Ieri e oggi in TV 31/12/2010 – I dati Auditel di giovedì 30 dicembre 2010: oltre 4,3 milioni per l’esordio della fiction di Canale 5 Al di là del lago, 3,3 milioni per lo Speciale SuperQuark dedicato a Shackleton; 2,3 milioni per il pilota di I love Italy con Claudio Lippi e per il western Giù la testa; 2,1 milioni per Focus 1 31/12/2010
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Al di là del lago, Alive, American Pie Nudi alla meta, Brivido biondo, Cuochi e fiamme... di Capodanno, Focus 1, Giù la testa, I love Italy, Il giardino segreto, L'amore davvero, La ragazza con l'orecchino di perla, La storia siamo noi, Love Actually, Sopravvissuti, Speciale SuperQuark, Tre uomini tre sfide, Viaggio in Vaticano
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.604
31 dicembre 2010
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
GIOVEDI’ 30 DICEMBRE 2010
IERI SERA… In una serata con scarsa competizione, oltre 4,3 milioni per la prima puntata della fiction in prima visione su Canale 5 “Al di là del lago” con Kaspar Capparoni e Gioia Spaziani; appena 3,3 milioni invece per una puntata dedicata all’esploratore Ernest Henry Shackleton (1874 – 1922) del programma divulgativo di Rai 1 “Speciale SuperQuark – Tre uomini, tre sfide” con Piero Angela. Circa 2,3 milioni a testa per il film western di Rai 3 “Giù la testa” con Rod Steiger e James Coburn e per la “puntata pilota” del nuovo game-show di Rai 2 “I love Italy” con Claudio Lippi e tanti VIP in gara, da Giancarlo Magalli, Amadeus e Tosca D’Aquino a Roberta Lanfranchi, Fiordaliso e Biagio Izzo. Cala a 2,1 milioni la terza puntata, terminata dopo la mezzanotte, del programma divulgativo di Italia 1 “Focus 1” con Giulio Golia; meno di un milione e mezzo di spettatori per il reportage di Rete 4 “Viaggio in Vaticano”; infine, oltre mezzo milione di spettatori per il game-show culinario proposto in appuntamento speciale in prima serata su La 7 “Cuochi e fiamme… di Capodanno”, condotto dallo chef Simone Rugiati e che vedeva in gara due squadre VIP composte da Katia Ricciarelli e Alba Parietti contro Vladimir Luxuria e Maurizio Battista.
Tra i canali digitali, Rai 4 ottiene nella fascia di prime-time l’ascolto record di 539.000 spettatori (2,13%) grazie al film fantastico “La bussola d’oro” con Dakota Blue Richards e Nicole Kidman.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
4.315.000 | 17,03 |
![]() |
2.455.000 | 9,69 |
![]() |
2.493.000 | 9,84 |
![]() |
1.290.000 | 5,09 |
![]() |
10.552.000 | 41,64 |
![]() |
4.752.000 | 18,75 |
![]() |
2.115.000 | 8,35 |
![]() |
1.789.000 | 7,06 |
![]() |
788.000 | 3,11 |
![]() |
9.497.000 | 37,47 |
![]() |
582.000 | 2,30 |
![]() |
2.321.000 | 9,16 |
![]() |
2.393.000 | 9,44 |
TOTALE | 25.345.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.42 il game-show “Soliti ignoti -Identità nascoste” (5.819.000 spettatori – 22,43%). Alle 21.14 la seconda puntata “Shackleton, l’eroe dell’Antartide” del programma documentaristico “Speciale SuperQuark – Tre uomini, tre sfide” (3.292.000 spettatori – 13,89%). Alle 23.31 (e fino alle 01.17) il programma “Porta a Porta” (1.272.000 spettatori – 13,52%).
Alle 19.29 l’episodio 8 “Allarme incendio” della nona stagione della serie d’azione tedesca Squadra Speciale Cobra 11 (1.564.000 spettatori – 7,05%). Alle 21.04 il “numero zero” del game-show “I love Italy” (2.326.000 spettatori – 9,80%). Alle 23.49 il programma documentaristico “Rai 150 anni – La storia siamo noi – Rascel: Renatino tuttofare” (5,90%).
Alle 00.48 il film thriller “Brivido biondo” (5,61%).
Alle 19.58 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.748.000 spettatori – 7,59%).
Alle 20.11 gli episodi 3.149 e 3.150 della soap opera italiana “Un posto al sole” (1.988.000 spettatori – 7,90%).
Alle 21.07 il film western “Giù la testa” (2.393.000 spettatori – 10,76%).
Alle 00.09 il film drammatico “La ragazza con l’orecchino di perla” (552.000 spettatori – 8,23%).
Alle 20.42 il varietà “Striscia la notizia – La voce dell’improvvidenza” (5.420.000 spettatori – 20,90%).
Alle 21.15 la prima puntata “L’uomo con la camicia scozzese” della miniserie italiana “Al di là del lago” (4.365.000 spettatori – 18,72%).
Alle 23.35 il film commedia “Love Actually – L’amore davvero” (954.000 spettatori – 12,22%).
Alle 19.31 l’episodio 11 “Marge, non essere orgogliosa” della settima stagione della serie animata “I Simpson” (1.084.000 spettatori – 5,20%).
Alle 19.57 l’episodio 1 “Il paradigma del pesce guasto” della seconda stagione della sit-com The Big Bang Theory (1.121.000 spettatori – 4,76%). Alle 20.28 il game-show “Trasformat” (1.684.000 spettatori – 6,56%). Alle 21.10 la terza puntata del programma divulgativo “Focus 1” (2.109.000 spettatori – 10,01%).
Alle 00.13 il film commedia “American Pie – Nudi alla meta” (785.000 spettatori – 12,90%).
Alle 19.40 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.810.000 spettatori – 7,95%).
Alle 20.27 l’episodio 7 “Linea di fuoco” della terza stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (2.192.000 spettatori – 8,52%).
Alle 21.15 il reportage “Viaggio in Vaticano” (1.447.000 spettatori – 6,39%).
Alle 23.45 il film fantastico “Il giardino segreto” (584.000 spettatori – 7,60%).
Alle 20.34 il programma documentaristico “Missione natura” (704.000 spettatori – 2,72%). Alle 21.17 il game-show culinario “Cuochi e fiamme… di Capodanno” (535.000 spettatori – 2,22%).
Alle 23.21 il film drammatico “Alive – Sopravvissuti” (3,19%).
“Beautiful” – episodio 5.768 prima parte (Canale 5, ore 13.41) 3.700.000 spettatori (19,66%)
“La strada per la felicità” – episodio 312 (Rai 3, ore 13.13) 906.000 spettatori (4,86%)
“Sentieri” (Rete 4, ore 16.08 – 16.32) 573.000 spettatori (5,41%)
“L’eredità” (Rai 1, ore 18.49) 4.715.000 spettatori – 25,93%, seguito alle 19.47 dalla “Ghigliottina” con 6.151.000 spettatori – 28,06%
“Chi vuol essere milionario – Top 2010” (Canale 5, ore 19.04) 2.700.000 spettatori – 13,81%, preceduto alle 18.46 da “Verso il milione” con 1.898.00 spettatori – 11,82%
ore 19.56: 6.335.000 spettatori (26,55%)
ore 19.56: 4.538.000 spettatori (19,05%)
ore 19.58: 1.838.000 spettatori (7,72%)
ore 20.30: 2.406.000 spettatori (9,41%)
VENERDI’ 31 DICEMBRE 2010
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Alle 20.30 il Messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Alle 20.55 il veglione di Capodanno “L’anno che verrà” con Mara Venier e Pino Insegno. Alle 01.15 il varietà “La nave di Capodanno” con Fabrizio Gatta.
Alle 20.30 il Messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
Alle 21.20 il film fantastico “Harry Potter e il prigioniero di Azkaban” (2003), con Daniel Radcliffe, Rupert Grint e Emma Watson. Alle 23.50 il varietà “Master of Magic – The Secret” con Walter Rolfo – puntata 3.
Alle 00.40 il film commedia “La carica dei 102 – Un nuovo colpo di coda” (2000), con Glenn Close e Gérard Depardieu.
Alle 02.20 il film commedia “Mia moglie ci prova” (1963), con Bob Hope e Lucille Ball.
Alle 20.30 il Messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Alle 21.05 il varietà “34° Festival del Circo di Montecarlo” con Cristina Chiabotto – seconda ed ultima parte. Alle 23.15 il clip-show“Blob 2010 volte zero”.
Alle 20.30 il Messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Alle 21.00 il varietà “Capodanno Cinque” con Barbara D’Urso.
Alle 01.00 il film commedia “Maybe Baby” (2000), con Hugh Laurie e Joely Richardson.
Alle 02.45 il film commedia “Piovuto dal cielo” (2003), con Rhys Ifans e Miranda Otto.
-
Alle 21.10 il film di fantascienza “Independence Day” (1996), con Will Smith e Jeff Goldblum.
Alle 24.00 il film musicale “Moonwalker (Camminando sulla Luna)” (1988), con Michael Jackson e Joe Pesci.
Alle 01.30 il film di fantascienza “Dune” (1984), con Kyle MacLachlan e José Ferrer.
Alle 21.10 il film commedia “Selvaggi” (1995), con Ezio Greggio e Leo Gullotta.
Alle 23.15 il film d’avventura “Excalibur” (1981), con Nicol Williamson e Nigel Terry. Alle 02.00 il programma musicale “Music Line – La notte della disco music”.
Alle 20.30 il Messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
Alle 21.00 la serie poliziesca inglese L’ispettore Barnaby con John Nettles – episodi 7×07 “Fantasmi di Natale”, 11×02 “Matrimonio con delitto”. Alle 00.40 il documentario “I segreti dell’ispettore Barnaby”.
Alle 01.35 la serie poliziesca inglese L’ispettore Barnaby con John Nettles – episodi 12×03 “Segreti e spie”, 1×03 “Morte di un uomo vanitoso”. Alle 05.00 il documentario “I segreti dell’ispettore Barnaby”.
Alle 21.00 la replica del varietà “MTV Europe Music Awards 2010 – Main Show” con Eva Longoria. Alle 23.30 la replica del varietà “MTV Movie Awards 2010” con Aziz Ansari. Alle 01.30 la replica del varietà “MTV Video Music Awards 2010”.
Alle 21.00 il documentario “Fino alla fine del mondo”. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia – Best Of” con Linus e Nicola Savino. Alle 23.30 il programma musicale “Energy Night Tour”.
Alle 21.10 il varietà musicale “Festival Nazionale di musica da ballo”.
Alle 00.15 il film erotico “Peccati mortali” (2002), con Jacy Andrews e Nikita Cash.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Cambio di film in prima serata su Cielo, al posto del previsto film commedia “The Rocker – Il batterista nudo” (2008) con Rainn Wilson e Christina Applegate.
Alle 21.10 il film commedia “Harry, ti presento Sally” (1989), con Billy Crystal e Meg Ryan.
Alle 22.50 il film commedia “Come farsi lasciare in 10 giorni” (2003), con Kate Hudson e Matthew McConaughey.
Alle 00.45 il film horror “Non aprite quella porta: l’inizio” (2006), con Jordana Brewster e Taylor Handley.
Alle 21.00 il reportage “Africa Benedetta” con Benedetta Mazzini – puntata 6. Alle 21.30 il reportage “Spain on the road… again” – puntata 5. Alle 22.20 il documentario “Megalopolis – San Paolo”. Alle 23.20 il programma “Speciale Cool Tour” con Carlo Massarini.
Alle 21.10 la serie italiana “Il bello delle donne” (2001), con Stefania Sandrelli e Giuliana De Sio – puntata 1×11 “L’amore disinteressato”. Alle 22.50 il reality show “Grande Fratello Live”.
Alle 21.00 il film commedia “A Wong Foo, grazie di tutto! Julie Newmar” (1998), con Bruce Willis e Alec Baldwin.
Alle 22.55 il film musicale “The Rocky Horror Picture Show” (1975), con Tim Curry e Susan Sarandon.
Alle 00.40 il film musicale “Hedwig – La diva con qualcosa in più” (2001), con John Cameron Mitchell e Miriam Shor.
-
Alle 21.00 il film commedia “Cornetti alla crema” (1981), con Lino Banfi e Edwige Fenech. Alle 23.10 il varietà “Ciro, il figlio di Target” (1997) – puntata 6.
Alle 21.10 il film d’azione “21” (2008), con Jim Sturgess e Kate Bosworth.
Alle 23.20 la sit-com italiana “Boris” con Pietro Sermonti e Francesco Pannofino – episodio 3×03.
Alle 21.10 la serie ospedaliera Squadra Med – Il coraggio delle donne con Rosa Blasi – episodio 3×15 “Il primo dell’anno”.
Alle 22.10 la serie neozelandese The Strip con Luanne Gordon – episodio 1×01.
Alle 23.10 la serie Sex and the City con Sarah Jessica Parker e Kim Cattrall – episodi 5×01-04-07-08.
Alle 01.10 la serie The L Word con Jennifer Beals – episodi 5×05-06.
Alle 21.00 il film commedia “Vai avanti tu che mi vien da ridere” (1982), con Lino Banfi e Agostina Belli.
Alle 22.35 il film commedia “Signore e signori, buonanotte” (1976), con Nino Manfredi e Vittorio Gassman.
Alle 21.00 la serie italiana “Il maresciallo Rocca” (1996), con Gigi Proietti e Stefania Sandrelli – puntata 5 “Morire d’amore”.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit Mondo”– puntata “Il mondo in un click – Speciale fotografia”.
Alle 21.05 lo sceneggiato italiano “Eneide” (1971), con Giulio Brogi e Orla Karlatos – puntata 5. Alle 22.00 il documentario “Il Vangelo nell’arte: prima della Passione”. Alle 22.30, in diretta da Ancona, la Messa della pace.
Alle 20.00 prosegue la maratona “Top 100 – Best of 2010”. Alle 24.00 il programma musicale “100% Music”.
Alle 21.10 il docu-reality “Wedding Planners” – due puntate della terza serie.
Alle 21.00 il programma “Top Car” con Sergio Arcuri – puntata 12 “Mercedes Classe E 350 SW”. Alle 22.00 il programma di Jeep “Four Wheeler”.
Alle 20.50 il docu-reality “6 in cammino”.
Alle 21.15 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.40 la serie animata “L’incantevole Creamy”.
Alle 22.05 la serie animata “Mucca e Pollo”.
-
Alle 21.00 la serie animata “Capeta”.
Alle 21.25 la serie animata “Code Lyoko” – episodio conclusivo 2×26.
Alle 21.50 la serie animata “La leggenda del drago” – episodio 17.
Alle 22.10 la serie animata “Monster Buster Club” – episodio 45.
Alle 22.40 la serie animata “Deltora Quest” – episodio 2×03.
Alle 20.55 la serie animata “Le piccole talpe” – episodio 3.
Alle 21.05 la serie animata “Cuccioli” – episodio 13.
Alle 21.20 la serie animata “Sam il pompiere” – episodi 15-16.
Alle 21.40 la serie animata “I Gloops” – episodio 71.
Alle 21.45 la serie animata “Celestin” – episodio 22.
Alle 21.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×56.
Alle 21.55 la serie animata “Il teatro di Esopo” – episodio 23.
Alle 22.00 la serie animata “La Pimpa” – episodio 3.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”. Alle 21.25 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg – due puntate.
Alle 20.50 la serie animata “Pucca” – due episodi.
Alle 21.40 la serie animata “Due Fantagenitori” – due episodi.
Alle 22.30 la serie animata “A tutto reality: l’isola”.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.20 il game-show “Uno su tutti – Speciale Natale” con Marco Berry – puntata 2. Alle 22.20 il varietà “Speciale A lez(z)ione da Checco Zalone”.
Alle 21.10 la sit-com Padre in affitto con Tyler Labine e Frank Dolce – episodi 9-10.
Alle 22.00, per il ciclo “Capodanno con Fox”, la sit-com La vita secondo Jim con Jim Belushi – episodi 1×10, 2×10, 3×13 e 4×10.
Alle 21.00 la serie legale Ally McBeal con Calista Flockhart – “Speciale feste”, episodi 4×06 e 5×07.
Alle 22.45 la sit-com Cougar Town con Courteney Cox – episodio 1×16.
Alle 23.15 una maratona della terza stagione della serie inglese Diario di una squillo perbene con Billie Piper.
Alle 21.00 la serie poliziesca Criminal Minds con Mandy Patinkin e Thomas Gibson – episodi 2×17-18.
Alle 20.30 il film d’azione “The Fast and the Furious: Tokyo Drift” (2006), con Lucas Black e Zachery Ty Bryan.
Alle 21.00 la serie animata “South Park” – episodi 3×16 e 7×15.
Alle 21.50 la serie animata “Drawn Together” – episodio 1×01.
Alle 22.15 la sit-com Tutto odiano Chris con Tyler Williams. Alle 22.35 lo sketch-show “Sarah Silverman Program”.
Alle 21.00 il reality statunitense “Lezioni d’amore” – puntata “Coppie a nudo”.
Alle 21.00 il film commedia “Tre uomini e una culla” (1985), con André Dussollier e Roland Giraud.
Alle 21.00 la serie gialla inglese Poirot con David Suchet – episodio 2×04.
Alle 22.00 il film TV giallo “Sherlock Holmes – Il segno dei quattro” (2001), con M. Frewer e K. Welsh – prima parte.
Alle 21.10 il monologo “Speciale Povera patria” con Marco Travaglio, registrato nel maggio 2010 al 2° Festival del giornalismo d’inchiesta di Marsala (TP).
-
Alle 21.00 la serie Dexter con Michael C. Hall e Jimmy Smits – episodi 3×07-08.
Alle 23.00 la serie Prison Break con Wentworth Miller e Dominic Purcell – episodi 2×03-04.
Alle 21.00 la serata speciale “Tombola di Capodanno” con i videoclip che hanno fatto la storia degli anni ’80 – ne avevo parlato qui.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Star Trek” (1979), con William Shatner e Leonard Nimoy.
Alle 23.25 il film di fantascienza “Star Trek IV – Rotta verso la Terra” (1986), con William Shatner e Leonard Nimoy.
Alle 20.10 prosegue la maratona della terza stagione della serie di fantascienza Andromeda con Kevin Sorbo – episodi 3×19-20-21-22 (dalle 24.00 si riparte dall’episodio 3×01).
Alle 21.00 la telenovela “La forza del desiderio” con Malu Mader e Reginaldo Faria – episodio 145.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa De Francisco e Saul Lisazo – episodio 186.
Alle 21.35 una replica del varietà di Canale 5 “Chi ha incastrato Peter Pan?” con Paolo Bonolis e Luca Laurenti.
Alle 21.00 il programma “Buongiorno dottore” – puntata 18. Alle 21.30 il programma “Bebè Decor” – puntata 8. Alle 22.00 il programma “Easy Party” – puntata 8.
Alle 21.30 il programma “Altre visioni” con Andrea Occhipinti e Barbara Alberti – puntata 8.
Alle 22.00 il film commedia “Sposami Kate” (2001), con Andie MacDowell e Imelda Staunton.
ULTIMO GIORNO DI TRASMISSIONI – leggete qui
Alle 19.40 (e fino alle 24.00) prosegue la maratona della seconda stagione della serie inglese Primeval con Douglas Henshall e Lucy Brown – episodi 2×03-04-05-06-07.
Alle 21.00 il programma “Food&Ricette” – puntata 8.
Alle 21.30 la sit-com marocchina “Okba Lik” – episodi 7-8.
Alle 22.30 la serie egiziana “Escaping the West” – episodio 11.
Alle 20.55 il varietà “Poker Sports Stars Challenge”. Alle 21.45 il varietà “Sfiga World Records”.
Alle 21.00 la serie animata “Bryger”.
Alle 21.30 la serie animata “Inuyasha”.
Alle 22.00 la serie animata “Gigi la trottola”.
Alle 21.00 la serie animata “L’Uomo Tigre II” – episodio 27.
Alle 21.30 la serie animata “Ken il guerriero” – episodio 28.
Alle 22.00 il film d’animazione “Time Bokan – Le macchine del tempo” (1993).
Alle 23.00 la serie animata “Comic Party” – episodi 11-12.
Alle 19.30 la replica dell’incontro di calcio Olanda – Spagna, valido per la finale dei Mondiali Sudafrica 2010.
Alle 22.00 il programma sportivo “Tutti i gol del Mondiale”.
Alle 21.00 il film musicale “Nine” (2009), con Daniel Day-Lewis e Marion Cotillard.
Alle 21.00 il film d’azione “Blindato” (2009), con Matt Dillon e Jean Reno.
Alle 21.00 il film fantastico “Mimzy – Il segreto dell’universo” (2007), con Rhiannon Leigh Wryn e Joely Richardson.
Alle 21.15 il film drammatico “The Hours” (2002), con Meryl Streep e Nicole Kidman.
Alle 21.00 il film d’azione “Trappola criminale” (2000), con Ben Affleck e Charlize Theron.
Alle 21.00 il film d’azione “Point Break – Punto di rottura” (1991), con Patrick Swayze e Keanu Reeves.
Alle 21.00 il film drammatico “L’ultimo Capodanno” (1998), con Monica Bellucci e Claudio Santamaria.
Alle 21.00 il film di guerra “La grande fuga” (1963), con Charles Bronson e James Coburn.
Alle 21.00 il film commedia “Piume di struzzo” (1996), con Robin Williams e Nathan Lane.
Alle 21.00 il film commedia “Uno, due, tre!” (1961), con James Cagney e Horst Buchholz.
Alle 21.00 il documentario “Dual Survival” – puntata “Sventura ad alta quota”. Alle 22.00 il documentario “L’ultimo sopravvissuto” con Bear Grylls – puntata “Pacifico occidentale”.
Alle 21.10 il documentario “Quei secondi fatali” – puntata “Disastro ad alta velocità”. Alle 21.40 il documentario “Apocalypse – La Seconda Guerra Mondiale” – puntata “Punto di svolta”. Alle 22.35 il documentario “La Rivoluzione Industriale” – puntata “La medicina moderna”.
Alle 21.00 il documentario “I misteri di Fatima”. Alle 22.00 il documentario “2012 – L’ultima profezia”.
Alle 21.00 il programma “Il mondo in tasca” con Ian Wright – puntate “Il Capodanno cinese” e “Hotel: gli imperdibili”. Alle 22.00 il programma “Le dritte di Dove” – puntata “Bologna”. Alle 22.35 il programma “I viaggi di Samantha” – puntata “Indimenticabili Cicladi”.
Alle 21.00 la sit-com italiana “VikyTV” – quattro episodi.
Alle 22.45 la serie animata “Fragolina Dolcecuore” – episodio 8.
Alle 20.55 la serie animata “SpongeBob” – episodi 6-7.
Alle 21.45 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 20.25 la serie animata “Ben 10: Ultimate Alien” – due episodi.
Alle 21.15 lo special animato “Hulk vs. Wolverine”.
Alle 21.50 lo special animato “Hulk vs. Thor”.
Alle 22.35 la serie animata “Hero: 108”.
Alle 21.00 la serie animata “Gli Orsetti del Cuore”.
Alle 21.25 la serie animata “La foresta dei sogni”.
Alle 21.55 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 22.20 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.05 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.30 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.45 la serie animata “Chuggington”.
Alle 21.55 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.45 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.00 la sit-com Buona fortuna Charlie con Bridgit Mendler.
Alle 21.25 la sit-com I maghi di Waverly con Selena Gomez.
Alle 21.50 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo” con Matteo Leoni.
Alle 22.05 la telenovela per ragazzi “Il mondo di Patty” con Laura Esquivel.
Alle 19.30 il film d’animazione “C’era una volta nella foresta” (1993).
Alle 20.45 la serie animata “Shaun, vita da pecora” .
Alle 21.05 la serie animata “House of Mouse – Il TopoClub”. Alle 21.30 il programma “Art Attack”.
Alle 21.55 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.20 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 19.55 il film d’animazione “Pokémon 4Ever” (2002).
Alle 21.15 il film d’animazione “Pokémon Heroes” (2003).
Alle 22.30 il film d’animazione “Pokémon 11 – Giratina e il Guerriero dei Cieli” (2008).
Alle 00.10 il film d’animazione “Pokémon 12 – Arceus e il gioiello della vita” (2009).
Alle 21.00 lo special animato “Amazing Spiez vs. Totally Spies”.
Alle 21.30 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 22.20 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 una maratona degli episodi della prima stagione della serie di fantascienza V con Elizabeth Mitchell e Morris Chestnut.
Alle 21.00 la serie ospedaliera Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo e Patrick Dempsey – episodi 5×13-14.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Cloverfield” (2008), con Lizzy Caplan e Jessica Lucas.
Alle 22.25 la serie Haven con Emily Rose e Lucas Bryant – episodio 1×11.
Alle 21.00 il film fantastico “Arthur e la vendetta di Malthazard” (2009), con Freddie Higmore e Mia Farrow.
Alle 21.00 il film comico “Artisti e modelle” (1955), con Dean Martin e Jerry Lewis.
Alle 21.00 il programma sportivo “La tribù del calcio Collection”.
Alle 20.50 la serie animata “Sorridi, piccola Anna”.
Alle 21.15 la serie italiana “Teneramente Licia” con Cristina D’Avena – episodio 34.
Alle 21.40 la serie animata “Naruto”.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
meglio del previsto ‘ i love italy’!
caspita, rai digit 1 milione e trecentomila!!
boom rai4! comunque nella fascia di p.t. c’è compreso anche ‘lost’, quindi secondo me ‘la bussola d’oro’ ha fatto anche di più!
Era carino I love Italy. ^_^ Una sorta del programma Furore ma a tema italiano.
AUGURI A TUTTI ^_^
Antonio, Blair Underwood in V non c’è mai stato!
Già, mi confondevo (!) con Morris Chestnut…grazie per la segnalazione.
Figurati! Underwood è in The Event, sempre serie con gli alieni sono!
Non per, ma ho notato una cosa parecchio strana.
Rai1 ieri ha cambiato il previsto appuntamento di SuperQuark su “L’incredibile storia di Antonio Meucci”, con una puntata dedicata a Ernest Henry Shackleton (1874 – 1922).
La cosa strana è che a “Chi vuol esser milionario?” hanno fatto una domanda sulla storia dell’esplorazione dell’Antartide, e il concorrente ha raccontato con enfasi ed entusiasmo tutta la storia.
Coincidenza? mi sa di no. Visto che sono puntate registrate…la rai ha fatto qualcosa sottobanco per attirare il pubblico.
Ipotesi affascinante ma un po’ fantastica…dati gli ascolti del Milionario in replica di questi giorni, penso proprio che ci fosse poco da sfruttare. Magari la Rai ha voluto favorire un po’ la partenza della fiction di Canale 5 rinviando a lunedì prossimo la puntata su Meucci, nome più noto, e preferendo quella su Shackleton, che penso in pochi conoscessero almeno fino a ieri.
sicuramente la tua spiegazione è più credibile,
era bello però vedere un po’ di complottismo :D
però di questi tempi, le coincidenze sono strane assai…
comunque, Buon Anno Antonio :)