TV USA Giorno per giorno #120 – Serie e sit-com in prima visione USA dal 2 all’8 gennaio 2011 – I ritorni e i debutti della settimana – Riepilogo ascolti network dal 20 al 26 dicembre 2010 01/01/2011
Posted by Antonio Genna in Auditel, Cinema e TV, Giorno per giorno, TV USA.4 comments
Questo spazio, nato da una costola di “TV USA Gazette”, presenta un calendario quotidiano degli episodi inediti dei telefilm in onda negli Stati Uniti nel corso della prossima settimana, l’indicazione delle serie in partenza nella settimana sotto esame ed una panoramica dei dati di ascolto dei telefilm più visti al momento.
Attenzione ad eventuali SPOILER, nel testo o nelle immagini sotto incluse!
SERIE E SIT-COM IN PRIMA VISIONE
Da domenica 2 a sabato 8 gennaio 2011
In questa sezione sono elencati gli episodi in prima visione di serie e sit-com (non sono considerate serie animate per ragazzi, reality, news, varietà, giochi, documentari e docu-soap) in onda sui principali canali (network e cavo) statunitensi. Se una serie non è indicata nella settimana considerata, ne verrà proposta una replica o non andrà in onda.
Domenica 2 gennaio 2011
- ore 20.00 CSI: Miami 9×10 (CBS)
- ore 21.00 Desperate Housewives 7×11 (ABC – immagine sotto)
- ore 22.00 Brothers & Sisters 5×11 (ABC)
Desperate Housewives 7×11 “Assassins”
Lunedì 3 gennaio 2011
- ore 20.00 How I Met Your Mother – E alla fine arriva mamma! 6×13 (CBS), Pretty Little Liars 1×11 (ABC Family)
- ore 20.30 Le regole dell’amore 5×13 (CBS)
- ore 21.00 Due uomini e mezzo 8×13 (CBS), The Closer 6×15 – finale di stagione (TNT), Greek 4×01 (ABC Family)
- ore 21.30 Mike & Molly 1×13 (CBS)
- ore 22.00 Hawaii Five-O 1×13 (CBS), Castle 3×11 (ABC), Men of a Certain Age 2×05 (TNT)
Classica – Dal tradizionale “Concerto di Capodanno” di Vienna, la marcia di Radetzky 01/01/2011
Posted by Antonio Genna in Musica, Video e trailer.add a comment
Ancora buon 2011 a tutti! Si è tenuto tra le ore 11.15 e le 13.45 nella Sala Dorata del Musikverein di Vienna il tradizionale (dal 1939 in poi) Concerto di Capodanno (in originale “Neujahrskonzert”), trasmesso in diretta in oltre 70 Paesi con un’audience stimata superiore al miliardo di persone ed eseguito dalla Wiener Philarmoniker, diretta per la prima volta dal cinquantenne austriaco Franz Welser-Möst. In Italia, per prediligere la trasmissione in diretta del Concerto di Rai 1 dal Teatro “La Fenice” di Venezia, il Concerto di Capodanno è partito in differita alle ore 13.30 su Rai 2, con replica notturna dalle ore 02.00.
In aggiunta al ricco repertorio degli Strauss (Johann Strauss padre, Johann Strauss figlio, Josef Strauss e Eduard Strauss) eseguito nel corso del concerto (vedi sotto), in occasione del 200° compleanno di Franz Liszt l’orchestra ha proposto il Valzer Mephisto n°1 del compositore.
Di seguito, vi ripropongo (dalla trasmissione di Rai 2) il tradizionale momento di chiusura del concerto, tratto da quello dello scorso anno 2010, quando a dirigere la Filarmonica era il maestro Georges Pretre: il brano è la celeberrima “Marcia di Radetzky” di Johann Strauss padre.
A seguire, il programma principale del concerto di quest’anno. (altro…)
TV dal mondo #104 – Settimana dal 2 all’8 gennaio 2011 – Novità e ritorni: Zen, 18 to Life 2, Little Mosque on the Prairie 5, Testimoni silenziosi 14, Above Suspicion 3, InSecurity, Not Going Out 4, Hustle 7 01/01/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TV dal mondo, Video e trailer.1 comment so far
Questo spazio che estende le informazioni di “TV USA Giorno per giorno” presentando un calendario quotidiano degli episodi inediti di alcuni telefilm in onda in altri Paesi di lingua inglese (Gran Bretagna, Canada e Australia) nel corso della prossima settimana, senza ambire alla completezza: sono indicate soltanto le serie e sit-com meritevoli di segnalazione, già arrivate oppure in alcuni casi ancora inedite in Italia.
SERIE E SIT-COM IN PRIMA VISIONE NEL MONDO
Da domenica 2 a sabato 8 gennaio 2011
In questa sezione sono elencati gli episodi in prima visione di serie e sit-com (non sono considerati reality, news, varietà, documentari, soap opera e giochi) in onda in Gran Bretagna, Canada e Australia. Se una serie non è indicata nella settimana considerata, ne verrà proposta una replica o non andrà in onda. Gli orari indicati sono relativi al fuso orario del Paese in cui la serie va in onda.
Domenica 2 gennaio 2011
- ore 19.00 Primeval 4×02 (ITV 1, Gran Bretagna – immagine sotto), Heartland 4×10 (CBC, Canada)
- ore 20.10 Casualty 25×18 (BBC One, Gran Bretagna)
- ore 21.00 Zen 1×01 (BBC One, Gran Bretagna), Miss Marple 5×04 “The Mirror Crack’d From Side to Side” (ITV 1, Gran Bretagna)
Lunedì 3 gennaio 2011
- ore 20.00 18 to Life 2×01 (CBC, Canada), No Ordinary Family 1×11 (CTV, Canada – in anticipo di un giorno rispetto alla trasmissione statunitense)
- ore 20.30 Little Mosque on the Prairie 5×01 (CBC, Canada)
- ore 21.00 Testimoni silenziosi 14×01 (BBC One, Gran Bretagna), Above Suspicion 3×01 (ITV 1, Gran Bretagna)
Edicola – “Rolling Stone” #87, gennaio 2011: “Robert Plant from Led Zeppelin to Band of Joy” 01/01/2011
Posted by Antonio Genna in Musica, Rolling Stone.add a comment
Di seguito ecco la copertina ed un’anticipazione del numero 87 – Gennaio 2011 del mensile di musica, spettacolo ed attualità “Rolling Stone”. La rivista, edizione italiana dello storico omonimo periodico statunitense, è edita da Editrice Quadratum, ed è in vendita in edicola da qualche giorno al prezzo di 3,20 €.
TV – Kamen Rider: Dragon Knight su Italia 1 01/01/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, TV ITA.1 comment so far
Dopo il passaggio pay su Hiro, arriva da oggi su Italia 1 ogni sabato alle ore 10.15 la serie Kamen Rider – Dragon Knight, adattamento statunitense in 40 episodi della serie giapponese “Kamen Raidā Doragon Naito”, prodotto da Adness Entertainment e Toei Company e trasmesso nello spazio per ragazzi “The CW4Kids” fino a dicembre 2009.
Ispirata all’eroe mascherato Kamen Rider di Shotaro Ishinomori, la dodicesima produzione delle serie racconta la storia di Kit Taylor (Stephen Lunsford), che va in cerca del padre scomparso. Durante il suo viaggio Kit troverà un mazzo di carte che gli permetterà di trasformarsi in un Kamen Rider, con poteri e armi fuori dal normale. Len (Matt Mullins), un altro Kamen Rider, incrocerà il cammino di Kit, e i due uniranno le forze per combattere contro il malvagio Xaviax (William O’Leary), che con il suo perfido esercito di mostri tiene prigioniero proprio il padre del protagonista e moltissimi altri esseri umani. Xaviax è un tipo molto persuasivo, e arruola tante persone per scopi malvagi, promettendo loro ciò che vogliono… ce la faranno i nostri eroi a raggiungere il loro obiettivo?
Edicola dal mondo – Futurama Comics #50-51-52 01/01/2011
Posted by Antonio Genna in Fumetti, Futurama, Futurama Comics (USA).add a comment
Lo spazio “Edicola dal mondo” propone in modo regolare prime pagine di riviste e giornali stranieri, per lo più provenienti dal mondo anglosassone.
Questo appuntamento speciale è dedicato ai fumetti: nelle edicole statunitensi, ecco la copertina del numero 52 di novembre 2010 del bimestrale “Futurama Comics”.
Dig News #100 – Gennaio 2011 – I canali per bambini e ragazzi – La nuova serie dei Pokémon su K2 01/01/2011
Posted by Antonio Genna in Animazione, Cinema e TV, Dig News, TV ITA.1 comment so far
Nel quarto dei cinque spazi relativi al mese di GENNAIO 2011 in cui presento la programmazione dei canali digitali terrestri, ecco le notizie disponibili sui cartoni animati, telefilm, varietà e film in onda sui canali digitali terrestri dedicati a bambini e ragazzi, gratuiti (Boing, K2, Rai Gulp, Rai YoYo) e a pagamento (Hiro, del bouquet a pagamento Mediaset Premium Gallery).
I programmi indicati vengono spesso replicati ad altri orari nel corso della settimana, per maggiori informazioni consultate le vostre guide TV.
(canale gratuito)
CARTONI ANIMATI
NANÁ SUPERGIRL
Dal 17 Gennaio, dal lunedí al sabato alle 20.50
Torna in tv, su Boing, NANA’ SUPERGIRL: appuntamento per i piccoli (e per i grandi ancora appassionati della serie) a partire dal 17 gennaio in prima serata.
Naná é una ragazzina che inspiegabilmente acquisisce straordinari poteri, ma contemporaneamente perde la memoria. Un giovane genio assiste casualmente all’incredibile evento e convince Naná a lavorare nella sua agenzia investigativa promettendole, in cambio, di aiutarla a recuperare la memoria.
Naná crede alle parole del giovane non immaginando peró che questi intende in realtá sfruttare i suoi super poteri per i propri scopi. Naná si trova cosí coinvolta in una serie di avventure, alcune molte pericolose, ma il suo carattere solare e positivo l’aiuterá a risolvere tutti i guai. (altro…)
DVDfilm #612 – “The Karate Kid: la leggenda continua” 01/01/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDfilm, Film.add a comment
Questo spazio, appartenente alla sezione DVD e Blu-ray Disc di questo blog, si propone di recensire film recenti e meno nuovi.
I prezzi sono puramente indicativi.
Oggi è sotto esame l’edizione DVD del film d’azione “The Karate Kid: la leggenda continua” (titolo originale “The Karate Kid”), uscito nelle sale cinematografiche italiane venerdì 3 settembre 2010 su distribuzione Sony Pictures.
Titolo: “The Karate Kid: la leggenda continua”
Numero di dischi: 1
Spazio occupato sul disco: 6,95 Gbyte
Regia: Harald Zwart
Sceneggiatura: Christopher Murphey (soggetto di Robert Mark Kamen)
Musiche: James Horner
Produzione: Overbrook Entertainment, Jerry Weintraub, China Film Group Corporation, Columbia Pictures
Distribuzione: Sony Pictures Home Entertainment
Prezzo indicativo: 14,90 €
Data di pubblicazione: 1° dicembre 2010
Cast: Jaden Smith, Jackie Chan, Taraji P. Henson, Wenwen Han, Rongguang Yu, Zhensu Wu, Zhiheng Wang, Zhenwei Wang
Formato video: 16:9 (2,40:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Digital 5.1), inglese (Dolby Digital 5.1), spagnolo (Dolby Digital 5.1), catalano (Dolby Digital 5.1)
Lingue sottotitoli: italiano, inglese, spagnolo, portoghese, danese, finlandese, norvegese, svedese
Durata del film: 134 minuti circa
Acquista “The Karate Kid: la leggenda continua” su Amazon.it
Libri – Margherita Hack e Viviano Domenici “Notte di stelle” 01/01/2011
Posted by Antonio Genna in Astronomia, Libri.add a comment
Margherita Hack, nata a Firenze nel 1922, ha trascorso più di sessant’anni della sua vita a studiare il cielo: insieme con il giornalista del “Corriere della Sera” Viviano Domenici, ha da poco pubblicato l’interessante volume “Notte di stelle – Le costellazioni fra scienza e mito: le più belle storie scritte nel cielo” (Sperling & Kupfer, 320 pagine, prezzo di copertina 18 € – Acquista “Notte di stelle” su Amazon.it
), arricchito da illustrazioni e con una mappa estraibile dei due emisferi celesti.
Il cielo stellato è come un infinito libro aperto in cui fin dai tempi antichi gli uomini hanno ricavato le conoscenze più utili alla loro sopravvivenza. Osservando il cielo, gli uomini hanno imparato ad orientarsi in mare, a costruire calendari e orologi, a coltivare i campi sfruttando i cicli delle stagioni. Dalla visione dei movimenti dei pianeti e delle stelle, e dal timore di fenomeni incomprensibili come le eclissi e le comete, gli uomini hanno cercato di spiegarne i misteri popolando il cielo di dei ed eroi. (altro…)