Ieri e oggi in TV 03/01/2011 – I dati Auditel di domenica 2 gennaio 2011: 7 milioni (28%) per la prima di Biancaneve e i sette nani su Rai 1; 3,6 milioni per il film SMS – Sotto mentite spoglie su Canale 5, quasi due milioni e mezzo per Castle con l’episodio speciale “Tic, tac, tic, tac… boom!” 03/01/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Biancaneve e i sette nani, Castle, Che tempo che fa, Colombo, Criminal Minds, Elisir, Il comandante Florent, L’almanacco del Gene Gnocco, Missione natura, Panic Room, Rigoletto a Mantova, Saturday Night Live, SMS, Sotto Mentite Spoglie, Star Trek - La nemesi, Stasera a casa di Alice, Un anno di sport, Wild
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.607
3 gennaio 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
DOMENICA 2 GENNAIO 2011
IERI SERA… Ben 7 milioni di spettatori (ed il 28% di share) per la prima visione su Rai 1 del classico dell’animazione “Biancaneve e i sette nani”, il primo lungometraggio animato prodotto da Walt Disney nel lontano 1937; 3,6 milioni su Canale 5 per il film commedia “SMS – Sotto mentite spoglie” con Vincenzo Salemme e Giorgio Panariello. Tra gli altri programmi della serata: quasi due milioni e mezzo di spettatori per il doppio episodio speciale “Tic, tac, tic, tac… boom!” della seconda stagione inedita della serie poliziesca di Rai 2 “Castle” con Nathan Fillion e Dana Delaney; 2,4 milioni per il programma documentaristico di Italia 1 “Wild New Year” con Fiammetta Cicogna, durato più di tre ore; sotto i due milioni la terza puntata del programma medico di Rai 3 “Elisir” con Michele Mirabella; meno di 1,6 milioni invece per un episodio in replica della serie poliziesca francese di Rete 4 “Il comandante Florent” con Corinne Touzet; infine, appena 366.000 spettatori per il film di fantascienza in replica su La 7 “Star Trek – La nemesi” con Patrick Stewart.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
6.202.000 | 24,53 |
![]() |
2.419.000 | 9,57 |
![]() |
3.082.000 | 12,19 |
![]() |
813.000 | 3,22 |
![]() |
12.516.000 | 49,50 |
![]() |
3.815.000 | 15,09 |
![]() |
2.247.000 | 8,89 |
![]() |
1.571.000 | 6,21 |
![]() |
591.000 | 2,34 |
![]() |
8.248.000 | 32,62 |
![]() |
369.000 | 1,46 |
![]() |
1.877.000 | 7,42 |
![]() |
2.275.000 | 9,00 |
TOTALE | 25.284.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.44 il game-show “Soliti ignoti -Identità nascoste” (5.554.000 spettatori – 22,06%).
Alle 21.30, per il ciclo “Le Principesse Disney – C’era una volta…”, il film d’animazione Disney “Biancaneve e i sette nani” (7.035.000 spettatori – 27,98%). Alle 23.04 (e fino alle 01.17) l’opera lirica “Rigoletto a Mantova” (949.000 spettatori – 8,31%).
Alle 19.33 l’episodio 11 “Un figlio coraggioso” della nona stagione della serie d’azione tedesca Squadra Speciale Cobra 11 (6,79%).
Alle 21.02 il doppio episodio 17-18 “Tic, tac, tic, tac… boom!” della seconda stagione inedita della serie poliziesca Castle (2.489.000 spettatori – 9,69%).
Alle 22.33 l’episodio 8 “Caccia alla volpe” della quinta stagione (e 100° complessivo) della serie poliziesca Criminal Minds (2.335.000 spettatori – 10,36%).
Alle 23.17 (e fino alle 00.18) il programma sportivo “Un anno di sport” (6,37%).
Alle 20.01 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.562.000 spettatori – 7,07%). Alle 20.33 il varietà “Che tempo che fa – Serata con Antonio Albanese” (4.140.000 spettatori – 16,52%, preceduto alle 20.12 da un’anteprima con 1.865.000 spettatori – 8,11%). Alle 21.36 la terza puntata del programma medico “Elisir” (1.957.000 spettatori – 8,01%). Alle 23.38 l’ottava puntata del varietà “L’almanacco del Gene Gnocco” (687.000 spettatori – 6,30%).
Alle 20.43 il varietà “Striscia la Domenica” (4.190.000 spettatori – 16,63%).
Alle 21.36 il film commedia “SMS – Sotto mentite spoglie” (3.649.000 spettatori – 15,32%).
Alle 23.31 il film commedia “Stasera a casa di Alice” (1.254.000 spettatori – 15,01%).
Alle 19.44 il film commedia “National Security – Sei in buone mani!” (1.863.000 spettatori – 7,89%). Alle 21.24 l’ottava puntata “New Year” del programma documentaristico “Wild – Oltrenatura” (2.392.000 spettatori – 12,03%). Alle 00.35 (e fino alle 01.45) la terza puntata del varietà “Saturday Night Live” (424.000 spettatori – 7,54%).
Alle 19.57 l’episodio “L’ultimo scacco matto” della serie gialla Colombo (1.366.000 spettatori – 5,68%).
Alle 21.29 l’episodio “Segreto di famiglia” della serie poliziesca francese Il comandante Florent (1.576.000 spettatori – 6,48%).
Alle 23.23 il film thriller “Panic Room” (853.000 spettatori – 8,92%).
Alle 20.34 il programma documentaristico “Missione natura” (1,65%).
Alle 21.37 il film di fantascienza “Star Trek – La nemesi” (366.000 spettatori – 1,62%).
Alle 00.07 il film drammatico “Il riposo del guerriero” (1,51%).
“L’eredità” (Rai 1, ore 18.48) 4.446.000 spettatori – 23,70%, seguito alle 19.46 dalla “Ghigliottina” con 5.304.000 spettatori – 25,25%
“Chi vuol essere milionario” (Canale 5, ore 19.06) 3.179.000 spettatori – 16,07%, preceduto alle 18.48 da “Verso il milione” con 2.125.000 spettatori – 12,14%
ore 19.56: 5.674.000 spettatori (25,11%)
ore 19.56: 5.039.000 spettatori (22,26%)
ore 19.58: 1.270.000 spettatori (5,62%)
ore 20.30: 2.307.000 spettatori (9,56%)
LUNEDI’ 3 GENNAIO 2011
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
Come avevo anticipato in questo post, è slittata a questa sera la prevista terza puntata del programma di Rai 2 “Solo x amore” con Monica Setta, al posto del telefilm Castle con Nathan Fillion, anticipato a ieri (e del numero zero” di un nuovo game-show con Francesco Facchinetti, rinviato a data da destinarsi). Inoltre, Rai 1 cambia la prevista puntata dello “Speciale SuperQuark” con Piero Angela, recuperando quella non trasmessa giovedì 30 dicembre 2010.
Infine, su La 7 cambia il film di prima serata, al posto del previsto film commedia “Lui è peggio di me” (1984) con Renato Pozzetto e Adriano Celentano..
Alle 21.10 il programma documentaristico “Speciale SuperQuark – Tre uomini, tre sfide” con Piero Angela –
puntata conclusiva 3 “L’incredibile storia di Antonio Meucci”. Alle 23.30 il programma “Porta a Porta” con Bruno Vespa.
Alle 21.05 il programma “Solo x amore” con Monica Setta – puntata 3. Alle 23.40 il programma “Ritratti musicali”. Alle 00.35 il programma documentaristico “Rai 150 anni – La storia siamo noi” – puntata “Una fossa di nebbia appena fonda – Storia dei Fratelli Cervi”.
Alle 21.05 il programma “Lucarelli racconta” con Carlo Lucarelli – puntata conclusiva 5 “La quarta mafia”. Alle 23.05 il programma documentaristico “La grande storia” – puntata “Romero, voce dei senza voce”.
Alle 21.10 il reality show “Grande Fratello” con Alessia Marcuzzi e Alfonso Signorini – puntata 12. Alle 00.20 il varietà “Mai dire Grande Fratello” con la Gialappa’s Band – puntata 11.
-
Alle 21.10 il film d’avventura “La mummia – Il ritorno” (2001), con Brendan Fraser e Rachel Weisz.
Alle 23.45 il film fantastico “Kull il conquistatore” (1997), con Kevin Sorbo e Karina Lombard.
Alle 21.10 il film drammatico “Evelyn” (2002), con Sophie Vavasseur e Pierce Brosnan.
Alle 23.25 il film thriller “The Fan – Il mito” (1996), con Robert De Niro e Wesley Snipes.
Alle 20.30 il programma documentaristico “Missione natura” con Vincenzo Venuto.
Alle 21.10 il film di guerra “Il deserto dei Tartari” (1976), con Vittorio Gassman e Giuliano Gemma.
Alle 23.50 il programma “La valigia dei sogni – Speciale Abruzzo” con Simone Annicchiarico.
Alle 00.35 la serie poliziesca NYPD – New York Police Department con Dennis Franz – episodio 7×04.
Alle 21.00 la telenovela colombiana per ragazzi “Niñas mal” con Isabel Burr e Carmen Aub – (anteprima) episodio 2. Alle 22.00 il varietà “Pranked” – puntata 2×08. Alle 22.30 il programma “MTV at the Movies – Year End Special”.
Alle 23.00 la serie animata “South Park” – episodi 7×03-04.
Alle 21.00 il programma “Dj Stories”. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia – Best Of” con Linus e Nicola Savino. Alle 23.30 il programma musicale “Jack on Tour”.
Alle 21.10 il film western “I cavalieri del Nord-Ovest” (1949), con John Wayne e Ben Johnson.
Alle 23.30 il film erotico “Intimate Nights” (1998), con J. Cynthia Brooks e LoriDawn Messuri.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 la miniserie “Il triangolo delle Bermuda” (2005), con Eric Stoltz e Catherine Bell – prima parte.
Alle 22.40 il film drammatico “Undisputed” (2002), con Wesley Snipes e Denis Arndt.
Alle 21.00 il programma “L’arte della cucina totale” con Gualtiero Marchesi – puntata 5.
Alle 22.00 il film documentario “Annie Leibovitz – Life Through a Lens” (2007), di Barbara Leibovitz. Alle 23.30 il reportage “Africa Benedetta” con Benedetta Mazzini – puntata 6.
Alle 21.10 la serie poliziesca Women’s Murder Club con Angie Harmon e Laura Harris – episodi 7-8.
Alle 22.45 il legal thriller Damages con Glenn Close e Rose Byrne – episodi 1×01-02.
Alle 21.00 il film commedia “Uomo d’acqua dolce” (1997), con Antonio Albanese e Valeria Milillo.
Alle 22.45 il film commedia “La fame e la sete” (1999), con Antonio Albanese e Lorenza Indovina.
-
Alle 21.00 la miniserie italiana “Squadra antimafia – Palermo oggi” (2008), con Simona Cavallari e Claudio Gioè – puntata 1. Alle 23.00 il docu-reality “Frankenstein” con Fabio Canino.
Alle 20.55 la serie Dexter con Michael C. Hall e Jimmy Smits – episodio 3×04.
Alle 22.00 la serie poliziesca The Beast con lo scomparso Patrick Swayze e Travis Fimmel – episodio 4.
Alle 23.00 la serie Dexter con Michael C. Hall e Jimmy Smits – episodio 3×04.
Alle 21.10 il docu-reality italiano “S.O.S. Tata” con Lucia Rizzi – puntate 4×05-06 “Famiglia Zanisi” e “Famiglia De Francesco”.
Alle 21.00 il film commedia “Così parlò Bellavista” (1984), con Luciano De Crescenzo e Isa Danieli.
Alle 21.00 la serie italiana “Capri – Terza stagione” (2010), con Bianca Guaccero e Gabriele Greco – puntata 1.
Alle 22.45 lo sceneggiato “Cristoforo Colombo” (1985), con Gabriel Byrne e Faye Dunaway – puntata 3.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit – 150 anni Storia d’Italia” – puntata “L’avvento del fascismo”.
Alle 21.00 il programma “TgTg – Telegiornali a confronto”. Alle 21.30 il programma “Detto tra noi”.
Alle 21.40 il film TV biografico “Giovanni Paolo II” (2005), con Jon Voight e James Cromwell – prima parte.
Alle 20.00 il programma musicale “The Official Top 20: Green Day”.
Alle 22.00 il film musicale “Footloose” (1984), con Kevin Bacon e Lori Singer.
Alle 21.10 il reality-game “Cortesie per gli ospiti” – due puntate della terza serie.
Alle 21.00 il programma “Nuvolari Magazine” – puntata 14 “Autostrade: silenzio si rischia”. Alle 22.00 il programma “Great Cars” – puntata “Porsche”.
Alle 20.50 la serie animata “L’incantevole Creamy”.
Alle 21.15 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.40 la serie animata “Il laboratorio di Dexter”.
Alle 22.05 la serie animata “Mucca e Pollo”.
-
Alle 21.00 la serie animata “Capeta”.
Alle 21.25 la serie animata “Code Lyoko” – episodio 3×03.
Alle 21.50 la serie animata “La leggenda del Drago” – episodio 20.
Alle 22.15 la serie animata “Monster Buster Club” – episodio 48.
Alle 22.40 la serie animata “Deltora Quest” – episodio 2×06.
Alle 20.55 la serie animata “Le piccole talpe” – episodio 7.
Alle 21.05 la serie animata “Cuccioli” – episodio 16.
Alle 21.15 la serie animata “Sam il pompiere” – episodi 21-22.
Alle 21.35 la serie animata “Martin Matin” – episodio 3×04.
Alle 21.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×62.
Alle 22.00 la serie animata “La Pimpa” – episodio 9.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.25 la serie animata “A tutto reality: azione!” – due episodi. Alle 22.15 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 20.20 la serie animata “Mr. Bean” – due episodi.
Alle 21.10 la serie animata “Pucca” – due episodi.
Alle 22.00 la serie animata “Due Fantagenitori” – due episodi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 il docu-reality statunitense “Extreme Makeover: Home Edition” – puntata 7×13. Alle 21.50 il reality-game “America’s Next Top Model” con Tyra Banks – puntata 12×10.
Alle 22.40 la sit-com 30 Rock con Alec Baldwin e Tina Fey – episodi 3×07-08.
Alle 21.00 la serie poliziesca Lie to Me con Tim Roth e Kelli Williams – episodi 2×13-14.
Alle 22.50 la serie True Blood con Anna Paquin e Stephen Moyer – episodio 3×06.
Alle 21.00 il docu-reality italiano “S.O.S. Tata” – puntate 6×04-05.
Alle 22.45 la sit-com Cougar Town con Courteney Cox – episodio 1×17.
Alle 23.15 la serie australiana Satisfaction con Diana Glenn e Kestie Morassi – episodio conclusivo di stagione 3×10.
Alle 21.05 la serie poliziesca CSI: Miami con David Caruso e Emily Procter – episodi 7×21-22.
Alle 22.50 la serie inglese Five Days con Suranne Jones e David Morrissey – episodio 2×04.
Alle 21.00 il film d’azione “Codice Magnum” (1986), con Arnold Schwarzenegger e Kathryn Harrold. Alle 22.55 il programma “Manswers” – puntata 21.
Alle 21.00 il varietà comico “Comedy Club” (2003), con Max Novaresi. Alle 21.50 il varietà “I soliti idioti” (2009), con Francesco Mandelli e Fabrizio Biggio – puntata 2×09. Alle 22.15 il varietà comico “Central Station” con Omar Fantini.
Alle 21.00 il reality statunitense “Lezioni d’amore” – puntata “Giocare sporco”.
Alle 21.00 il docu-reality “Mamma ha preso l’aereo” – puntata 1 “Vietnam”. Alle 21.55 il docu-reality “I viaggi di Nina – Finalmente single” con Giovanna Palmieri – puntata 5.
Alle 21.00 il film TV giallo “Sherlock Holmes – Il segno dei quattro” (2001), con M. Frewer e K. Welsh – seconda parte.
Alle 22.00 la serie gialla inglese Poirot con David Suchet – episodio 2×05.
Alle 21.10 il documentario “Inside the Taliban”.
-
Alle 21.05 la serie Prison Break con Wentworth Miller e Dominic Purcell – episodi 2×05-06.
Alle 22.35 la serie Sons of Anarchy con Charlie Hunnam e Katey Sagal – episodio 2×08.
Alle 21.00 la serie gialla Colombo con Peter Falk – episodio 7×03 “Un delitto perfetto”.
Alle 21.00 la serie Eureka con Colin Ferguson e Salli Richardson-Whitfield – episodio 4×09 (ultimo per il momento).
Alle 21.50 la serie 4400 con Joel Gretsch e Jacqueline McKenzie – episodio 2×03.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Odyssey 5 con Peter Weller e Sebastian Roché– episodio 13.
Alle 22.00 il film d’azione “Il predatore” (2001), con C. Potter e A. Reid.
Alle 21.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodi 1-2.
Alle 23.00 la telenovela “La forza del desiderio” con Malu Mader e Reginaldo Faria – episodio 148.
Alle 21.35 la miniserie italiana “Il peccato e la vergogna” (2010), con Gabriel Garko e Manuela Arcuri – puntata 5.
Alle 21.00 il programma “Buongiorno dottore” – puntata 15. Alle 21.30 il docu-reality “Gemelli” – puntata 1. Alle 22.00 il programma “Easy Party” – puntata 5.
Alle 21.00 il programma “L’undicesimo comandamento” con Claudia Koll e Riccardo Bonacina – puntata “Dalla parte dei bambini”. Alle 22.00 il programma “Passioni assassine” con Cinzia Tani – puntata “Omicidio a distanza”.
Alle 22.30 il film TV drammatico “Alibi di ghiaccio”.
Alle 21.00 il programma “Eroi quotidiani” – puntata 4.
Alle 21.30 la serie peruviana Rita y Yo con César Ritter – episodio 9.
Alle 22.30 la miniserie “Perù Campeon” – puntata 9.
Alle 20.55 il varietà “Poker Big Game”. Alle 21.45 il varietà “Sfiga World Records”.
Alle 21.00 la serie animata “Bryger”.
Alle 21.30 la serie animata “Inuyasha”.
Alle 22.00 la serie animata “Gigi la trottola”.
Alle 21.00 la serie animata “L’Uomo Tigre II” – episodio 28.
Alle 21.30 la serie animata “Ken il guerriero” – episodio 29.
Alle 22.00 la serie animata “Ken il guerriero – La leggenda di Raoul, il dominatore del cielo” – episodi 3-4.
Alle 23.00 la serie animata “Chrono Crusade” – episodio 5.
Alle 19.55 la diretta dell’incontro di calcio Villareal – Almeria valido per la 17a giornata della Liga spagnola.
Alle 21.00 il film thriller “Shutter Island” (2010), con Leonardo DiCaprio e Mark Ruffalo.
Alle 21.00 il film commedia “Mediterraneo” (1991), con Diego Abatantuono e Claudio Bisio.
Alle 21.00 il film d’animazione “Biancaneve e gli 007 nani” (2009).
Alle 21.15 il film commedia “Ex” (2009), con Fabio De Luigi e Claudia Gerini.
Alle 21.00 il film d’azione “Il risolutore – A Man Apart” (2003), con Vin Diesel e Larenz Tate.
Alle 21.00 il film commedia “School of Rock” (2003), con Jack Black e Joan Cusack.
Alle 21.00 il film drammatico “Lo spazio bianco” (2009), con Margherita Buy e Guido Caprino.
Alle 21.00 il film commedia “Arianna” (1957), con Audrey Hepburn e Gary Cooper.
Alle 21.00 il film commedia “Febbre da cavallo” (1976), con Gigi Proietti e Enrico Montesano.
Alle 21.00 il film drammatico “Exodus” (1960), con Paul Newman e Eva Marie Saint.
Alle 21.00 il programma “Marchio di fabbrica” – due puntate. Alle 22.00 il programma “Come è fatto” – puntate 15×01-02.
Alle 21.10 il documentario “Indagini ad alta quota” – puntata “Collisione in volo”. Alle 22.00 il documentario “Prigionieri di viaggio” – puntata “La storia di Piers”.
Alle 21.00 il programma “A caccia di tesori” – puntata 7 “Sesto senso”.
Alle 22.00 il docu-reality statunitense “Affari di famiglia” – puntate 13-14 “Un tesoro da favola” e “Una scritta misteriosa”.
Alle 21.05 il programma “I viaggi di Samantha” – puntata “Giamaica”. Alle 22.00 il programma “La seconda casa non si scorda mai” – puntata “Sestriere”.
Alle 21.00 il programma “Missione Cuccioli” – puntata 2×06.
Alle 21.50 la serie animata “Fragolina Dolcecuore” – episodio 11.
Alle 22.15 la serie animata “Sugarbunnies Chocolat!” – episodi 23-24.
Alle 20.10 la serie animata “SpongeBob” – episodi 8-9-10.
Alle 21.20 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 20.50 la serie animata “Leone, il cane fifone”.
Alle 21.15 la serie animata “Le avventure di Billy e Mandy ”.
Alle 21.45 la serie animata “Le nuove avventure di Scooby Doo”.
Alle 22.10 la serie animata “Star Wars: The Clone Wars”.
Alle 21.00 la serie animata “Gli Orsetti del Cuore”.
Alle 21.25 la serie animata “La foresta dei sogni”.
Alle 21.55 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 22.20 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.05 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.30 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.45 la serie animata “Chuggington”.
Alle 21.55 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.45 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.00 la sit-com I maghi di Waverly con Selena Gomez.
Alle 21.25 la sit-com Hannah Montana con Miley Cyrus.
Alle 21.50 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo” con Matteo Leoni.
Alle 22.05 la telenovela per ragazzi “Il mondo di Patty” con Laura Esquivel.
Alle 19.30 il film d’animazione “Camelot” (1998).
Alle 20.25 la serie animata “Shaun, vita da pecora”.
Alle 20.40 la serie animata “Timon & Pumbaa”.
Alle 21.05 la serie animata “House of Mouse – Il TopoClub”. Alle 21.30 il programma “Art Attack”.
Alle 22.00 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.25 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 21.00 il film TV commedia “In vacanza con i pirati” (2001), con Joey e Andrew Lawrence.
Alle 22.35 la serie animata “Dennis e Ringhio ”.
Alle 20.30 la serie animata “Totally Spies”.
Alle 21.20 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 22.10 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 il film fantastico “Essere John Malkovich” (1999), con Cameron Diaz e John Malkovich.
Alle 21.00 la serie United States of Tara con Toni Collette e John Corbett – episodio conclusivo di stagione 2×12.
Alle 21.30 la serie canadese Sophie Paquin con Suzanne Clément e Éric Bernier – episodi 4×10-11.
Alle 21.00 la serie Haven con Emily Rose e Lucas Bryant – episodio 1×12.
Alle 21.50 la serie Warehouse 13 con Eddie McClintock e Joanne Kelly – episodio conclusivo di stagione 1×12.
Alle 21.00 il film d’avventura “Pirati dei Caraibi – La maledizione del forziere fantasma” (2006), con Johnny Depp e Orlando Bloom.
Alle 21.00 il film western “Rio Bravo” (1950), con John Wayne e Maureen O’Hara.
Alle 21.00 il programma sportivo “La tribù del calcio – Collection”.
Alle 20.50 la serie animata “Sorridi, piccola Anna”.
Alle 21.15 la serie italiana “Teneramente Licia” con Cristina D’Avena – episodio 37.
Alle 21.40 la serie animata “Naruto”.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.
benissimo biancaneve
la rai quasi al 50% in p.t.
speravo meglio per castle (e non castel come c’era scritto sull’epg… ignoranti!)
Grande risultato questo ciclo Disney su Rai 1; consiglierei al canale di creare uno spazio fisso (il sabato o la domenica) e di proporre tutti i classici da loro comprati nel catalogo Disney riservando ad ognuno di essi la prima serata perchè sono davvero dei capolavori del cinema.. e invece durante queste feste hanno proposto tantissimi film in orari mattutini o pomeridiani (i due Bianca & Bernie, Lilo & Stitch, Tarzan, Hercules, Il Gobbo di Notre Dame) mentre quelli Pixar schiaffati qua e là su Rai2. Io farei tipo i classici d’animazione “canonici” su Rai1 il sabato sera, quelli Pixar su Rai2 il lunedì sera e, durante le feste, spalmerei sui vari palinsesti solo i sequel direct-to-video (che non ho mai gradito personalmente).
io direi che i megaclassici potrebbero portare in rai un sacco di ascolti e di soldi…in questo periodo sono tutti pazzi della bella e la bestia a teatro…io la manderei in tv altro che 7 milioni…
rai fossi in te chiamerei la disney
Sarebbe bello poter vedere in tv lo spettacolo La Bella e la Bestia. ^_^
Contenta per Biancaneve!
scusate ma ieri sera cos’hanno dato su “ritratti musicali”??!! Grazie!
ok ho saputo che erano i Nomadi!