Ieri e oggi in TV 02/01/2011 – I dati Auditel di sabato 1° gennaio 2011: 3,1 milioni per Mamma ho perso l’aereo, 3 milioni per Grease; soltanto 2,6 milioni per la seconda ed ultima puntata del talent 24mila voci di Rai 1; delude la serata animata Disney-Pixar di Rai 3 con Monsters & Co. e A Bug’s Life 02/01/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: 24mila voci, 58 minuti per morire, A Bug's Life, Bob un maggiordomo tutto fare, Carabinieri si nasce, Grease, I tartassati, L'ispettore Barnaby, M.O.D.A., Mai dire Grande Fratello, Mamma che Natale da cani, Mamma ho preso il morbillo, Memorie dal bianco e nero, Monsters & Co., Storie di confine, Tg2 Dossier, Tg2 Storie, U-429 - Senza via di fuga, XXVII Golden Circus Festival
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.606
2 gennaio 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
SABATO 1° GENNAIO 2011
– Capodanno –
IERI SERA… Nella serata del 1° gennaio ascolti sparsi: vince per un soffio, con una media di 3,1 milioni, il film commedia in replica su Italia 1 “Mamma, ho perso l’aereo” con Macaulay Culkin e Joe Pesci; centomila spettatori in meno per il film musicale in replica su Canale 5 “Grease (Brillantina)” con John Travolta e Olivia Newton-John; cala a 2,6 milioni la seconda ed ultima puntata del talent-show musicale di Rai 1 “24mila voci” con Milly Carlucci, che programmato in due giornate di festa ha abbastanza deluso in termini di audience. Tra gli altri programmi: 2,1 milioni a testa per il “XXVII Golden Circus Festival” di Rai 2 condotto da Liana Orfei, che ha un po’ sofferto per la sovraesposizione del genere dopo il circo programmato da Rai 3 la sera precedente, e per il film d’azione di Rete 4 “58 minuti per morire – Die Harder” con Bruce Willis e Bonnie Bedelia; delude la serata animata Disney-Pixar di Rai 3, con 1,8 milioni per il film “Monsters & Co.” e 1,4 milioni per “A Bug’s Life – Megaminimondo”; infine, cresce di poco sotto il milione di spettatori un episodio inedito della tredicesima stagione della serie poliziesca inglese di La 7 “L’ispettore Barnaby” con John Nettles.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
4.213.000 | 17,72 |
![]() |
2.250.000 | 9,46 |
![]() |
1.771.000 | 7,45 |
![]() |
1.166.000 | 4,90 |
![]() |
9.400.000 | 39,53 |
![]() |
3.484.000 | 14,65 |
![]() |
2.713.000 | 11,41 |
![]() |
2.021.000 | 8,50 |
![]() |
662.000 | 2,79 |
![]() |
8.943.000 | 37,61 |
![]() |
846.000 | 3,56 |
![]() |
2.031.000 | 8,54 |
![]() |
2.557.000 | 10,75 |
TOTALE | 23.777.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, il consueto bilancio settimanale, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.39 il game-show “Soliti ignoti -Identità nascoste” (5.109.000 spettatori – 21,46%). Alle 21.24 la seconda ed ultima puntata del talent-show “24mila voci” (2.662.000 spettatori – 14,14%). Alle 00.37 la quattordicesima ed ultima puntata del programma documentaristico “Memorie dal bianco e nero” (770.000 spettatori – 11,19%).
Alle 19.34 l’episodio 10 “Senza scelta” della nona stagione della serie d’azione tedesca Squadra Speciale Cobra 11 (1.296.000 spettatori – 6,08%). Alle 21.03 il varietà “XXVII Golden Circus Festival“ (2.178.000 spettatori – 9,39%). Alle 23.22 il settimanale “Tg2 Dossier” (953.000 spettatori – 6,65%). Alle 00.09 il settimanale “Tg2 Storie” (6,24%).
Alle 19.57 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.812.000 spettatori – 8,19%).
Alle 20.34 il film d’animazione Disney-Pixar “Monsters & Co.” (1.845.000 spettatori – 7,73%).
Alle 22.04 il film d’animazione Disney-Pixar “A Bug’s Life – Megaminimondo” (1.439.000 spettatori – 6,82%). Alle 23.59 (e fino alle 01.18), per il ciclo “Palco e retropalco”, lo spettacolo teatrale “Carabinieri si nasce” (3,60%).
Alle 20.41 il varietà “Striscia la notizia – La voce dell’improvvidenza” (4.530.000 spettatori – 19,10%).
Alle 21.18 il film musicale “Grease (Brillantina)” (3.020.000 spettatori – 13,52%). Alle 23.37 la replica della puntata di lunedì scorso del varietà “Mai dire Grande Fratello” (1.213.000 spettatori – 10,30%).
Alle 19.28 il film TV commedia “Mamma che Natale da cani!” (1.869.000 spettatori – 8,44%).
Alle 21.12 il film commedia “Mamma, ho perso l’aereo” (3.120.000 spettatori – 13,36%).
Alle 23.10 il film TV commedia “Bob, un maggiordomo tutto fare” (1.746.000 spettatori – 13,82%).
Alle 19.46 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.427.000 spettatori – 6,60%).
Alle 20.29 l’episodio 9 “La Tigre” della terza stagione del telefilm Walker, Texas Ranger (1.888.000 spettatori – 8,02%).
Alle 21.15 il film d’azione “58 minuti per morire – Die Harder” (2.165.000 spettatori – 9,86%). Alle 23.44 il programma di reportage “Storie di confine – Antologica” (539.000 spettatori – 4,63%).
Alle 00.29 il film TV di guerra “U-429 – Senza via di fuga” (7,63%).
Alle 20.33 il programma documentaristico “Missione natura” (774.000 spettatori – 3,25%).
Alle 21.38 l’episodio 6 “La nobile arte” della tredicesima stagione della serie poliziesca inglese L’ispettore Barnaby (914.000 spettatori – 4,12%). Alle 23.43 il magazine “M.O.D.A.” (1,96%).
Alle 00.27 il film commedia “I tartassati” (3,35%).
Concerto di Capodanno dal Teatro “La Fenice” di Venezia, diretto da Daniel Harding (Rai 1, ore 12.26: 4.265.000 spettatori – 27,20%).
Concerto di Capodanno della Wiener Philarmoniker, diretto da Franz Welser-Möst – ne avevo parlato qui (Rai 2, prima parte, ore 13.32: 2.560.000 spettatori – 14,87%; seconda parte, ore 14.12: 2.896.000 spettatori – 17,57%).
“L’eredità” (Rai 1, ore 18.50) 4.218.000 spettatori – 22,51%, seguito alle 19.46 dalla “Ghigliottina” con 5.150.000 spettatori – 24,94%
“Chi vuol essere milionario” (Canale 5, ore 19.04) 2.790.000 spettatori – 14,32%, preceduto alle 18.46 da “Verso il milione” con 2.189.000 spettatori – 12,75%
ore 19.56: 5.639.000 spettatori (25,60%)
ore 19.56: 4.319.000 spettatori (19,57%)
ore 19.58: 1.316.000 spettatori (5,96%)
ore 20.30: 2.432.000 spettatori (10,48%)
Settimana n° 52/2010
Dal 26 dicembre 2010 al 1° gennaio 2011
Share medio percentuale della fascia di prime time
(ore 20.30 – 22.30)
SHARE % | |
![]() |
19,95 |
![]() |
8,83 |
![]() |
9,46 |
![]() |
4,16 |
![]() |
42,40 |
![]() |
17,91 |
![]() |
8,73 |
![]() |
7,35 |
![]() |
2,66 |
![]() |
36,83 |
![]() |
2,84 |
![]() |
9,04 |
![]() |
9,07 |
BILANCIO DELLA SETTIMANA RAI E MEDIASET: nell’ultima settimana dell’anno solare 2010, Rai 1 mantiene la vetta della classifica dei canali italian più visti in prima serata, quasi al 20% medio di share e superando Canale 5 di oltre due punti percentuali. Molto bene Rai 3, che supera il 9% di share con una settimana positiva su molti fronti; Rai 2 ed Italia 1 sono a breve distanza, rispettivamente in quarta e quinta posizione; sesta Rete 4, che recupera e torna sopra il 7% medio.
DOMENICA 2 GENNAIO 2011
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Slitta a domani la prevista terza puntata del programma di Rai 2 “Solo x amore” con Monica Setta, e come avevo anticipato in questo post da oggi riprende l’appuntamento poliziesco della rete.
Alle 21.30, per il ciclo “Le Principesse Disney – C’era una volta…”, il film d’animazione Disney “Biancaneve e i sette nani” (1937). Alle 23.10 l’opera lirica “Rigoletto a Mantova” con Placido Domingo.
Alle 21.05 la serie poliziesca Castle con Nathan Fillion e Stana Katic – episodi 2×17-18 – leggete qui.
Alle 22.35 la serie poliziesca Criminal Minds con Thomas Gibson e Joe Mantegna – episodio 5×08 (100° episodio).
Alle 23.20 il programma sportivo “Un anno di sport – Speciale di fine anno”.
Alle 20.10 il varietà “Che tempo che fa” con Fabio Fazio e Filippa Lagerback – serata con Antonio Albanese, con Gian Antonio Stella, Flavio Caroli. Alle 21.30 il programma medico “Elisir” con Michele Mirabella – puntata 3. Alle 23.35 il varietà “L’almanacco del Gene Gnocco” con Gene Gnocchi – puntata 8.
Alle 21.30 il film commedia “SMS – Sotto mentite spoglie” (2007), con Vincenzo Salemme e Giorgio Panariello.
Alle 23.30 il film commedia “Stasera a casa di Alice” (1990), con Carlo Verdon e e Ornella Muti.
-
Alle 21.25 il programma documentaristico “Wild – Oltrenatura” con Fiammetta Cicogna – puntata 8 “Wild New Year”. Alle 00.30 il varietà “Saturday Night Live” con Elenoire Casalegno, Walter Nudo e Ainett Stephens – puntata 3.
Alle 21.30 la serie poliziesca francese Il comandante Florent con Corinne Touzet e Franck Capillery – puntata “Segreto di famiglia” (2001).
Alle 23.25 il film thriller “Panic Room” (2002), con Jodie Foster e Kristen Stewart.
Alle 20.30 il programma documentaristico “Missione natura” con Vincenzo Venuto.
Alle 21.30 il film di fantascienza “Star Trek – La nemesi” (2002), con Patrick Stewart e Jonathan Frakes.
Alle 21.05 il programma musicale “Rolling Stones – Truth and Lies”. Alle 22.00 il programma “Famous Crime Scene” – puntate 4 “John Lennon” e 6 “Marvin Gaye”. Alle 23.00 il programma musicale “MTV Top 10: All Rounders”.
Alle 21.00 il docu-reality “Havana Film Project”. Alle 22.00 il programma musicale “Live from the Running Club”.
Alle 21.05 il film commedia “Pink Cadillac” (1989), con Clint Eastwood e Bernadette Peters.
Alle 23.30 la serie inglese Ultimate Force con Ross Kemp e Tony Curran.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film commedia “Due amiche esplosive” (2002), con Susan Sarandon e Goldie Hawn.
Alle 22.55 il film drammatico “L’angolo rosso” (1997), con Richard Gere e Bai Ling.
Alle 21.00 il magazine musicale “Rock e i suoi fratelli” con Omar Pedrini – puntata 6 “Amy Winehouse”. Alle 21.15 il concerto “Amy Winehouse Live at Shepherds Bush Empire” (2008). Alle 22.15 il documentario musicale “Seven Ages of Rock – L’heavy metal”. Alle 23.15 il magazine “Step – A passo di danza”.
Alle 20.00 la replica della puntata di lunedì scorso del reality show di Canale 5 “Grande Fratello” con il commento audio della Gialappa’s Band. Alle 23.40 il reality show “Grande Fratello Live”.
Alle 21.00 il film drammatico “Magnolia” (1999), con Tom Cruise e Philip Seymour Hoffman.
Alle 00.05 il film commedia “Me and you and everyone we know” (2005), con Miranda July e John Hawkes.
-
Alle 21.00 una replica del varietà di Italia 1 “Le Iene Show” con Ilary Blasi, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu.
Alle 23.20 la serie italiana “La strana coppia” (2007), con Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu – episodi 11-12.
Alle 00.10 la serie FlashForward con Joseph Fiennes e Sonya Walger – episodio 5.
Alle 21.00 il film commedia “Tutte le cose che non sai di lui” (2007), con Jennifer Garner e Timothy Olyphant.
Alle 23.00 la serie Dollhouse con Eliza Dushku e Tahmoh Penikett – episodio 2×08.
Alle 21.10 la replica del game-show culinario “Cuochi e fiamme… di Capodanno” con Simone Rugiati.
Alle 21.00 il film drammatico “Piccolo dizionario amoroso” (2002), con Hugh Dancy e Jessica Alba.
Alle 21.00 la serie italiana “Un caso di coscienza 2” (2005), con Sebastiano Somma e Barbara Livi – puntata 3 “Valvole cardiache”.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit Stelle”– puntata “Antonello Falqui”.
Alle 21.05 il film TV storico “Abramo” (1993), con Richard Harris e Barbara Hershey – seconda ed ultima parte. Alle 22.40 il programma “Speciale Natività Mosaico”.
Alle 23.10 lo sceneggiato italiano “Eneide” (1971), con Giulio Brogi e Orla Karlatos – puntata 7.
Alle 21.00 il programma musicale “European Top 20”. Alle 23.00 il programma musicale “Top Hits USA”.
Alle 21.10 il docu-reality “Paint Your Life” con Barbara Gulienetti – una puntata inedita e una replica.
Alle 21.00 il programma “Ring” con Giulia Marrone – puntata 13 “Microcar: il diavolo in strada?”. Alle 22.00 il programma di Jeep “Four Wheeler” .
Alle 21.00 il film TV d’azione “Ben 10: Alien Swarm” (2009), con Alex Winter e Dee Bradley Baker.
-
Alle 19.30 il film commedia “Miracolo di Natale” (2002), con Xavier Morin Lefort e Roxanne Gaudette Loiseau.
Alle 21.25 la serie animata “Capeta”.
Alle 21.50 la serie animata “Code Lyoko” – episodio 3×02.
Alle 22.15 la serie animata “Monster Buster Club” – episodio 47.
Alle 22.40 la serie animata “Deltora Quest” – episodio 2×05.
Alle 20.55 la serie animata “Le piccole talpe” – episodio 6.
Alle 21.05 la serie animata “Cuccioli” – episodio 15.
Alle 21.15 la serie animata “Sam il pompiere” – episodi 19-20.
Alle 21.35 la serie animata “Martin Matin” – episodio 3×02.
Alle 21.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×60.
Alle 22.00 la serie animata “La Pimpa” – episodio 7.
Alle 20.35 la sit-com I Robinson con Bill Cosby – due episodi. Alle 21.25 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg – due puntate.
Alle 20.50 la serie animata “Pucca” – due episodi.
Alle 21.40 la serie animata “Due Fantagenitori” – due episodi.
Alle 22.30 la serie animata “A tutto reality: l’isola”.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il varietà “Cirque du Soleil: Quidam”. Alle 22.10 lo speciale “Burlesque Mania”. Alle 22.30 il varietà “Dita Von Teese al Crazy Horse”.
Alle 21.00 la serie animata “I Simpson” – episodi 17×05-06-07-08.
Alle 22.45 la serie Mental con Chris Vance e Annabella Sciorra – episodi 11-12.
Alle 21.00 il docu-reality italiano “S.O.S. Tata” – puntata 6×01.
Alle 21.55 la serie poliziesca Bones con Emily Deschanel e David Boreanaz – episodio 4×20.
Alle 21.00, per il ciclo “Crime Anthology”, la serie poliziesca Law & Order: Unità speciale con Christopher Meloni e Mariska Hargitay – episodi 5×24-25 e 6×01.
Alle 20.40 il film d’azione “Miami Vice” (2006), con Colin Farrell e Jamie Foxx.
Alle 21.00 la sit-com Vita da strega con Elizabeth Montgomery e Dick York – episodi 5×10-11-12-13.
Alle 21.00 lo speciale “E! True Hollywood Story: Amy Winehouse”. Alle 21.30 lo speciale “E! True Hollywood Story: Le mogli del rock”.
Alle 21.00 il documentario “Donne di oggi” con Umberto Brindani – puntata 8 “Laura Pausini”. Alle 21.55 il docu-reality “Missione: seduzione” con Lory Del Santo – puntata 8.
Alle 21.00 la serie poliziesca tedesca Wolff, un poliziotto a Berlino con Jürgen Heinrich – episodio 1×15.
Alle 22.00 la serie poliziesca tedesca Il commissario Rex con Tobias Moretti – episodio 1×08.
Alle 21.10 il film di fantascienza “Codice 46” (2003), con Tim Robbins e Samantha Morton.
-
Alle 20.50 la serie Jarod il camaleonte con Michael T. Weiss e Andrea Parker – episodi 1×03-04.
Alle 22.30 la serie militare The Unit con Dennis Haysbert e Robert Patrick – episodi 3×07-08.
Alle 21.00, per il ciclo “Retro Movie”, la serie MacGyver con Richard Dean Anderson – episodi 3×01-02 “L’amore perduto”.
Alle 20.20 la serie Tru Calling con Eliza Dushku e Shawn Reaves – episodio 1×08.
Alle 21.10 la serie Eureka con Colin Ferguson e Salli Richardson-Whitfield – episodio 4×08.
Alle 22.00 la serie 4400 con Joel Gretsch e Jacqueline McKenzie – episodio 2×02.
Alle 19.45 il film commedia “Giovani, carini e disoccupati” (1994), con Ethan Hawke e Winona Ryder.
Alle 21.35 il film drammatico “Abissi” (1977), con Nick Nolte e Jacqueline Bisset.
Alle 21.00 la telenovela “La forza del desiderio” con Malu Mader e Reginaldo Faria – episodio 147.
Alle 22.00 la telenovela in lingua originale “Mientras haya vida” con Margarita Rosa De Francisco e Saul Lisazo – episodio 188.
Alle 21.35 il film TV drammatico “Ultimo – L’infiltrato” (2003), con Raoul Bova e Tony Sperandeo.
Alle 21.00 il programma “Gemelli” – puntata 7. Alle 21.30 il programma “Buongiorno dottore” – puntata 20. Alle 22.00 il programma “Torte e dolcetti” – puntata 9.
Alle 21.25 il programma “Nero su bianco” con Alessandra Casella – puntata 8 “Il viaggio”. Alle 23.00 il programma “Altre visioni” con Andrea Occhipinti e Barbara Alberti.
Alle 21.00 il documentario “Ang Tanging Ina”.
Alle 20.55 il varietà “Poker Sports Stars Challenge”.
Alle 21.50 il film musicale “Tenacious D e il destino del rock” (2006), con Jack Black e Kyle Gass.
Alle 19.30 una maratona di episodi della serie animata “Mao Dante”.
Alle 21.00 il film d’animazione “Time Bokan – Le macchine del tempo” (1993) .
Alle 22.00 la serie animata “Ken il guerriero – La leggenda di Raoul, il dominatore del cielo” – episodi 1-2.
Alle 23.00 la serie animata “My Santa – OAV 1-2”.
Alle 19.55 la diretta dell’incontro di calcio Siviglia – Osasuna valido per la 17a giornata della Liga spagnola.
Alle 21.00 il film commedia “Mediterraneo” (1991), con Diego Abatantuono e Claudio Bisio.
Alle 21.00 il film fantastico “Alice in Wonderland” (2009), con Mia Wasikowska e Johnny Depp.
Alle 21.00 il film commedia “Papà ho trovato un amico” (1991), con Anna Chlumsky e Macaulay Culkin.
Alle 21.15 il film commedia “I Love Shopping” (2008), con Isla Fisher e Krysten Ritter.
Alle 21.00 il film thriller “A Perfect Getaway – Una perfetta via di fuga” (2009), con Steve Zahn e Milla Jovovich.
Alle 21.00 il film d’azione “Kill Bill: Vol. 2” (2003), con Uma Thurman e David Carradine.
Alle 21.00 il film commedia “Italians” (2008), con Sergio Castellitto e Riccardo Scamarcio.
Alle 21.00 il film western “Butch Cassidy” (1969), con Robert Redford e Paul Newman.
Alle 21.00 il film d’avventura “Il gioiello del Nilo” (1985), con Michael Douglas e Kathleen Turner.
Alle 21.00 il film drammatico “F.I.S.T.” (1978), con Sylvester Stallone e Rod Steiger.
Alle 21.00 il programma “Lavori sporchi” con Mike Rowe – puntata 5×03. Alle 22.00 il programma “L’ultimo sopravvissuto: Metropolis” con Bear Grylls – puntate 1-2.
Alle 21.10 il documentario “Megastrutture giganti” – puntata “La Stazione Spaziale Internazionale”. Alle 22.15 il documentario “Planets” – puntata 4 “Venere e Mercurio”.
Alle 21.00 il documentario “Superumani”. Alle 21.55 il documentario “Internet: la rivoluzione globale” – puntata 4 “Homo-Interneticus” .
Alle 21.00 il programma “La seconda casa non si scorda mai” – puntata “Sestriere”. Alle 22.00 il programma “Best Of” – puntata 15. Alle 22.30 il programma “Le dritte di Dove” con Francesca Mazzalai – puntate “Genova” e “Verona”.
Alle 21.00 il programma “Freestyle – Tutta un’altra stanza” con Giovanni Muciaccia – puntata 2×09.
Alle 21.30 la serie animata “Fragolina Dolcecuore” – episodio 10.
Alle 22.05 la serie animata “Sugarbunnies Chocolat!” – episodi 21-22.
Alle 20.20 la serie animata “SpongeBob” – episodi 4-5-6.
Alle 21.40 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 20.40 la serie animata “Le avventure di Billy e Mandy”.
Alle 21.05 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby-Doo”.
Alle 21.30 la serie animata “Il laboratorio di Dexter”.
Alle 22.05 la serie animata “I Fantastici 4”.
Alle 21.00 la serie animata “Gli Orsetti del Cuore”.
Alle 21.25 la serie animata “La foresta dei sogni”.
Alle 21.55 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 22.20 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.05 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.30 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.45 la serie animata “Chuggington”.
Alle 21.55 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.45 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.00 la sit-com I maghi di Waverly con Selena Gomez.
Alle 21.25 la sit-com Hannah Montana con Miley Cyrus.
Alle 21.50 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo” con Matteo Leoni.
Alle 22.05 la telenovela per ragazzi “Il mondo di Patty” con Laura Esquivel.
Alle 19.30 il film d’animazione “Bartok il magnifico” (1999).
Alle 20.45 la serie animata “Shaun, vita da pecora”.
Alle 21.05 la serie animata “House of Mouse – Il TopoClub”. Alle 21.30 il programma “Art Attack”.
Alle 22.00 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.25 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 21.00 il film TV commedia “Il fantasma del Megaplex” (2000), con T. Handley e C. Bohrer.
Alle 22.25 la serie animata “Dennis e Ringhio ”.
Alle 20.35 la serie animata “Totally Spies”.
Alle 21.20 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 22.15 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 la serie militare E-Ring con Benjamin Bratt e Dennis Hopper – episodi 7-8.
Alle 21.00 la serie Big Shots con Dylan McDermott e Michael Vartan – episodi conclusivi 9-10-11.
Alle 23.35 la serie United States of Tara con Toni Collette e John Corbett – episodio 2×11.
Alle 21.00 il film thriller “The Bourne Ultimatum – Il ritorno dello sciacallo” (2007), con Matt Damon e Julia Stiles.
Alle 21.00 il film drammatico “Baciami ancora” (2009), con Stefano Accorsi e Vittoria Puccini.
Alle 21.00 il film comico “Mr. Bean – L’ultima catastrofe” (1997), con Rowan Atkinson e Peter MacNicol.
Alle 21.00 la replica dell’incontro amichevole di calcio Milan – Al Ahly.
Alle 20.50 la serie animata “Sorridi, piccola Anna”.
Alle 21.15 la serie italiana “Teneramente Licia” con Cristina D’Avena – episodio 36.
Alle 21.40 la serie animata “Naruto”.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
certo che con questa programmazione di repliche su repliche con che coraggio si mettono a ricordarci che il pagamento del canone è scaduto? (e non dicono che è aumentato)
adesso polemizziamo anche sulle repliche mandate il primo dell’ anno non esageriamo eh??
Ciao, innanzitutto (buon anno e) complimenti per il blog, che seguo da tempo, anche se non ho mai postato commenti.
Volevo chiederti se le repliche di NCIS sono state interrotte… Ne sai qualcosa?
Le repliche domenicali di NCIS trasmesse su Rai 2 a dicembre erano dei semplici “tappabuchi” prima della pausa natalizia…dato che la serie è andata in onda tra inediti e repliche per tutto l’anno, ora è un po’ in pausa (da domenica prossima in abbinamento a Castle arriva la serie inedita Past Life) e tornerà da marzo con l’ottava stagione inedita per ora in corso negli Stati Uniti.
Si sa quanto ha fatto la prima tv di Alice in Wonderland su Sky??
Ascolto medio 744.089 spettatori (l’ho letto in un forum su internet).