2011, IL FUTUROLOGO: «LA BIOLOGIA SARÀ IL MOTORE DELLO SVILUPPO»
Paul Saffo, massimo esperto mondiale, intervistato dal mensile Focus,
in edicola con un numero speciale dedicato al decennio che sta per finire
«Inizia l’era dell’economia della creazione”
«Nei prossimi anni il motore dello sviluppo, sia scientifico che economico, sarà la biologia, non più solo l’informatica. Il Dna, le vitamine, gli enzimi, i geni, i cromosomi saranno la base su cui emergeranno le professioni del futuro, e i nuovi prodotti che entreranno nelle nostre case».
A prevederlo è Paul Saffo, il più famoso e accreditato futurologo del mondo, in un’intervista al mensile Focus, in edicola con un numero speciale da collezione dedicato al decennio 2001-2010.
«A mano a mano che approfondiremo la conoscenza della realtà biologica – prosegue Saffo – cambierà anche la struttura delle cose che ci circondano. I cambiamenti che si annunciano sono enormi. Ad esempio potremo usare traduttori elettronici per comunicare con gente di cui non conosciamo la lingua. Avremo auto che si guidano da sole. Continuerà ad aumentare il potere dei social network, dei media della telefonia mobile, delle piattaforme della comunicazione personale: prenderanno il posto delle grandi catene di montaggio del passato».
Secondo il futurologo «ci stiamo muovendo verso l’economia della creazione. In questa nuova fase l’attore principale non sarà più il produttore né il consumatore, ma colui che produrrà e consumerà in una sola azione, il cosiddetto “prosumer”: come gli utenti di internet, che consumano e producono al tempo stesso i contenuti del web».
Commenti»
No comments yet — be the first.