Libri – Teo Teocoli “Io ballo da solo” 10/01/2011
Posted by Antonio Genna in Humour, Libri.trackback
Come potrà confermare chi ha assistito negli anni scorsi alle sue varie ospitate e partecipazioni al “Che tempo che fa” di Rai 3, la vita di Teo Teocoli è stata davvero ricca di avvenimenti e frequentazioni: l’attore e showman ha ora pensato di offrire a tutti un quadro organico, o quasi, della sua vita con il volume “Io ballo da solo – Autobiografia comica” (Mondadori, 250 pagine, prezzo di copertina 19 € – Acquista “Io ballo da solo” su Amazon.it
).
Nato a Taranto nel 1945, Teocoli è arrivato a Milano nel dopoguerra e fin da subito ha potuto vedere la città con lo sguardo di un bambino giunto da Reggio Calabria. Da quel momento in poi parte una sequela di storie esilaranti organizzate in innumerevoli brevi capitoli, che nel loro piccolo compongono una piccola storia d’Italia: si va da dopoguerra alle cipolle della nonna calabrese, dal boom degli anni Sessanta alle favolose feste a Saint-Tropez insieme con Brigitte Bardot e Jane Fonda.
Il popolare comico ricostruisce quegli anni raccontando una serie di ricordi, come la cena a Gstaad con Grace Kelly e Gianni Agnelli, seguita dal ritorno a casa in piena notte, nelle case popolari di Niguarda, dove la mamma gli preparò gli spaghetti in un tegame ammaccato, e dove Nino Ferrer lo passò a prendere con una Bentley dagli interni leopardati e lo portò a Parigi.
Si passa nel 1968 in Costa Brava, con gli inviti a casa di Salvador Dalí e le insidie di Gala, la moglie prima di Eluard e poi di Dalì, musa del Surrealismo ormai quasi novantenne. Segue la stagione del cabaret al Derby, con nomi come Giorgio Gaber, Enzo Jannacci, Diego Abatantuono, Massimo Boldi, Cochi e Renato, in una Milano nera le cui notti sono dominate dalle bande di Turatello e di Vallanzasca e dalle scazzottate… per arrivare agli anni più recenti, con i grandi successi televisivi e teatrali, da “Mai dire Gol” a “Quelli che il calcio”, l’uscita in mutande al Festival di Sanremo, non tralasciando le sue imitazioni e i suoi personaggi cult come Peo Pericoli e Felice Caccamo. Una storia ricca di sorprese inaspettate, molto divertente e tutta da gustare.
Buonasera Teo.
Ho letto ora che l’8 e il 9 ha due serate a Bologna.
Verrei volentieri ad applaudirla.
Mi fa sapere se il suo amico Mario sarà con lei?
Che bello sarebbe!
Complimenti per la sua bravura.
Guardi che aspetto una risposta sà(?:-)
Buona serata.
Silvia di Parma