Ieri e oggi in TV 01/01/2011 – I dati Auditel di venerdì 31 dicembre 2010: 5,7 milioni per L’anno che verrà con la coppia Venier-Insegno, su Rai 1 in diretta da Rimini; 2,6 milioni per il veglione pre-registrato di Canale 5 Capodanno Cinque con Barbara D’Urso; bene il 34° Festival del Circo di Montecarlo su Rai 3 01/01/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: 34° Festival del Circo di Montecarlo, Blob 2010 volte zero, Capodanno Cinque, Excalibur, Giorgio Napolitano, Harry Potter e il prigioniero di Azkaban, I segreti dell'ispettore Barnaby, Independence Day, L'ispettore Barnaby, la carica dei 102, La nave di Capodanno, L’anno che verrà, Master of Magic - The Secret, Maybe Baby, Messaggio di fine anno, Moonwalker, Selvaggi, Spia per caso
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.605
1° gennaio 2011
Buon 2011 a tutti! Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
VENERDI’ 31 DICEMBRE 2010
– Notte di S. Silvestro –
IERI SERA… Abituale trionfatore della notte di Capodanno è il veglione di Rai 1 “L’anno che verrà”, quest’anno condotto in diretta da Rimini da Mara Venier e Pino Insegno, con un ricco gruppo di ospiti che annoverava i Pooh, Patty Pravo, Loredana Bertè, Noemi, Orietta Berti e 14 ragazzi del varietà “Ti lascio una canzone”: il programma ha avuto una media di 5,7 milioni e quasi il 35% di share, calati a 3,8 milioni (38%) nella mezz’ora conclusiva dopo l’1 di notte, con un picco di oltre 9,6 milioni attorno alla mezzanotte. Surclassato il veglione (registrato, e non in diretta!) di Canale 5 “Capodanno Cinque” con Barbara D’Urso, una versione serale del suo varietà quotidiano che aveva tra gli ospiti Platinette, Nina Moric, Eva Henger, Raf, Valeria Marini e Silvan: questo varietà ha avuto appena 2,6 milioni di spettatori medi. Bene, sopra i 2,2 milioni, la seconda ed ultima parte del varietà di Rai 3 “34° Festival del Circo di Montecarlo” con Cristina Chiabotto; su livelli scarsi tutte le altre proposte della serata, nell’ordine il film di fantascienza di Italia 1 “Independence Day” con Will Smith, il film fantastico di Rai 2 “Harry Potter e il prigioniero di Azkaban” con Daniel Radcliffe, il film commedia di Rete 4 “Selvaggi” con Ezio Greggio e la serata in giallo di La 7 con una maratona di episodi in replica della serie poliziesca inglese “L’ispettore Barnaby” con John Nettles.
Quasi 10 milioni di spettatori complessivi sui primi tre canali Rai, Canale 5 e La 7 per il tradizionale Messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, quest’anno di durata pari a 22 minuti.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
4.604.000 | 27,85 |
![]() |
1.052.000 | 6,36 |
![]() |
1.941.000 | 11,74 |
![]() |
541.000 | 3,28 |
![]() |
8.139.000 | 49,23 |
![]() |
2.276.000 | 13,77 |
![]() |
1.158.000 | 7,00 |
![]() |
1.156.000 | 6,99 |
![]() |
327.000 | 1,98 |
![]() |
4.959.000 | 30,00 |
![]() |
689.000 | 4,17 |
![]() |
1.440.000 | 8,71 |
![]() |
1.304.000 | 7,89 |
TOTALE | 16.531.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.30 il Messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano (4.556.000 spettatori – 27,57%). Alle 20.56 il veglione di Capodanno “L’anno che verrà” (5.536.000 spettatori – 34,83%; seconda parte, dalle ore 00.56: 3.796.000 spettatori – 38,36%). Alle 01.33 il varietà “La nave di Capodanno” (2.237.000 spettatori – 30,28% fino alle 01.59).
Alle 18.45 il film d’azione “Spia per caso” (1.118.000 spettatori – 6,74%).
Alle 20.15 i cortometraggi animati “Classici Disney” (4,08%). Alle 20.30 il Messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano (728.000 spettatori – 4,40%).
Alle 21.16 il film fantastico “Harry Potter e il prigioniero di Azkaban” (1.029.000 spettatori – 6,31%). Alle 23.34 la terza puntata del varietà “Master of Magic – The Secret” (331.000 spettatori – 2,09%).
Alle 00.31 il film commedia “La carica dei 102 – Un nuovo colpo di coda” (596.000 spettatori – 5,97%).
Alle 19.58 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.239.000 spettatori – 7,33%).
Alle 20.04 l’episodio 134 della soap opera francese “Seconde chance” (3,72%). Alle 20.30 il Messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano (1.025.000 spettatori – 6,20%). Alle 20.54 la seconda ed ultima parte del varietà “34° Festival del Circo di Montecarlo” (2.233.000 spettatori – 13,55%). Alle 23.04 (e fino alle 01.15) il clip-show “Blob 2010 volte zero” (651.000 spettatori – 4,50%).
Alle 20.30 il Messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano (2.679.000 spettatori – 16,21%). Alle 20.56 il varietà “Capodanno Cinque” (2.598.000 spettatori – 16,55%).
Alle 01.03 il film commedia “Maybe Baby” (11,81%).
Alle 19.36 l’episodio 2 “Simpson Session” della diciottesima stagione della serie animata “I Simpson” (1.108.000 spettatori – 6,42%).
Alle 20.02 l’episodio 11 “Million dollar… magari!” della ventunesima stagione della serie animata “I Simpson” (1.088.000 spettatori – 6,48%). Alle 20.28 il game-show “Trasformat” (1.261.000 spettatori – 7,62%).
Alle 21.15 il film di fantascienza “Independence Day” (1.101.000 spettatori – 6,75%).
Alle 24.00 il film musicale “Moonwalker (Camminando sulla Luna)” (613.000 spettatori – 4,84%).
Alle 19.41 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.144.000 spettatori – 6,74%).
Alle 20.29 l’episodio 8 “La taglia” della terza stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (1.566.000 spettatori – 9,46%).
Alle 21.15 il film commedia “Selvaggi” (982.000 spettatori – 5,96%).
Alle 23.08 il film d’avventura “Excalibur” (2,14%).
Alle 20.30 il Messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano (956.000 spettatori – 5,78%).
Alle 21.04 l’episodio 7 “Fantasmi di Natale” della settima stagione della serie poliziesca inglese L’ispettore Barnaby (615.000 spettatori – 3,73%).
Alle 23.01 l’episodio 2 “Matrimonio con delitto” dell’undicesima stagione della serie poliziesca inglese L’ispettore Barnaby (479.000 spettatori – 3,15%). Alle 00.54 il documentario “I segreti dell’ispettore Barnaby” (2,18%).
“Beautiful” – episodi 5.768 seconda parte – 5.769 prima parte (Canale 5, ore 13.41) 3.142.000 spettatori (16,98%)
“La strada per la felicità” – episodio 313 (Rai 3, ore 13.13) 830.000 spettatori (4,55%)
“Sentieri” (Rete 4, ore 15.35 – 16.14) 761.000 spettatori (6,01%)
“L’eredità” (Rai 1, ore 18.48) 3.987.000 spettatori – 24,30%, seguito alle 19.46 dalla “Ghigliottina” con 4.751.000 spettatori – 27,64%
“Chi vuol essere milionario – Top 2010” (Canale 5, ore 19.04) 2.293.000 spettatori – 13,60%, preceduto alle 18.46 da “Verso il milione” con 1.792.000 spettatori – 11,58%
ore 19.56: 4.864.000 spettatori (28,96%)
ore 19.55: 3.488.000 spettatori (20,80%)
ore 19.59: 979.000 spettatori (5,86%)
ore 20.52: 1.464.000 spettatori (8,84%)
SABATO 1° GENNAIO 2011
– Capodanno –
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Alle 21.20 il talent-show “24mila voci” con Milly Carlucci e Francesca Testasecca – puntata 2. Alle 00.35 il programma documentaristico “Memorie dal bianco e nero” con Enrico Vaime e Maurizio Costanzo – puntata conclusiva 14. Alle 01.30 il programma “Cinematografo” con Gigi Marzullo.
Alle 21.05 il varietà “XXVII Golden Circus Festival” con Liana Orfei. Alle 23.25 il settimanale “Tg2 Dossier”. Alle 00.10 il settimanale “Tg2 Storie – I racconti della settimana”. Alle 00.50 il settimanale “Tg2 Mizar”.
Alle 20.30 il film d’animazione Disney-Pixar “Monsters & Co.” (2001).
Alle 22.05 il film d’animazione Disney-Pixar “A Bug’s Life – Megaminimondo” (1998). Alle 23.55, per il ciclo “Palco e retropalco”, lo spettacolo teatrale “Carabinieri si nasce” con Pino Ammendola.
Alle 21.10 il film musicale “Grease (Brillantina)” (1978), con John Travolta e Olivia Newton-John. Alle 23.30 la replica della puntata di lunedì scorso del varietà “Mai dire Grande Fratello” con la Gialappa’s Band.
-
Alle 21.10 il film commedia “Mamma, ho perso l’aereo” (1990), con Macaulay Culkin e Daniel Stern.
Alle 23.15 il film TV commedia “Bob, un maggiordomo tutto fare” (2005), con Tom Green e Brooke Shields.
Alle 21.10 il film d’azione “58 minuti per morire – Die Harder” (1990), con Bruce Willis e Bonnie Bedelia. Alle 23.45 il programma di reportage “Storie di confine – Antologica”.
Alle 00.30 il film TV di guerra “U-429 – Senza via di fuga” (2004), con William H. Macy e Til Schweiger.
Alle 20.30 il programma documentaristico “Missione natura” con Vincenzo Venuto.
Alle 21.30 la serie poliziesca inglese L’ispettore Barnaby con John Nettles – episodio 13×06 “La nobile arte”. Alle 23.40 il magazine “M.O.D.A.” – puntata 1.
Alle 00.25 il film commedia “I tartassati” (1959), con Totò e Aldo Fabrizi.
Alle 21.05 (e fino alle 03.00) una maratona dei 12 episodi della prima stagione della sit-com Hard Times – Tempi duri per RJ Berger con Paul Iacono e Jareb Dauplaise.
Alle 21.00 il programma musicale “Jovanotti – Tutto l’amore che ho – Making the Video”. Alle 22.00 il programma musicale “Energy Night Tour”. Alle 22.30 il programma musicale “DVJ”.
Alle 21.10 il film western “Posta grossa a Dodge City” (1966), con Henry Fonda e Joanne Woodward.
Alle 23.10 il film thriller “Innocenza colposa” (1992), con Liam Neeson e Laura San Giacomo.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film commedia “Piume di struzzo” (1996), con Robin Williams e Nathan Lane.
Alle 23.10 il film drammatico “La morte e la fanciulla” (1994), con Sigourney Weaver e Ben Kingsley.
Alle 21.00 il magazine di danza “Step – Passi di danza” – puntata 6. Alle 21.35 lo spettacolo teatrale “Regna la rogna” (2009), con i Legnanesi. Alle 23.05 il varietà “A lunga durata – Arbore e gli Arborigeni” con Renzo Arbore – puntata 5.
Alle 21.10 il film TV drammatico “Terrore nel buio” (2007), con Mae Whitman e Jason Gray-Stanford. Alle 23.00 il reality show “Grande Fratello Live”.
Alle 23.40 la serie Dark Angel con Jessica Alba e Michael Weatherly – episodi 2×16-17.
Alle 21.00 il film di guerra “Tigerland” (2000), con Colin Farrell e Matthew Davis.
Alle 22.50 il film d’azione “L’anno del Dragone” (1985), con Mickey Rourke e John Lone.
-
Alle 21.00 la serie italiana “I ragazzi della 3^ C” (1986), con Fabio Ferrari e Fabrizio Bracconeri – episodi 11-12 “Rossella’s Baby” e “Settimana bianca”.
Alle 22.40 il film commedia “La dottoressa del distretto militare” (1976), con Edwige Fenech e Alvaro Vitali.
Alle 21.10 la serie poliziesca francese Profiling con Odile Vuillemin e Guillaume Cramoisan – episodio 1×03.
Alle 22.05 la serie X-Files con David Duchovny e Gillian Anderson – episodi 2×06-07.
Alle 21.10 il film di fantascienza “Blade Runner – The Final Cut” (1982 / 2007), con Harrison Ford e Rutger Hauer.
Alle 21.00 il film commedia “Totò Diabolicus” (1962), con Totò e Raimondo Vianello.
Alle 19.30 le due parti del film TV drammatico “Sissi” (2010), con Cristiana Capotondi e David Rott.
Alle 23.00 la serie italiana “Lo zio d’America 2” (2006), con Christian De Sica e Lorella Cuccarini – puntata 1.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit Guerra”– puntata “La guerra in pellicola”.
Alle 21.05 il film TV biografico “Don Bosco” (2004), con Flavio Insinna e Lina Sastri – prima parte. Alle 22.45 il programma musicale “Chopin e Schumann – 200 anni”.
Alle 23.45 lo sceneggiato italiano “Eneide” (1971), con Giulio Brogi e Orla Karlatos – puntata 6.
Alle 21.00 il programma musicale “HitList Italia” con Valentina Correani – settimana 52. Alle 23.00 il programma musicale “Top 40 MTV’s Best Live Performances”.
Alle 21.10 il docu-reality “Vendo casa… disperatamente” con Paola Marella. Alle 22.10 il reality-game “Cortesie per gli ospiti NY”.
Alle 21.00 il programma “Correndo nel tempo” – puntata “Jaguar C-type e Jaguar D-type”. Alle 22.00 il programma di Jeep “Four Wheeler”.
Alle 20.50 il docu-reality “6 in cammino”.
Alle 21.15 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.40 la serie animata “L’incantevole Creamy”.
Alle 22.05 la serie animata “Mucca e Pollo”.
-
Alle 21.00 la serie animata “Capeta”.
Alle 21.25 la serie animata “Code Lyoko” – episodio 3×01.
Alle 21.50 la serie animata “La leggenda del drago” – episodio 18.
Alle 22.10 la serie animata “Monster Buster Club” – episodio 46.
Alle 22.40 la serie animata “Deltora Quest” – episodio 2×04.
Alle 20.55 la serie animata “Le piccole talpe” – episodio 4.
Alle 21.05 la serie animata “Cuccioli” – episodio 14.
Alle 21.20 la serie animata “Sam il pompiere” – episodi 17-18.
Alle 21.35 la serie animata “Martin Matin” – episodio 3×01.
Alle 21.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×58.
Alle 22.00 la serie animata “La Pimpa” – episodio 5.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.25 la serie animata “A tutto reality: azione!”. Alle 22.15 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg – due puntate.
Alle 20.50 la serie animata “Pucca” – due episodi.
Alle 21.40 la serie animata “Due Fantagenitori” – due episodi.
Alle 22.30 la serie animata “A tutto reality: l’isola”.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il reality-game statunitense “America’s Next Top Model” con Tyra Banks – puntata 12×09. Alle 22.00 il docu-reality italiano “Mi ha lasciato… cambio vita” con Natasha Stefanenko – puntata 6.
Alle 21.00 la serie poliziesca Lie to Me con Tim Roth e Kelli Williams – episodi 2×11-12.
Alle 22.45 la serie Mental con Chris Vance e Annabella Sciorra – episodio 10.
Alle 23.35 la serie True Blood con Anna Paquin e Stephen Moyer – episodio 3×06.
Alle 21.00 la serie soprannaturale Medium con Patricia Arquette e Joe Weber – episodi 5×17-18.
Alle 22.45 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodi 4×17-18.
Alle 21.00 la serie poliziesca CSI: Scena del crimine con Laurence Fishburne e Marg Helgenberger – episodi 10×15-16.
Alle 22.50 la serie poliziesca Criminal Minds con Mandy Patinkin e Thomas Gibson – episodi 2×17-18.
Alle 21.00 il film d’azione “Stealth – Arma suprema” (2005), con Jessica Biel e Jamie Foxx.
Alle 21.00 il film commedia “I gemelli” (1988), con Arnold Schwarzenegger e Danny DeVito.
Alle 21.00 il reality-game australiano “Make Me a Supermodel” – puntate “Sport e ordine” e “Attrazioni fatali”.
Alle 21.00 la replica del talk-show di La 7 “Le invasioni barbariche Collection” con Daria Bignardi.
Alle 21.00 la serie gialla inglese Miss Marple con Geraldine McEwan – episodio 2×03 “Un messaggio dagli spiriti” (Prima parte).
Alle 22.00 la serie gialla inglese Giardini & misteri con Felicity Kendal – episodio 2×05.
Alle 21.10 il documentario “Home – La Terra vista dal cielo”.
-
Alle 21.00 il film thriller “Punto d’origine” (2002), con John Leguizamo e Ray Liotta.
Alle 22.50 la serie drammatica Mad Men con Jon Hamm e Elisabeth Moss – episodio 4×05.
Alle 23.45 la serie Sons of Anarchy con Charlie Hunnam e Katey Sagal – episodio 2×07.
Alle 00.40, per il ciclo “Nocturama”, la sit-com Curb Your Enthusiasm con Larry David – episodi 3×01-02-03-04.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Star Trek con William Shatner e Leonard Nimoy – episodi 2×05-06.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Serenity” (2005), con Nathan Fillion e Gina Torres.
Alle 23.05 il film di fantascienza “Supernova” (2000), con James Spader e Angela Bassett.
Alle 20.10 prosegue la maratona della quarta stagione della serie di fantascienza Andromeda con Kevin Sorbo – episodi 4×19-20-21-22 (dalle 24.00 si riparte dall’episodio 4×01).
Alle 21.00 la telenovela “La forza del desiderio” con Malu Mader e Reginaldo Faria – episodio 146.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa De Francisco e Saul Lisazo – episodio 187.
Alle 21.35 il film TV drammatico “Caldo criminale” (2009), con Gabriel Garko e Sabrina Ferilli.
Alle 21.00 il programma “Gemelli” – puntata 8. Alle 21.30 il programma “Buongiorno dottore” – puntata 19. Alle 22.00 il programma “Torte e dolcetti” – puntata 8.
Alle 21.30 il programma “L’undicesimo comandamento” con Claudia Koll e Riccardo Bonacina – puntata “Una cultura del bene”. Alle 23.00 il programma “Visioni italiane” con Steve Della Casa – puntata “Mimmo Calopresti – L’abbuffata”.
Alle 21.00 il programma “Noi siamo qui” – puntata 8. Alle 21.30 il programma ucraino “My Truth” – puntata 8. Alle 22.30 il documentario ucraino “Crime and Investigations” – puntata 8.
Alle 20.55 il varietà “Poker World Open”.
Alle 21.45 il film horror “Il collezionista di occhi” (2006), con Glenn Jacobs e Christina Vidal.
Alle 19.30 una maratona di episodi della serie animata “Alexander”.
Alle 21.00 la serie animata “My Santa – OAV 1-2”.
Alle 22.00 la serie animata “Trinity Blood” – episodi 1-2.
Alle 23.00 la serie animata “Bakuretsu Hunter” – episodi 1-2-3.
Alle 21.00 il programma sportivo “Benvenuto 2011 Serie A”.
Alle 21.00 il film fantastico “Alice in Wonderland” (2009), con Mia Wasikowska e Johnny Depp.
Alle 21.00 il film musicale “Nine” (2009), con Daniel Day-Lewis e Marion Cotillard.
Alle 21.00 il film d’animazione “Piovono polpette” (2009).
Alle 21.15 il film commedia “Cado dalle nubi” (2009), con Checco Zalone e Giulia Michelini.
Alle 21.00 il film d’azione “2012” (2009), con John Cusack e Woody Harrelson.
Alle 21.00 il film d’azione “Kill Bill: Vol. 1” (2003), con Uma Thurman e David Carradine.
Alle 21.00 il film commedia “La prima cosa bella” (2010), con Valerio Mastandrea e Stefania Sandrelli.
Alle 21.00 il film commedia “Quando la moglie è in vacanza” (1955), con Marilyn Monroe e Tom Ewell.
Alle 20.55 il film commedia “Io, tu e Dupree” (2006), con Owen Wilson e Kate Hudson.
Alle 21.00 il film commedia “Masquerade” (1967), con Rex Harrison e Susan Hayward.
Alle 21.00 il programma automobilistico “Top Gear” con Jeremy Clarkson, James May e Richard Hammond– puntate 13×04 e 12×02.
Alle 21.10 il programma inglese “La scienza ha fatto Bang” – puntata 3. Alle 21.40 il documentario “Pensi di essere al sicuro?” – puntata 1 “In bagno”. Alle 22.35 il programma inglese “La scienza ha fatto Bang” – puntata speciale “Esplosioni”.
Alle 21.00 il documentario “Spie spaziali”. Alle 22.00 il documentario “All’ombra della Luna”.
Alle 21.00 il programma “I viaggi di Samantha” – puntata “Indimenticabili Cicladi”. Alle 22.00 il programma “Conosco un posticino…” con Riccardo Rossi – puntata “La bassa piacentina, lungo la strada del Po e dei sapori”.
Alle 21.00 il programma “Missione cuccioli” – puntata 1×05.
Alle 21.25 la serie animata “Fragolina Dolcecuore” – episodio 9.
Alle 21.50 la serie animata “Sugarbunnies Chocolat!” – episodi 19-20.
Alle 20.25 la serie animata “SpongeBob” – episodi 1-2-3.
Alle 21.40 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 20.40 la serie animata “Le avventure di Billy e Mandy”.
Alle 21.05 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby-Doo”.
Alle 21.30 la serie animata “Il laboratorio di Dexter”.
Alle 22.05 la serie animata “I Fantastici 4”.
Alle 21.00 la serie animata “Gli Orsetti del Cuore”.
Alle 21.25 la serie animata “La foresta dei sogni”.
Alle 21.55 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 22.20 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.05 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.30 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.45 la serie animata “Chuggington”.
Alle 21.55 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.45 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.00 la sit-com I maghi di Waverly con Selena Gomez.
Alle 21.25 la sit-com Hannah Montana con Miley Cyrus.
Alle 21.50 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo” con Matteo Leoni.
Alle 22.05 la telenovela per ragazzi “Il mondo di Patty” con Laura Esquivel.
Alle 19.30 il film d’animazione “Trilli e il grande salvataggio” (2010).
Alle 20.45 la serie animata “ Shaun, vita da pecora ”.
Alle 21.05 la serie animata “House of Mouse – Il TopoClub”. Alle 21.30 il programma “Art Attack”.
Alle 22.00 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.25 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 21.00 il film d’animazione “Up” (2009).
Alle 22.45 la serie animata “Dennis e Ringhio”.
Alle 20.30 il film d’animazione “Totally Spies: il film” (2009).
Alle 21.55 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 22.20 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 il film commedia “I Mostri oggi” (2009), con Diego Abatantuono e Giorgio Panariello.
Alle 21.00 il legal drama Close to Home – Giustizia ad ogni costo con Jennifer Finnigan e Kimberly Elise – episodi conclusivi di stagione 1×21-22.
Alle 21.00 la serie canadese Shattered con Callum Keith Rennie e Molly Parker – episodio 1×04.
Alle 21.50 la serie My Own Worst Enemy con Christian Slater e Mädchen Amick – episodio 1.
Alle 21.00 il film d’animazione “Planet 51” (2009).
Alle 21.00 il film commedia “Get Well Soon” (2001), con Vincent Gallo e Courteney Cox.
Alle 21.00 il documentario sportivo “Nada vai nos separar”.
Alle 20.50 la serie animata “Sorridi, piccola Anna”.
Alle 21.15 la serie italiana “Teneramente Licia” con Cristina D’Avena – episodio 35.
Alle 21.40 la serie animata “Naruto”.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
Buon anno a tutti
nonostante tutto se la cavicchiano tempesta d’amore e la strada per la felicità!
io aggiungerei preregistrato nello sgabuzzino della d’urso…ma che schifo
I miei voti all’ascolto delle soap di ieri:
Beautiful 5.5
Tempesta d’Amore 5
Sentieri 5-
La Strada per la Felicità 4.5
Seconde Chance 3
buon anno a tutti!
stanno trasmettendo il papa in HD su Rai HD… fanno il papa in HD e non film e telefilm… non voglio crederci.
Buon anno ad Antonio e a tutto il blog!!!
Buon Anno a tutti voi….;)
Ragazzi, vi auguro un 2011 STREPITOSO, perchè credo che tutti meritano un anno da favola! Che ogni cosa buona, momento migliore, faccia parte di ogni vostro singolo giorno a partire da oggi!
grazie degli auguri ‘eiaculazione precoce’ xD
anche io auguro uno splendido 2011 a tutti, spero abbiate passate una spendida serata ieri
Buon Anno ad Antonio e a tutti quelli che mi sopportano. :P
Preferivo quando L’anno che verrà era presentato da Carlo Conti.
Ma vi sembra normale che mentre sto vedendo con mio fratello il film TV drammatico “Terrore nel buio” (2007)in onda su LA5, all’improviso verso le 22,30 l’emittente ci stacca il collegamento per far vedere quella schifezza del grande fratello??
E stato un vero schifo anche perché abbiamo perso un’ora e mezza e non abbiamo visto il finale!! Mediaset ci fa ribrezzo!