jump to navigation

Libri – “Maestri del cinema: Steven Spielberg” 08/01/2011

Posted by Antonio Genna in Cahiers du cinéma (France), Cinema e TV, Film, Libri.
trackback

Il colosso editoriale internazionale Phaidon, che propone da diversi anni libri di qualità ad un costo contenuto, ha recentemente presentato la nuova collana “Maestri del cinema”, che con il prestigioso marchio del mensile francese “Cahiers du cinéma” raccoglie numerose interessanti monografie di importanti registi come Alfred Hitchcock, Clint Eastwood, David Lynch, Francis Ford Coppola, Martin Scorsese e Tim Burton. I volumi, che fungono da introduzione fondamentale alle opere dei registi, sono curate da critici e giornalisti noti nel campo del cinema, ed arricchiti da un apparato di cento fotografie, molte delle quali inedite e tutte di elevata qualità.
Analizziamo in questo post il volume dedicato a “Steven Spielberg” (Traduzione di Giuseppe Tangerini; 106 pagine, prezzo di copertina 7,95 € – Acquista “Maestri del cinema: Steven Spielberg” su Amazon.it).
Nato nel 1946, Spielberg non ha certo bisogno di presentazioni: ispirandosi al modello di Orson Welles, ha esordito ad appena 25 anni con “Duel”, per poi raccogliere una serie consecutiva di successi, come “Lo squalo” (1975), “Incontri ravvicinati del terzo tipo” (1977), “E.T. l’extraterrestre” (1982) e “Jurassic Park” (1993), assicurandosi i consensi della critica internazionale anche con le recenti incursioni nella fantascienza (“A.I. Intelligenza artificiale”, 2001; “Minority Report”, 2002; “La guerra dei mondi”, 2005) e nel cinema storico (“Schindler’s List”, 1993; “Salvate il soldato Ryan”, 1998; “Munich”, 2005). La sua società di produzione DreamWorks è inoltre un punto saldo nel panorama del cinema contemporaneo.
Il volume è organizzato in modo cronologico, dagli esordi fino ai suoi lavori più recenti, per cui la consultazione è facile e immediata: i testi sono stati curati da Clélia Cohen, sceneggiatrice e giornalista, e critica cinematografica dei “Cahiers du cinéma” dal 1997 al 2004.
La rapidità di ricerca, unita ad una veste grafica accattivante, permette a questa e alle altre monografie di diventare agevoli ed aggiornate guide alla filmografia di ciascun regista, ad un prezzo davvero interessante e adatto alle tasche di tutti.

 

Pubblicità

Commenti»

No comments yet — be the first.

Lascia il tuo commento...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: