con Adam Sandler e Keri Russell.
Alle 21.00 il film di fantascienza “District 9” (2009), con Sharlto Copley e Jason Cope.
Alle 21.00 il film drammatico “I guerrieri della notte” (1979), con Michael Beck e James Remar.
Alle 21.00 il film commedia “Tre mogli” (2001), con Iaia Forte e Francesca D’Aloja.
Alle 21.00 il film drammatico “Quella sporca ultima meta” (1974), con Burt Reynolds e Eddie Albert.
Alle 21.00 il film drammatico “Cartoline dall’inferno” (1990), con Shirley MacLaine e Gene Hackman.
Alle 21.00 il film TV commedia “Se è martedì allora siamo in Belgio” (1987), con Claude Akins e Stephen Furst.
Alle 21.00 il documentario “La rivolta degli animali”.
Alle 23.00 il documentario “Dual Survival” – puntata “Inzuppati fino al collo” .
Alle 21.15 il documentario “Planets” – puntata 3 “Marte”. Alle 22.10 il documentario “Il ritorno nella Grotta dei Cristalli”.
Alle 21.00 il documentario “America – Ultima frontiera” – puntata 12 “Gli ultimi 50 anni” (Seconda parte). Alle 22.00 il documentario “9/11 – Le ultime telefonate dalle Torri”.
Alle 21.00 il programma “La seconda casa non si scorda mai” – puntata “Sestriere”. Alle 22.00 il programma “Le dritte di Dove” – puntata “Milano”. Alle 22.30 il programma “Il mondo in tasca” – puntate “Zanzibar, Lamu e Isle De Mozambique” e “Ecotrekking nelle isole del Pacifico”.
Alle 21.00 il programma “Missione cuccioli” – puntata 1×03.
Alle 21.25 la serie animata “Fragolina Dolcecuore ” – episodio 6.
Alle 21.50 la serie animata “Sugarbunnies Chocolat! ” – episodi 13-14.
Alle 19.55 la serie animata “SpongeBob” – episodi 120-1-2.
Alle 21.05 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 20.50 la serie animata “Leone, il cane fifone”.
Alle 21.15 la serie animata “Le avventure di Billy e Mandy”.
Alle 21.45 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 22.10 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.
Alle 21.00 la serie animata “Gli Orsetti del Cuore”.
Alle 21.25 la serie animata “La foresta dei sogni”.
Alle 21.55 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 22.20 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.05 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.30 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.45 la serie animata “Chuggington”.
Alle 21.55 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.45 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.00 la sit-com I maghi di Waverly con Selena Gomez.
Alle 21.25 la sit-com Hannah Montana con Miley Cyrus.
Alle 21.50 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo” con Matteo Leoni.
Alle 22.05 la telenovela per ragazzi “Il mondo di Patty” con Laura Esquivel.
Alle 19.30 il film d’animazione “Dinosauri” (2000).
Alle 20.50 la serie animata “Shaun, vita da pecora”.
Alle 21.05 la serie animata “House of Mouse – Il TopoClub”. Alle 21.30 il programma “Art Attack”.
Alle 21.55 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.20 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 20.55 il film TV fantastico “Halloweentown 2 – La vendetta di Kalabar” (2001), con K.J. Brown e D. Kountz.
Alle 22.20 la serie animata “Dennis e Ringhio”.
Alle 20.30 la serie animata “Totally Spies”.
Alle 21.20 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 22.10 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie ospedaliera Miami Medical con Jeremy Northam e Lana Parrilla – episodi 11-12.
Alle 22.45 la serie Parenthood con Peter Krause e Lauren Graham – episodi 1×03-04.
Alle 21.00 il film commedia “Prima ti sposo, poi ti rovino” (2003), con George Clooney e Catherine Zeta-Jones.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Pianeta rosso” (2000), con Val Kilmer e Carrie-Anne Moss.
Alle 21.00 il film fantastico “Parnassus – L’uomo che voleva ingannare il diavolo” (2009), con Heath Ledger e Christopher Plummer.
Alle 21.00 il film commedia “Un principe tutto mio” (2004), con Julia Stiles e Luke Mably.
Alle 21.00 la replica dell’incontro di calcio Utrecht – Napoli di Europa League.
Alle 20.50 la serie animata “Sorridi, piccola Anna”.
Alle 21.15 la serie italiana “Teneramente Licia” con Cristina D’Avena – episodio 32.
Alle 21.40 la serie animata “Naruto”.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
Come pensavo TVD è ancora li in prima serata…bene…:)
Devono mettere Senza Traccia al venerdì e al martedì lasciare Criminal. Bene il repentino ritorno di Castle alla domenica. Bisogna sempre capire con flop telefonati come fare ascolti