Ieri e oggi in TV 07/01/2011 – I dati Auditel di giovedì 6 gennaio 2011: 5 milioni e mezzo per il gran finale de I migliori anni con Baglioni, Ranieri e la Lotteria Italia; crolla a 3 milioni la fiction Al di là del lago; 2,2 milioni per Chiedimi se sono felice; benissimo l’incontro di calcio Inter-Napoli sui canali sportivi pay 07/01/2011
Posted by Antonio Genna in Cinema e TV, Ieri e oggi in TV, TV ITA.Tags: Al di là del lago, C'era una volta il West, Capitan Uncino, Chiedimi se sono felice, Controcampo, Hook, I migliori anni, Ice Gala 2010, Jumper, La domenica sportiva, La Pantera Rosa, La valigia dei sogni, Matrix Dossier, NYPD, Pur-Purr-Rid!, Senza confini
trackback
IERI E OGGI IN TV #1.611
7 gennaio 2011
Come ogni giorno, in base ai dati forniti da Auditel, vi presento gli ascolti dei programmi di prima serata di ieri, ed una guida completa ed aggiornata a cosa ci aspetta questa sera sui canali in chiaro e a pagamento.
GIOVEDI’ 6 GENNAIO 2011
– Epifania –
IERI SERA… Quasi 5 milioni e mezzo di spettatori medi per la puntata conclusiva del varietà di Rai 1 “I migliori anni” con Carlo Conti, che ieri ha ospitato tra i tanti Claudio Baglioni, Massimo Ranieri, Omar Sharif, Patty Pravo, Little Tony, Orietta Berti, Peppino Di Capri, Al Bano, Tony Dallara, i Ricchi e Poveri, Umberto Tozzi e Il Volo, e che ha assegnato il primo premio di 5 milioni di euro della Lotteria Italia al biglietto M 126172 venduto a Genova (lo scorso anno, con “Affari tuoi – La lotteria”, il pubblico era stato inferiore). Ascolti magri per tutti gli altri programmi in onda, in una serata condizionata dall’importante posticipo del turno festivo di Serie A tra Inter e Napoli, terminato per 3-1 e con grandissimi ascolti sui canali sportivi pay: crolla a 3 milioni il terzo appuntamento con la fiction in prima visione su Canale 5 “Al di là del lago” con Roberto Farnesi e Kaspar Capparoni; 2,2 milioni per il film commedia in replica su Italia 1 “Chiedimi se sono felice” con Aldo, Giovanni e Giacomo; 1,9 milioni su Rai 3 per il classico film western di Sergio Leone “C’era una volta il West” con Henry Fonda e Claudia Cardinale; appena 1,6 milioni su Rai 2 per il film di fantascienza in prima visione “Jumper – Senza confini” con Hayden Christensen e Jamie Bell; 1,3 milioni su Rete 4 per il film fantastico “Hook – Capitan Uncino” con Robin Williams e Dustin Hoffman; infine, oltre 600.000 spettatori su La 7 per il film commedia “La Pantera Rosa”, diretto dallo scomparso Blake Edwards ed interpretato da Peter Sellers.
LA PRIMA SERATA (ore 20.30 – 22.30)
PUBBLICO | SHARE % | |
![]() |
6.202.000 | 24,65 |
![]() |
1.699.000 | 6,75 |
![]() |
1.713.000 | 6,81 |
![]() |
787.000 | 3,13 |
![]() |
10.401.000 | 41,33 |
![]() |
3.627.000 | 14,41 |
![]() |
1.846.000 | 7,33 |
![]() |
1.369.000 | 5,44 |
![]() |
1.696.000 | 6,74 |
![]() |
8.601.000 | 34,18 |
![]() |
656.000 | 2,61 |
![]() |
2.150.000 | 8,54 |
![]() |
3.357.000 | 13,34 |
TOTALE | 25.165.000 | 100,00 |
Di seguito, i dati di ascolto di ieri sera delle principali reti in chiaro, con qualche approfondimento particolare, e per concludere una guida alla TV di questa sera.
Alle 20.42 una replica del game-show “Soliti ignoti -Identità nascoste” (5.851.000 spettatori – 23,63%). Alle 21.14 (e fino alle 00.50) la quattordicesima ed ultima puntata “Finale Lotteria Italia” del varietà “I migliori anni” (5.456.000 spettatori – 27,31% – dalle 23.35 in poi share del 33,84%).
Alle 19.12 il film d’animazione “Dumbo” (1.490.000 spettatori – 7,08%).
Alle 20.20 un cortometraggio animato “Classici Disney” (6,80%).
Alle 21.00 il film d’azione “Jumper – Senza confini” (1.610.000 spettatori – 6,32%).
Alle 22.35 (e fino alle 00.55) il programma sportivo “La domenica sportiva” (1.135.000 spettatori – 7%).
Alle 20.00 il clip-show “Blob – Di tutto di più” (1.500.000 spettatori – 6,68%).
Alle 20.10 l’episodio 138 della soap opera francese “Seconde chance” (3,96%).
Alle 20.33 l’episodio 3.154 della soap opera italiana “Un posto al sole” (1.751.000 spettatori – 7,16%).
Alle 21.06 (e fino alle 23.59) il film western “C’era una volta il West” (1.906.000 spettatori – 8,40%).
Alle 20.43 il varietà “Striscia la notizia – La voce dell’improvvidenza” (4.562.000 spettatori – 18,41%).
Alle 21.17 gli episodi inediti 5-6 “Padri e figli” e ” Segreti” della miniserie italiana “Al di là del lago” (3.021.000 spettatori – 12,57%). Alle 23.36 (e fino alle 00.52) il programma “Matrix Dossier” (596.000 spettatori – 4,76%).
Alle 19.01 il varietà di pattinaggio artistico “Ice Gala 2010” (946.000 spettatori – 4,55%). Alle 20.26 il game-show “Trasformat” (1.362.000 spettatori – 5,58%).
Alle 21.12 il film commedia “Chiedimi se sono felice” (2.219.000 spettatori – 8,94%). Alle 23.14 (e fino alle 00.26) una replica del varietà comico “Pur-Purr-Rid!” (1.442.000 spettatori – 9,10%).
Alle 19.43 la soap tedesca “Tempesta d’amore” (1.598.000 spettatori – 7,13%).
Alle 20.36 il film d’avventura “Hook – Capitan Uncino” (1.314.000 spettatori – 5,37%).
Alle 23.31 (e fino alle 01.25) il programma sportivo “Controcampo” (603.000 spettatori – 5,58%, preceduto alle 23.19 da un’anteprima con 2,77%).
Alle 20.35 il programma documentaristico “Missione natura” (2,82%).
Alle 21.15 il film commedia “La Pantera Rosa” (627.000 spettatori – 2,59%). Alle 23.26 il programma “La valigia dei sogni – Strenne 2010” (1,70%).
Alle 00.21 l’episodio 6 “Arrivederci sergente Martinez” della settima stagione della serie poliziesca NYPD – New York Police Department (1,54%).
“Beautiful” – episodio 5.772 prima parte (Canale 5, ore 13.39) 2.463.000 spettatori (12,94%)
“La strada per la felicità” – episodio 317 (Rai 3, ore 13.13) 669.000 spettatori (3,62%)
“Sentieri” (Rete 4, ore 16.11 – 16.42) 405.000 spettatori (2,52%)
“Guida al Campionato” (Italia 1, ore 13.03) 918.000 spettatori (5,05%)
“Quelli che il calcio e…” (Rai 2, ore 15.29) 2.085.000 spettatori – 12,98%, preceduto alle 13.48 da “Quelli che aspettano” con 1.920.000 spettatori – 10,87%
“Stadio Sprint” (Rai 2, ore 17.08) 1.615.000 spettatori – 10,47%
“90° Minuto” (Rai 2, ore 18.27) 2.281.000 spettatori – 13,07%, preceduto alle 18.13 da un’anteprima con 1.920.000 spettatori – 11,70%
“L’eredità” (Rai 1, ore 18.48) 4.525.000 spettatori – 23,81%, seguito alle 19.47 dalla “Ghigliottina” con 5.674.000 spettatori – 26,67%
“Chi vuol essere milionario” (Canale 5, ore 19.06) 2.972.000 spettatori – 14,91%, preceduto alle 18.48 da “Verso il milione” con 1.811.000 spettatori – 10,24%
ore 19.56: 6.173.000 spettatori (26,94%)
ore 19.56: 4.570.000 spettatori (19,91%)
ore 19.59: 1.665.000 spettatori (7,26%)
ore 20.30: 2.047.000 spettatori (8,44%)
VENERDI’ 7 GENNAIO 2011
Non sono indicati i Tg. Gli orari e i titoli indicati possono variare senza preavviso.
In terza serata su Italia 1 salta la prevista prima visione del film commedia “American Pie: Beta House” (2007) con John White e Christopher McDonald, e su La 7 è rinviato a domenica il film di guerra “Hamburger Hill – Collina 937” (1990) con Tim Quill e Michael Patrick Boatman.
Alle 21.10 la nuova edizione del varietà “I raccomandati” con Pupo, Emanuele Filiberto, Valeria Marini e Debora Salvalaggio – puntata 1. Alle 23.35 il settimanale del Tg1 “TV 7”.
Alle 21.05, per il ciclo “Rai 2 Rewind”, la serie poliziesca Criminal Minds con Thomas Gibson e Joe Mantegna – episodi 4×04-05-06. Alle 23.30 il varietà “Master of Magic – The Secret” con Walter Rolfo – puntata conclusiva 4.
Alle 00.20 il film drammatico “Appuntamento a Wicker Park” (2004), con Josh Hartnett e Rose Byrne.
Alle 21.05 il film thriller “La giuria” (2005), con Dustin Hoffman e Gene Hackman. Alle 23.20 il programma “Racconti di vita” con Giovanni Anversa – puntata “Il confine della vita”.
Alle 21.10 il film TV commedia “Agata & Ulisse” (2010), con Elena Sofia Ricci e Antonio Catania.
Alle 23.30 il film commedia “La neve nel cuore” (2005), con Claire Danes e Diane Keaton.
-
Alle 21.10 il magazine divulgativo “Focus 1” con Giulio Golia – puntata conclusiva 4.
Alle 24.00 la replica del programma “Invincibili” con Marco Berry – seconda ed ultima parte.
Alle 21.10 il programma giornalistico “Quarto grado” con Salvo Sottile e Sabrina Scampini – puntata 17.
Alle 23.25 il film thriller “La vedova nera” (1986), con Debra Winger e Theresa Russell.
Alle 20.30 il programma documentaristico “Missione natura” con Vincenzo Venuto.
Alle 21.10 il film western “Balla coi lupi” (1990), con Kevin Costner e Mary McDonnell.
Alle 00.40 il film drammatico “Esercizio del potere” (1990), con Donald Sutherland e Anne Archer.
Alle 21.00 il film commedia “Footloose” (1983), con Kevin Bacon e Lori Singer. Alle 23.00 il programma musicale “MTV World Stage: Korn”. Alle 23.30 il programma musicale “MTV World Stage: Slipknot”.
Alle 21.00 il documentario “Fino alla fine del mondo”. Alle 22.00 la replica del varietà “Deejay chiama Italia – Best Of” con Linus e Nicola Savino. Alle 23.30 il programma “Cash – Viaggio di una banconota”.
Alle 21.05 il film western “L’imboscata” (1950), con Robert Taylor e John Hodiak.
Alle 23.15 il film drammatico “Il postino suona sempre due volte” (1981), con Jack Nicholson e Jessica Lange.
CANALI DIGITALI IN CHIARO
Alle 21.10 il film di fantascienza “Robocop” (1987), con Peter Weller e Nancy Allen.
Alle 22.55 il film horror “L’esorcista – Versione integrale” (1973), con Linda Blair e Ellen Burstyn.
Alle 21.00 il reportage “Africa Benedetta” con Benedetta Mazzini – puntata 7. Alle 21.30 il reportage “Spain on the road… again” – puntata 6. Alle 22.20 il documentario “Taccuino indiano” (2006), di Francesco Conversano e Nene Grignaffini.
Alle 23.20 il film drammatico “Goya” (1999), con Francisco Rabal e Maribel Verdù.
Alle 21.10 la serie italiana “Il bello delle donne” (2001), con Stefania Sandrelli e Giuliana De Sio – puntata conclusiva di stagione 1×12 “Innamorarsi a 50 anni”. Alle 22.50 il reality show “Grande Fratello Live”.
Alle 21.00 il film thriller “eXistenZ” (1999), con Jennifer Jason Leigh e Jude Law.
Alle 22.50 il film drammatico “Spider” (2002), con Ralph Fiennes e Miranda Richardson.
-
Alle 21.00 il film horror “Bats” (1999), con Lou Diamond Phillips e Dina Meyer. Alle 23.10 il varietà “Ciro, il figlio di Target” (1997) – puntata 7.
Alle 21.00 lo speciale in diretta “Italia’s Next Top Model 4 Casting” con Natasha Stefanenko (in contemporanea con Sky Uno).
Alle 22.40 la sit-com italiana “Boris” con Pietro Sermonti e Francesco Pannofino – episodi 3×04-05.
Alle 21.10 la serie poliziesca australiana Halifax con Rebecca Gibney – episodio 3×01 “Sensi di colpa”.
Alle 23.00 il film commedia “Le bambole” (1965), con Virna Lisi e Nino Manfredi.
Alle 21.00 il film commedia “Dio li fa e poi li accoppia” (1982), con Johnny Dorelli e Lino Banfi.
Alle 21.00 la serie italiana “Il maresciallo Rocca” (1996), con Gigi Proietti e Stefania Sandrelli – puntata 6 “L’ostaggio”.
Alle 21.00 il programma documentaristico “Dixit Mondo”– puntata “Lacrime di ghiaccio”.
Alle 21.00 il programma “TgTg – Telegiornali a confronto”. Alle 21.30 il programma “Detto tra noi”. Alle 21.40 il programma di critica televisiva “Il grande Talk” con Alessandro Zaccuri.
Alle 21.00 la sit-com Flight of the Conchords con Jemaine Clement e Bret McKenzie – episodi 1×01-02. Alle 22.00 il programma musicale “Rock 2Night”.
Alle 21.10 il docu-reality “Wedding Planners” – due puntate della terza serie.
Alle 21.00 il programma “Ring” con Giulia Marrone – puntata “Assicurazioni: stangate e rimborsi. E la verità?“. Alle 22.00 il programma “Great Cars” – puntata “Corvette”.
Alle 20.50 la serie animata “L’incantevole Creamy”.
Alle 21.15 la serie animata “Magica Doremì”.
Alle 21.40 la serie animata “Il laboratorio di Dexter”.
Alle 22.05 la serie animata “Mucca e Pollo”.
-
Alle 21.00 la serie animata “Capeta”.
Alle 21.25 la serie animata “Code Lyoko” – episodio 3×07.
Alle 21.50 la serie animata “La leggenda del Drago” – episodio 24.
Alle 22.15 la serie animata “Monster Buster Club” – episodio conclusivo 52.
Alle 22.40 la serie animata “Deltora Quest” – episodio 2×10.
Alle 20.55 la serie animata “Le piccole talpe” – episodio 15.
Alle 21.05 la serie animata “Cuccioli” – episodio 22.
Alle 21.15 la serie animata “Sam il pompiere” – episodi 5-6.
Alle 21.35 la serie animata “Martin Matin” – episodio 3×09.
Alle 21.50 la serie animata “Disegnami una storia” – episodio 2×72.
Alle 22.00 la serie animata “La Pimpa” – episodio 19.
Alle 20.10 la serie animata “Due fantagenitori”.
Alle 21.25 la serie animata “A tutto reality: azione!” – due episodi. Alle 22.15 il game-show “Wipeout – Pronti a tutto” commentato da Lillo e Greg.
Alle 20.20 la serie animata “Mr. Bean” – due episodi.
Alle 21.10 la serie animata “Pucca” – due episodi.
Alle 22.00 la serie animata “Due Fantagenitori” – due episodi.
UNA SELEZIONE DEI CANALI PAY
(Digitale satellitare)
-
Alle 21.00 lo speciale in diretta “Italia’s Next Top Model 4 Casting” con Natasha Stefanenko (in contemporanea con Cielo). Alle 23.00 il programma “Mi ha lasciato… cambio vita” con Natasha Stefanenko – puntata 7.
Alle 21.10 la sit-com Padre in affitto con Tyler Labine e Frank Dolce – episodi conclusivi 11-12-13.
Alle 22.25 la serie No Ordinary Family con Michael Chiklis e Julie Benz – episodio 1×10.
Alle 21.00 il docu-reality italiano “S.O.S. Tata” con Lucia Rizzi – puntata 6×13.
Alle 22.00 la serie Sex and the City con Sarah Jessica Parker e Kim Cattrall – episodio conclusivo 6×20.
Alle 22.50 la sit-com Cougar Town con Courteney Cox – episodio 1×21.
Alle 23.15 la serie Army Wives – Conflitti del cuore con Kim Delaney e Catherine Bell – episodio 4×13.
Alle 21.00 la serie poliziesca Criminal Minds con Mandy Patinkin e Thomas Gibson – episodi 2×19-20.
Alle 21.00 la serie poliziesca Dark Blue con Dylan McDermott e Logan Marshall-Green – episodi conclusivi di stagione 1×09-10.
Alle 20.40, per il ciclo “Comedy Show”, lo spettacolo teatrale “A briglia sciolta” (2006) con Enrico Brignano.
Alle 21.00 il reality statunitense “Lezioni d’amore” – puntata “Un ex di troppo”.
Alle 21.00 il film TV drammatico “Saving Jessica Lynch” (2003), con Nicholas Guilak e Laura Regan.
Alle 21.00 la serie gialla inglese Poirot con David Suchet – episodio 2×05.
Alle 22.00 il film TV giallo “Sherlock Holmes – Il segno dei quattro” (2001), con M. Frewer e K. Welsh – seconda ed ultima parte.
Alle 21.10 la serata “Speciale Donne soldato”.
-
Alle 21.00 la serie Dexter con Michael C. Hall e Jimmy Smits – episodi 3×09-10.
Alle 23.00 la serie Prison Break con Wentworth Miller e Dominic Purcell – episodi 2×05-06.
Alle 21.00 la serie Il ritorno di Missione Impossibile con Peter Graves e Thaao Penghlis – episodi 1×14-15.
Alle 21.00 il film di fantascienza “The Chronicles of Riddick” (2004), con Vin Diesel e Colm Feore.
Alle 21.00 la serie di fantascienza Odyssey 5 con Peter Weller e Sebastian Roché– episodio 17.
Alle 22.00 il film thriller “Crime Shades” (2001), con S. Jackson e C. Feore.
Alle 21.00 la telenovela in lingua originale “Pasion Morena” con Paola Núñez e Víctor González – episodi 9-10.
Alle 23.00 la telenovela “La forza del desiderio” con Malu Mader e Reginaldo Faria – episodio 152.
Alle 21.35 una replica del varietà di Canale 5 “Chi ha incastrato Peter Pan?” con Paolo Bonolis e Luca Laurenti.
Alle 21.00 il programma “Buongiorno dottore” – puntata 3. Alle 21.30 il programma “Bebè Decor” – puntata 9. Alle 22.00 il programma “Easy Party” – puntata 3.
Alle 21.00 il programma “Camera con vista” con Luca Calvani– puntata “Trieste”. Alle 21.55 il programma “Una valigia per due” con Ascanio Pacelli e Katia Pedrotti – puntata “Marrakech”.
Alle 22.30 il film drammatico “I sentimenti” (2003), con Nathalie Baye e Jean-Pierre Bacri.
Alle 21.00 il programma “Food&Ricette” – puntata 9.
Alle 21.30 la sit-com marocchina “Okba Lik” – episodi 9-10.
Alle 22.30 la serie egiziana “Escaping the West” – episodio 12.
Alle 20.55 il varietà “Poker World Open”. Alle 21.45 il varietà “Sfiga World Records”.
Alle 21.00 la serie animata “Bryger”.
Alle 21.30 la serie animata “Inuyasha”.
Alle 22.00 la serie animata “Robotech”.
Alle 21.00 la serie animata “L’Uomo Tigre II” – episodio 32.
Alle 21.30 la serie animata “Ken il guerriero” – episodio 33.
Alle 22.00 la serie animata “Hurricane Polymar OAV 1-2”. – episodi 1-2.
Alle 23.00 la serie animata “Comic Party” – episodio conclusivo 13 e OAV special.
Alle 20.45 la replica dell’incontro di calcio Cagliari – Milan, valido per la 18a giornata di Serie A.
Alle 21.00 il film drammatico “Il riccio” (2009), con Josiane Balasko e Garance Le Guillermic.
Alle 21.00 il film di fantascienza “Independence Day (1996), con Will Smith e Jeff Goldblum.
Alle 21.00 il film d’animazione “Delgo” (2008).
Alle 21.15 il film commedia “La matassa” (2009), con Salvo Ficarra e Valentino Picone.
Alle 21.00 il film thriller “Doppia ipotesi per un delitto” (2005), con Ray Liotta e LL Cool J.
Alle 21.00 il film commedia “Harlem Nights” (1989), con Eddie Murphy e Richard Pryor.
Alle 21.00 il film drammatico “Va dove ti porta il cuore” (1995), con Margherita Buy e Virna Lisi.
Alle 21.00 il film commedia “Angeli con la pistola” (1961), con Glenn Ford e Bette Davis.
Alle 21.00 il film drammatico “I segreti del cuore” (1997), con Julianne Moore e Roy Scheider.
Alle 21.00 il film commedia “Ciao Julia, sono Kevin” (1994), con Michael Keaton e Geena Davis.
Alle 21.00 il documentario “Dual Survival” – puntata “Senza vita d’uscita”. Alle 22.00 il documentario “L’ultimo sopravvissuto” con Bear Grylls – puntata “Australia settentrionale”.
Alle 21.10 il documentario “Quei secondi fatali” – puntata “La sciagura della Sunset Limited”. Alle 21.40 il documentario “Apocalypse – La Seconda Guerra Mondiale” – puntate conclusive “Lo sbarco in Normandia” e “La fine dell’incubo”. Alle 23.40 il documentario “La Rivoluzione Industriale” – puntata “Macchine da guerra”.
Alle 21.00 il documentario “Il mostro di Firenze”.
Alle 21.00 il programma “Tre uomini e un week-end”. Alle 21.50 il programma “Una città in tasca” – puntata “Las Vegas”. Alle 22.30 il programma “I viaggi di Samantha” – puntata “Grande Giamaica”.
Alle 21.00 la sit-com italiana “Viky TV”.
Alle 21.25 la serie animata “Fragolina Dolcecuore” – episodio 15.
Alle 21.50 la serie animata “Sugarbunnies Chocolat! “ – episodi 4-5.
Alle 20.25 la serie animata “SpongeBob” – episodi 20-21.
Alle 21.15 la serie animata “I Pinguini di Madagascar”.
Alle 20.25 la serie animata “Ben 10: Ultimate Alien” – due episodi.
Alle 21.15 il film d’animazione “Invincibile Iron Man” (2010).
Alle 22.35 la serie animata “Hero: 108”.
Alle 21.00 la serie animata “Gli Orsetti del Cuore”.
Alle 21.25 la serie animata “La foresta dei sogni”.
Alle 21.55 la serie animata “Nouky e i suoi amici”.
Alle 22.20 la serie animata “SamSam il cosmoeroe”.
Alle 21.05 la serie per bambini LazyTown con Magnùs Scheving.
Alle 21.30 la serie animata “I Numerotti”.
Alle 21.45 la serie animata “Chuggington”.
Alle 21.55 la serie animata “Big & Small”.
Alle 20.45 la sit-com italiana “Life Bites – Pillole di vita” con Luca Solesin.
Alle 21.00 la sit-com Buona fortuna Charlie con Bridgit Mendler.
Alle 21.25 la sit-com I maghi di Waverly con Selena Gomez.
Alle 21.50 la sit-com italiana “Quelli dell’intervallo” con Matteo Leoni.
Alle 22.05 la telenovela per ragazzi “Il mondo di Patty” con Laura Esquivel.
Alle 19.30 il film d’animazione “Peter Pan – Ritorno all’Isola che non C’è” (2002).
Alle 20.45 la serie animata “Shaun, vita da pecora”.
Alle 21.05la serie animata “House of Mouse – Il TopoClub”. Alle 21.30 il programma “Art Attack”.
Alle 21.55 la serie animata “Sally Bollywood”.
Alle 22.20 la serie animata “W.I.T.C.H.”.
Alle 21.00 il film d’avventura “I tre investigatori e l’isola misteriosa” (2007), con C. Miller e N. Price.
Alle 22.30 la serie animata “Dennis e Ringhio ”.
Alle 20.30 la serie animata “Totally Spies”.
Alle 21.20 la serie animata “Alice Academy”.
Alle 22.10 la serie animata “Karin, piccola dea”.
(Digitale terrestre)
Alle 21.00 il film fantastico “Ritorno al futuro” (1985), con Michael J. Fox e Christopher Lloyd.
Alle 21.00 la serie ospedaliera Grey’s Anatomy con Ellen Pompeo e Patrick Dempsey – episodi 5×15-16.
Alle 21.00 la serie Warehouse 13 con Eddie McClintock e Joanne Kelly – episodio conclusivo di stagione 1×12.
Alle 21.50 la serie Haven con Emily Rose e Lucas Bryant – episodio 1×12.
Alle 21.00 il film d’azione “Sherlock Holmes” (2009), con Robert Downey Jr. e Jude Law.
Alle 21.00 il film di guerra “Platoon” (1986), con Tom Berenger e Willem Dafoe.
Alle 21.00 il programma sportivo “La tribù del calcio”.
Alle 22.00 il programma sportivo “La moviola è uguale per tutti”.
Alle 20.50 la serie animata “Sorridi, piccola Anna”.
Alle 21.15 la serie italiana “Balliamo e cantiamo con Licia” con Cristina D’Avena – episodio 2.
Alle 21.40 la serie animata “Naruto”.
I SIMBOLI UTILIZZATI
L’indicazione tipo 1×02 segnala il 2° episodio della 1^ stagione.
= film o film TV.
= telefilm (serie/sit-com) straniero.
= telefilm o sceneggiato di produzione italiana, o miniserie straniera.
= soap opera o telenovela.
= cartone animato.
= programma sportivo.
= prima visione sui canali in chiaro, o primo passaggio su un canale pay.
= variazione rispetto al programma previsto.
comprende i canali: Rai 4, RaiSport 1, RaiSport 2, Rai Gulp, RaiNews e Rai Storia, trasmessi a livello nazionale; Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai YoYo, trasmessi solo nelle aree all digital e tramite la piattaforma TivùSat; Rai Scuola, trasmesso via satellite.
comprende La 5, Iris, Boing e i canali Premium Calcio.
Per altre informazioni sulla programmazione televisiva vi consiglio di visitare gli spazi Telefilm News, Cartoon News, Sat News e Dig News; per le notizie dal mondo della TV c’è TeleNews; per indicare i programmi che avete gradito maggiormente utilizzate invece le TelePagelle settimanali.

Commenti»
No comments yet — be the first.