jump to navigation

Telefilm News #253 – Dal 3 al 9 gennaio 2011 02/01/2011

Posted by Antonio Genna in AntonioGenna.net, Cinema e TV, Telefilm News, TV ITA.
45 comments

Questo spazio vi propone un panorama completo delle serie TV in prima visione sui principali canali televisivi terrestri in chiaro (analogici e digitali) e sui canali digitali a pagamento (terrestri e satellitari) nella settimana da lunedì 3 a domenica 9 gennaio 2011: per i canali pay sono considerati soltanto i primi passaggi delle serie di prima e seconda serata sui canali di intrattenimento. Le serie tagliate (in questo modo) non andranno in onda nella settimana in esame.

ATTENZIONE: questa sera alle ore 21.00 Rai 2 propone uno speciale doppio episodio inedito della seconda stagione della serie Castle con Nathan Fillion, come ho anticipato in questo post.

Novità: arriva per la prima volta in chiaro la serie poliziesca The Forgotten Christian Slater e Michelle Borth (dal 4 gennaio, martedì, ore 24.00, Italia 1, con un doppio episodio – dal 13 gennaio appuntamento ogni giovedì alle 24.00); arriva la prima stagione della serie ospedaliera inedita Hawthorne – Angeli in corsia con Jada Pinkett Smith e Michael Vartan (dal 9 gennaio, domenica, ore 21.00, Cielo); arriva per la prima volta in chiaro la serie Defying Gravity – Le galassie del cuore con Ron Livingston e Malik Yoba (dal 9 gennaio, domenica, ore 22.00, Cielo); debutta in Italia la serie poliziesca in 7 episodi Past Life con Kelli Giddish e Nicholas Bishop (dal 9 gennaio, domenica, ore 21.45, Rai 2).

Nuovi episodi: arriva la quinta stagione inedita della serie poliziesca austriaca Squadra Speciale Vienna con Gregor Seberg e Stefan Jürgens (dall’8 gennaio, sabato, ore 17.00, Rai 3); riprende con l’episodio 15 e successivi la settima ed ultima stagione inedita della serie poliziesca Cold Case – Delitti irrisolti con Kathryn Morris (dall’8 gennaio, sabato, ore 21.05, Rai 2); prosegue, con l’episodio 11 e successivi, il legal drama The Good Wife con Julianna Margulies (dall’8 gennaio, sabato, ore 21.50, Rai 2). (altro…)

Pubblicità

Il museo di Nunziante (36) – La brochure italiana del film “Citty Citty Bang Bang” 02/01/2011

Posted by Antonio Genna in Film, Il museo di Nunziante.
add a comment

Il museo di NunzianteSu mio invito, Nunziante Valoroso, uno dei massimi esperti italiani in merito ai film Disney e al cinema del passato e grande collezionista di cimeli, apre ogni tanto il suo “museo privato” per i visitatori di questo blog, per presentare uno dei reperti della sua collezione di rarità acquistate nei mercatini in giro per il mondo, veri pezzi unici da collezione che in pochi possono dire di conoscere.
Questa volta è il turno della brochure originale italiana del film musicale “Citty Citty Bang Bang” (titolo originale “Chitty Chitty Bang Bang”), distribuita nel 1968 dalla United Artists per la distribuzione italiana del film.

Molto carino questo pieghevole distribuito dalla United Artists nel 1968  per l’uscita italiana del musical,tratto da un romanzo per ragazzi di Ian Fleming, l’autore dei racconti di 007. Albert Broccoli, quando acquisì i diritti di James Bond, si trovò nel pacchetto anche questo insolito racconto fantastico su una macchina prodigiosa capace di volare. In un primo tempo propose a Walt Disney di coprodurre un lungometraggio, ma il papà di Topolino rifiutò. Allora Broccoli si affrettò a mettere insieme la maggior parte del cast tecnico di “Mary Poppins”, coreografi, musicisti, direttore d’orchestra ed attore protagonista (Dick Van Dyke) e, con un cast stellare che comprendeva anche Gert Frobe, Sally Ann Howes, James Robertson Justice e Benny Hill, diede il via alle riprese, con la regia di Ken Hughes, autore anche della sceneggiatura insieme a Roald Dahl. (altro…)

Edicola dal mondo – Popular Science (USA), gennaio 2011 02/01/2011

Posted by Antonio Genna in Popular Science (USA), Scienza e tecnologia.
add a comment

Lo spazio “Edicola dal mondo” propone in modo regolare prime pagine di riviste e giornali stranieri, per lo più provenienti dal mondo anglosassone.
Andiamo negli Stati Uniti: il numero di gennaio 2011 (vol. 278, n.1) del mensile “Popular Science” dedica la copertina ai robot: che cosa succede quando le nostre macchine iniziano a prendere da soli le decisioni?

Ieri e oggi in TV 02/01/2011 – I dati Auditel di sabato 1° gennaio 2011: 3,1 milioni per Mamma ho perso l’aereo, 3 milioni per Grease; soltanto 2,6 milioni per la seconda ed ultima puntata del talent 24mila voci di Rai 1; delude la serata animata Disney-Pixar di Rai 3 con Monsters & Co. e A Bug’s Life 02/01/2011

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.
Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
6 comments

IERI E OGGI IN TV #1.606
2 gennaio 2011

Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.

SABATO 1° GENNAIO 2011
– Capodanno –

IERI SERA… Nella serata del 1° gennaio ascolti sparsi: vince per un soffio, con una media di 3,1 milioni, il film commedia in replica su Italia 1 “Mamma, ho perso l’aereo” con Macaulay Culkin e Joe Pesci; centomila spettatori in meno per il film musicale in replica su Canale 5 “Grease (Brillantina)” con John Travolta e Olivia Newton-John; cala a 2,6 milioni la seconda ed ultima puntata del talent-show musicale di Rai 1 “24mila voci” con Milly Carlucci, che programmato in due giornate di festa ha abbastanza deluso in termini di audience. Tra gli altri programmi: 2,1 milioni a testa per il “XXVII Golden Circus Festival” di Rai 2 condotto da Liana Orfei, che ha un po’ sofferto per la sovraesposizione del genere dopo il circo programmato da Rai 3 la sera precedente, e per il film d’azione di Rete 4 “58 minuti per morire – Die Harder” con Bruce Willis e Bonnie Bedelia; delude la serata animata Disney-Pixar di Rai 3, con 1,8 milioni per il film “Monsters & Co.” e 1,4 milioni per “A Bug’s Life – Megaminimondo”; infine, cresce di poco sotto il milione di spettatori un episodio inedito della tredicesima stagione della serie poliziesca inglese di La 7 “L’ispettore Barnaby” con John Nettles.

LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)

PUBBLICO SHARE %
4.213.000 17,72
2.250.000 9,46
1.771.000 7,45
1.166.000 4,90
9.400.000 39,53
3.484.000 14,65
2.713.000 11,41
2.021.000 8,50
662.000 2,79
8.943.000 37,61
846.000 3,56
2.031.000 8,54
2.557.000 10,75
TOTALE 23.777.000 100,00

Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, il consueto bilancio settimanale, e per concludere una guida alla TV di questa sera. (altro…)

DVDeXtra #116 – “Ale & Franz Live” (DVD + libro) 02/01/2011

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDeXtra, Humour, Libri.
add a comment

DVDeXtraQuesto spazio, appartenente alla sezione DVD e Blu-ray Disc di questo blog, esamina prodotti di contenuto vario, principalmente a carattere documentaristico. I prezzi sono puramente indicativi.
Questo appuntamento è dedicato all’edizione DVD + libro dello spettacolo teatrale “Ale & Franz Live”, con il meglio di 10 anni del repertorio comico di Ale e Franz.

Titolo: “Ale & Franz Live”
Numero di dischi: 1
Spazio occupato sul disco: 6,72 Gbyte
Produzione: Mondadori
Distribuzione: Mondadori
Prezzo indicativo: 19,90 €
Data di pubblicazione: 24 novembre 2010
Cast: Ale e Franz
Formato video: 4:3 (1,33:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Surround 2.0)
Lingue sottotitoli: nessuno
Durata: 95 minuti circa
Acquista “Ale & Franz Live” su Amazon.it

(altro…)

Edicola dal mondo – Disney USA, gennaio 2011 02/01/2011

Posted by Antonio Genna in Disney USA, Fumetti.
add a comment

Lo spazio “Edicola dal mondo” propone in modo regolare prime pagine di riviste e giornali stranieri, per lo più provenienti dal mondo anglosassone.
Questo appuntamento speciale è dedicato ai fumetti, per esaminare le riviste di fumetti Disney in vendita negli Stati Uniti, tutte edite da Boom! Studios e relative al mese di gennaio 2011. Ricordo che nel blog c’è una ricca sezione dedicata alle pubblicazioni Disney italiane (soprattutto quelle per collezionisti).
Partiamo dal numero 303 del mensile “Mickey Mouse and Friends”, di 28 pagine, con copertina disegnata da Sabrina Alberghetti, e che comprende la storia italiana “Topolino e gli attrezzi del mestiere” (da “Topolino” n°2444 del 2002), scritta da Giorgio Martignoni e disegnata da Giorgio Di Vita.

A seguire, le altre riviste a fumetti disneyane per ora in vendita nelle edicole statunitensi. (altro…)

Cinema futuro (1.150): “Tamara Drewe – Tradimenti all’inglese” 02/01/2011

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Cinema futuro, Video e trailer.
add a comment
Cinema futuro - Il cinema del prossimo week-end“Tamara Drewe – Tradimenti all’inglese”

Uscita in Italia: mercoledì 5 gennaio 2011
Distribuzione: BIM

Titolo originale: “Tamara Drewe”
Genere: commedia
Regia: Stephen Frears
Sceneggiatura: Moira Buffini (basato sul fumetto di Posy Simmonds)
Musiche: Alexandre Desplat
Durata: 111 minuti
Uscita in Gran Bretagna: 10 settembre 2010
Sito web ufficiale (G.B.): cliccate qui
Sito web ufficiale (Italia): cliccate qui
Cast: Gemma Arterton, Roger Allam, Bill Camp, Dominic Cooper, Tamsin Greig, Luke Evans, Jessica Barden, Charlotte Christie, Bronagh Gallagher, John Bett, Josie Taylor

La trama in breve…
Dopo la morte della madre, Tamara Drewe deve ristrutturare e vendere la casa di famiglia, ed è costretta a tornare a Ewedon, il sonnolento paesino del Dorset che ha lasciato per andare a Londra in cerca di fortuna quando era ancora un’adolescente goffa e con un gran nasone. Oggi, però, Tamara non è più il brutto anatroccolo di un tempo, ma un’affascinante femme fatale, una giornalista famosa e un’aspirante romanziera. Oltretutto, con un bel naso nuovo di zecca.
Il suo arrivo provoca un piccolo terremoto nella tranquilla comunità rurale, soprattutto fra la popolazione maschile: c’è l’affermato giallista Nicholas Hardiment, cinquantenne marito di Beth e donnaiolo impenitente, che a suo tempo ha respinto un’avançe della giovanissima Tamara; c’è Andy Cobb, ex-ragazzo di Tamara e giardiniere tuttofare della deliziosa pensione per scrittori gestita dagli Hardiment; e c’è Ben Sergeant della band “Swipe”, musicista rock e idolo delle ragazzine, che si trasferisce a Ewedon per stare con Tamara, dopo averla conosciuta durante un’intervista a un festival locale. Anche l’arrivo di Ben getta in subbuglio gli abitanti del posto, soprattutto Jody e Casey, due sue giovanissime fan che inseguono il sogno di vivere una vita da rock star. (altro…)

Graphic novel – “Twilight – Volume 1” 02/01/2011

Posted by Antonio Genna in Film, Fumetti, Libri.
add a comment

Per tutti gli appassionati della saga letteraria e cinematografica di Stephenie Meyer, da alcuni mesi è in vendita “Twilight – La graphic novel – Volume 1” (Fazi Editore; titolo originale “Twilight – The Graphic Novel – Volume 1”, traduzione di Luca Fusari; 224 pagine, prezzo di copertina 14,50 € – Acquista “Twilight – La graphic novel – Vol. 1” su Amazon.it), che raccoglie testo scritto dalla Meyer abbinato ad immagini della disegnatrice coreana Young Kim, che ha fuso tecniche orientali ed occidentali ed ha alternato un prevalente bianco e nero ad immagini a colori.
L’autrice Stephenie Meyer ha collaborato attivamente all’intero processo creativo, partecipando con le sue idee a ciascuna tavola della graphic novel, affermando poi il suo entusiasmo per questa nuova versione di “Twilight”, che comprende solo la prima parte del romanzo, a causa della sua eccessiva lunghezza, e proseguirà nei prossimi mesi con un secondo volume.
Ricordo brevemente lo spunto di partenza della storia per i pochi che non la conoscessero: siamo a Forks, nello Stato di Washington, dove si è appena trasferita la giovane Isabella Swan. Quando quest’ultima incontra il misterioso Edward Cullen, la sua vita prenderà una piega inaspettata: il ragazzo è algido e impenetrabile, così bello da sembrare irreale, ma nasconde un segreto e Bella vuole scoprire di cosa si tratta… non sapendo a cosa sta per andare incontro.

Edicola dal mondo – BBC Focus (UK) #224, gennaio 2010 02/01/2011

Posted by Antonio Genna in BBC Focus (UK), Scienza e tecnologia.
add a comment

Lo spazio “Edicola dal mondo” propone in modo regolare prime pagine di riviste e giornali stranieri, per lo più provenienti dal mondo anglosassone.
Torniamo nelle edicole inglesi: il numero 224 di gennaio 2011 del mensile di divulgazione scientifica “BBC Focus” dedica il servizio centrale ad un viaggio nell’anno 2111, per vedere che futuro tecnologico ci aspetterà (o meglio, aspetterà i nostri nipoti) tra 100 anni.

Domenica Trivia (253): “Castle Hero” 02/01/2011

Posted by Antonio Genna in Domenica Trivia, Trivia.
add a comment

“Castle Hero” è un gioco d’azione in cui dovrete difendere il castello del re dall’invasione nemica: proteggete la vostra base ad ogni costo, ed utilizzando il mouse lanciate enormi massi, scagliate saette oppure utilizzate il mitragliatore.
Puntate per scegliere l’inclinazione e la potenza del vostro lancio: quando la barra degli effetti è al massimo, potrete usufruire di effetti speciali come fuoco, veleno, esplosione e luce. Per utilizzare gli incantesimi cliccate sui pulsanti “Spells”.

DVDfilm #613 – “Lake Placid 3 – Calma apparente” 02/01/2011

Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, DVD, DVDfilm, Film.
add a comment

Questo spazio, appartenente alla sezione DVD e Blu-ray Disc di questo blog, si propone di recensire film recenti e meno nuovi. I prezzi sono puramente indicativi.
Oggi è sotto esame l’edizione DVD del film TV horror “Lake Placid 3 – Calma apparente” (titolo originale “Lake Placid 3”), prodotto nel 2010 e non transitato finora nel nostro Paese.

Titolo: “Lake Placid 3 – Calma apparente”
Numero di dischi: 1
Spazio occupato sul disco: 6,17 Gbyte
Regia: G.E. Furst
Sceneggiatura: David Reed
Musiche: Nathan Furst
Produzione: UFO International, Stage 6 Films, RCR Partners
Distribuzione: Sony Pictures Home Entertainment
Prezzo indicativo: 14,90 €
Data di pubblicazione: 1° dicembre 2010
Cast: Colin Ferguson, Yancy Butler, Kirsty Mitchell, Kacey Barnfield, Jordan Grehs, Michael Ironside, Mark Evans, Nils Hognestad, Bianca Ilich, Angelica Penn
Formato video: 16:9 (1,78:1)
Lingue audio: italiano (Dolby Digital 5.1), inglese (Dolby Digital 5.1), francese (Dolby Digital 5.1), spagnolo (Dolby Digital 5.1)
Lingue sottotitoli: italiano, inglese, inglese per non udenti, francese, spagnolo, portoghese, olandese, arabo, hindi
Durata del film: 92 minuti circa
Acquista “Lake Placid 3 – Calma apparente” su Amazon.it

(altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: