Edicola dal mondo – Disney USA, gennaio 2011 02/01/2011
Posted by Antonio Genna in Disney USA, Fumetti.trackback
Lo spazio “Edicola dal mondo” propone in modo regolare prime pagine di riviste e giornali stranieri, per lo più provenienti dal mondo anglosassone.
Questo appuntamento speciale è dedicato ai fumetti, per esaminare le riviste di fumetti Disney in vendita negli Stati Uniti, tutte edite da Boom! Studios e relative al mese di gennaio 2011. Ricordo che nel blog c’è una ricca sezione dedicata alle pubblicazioni Disney italiane (soprattutto quelle per collezionisti).
Partiamo dal numero 303 del mensile “Mickey Mouse and Friends”, di 28 pagine, con copertina disegnata da Sabrina Alberghetti, e che comprende la storia italiana “Topolino e gli attrezzi del mestiere” (da “Topolino” n°2444 del 2002), scritta da Giorgio Martignoni e disegnata da Giorgio Di Vita.
A seguire, le altre riviste a fumetti disneyane per ora in vendita nelle edicole statunitensi.
Proseguiamo con il numero 361 del mensile “Donald Duck and Friends”, di 28 pagine, con copertina disegnata da Sabrina Alberghetti, e che comprende la storia italiana “Paperino Tsunami” (da “Paperino Mese” n°165 del 1994), scritta da François Corteggiani e disegnata dallo Studio Comicup.
Proseguiamo con il numero 398 del mensile “Uncle Scrooge”, di 28 pagine, con copertina disegnata da Diego Jourdan, e che comprende due storie, la brasiliana “Duck Tales – Zio Paperone e la cintura del tempo” (1993, disegni di Haroldo Guimaraes Neto, pubblicata in Italia su “Duck Tales – TV Comic Magazine” n°8 del 1996) e la classica statunitense “Paperino e la pepita mimetizzata” (1963, testo e disegni di Carl Barks).
Proseguiamo con il numero 714 del mensile “Walt Disney’s Comics”, di 28 pagine, con copertina disegnata da Sabrina Alberghetti, e che comprende due storie, l’italiana “Topolino e la bionda minaccia” (scritta e disegnata da Casty, da “Topolino” n°2686 del 2007) e la statunitense “Pluto alla spiaggia” (1955, testo di Don Christensen e disegni di Jack Bradbury).
Il numero 7 del mensile “Darkwing Duck”, dedicato alla serie animata anni ’90, è di 28 pagine, con copertina disegnata da James Silvani, e propone la terza parte della storia inedita “Crisis on Infinite Darkwings”, scritta da Ian Brill e disegnata da James Silvani.
Ecco ora il primo numero del ritorno in edicola del magazine “Chip ‘N’ Dale Rescue Rangers”, dedicato all’omonima serie televisiva anni 1980: l’albo di 28 pagine, con varie copertine a scelta disegnate da Leonel Castellani (sotto ve ne propongo una), comprende la storia inedita “Worldwide Rescue”, scritta da Ian Brill e disegnata da Leonel Castellani.
Infine, ecco il volume speciale “Donald Duck and Friends: Double Duck”, che raccoglie le storie italiane dell’agente speciale Double Duck, scritte da Fausto Vitaliano e Marco Bosco e disegnate da Andrea Freccero e Francesco D’Ippolito.
Commenti»
No comments yet — be the first.